Redazione di Hardware Upg
04-02-2021, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/bug-sudo-interessa-anche-macos-rischio-di-accesso-root-per-qualsiasi-utente-locale_95284.html
Una vulnerabilità di sudo, programma per consentire l'esecuzione di comandi con privilegi di amministratore, può consentire l'accesso di root al sistema a qualsiasi utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
04-02-2021, 12:58
Un brutto bug, piuttosto infernale. Lo hanno corretto qualche settimana fa sul mio sistema, mi sono chiesto come mai aggiornassero sudo e per ben due volte e poi ho letto la news sui giornali. Ecco un motivo per avere sempre il sistema aggiornato e per affidarsi all'open source e free software. I bug vengono scoperti e aggiornati rapidamente: prima me lo hanno corretto e poi ho letto la news sui giornali.
Spero vada tutto bene anche sul sistema proprietario di Apple anche se io non mi fido di come viene gestito il tutto da parte di una società come Apple.
Sp3cialFx
04-02-2021, 15:43
Sandro, non funziona così; dietro a questi bug c'è un mercato importante (non è inusuale che bug come questo vengano pagati milioni) e quando diventano pubblici tipicamente è perché hanno esaurito il loro corso;
questo bug mi sembra di aver letto che era in giro da 10 anni, e facilmente è da 9 e mezzo che viene sfruttato per operazioni di un certo livello (ovvero: non virus o worm ma attacchi mirati, sia da parte di hacker che da parte di aziende che fanno quello o di agenzie).
Tra qualche anno ne salteranno fuori altri e scoprirai che il sistema che oggi credi sicuro aveva il suo bel ventaglio di falle, nonostante sia perfettamente aggiornato.
Sandro kensan
04-02-2021, 16:03
Sandro, non funziona così; dietro a questi bug c'è un mercato importante (non è inusuale che bug come questo vengano pagati milioni) e quando diventano pubblici tipicamente è perché hanno esaurito il loro corso;
questo bug mi sembra di aver letto che era in giro da 10 anni, e facilmente è da 9 e mezzo che viene sfruttato per operazioni di un certo livello (ovvero: non virus o worm ma attacchi mirati, sia da parte di hacker che da parte di aziende che fanno quello o di agenzie).
Tra qualche anno ne salteranno fuori altri e scoprirai che il sistema che oggi credi sicuro aveva il suo bel ventaglio di falle, nonostante sia perfettamente aggiornato.
C'è anche questo, ne sono a conoscenza. Dimentichi però il fatto che il sw opensource (e Free Sw) è sotto gli occhi di molti ricercatori, che la maggior parte di costoro sono delle brave persone (certamente è il mio punto di vista altri hanno visioni diverse delle persone) e quindi esiste una competizione tra i tanti softweristi che trovano bug a tutto spiano, li segnalano e vengono corretti e i pochi che non segnalano quello che trovano e che cercano di guadagnarci. Questi ultimi bug malevoli sono sottoposti all'azione massiccia dei bug hunter o dello studioso o dello studente che fanno razzia dei bug dei malfattori. In conclusione la vita dei bug malevoli è incerta e caduca. Sottolineo che è il mio POV.
oggi Svelgen non dice nulla? :asd:
cdimauro
05-02-2021, 05:27
Solo Svelgen? Axios è sempre il primo a scrivere commenti in thread simili a questo quando si tratta di Microsoft.
Saranno svenuti entrambi, e non sono serviti nemmeno i sali per farli riprendere... :asd:
gd350turbo
05-02-2021, 08:29
Secondo me, sono li con il mac tra le braccia per difenderlo dagli attacchi degli hacker !
:sofico:
Solo Svelgen? Axios è sempre il primo a scrivere commenti in thread simili a questo quando si tratta di Microsoft.
Saranno svenuti entrambi, e non sono serviti nemmeno i sali per farli riprendere... :asd:
Secondo me, sono li con il mac tra le braccia per difenderlo dagli attacchi degli hacker !
:sofico:
:asd:
Beh "un lunga vita ad Apple" - originale - ci stava benissimo. Ma è verissimo, quando si tratta di "panni sporchi" in casa della mela morsicata e col vermiciattolo che esce sorridente, si chiudono tutte le porte, finestre e pure i bunker...:asd:
AlexSwitch
09-02-2021, 13:15
chissa' se vedremo questa news su HWU
https://9to5mac.com/2021/02/08/psa-upgrading-a-mac-to-macos-big-sur-without-enough-space-can-result-in-data-loss/
e se i soliti commenteranno? :asd:
Bisognerebbe rinominare Big Sur in Bug Sur... macOS 11 si sta candidando a diventare la peggior release dai tempi di Lion ( OS X 10.7 ).
File di installazione e aggiornamento esageratamente grandi ( fare due versioni per x86 e ARM invece di una unica UB sarebbe stato troppo lusso ); problemi con la gestione di Secure Enclave per i Mac con chip T9 e M1; problemi di riavvio da stop.... ed ora questo: l'installer di Big Sur che non controlla preventivamente lo spazio disponibile su disco. Roba che nemmeno gli OS più fetenti fanno... :doh: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.