DeMoN3
04-02-2021, 10:51
Buondì,
ultimamente mi sono approcciato un po' al mondo dell'editing video (ho iniziato a filmare con la GoPro e quindi mi tocca fare un po' di post produzione, tra tagli e color correction) ed ho notato che
1) i driver legacy che uso con la HD4870 non fanno avviare DaVinci Resolve
2) usando la vga integrata si avvia, ma i tempi di esportazione sono lenti ed in generale tutta la lavorazione non è "fluida" (guadagno usando i media proxy, ma ci mette un sacco a creare la versione alleggerita, quindi guadagno nella lavorazione ma ritardo l'inizio dei lavori)
3) oltre a questi usi specifici vedo che youtube, con i video 1080p60 fa schizzare la CPU alle stelle ed ha continui impuntamenti e, cercando, ho scoperto che la colpa è dei codec VP8/9 (che youtube in queste situazioni usa al posto di h.264/h.265) che a quanto pare non vengono gestiti dalla gpu integrata e vengono demandati alla cpu, che però arranca.
La configurazione è quella in firma, con scheda madre MSI H87-G43, cpu Intel Core i5 4670 3.40GHz, vga (al momento smontata per incompatibilità con DaVinci) HD4870GS e 16GB di ram.
Fatta tutta questa premessa per spiegare la situazione attuale e, quindi, le necessità, vi chiedo:
1) volendo migliorare la situazione, mi conviene aggiornare la cpu e/o la vga (mantenendo inalterato il resto del sistema) o per via della scheda madre sono limitato a soluzioni che non porterebbero grande giovamento?
2) se sì, su cosa mi conviene puntare? una cpu più potente o una nuova vga dedicata più recente?
3) in tal caso, quale modello potrei prendere che mi assicuri un miglioramento tangibile, ma che non mi costi in modo eccessivo?
SECONDO ME, ma correggetemi se sbaglio, andando ad aggiornare il comparto VGA con un modello che ALMENO abbia driver "freschi" e specifici (e non legacy come la mia vga attuale) andrebbe a sgravare la cpu di compiti che non dovrebbero competerle, a beneficio di tutto il sistema. Che ne pensate?
ultimamente mi sono approcciato un po' al mondo dell'editing video (ho iniziato a filmare con la GoPro e quindi mi tocca fare un po' di post produzione, tra tagli e color correction) ed ho notato che
1) i driver legacy che uso con la HD4870 non fanno avviare DaVinci Resolve
2) usando la vga integrata si avvia, ma i tempi di esportazione sono lenti ed in generale tutta la lavorazione non è "fluida" (guadagno usando i media proxy, ma ci mette un sacco a creare la versione alleggerita, quindi guadagno nella lavorazione ma ritardo l'inizio dei lavori)
3) oltre a questi usi specifici vedo che youtube, con i video 1080p60 fa schizzare la CPU alle stelle ed ha continui impuntamenti e, cercando, ho scoperto che la colpa è dei codec VP8/9 (che youtube in queste situazioni usa al posto di h.264/h.265) che a quanto pare non vengono gestiti dalla gpu integrata e vengono demandati alla cpu, che però arranca.
La configurazione è quella in firma, con scheda madre MSI H87-G43, cpu Intel Core i5 4670 3.40GHz, vga (al momento smontata per incompatibilità con DaVinci) HD4870GS e 16GB di ram.
Fatta tutta questa premessa per spiegare la situazione attuale e, quindi, le necessità, vi chiedo:
1) volendo migliorare la situazione, mi conviene aggiornare la cpu e/o la vga (mantenendo inalterato il resto del sistema) o per via della scheda madre sono limitato a soluzioni che non porterebbero grande giovamento?
2) se sì, su cosa mi conviene puntare? una cpu più potente o una nuova vga dedicata più recente?
3) in tal caso, quale modello potrei prendere che mi assicuri un miglioramento tangibile, ma che non mi costi in modo eccessivo?
SECONDO ME, ma correggetemi se sbaglio, andando ad aggiornare il comparto VGA con un modello che ALMENO abbia driver "freschi" e specifici (e non legacy come la mia vga attuale) andrebbe a sgravare la cpu di compiti che non dovrebbero competerle, a beneficio di tutto il sistema. Che ne pensate?