PDA

View Full Version : Aggiornamento CPU (o vga)...ne vale la pena?


DeMoN3
04-02-2021, 10:51
Buondì,
ultimamente mi sono approcciato un po' al mondo dell'editing video (ho iniziato a filmare con la GoPro e quindi mi tocca fare un po' di post produzione, tra tagli e color correction) ed ho notato che
1) i driver legacy che uso con la HD4870 non fanno avviare DaVinci Resolve
2) usando la vga integrata si avvia, ma i tempi di esportazione sono lenti ed in generale tutta la lavorazione non è "fluida" (guadagno usando i media proxy, ma ci mette un sacco a creare la versione alleggerita, quindi guadagno nella lavorazione ma ritardo l'inizio dei lavori)
3) oltre a questi usi specifici vedo che youtube, con i video 1080p60 fa schizzare la CPU alle stelle ed ha continui impuntamenti e, cercando, ho scoperto che la colpa è dei codec VP8/9 (che youtube in queste situazioni usa al posto di h.264/h.265) che a quanto pare non vengono gestiti dalla gpu integrata e vengono demandati alla cpu, che però arranca.

La configurazione è quella in firma, con scheda madre MSI H87-G43, cpu Intel Core i5 4670 3.40GHz, vga (al momento smontata per incompatibilità con DaVinci) HD4870GS e 16GB di ram.

Fatta tutta questa premessa per spiegare la situazione attuale e, quindi, le necessità, vi chiedo:
1) volendo migliorare la situazione, mi conviene aggiornare la cpu e/o la vga (mantenendo inalterato il resto del sistema) o per via della scheda madre sono limitato a soluzioni che non porterebbero grande giovamento?
2) se sì, su cosa mi conviene puntare? una cpu più potente o una nuova vga dedicata più recente?
3) in tal caso, quale modello potrei prendere che mi assicuri un miglioramento tangibile, ma che non mi costi in modo eccessivo?

SECONDO ME, ma correggetemi se sbaglio, andando ad aggiornare il comparto VGA con un modello che ALMENO abbia driver "freschi" e specifici (e non legacy come la mia vga attuale) andrebbe a sgravare la cpu di compiti che non dovrebbero competerle, a beneficio di tutto il sistema. Che ne pensate?

celsius100
04-02-2021, 11:17
Ciao
L'ideale sarebbe di aggiornare entrambi Perché potenziando un reparto all'altro poi farebbe fatica a stargli dietro però di conseguenza cambiare anche scheda madre e ram inizia a essere bello costoso

DeMoN3
04-02-2021, 11:35
Ciao
L'ideale sarebbe di aggiornare entrambi Perché potenziando un reparto all'altro poi farebbe fatica a stargli dietro però di conseguenza cambiare anche scheda madre e ram inizia a essere bello costoso

no, certo, in questo caso si tratterebbe di cambiare praticamente tutto e non è il momento per farlo...quando parlo di "cambiare cpu o vga" parlo ovviamente di prendere qualcosa compatibile con la scheda madre, e quindi con la ram, attuale. Per le vga penso non ci siano grandi problemi di socket (o è uscito qualcosa di nuovo e me lo son perso?) mentre per la cpu ovviamente dovrei guardare comunque a qualcosa del passato, non di recente

StylezZz`
04-02-2021, 11:40
Ciao, come ti ha già risposto celsius vanno aggiornati entrambi, per quanto riguarda la CPU dovresti prendere un i7 4770, ma si trova usato sui 100 euro quindi non so quanto ti possa convenire.

DeMoN3
04-02-2021, 11:47
Premetto che non sono un drago nell'interpretare i benchmark, ma...non mi pare che avrei tutto questo gran guadagno con un 4770, no?

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4770-vs-Intel-Core-i5-4670

https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-4670-vs-Intel-Core-i7-4770/m630vs1978

StylezZz`
04-02-2021, 12:09
Non prendere in considerazione quei siti, sono poco affidabili.

Con un i7 4770 avresti l'hyperthreading e 4 threads in più, più una frequenza di clock maggiore, quindi nei programmi che utilizzi avresti dei vantaggi.

Ancora meglio sarebbe l'i7 4790, ma il prezzo aumenta (saliamo sopra i 120 euro).

I miglioramenti li avresti, ma secondo me non valgono la spesa, e aggiornare solo la sheda video con la tua cpu attuale non ha senso.

DeMoN3
04-02-2021, 12:13
Non prendere in considerazione quei siti, sono poco affidabili.

Con un i7 4770 avresti l'hyperthreading e 4 threads in più, più una frequenza di clock maggiore, quindi nei programmi che utilizzi avresti dei vantaggi.

Ancora meglio sarebbe l'i7 4790, ma il prezzo aumenta (saliamo sopra i 120 euro).

I miglioramenti li avresti, ma secondo me non valgono la spesa, e aggiornare solo la sheda video con la tua cpu attuale non ha senso.

dici che il discorso "sgravo la cpu dai compiti che dovrebbe svolgere la gpu" non regge?

StylezZz`
04-02-2021, 12:21
dici che il discorso "sgravo la cpu dai compiti che dovrebbe svolgere la gpu" non regge?

Ci può anche stare, perché la 4870 è una gpu molto vecchia, quindi con una nuova scheda avresti dei miglioramenti su youtube etc...però negli altri programmi di editing hai bisogno anche di una buona cpu.

DeMoN3
04-02-2021, 12:33
Ci può anche stare, perché la 4870 è una gpu molto vecchia, quindi con una nuova scheda avresti dei miglioramenti su youtube etc...però negli altri programmi di editing hai bisogno anche di una buona cpu.

diciamo che fin'ora il problema non me l'ero posto, perché tanto per quel che ci facevo era sì vecchia, ma abbastanza potente. Il problema si pone soprattutto per un discorso di driver: pare che davinci facciano schifo i driver legacy (ormai gli unici usabili con la 4870) e non si avvia. Addirittura se uso la vga integrata ed ho i driver installati, non parte. Li disinstalli, va

Quindi la mia idea era: sicuramente non realizzerò una workstation da editor (ma, al momento, sarebbe superflua), ma quantomeno userei la gpu anziché la cpu, andando a bilanciare il carico di lavoro tra le due. Già che youtube e compagnia bella gravano su gpu anziché su cpu vuol dire lasciar libera la cpu di far altro...dici che non ne trarrei beneficio?

Se così fosse, parlando di gpu, cosa potresti consigliarmi con prestazioni quantomeno in linea con la 4870, ma recente e quindi con driver attuali? Possibilmente fanless o il più silenziosa possibile.

Avevo ad esempio adocchiato la geforce GT1030, ma come rapporto qualità/prezzo me l'hanno sconsigliata, puntanto piuttosto ad una GTX 670 o GTX 770 usata (ci sarebbe una GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom a poche decine di km da casa mia)

StylezZz`
04-02-2021, 12:37
(ci sarebbe una GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom a poche decine di km da casa mia)

A che prezzo?

DeMoN3
04-02-2021, 12:39
A che prezzo?

su ebay è prezzata 45€, magari riesco a spuntarci qualcosa in più.

StylezZz`
04-02-2021, 12:43
su ebay è prezzata 45€, magari riesco a spuntarci qualcosa in più.

È un buon prezzo, prendila.

Se vuoi avere altri consigli sulla scheda video ti consiglio di chiedere nella sezione apposita, perché qua siamo OT.

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71

DeMoN3
04-02-2021, 12:48
È un buon prezzo, prendila.

Se vuoi avere altri consigli sulla scheda video ti consiglio di chiedere nella sezione apposita, perché qua siamo OT.

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71

sì, hai ragione, abbiamo decisamente divagato

intanto grazie per le risposte

DeMoN3
04-02-2021, 12:53
Posso chiederti solamente se i driver della 670, che comunque anche lei recente non è, sono recenti ed aggiornati? Non vorrei incappare nello stesso problema.