View Full Version : Windows 10, nuove patch opzionali per le ultime versioni: ecco cosa cambia
Redazione di Hardware Upg
03-02-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuove-patch-opzionali-per-le-ultime-versioni-ecco-cosa-cambia_95247.html
Se avete riscontrato uno dei problemi corretti da Microsoft vi consigliamo di installare i nuovi aggiornamenti cumulativi opzionali rilasciati da Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Busone di Higgs
03-02-2021, 20:27
Naturalmente non tutte le ciambelle arrivano col buco; con gli update recenti, presumo arrivati in giornata, ha smesso di funzionare la possibilita' di scrivere al logon, caratteri assenti sulla tastiera italiana utilizzando il tasto alt+tastierino es, alt+131 per la ƒ , col risultato che in azienda non potevo piu' loggarmi su nessuno dei pc con win10 aggiornato.
Inoltre non e' piu' possibile cambiare lingua da italiano ad altra lingua al logon (nel mio caso inglese), ma e' possibile aggiungere la tastiera inglese come secondaria alla lingua italiana, e quello risolve il problema.
A me e' andata peggio , dopo l'installazione di questo update.
Tentando di "Arrestare il sistema" e' andato in loop tornando alla schermata di login , senza arrestarsi. Forzando l'arresto ( tenendo il tasto power premuto per 5 secondi ) , al successivo riavvio , il sistema era saltato con ripristino impossibile e sono stato costretto a reinstallare windows da zero.
allmaster
06-02-2021, 12:02
A me e' andata peggio , dopo l'installazione di questo update.
Tentando di "Arrestare il sistema" e' andato in loop tornando alla schermata di login , senza arrestarsi. Forzando l'arresto ( tenendo il tasto power premuto per 5 secondi ) , al successivo riavvio , il sistema era saltato con ripristino impossibile e sono stato costretto a reinstallare windows da zero.
a me era già successo in precedenza è colpa di un programma/sevizio/file/bho che non si chiude, ho risolto con il "FRIENDLY BIG RED BUTTON"
cioè creando un link sul desktop con il comando shutdown /s /t 0 /f e mettendo come icona il pulsante di spegnimento (rosso appunto)
talmente comodo che alla fine l'ho messo sulla taskbar :D
tra una scalata e l'altra, posto sempre che nel frattempo non si registrino movimenti tellurici che richiedano la tua scienza, ricordati di chiamare a raccolta i tuoi compagni di merende visto che vi siete dimenticati di commentare un problema su MacOS che si protrae peraltro da anni :D :
Bug sudo interessa anche macOS: rischio di accesso root per qualsiasi utente locale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933612)
gd350turbo
08-02-2021, 17:33
Vale sempre:
Dont feed the troll !
Dont feed the troll !
ma va??
Il contraddittorio con lui però mi sembra tu lo faccia spesso, forse te ne dimentichi a tuo uso e consumo :O ..
gd350turbo
08-02-2021, 17:58
ma va??
Il contraddittorio con lui però mi sembra tu lo faccia spesso, forse te ne dimentichi a tuo uso e consumo :O ..
non è un contradditorio, in quanto non mi risponde, quindi è più un soliloquio.
n[...]Con windows, è normale essere schiavo del sistema operativo...
Sei tu al suo servizio. È raro che avvenga il contrario...:asd:
Mai stato "schiavo" di nessun sistema operativo, da Windows a Mac OSx, dalle varie distribuzioni di Linux e così via. Diciamo che nostro malgardo, e grazia a tanta indolenza moltissime persone stanno diventato schiavi di computer e smartphone, così come nel passato si era "schavi" di macchinari molto meno complessi. Ma tornando al sistema operativo di Microsoft, basta saperlo configurare come si deve - e vale per qualunque verisone - non affidarsi al "cugino che ne capisce" o installare tanta robbaccia. Con tre piccoli semplici accorgimenti, salvo i bug dei quali nessun sistema operativo è esente, rimani indipendente e "ti risparmi la tassa sul macinato" ! :asd:
E cosa ci sarebbe da commentare?
Un utente MAC è ben consapevole che nessun sistema è perfetto. Ergo: non si mette a inventarsi le scuse più assurde per poi venir smentito da qualcuno che magari lo usa dal 2001 come ad esempio marqee. Incassa, critica e va avanti.
Forse in un altro forum, qui non mi pare proprio di avvertire questo silenzio e rispetto nei casini "in casa d'altri", senza offesa eh.
Voi invece vi inventate le scuse più assurde per difendere un sistema che è bacato dal 1995. La sostanziale differenza sta tutta qui...:ahahah:
Qui mi dissocio perchè tantissime volte ho documentato e spiegato bug anch'io nel corso degli anni. Ma dire che "Windows è bacato" dal 1995 lo dici con qualche criterio ?
I bug ci sono sempre stati, sin da quando Windows era alla versione 1.0 ed era una grossolana aggiunta al sistema operativo Dos, anch'esso non esente da bug.
Stesso discorso per qualunque altro sistema operativo. Neanche la sedia dove sono ora è esente da bug di progettazione, specie a lungo termine, considerati i materiale usati per costruirla.
gd350turbo
09-02-2021, 08:16
Forse in ultro forum, qui non mi pare proprio di avvertire questo silenzio e rispetto nei casini "in casa d'altri", senza offesa eh.
Probabilmente pensa che attaccando sistematicamente un sistema operativo, o meglio trollando selvaggiamente su di esso, questo fatto in qualche modo ci "offenda".
gd350turbo
09-02-2021, 08:50
Ma è solo su quelle di Microsoft che si fionda gd350turbo (uno a caso..:asd:) a fare ogni volta la parte dell'offeso.
Eh vedi che la mia ipotesi era giusta ?
Tu pensi che offendendo windows offendi me...
Che ti posso dire, se lo pensi continua pure, chi sono io per impedirtelo ?
Forse si e' perso di vista il nocciolo della questione.
IN OGNI sistema operativo esistono bug piu' o meno gravi, o falle , Uso sia windows sia Linux. Ho avuto problemi piu' o meno gravi con entrambi.
Per fare un esempio banale , i drivers nvidia con linux spesso fanno imprecare , ogni volta o quasi si fa un aggiornamento del kernel o il passaggio da una release all'altra ( ubuntu 10.4 --> 10.10 )
Ma che in un aggiornamento "opzionale" il sistema diventi INUTILIZZABILE e' intollerabile. Mi da l'impressione che Microsoft faccia uscire aggiornamenti , senza testare gli effetti che comporta.
gd350turbo
09-02-2021, 12:42
Che ms lasci aggiornamenti non testati a fondo, è fatto noto, è già successo e succederà di nuovo !
Io come già detto, uso win10, da quando esiste e su una miriade di macchine, si parte da portatili di 10/15 anni fa, per proseguire con le più varie configurazioni e tutte con aggiornamenti automatici abilitati.
L'unica volta che ho avuto un problema, che pareva proprio essere win10, in quanto il 7 funzionava perfettamente, dopo analisi, si è scoperto che il problema era hardware (mainboard fallata non gestiva correttamente intel management engine e questo mandava in palla il 10 ma non il 7)
cambiata la stessa, problemi zero.
Detto questo, ci possono essere computer, anzi ci sono sicuramente, che magari hanno un difetto o un anomalia o come la volete definire, che normalmente non salta fuori, che ad esempio potrebbe essere un componente fuori tolleranza, che in certe particolari situazioni, salta fuori e zack, incasina tutto.
cdimauro
13-02-2021, 06:45
Vabbe dai...hai solo dovuto reinstalare il sistema da zero.
Con windows, è normale essere schiavo del sistema operativo...
Sei tu al suo servizio. È raro che avvenga il contrario...:asd:
Mentre col walled garden che ha costruito Apple è tutto a posto, immagino...
E cosa ci sarebbe da commentare?
Un utente MAC è ben consapevole che nessun sistema è perfetto. Ergo: non si mette a inventarsi le scuse più assurde per poi venir smentito da qualcuno che magari lo usa dal 2001 come ad esempio marqee. Incassa, critica e va avanti.
Ah, quindi "Un utente MAC è ben consapevole che nessun sistema è perfetto", mentre utenti di altri s.o. non lo sarebbero.
Logica sopraffina, non c'è che dire...
Voi invece vi inventate le scuse più assurde per difendere un sistema che è bacato dal 1995. La sostanziale differenza sta tutta qui...:ahahah:
E su MacOs che bastava un soffio per mandarlo in bomba già dal 1984 nulla da dire, vero?
caro cd, lui (al pari di altri peraltro) ti batte indiscutibilmente per esperienza in termini di capacità di far di tutta un erba un fascio estrapolando dalle notizie solo ciò che gli fa comodo per poter generalizzare certe situazioni :) .
Te, che hai indiscutibilmente numeri figli della tua professione e formazione universitaria, puoi raccontargli quello che ti pare motivando le tue osservazioni con ragionamenti (sensati) e fonti, l'altro continuerà in eterno a recitare i suoi mantra per cui inutile neppure star a fare contraddittorio.
Per loro il giorno inizia quando tramonta il sole, meglio no?? :D
cdimauro
14-02-2021, 08:58
La coerenza e la logica non sono mai stati appannaggio dei fanatici...
gd350turbo
14-02-2021, 17:33
...soltanto un fanatico come te poteva riesumare un post come questo, dopo 4 giorni dall'ultimo messaggio scritto.
Se non è fanatismo questo...:asd:
Oh bè c'è chi è andato a riesumare un post di dieci anni fa per trovare un tv 3d...
:banned:
gd350turbo
14-02-2021, 18:59
Chiunque lo abbia fatto, ha fatto solo bene...:asd:
Le persone che sui forum sbeffeggiano gli altri su come spendono i loro soldi, e poi te li trovi a bazzicare in altri forum a parlare dei tv da 1.500€ presi a rate, oppure moto e biciclette da 8.000€, personalmente mi hanno sempre fatto abbastanza pena...:O
Assolutamente d'accordo, ma se chi scava quattro giorni è fanatico, chi scava 10 anni cos'è ?
cdimauro
14-02-2021, 21:08
Io di fanatico ne vedo solamente uno (anzi no...2).
Infatti, soltanto un fanatico come te poteva riesumare un post come questo, dopo 4 giorni dall'ultimo messaggio scritto.
Se non è fanatismo questo...:asd:
A differenza tua che scrivi anche durante orari di lavoro (ma Axios è il peggiore: quello è messo lì a premere F5 tutto il giorno per beccare le notizie su Microsoft e scrivere il primo commento, ovviamente farcito di letame e altre stupidaggini), io lo faccio quando ho un po' di tempo libero.
Io per fortuna, il Sabato e la Domenica ho cose più interessanti da fare che star qua a discutere con uno come te che,
Anch'io ho cose più interessanti da fare nel fine settimana, ma è anche il periodo in cui ho più tempo libero e posso rispondere.
in tutti i post che scrive, quota anche le virgole esasperando ogni discussione, pur di aver ragione...:rolleyes:
Ti sarà sfuggito che al posto delle virgole ho quotato tue frasi intere. E se sei esasperato è semplicemente perché ti dà fastidio essere messo alla berlina.
Cosa che potresti evitare alla radice se invece di scrivere colossali sciocchezze quando si parla di tecnologia, e peraltro sempre nello stesso tipo di notizie/thread, ti dedicassi ad altro.
Non hai detto di avere cose più interessanti da fare? Ecco, approfittane per dedicartici e lasciar perdere certi thread, che tanto il "contributo" è sempre il solito, visto che ripeti a pappagallo sempre le stesse balle.
Spassionatamente e con tutto il rispetto inviterei tutti a trovare altri "sfoghi", sia da una parte che dall'altra "della barricata", visto che onestamente "queste litanie seriali" in ogni notizia microsoft/apple non divertono più nessuno - e insisti insisti, finirà che lo staff giustamente chiuderà anche questa sezione ai commenti, visto che lo spazio è privato ma concesso all'utilizzo pubblico degli utenti.
Saluti.
gd350turbo
15-02-2021, 15:32
Spassionatamente e con tutto il rispetto inviterei tutti a trovare altri "sfoghi", sia da una parte che dall'altra "della barricata", visto che onestamente "queste litanie seriali" in ogni notizia microsoft/apple non divertono più nessuno - e insisti insisti, finirà che lo staff giustamente chiuderà anche questa sezione ai commenti, visto che lo spazio è privato ma concesso all'utilizzo pubblico degli utenti.
Saluti.
Ma infatti...
Queste segnalazioni, a me interessano per stare aggiornato, se per caso mi capiterà un caso simile, e mi interessa discuterne come si fa in un forum tecnico, quindi motivazioni, cause, rimedi, esperienze, ecc.ecc, c'è sempre da imparare qualcosa...
Ma quando ti vedi questi interventi:
Vabbe dai...hai solo dovuto reinstalare il sistema da zero.
Con windows, è normale essere schiavo del sistema operativo...
Sei tu al suo servizio. È raro che avvenga il contrario...:asd:
Oppure quell'altro della perenne alpha...
come si dice, ti cascano le braccia !
gd350turbo
15-02-2021, 16:35
Ti rispondo giusto perché mi hai quotato e chiamato in causa per l'ennesima volta.
Dai tuoi reply in questo topic non mi pare proprio che ha te interessava discuterne come si fa in un forum tecnico.
Che ms lasci aggiornamenti non testati a fondo, è fatto noto, è già successo e succederà di nuovo !
Io come già detto, uso win10, da quando esiste e su una miriade di macchine, si parte da portatili di 10/15 anni fa, per proseguire con le più varie configurazioni e tutte con aggiornamenti automatici abilitati.
L'unica volta che ho avuto un problema, che pareva proprio essere win10, in quanto il 7 funzionava perfettamente, dopo analisi, si è scoperto che il problema era hardware (mainboard fallata non gestiva correttamente intel management engine e questo mandava in palla il 10 ma non il 7)
cambiata la stessa, problemi zero.
Detto questo, ci possono essere computer, anzi ci sono sicuramente, che magari hanno un difetto o un anomalia o come la volete definire, che normalmente non salta fuori, che ad esempio potrebbe essere un componente fuori tolleranza, che in certe particolari situazioni, salta fuori e zack, incasina tutto.
Ci ho provato...
Provaci anche tu, al prossimo tread che parla di windows, ad evitare di sparare se solite sentenze, prova, poi vedi, se la cosa non migliora, puoi sempre tornare al tuo standard, ma almeno un tentativo fallo !
Io mi immagino un forte azionista Microsoft, così come un dipendente di alto livello che per caso leggesse questa o ad altre discussioni simili in altri forum.
Riderebbero di gusto. Perchè giustamente un conto è segnalare e confermare bug - come diverse volte ho fatto anch'io - un altro, sono le OS-WAR, che oltre a far perdere tempo agli interessati, non aggiungono alcun valore, non restituiscono soluzioni valide, intasano il forum e lo rendono un pollaio.
Ora la battuttina per alleggerire gli animi nessuno penso l'abbia mai vietata, ma puntuali, seriali in ogni notizia su un problema di Windows, che ricordiamolo è il sistema operativo più diffuso nel sistema solare, è un po' una rottura di scatole. Proviamo ad invertire la diffusione tra S.O. e vediamo se non aumentano le segnalazioni di bug e problemi anche con la concorrenza, qualunque essa sia. Ci lavoro eh, non ci si aspetti "dall'altra parte" solo rose e fiori. Semplicemente il possede un oggetto "in quattro gatti" aiuta molto a tenere sotto controllo la situazione e chiunque sia intelletualmente onesto, mi darà ragione...
Io mi immagino...
ecco appunto, giusto a livello teorico perché dietro piattaforme di questo tipo non ci perdono neppure 10 secondi..
un conto è segnalare e confermare bug - come diverse volte ho fatto anch'io -
ellapeppa! :eek: , chi sei?? :fagiano: :D
Ah, ma forse intendi due provine al volo in VM, beh se è per quello le fanno anche tanti altri senza per questo millantare chissà quali meriti :O
un altro, sono le OS-WAR
chi le inscena se non solitamente i soliti nomi che appunto hanno quest'unico hobby?? :O
Ora la battuttina per alleggerire gli animi nessuno penso l'abbia mai vietata, ma puntuali, seriali in ogni notizia su un problema di Windows, che ricordiamolo è il sistema operativo più diffuso nel sistema solare, è un po' una rottura di scatole. Proviamo ad invertire la diffusione tra S.O. e vediamo se non aumentano le segnalazioni di bug e problemi anche con la concorrenza, qualunque essa sia. Ci lavoro eh, non ci si aspetti "dall'altra parte" solo rose e fiori. Semplicemente il possede un oggetto "in quattro gatti" aiuta molto a tenere sotto controllo la situazione e chiunque sia intelletualmente onesto, mi darà ragione...
e qui Albert non avrebbe nulla da obiettare visto che è solo logica..
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-02-2021, 17:22
Ora la battuttina per alleggerire gli animi nessuno penso l'abbia mai vietata, ma puntuali, seriali in ogni notizia su un problema di Windows, che ricordiamolo è il sistema operativo più diffuso nel sistema solare, è un po' una rottura di scatole.
A Google non piace questo elemento... :)
Sì OK il senso del tuo discorso è ovviamente condivisibile :mano: , infatti gli Android non risultano certo essere immuni da casini assortiti e molto apprezzati dagli utenti in quanto a ...solidità generale.
gd350turbo
15-02-2021, 17:26
Si, ci hai provato dopo che hai visto che erano intervenuti altri 2 utenti, ben prima di me, a lametarsi di quanto faccia pena Windows.
E niente...
ha ragione LL1, assolutamente !
Quanto più vieni ignorato, tanto più friggi...:asd:
L'importante è che tu ne sia convinto !
..dopo che hai visto che erano intervenuti altri 2 utenti, ben prima di me, a lametarsi di quanto faccia pena Windows...
2 su circa 500.000 iscritti al forum, considerando che Windows 10 nelle sue varie ramificazioni è installato a spanne da circa 450000 di questi, direi che è una percentuale bulgara, no?? :D
Non vedo infatti altri piangere a seguito di questi aggiornamenti :stordita: :D
E' un po’ come l'altro bug oggetto di notizia (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/questi-due-aggiornamenti-di-windows-10-provocano-crash-e-schermate-blu-come-risolvere_95460.html) che ha coinvolto (posto sempre che li abbia coinvolti!) giusto gli utenti più avanzati del forum (che usano infatti al 99% Visual Studio per lavoro) :asd: (se facevano gli ortolani per dire non rischiavano :rotfl: e invece no, li vuoi i lavori più ambiti?? :fagiano: :ciapet: )
gd350turbo
15-02-2021, 17:57
...e quindi io non mi muovo di un millimetro da quello che è la mia opinione a riguardo di un O.S che ho profumatamente pagato, e che continuerò a criticare.
Ok, preso atto della tua volontà di continuare a scrivere windows merda in ogni tread che contiene la parola windows.
gd350turbo
15-02-2021, 18:16
Si certo...prendo atto che non sai leggere quello che la gente scrive (il che, non è certo una novità), e che vuoi continuare a fare figure di merda...si, hai letto bene..:asd:
E' inutile parlare con te, le mie parole nella tua testa muoiono di solitudine.
Certi interventi mi fanno comunque "sorridere" - in senso buono - come quando qualcuno scrive "due provine in virtual machine". In forum come questi nel corso degli anni, e per la cronaca ci sono arrivato in totale indipendenza smadonnando con gli editor esadecimanli, sempre a titolo di sperimentazione e solo perchè i 64 bit di allora erano ancora troppo acerbi, si è riusciti a portare il PAE a 36 bit di Windows Server 2012 in Windows 7, e pure a farlo funzionare in maniera stabile. Hai detto niente... Anche se per qualcuno magari lo sarà. Ripeto solo a scopo di studio, nessun pc ha mai messo il naso fuori dalla stanza in cui è avvenuto l'esperimento.
Mi credo questo cavolo ?
Assolutamente no, e mai detto. Ma non mi limito a scrivere "Windows Cacca" in ogni benedetto thread solo perchè una volta l'ho acquistato e perchè il forum lo consente. Quando ho tempo, perchè anch'io lavoro e quando ho voglia, perchè anch'io ho i miei hobbies, cerco di dare una mano. Se poi il sistema d'iscrizione venisse aggiornato e una volta bannati si perda per sempre la possibilità di rientrare sarebbe il massimo comunque !
Questo è solo un esempio di quello che io insieme a tantissimi altri utenti dal 2001 in avanti abbiamo scoperto e su cui abbiamo lavorato con il semplice intento di divertirci e superare i limiti che avevamo sulle piattaforme dell'epoca. Giusto per, anche se è superfluo scriverlo...gestivo con un socio, scrivendo recensioni, anche un portale simile a questo e collaboravo anche sul defunto e compianto RadeonItalia.IT - recensendo release dopo release quelli che all'epoca erano i driver dell'appena arrivata Radeon 8500. Recensioni fatte con passione e alla ricerca di ogni bug o miglioria. Completamente a titolo gratuito. Molto spesso si andava in giro ad elemosinare l'hardware per fare i vari test, visto che si era poco più che rahazzi. Ovvio che rimango nessuno, ma non credo che ci sia bisogno di postare il curriculum vitae per intervenire o sbaglio. Perdonami, cosa volevi insinuare con quella frase...oppure ho capito male io ?
Tornando a noi, chi iscena le risse sono sempre quelli, certo sarebbe molto più pratico e giusto cliccare ogni volta il tasto segnala, ma sai quanti "nuovi iscritti" verrebbero ghigliottinati in più ? Una marea. Si chiede soltanto un po' più di pace. Il modello di aggiornamenti di Windows 10 l'ha capito anche il mio gatto, che data la vastità delle combinazioni hardware e software molto più soggetto a problematiche rispetto a quello di Windows 8.1 e predecessori dove molti "utenti consigliati dal cugino" disattivavano tutto e basta...beccandosi puntualmente ogni schifezza nel 99% dei casi.
Ripeto basta l'intelligenza del gatto non di Einstein...pace all'anima sua.
gd350turbo
16-02-2021, 08:02
Bè ti ricordi il tempo del dos in cui si lottava con emm386 ed himem.sys per avere tot kb in più ?
Bè ti ricordi il tempo del dos in cui si lottava con emm386 ed himem.sys per avere tot kb in più ?
Eh come no, quei maledetti 620 kb ancora li sogno la notte ! Mentre invece per atri giochi particolarmenti avidi di ram, mi ero preparato il floppy disk con il solo command.com e nient'altro, visto che non mi era consentito mettere mani sul config.sys e sulll'autoexec.bat dai "proprietari del pc"....nessun driver di sorta, niente di niente, quei miseri 4 megabyte di memoria ram dovevano essere tutti disponibili per l'utilizzo. Tanto la Sound Blaster (la prima, ce l'ho ancora nella confezione sopra lo scaffale) veniva "intercettata" e funzionava lo stesso...:D
Quanti ricordi, si...:)
si è riusciti a portare il PAE a 36 bit di Windows Server 2012 in Windows 7, e pure a farlo funzionare in maniera stabile.
Tipo PatchPAE ? Un ottimo strumentino, quando ne ho scoperto l'esistenza, ho aumentato la RAM da 4 a 6, e successivamente a 8 GBytes, su Windows 7 32 Bit ... che poi se ne andavano in RAMDisk :) Sempre tutto stabile. Inconvenienti, qualche secondo in più per l'avvio, prima dell'apparizione della GUI, e ogni tanto la necessità di reinstallare i files "modificati" perchè Windows Update li sostitituiva.
Tipo PatchPAE ? Un ottimo strumentino, quando ne ho scoperto l'esistenza, ho aumentato la RAM da 4 a 6, e successivamente a 8 GBytes, su Windows 7 32 Bit ... che poi se ne andavano in RAMDisk :) Sempre tutto stabile. Inconvenienti, qualche secondo in più per l'avvio, prima dell'apparizione della GUI, e ogni tanto la necessità di reinstallare i files "modificati" perchè Windows Update li sostitituiva.
Non lo conoscevo, ma sono contento se hanno creato qualcosa di automatico e "meno macchinoso" della procedura che si utilizzava all'epoca, dieci anni fa, darà meno soddisfazioni ma lo scopo tanto si raggiunge lo stesso. Di questi tempi farà solo sorridere pensare ad installazioni di os @32 bit, ma ancora sopravvivono relitti, neanche software li chiamo, che pur installandosi su sistemi operativi relativamente moderni, vedi Windows 7, rifiutano l'edizione a 64 bit...:(
cronos1990
16-02-2021, 10:33
Eh come no, quei maledetti 620 kb ancora li sogno la notte !640 :O
gd350turbo
16-02-2021, 10:45
640 KB sono abbastanza per tutto, mi pare fosse una dichiarazione di zio Bill
640 :O
Già 20kb si son persi per la strada del tempo...anche se tanto io pur con tutte le ottimizzazioni possibili non sono mai andato, se non ricordo male, sopra i 600kb scarsi...
640 KB sono abbastanza per tutto, mi pare fosse una dichiarazione di zio Bill
Sarebbe bello rifargli ora la stessa domanda allo zio Bill ! :D
cronos1990
16-02-2021, 11:05
Beh, la dichiarazione più azzeccata e nota è quella del PC nelle case di ogni persona... siamo al punto che in casa se ne trovano anche 3-4, e ci sarebbe pure da citare gli smartphone :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2021, 11:33
Sarebbe bello rifargli ora la stessa domanda allo zio Bill ! :D
In realtà Gates non l'ha mai pronunciata, almeno pubblicamente :-)
Una di quelle legende metropolitane che diventano immortali anche quando non ci sono prove di nessun tipo, ma neanche indizi, a supportarle.
https://www.computerworld.com/article/2534312/the--640k--quote-won-t-go-away----but-did-gates-really-say-it-.html
cdimauro
18-02-2021, 06:24
Altra tua abitudine...attaccarsi al lavoro che svolgono gli altri.
Se tu lavori in un'Azienda dove hai dei superiori a cui rendere conto e degli orari da rispettare non vuol dire che tutti gli altri svolgano lo stesso tuo lavoro. Non credi?
Nel mio caso, l'Azienda è mia. Oltre a obbligare gli altri cosa scrivere/criticare sui forum, vuoi forse comandare anche la mia vita e il mio lavoro?
Siamo al ridicolo ormai...:doh:
E chi ti ha voluto comandare? Stai di nuovo divagando, e sfociando nella mistificazione.
Io ho fatto un'osservazione che è perfettamente lecita, se permetti.
Inoltre se hai questa libertà dovresti, al contrario, capire ancora meglio chi ha vincoli di altro tipo, e quindi non può dedicarsi ai social quando gli pare.
Forse ti sfugge che essendo su uno spazio pubblico, posso criticare (al pari di tutti gli altri) un O.S quanto mi pare e piace e negli orari che voglio.
E lo stesso vale per me, dunque perché questioni sul fatto che abbia risposto dopo "ben" 4 giorni? Io rispondo quando posso, per l'appunto.
Di certo, non lo faccio durane il week-end dove normalmente, una persona normale spero abbia di meglio da fare
E di nuovo: stai questionando sul come e quando gli altri impiegano il loro tempo libero, quando prima ti era lamento con me della stessa cosa.
Lo sai dove sta di casa la logica? Non mi pare (e non mi sorprende).
che loggarsi al forum solo per cercare appositamente lo scontro con altri utenti
Falso: io partecipo al forum come fanno gli altri. Se ho da dire qualcosa lo faccio, se ho da criticare qualcosa lo faccio.
Adesso stai sfociando nel vittimismo spicciolo...
su topic morti e sepolti da settimane.
E quattro: quand'è che imparerai a non questionare sul come gli altri impieghino il loro tempo e la loro partecipazione al forum?
Le critiche su questo punto valgono soltanto quando le fai me? Coerenza: zero...
Se a te e a qualcun altro non piace leggere le critiche, puoi sempre usare i filtri che il forum ti mette a disposizione.
Ma anche no: se dici sciocchezze è giusto che vengano criticate, perché altri utenti potrebbero abboccare a quelle sparate.
Vedilo come un servizio per il forum, perché un forum di qualità si distingue anche da questo: dove le balle non hanno facilità di circolazione.
Spero di non dover tornare nuovamente sull'argomento e ti auguro una buona giornata.
Buona giornata anche a te.
640 :O
No, non potevi avere tutti e 640KB a disposizione per le (LA, visto che ne poteva girare soltanto una alla volta; TSR esclusi, ovviamente), anche usando tutte le opzioni possibili per spostare il DOS nella memoria alta.
In realtà Gates non l'ha mai pronunciata, almeno pubblicamente :-)
Una di quelle legende metropolitane che diventano immortali anche quando non ci sono prove di nessun tipo, ma neanche indizi, a supportarle.
https://www.computerworld.com/article/2534312/the--640k--quote-won-t-go-away----but-did-gates-really-say-it-.html
Esattamente: non è di Bill Gates.
Dovrebbe essere, invece, di un ingegnere che ha partecipato alla progettazione del primo PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.