PDA

View Full Version : CPU desktop e mobile, Intel frena la corsa di AMD nel quarto trimestre


Redazione di Hardware Upg
03-02-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-desktop-e-mobile-intel-frena-la-corsa-di-amd-nel-quarto-trimestre_95242.html

I dati diffusi da Mercury Research sul quarto trimestre 2020 mostrano una contrazione della quota di mercato di AMD nei settore desktop e notebook rispetto al Q3. A beneficiarne è ovviamente Intel, ma bisogna andare oltre ai numeri per comprendere quanto avvenuto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
03-02-2021, 09:03
tutta internet sta sottovalutando Intel..

acerbo
03-02-2021, 09:09
tutta internet sta sottovalutando Intel..

mettendo da parte i benchmark ed altre considerazioni tecniche l discorso é molto semplice, le nuove cpu AMD non si trovano e gli altri modelli annunciati come al solito li vedi solo nelle brochures, mentre i prodotti di intel sono tutti disponibili sia nel mercato oem che retail.
Il mercato delle GPU discrete poi é diventato grottesco.

Max_R
03-02-2021, 09:22
Inoltre oltre a non trovarsi il prezzo è competitivo ma un po' meno
Ma ci stà

io78bis
03-02-2021, 09:28
tutta internet sta sottovalutando Intel..

Nessuno sottovaluta nessuno.

Il calo AMD è dovuto alla situazione anomala del mercato a causa della produzione non certo per prodotto non all'altezza.

bonzoxxx
03-02-2021, 09:32
tutta internet sta sottovalutando Intel..

Non ci sono CPU AMD, sia quelle desktop ma soprattutto quelle mobile, nessuno sottovaluta Intel che ha fab proprie mentre AMD deve stare sotto TSMC che sta impegnata con una marea di altri prodotti :doh:

nickname88
03-02-2021, 09:35
COME COME COME ??? :eek: :eek: :eek:

Ma ma ma ..... ma AMD non era quella che diceva che i propri prodotti non si trovavano perchè ha a che fare con la più alta domanda della storia e ASSOLUTAMENTE non per via della scarsa produzione ? :rolleyes:




Non ci sono CPU AMD, sia quelle desktop ma soprattutto quelle mobile, nessuno sottovaluta Intel che ha fab proprie mentre AMD deve stare sotto TSMC che sta impegnata con una marea di altri prodotti :doh:La quasi totalità delle risorse TSMC è impegnata solo con Apple in realtà, degli altri clienti non gli interessa a quanto pare.

Gyammy85
03-02-2021, 09:58
Vabbè si sa che a sto mondo si vendono dal 2013 solo switch, zero xbox e zero playstation quindi le fab sono vuote!! :O :O erano piene solo quando si vendevano bastimenti carichi di 1080 e 1060 :O :O
Per il resto, il calo è di qualche punto percentuale, la differenza fondamentale sta nel fatto che amd di fatto vende una gran quantità di cpu di fascia alta (i vecchi zen 2 e i zen 3), mentre all'inizio i numeri grossi li faceva con la serie x600
Intel quelle briciole le racimola con sta marea di 10400-10100 a prezzi bassi, ma non credo che oggi come oggi ci sia qualcuno che consideri ancora intel in fascia alta

RaZoR93
03-02-2021, 10:02
COME COME COME ??? :eek: :eek: :eek:

Ma ma ma ..... ma AMD non era quella che diceva che i propri prodotti non si trovavano perchè ha a che fare con la più alta domanda della storia e ASSOLUTAMENTE non per via della scarsa produzione ? :rolleyes:




La quasi totalità delle risorse TSMC è impegnata solo con Apple in realtà, degli altri clienti non gli interessa a quanto pare.Apple usa TSMC N5; il nodo a 7nm è principalmente usato da AMD.

Il fatturato di AMD è cresciuto del 52% nell'ultimo trimestre 2020. Direi che è un segno piuttosto evidente che l'output è aumentato considerevolmente vs 2019, anche se buona parte è andato al mercato console.
Giusto oggi sono usciti i dati Sony. Sony e Microsoft insieme han venduto qualcosa come 8 milioni di console nel Q4.

Piedone1113
03-02-2021, 10:31
COME COME COME ??? :eek: :eek: :eek:

Ma ma ma ..... ma AMD non era quella che diceva che i propri prodotti non si trovavano perchè ha a che fare con la più alta domanda della storia e ASSOLUTAMENTE non per via della scarsa produzione ? :rolleyes:




La quasi totalità delle risorse TSMC è impegnata solo con Apple in realtà, degli altri clienti non gli interessa a quanto pare.

Se nel 2020 le cpu vendute erano 100 per trimestre con amd che ne vendeva 20, mentre nel 2021 sono 150 con amd che ne vende 24 le percentuali dicono che Intel ha preso quote di mercato ( passando da 80 a 81%) mentre amd è passata ha perso l'1% di quota di mercato, ma a fronte di un +20% di cpu vendute.
Quindi i dati percentuali senza considerare i valori assoluti dicono poco ( e spesso traggono in inganno) quindi io ci andrei molto cauto a fare sarcasmo.

nickname88
03-02-2021, 10:35
Apple usa TSMC N5; il nodo a 7nm è principalmente usato da AMD.

Infatti il 5nm è l'unico nodo che produce.

coschizza
03-02-2021, 10:36
Quindi i dati percentuali senza considerare i valori assoluti dicono poco ( e spesso traggono in inganno) quindi io ci andrei molto cauto a fare sarcasmo.

mai i valori assoluti senza considerare i dati percentuali dicono ancora meno

nickname88
03-02-2021, 10:38
Se nel 2020 le cpu vendute erano 100 per trimestre con amd che ne vendeva 20, mentre nel 2021 sono 150 con amd che ne vende 24 le percentuali dicono che Intel ha preso quote di mercato ( passando da 80 a 81%) mentre amd è passata ha perso l'1% di quota di mercato, ma a fronte di un +20% di cpu vendute.
Quindi i dati percentuali senza considerare i valori assoluti dicono poco ( e spesso traggono in inganno) quindi io ci andrei molto cauto a fare sarcasmo.Infatti il sarcasmo è basato sulla situazione reale che puoi vedere guardandoti intorno.
VGA RDNA2 non ci sono ? Ok bene, ma le RDNA1 perchè latitano ? Vega sparite pure.
CPU nuove dicevate che era questione di tempo e invece dopo i primissimi giorni sparite anche queste ultime.
E il restock incrementato nel loro store ? Dopo Dicembre non si è visto più nulla, a me pare sia decresciuto.
Sono in coda in tutti gli shops anche lato social eppure i lotti arrivano ogni morte di papa e spesso parliamo di meno di una decina di scheda per brand, per le Radeon è peggio ancora invece.

Vedi un po' te.

RaZoR93
03-02-2021, 10:40
Infatti il 5nm è l'unico nodo che produce.N5 è il 20% del fatturato di TSMC

https://i.ibb.co/jfc6TVv/TSMC-revenue.jpg

https://investor.tsmc.com/english/encrypt/files/encrypt_file/reports/2021-01/4Q20Presentation%28E%29.pdf

Piedone1113
03-02-2021, 10:48
mai i valori assoluti senza considerare i dati percentuali dicono ancora meno

I valori assoluti dicono tanto, ma senza il margine non tutto.
Percentuali senza valori assoluti dicono pochissimo, se poi alle percentuali non menzioni l'utile netto dicono ancora meno.

Non mi sorprederei affatto se intel a fronte di un aumento di quota di mercato abbia registrato un utile stabile se non in ribasso ( percentualmente) nonostante l'elevatissima richiesta del mercato in questo momento.

coschizza
03-02-2021, 10:52
I valori assoluti dicono tanto, ma senza il margine non tutto.
Percentuali senza valori assoluti dicono pochissimo, se poi alle percentuali non menzioni l'utile netto dicono ancora meno.

Non mi sorprederei affatto se intel a fronte di un aumento di quota di mercato abbia registrato un utile stabile se non in ribasso ( percentualmente) nonostante l'elevatissima richiesta del mercato in questo momento.

nell 'ultimo trimestre intel ha fatto il nuovo record storico

Bluknigth
03-02-2021, 10:57
La cosa in realtà è veramente grottesca.

A oggi che producono in grandi volumi a quella miniaturizzazione sono Intel, TSMC e SAMSUNG.

Rumors di oggi che AMD voglia rivolgersi a quest'ultima per la produzione di alcuni processori.
La cosa preoccupante è che lo ha fatto anche Nvidia ma di GPU della stessa non è che se ne vedono in giro tante.

Oltretutto questa a mio parere è una bolla che durerà un paio di anni, mitigata la pandemia per me il mercato dei PC sia home che aziendali avrà un crollo pauroso. Le console supereranno la domanda iniziale per entrare in un ordine di produzione prevedibile e forse TSMC potrebbe avere qualche cliente in meno e ualche competitor in più (per me i Cinesi dopo gli embarghi americani non ci metteranno molto a investire in fabriche per la produzione di chip).

Per cui non credo che neanche la stessa TSMC abbia intenzione di investire in nuove fabbriche che potrebbero essere pronte quando la richiesta rientrerà a valori normali.

Quindi mi sa che a AMD e ai suoi clienti si prospetti un periodo di sofferenza.
Sony e MS hanno secondo me perso dei bei soldoni, gli OEM fanno fatica a dare fiducia a AMD perchè non garantiscono la produzione a loro necessaria.

Gyammy85
03-02-2021, 11:14
Infatti il sarcasmo è basato sulla situazione reale che puoi vedere guardandoti intorno.
VGA RDNA2 non ci sono ? Ok bene, ma le RDNA1 perchè latitano ? Vega sparite pure.
CPU nuove dicevate che era questione di tempo e invece dopo i primissimi giorni sparite anche queste ultime.
E il restock incrementato nel loro store ? Dopo Dicembre non si è visto più nulla, a me pare sia decresciuto.
Sono in coda in tutti gli shops anche lato social eppure i lotti arrivano ogni morte di papa e spesso parliamo di meno di una decina di scheda per brand, per le Radeon è peggio ancora invece.

Vedi un po' te.

Mi sembra un pò troppo pretendere che si trovino le vega, fuori produzione da un pezzo e quelle gpu sono praticamente le stesse nelle mi25 e mi50, che amd sta piazzando abbastanza bene, rdna1 idem, la 5700 non la fanno più e le poche 5600xt e 5700xt hanno prezzi elevati, ma tanto nel prossimo mese sembra usciranno le 6700xt

frankie
03-02-2021, 11:26
Chiaro che il problema è TSMC e le relative commesse, incrementi e penali.
Avere più fornitori è solo un bene.
Ma che fine ha fatto globalfoundries?

RaZoR93
03-02-2021, 11:27
Chiaro che il problema è TSMC e le relative commesse, incrementi e penali.
Avere più fornitori è solo un bene.
Ma che fine ha fatto globalfoundries?Ha abbandonato lo sviluppo del nodo a 7nm anni fa. In pratica non è più in gioco per i nodi avanzati.
Di fatto restano TSMC e Samsung, oltre ad Intel ovviamente.
SMIC per il mercato cinese e magari anche quello internazionale in futuro, ma non è competitiva tecnologicamente per ora.

corvazo
03-02-2021, 11:34
La cosa in realtà è veramente grottesca.

A oggi che producono in grandi volumi a quella miniaturizzazione sono Intel, TSMC e SAMSUNG.

Rumors di oggi che AMD voglia rivolgersi a quest'ultima per la produzione di alcuni processori.
La cosa preoccupante è che lo ha fatto anche Nvidia ma di GPU della stessa non è che se ne vedono in giro tante.

Oltretutto questa a mio parere è una bolla che durerà un paio di anni, mitigata la pandemia per me il mercato dei PC sia home che aziendali avrà un crollo pauroso. Le console supereranno la domanda iniziale per entrare in un ordine di produzione prevedibile e forse TSMC potrebbe avere qualche cliente in meno e ualche competitor in più (per me i Cinesi dopo gli embarghi americani non ci metteranno molto a investire in fabriche per la produzione di chip).

Per cui non credo che neanche la stessa TSMC abbia intenzione di investire in nuove fabbriche che potrebbero essere pronte quando la richiesta rientrerà a valori normali.

Quindi mi sa che a AMD e ai suoi clienti si prospetti un periodo di sofferenza.
Sony e MS hanno secondo me perso dei bei soldoni, gli OEM fanno fatica a dare fiducia a AMD perchè non garantiscono la produzione a loro necessaria.

Questa non è una bolla ma domanda reale e non bastano i soldi di carta per ottenere la tecnologia di TSMC, poi la Cina rappresenta da sempre una minaccia per Taiwan. Lo sviluppo tecnologico fu sostenuto dal suo dittatore dopo l'embargo americano che li lasciò a vedersela da soli contro Mao. Potrebbe essere che TSMC sia impegnata a costruire chip per la missilistica visto le recenti minacce di invasione e la vittoria di Biden che è sul libro paga cinese. Se per Taiwan è solo questione di tempo immaginatevi se anche la Corea del Sud subisse la stessa sorte, AMD tornerebbe a produrre in US a 12 nm e l'usato andrebbe alle stelle. Magari si sta comprando in anticipo in previsione di.

the_joe
03-02-2021, 11:37
Questa non è una bolla ma domanda reale e non bastano i soldi di carta per ottenere la tecnologia di TSMC, poi la Cina rappresenta da sempre una minaccia per Taiwan. Lo sviluppo tecnologico fu sostenuto dal suo dittatore dopo l'embargo americano che li lasciò a vedersela da soli contro Mao. Potrebbe essere che TSMC sia impegnata a costruire chip per la missilistica visto le recenti minacce di invasione e la vittoria di Biden che è sul libro paga cinese. Se per Taiwan è solo questione di tempo immaginatevi se anche la Corea del Sud subisse la stessa sorte, AMD tornerebbe a produrre in US a 12 nm e l'usato andrebbe alle stelle. Magari si sta comprando in anticipo in previsione di.

SI, ma le pillole prendile, altrimenti poi ti vengono fuori queste perle...

bonzoxxx
03-02-2021, 11:57
Infatti il 5nm è l'unico nodo che produce.

ritenta..

corvazo
03-02-2021, 12:56
SI, ma le pillole prendile, altrimenti poi ti vengono fuori queste perle...

Ecco una guardia rossa

Piedone1113
03-02-2021, 14:44
nell 'ultimo trimestre intel ha fatto il nuovo record storico

Ma AMD ha fatto il record:
+ 16% trimestre su trimestre ( ultimo trimestre 2020) e + 61% anno su anno.
A sentirvi amd avrebbe dovuto avere l'ultimo trimestre a 0%
+ 16 su trimestre con + 61 su anno significa che le richieste AMD su TSMC sono aumentate di un buon 40/45% rispetto al 2019 e che questi siano effettivamente stati consegnati.
Mentre il record di intel:
l fatturato è sceso a $19,98 miliardi dai $20,21 miliardi del quarto trimestre del 2019.
?
Di quale recond parli?

nickname88
03-02-2021, 14:51
ritenta..
Basta guardarsi in giro per capire che i prodotti non escono.
Se vende, venderà altri prodotti ( vecchi chip per notebook nel mercato OEM ), non di certo i Ryzen 5000 o le RDNA 2.

nickname88
03-02-2021, 14:58
N5 è il 20% del fatturato di TSMC

https://i.ibb.co/jfc6TVv/TSMC-revenue.jpg

https://investor.tsmc.com/english/encrypt/files/encrypt_file/reports/2021-01/4Q20Presentation%28E%29.pdfCi sono 3 varianti del nodo 7nm di TSMC se non sbaglio. L'ultimo è quello realizzato con la tecnologia EUV che è quello impiegato e guardacaso per tutti i prodotti TSMC che mancano ( PS5, Xbox Series X, RDNA2, Zen3 ) all'appello.

RaZoR93
03-02-2021, 15:13
Ci sono 3 varianti del nodo 7nm di TSMC se non sbaglio. L'ultimo è quello realizzato con la tecnologia EUV che è quello impiegato e guardacaso per tutti i prodotti TSMC che mancano ( PS5, Xbox Series X, RDNA2, Zen3 ) all'appello.PS5 e XSX/S hanno avuto un lancio "record" sia per Sony che per Microsoft. Mancano all'appello per via della domanda, ma ripeto han fatto circa 7 milioni in un trimestre, non è poco.

La maggior parte dei wafer destinati ad AMD sono andati al mercato console, con Ryzen in seconda posizione, ma distanziato. Le GPU sono di gran lunga il business più piccolo per AMD e stanno ricevendo le briciole.
La cosa cambierà appena la domanda console si ridurrà post lancio.
Chiaramente la capacità produttiva è un fattore limitante, ma come dimostrano i fatturati record e in grossa crescita di AMD e TSMC, l'output è a livelli record.
E comunque ryzen 5000s si trova facilmente, almeno i modelli mainstream. Sono solo le GPU RDNA2 ad essere introvabili, perché sono le ultime nella lista di priorità.

nickname88
03-02-2021, 16:08
PS5 e XSX/S hanno avuto un lancio "record" sia per Sony che per Microsoft. Mancano all'appello per via della domanda
Si lancio da record dei preorder.
Quale domanda parli se è da mesi interi che non c'è un restock, ce ne son stati un paio in tutto da quando son uscite e son finiti in mezzo minuto.

O vuoi farmi credere che su Amazon Italia si sono connessi in migliaia in 30 sec senza che i servers siano andati in down ?
Parliamo di restock di pochissimi pezzi ogni morte di papa.
E anche negli altri Amazon è la stessa situazione.

Le GPU sono di gran lunga il business più piccolo per AMD e stanno ricevendo le briciole.Il business dipende da quanti slot occupi, AMD ne occupa pochi così come in passato, prodotti di nicchia per un mercato altrettanto di nicchia.
Anche se la domanda fosse il doppio della scorsa generazione, mi aspetterei una disponibilità dimezzata e invece è proprio a 0.

Piedone1113
03-02-2021, 16:55
Si lancio da record dei preorder.
Quale domanda parli se è da mesi interi che non c'è un restock, ce ne son stati un paio in tutto da quando son uscite e son finiti in mezzo minuto.

O vuoi farmi credere che su Amazon Italia si sono connessi in migliaia in 30 sec senza che i servers siano andati in down ?
Parliamo di restock di pochissimi pezzi ogni morte di papa.
E anche negli altri Amazon è la stessa situazione.

Il business dipende da quanti slot occupi, AMD ne occupa pochi così come in passato, prodotti di nicchia per un mercato altrettanto di nicchia.
Anche se la domanda fosse il doppio della scorsa generazione, mi aspetterei una disponibilità dimezzata e invece è proprio a 0.

Allora Amd è brava a vendere le foto dei propri prodotti, perchè il fatturato è cresciuto in modo esagerato e qualcosa deve pur vendere, ma vediamo di analizzare un poco i dati:
AMD 20 % mercato pc, Intel 80% (dati 2019 alla carlona)
Vendita 100.
AMD 19% , Intel 81% (Dati 2020 Alla Carlona)
Vendita 113
Quindi AMD è passata da 20 macchine vendute nel 2019 a 21,5 del 2020
Quindi AMD ha venduto il 10% in più rispetto l'anno precedente ( a dire il vero è di più, ma per farla favorevole verso il tuo ragionamento).
Quindi nonostante la concorrenza interna delle consolle ( e dei server) AMD ha comunque consegnato in valore assoluto più cpu dell'anno prima ( e si, le consolle hanno tolto spazio a cpu e vga, cpu e vga che comunque AMD ha venduto in numero superiore rispetto l'anno prima)
AMD ha aumentato il tempo produttivo di TSMC di oltre il 40% rispetto al 2019 e se non fosse stato per la pandemia ( che ha rallentato la produzione ed al tempo stesso innalzato la richiesta del mercato) AMD avrebbe agevolmente superato il 22% dello share con buone disponibilità di tutti i componente ( e probabilmente anche con prezzi più bassi soprattutto lato vga)

Psiche
03-02-2021, 17:47
E' un dato oggettivo che il mercato dei PC è stato in grado di crescere di circa il 20% nel 2020.
Ed Intel è stata apparentemente in grado di trarne il massimo profitto nel Q4, mentre AMD non ha scalato in questo modo a causa della totale dipendenza da TSMC pur facendo registrare il miglior trimestre della sua storia con vendite importanti ma abbondantemente al di sotto delle richieste del mercato


Questo è il dato di fatto, il resto sono solo chiacchiere da bar

Mparlav
03-02-2021, 18:03
E' un dato oggettivo che il mercato dei PC è stato in grado di crescere di circa il 20% nel 2020.
Ed Intel è stata apparentemente in grado di trarne il massimo profitto nel Q4, mentre AMD non ha scalato in questo modo a causa della totale dipendenza da TSMC pur facendo registrare il miglior trimestre della sua storia con vendite importanti ma abbondantemente al di sotto delle richieste del mercato


Questo è il dato di fatto, il resto sono solo chiacchiere da bar

Esatto.
Il mercato è salito di quella percentuale, ma Amd non è riuscita a crescere nella misura dei trimestri precedenti, perchè c'è un evidente limite alla sua capacità produttiva o se vogliamo, di quante cpu può fornirgli TSMC in questo periodo.

D'altronde quest'ultimo è un fattore noto da tempo, non è che lo stiamo scoprendo ora.

capodistria
03-02-2021, 21:54
ma chi sia fila piu' le cpu amd, prezzi assurdi e che poi non è che siano tutto sto granchè così tutti dicono, meglio le cpu intel che costano molto meno e che comunque sono allo stesso livello

Max_R
03-02-2021, 22:06
ma chi sia fila piu' le cpu amd, prezzi assurdi e che poi non è che siano tutto sto granchè così tutti dicono, meglio le cpu intel che costano molto meno e che comunque sono allo stesso livello

Molto meno.. molto relativamente.
E stesso livello.. ok.. quindi secondo logica nemmeno Intel è tutto sto granché, giusto?
Non ti rimane che mandare il curriculum ad uno dei due competitors e proporre l'architettura definitiva!

coschizza
03-02-2021, 22:32
Ma AMD ha fatto il record:
+ 16% trimestre su trimestre ( ultimo trimestre 2020) e + 61% anno su anno.
A sentirvi amd avrebbe dovuto avere l'ultimo trimestre a 0%
+ 16 su trimestre con + 61 su anno significa che le richieste AMD su TSMC sono aumentate di un buon 40/45% rispetto al 2019 e che questi siano effettivamente stati consegnati.
Mentre il record di intel:
l fatturato è sceso a $19,98 miliardi dai $20,21 miliardi del quarto trimestre del 2019.
?
Di quale recond parli?

intel ha fatto il suo nuovo fatturato record storico ($77.9 billion), non puoi citare i dati amd e inventare quelli intel, ritenta sarai più fortunato
PS i bilanci sono pubblici

k0nt3
03-02-2021, 23:11
Giusto per dare un attimo di contesto:
"AMD also grew strongly in client CPUs, just less so than Intel, which is where
AMD's share loss came from. In desktop, it's particularly noteworthy that the
Ryzen 5000 "Vermeer" core CPUs had an explosive ramp in their first quarter
of shipments, out-shipping AMD's best prior desktop CPU ramp by more than
2X. We believe AMD shipped close to a million units of Ryzen 5000, resulting
in AMD having a record high desktop average price for the quarter."
https://www.tomshardware.com/news/intel-claws-back-desktop-pc-market-share-from-amd-for-the-first-time-in-three-years (tratto dal rapporto di Mercury Research)

Direi che non ci sono dubbi sul fatto che la domanda sia estremamente elevata :read:

Piedone1113
03-02-2021, 23:25
intel ha fatto il suo nuovo fatturato record storico ($77.9 billion), non puoi citare i dati amd e inventare quelli intel, ritenta sarai più fortunato
PS i bilanci sono pubblici

Ho sbagliato a scrivere: utili del settore client ( e non fatturato).
Difatti ha consegnato + 30% CPU con un più 8% fatturato tra il 3 e 4 quarto ( che per il settore client vale 40 miliardi e non 80).
Purtroppo se non si sanno leggere i bilanci non puoi capirne le implicazioni.
AMD ha venduto più CPU dell'anno prima e significa che la somma di CPU/VGA/consolle ha impegnato più slot produttivi dell'anno precedente e che il numero di sole CPU prodotte ( anche se con un +18% rispetto all'anno prima) non è stata sufficientemente a soddisfare le richieste del mercato e non come avete fatto intendere che AMD abbia tolto slot alle CPU per destinarle alle consolle.
Se poi guardi il -8% in borsa il giorno successivo alla presentazione dei bilanci Intel dovrebbe farti incuriosire e spulciare bene i bilanci)

Psiche
04-02-2021, 04:45
Se poi guardi il -8% in borsa il giorno successivo alla presentazione dei bilanci Intel dovrebbe farti incuriosire e spulciare bene i bilanci)
Lo stesso che è accaduto per AMD... ti consiglio di lasciare da parte la borsa perchè entri in un contesto governato da regole non scritte. Una di queste e che si potrebbe applicare al caso da te citato è quella di anticipare sempre l'andamento acquistando sui rumors e vendendo sulla notizia

cdimauro
04-02-2021, 05:55
Intel quelle briciole le racimola con sta marea di 10400-10100 a prezzi bassi, ma non credo che oggi come oggi ci sia qualcuno che consideri ancora intel in fascia alta
Briciole?!? Ma hai mai letto una trimestrale di Intel in vita tua? In particolare alla voce "gross margin"? :doh:

Tu davvero non hai la minima idea di quello che parli! :rolleyes:

coschizza
04-02-2021, 07:20
Ho sbagliato a scrivere: utili del settore client ( e non fatturato).
Difatti ha consegnato + 30% CPU con un più 8% fatturato tra il 3 e 4 quarto ( che per il settore client vale 40 miliardi e non 80).
Purtroppo se non si sanno leggere i bilanci non puoi capirne le implicazioni.
AMD ha venduto più CPU dell'anno prima e significa che la somma di CPU/VGA/consolle ha impegnato più slot produttivi dell'anno precedente e che il numero di sole CPU prodotte ( anche se con un +18% rispetto all'anno prima) non è stata sufficientemente a soddisfare le richieste del mercato e non come avete fatto intendere che AMD abbia tolto slot alle CPU per destinarle alle consolle.
Se poi guardi il -8% in borsa il giorno successivo alla presentazione dei bilanci Intel dovrebbe farti incuriosire e spulciare bene i bilanci)
Se guardi il -8% in borsa vuol dire che non sai cosa sia la finanza, il grafico L analisi tecnica ecc

Gyammy85
04-02-2021, 08:00
Briciole?!? Ma hai mai letto una trimestrale di Intel in vita tua? In particolare alla voce "gross margin"? :doh:

Tu davvero non hai la minima idea di quello che parli! :rolleyes:

Sai che margini con robetta low end...amd vende 3900x e 5600x-5800x-5900x come caramelle, ma di che stiamo parlando su...poi vabbè aggrappatevi al fatturato, se vi piace così

coschizza
04-02-2021, 08:21
Sai che margini con robetta low end...amd vende 3900x e 5600x-5800x-5900x come caramelle, ma di che stiamo parlando su...poi vabbè aggrappatevi al fatturato, se vi piace così

il fatturato è l'unica cosa che conta per un azienda, vendere come caramelle è la cosa che conta meno

Gyammy85
04-02-2021, 08:35
il fatturato è l'unica cosa che conta per un azienda, vendere come caramelle è la cosa che conta meno

Si, per un supermercato
Ho perso anche fin troppo tempo qui, saluti

coschizza
04-02-2021, 08:44
Si, per un supermercato
Ho perso anche fin troppo tempo qui, saluti

veramente ti mancano le basi, dimmi un azienda al mondo che non punti al fatturato, mi basta 1

Piedone1113
04-02-2021, 13:50
veramente ti mancano le basi, dimmi un azienda al mondo che non punti al fatturato, mi basta 1

tutte le aziende al mondo puntano agli utili, non al fatturato, questo è uno dei motivi per il quale gli investitori vedono intel in difficoltà. ( come lo era per amd quando gli utili erano al 28% di marginalità)
Se Intel ha fatturato nel 2020 40 miliardi ( client) e nel 2019 39miliardi tutti a credere che intel abbia fatto il record.
Ma se gli utili sono scesi da 20,2 miliardi ( 2019) a 19,8 miliardi del 2020 gli investitori non si rallegrano certo, e probalmente sarebbero stati molto più felici con un fatturato da 38 miliardi ed un utile di 20,4 miliardi ( e credo che ogni titolare d'azienda convenga con questo)

Psiche
04-02-2021, 14:07
tutte le aziende al mondo puntano agli utili, non al fatturato, questo è uno dei motivi per il quale gli investitori vedono intel in difficoltà.
Se ti riferisci al trader di borsa la tua supposizione è sbagliata

Licofir
04-02-2021, 14:08
Da utente amante di AMD ( se non altro per conservare uno straccio di concorrenza che in assenza del quale il PC morrebbe definivamente per altri sistemi), mi sembra anche normale che con il mercato delle GPU di adesso, io comprerei esclusivamente CPU con grafica integrata. Il costo di una discreta appesantisce enormemente l'acquisto di CPU senza una GPU.
Anche senza fare esclusivo riferimento ad una preferenza pesonale, mi chiedo se questo stato di cose non abbia invogliato l'acquisto di soluzioni intel con GPU integrata.

Piedone1113
04-02-2021, 14:58
Se ti riferisci al trader di borsa la tua supposizione è sbagliata

Hanno cambiato ceo perchè gli investitori erano contenti?

Psiche
04-02-2021, 18:19
Hanno cambiato ceo perchè gli investitori erano contenti?
Ti rispondo con una domanda:
Credi che Tesla valga più di ogni altra casa automobilistica al mondo?
Perchè è questa la direzione che la borsa le sta dando da un'anno a questa parte

cdimauro
05-02-2021, 05:28
Sai che margini con robetta low end...amd vende 3900x e 5600x-5800x-5900x come caramelle, ma di che stiamo parlando su...poi vabbè aggrappatevi al fatturato, se vi piace così
Ma chi ha parlato di fatturato?!? Nemmeno leggi quello che scrivono gli altri, a questo punto. :doh:

Scrivi soltanto per trollare contro Intel, come tuo solito.

Piedone1113
05-02-2021, 07:09
Ti rispondo con una domanda:
Credi che Tesla valga più di ogni altra casa automobilistica al mondo?
Perchè è questa la direzione che la borsa le sta dando da un'anno a questa parte

Tesla e intel non sono paragonabili.
Che tesla sia sapravvalutata ( cosi come apple) in borsa non ci piove, ma credere che tesla sia speculazione è tutt'altro.
Ma la mia domanda ritorna:
Perchè intel ha cambiato CEO allora?

Psiche
05-02-2021, 16:39
Tesla e intel non sono paragonabili.
Che tesla sia sapravvalutata ( cosi come apple) in borsa non ci piove,
ma credere che tesla sia speculazione è tutt'altro.
Mi rammarica sapere che non hai affatto capito la citazione di Tesla

Quando hai scritto
tutte le aziende al mondo puntano agli utili, non al fatturato, questo è uno dei motivi per il quale gli investitori vedono intel in difficoltà
Hai di fatto legato il -8% nella seduta post diffusione trimestrale alla cattiva luce che intel ha verso gli investitori
il senso invece è che le logiche dei traders al pari degli hedge fund non sono così banalmente comprensibili come pensi. Personalmente darei un'altra lettura ma si entra in un discorso che nulla ha a che vedere con il topic
Ma la mia domanda ritorna:
Perchè intel ha cambiato CEO allora?
Questo devi chiederlo ad Intel, io ho avuto a che dire solo riguardo alla tua affermazione di cui sopra che non condivido e che ti riporto ancora:
gli investitori vedono intel in difficoltà

Piedone1113
05-02-2021, 21:41
Hai di fatto legato il -8% nella seduta post diffusione trimestrale alla cattiva luce che intel ha verso gli investitori
il senso invece è che le logiche dei traders al pari degli hedge fund non sono così banalmente comprensibili come pensi. Personalmente darei un'altra lettura ma si entra in un discorso che nulla ha a che vedere con il topic

Questo devi chiederlo ad Intel, io ho avuto a che dire solo riguardo alla tua affermazione di cui sopra che non condivido e che ti riporto ancora:
Ma davvero credi che il CDA è formato da speculatori ( i tuoi trader) e non dai rappresentanti degli investitori?
Il CDA ha chiesto ed ottenuto le dimissioni, quindi gli investitori.
Se vai a guardare le contrattazioni noterai che il volume azionario movimentato è stato circa 4 volte superiore al solito ( segno che alcuni investitori a medio termine hanno venduto nonostante i dividendi).
Non confondere i trader speculativi con gli investitori. I primi muovono meno del 2% del controvalore Intel .

Psiche
06-02-2021, 05:05
Se vai a guardare le contrattazioni noterai che il volume azionario movimentato è stato circa 4 volte superiore al solito ( segno che alcuni investitori a medio termine hanno venduto nonostante i dividendi).
le barre rosse stanno ad indicare i volumi in lettera
https://i.ibb.co/6sbjcMW/intel.jpg (https://ibb.co/6sbjcMW)
Ha forse cambiato amministratore anche verso la fine di luglio? Eppure pochi giorni a seguire è raffigurato uno stacco di dividendo
Lo ha cambiato anche a fine ottobre? anche in questo caso in prossimità di un dividendo.
Strano che vi sia una pioggia di vendite prima del dividendo, da notare il primo caso con volumi da record

Non confondere i trader speculativi con gli investitori. I primi muovono meno del 2% del controvalore Intel .
Ti ringrazio per il consiglio, ma conosco bene la logica di entrambi

cdimauro
06-02-2021, 05:24
Non mi pare sia stato il CDA a chiedere le dimissioni, e non ho letto notizie in merito.

C'è stata una cordata di azionisti che ha chiesto un cambio di direzione all'azienda, questo sì.

Piedone1113
06-02-2021, 07:53
Ti ringrazio per il consiglio, ma conosco bene la logica di entrambi

Ed allora tu come investitore saresti contentissimo nel vedere il fatturato aumentare e gli utili scendere?
Perchè questa è l'attuale situazione Intel.

Beninteso io non sto dichiarando intel spacciata, sto solo rimarcando alcune cose:
Il mercato client ha aumentato il suo mercato del 30% ( anno su anno come numero di prodotti venduti)
Amd non avendo fonderie proprie ha avuto problemi ( mentre Intel ha potuto meglio gestire la forte rischiesta)
Se guardiamo i dati di vendita AMD sappiamo che la capacità produttiva lato client affidata a tsmc è cresciuta del 20% ( quindi amd ha preso più slot da tsmc per il solo settore client).
Il settore semicustom di AMD ha avuto linee produttive separate rispetto al settore client.
In definitiva:

1)
Intel ha venduto di più ma con margini inferiori, dovuti sia all'abbassamento del listino che alla richiesta inferiori di chip ad alte prestazioni e relativo alto costo ( se prima vendeva 6 I9, 8 I7, 8 I5, 20 I3, adessa ha venduto 2 I9, 3 I7, 10 I5 e 40 I3)

2)
AMD ha venduto più che l'anno prima ( come unità vendute) preferendo la produzione di chip ad alte prestazioni ( e la presentazione di ryzen 5000 dove il prodotto più economico si sovrappone alla fascia dell'8 core di passata generazione lo dimostra)

3)
Gli slot dedicati ai semicustom ( consolle) erano stati programmati e prenotati almeno un anno prima ( non è che un'azienda si mette a spostare la produzione di massa da un prodotto all'altro senza una pianificazione)

4)
Tutte le favolette che AMD ha tolto slot alle cpu e gpu per le consolle sono appunto favolette ( dato che i contratti di fornitura da rispettare sono fatti almeno anno su anno e valgono per quantità e non per pencentuale di mercato)

5) Se l'attuale situazione sanitaria si normalizzasse tra 6 mesi assisteremo ad una netta contrazione del mercato con un aumento percentuale di share da parte di AMD probabilmente a fronte comunque di una diminuizione delle consegne ( e sono certo che AMD preferirebbe tra 6 mesi avere un'ulteriore +20% di vendite con un -1% di share piuttosto che un +10%di share a fronte di un -1% di vendita)

Vedi questa è la situazione che avverrà comunque a fine crisi, e gli azionisti intel lo sanno bene e non ne sono affatto contenti perchè il contraccolpo dell'impennata di richiesta cpu sarà molto più forte su intel che su AMD.

k0nt3
06-02-2021, 08:19
Avete mai sentito parlare di "outlook"? è ridicolo pensare che gli investitori guardino solo il fatturato del trimestre corrente :stordita:
Intel ora sta bene finanziariamente, ma il futuro è incerto e il cambio di direzione è dovuto al fatto che le previsioni non siano rosee.

cdimauro
06-02-2021, 08:33
C'è da dire che il covid, con telelavoro et similia, ha stravolto tutto e pompato i numeri. Ce ne sarà ancora per tutto quest'anno.

Vedremo nel 2022, e per allora Intel dovrebbe avere pronti i 7nm.

Piedone1113
06-02-2021, 08:45
C'è da dire che il covid, con telelavoro et similia, ha stravolto tutto e pompato i numeri. Ce ne sarà ancora per tutto quest'anno.

Vedremo nel 2022, e per allora Intel dovrebbe avere pronti i 7nm.

Invece credo che gia tra 6 mesi max ci sarà una netta contrazione.
Il mercato ha ancora la coda dell'alta richiesta, ma gia adesso i prodotti disponibili sono aumentati, tra poco assisteremo ad un ribasso dei prezzi.
Chi era obbligato ad acquistare lo ha gia fatto.
Da parte mia prevedo 3 mesi ancora di richiesta media, poi tre mesi di contrazione netta e solo tra 6 mesi inizieremo ad assistere ad un andamento che si avvicina al precovid ( sopratutto a causa del back to school e paura dei genitori avendone sentite e viste di tutti i colori)

Psiche
06-02-2021, 08:55
Ed allora tu come investitore saresti contentissimo nel vedere il fatturato aumentare e gli utili scendere?
Perchè questa è l'attuale situazione Intel.
Come simpatizzante del brand no, come possibile socio nemmeno, ma se devo acquistare o vendere le azioni Intel il discorso cambia notevolmente
Te lo ripeto, quando hai scritto
tutte le aziende al mondo puntano agli utili, non al fatturato, questo è uno dei motivi per il quale gli investitori vedono intel in difficoltà.
La mia risposta è sempre la stessa: Se per investitore ti riferisci al trader di borsa la tua supposizione è sbagliata

Davvero, comprendo perfettamente la tua logica ma il mio è solo un appunto riguardo la tua esclamazione e mai vorrei insistere uscendo dal topic per entrare nel dettaglio dell' AT perchè questo è un forum tecnico di HW w SW

bonzoxxx
06-02-2021, 09:02
@Psiche: anche se OT, mi piacerebbe sapere il tuo pensiero :)

cdimauro
06-02-2021, 09:02
Invece credo che gia tra 6 mesi max ci sarà una netta contrazione.
Il mercato ha ancora la coda dell'alta richiesta, ma gia adesso i prodotti disponibili sono aumentati, tra poco assisteremo ad un ribasso dei prezzi.
Chi era obbligato ad acquistare lo ha gia fatto.
Da parte mia prevedo 3 mesi ancora di richiesta media, poi tre mesi di contrazione netta e solo tra 6 mesi inizieremo ad assistere ad un andamento che si avvicina al precovid ( sopratutto a causa del back to school e paura dei genitori avendone sentite e viste di tutti i colori)
A livello di mercato magari sì, perché si è fatto incetta di computer e tablet, ma la situazione che c'è creata è destinata a durare ancora per quest'anno.

Piedone1113
06-02-2021, 10:43
Come simpatizzante del brand no, come possibile socio nemmeno, ma se devo acquistare o vendere le azioni Intel il discorso cambia notevolmente
Te lo ripeto, quando hai scritto

La mia risposta è sempre la stessa: Se per investitore ti riferisci al trader di borsa la tua supposizione è sbagliata

Davvero, comprendo perfettamente la tua logica ma il mio è solo un appunto riguardo la tua esclamazione e mai vorrei insistere uscendo dal topic per entrare nel dettaglio dell' AT perchè questo è un forum tecnico di HW w SW

Ma su questo siamo d'accordo:
Non c'è una fuga degli investitori di peso ( e sarebbe una rimessa bella e buona)
Il mio pensiero era al cda, agli utili ed allo svincollarsi di alcuni investitori a medio termine.
Poi io sono uno di quelli che quando ci sono crolli in borsa dovuti ad isterismo ed i millantati miliardi bruciati mi faccio una sonora risata.
A meno di catastrofi o buchi di bilancio occultati nessun azienda può deprezzare il suo valore reale prendendo a paragone solo il valore del titolo ( idem il valore del titolo può essere artificiosamente alto rispetto al reale valore dell'azienda)
Purtroppo la speculazione azionaria è più una partita a poker che una gestione occulata delle finanze, ed il -8% di intel preso da solo non significa nulla.
Ma piuttosto cda scontento, utili in ribasso e medi investitori ( finanziari) che vendono prevedendo un deprezzamento futuro delle azioni dovuti ai bilanci sono cose da vedere nel complesso e tali da non considerare il fatturato record di Intel un record rilevante.
Come se la sesta in campionato ti vincesse una partita per 30 a zero con la prima in classifica: un bel record, ma davvero significato ai fini del bilancio totale?

Da simpatizante AMD ormai da 6 mesi a questa parte consiglio Intel ( per ovvie ragioni di costi benefici) e per configurazioni top ( parliamo di macchine da produzione e non da gamer) consiglio di rimandare l'acquisto di 4/5 mesi almeno se non strettamente necessario.
Quindi tornando alla tua domanda:
no, il -8% non significa nulla, ma tutto il resto giustifica una parte di quel -8% e contemporaneamente non lo assurge ad unico o predominante motivo.
Questo è il mio pensiero ( che credo sia stato in parte frainteso accostando investitori e -8%)

Piedone1113
06-02-2021, 10:46
A livello di mercato magari sì, perché si è fatto incetta di computer e tablet, ma la situazione che c'è creata è destinata a durare ancora per quest'anno.

Ot
Cavolo son gia passati 4 anni in bmw.
Comunque è sempre un piacere leggere delle tue opinioni ( a prescindere se concordanti o discordanti dalle mie), sei uno dei pochi che le argomenta.

cdimauro
06-02-2021, 10:52
Grazie! :)