PDA

View Full Version : Dell 330 problemi con la ram


reixgard
02-02-2021, 16:16
Buongiorno, premetto che chiedo consiglio per il computer che uso in ufficio.
E' un reperto storico oramai, Dell Optiplex 330 computer della serie di Dell OptiPlex versione slim- tower, L' OptiPlex 330 , pubblicato nel 2008 , utilizza una scheda madre BTX appositamente montato, l'hardware su questa scheda madre appositamente per l'utilizzo con Windows Vista .

Dell utilizzano processori Intel. Il tipo di socket su questa scheda madre , Land- Grid Array ( LGA ) 775 , supporta Celeron , Pentium e fino a Core 2 Duo linee di processori . Sono supportate velocità di entrambi i 800 megahertz (MHz) o 1066 MHz . È supportato un massimo di 6 megabyte (MB) di cache di livello 2 .

Due baie di memoria sulla scheda madre, Double Data Rate 2 ( DDR2 ) Tipo di memoria a velocità di uno dei due 667 MHz o 800 MHz . Il 330 supporta fino a 4 gigabyte ( GB) di memoria durante l'esecuzione di un sistema operativo a 64 bit . Solo fino a 3 GB sono utilizzati nelle versioni a 32 bit di Windows . Ogni baia di memoria può richiedere fino a 2 GB . La quantità minima di memoria in dotazione con questo modello è di 512 MB.
Unità Supporto

La scheda madre in questo modello supporta fino a quattro Serial Advanced Technology Attachment ( SATA) e fino a due integrati ( IDE ) unità a 40 pin drive Electronics su un cavo IDE . La piccola versione form factor supporta fino a due unità SATA al posto di quattro . Dell ha costruito il 330 con un'unità ottica IDE e un disco rigido SATA . Per utilizzare entrambi i tipi di unità , utilizzare un alimentatore che supporta anche SATA e IDE. Un lettore di dischetti è anche supportato.
Grafica

detto questo, che ho copiato e incollato dal sito dell.
Io ho il sistema a 32 bit che monta due slot da 1gb, siccome si sono bruciate dall'assistenza dell'azienda me ne hanno portate 2 da 2gb sempre ddr2 e nuove, ma la scheda madre mi da segnale bip come se non fossero presenti le ram o fossero bruciate, è possibile fare in modo che le riconosca o me ne devo far portare 2 da 1gb?

Grazie mille per l'aiuto cordiali saluti

ANGEL873
03-02-2021, 00:01
E possibile che ci sia della polvere tra i contatti prova a soffiare e rimontare 1 solo banco.
Se continua prova a cambiare slot . Se non dovesse funzionare in nessuno dei due slot la ram non è riconosciuta. Sei sicuro che tutti i banchi di ram che avevi prima siano bruciati? E possibile che sia solo una questione di compatibilità

ANGEL873
03-02-2021, 01:00
Prova a pulire prima di inserire la nuova ram e innestala bene, una prova che ti consiglio di fare e quella di provare un banco solo alla volta cambiando anche slot.

reixgard
03-02-2021, 10:01
quelle vecchie sono morte provato su altro pc stesso problema il pc non parte.
Puliti gli alloggiamenti, innestate 1 per volta(le nuove da 2giga), dovrebbero funzionare essendo gli slot per ram da 2 giga, ma non parte sembra non le riconosca, mentre con le ram tolte del pc su cui ho provato le bruciate va perfettamente.
devo forse modificare qualcosa nel bios per fargliele riconoscere?

Mi viene il dubbio che non siano compatibili aggiungo foto di ram vecchie e nuove https://ibb.co/Zz52fQ9

reixgard
03-02-2021, 11:48
credo di aver capito il problema ora devo trovare la soluzione il sistema recepisce massimo 2gb di ram in 667Mhz e 4gb in 800Mhz (https://ibb.co/ypt82jC) la mia e a 667Mhz esiste un metodo per portare la Ram a 800Mhz e portarlo a 4gb?

ANGEL873
03-02-2021, 18:59
Accedi al BIOS e disattiva questa voce qui XMP impostandolo così manualmente

reixgard
05-02-2021, 11:00
l'X.M.P. è presente su tutti gli intel dal 2007 in poi che montano ram ddr3, se non erro, purtroppo la mia monta ddr2 e l'X.M.P. non è presente nel mio bios

ANGEL873
05-02-2021, 20:17
Quali voci hai nel BIOS, magari ti posso aiutare a trovare la voce che ti interessa.

reixgard
08-02-2021, 09:09
Buongiorno scusa il ritardo, ma posso accedere al PC solo dal lunedì al venerdì ti allego le foto di tutte le voci del bios e del bios stesso, grazie per la disponibilità e il supporto.
https://ibb.co/Wvt6Bnd
https://ibb.co/L5wRPNj
https://ibb.co/cCM3sDz

ANGEL873
09-02-2021, 00:06
La cosa migliore è ridare indietro le due ram nuove e prenderne altre uguali a quelle che avevi prima.

reixgard
09-02-2021, 15:40
grazie mille dell'aiuto