Andre_andre
02-02-2021, 09:56
Buongiorno a tutti,
ho un problema con un disco esterno di backup e ringrazierei fin da subito chi può consigliarmi una soluzione, perchè non so più cosa fare. :help:
Premetto che impiego il disco per backup da diversi anni, si tratta di un hd Freecom da 750 gb (pieno). Ha sempre funzionato bene ed è sempre stato conservato con la massima cura, non ha quindi mai subito danni o cadute di sorta.
L'altro giorno ho scoperto, da risorse del computer con il tasto destro del mouse (Windows 10), la possibilità di criptare i dati con Bitlocker. Ho fatto una prova su una chiavetta vuota ed ha funzionato, quindi ho avviato la procedura sul mio HD per proteggere tutti i dati salvati con una password.
Tutto bene, se non che, durante la procedura (che richiede molto tempo), ad un certo punto, di punto in bianco, il HD ha cominciato a fare un rumore che non aveva mai fatto, come un "CLIC CLAC". Spaventato dal rumore ho sospeso l'operazione e staccato tutto, ma da allora il disco non viene più riconosciuto. Quando lo ricollego, fa solo un clic, o neanche quello, e poi il solito bzzz con led acceso come se funzionasse normalmente. Ma non compare da risorse del computer, nè da diskmgmt, nè da devicemgmt. Nessuna periferica sconosciuta viene rilevata. Ho provato qualche software di rispristino ma il disco non viene mai rilevato. :mc:
Eppure non ha subito nessun danno fisico e sono convinto che la responsabilità sia del Bitlocker, che abbia alterato via software il funzionamento del disco, forse sovrascrivendo qualcosa di vitale e facendo "impazzire" la testina?? C'è qualche speranza di recuperare i dati??
Grazie in anticipo a chiunque possa suggerirmi un aiuto!!
ps. perdonatemi la prolissità, ma volevo illustrare la situazione nel modo più chiaro possibile :)
ho un problema con un disco esterno di backup e ringrazierei fin da subito chi può consigliarmi una soluzione, perchè non so più cosa fare. :help:
Premetto che impiego il disco per backup da diversi anni, si tratta di un hd Freecom da 750 gb (pieno). Ha sempre funzionato bene ed è sempre stato conservato con la massima cura, non ha quindi mai subito danni o cadute di sorta.
L'altro giorno ho scoperto, da risorse del computer con il tasto destro del mouse (Windows 10), la possibilità di criptare i dati con Bitlocker. Ho fatto una prova su una chiavetta vuota ed ha funzionato, quindi ho avviato la procedura sul mio HD per proteggere tutti i dati salvati con una password.
Tutto bene, se non che, durante la procedura (che richiede molto tempo), ad un certo punto, di punto in bianco, il HD ha cominciato a fare un rumore che non aveva mai fatto, come un "CLIC CLAC". Spaventato dal rumore ho sospeso l'operazione e staccato tutto, ma da allora il disco non viene più riconosciuto. Quando lo ricollego, fa solo un clic, o neanche quello, e poi il solito bzzz con led acceso come se funzionasse normalmente. Ma non compare da risorse del computer, nè da diskmgmt, nè da devicemgmt. Nessuna periferica sconosciuta viene rilevata. Ho provato qualche software di rispristino ma il disco non viene mai rilevato. :mc:
Eppure non ha subito nessun danno fisico e sono convinto che la responsabilità sia del Bitlocker, che abbia alterato via software il funzionamento del disco, forse sovrascrivendo qualcosa di vitale e facendo "impazzire" la testina?? C'è qualche speranza di recuperare i dati??
Grazie in anticipo a chiunque possa suggerirmi un aiuto!!
ps. perdonatemi la prolissità, ma volevo illustrare la situazione nel modo più chiaro possibile :)