PDA

View Full Version : Ma e' legale spacciare foto di schede video per schede reali?


jepessen
02-02-2021, 09:35
Salve a tutti.
Stavo cercando una RTX3080 e, oltre a vari negozi online, stavo guardando anche sui siti che permettono di rivendere anche roba usata (non faccio nomi, ma avete capito di che sito sto parlando...)

Guardo un'inserzione di una RTX 3080 a 800 euro, che manco mi pare vero (e in effetti...). Scendo giu' a guardare l'inserzione, e vedo scritto, sotto una marea di specifiche tecniche della scheda

I’m not sellìng this gpu, but only a printed picture of it. this is a test for the bot here in **nomesito** Asus Tuf Gaming rtx 3080 oc edition foto stampata a4.

In pratica invece di venderti una scheda, di vendono una foto. La cosa che dicono sul test e' una minc@@@a bella e buona a mio avviso solamente per giustificare una roba del genere...

Ma se uno non leggeva la frasetta scritta in piccolo quindi restava fregato?

E certe inserzioni sono da segnalare al sito (c'e' il tastino apposito) o si tratta di roba legale e scemo io se casco nel tranello? Eventualmente si puo' richiedere un rimborso (la principale modalita' di pagamento del sito e' paypal)?

Alessio.16390
02-02-2021, 09:43
A casa mia si chiama Scam

jepessen
02-02-2021, 09:53
A casa mia si chiama Scam

E quindi si puo' denunciare dato che parla esplicitamente di foto nell'inserzione anche se nascosto fra le varie specifiche?

aled1974
02-02-2021, 10:19
IMHO per configurarsi come truffa (scam significa proprio truffa) l'inserzione dovrebbe essere truffaldina, ovvero NON contenere in nessuna sua parte la frase che indica la vendita di una foto del prodotto

se tale frase c'è (ma probabilmente anche la sola parola "image", "picture" o simile è sufficiente a) non si tratta di truffa ma di acchiappa gonzi perchè anche andando per assurdo per tribunali come dimostri che era una truffa? C'era chiaramente scritto che si trattava di una foto!!! Chiaramente... chiaramente ovviamente no, ma c'era scritto e tanto basta a farti perdere qualsiasi diritto



è un po', se vuoi passarmi il paragone, come con i contratti che firmi.... se ti limiti alle prime righe scritte in MAIUSCOLETTO e non leggi il resto, a maggior ragione se poi non leggi i punti/rimandi scritti in minuscolo e firmi, poi sono cavoli tuoi :read:




di fatto puoi vendere un'immagine di una ferrari (anche un'immagine digitale) al costo della macchina reale, basta che da qualche parte tu abbia scritto che si tratta di un'immagine. Se poi trovi il gonzo che non legge e crede quel che gli pare tanto meglio per te



sicuramente però vista l'isteria mondiale dei consumatori (si legge di ogni anche qui sul forum di hwu :doh: ) verranno presi provvedimenti in tal senso.... anzi, meglio dire forse.... dipende anche da quanti gonzi ci cascano e di quanti soldi poi si ritroverebbero a rimborsare in perdita

perchè lo sai vero che non li recupereranno mai dall'inserzionista, no? Figurati se questi hanno utilizzato il loro nome reale e una carta/conto permanente per fare questi annunci :asd:

ciao ciao

StylezZz`
02-02-2021, 11:54
CUT

Quoto tutto.

Questi signori spesso scrivono che sono inserzioni fatte apposta per i bot, però io mi chiedo...se uno per sbaglio ordina, poi verrà rimborsato? :stordita:

Paypal aiuta, ma fino a un certo punto perché di fatto è scritto nell'inserzione che è una foto...per come la vedo io questi soggetti sono peggio degli scalpers, perché almeno questi ultimi te la vendono la scheda...invece qua abbiamo a che fare con truffatori nascosti.

jepessen
02-02-2021, 15:03
Ci sarebbe veramente da richiedere la carta d'identita' o qualche altro documento quando uno decide di vendere qualcosa, cosi' e' troppo facile fare l'inganno e poi sparire..

FreeMan
02-02-2021, 19:42
OT dalla risposta ovvia

CLOSED!!

>bYeZ<