PDA

View Full Version : Nuovo SSD e dubbio di compatibilità


andrydon95
01-02-2021, 21:49
Salve a tutti, posseggo un ultrabook "HP 15s-eq0023nl" al quale sto per sostituire l'SSD M.2 che purtroppo mi ha abbandonato, ma ora mi sorge un dubbio. L' SSD attuale è precisamente un "Kioxia KBG30ZMV256G" con connettore "B & M key" e tecnologia NVMe PCIe. Ora, non riuscendo a reperirne uno uguale mi sto orientando su alcuni modelli senza le suddette tecnologie(che a quanto ho capito dovrebbero essere SATA NGFF) sempre con connettore "B & M key". Ma non riesco a capire se effettivamente potrei avere problemi di compatibilità. Spero possiate aiutarmi, grazie.

aled1974
01-02-2021, 22:50
due domande e una considerazione :D


- perchè vuoi passare dal protocollo nvme (gen3 x4) molto reattivo ad un semplice, per quanto solitamente bastante in ambito domestico, protocollo sataIII?

- il tuo portatile ha lo slot m.2 compatibile per entrambi i protocolli? (nvme e sataIII)


non devi necessariamente acquistare un altro ssd identico, un passo migliorativo sarebbe quello di prendere un buon m.2 nvme gen3 x4 di dimensione superiore, a prescindere dalla marca

l'importante è che questo nuovo disco abbia cache dram e celle nand TLC con un buon numero di TBW


non sapendo le esigenze e il budget di spesa butto li un modello a caso:
samsung 970evo plus 1TB, prezzo online a partire da ~ 160€ (al momento 155 amazon spedito&venduto amazon) ;)

ciao ciao

andrydon95
01-02-2021, 23:06
Ciao e grazie della risposta. Ovviamente potendo scegliere vorrei rimanere con la tecnologia NVMe che infatti avevo già letto quanto fosse più veloce, ma ci sono due cose che mi frenano, una e ovviamente il prezzo alto di questi SSD e la seconda e che non riesco a capire come mai tutti gli SSD NVMe che trovo sono ad un solo pin( B key )

avendo la porta M.2 a due pin potrebbero funzionare?

aled1974
02-02-2021, 21:10
per la prima... effettivamente non costano poco, però un buon ssd è un investimento, nel senso che lo potrai riutilizzare per anni


per la seconda.... il kioxia era un modello gen3 x2 con due notch invece di uno solo, pur essendo appunto nvme, quando generalmente gli m.2 con due notch sono i soli sata

oggi per gen3 e gen4 gli nvme sono tutti ad un unico notch ;)



riesci a fare una foto del connettore dell'Hp? (magari la carichi su un free hoster esterno, tipo postimages)

perchè comunque anche dallo stesso sito hp dovrebbe essere compatibile solo ed esclusivamente con dischi nvme

https://i.postimg.cc/1VNxCYhV/hp-andrydon.jpg (https://postimg.cc/1VNxCYhV)
^^ cliccami

ciao ciao

andrydon95
02-02-2021, 22:21
Credo di aver risolto, praticamente ho smontato il pc e ho scoperto che non solo il connettore era ad un solo pin(non mi spiego come poteva funzionare questo kioxia a 2 pin) e sopra c'era una "M" Quindi mi pare di aver capito che questo sia un connettore "M Key", ovvero con la scanalatura verso destra, che alla fine sono quelli classici che fino ad ora avevo trovato, quindi credo che prendendone uno NVMe non dovrei avere problemi. Grazie ancora.

aled1974
04-02-2021, 20:55
di nulla, bravo tu che hai controllato :mano: