View Full Version : Scelta CPU Gioco medio livello... INTEL o AMD
Nella sostituzione di una CPU da i5 6500 a i7 6700 ho piegato i piedini del socket e nonostante li abbia raddrizzati alcuni si sono rotti. In ogni modo anche se in un primo momento l'i7 funzionava adesso è completamente morto. Provato su altro PC.
Questo per dirvi che devo comprare MB e CPU, recuperando le DDR4, scheda video RX 5700 e tutto il resto.
Non avendo preventivato questa spesa vorrei restare sui 200/250€.
Mi date una dritta in primis su quale filone stare AMD/INTEL tenendo in considerazione che sono un affezionato MB Asus.
Altra fatto da tenere in considerazione la reperibilità, quindi vedo sempre il solito store Amazon che mi da garanzia e mi dice la reale disponibilità.
In fine, se possibile, un occhio ad un possibile upgrade futuro visto che ormai sono in ballo.
Grazie da Fabio
celsius100
01-02-2021, 19:11
Ciao
250 al max solo x il processore o x processore e scheda madrei in totale?
Conto di non superare i 300€ tutte e 2.
Non so, tipo un Ryzen 5 3600...
Fabio
celsius100
01-02-2021, 19:33
opterei x un i5, le tue ram sono un po lente e su un ryzen 3000/5000 farebbero maggiormente da tappo, inoltre i ryzen sono piu difficili da reperire nei negozi mentre un i5 basico avrebbe un rapporto qualità-prezzo maggiore se lo trovi anche sotto i 150 euro, vedi i5 10400f, sulla scheda madre se nn hai esigenze particolari puoi cavartela con una ASUS PRIME B460M-A
Ma come Celsius, neanche un anno fa mi hai fatto una testa per farmi prendere AMD per un HTPC e adesso molli l'osso e mi dici INTEL ? :D :D :D :D
Scherzi a parte ho capito cosa intendi, ma con la RAM che fa da collo di bottiglia con Ryzen 5 va almeno come un i5?
Dato che ci sono e se riesco a stare sui 300€ mi porto avanti, a fine anno voglio cambiare la RX5700 con una RTX30xx, poi se ci devo mettere mano alle RAM va bene... ma solo a fine anno.
Fabio
celsius100
01-02-2021, 22:20
Si riconfermerei comunque un i5 perché vai a spendere meno e sai di non "tapparlo" senza bisogno di dover cambiare per forza ram
Ai tempi era meglio un ryzenG senza dubbio se te l'ho consigliato :D
Ora i ryzen sono piu consigliabili nella fascia ancora piu slta mentre in quella medio-bassa i3/5 sono una scelta piu conveniente
Grazie Celsius, un ultima cosa... ho visto che in specifica la frequenza dell'i5 è un po basso ma in turbo va molto bene (4,3Ghz).
Nei giochi le modalità turbo ci vanno costantemente o solo sporadicamente?
Invece per la B460 si riesce a fare un minimo di Tunning?
Fabio
celsius100
02-02-2021, 08:17
Si nn vanno sempre al massimo ma cmq piu della frequenza base distribuita sui diversi core si
Nessuna modifica particolare e permessa a livello di overclock o aggiustamenti di frequenza, giusto piccoli aggoustamenti alcune schede fanno regolare alcuni parametri come il turbo o anche undervolt ma x smanettare servirebbe una z490 che francamente nn conviene
Si Ok... lasciamo stare OC. Però forse mi sposto su una H470, sono una decina di euro in più e mi da l'USB 3.2 2gen. faccio uso di VR con Oculus Quest 2 e magari in futuro altro VR.
Fabio
celsius100
02-02-2021, 11:32
Ci puo stare poi cmq conta anche il prezzo a cui la trovi
Celsius ti straccio le palle ancora un po... scusami.
Visto che prima o poi devo aggiornare il mio mulo con Asus P5Q-EM (bruciate le sezioni video e la sto usando con VNC) ho pensato di tornare sulla piattaforma AMD per quella da gioco.
Ho adocchiato la Asus Prime B550 Plus, che ha 6 porte sata più M2, ha le misure che ci stanno bene sul case e far posto a 6HD e dulcis ha l'uscita HDMI 2.1 visto che è attaccata alla TV del salotto.
Se prendo questa con Ryzen 5 3600 e nel corso dell'anno mi cambio le RAM ci potrebbe stare?
Se regge il PC mulo ancora un po fra un paio d'anni porto tutto questo in sala e mi rifaccio il PC game (sempre modesto).
Il tutto rimane la CPU l'incognita, l'ideale sarebbe da prendere una con scheda video già integrata anche se la userò adesso con una RX5700.
Fabio
DavideA.
02-02-2021, 15:32
Quelle ddr4 fan da tappo anche agli intel.
Se vai con una rtx 3xxx puoi pensare invece alla serie z490 che coi nuovi aggiornamenti bios portano meglio quella serie e puoi installarci i processori intel 11th gen in prossima uscita che portano pcie 4.0
Fino ad allora anche usare un processore muletto magari usato, anche un I3 10100/10300 comunque non sfigura rispetto al tuo vecchio processore.
Ram si vedono spesso le ballistix elite 3200 in offerta su amazon e credo vadano benone.
celsius100
02-02-2021, 19:11
x avere l'integrata virerei di nuovo sull'i5, l'alternativa ryzen sarebbe il 4650G ma e quasi introvabile nei negozi, col 3600 dovresti cmq poi metterci una video dedicata o sostituirlo con un 3200/3400G x il muletto
Si si, sto riflettendo, comunque per il mulo la i5 con sch video integrata non va bene. non riesco a trovare MB con uscita HDMI almeno 2.0 per far andare i 4k sul TV salotto.
Invece la Asus
Devo capire se sul PC game voglio andare su MB AMD ed assicurarmi un futuro discreto in via poi di un acquisto sicuro su fine anno della GTX 30xx.
Quindi per adesso siamo a:
Asus Prime B550 Plus (120€) - Ryzen 5 3600 (200€) = 320 € Tot
Asus Prime B460M-A (130€) - i5 10400f (130€) = 260 € Tot
Euro più euro meno sono 60€ di differenza.
Non so se la B550 è future proof, ma mi sembra quella più upgradabile.
Che ne dite?
Fabio
StylezZz`
02-02-2021, 20:03
Quindi per adesso siamo a:
Asus Prime B550 Plus (120€) - Ryzen 5 3600 (200€) = 320 € Tot
Asus Prime B460M-A (130€) - i5 10400f (130€) = 260 € Tot
Euro più euro meno sono 60€ di differenza.
Non so se la B550 è future proof, ma mi sembra quella più upgradabile.
Che ne dite?
Ciao, la B460 è assolutamente da scartare se cerchi una scheda madre future proof, con intel bisogna andare di z490, anche perché la differenza di prezzo non è molta, la MSI Z490-A PRO si trova a partire da 143 euro spedita, e avrà il supporto alle prossime cpu intel + PCI 4.
celsius100
02-02-2021, 22:20
si possiamo dire che una b550 e un po piu completa come piattaforma
x il future proof direi che cmq nn cambia molto, a fine anno dovrebbero uscire le nuove generazioni di cpu che nn monteranno su nessuna scheda madre attuale (serviranno ram ddr5 e di conseguenza nuove schede madri con nuovi socket)
si possiamo dire che una b550 e un po piu completa come piattaforma
x il future proof direi che cmq nn cambia molto, a fine anno dovrebbero uscire le nuove generazioni di cpu che nn monteranno su nessuna scheda madre attuale (serviranno ram ddr5 e di conseguenza nuove schede madri con nuovi socket)
Almeno 2 anni
It’s already been confirmed that Intel’s upcoming 11th generation Rocket Lake-S CPUs won’t support DDR5 as the upcoming processors can be used on the same Z490 chipset and LGA 1200 socket as the current 10th generation. Hurray for backwards compatibility, though, right? You’ll likely have to wait for the release of its 12th generation Alder Lake-S chips in 2021/22
celsius100
02-02-2021, 22:57
Almeno 2 anni
It’s already been confirmed that Intel’s upcoming 11th generation Rocket Lake-S CPUs won’t support DDR5 as the upcoming processors can be used on the same Z490 chipset and LGA 1200 socket as the current 10th generation. Hurray for backwards compatibility, though, right? You’ll likely have to wait for the release of its 12th generation Alder Lake-S chips in 2021/22
ah si mi riferivo a intel serie 12 e ryzen 6000
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-core-di-12esima-generazione-perche-potrebbero-arrivare-proprio-a-settembre-2021_95001.html
Bene.... in tutte e i 2 casi sarà difficile essere future proof. Solo per il fatto che salterò le DDR5 enreo breve non vedo fututo a lingo termine.
Specialmente se si tiene conto che fra un paio d'anni trovare una CPU prestante per l'attuale generazione sarà difficile.
Mi sa che mi convine risparmiare ma trovare già da subito una preatazione eccellente nella CPU.
In fin dei conti l'i5 centra in questo... che paxxe però
Fabio
StylezZz`
03-02-2021, 00:26
Non ti preoccupare per le ddr5, le ddr4 garantiranno ancora buone prestazioni per molto tempo (io stesso sono andato avanti con delle ddr3 a 2666mhz fino a qualche mese fa), e molto probabilmente le ddr5 avranno prezzi alti i primi tempi.
Per quanto riguarda le cpu e il gaming, un 6 core è più che sufficiente adesso (anche un 4 core se la cava, il mio vecchio i7 3770k andava ancora bene per giocare, con una 2070 Super pensa te), e ci vorrà un po' prima che un 8 core diventi necessario.
Quindi una scheda madre AMD B550 o Intel Z490 ti garantirebbe una certa longevità, e potrai aggiornare ai Ryzen 5000 o Intel 11000 quando lo vorrai, entrambe supportano anche il PCI 4* quindi anche da questo punto di vista sei coperto per anni.
*giusto per chiarezza, non tutte le Intel Z490 lo supporteranno, per esempio le Asus solo i modelli di punta (maximus apex, hero, formula, extreme), invece MSI tutti i modelli.
celsius100
03-02-2021, 07:50
Dipende oltre al gaming punti anche a farci dei lavori pesanti sul pc? Tipo editing foto/audio/video
Ho pagato 130€ la Gigabyte z490. Non sarà la migliore (anzi, forse è la peggiore z490 sul mercato) però penso sia piu "future proof" della B460, almeno non limita le ram a 2666
Ed ecco un'altra malsana idea, ma che mi piace molto visto poi l'operazione che farò fra un anno.
Prendere:
Asus B450M-K II (76€)
Ryzen 5 3400G (190€)
Questo mi permette (visto che sul mulo ormai regge a fatica) fra un anno di mettere una scheda MB piccola con scheda video integrata ma da 4K e spostare poi anche le DDR4.
Poi fra un anno rifo il PC.
Mi chiedo se una Ryzen 5 3400 con un pizzico di OC sia paragonabile ad un i7 6700 per il game.
Fabio
StylezZz`
03-02-2021, 11:20
Ed ecco un'altra malsana idea, ma che mi piace molto visto poi l'operazione che farò fra un anno.
Prendere:
Asus B460M-K II (76€)
Ryzen 5 3400G (190€)
In effetti si, è malsana...:stordita:
La B460 è una scheda madre intel con socket LGA 1200, quindi non compatibile con i processori amd che hanno socket AM4.
celsius100
03-02-2021, 11:37
Poi faresti il muletto con il 3400g, la scheda madre che prenderesti ora e i tuoi 16gb ram 2133Mhz?
Che pirla scusami, la B450M-K della AMD con il 3400G.
Da usare per un anno come game e poi trasferire il tutto sul mulo, visto che il mulo sarà acceso quasi sempre durante il giorno l'avrei preferito con scheda video integrata per consumi inferiori.
Poi fra un anno un anno e mezzo vedo se sono usciti le nuove schede DDR5 e compagnia bella.
Ora devo capire se con un po di OC il 3400G è comparabile all'i7 6700.
Fabio
celsius100
03-02-2021, 18:43
beh guarda recensioni del 3400g in cui c'era anche un i7 6700 nn ne ho trovate ma con un i5 7600 si, bene o male siam li con tutti e tre
https://static.techspot.com/articles-info/1878/bench/Division_1080p-p.webp
https://static.techspot.com/articles-info/1878/bench/BFV_1080p-p.webp
https://static.techspot.com/articles-info/1878/bench/ACO_1080p-p.webp
https://static.techspot.com/articles-info/1878/bench/ACO_1440p-p.webp
Ho pagato 130€ la Gigabyte z490. Non sarà la migliore (anzi, forse è la peggiore z490 sul mercato) però penso sia piu "future proof" della B460, almeno non limita le ram a 2666
non sono poi cosi sicuro, con una z490 di fascia bassa da quello che avevo capito io invece non ti trovi la ram a 2666 su i5 o 2933 su i7/i9 ma il processore un Ghz in meno (dai test di hw unboxed, mi sembrava affidabile)
non sono poi cosi sicuro, con una z490 di fascia bassa da quello che avevo capito io invece non ti trovi la ram a 2666 su i5 o 2933 su i7/i9 ma il processore un Ghz in meno (dai test di hw unboxed, mi sembrava affidabile)Per un i5 o anche un i7 senza oc le z490 di fascia bassa bastano ovviamente bisogna sempre bilanciare bene le configurazioni..
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Preso:
pagato in tutto 257 €
Asus Prime B450M-K II + Ryzen 5 3400G
Userò le DDR4 2133 per adesso e cerco con la B450 di fare un OC in sicurezza.
Poi fra un anno porto tutto sul mulo compreso RAM, e li si che investirò in un nuovo PC Game. sarà una bella botta visto che cambierò anche scheda video.
Grazie a Tutti
Fabio
PS. un po OT
Volevo scaricare il manuale della MB Asus B450M K II e sia sul sito ita che inglese non mi fa scaricare niente.
Idem per Driver bios ecc.
E' down il sito Asus?
Fabio
risolto ultimo problema, a pranzo ho scaricato tutto.
Fabio
Bene, solo per aggiornamento.
Mi è arrivato tutto e assemblato il tutto.
Sembra tutto bene, ho subito usato la guida del bios per un OC automatico e mi ha impostato il moltiplicatore a 41x e vcore 1,4V.
Non capisco invece se la DDR4 2133 è rimasta di targa.
CPUID mi dice Uncore Frequency 1066Mhz e DRAM Frequenzy 1066Mhz.
Devo controllare qualcosa in particolare per ottenere un sistema equilibrato?
Fabio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.