PDA

View Full Version : Upgrade su LGA1155


TopLoad
01-02-2021, 10:57
Sto valutando un piccolo upgrade in budget di 20/30 euro (usato ovviamente) passare dal mio I3 Ivy 3225 ad un I5

ne trovo molti sulla baia ma la domanda principale è quale I5 Ivy 1155 monta una parte grafica non proprio basic (la hd 2500 mi pare) od addirittura esclusa

Lo chiedo perchè il mio piccolo i3 ha cmq una hd4000 e non vorrei che per cercare potenza di calcolo in multitasking dovrei ridurre la addirittura già bassa parte grafica che ho al momento, non che me ne serva (non gioco, mino o similari) ma sai com'è

quindi quale i5 di questa generazione monta dalla hd4000 in su? grz

ferro10
01-02-2021, 11:08
Sto valutando un piccolo upgrade in budget di 20/30 euro (usato ovviamente) passare dal mio I3 Ivy 3225 ad un I5

ne trovo molti sulla baia ma la domanda principale è quale I5 Ivy 1155 monta una parte grafica non proprio basic (la hd 2500 mi pare) od addirittura esclusa

Lo chiedo perchè il mio piccolo i3 ha cmq una hd4000 e non vorrei che per cercare potenza di calcolo in multitasking dovrei ridurre la addirittura già bassa parte grafica che ho al momento, non che me ne serva (non gioco, mino o similari) ma sai com'è

quindi quale i5 di questa generazione monta dalla hd4000 in su? grz

io ti consiglio di valutare le versioni xeon costano veramente poco e sono tranquillamente supportate dalla tua scheda madre

tipo il E3-1245 v2 sui 50/60€ ( praticamente è un i7 3770) oppure se vuoi spendere ancora meno c'è E3-1225 v2 sui 30/40€ (praticamente un i5 3470)

PS: le versioni xeon Ivy montano la P4000 che è praticamente una HD4000 solo che dedicata al mondo server

celsius100
01-02-2021, 11:10
Ciao
Che uso fai del pc?

celsius100
01-02-2021, 11:10
Ciao
Che uso fai del pc?

TopLoad
01-02-2021, 11:12
uso domestico, ricreativo e smart working con applicativi office

TopLoad
01-02-2021, 11:21
io ti consiglio di valutare le versioni xeon costano veramente poco e sono tranquillamente supportate dalla tua scheda madre

tipo il E3-1245 v2 sui 50/60€ ( praticamente è un i7 3770) oppure se vuoi spendere ancora meno c'è E3-1225 v2 sui 30/40€ (praticamente un i5 3470)

PS: le versioni xeon Ivy montano la P4000 che è praticamente una HD4000 solo che dedicata al mondo server

interessante, in che differisce uno xeon rispetto ad un i5? immagino nel multitasking ed HT

come temperature che dovrei aspettarmi da uno xeon? lo chiedo perchè il mio sistema ad oggi è fanless e con l'I3 non mi da problemi

ferro10
01-02-2021, 11:27
interessante, in che differisce uno xeon rispetto ad un i5? immagino nel multitasking ed HT

come temperature che dovrei aspettarmi da uno xeon? lo chiedo perchè il mio sistema ad oggi è fanless e con l'I3 non mi da problemi

le prestazioni sono le stesse dei vari i5/i7 visto che sono praticamente la stessa cpu.

per quanto riguarda le temp non saprei dirti di preciso ma il TDP è uguale alla versione Core per esempio il TDP del 3770 è di 77w che è poi lo stesso del E3-1245 v2