PDA

View Full Version : NiOh 2:The Complete Edition in uscita!


Pachanga
31-01-2021, 18:56
Tra pochi giorni,il 5 di febbraio per la precisione,uscirà il nuovo capitolo del gioco targato Team Ninja,nella sua versione per pc e PS5.
Ne parliamo qui!

Pachanga
01-02-2021, 16:05
Acquistata ora la versione pc.
Su ITAD vengono indicate buone offerte,io ho scelto quella di Green man gaming.
Niente chiave di attivazione per ora,quindi nessun preload possibile,attendo ancora qualche giorno e poi si inizia l'avventura,che si preannuncia,ovviamente,estremamente impegnativa,almeno per gli standard dei giochi attuali.

Questo secondo capitolo non dovrebbe discostarsi molto dal primo,anche se alcune meccaniche sono state riviste.
Avevo giocato a suo tempo alle due demo beta per PS4 ma non avevo potuto valutare approfonditamente il gameplay perchè queste erano a tempo ma,in ogni caso,ero rimasto soddisfatto al primo impatto per cui ho deciso di aspettare l'uscita della Complete per procedere all'acquisto.

Spero di non essere il solo qui dentro,mi piacerebbe poter confrontare le mie valutazioni con qualcun altro...
Se ci siete fate un fischio!:fagiano:

LeoVGki
01-02-2021, 17:35
Eccomi!
Nonostante i difetti di bilanciamento ho adorato il primo Nioh quindi appena avrò tempo da dedicargli mi butterò anche su questo secondo capitolo! :D

Purtroppo però sono fuori allenamento con questo genere di giochi, ormai sono passati due anni da Sekiro, mi sa che sarà dura all'inizio :asd:

cronos1990
02-02-2021, 08:31
Spero di non essere il solo qui dentro,mi piacerebbe poter confrontare le mie valutazioni con qualcun altro...
Se ci siete fate un fischio!:fagiano:Sai cosa penso del primo capitolo, ma comunque seguo.

Oltre al fatto che comunque è un genere che mi piace, in questo periodo ho anche voglia di fare qualcosa del genere, tant'è che mi son rimesso a giocare a Code Vein per ammazzare il tempo.
Per cui ovviamente seguo interessato :D

Vertex
02-02-2021, 08:49
Interessa anche a me, mi mancano le bestemmie contro i doppi boss :asd:
Sempre che il mio bidone di scheda video non esploda prima :D

Pachanga
08-02-2021, 15:24
Impressioni dopo una diecina di ore di gioco.
Premessa:sono,come sempre mi piace fare alla prima run,in blind ed in solitaria.
Trovo stimolante cercare di capire i meccanismi da solo,senza riferimenti.
Questo non permette di giudicare con maggiore chiarezza i vari aspetti del game ma,almeno per me,il gioco vale la candela.

Setting grafici:

http://i.imgur.com/Lk1HiqNh.jpg (https://imgur.com/Lk1HiqN)

http://i.imgur.com/wVp2fR9h.jpg (https://imgur.com/wVp2fR9)

essenziali a dir poco.
Questo si traduce con una resa visiva al massimo discreta,non ho notato cambiamenti sostanziali rispetto al primo capitolo.
Per contro la leggerezza del motore grafico permette di impostare il massimo del dettaglio anche su pc datati,almeno in full hd.

Ed ora il momento banalità :asd::

-è un NiOh 1.5,il prodotto sostanzialmente percorre lo stesso sentiero del primo capitolo,con addirittura,almeno in parte,un riutilizzo degli stessi asset.
Sia graficamente,che a livello di art design,menù,gameplay generale e più nello specifico combat system,i cambiamenti sostanziali sono minimi.
Stessi difetti e stessi pregi di NiOh.
Piacerà,a parte l'effetto more of the same,a chi ha adorato l'episodio precedente,viceversa non avrà nessuna attrattiva verso chi non ha apprezzato il primo episodio stesso.

Il punto di forza rimane senz'altro il combat system:veloce,frenetico,skill based,ed è proprio per questo motivo che amo questa tipologia di vg.
Qui un appunto importante:uno dei pochi cambiamenti sostanziali è rappresentato dal Contrattacco Esplosivo,una sorta di parry con reposte non immediato(come invece accade nei giochi From).

Differentemente dai Souls ed affini qui però la meccanica,almeno a tratti,diventa obbligatoria per sconfiggere alcuni nemici,come il primo Boss,ad esempio.
In questo specifico senso NiOh 2 ricorda Sekiro:o si padroneggia la cosa alla perfezione oppure,in alcuni casi almeno,non si va avanti.
Meccanica punitiva ma per ora stimolante,quando il parry entra la soddisfazione ludica diventa orgasmica.:asd:

Ok,per ora mi fermo qui,aspetto altri pareri,(bonusax,visto che lo stai giocando batti un colpo :) )per continuare la discussione.

MexierJr
09-02-2021, 06:25
Io l'ho giocato su PS4, però mi intrufolo lo stesso nella discussione. :asd:
Premesso che mi è piaciuto molto e ci ho passato un sacco di tempo sopra, trovo il primo capitolo quello più bello tra i due.
Detto questo, ho trovato molto interessante il nuovo albero delle abilità, che è una versione rifinita del vecchio e mi sembra un buon passo avanti.
Di contro lo YS (lo abbrevio per non fare spoiler) non mi piace molto di base. L'idea è carina ma non mi piace come è sviluppata. Per di più da un lato apprezzo la suddivisione dei 3 stili, ma dall'altro non apprezzo il fatto che quindi certe combinazioni siano di conseguenza blindate.

Poi non so se si può considerare spoiler, anche se non credo, ma per sicurezza metto il tag.
A proposito del contrattacco:
I vari attacchi su cui si può usare il contrattacco sono schivabili. Non è una meccanica obbligatoria, anche se padroneggiarla ti rende la vita molto più facile e molto più soddisfacente.

Poi non so perché ma nel primo capitolo la lancia, dopo averla provata per un po', non mi prese per niente e l'accantonai mentre nel secondo capitolo la trovo un'arma incredibilmente divertente e performante e consiglio a tutti di provarla due volte. Una ad inizio gioco, magari vi piace da subito, ed una nel late game dopo aver sbloccato varie cose per vederne il potenziale, magari se non vi è piaciuta prima cambiate idea.

Pachanga
13-02-2021, 20:03
Completata la prima regione,portate a termine tutte le quest,sia quelle principali che le secondarie.

Il mio personaggio:

http://i.imgur.com/2QeaIJph.jpg (https://imgur.com/2QeaIJp)


il suo equipaggiamento:

http://i.imgur.com/aJgbJ0Wh.jpg (https://imgur.com/aJgbJ0W)


e le sue statistiche:

http://i.imgur.com/n76Nvamh.jpg (https://imgur.com/n76Nvam)


Confermo le prime impressioni,sia continua nel solco tracciato dal primo capitolo,con qualche aggiunta interessante,come la Forma Yokai,attivabile riempiendo la barra viola visibile nell'HUD.che prende il nome di Anima.
Ciò avviene sconfiggendo i nemici con attacchi meleè.

Stimolante anche la meccanica dei Nuclei d'Anima,che vengono rilasciati da alcuni nemici e che possono essere integrati negli Spiriti Guardiani(conoscenza del primo Nioh),per infondere poteri diversi agli stessi.

Per tornare alla meccanica del Contrattacco Esplosivo,vero che non è assolutamente indispensabile ma fino ad ora,con i tre boss affrontati,caldamente consigliata.

Con i primi due sono riuscito ad applicarla con successo,con il terzo,chiamato all'italiana,per semplificare...

la Vipera

non essendo riuscito per motivi insondabili a portarla a termine,lo scontro è durato un'eternità...
Con gli altri nemici il Contrattacco non risulta invece così importante,lo si può tranquillamente evitare.

Il gioco risulta,come facilmente prevedibile,molto impegnativo,ma per ora,con l'esperienza accumulata nel primo Nioh,praticamente mai frustrante.

Niente da dire,io mi diverto un botto.:fagiano:

cronos1990
13-02-2021, 20:14
Vedo che hanno tenuto la pessima interfaccia del primo :fagiano:

Pachanga
13-02-2021, 23:11
Vedo che hanno tenuto la pessima interfaccia del primo :fagiano:

Sì,se consideriamo la parte estetico-funzionale i cambiamenti sono stati decisamente ridotti...

bonusax
15-02-2021, 07:48
Eccomi!!
Anche io ho terminato la prima regione,e ho sentimenti contrastanti.

Il combat è decisamente molto bello, ma secondo me soprattutto all'inizio viene un po messo in ombra da troppe "abilità" dei nemici e meccaniche di gioco che richiedono ad esempio il contrattacco esplosivo o la forma yokay , soprattutto per quanto riguarda i boss.
Io adoro combattere, e poco sopporto il dover usare le abilità per svuotare la barra della stamina/ postura, usare i poteri ecc ecc.
Preferisco solo e sempre uno scontro più pulito possibile.

Ecco, i souls, soprattutto ds3, sono meno tecnici e forse profondi ma più divertenti per me in questo senso , lato combat, perché ogni scontro mi porta ad un combattimento tutto spadate e schivate, cambiando spesso impugnatura, mentre qui da quando ho iniziato ad usare la stance alta non ho più cambiato e non ne vedo il motivo, alla fine basta usare il contrattacco esplosivo e colpire per togliere stamina, stare un po'indietro e ripetere.


Boss , per ora, davvero poco ispirati.

Stessa cosa le location, mi sembrano un riciclo di nioh , con nemici che sembrano sempre gli stessi, e una linearità troppo elevata.
Anche dal punto di vista dell' art design, mi hanno a tratti già stufato��


Forse non amo tanto i giochi a missioni separate perché spezzano troppo il ritmo di gioco.


Inoltre, trovo che il posizionamento dei nemici sia un più ad cazzum, con due o tre nemici uno vicino all'altro senza una logica, con sempre qualcuno dall'alto che soara frecce o bombe.


Diciamo che, per ora, il gioco mi piace perché si combatte bene ma non ho quella bramosia nel giocarlo come avevo nei souls.

cronos1990
15-02-2021, 07:50
Preferisco solo e sempre uno scontro più pulito possibile.Assumi una donna delle pulizie :O

bonusax
15-02-2021, 09:28
Assumi una donna delle pulizie :O
Se di vent'anni, allora si:)


Una domanda: ma come si fa s essere evocati nel mondo di altri giocatori, in forma "fisica"??

MexierJr
15-02-2021, 09:33
Eccomi!!
Anche io ho terminato la prima regione,e ho sentimenti contrastanti.

Il combat è decisamente molto bello, ma secondo me soprattutto all'inizio viene un po messo in ombra da troppe "abilità" dei nemici e meccaniche di gioco che richiedono ad esempio il contrattacco esplosivo o la forma yokay , soprattutto per quanto riguarda i boss.
Io adoro combattere, e poco sopporto il dover usare le abilità per svuotare la barra della stamina/ postura, usare i poteri ecc ecc.
Preferisco solo e sempre uno scontro più pulito possibile.

Ecco, i souls, soprattutto ds3, sono meno tecnici e forse profondi ma più divertenti per me in questo senso , lato combat, perché ogni scontro mi porta ad un combattimento tutto spadate e schivate, cambiando spesso impugnatura, mentre qui da quando ho iniziato ad usare la stance alta non ho più cambiato e non ne vedo il motivo, alla fine basta usare il contrattacco esplosivo e colpire per togliere stamina, stare un po'indietro e ripetere.


Boss , per ora, davvero poco ispirati.

Stessa cosa le location, mi sembrano un riciclo di nioh , con nemici che sembrano sempre gli stessi, e una linearità troppo elevata.
Anche dal punto di vista dell' art design, mi hanno a tratti già stufato��


Forse non amo tanto i giochi a missioni separate perché spezzano troppo il ritmo di gioco.


Inoltre, trovo che il posizionamento dei nemici sia un più ad cazzum, con due o tre nemici uno vicino all'altro senza una logica, con sempre qualcuno dall'alto che soara frecce o bombe.


Diciamo che, per ora, il gioco mi piace perché si combatte bene ma non ho quella bramosia nel giocarlo come avevo nei souls.

In effetti paragonato al primo capitolo hanno messo imboscate a destra e a manca come se non ci fosse un domani. Ricordo di aver piazzato "Enemy Sense" su un amuleto early game ed essermelo portato dietro tutto il gioco. :asd:

Alcune locations ti sembrano un riciclo perché in effetti lo sono. Prese pari pari dal primo gioco oppure modificate giusto un minimo. :asd:
Ce n'è una più avanti che mi ha lasciato un po' di stucco con sentimenti contrastanti al riguardo. :asd:

Per quanto riguarda le missioni separate, secondo me è una cosa che va ad influenzare molto la rigiocabilità.
Mi spiego meglio: Nioh ha 5 difficoltà, che sblocchi ognuna di volta in volta finendo il gioco alla difficoltà precedente. La prima volta che finisci il gioco la cosa non ti pesa molto ma ogni volta diventa progressivamente più tedioso, soprattutto perché non basta rifare le missioni storia ma serve una percentuale di missioni completate per sbloccare una nuova regione. In un open world alla Dark Souls tu puoi decidere di variare approccio come vuoi per arrivare alla fine, mentre in Nioh sei bloccato nello schema delle missioni. Io già dopo la seconda difficoltà mi rompevo le scatole quando tornavo nella prima regione sapendo di dover completare un tot % di missioni per progredire. L'inizio di una nuova difficoltà era sempre traumatico con quella barra del progresso di nuovo vuota ogni volta.
Nioh 2 soffre dello stesso identico problema ed è il motivo per cui alla fine non ho preso i DLC.

MexierJr
15-02-2021, 09:37
Se di vent'anni, allora si:)


Una domanda: ma come si fa s essere evocati nel mondo di altri giocatori, in forma "fisica"??

Se intendi il coop allora c'è il portale Torii dal menù principale.
Se intendi l'evocazione del tuo personaggio tramite tomba blu allora c'è un oggetto apposito, di cui mi sfugge il nome, che puoi usare durante la missione per posizionare una tomba blu dove vuoi.

cronos1990
15-02-2021, 09:57
Una domanda: ma come si fa s essere evocati nel mondo di altri giocatori, in forma "fisica"??Fatti dare l'indirizzo in cui vive Pachanga :O


:asd:

bonusax
15-02-2021, 10:04
In effetti paragonato al primo capitolo hanno messo imboscate a destra e a manca come se non ci fosse un domani. Ricordo di aver piazzato "Enemy Sense" su un amuleto early game ed essermelo portato dietro tutto il gioco. :asd:

Alcune locations ti sembrano un riciclo perché in effetti lo sono. Prese pari pari dal primo gioco oppure modificate giusto un minimo. :asd:
Ce n'è una più avanti che mi ha lasciato un po' di stucco con sentimenti contrastanti al riguardo. :asd:

Per quanto riguarda le missioni separate, secondo me è una cosa che va ad influenzare molto la rigiocabilità.
Mi spiego meglio: Nioh ha 5 difficoltà, che sblocchi ognuna di volta in volta finendo il gioco alla difficoltà precedente. La prima volta che finisci il gioco la cosa non ti pesa molto ma ogni volta diventa progressivamente più tedioso, soprattutto perché non basta rifare le missioni storia ma serve una percentuale di missioni completate per sbloccare una nuova regione. In un open world alla Dark Souls tu puoi decidere di variare approccio come vuoi per arrivare alla fine, mentre in Nioh sei bloccato nello schema delle missioni. Io già dopo la seconda difficoltà mi rompevo le scatole quando tornavo nella prima regione sapendo di dover completare un tot % di missioni per progredire. L'inizio di una nuova difficoltà era sempre traumatico con quella barra del progresso di nuovo vuota ogni volta.
Nioh 2 soffre dello stesso identico problema ed è il motivo per cui alla fine non ho preso i DLC.
Ecco fatto confermato i miei timori, credo che la struttura a missioni appesantisca di molto l'esperienza generale.
Credo infatti che o finirò una volta sola e stop, a meno che non mi parta un amore incredibile andando avanti;)
Se intendi il coop allora c'è il portale Torii dal menù principale.
Se intendi l'evocazione del tuo personaggio tramite tomba blu allora c'è un oggetto apposito, di cui mi sfugge il nome, che puoi usare durante la missione per posizionare una tomba blu dove vuoi.

Come visitatore umano.:cool:

Ho visto che c'è la possibilità di invitare, ma non ho visto come fare per essere evocato.

Guardo meglio!

MexierJr
15-02-2021, 11:15
Ecco fatto confermato i miei timori, credo che la struttura a missioni appesantisca di molto l'esperienza generale.
Credo infatti che o finirò una volta sola e stop, a meno che non mi parta un amore incredibile andando avanti;)


Come visitatore umano.:cool:

Ho visto che c'è la possibilità di invitare, ma non ho visto come fare per essere evocato.

Guardo meglio!

Non vorrei ricordare male, ma mi pare che si possa invitare solo dai santuari all'interno della mappa. Mentre per farsi evocare devi andare alla voce Portale Torri nel menu principale, quello della regione, senza cominciare nessuna missione.
Poi c'è il coop con le missioni speciali pensate proprio per essere giocate in due o tre a cui si accede sempre dal portale torii del menu principale, ma che non ti porta direttamente in missione bensì ad un menu specifico pre-missione dove si possono vedere gli altri giocatori del coop.

bonusax
15-02-2021, 11:50
Non vorrei ricordare male, ma mi pare che si possa invitare solo dai santuari all'interno della mappa. Mentre per farsi evocare devi andare alla voce Portale Torri nel menu principale, quello della regione, senza cominciare nessuna missione.
Poi c'è il coop con le missioni speciali pensate proprio per essere giocate in due o tre a cui si accede sempre dal portale torii del menu principale, ma che non ti porta direttamente in missione bensì ad un menu specifico pre-missione dove si possono vedere gli altri giocatori del coop.

Grazie!! Diciamo che è un po'macchinoso come procedimento ahahah

LeoVGki
17-02-2021, 17:06
Preso settimana scorsa, iniziato e c'ho messo una vita per rientrare nel tipo di gameplay di Nioh, con tante mazzate prese nel frattempo :D

Sono alla terza missione principale, quindi ancora all'inizio, ma la sensazione di un "Nioh 1.5" è forte, nonostante a me la cosa non dispiaccia perché il primo l'ho adorato.
È un gioco che si è creato il suo gameplay discostandosi parecchio dal genere dei Souls imho, io per certe cose lo preferisco rispetto ai prodotti di From Software (per me Sekiro rimane il loro capolavoro per ora), e in questo secondo capitolo nonostante le poche novità introdotte mi sto divertendo parecchio.

All'inizio ho avuto parecchie difficoltà comunque, sia per riadattarmi allo stile di gioco sia perché mi è sembrato più tosto rispetto al primo. Devo ancora prendergli le misure ma i poteri Yokai mi sembrano essenziali per procedere senza avere troppe difficoltà, non bisogna aver paura di usarli come pensavo all'inizio visto che alla fine si ricaricano abbastanza in fretta.

Mi piacciono anche le nuove armi introdotte, e al contrario del primo che avevo affrontato con l'odachi ora sto provando una build con il bo composito e lo sto trovando molto divertente! Voi con cosa state procedendo?

MexierJr
18-02-2021, 13:19
All'inizio ho avuto parecchie difficoltà comunque, sia per riadattarmi allo stile di gioco sia perché mi è sembrato più tosto rispetto al primo.
Io ho avuto la stessa esperienza, anche se leggendo in giro mi è sembrato che la maggior parte della gente trovasse più difficile il primo.

Mi piacciono anche le nuove armi introdotte, e al contrario del primo che avevo affrontato con l'odachi ora sto provando una build con il bo composito e lo sto trovando molto divertente! Voi con cosa state procedendo?
Io l'ho finito la prima volta con la katana per poi giocare un po' con varie altre armi. Le ho provate tutte abbastanza a lungo da sbloccare tutto quello che c'era da sbloccare per ciascuna, ma penso di aver passato poi il resto del tempo passando dalla katana alle doppie katane alla lancia per finire con il falcione inset... ah, no, gioco sbagliato... per finire con lo switchglaive e viceversa.

Pachanga
18-02-2021, 23:53
Io sto utilizzando esclusivamente la Katana,precisamente la Tokagemaru.
E sto trovando il gioco,in parte,mostruosamente sbilanciato.:stordita:

Alcune missioni impegnative ma,una volta studiate,fattibilissime,mentre altre,sempre in teoria dello stesso livello di difficoltà,pazzesche,soprattutto negli scontri con il Boss finale.

Il problema principale in tali quest è quello del danno inferto:irrisorio.
Ciò obbliga necessariamente a scontri lunghissimi,in cui il nemico finale è comunque in grado,virtualmente, di oneshottarti.
Virtualmente perchè con il primo colpo si viene stunnati ed a quel punto è impossibile resistere a quelli successivi.

Ora rimane da capire se ciò è diretta ed inevitabile conseguenza del fatto che io sia in total blind e quindi non conosca in anticipo le weakness dei Boss,le armi e le build giuste per combatterli,l'utilizzo delle appropriate forme Yokai ma in ogni caso i dubbi rimangono.

Il paragone con i Souls in questo specifico caso è inevitabile:nella saga From tutto o quasi è essenziale,non occorre tener presente così tanti parametri per avere successo.
I DPS sono quasi sempre adeguati per vincere gli scontri,con un po' di skill e pazienza.
Qui il tutto invece è molto più complicato ed il più delle volte questo,per mio gusto personale,ciò è un ottimo stimolo.
Ma a tratti,quando i meccanismi non si incastrano alla perfezione,si rimane perplessi.

Concorde quindi con chi sostiene che i Nioh siano più tecnici ed impegnativi dei giochi From(con,per quanto mi riguarda la sola eccezione di Sekiro).
Ma sono sempre assai stimolato a procedere,il senso di sfida risulta immancabilmente un ottimo propulsore.:fagiano:

cronos1990
19-02-2021, 07:05
Per questo Nioh 2 non posso parlare, anche se ho giocato il primo e tutti state dicendo che questo è di fatto lo stesso gioco.

Ma sinceramente anche il primo l'ho trovato sbilanciato. Al di là dello stile più action e della pletora di dinamiche da gestire che a me ricordano altri tipi di giochi (tipo Darksiders. Parlo relativamente al numero elevate di mosse d'attacco che si possono usare), io l'ho sempre trovato un gioco fatto "non bene" sotto questo profilo.

Per certi versi più che coi Souls, il paragone lo farei con Bloodborne. Nioh è più punitivo, e molti punti in cui vieni attaccato di sorpresa o subisci qualcosa di inaspettato non te ne puoi rendere conto in alcun modo. Inoltre il gioco tende a darti nemici più propensi a oneshottarti.
Cito BB a paragone perchè rispetto ai Souls l'ho trovato inferiore sotto diverse dinamiche, tra cui proprio queste: molti nemici possono oneshottare, e diverse imboscate le scopri solo dopo averle subite.

Sotto questo profilo DS è lo stato dell'arte (meno DS2): alcuni scontri possono essere difficili, ma ti lasciano un minimo di margine, e molte imboscate le puoi anticipare se sai osservare bene l'ambiente circostante. Per dire, sto rigiocando DS3 questi giorni, molti attacchi alle spalle di nemici che non ti aspetti in realtà sono counterabili già alla prima run perchè se ti guardi bene attorno li vedi ancor prima che parti il loro attacco.
La particolarità più importante dei DS è l'equilibrio raggiunto, difficilissimo da ottenere: sono severi ma quasi sempre giusti. BB no, Nioh ancor meno.


Nioh rappresenta una bella sfida come gioco ed ha a mio avviso molti pregi, ma si perde in diversi piccoli particolari che presi nel suo insieme non me l'hanno mai fatto piacere. Al di là dell'ambientazione.

MexierJr
19-02-2021, 08:37
Per questo Nioh 2 non posso parlare, anche se ho giocato il primo e tutti state dicendo che questo è di fatto lo stesso gioco.
Se dovessi darti una percentuale a sentimento, ti direi che i cambiamenti ammontano a non più del 10%.

Ma sinceramente anche il primo l'ho trovato sbilanciato. Al di là dello stile più action e della pletora di dinamiche da gestire che a me ricordano altri tipi di giochi (tipo Darksiders. Parlo relativamente al numero elevate di mosse d'attacco che si possono usare), io l'ho sempre trovato un gioco fatto "non bene" sotto questo profilo.

Per certi versi più che coi Souls, il paragone lo farei con Bloodborne. Nioh è più punitivo, e molti punti in cui vieni attaccato di sorpresa o subisci qualcosa di inaspettato non te ne puoi rendere conto in alcun modo. Inoltre il gioco tende a darti nemici più propensi a oneshottarti.
Cito BB a paragone perchè rispetto ai Souls l'ho trovato inferiore sotto diverse dinamiche, tra cui proprio queste: molti nemici possono oneshottare, e diverse imboscate le scopri solo dopo averle subite.

Sotto questo profilo DS è lo stato dell'arte (meno DS2): alcuni scontri possono essere difficili, ma ti lasciano un minimo di margine, e molte imboscate le puoi anticipare se sai osservare bene l'ambiente circostante. Per dire, sto rigiocando DS3 questi giorni, molti attacchi alle spalle di nemici che non ti aspetti in realtà sono counterabili già alla prima run perchè se ti guardi bene attorno li vedi ancor prima che parti il loro attacco.
La particolarità più importante dei DS è l'equilibrio raggiunto, difficilissimo da ottenere: sono severi ma quasi sempre giusti. BB no, Nioh ancor meno.


Nioh rappresenta una bella sfida come gioco ed ha a mio avviso molti pregi, ma si perde in diversi piccoli particolari che presi nel suo insieme non me l'hanno mai fatto piacere. Al di là dell'ambientazione.

Una pecca dei due Nioh, a mio parere, è sempre stata la tendenza ad avere nemici "hp sponge". Tanto è vero che più si va avanti con le difficoltà, più servono build fatte appositamente per il burst damage per andare avanti decentemente. Si arriva al punto in cui devi lanciarti addosso 15 buff per poter avere un burst damage apocalittico e oneshottare il nemico con una skill, per poi diventare inutile 5 secondi dopo perché sono finiti i buff. Se il nemico è sopravvissuto poi sono cavoli tuoi e divertiti a passare 10 minuti a combattere il nemico per raschiare via quel 2% di vita che gli rimane.
È un tipo di gameplay che non mi piace e non ho mai usato particolarmente, ma vedevo la differenza abissale tra me e chi lo usava.

Pachanga
19-02-2021, 15:34
Per questo Nioh 2 non posso parlare, anche se ho giocato il primo e tutti state dicendo che questo è di fatto lo stesso gioco.

Ma sinceramente anche il primo l'ho trovato sbilanciato. Al di là dello stile più action e della pletora di dinamiche da gestire che a me ricordano altri tipi di giochi (tipo Darksiders. Parlo relativamente al numero elevate di mosse d'attacco che si possono usare), io l'ho sempre trovato un gioco fatto "non bene" sotto questo profilo.

Per certi versi più che coi Souls, il paragone lo farei con Bloodborne. Nioh è più punitivo, e molti punti in cui vieni attaccato di sorpresa o subisci qualcosa di inaspettato non te ne puoi rendere conto in alcun modo. Inoltre il gioco tende a darti nemici più propensi a oneshottarti.
Cito BB a paragone perchè rispetto ai Souls l'ho trovato inferiore sotto diverse dinamiche, tra cui proprio queste: molti nemici possono oneshottare, e diverse imboscate le scopri solo dopo averle subite.

Sotto questo profilo DS è lo stato dell'arte (meno DS2): alcuni scontri possono essere difficili, ma ti lasciano un minimo di margine, e molte imboscate le puoi anticipare se sai osservare bene l'ambiente circostante. Per dire, sto rigiocando DS3 questi giorni, molti attacchi alle spalle di nemici che non ti aspetti in realtà sono counterabili già alla prima run perchè se ti guardi bene attorno li vedi ancor prima che parti il loro attacco.
La particolarità più importante dei DS è l'equilibrio raggiunto, difficilissimo da ottenere: sono severi ma quasi sempre giusti. BB no, Nioh ancor meno.


Nioh rappresenta una bella sfida come gioco ed ha a mio avviso molti pregi, ma si perde in diversi piccoli particolari che presi nel suo insieme non me l'hanno mai fatto piacere. Al di là dell'ambientazione.

Sì,ne avevamo già discusso riguardo al primo capitolo e sono sostanzialmente d'accordo.
Per quanto riguarda poi la parte in neretto per me è vangelo,molto banalmente facilissimo fare un gioco impegnativo,difficilissimo farlo equilibrato.
Ed i From in questo,anche se in non tutti i giochi,sono sempre stati allo stato dell'arte.
Certo,si può obiettare che in giochi più complessi e parametrici(l'abbiamo visto anche in Cyberpunk ad esempio)la cosa sia più difficile da ottenere ma in ogni caso il riferimento in tal senso sono proprio i prodotti di Miyazaki e co.

Se dovessi darti una percentuale a sentimento, ti direi che i cambiamenti ammontano a non più del 10%.



Una pecca dei due Nioh, a mio parere, è sempre stata la tendenza ad avere nemici "hp sponge". Tanto è vero che più si va avanti con le difficoltà, più servono build fatte appositamente per il burst damage per andare avanti decentemente. Si arriva al punto in cui devi lanciarti addosso 15 buff per poter avere un burst damage apocalittico e oneshottare il nemico con una skill, per poi diventare inutile 5 secondi dopo perché sono finiti i buff. Se il nemico è sopravvissuto poi sono cavoli tuoi e divertiti a passare 10 minuti a combattere il nemico per raschiare via quel 2% di vita che gli rimane.
È un tipo di gameplay che non mi piace e non ho mai usato particolarmente, ma vedevo la differenza abissale tra me e chi lo usava.

Ottima analisi,più vado avanti e più mi trovo d'accordo.;)

bonusax
20-02-2021, 05:55
Concordo in tutto, trovo che sia troppo importante qui il livello del pg e il danno inferto, che mi pare troppo basso ogni volta:mad:

Poi davvero, alcune location sono troppo infarcitr di nemici senza logica, con uno che butta bombe, due che ti attaccano a terra, uno che spara frecce ecc ecc

Trovi un nemico che uccidi in due colpi, e due secondi dopo uno che ti oneshotta ,ti permastunna e ti stupra:cool:

Poi per quanto riguarda i boss mi sembrano davvero poco ispirati, non ho quella voglia di batterli da solo che sento nei souls, ma solo di togliermi da quella situazione in fretta: (

Ripper89
24-02-2021, 10:21
A chi lo ha giocato questo ultimo capitolo, posso chiedere come è se paragonato a SEKIRO ? :read:

MexierJr
24-02-2021, 12:27
A chi lo ha giocato questo ultimo capitolo, posso chiedere come è se paragonato a SEKIRO ? :read:

Sekiro è meccanicamente più semplice. Ci sono una manciata di arti per la katana ed una manciata di potenziamenti per il braccio, ma fondamentalmente non devi preoccuparti di niente. È un open world quindi puoi approcciarlo in vari modi diversi ed ha una mappa bella da vedere ed esplorare, soprattutto in certi punti. Inoltre è un po' più difficile (ma questo forse è personale e può variare da persona a persona) e soprattutto non puoi farmare e livellare per diventare OP e superare l'ostacolo che ti dà problemi.
Il combat system abbandona la stamina ed introduce la postura, per un playstile più veloce ed aggressivo. In principio può dare qualche problema ma poi ci si abitua. Personalmente anche se meccanicamente mi ci sono abituato abbastanza in fretta ci ho messo un po' a farmelo piacere, ma poi con il tempo più ci giocavo e poi cambiavo idea fino a quando non è arrivato al punto di piacermi un sacco. Probabilmente era più un essere restio a farmi piacere il "nuovo" rispetto al "vecchio" che non altro.

Nioh è meccanicamente più complesso. Ci sono parecchie armi diverse, ognuna con il suo stile di gioco e con tante skill e combinazioni tra cui scegliere tutte diverse tra loro. L'equipaggiamento ha anche il suo gran numero di skill e set bonus tra cui districarsi. È a missioni, quindi la progressione è più lineare e l'esplorazione è meno interessante rispetto a Sekiro, anche se ogni mappa ha comunque i suoi segreti che però si limitano a qualche passaggio segreto o qualche fonte termale nascosta. È un po' più facile (personale, vedi sopra) e soprattutto nel caso dovessi avere problemi c'è sempre l'opzione "torno quando sono più forte e faccio una strage".
Il combat system è "standard", con stamina, e fa larghissimo uso delle skill. I nemici hanno probabilmente troppi hp per rendere il gioco godibile senza usarle, anche solo un paio a cui affidarsi regolarmente servono sempre.

Personalmente, pur piacendomi entrambi, preferisco Sekiro e lo ritengo superiore. Ma se ti piace particolarmente il loot alla diablo e smanettare con tante armi e skill diverse per variare playstyle forse Nioh è preferibile.

Vertex
25-02-2021, 12:34
Lo sto giocando anche io da un po' :D
Rispetto al primo questo Nioh 2 mi sembra più facile, soprattutto le boss fight. Alcuni boss li ho uccisi al primo tentativo, cosa mai successa in Nioh (forse giusto il primo boss)... L'unico che mi ha fatto sudare, anche perché 10 volte più forte della media, è il bastardissimo Saito Toshimitsu...questo sì che mi ha ricordato i vecchi boss.
Per il resto si tratta del solito Nioh, con l'aggiunta del contrattacco esplosivo e delle abilità Yokai. Tutto il resto è molto simile, menù di gioco compresi. La trama comunque è inferiore al precedente.
Sekiro comunque, in quanto difficoltà dei boss, è complessivamente superiore.

bonusax
26-02-2021, 22:17
Per me ha un decimo delle bellezza, del fascino, del design, di un souls.

Boss, tolti uno o due umani, davvero meh.
Sia come scontro in se che come stile, proprio anonimi e che non invogliano a provare di nuovo.

Location sempre uguali, un villaggio, qualche galleria, un altro villaggio.

Nemici idem, sempre gli stessi.

Continuo sbilanciamento del posizionamento dei nemici, zone in cui passeggie zone in cui hai due cecchini+ due a terra e tu che hai un metro di spazio per muoverti.

🙄🙄

Troppo troppo troppo loot, davvero non c'è più gusto a trovare nulla, ho sempre l'inventario pieno e sto iniziando ad offrire a caso perché mi sono stufato di perdere minuti interi a sistemarlo.

Non so, gran combat ma continuo a non sentire "mio" il gioco.

Vertex
02-03-2021, 08:32
Io lo trovo discreto, ma inferiore al primo come trama e livelli di gioco. A proposito di livelli, nelle missioni secondarie hanno riciclato diverse ambientazioni del primo Nioh. Per esempio, ho rivisto con piacere il livello della sauna :D
Per quanto riguarda le prestazioni, non mi posso lamentare. Nella stragrande maggioranza dei casi mi va ad almeno 60 fps. In qualche circostanza mi è sceso anche a 50 ma si tratta di casi sporadici.

https://i.postimg.cc/gL8YY9Nh/nioh2-2021-03-01-14-45-08-611.jpg (https://i.postimg.cc/nrwMGpm3/nioh2-2021-03-01-14-45-08-611.jpg)

MexierJr
02-03-2021, 20:59
Io lo trovo discreto, ma inferiore al primo come trama e livelli di gioco. A proposito di livelli, nelle missioni secondarie hanno riciclato diverse ambientazioni del primo Nioh. Per esempio, ho rivisto con piacere il livello della sauna :D

Aspetta di vedere la missione principale "The Frenzied Blaze". :asd:

MexierJr
03-03-2021, 08:15
Stavo facendo un po' di pulizia sulla PS4 perché questo mese sul PS Plus c'è Final Fantasy VII ed ho trovato alcuni video che avevo fatto per studiarmi i danni dei vari set. Ne posto un paio per rendere l'idea di quello che dicevo qualche post fa. La mia è una versione molto edulcorata (come dicevo non è uno stile che mi piace molto) perché non ci sono stack di 15 buff, ma comunque tutto il set è incentrato su una singola skill o al massimo due e il tipo di gameplay già vira verso lo "spammo una skill e ammazzo il boss in una manciata di colpi al massimo".

Spoiler: se non avete fatto la missione "Tramonto sul monte Tenno" non guardate i video, perché si tratta del boss di quella missione seppur in una secondaria.

https://www.youtube.com/watch?v=7wMhx1OmRKM

https://www.youtube.com/watch?v=c33o5mbe8CU

Ripper89
03-03-2021, 09:48
Ma a livello di trama e ambientazione è competitivo con Sekiro ?

Vertex
03-03-2021, 13:30
Le ambientazioni sono belle, non quanto quelle di Sekiro che tra l'altro grazie al rampino ti permette di muoverti molto più liberamente ed in verticale. La trama si rifà a fatti realmente accaduti nel giappone feudale con l'aggiunta di molta fantasia per quel che riguarda il versante demoni, visto che sono anche loro parte integrante della storia...in ogni caso non è per la trama che si gioca a questo genere di giochi :D
Se non hai giocato il primo episodio, ti consiglio di iniziare da quello. A mio parere è migliore sotto quasi ogni aspetto rispetto a questo seguito.

bonusax
07-03-2021, 17:01
Sto andando avanti perché non ho di meglio da giocare, ma rimane quella sensazione di gioco "infame" e ripetitivo.

A livello di boss non uno ti cui ricordi il nome, tranne due o tre tutti abusano ti attacchi a distanza, abilità, magie, colpi con un aoe enorme, forma yokai, di scontro vero e proprio poca roba.
Poi non capisco perché ai boss non faccio danno, ci vuole mezz'ora per togliere mezza barra:muro:


Credo che nioh2 sia troppo sbilanciato verso le abilità, i buff, le magie, con questo combat sarebbe più bello e divertente combattere sempre duelli e scontri in cui c'è uno scambio di colpi, schivate, parate,e non ogni due per tre colpi magici, prese che tolgono tutta la vita, e via dicendo.

Poi non conto piu i momenti scorretti, tipo uno yokai ché spunta su una passerella di legno e attorno 3 arcieri che ti bombardano da ogni direzione..

Sono alla quarta regione ma senza entusiasmo, è tutto uguale anche come location, e i nemici sono variazioni delle stesse tipologie.

Vertex
07-03-2021, 21:59
Io l'ho finito e sto giocando al primo DLC. Facendo tutte le missioni secondarie si è un po OP a fine gioco, tanto è vero che il boss finale l'ho ucciso al primo tentativo (salvo poi farmi il c..o nella missione online :p ).
Per il danno si, occorrono buff e contro buff, mentre per quanto riguarda gli agguati, io uso la magia della divinazione, che permette di vedere tesori, nemici e i kodamini nel radar :D . Quando esploro non mi manca mai. Se appaiono diversi puntini rossi ma non vedo tutti i nemici, significa che sono nascosti da qualche parte...ovviamente capita comunque di cadere come polli in un agguato :fagiano:

Pachanga
09-03-2021, 03:11
Arrivato a livello 100,sesta regione:



statistiche
http://i.imgur.com/KoDLti0h.jpg (https://imgur.com/KoDLti0)

http://i.imgur.com/cTVOG8oh.jpg (https://imgur.com/cTVOG8o)


arma primaria
http://i.imgur.com/Rkrp3Y9h.jpg (https://imgur.com/Rkrp3Y9)


arma secondaria
http://i.imgur.com/7HII23qh.jpg (https://imgur.com/7HII23q)


spirito guardiano primario e nuclei
http://i.imgur.com/CwTsy74h.jpg (https://imgur.com/CwTsy74)


Sempre sentimenti contrastanti,come già espresso in precedenza...
Combat system eccelso da una parte,disequilibrio e situazioni di gioco paradossali dall'altra...
Difficoltà,in blind ed in solo,notevolissima,per quanto mi riguarda,con alcuni boss non umani,neanche paragonabile a quella del primo Nioh ed ai giochi From,escluso forse il solo Sekiro.

Da dire comunque che sto iniziando a dare un'occhiata ai walkthrough sul Tubo,di regioni di gioco da me già affrontate e la build giusta,in questo senso,fa tutta la differenza del mondo.
Livellando in un certo modo ed utilizzando armi diverse piuttosto che altre il gioco diventa più agevole oppure estremamente impegnativo,a parità di livello.

Considerazioni generali che vedo condividiamo praticamente tutti.
Son curioso nei confronti di me stesso :asd: :vedremo fino a quando riuscirò ad andare avanti divertendomi comunque,come adesso.:stordita:

bonusax
09-03-2021, 05:54
Arrivato a livello 100,sesta regione:



statistiche
http://i.imgur.com/KoDLti0h.jpg (https://imgur.com/KoDLti0)

http://i.imgur.com/cTVOG8oh.jpg (https://imgur.com/cTVOG8o)


arma primaria
http://i.imgur.com/Rkrp3Y9h.jpg (https://imgur.com/Rkrp3Y9)


arma secondaria
http://i.imgur.com/7HII23qh.jpg (https://imgur.com/7HII23q)


spirito guardiano primario e nuclei
http://i.imgur.com/CwTsy74h.jpg (https://imgur.com/CwTsy74)


Sempre sentimenti contrastanti,come già espresso in precedenza...
Combat system eccelso da una parte,disequilibrio e situazioni di gioco paradossali dall'altra...
Difficoltà,in blind ed in solo,notevolissima,per quanto mi riguarda,con alcuni boss non umani,neanche paragonabile a quella del primo Nioh ed ai giochi From,escluso forse il solo Sekiro.

Da dire comunque che sto iniziando a dare un'occhiata ai walkthrough sul Tubo,di regioni di gioco da me già affrontate e la build giusta,in questo senso,fa tutta la differenza del mondo.
Livellando in un certo modo ed utilizzando armi diverse piuttosto che altre il gioco diventa più agevole oppure estremamente impegnativo,a parità di livello.

Considerazioni generali che vedo condividiamo praticamente tutti.
Son curioso nei confronti di me stesso :asd: :vedremo fino a quando riuscirò ad andare avanti divertendomi comunque,come adesso.:stordita:

Uh guarda i boss non umani li ho trovati tutti sbilanciati da morire e davvero poco divertenti..
Purtroppo vedo che questo gioco punta troppi sul gear e sulle build, c'è una differenza enorme di danno fatto ai nemici con il giusto buff, il giusto potenziamento o la giusta build.

Ma non trovi ci sia troppo loot?
Avresti preferito un solo drop per nemico al massimo, e magari qualche arma unica( esistono qui??).

Riciclo delle location ai massimi livelli, sto cavolo di villaggio che sembra sempre uguale mi ha rotto🤣🤣🤣

MexierJr
09-03-2021, 07:41
Sempre sentimenti contrastanti,come già espresso in precedenza...
Combat system eccelso da una parte,disequilibrio e situazioni di gioco paradossali dall'altra...
Difficoltà,in blind ed in solo,notevolissima,per quanto mi riguarda,con alcuni boss non umani,neanche paragonabile a quella del primo Nioh ed ai giochi From,escluso forse il solo Sekiro.

Da dire comunque che sto iniziando a dare un'occhiata ai walkthrough sul Tubo,di regioni di gioco da me già affrontate e la build giusta,in questo senso,fa tutta la differenza del mondo.
Livellando in un certo modo ed utilizzando armi diverse piuttosto che altre il gioco diventa più agevole oppure estremamente impegnativo,a parità di livello.

Considerazioni generali che vedo condividiamo praticamente tutti.
Son curioso nei confronti di me stesso :asd: :vedremo fino a quando riuscirò ad andare avanti divertendomi comunque,come adesso.:stordita:
Per quello che può valere, io mi ci sono divertito fino alla fine. Nonostante i difetti rimane un bel gioco.


Uh guarda i boss non umani li ho trovati tutti sbilanciati da morire e davvero poco divertenti..
Purtroppo vedo che questo gioco punta troppi sul gear e sulle build, c'è una differenza enorme di danno fatto ai nemici con il giusto buff, il giusto potenziamento o la giusta build.

Ma non trovi ci sia troppo loot?
Avresti preferito un solo drop per nemico al massimo, e magari qualche arma unica( esistono qui??).

Riciclo delle location ai massimi livelli, sto cavolo di villaggio che sembra sempre uguale mi ha rotto🤣🤣🤣
Come già detto l'equipaggiamento fa la differenza in questo gioco.
Il tipo di loot è lo stesso del primo capitolo. Anzi, in realtà è anche meglio perché qui ti danno la possibilità di riforgiare le singole abilità su ciascun pezzo di equipaggiamento. Nel primo questa possibilità non c'era.
A me il sistema di loot alla Diablo non piace, e questa novità mi è venuta abbastanza comoda. Però anche io preferisco di gran lunga sistemi di loot diversi, alla Dark Souls o alla Monster Hunter (fatta esclusione dei talismani e decorazioni).
No, non esistono armi uniche.

bonusax
09-03-2021, 08:25
Per quello che può valere, io mi ci sono divertito fino alla fine. Nonostante i difetti rimane un bel gioco.



Come già detto l'equipaggiamento fa la differenza in questo gioco.
Il tipo di loot è lo stesso del primo capitolo. Anzi, in realtà è anche meglio perché qui ti danno la possibilità di riforgiare le singole abilità su ciascun pezzo di equipaggiamento. Nel primo questa possibilità non c'era.
A me il sistema di loot alla Diablo non piace, e questa novità mi è venuta abbastanza comoda. Però anche io preferisco di gran lunga sistemi di loot diversi, alla Dark Souls o alla Monster Hunter (fatta esclusione dei talismani e decorazioni).
No, non esistono armi uniche.

Consiglio: è meglio stare in B come agilità alzando robustezza,o rinunciare a qualche punto di tale valore e stare in A?

MexierJr
09-03-2021, 10:41
Consiglio: è meglio stare in B come agilità alzando robustezza,o rinunciare a qualche punto di tale valore e stare in A?

La cosa migliore è arrivare a 200 di robustezza con agilità B con i set che ti servono per i bonus. Poi punti alle caratteristiche che ti servono per le armi. Se ti avanzano ancora dei punti vedi se riesci a passare ad Agilità A.
Ma per qualsiasi set che non sia leggero arrivare a 200 robustezza ed agilità A è proibitivo. Ed i set leggeri di contro hanno problemi ad arrivare a 200 robustezza.
Conclusione: per il rapporto qualità prezzo, spesso e volentieri la soluzione migliore è 200-B.

PS: 200 di robustezza è la soglia che ti garantisce hyper armor ed evita di farti staggerare continuamente.

bonusax
09-03-2021, 12:28
La cosa migliore è arrivare a 200 di robustezza con agilità B con i set che ti servono per i bonus. Poi punti alle caratteristiche che ti servono per le armi. Se ti avanzano ancora dei punti vedi se riesci a passare ad Agilità A.
Ma per qualsiasi set che non sia leggero arrivare a 200 robustezza ed agilità A è proibitivo. Ed i set leggeri di contro hanno problemi ad arrivare a 200 robustezza.
Conclusione: per il rapporto qualità prezzo, spesso e volentieri la soluzione migliore è 200-B.

PS: 200 di robustezza è la soglia che ti garantisce hyper armor ed evita di farti staggerare continuamente.

Perfetto grazie;)

Ottimo sarebbe 200-A , è possibile?

MexierJr
10-03-2021, 00:10
Perfetto grazie;)

Ottimo sarebbe 200-A , è possibile?

Sì, è possibile. È passato un po', ma mi pare che alcuni set leggeri con un solo pezzo pesante, oppure dei set medi con un pezzo leggero possano arrivare a 200-A con un po' bel di investimento nelle statistiche appropriate.

Pachanga
10-03-2021, 00:19
Sì,anch'io penso che il loot sia eccessivo.
Passo più tempo nell'inventario che in gioco...:D

Per il resto il mio 81-A si sta effettivamente rivelando un po' troppo punitivo.
L'idea era di essere molto veloce e di sfruttare appunto la rapidità del mio pg per schivare,rollare e contrattaccare al momento giusto.
Ma si è comunque estremamente vulnerabili,sia ad attacchi diretti che AoE quindi costretti necessariamente,soprattutto con Boss Yokai,a tempismi perfetti e ripetuti per sequenze di minuti interi.
Ed il oneshot è sempre dietro l'angolo.
Prezzo da pagare se si vuole giocare con quello che il gioco offre senza studiare in anticipo build specifiche ma sperimentando in tempo reale.
In questo modo però Nioh 2 diventa un po' troppo sbilanciato verso una vera e propria challenge,più che verso un prodotto sempilcemente molto impegnativo.

Vertex
10-03-2021, 09:01
Il mio pg, quando sono ormai al secondo DLC :D :

https://i.postimg.cc/zGQ6fQfZ/nioh2-2021-03-09-14-11-07-317.jpg (https://i.postimg.cc/tCTBVzwX/nioh2-2021-03-09-14-11-07-317.jpg)
https://i.postimg.cc/dV3gwFwj/nioh2-2021-03-09-14-14-52-646.jpg (https://i.postimg.cc/gc4MJ7MS/nioh2-2021-03-09-14-14-52-646.jpg)

Argenti|
10-03-2021, 10:28
Sì,anch'io penso che il loot sia eccessivo.
Passo più tempo nell'inventario che in gioco...:D

Per il resto il mio 81-A si sta effettivamente rivelando un po' troppo punitivo.
L'idea era di essere molto veloce e di sfruttare appunto la rapidità del mio pg per schivare,rollare e contrattaccare al momento giusto.
Ma si è comunque estremamente vulnerabili,sia ad attacchi diretti che AoE quindi costretti necessariamente,soprattutto con Boss Yokai,a tempismi perfetti e ripetuti per sequenze di minuti interi.
Ed il oneshot è sempre dietro l'angolo.
Prezzo da pagare se si vuole giocare con quello che il gioco offre senza studiare in anticipo build specifiche ma sperimentando in tempo reale.
In questo modo però Nioh 2 diventa un po' troppo sbilanciato verso una vera e propria challenge,più che verso un prodotto sempilcemente molto impegnativo.

E' il motivo per cui ho mollato il primo Nioh con oltre 100 ore di gioco.
Ovviamente ho ucciso il boss finale fatto alcune quest alternative che si sono sbloccate in seguito come quella che affronti tutti i maestri in sequenza nel Dojo
Ma arrivato alla missione della Zucca quella con Nobunaga insieme al samurai di ossidiana, non ce l'ho fatta.
Non avevo i set giusti e il gioco ti obbliga a grindare come un matto.
Cosa che detesto, motivo per cui Monster Hunter non mi piace.
Non ho iniziato nemmeno le vie alternative quelle che sono il NG+ sostanzialmente.
E' un peccato perchè è veramente un gran bel gioco.
Ma se hai iniziato male il percorso respeccare serve a poco.
Perchè è iperparametrico ed Equip based
Il farming mi piace se contenuto come in Borderlands non necessario.

MexierJr
11-03-2021, 04:52
[...]
Non avevo i set giusti e il gioco ti obbliga a grindare come un matto.
Cosa che detesto, motivo per cui Monster Hunter non mi piace.
[...]

Solo per la cronaca, il sistema di Monster Hunter è fondamentalmente diverso da questo di Nioh. Tutto l'equipaggiamento ha statistiche standard e non esiste nessun arma o armatura che si affida al RNG. Hai bisogno dei drop del mostro specifico, che in media in una manciata di cacce si fanno, e finisce lì. Poi vai a craftare.
L'unica eccezione erano i talismani nei vecchi capitoli e le decorazioni (al posto dei talismani) in World, che sono un sistema RNG come quello di Nioh. Ma non sono fondamentali per giocare a meno di non voler fare speedrun.
Avendo giocato entrambi io ci trovo una differenza davvero abissale. Molto più tra Nioh e Monster Hunter che non tra Monster Hunter e Dark Souls ad esempio.

La cosa migliore per me sarebbe un sistema completamente non randomico. Ovvero trovi materiali o equipaggiamento in determinati modi fissi. Ma a quanto pare il loot random attira di più e ce ne dobbiamo fare una ragione.

Argenti|
11-03-2021, 08:22
Solo per la cronaca, il sistema di Monster Hunter è fondamentalmente diverso da questo di Nioh. Tutto l'equipaggiamento ha statistiche standard e non esiste nessun arma o armatura che si affida al RNG. Hai bisogno dei drop del mostro specifico, che in media in una manciata di cacce si fanno, e finisce lì. Poi vai a craftare.
L'unica eccezione erano i talismani nei vecchi capitoli e le decorazioni (al posto dei talismani) in World, che sono un sistema RNG come quello di Nioh. Ma non sono fondamentali per giocare a meno di non voler fare speedrun.
Avendo giocato entrambi io ci trovo una differenza davvero abissale. Molto più tra Nioh e Monster Hunter che non tra Monster Hunter e Dark Souls ad esempio.

La cosa migliore per me sarebbe un sistema completamente non randomico. Ovvero trovi materiali o equipaggiamento in determinati modi fissi. Ma a quanto pare il loot random attira di più e ce ne dobbiamo fare una ragione.

Certamente MH è molto diverso ma mi riferivo solo all'esigenza del grinding
Il loot radom va anche bene quello che trovo assurdo è dover far collimare perfettamente certi bonus da equipaggiamento per far funzionare la build
E quindi passi il tempo più dal fabbro e nel menù che a giocare...
Grosso errore di game design
Devi avere la fortuna di trovare l'oggetto con il talento giusto, possibilmente trasferibile.
Per tutto il gioco ho pensato che fosse molto più facile e meno punitivo dei souls.
E in effetti è cosi.
IL cento occhi ma lo stesso Nobunaga li ho sconfitti senza problemi.
Nessun Boss mi ha dato problemi.
I problemi sono arrivati dopo con le missioni aggiuntive a gioco finito.
Un boss alla volta lo affronto ma due contemporaneamente non li reggo perchè ti shottano o quasi.
Infatti tutti gli scontri che si vedono i rete sono fatti su build che fanno alto danno che o shottano o quasi shottano i boss.
O pure sulla base di parry e mosse che però anche li devi fare molto danno sennò non ne esci.
Tutto si gioca sul tempo se già dai la possibilità ai boss di muoversi e sfuggire è probabile che sia fatta, nel senso che hai già perso.

MexierJr
11-03-2021, 11:28
Certamente MH è molto diverso ma mi riferivo solo all'esigenza del grinding
Il loot radom va anche bene quello che trovo assurdo è dover far collimare perfettamente certi bonus da equipaggiamento per far funzionare la build
E quindi passi il tempo più dal fabbro e nel menù che a giocare...
Grosso errore di game design
Devi avere la fortuna di trovare l'oggetto con il talento giusto, possibilmente trasferibile.
Per tutto il gioco ho pensato che fosse molto più facile e meno punitivo dei souls.
E in effetti è cosi.
IL cento occhi ma lo stesso Nobunaga li ho sconfitti senza problemi.
Nessun Boss mi ha dato problemi.
I problemi sono arrivati dopo con le missioni aggiuntive a gioco finito.
Un boss alla volta lo affronto ma due contemporaneamente non li reggo perchè ti shottano o quasi.
Infatti tutti gli scontri che si vedono i rete sono fatti su build che fanno alto danno che o shottano o quasi shottano i boss.
O pure sulla base di parry e mosse che però anche li devi fare molto danno sennò non ne esci.
Tutto si gioca sul tempo se già dai la possibilità ai boss di muoversi e sfuggire è probabile che sia fatta, nel senso che hai già perso.

Era proprio quella la differenza che mettevo in risalto. In MH non ci sono bonus da far collimare. Arma X avrà sempre e comunque Attacco Y, Armatura
A avrà sempre Abilità B, senza se e senza ma.
I problemi dei boss multipli in giochi come questo è che da un certo punto in poi diventano "corro in tondo e perdo tempo fino a quando non si allineano degli attacchi specifici dei due boss in modo da poter colpire uno senza essere punito dall'altro". Ed in Nioh e Nioh 2 questo difetto è portato all'esasperazione nelle difficoltà più alte.

Argenti|
11-03-2021, 12:53
Era proprio quella la differenza che mettevo in risalto. In MH non ci sono bonus da far collimare. Arma X avrà sempre e comunque Attacco Y, Armatura
A avrà sempre Abilità B, senza se e senza ma.
I problemi dei boss multipli in giochi come questo è che da un certo punto in poi diventano "corro in tondo e perdo tempo fino a quando non si allineano degli attacchi specifici dei due boss in modo da poter colpire uno senza essere punito dall'altro". Ed in Nioh e Nioh 2 questo difetto è portato all'esasperazione nelle difficoltà più alte.

Quello che mi chiedo è se ha senso ricominciarlo da capo?
Voglio dire non in NG+ che cmq strada facendo rilascerebbe un sacco di equip divino.
Ma proprio dall'inizio una nuova partita.
Ha senso o è solo un escamotage psicologico?

MexierJr
11-03-2021, 14:23
Quello che mi chiedo è se ha senso ricominciarlo da capo?
Voglio dire non in NG+ che cmq strada facendo rilascerebbe un sacco di equip divino.
Ma proprio dall'inizio una nuova partita.
Ha senso o è solo un escamotage psicologico?

Secondo me no. La struttura a missioni, il fatto di poter salvare dieci build diverse, poter settare la difficoltà delle vecchie missioni al tuo livello attuale, rendono una partita ex-novo abbastanza inutile secondo me.

Pachanga
11-03-2021, 14:44
Il mio pg, quando sono ormai al secondo DLC :D :
]

99 Destrezza?
Hai vinto!:D

Quello che mi chiedo è se ha senso ricominciarlo da capo?
Voglio dire non in NG+ che cmq strada facendo rilascerebbe un sacco di equip divino.
Ma proprio dall'inizio una nuova partita.
Ha senso o è solo un escamotage psicologico?

Per quanto riguarda il primo Nioh:io giocai due run,fino a finire l'NG+,ma senza fare i DLC,che erano per stessa ammissione dei Team Ninja,completamente sbilanciati in difficoltà.
Lo scorso anno ricominciai daccapo ed arrivai fino a metà NG+,tornai ad NG per fare i DLC e ripresi in seguito la via del Forte,fino a terminarla.
Mi divertii parecchio,quindi nel mio caso roprendere da zero fu estremamente stimolante.

Confronto tra difficoltà del primo capitolo rispetto al secondo:in rete si trovano pareri opposti...
Per conto mio Nioh 2 è estremamente più impegnativo di Nioh.
Motivi essenziali possono essere:

-nel primo episodio quando si attivava Arma Vivente,si procurava Caos e si utilizzava il Bradipo,non necessariamente insieme,si facevano danni enormi,sia al Ki che alla vitalità dei nemici.

Un esempio pratico in questo mio video di farming,in cui la Rana,pure in via del Forte,non riesce neppure a colpirmi e va giù in un minuto:

https://www.youtube.com/watch?v=ZJR3K31g9DM


In Nioh 2 ciò è praticamente,tranne con buid estremamente specifiche,impossibile.
Per spiegare le anomalie in questo senso è utile raccontare la mia esperienza :D :
ad un certo punto del gioco ero arrivato ad avere 999 unità di Riso Sacro quindi non potevo raccoglierne altro.
Questo,su mia indicazione,veniva trasformato automaticamente in Elisir,quindi avevo cure infinite.
Ieri,in una secondaria della sesta regione,mi sono trovato,causa decine di tentativi con un Boss,ad avere 4 Elisir in tutto.:stordita:
Scorte terminate.

E contro questo simpatico nemico stavo utilizzando in contemporanea:

-Spirito Guardiano
-3 Forme Yokai
-Infusione,almeno a,volte,di Caos
-Sasuki massimizzata con danno Acqua
-Bradipo
-Talismano dello Spirito Guardiano
-Vari elementi Jutsu

Risultato:decine di tentativi senza avere successo.
Assurdo,considerando che in Nioh,apposta,mi trattenevo dall'adoperare tutto il ben di dio a disposizione per rendere gli scontri più equilibrati.

E,beninteso,ciò detto sopra si può benissimo applicare a diverse bossfight,come detto spesso contro nemici Yokai.

Quindi a mio avviso,ripeto:secondo capitolo molto più impegnativo del primo,sostanzialmente per equilbri d gameplay e più nello specifico di combat system,discutibili.:stordita:

Vertex
11-03-2021, 16:58
99 Destrezza?
Hai vinto!:D

Per forza, il kusarigama va a destrezza, che incidentalmente alimenta anche il ninjutsu.
Comunque ho visto il tuo video della rana...effettivamente mi sembra molto stupida e molto più facile di quella di Nioh2...ok, ve l'ho spoilerata :p
Ho notato una cosa. Il bradipo di Nioh rallenta molto di più rispetto a quello di Nioh 2, che infatti non uso quasi mai. E non sono nemmeno più sicuro su quale sia l'episodio più difficile. Nel primo usai solo l'odachi, ora appunto il kusarigama, che è un'arma completamente differente. Con build tanto diverse è difficile fare confronti.
Una cosa però è certa. Ancora non ho affrontato doppi boss in solitaria, e sono al terzo DLC. Nei DLC di Nioh erano il pane quotidiano. Qui in situazioni analoghe abbiamo un npc che ci aiuta. Boss in sequenza, si, rari ma ci sono. Multipli no se siamo da soli. Almeno per ora.

Argenti|
11-03-2021, 17:52
In Nioh i boss se presi singolarmente sono tutti facili.
Il problema è quando sono più di uno contemporaneamente.

Pachanga perchè lo hai ricominciato? Se in fondo potevi respeccare e come dice giustamente Mexier poter scegliere le missioni

Te lo chiedo perchè è un idea balzana che mi frulla per la testa nonostante abbia 172 ore di gioco.

C'è da dire che io lo giocavo a 30fps e anche meno

bonusax
11-03-2021, 19:06
Una cosa che trovo molto noiosa è quando ti ritrovi in quella sorta di arena con ondate degli stessi nemici che hai già combattuto duecento volte🤬

C'è davvero poca fantasia dal punto di vista dei mob,e delle zone, mi sembra sempre di essere nella prima regione:rolleyes:

Io sarei arrivato alla quinta, ma mi sono accorto di essere troppo basso come livello( consigliato 91, io sono all'82) e mi sa che devo fare un po'di farm selvaggio.
Ho inoltre respeccato per alzare di più le stats che regolano le doppie katane e l'odachi.


Io invece trovo i boss davvero impossibili, non faccio un cavolo di danno, ma davvero nulla, e loro mi bishottano se non Oneshottano.

Credo di fare un errore enorme: di giocarlo sempre con in testa i souls dove, quando sai giocare, il livello non importa più.

Mentre qui me la sento troppo, schivo, ritmo ki, ma poi mi accorgo che non faccio danno🤣

Purtroppo occorre gestire di più il livello e il proprio equip

Vertex
11-03-2021, 20:06
Beh certo, 10 livelli sotto quello consigliato sono un tantino troppi...è strano comunque, io senza farmare più di tanto stavo sempre alla pari più o meno salvo nel finale quando ero sopra mi pare di una ventina di livelli e da allora il gioco non mi ha più ripreso. Ora per esempio devo affrontare una missione di liv. 142 e io sono a 178 :D

Argenti|
11-03-2021, 20:40
Beh certo, 10 livelli sotto quello consigliato sono un tantino troppi...è strano comunque, io senza farmare più di tanto stavo sempre alla pari più o meno salvo nel finale quando ero sopra mi pare di una ventina di livelli e da allora il gioco non mi ha più ripreso. Ora per esempio devo affrontare una missione di liv. 142 e io sono a 178 :D

Alla missione della Zucca stavo tipo 20 livelli sotto ma pensavo di potercela fare lo stesso.
e invece niente.:muro:

Vertex
11-03-2021, 22:01
Stavo pensando, ma non è che tutti i bonus Amrita che ho attivi a lungo andare fanno la differenza nel salire di livello? Per esempio, io scelgo sempre quel bonus fra quelli disponibili nella bacheca delle offerte dei Kodama, ma ne ho anche diversi tra le abilità dei nuclei Yokai e qualcuno fra arma e armatura.

Pachanga
12-03-2021, 00:23
Rispondo a tutti senza fare multiquote.:)

@Vertex:sì,non semplice fare confronti tra i due episodi con build diverse ma in ogni caso con la Raikiri nel primo Nioh,soprattutto nelle due run dello scorso anno,facevo tutto senza grandissimi problemi...

Per quanto riguarda il Bradipo penso davvero lo abbiano nerfato,rimane attivo per meno tempo ed i nemici vengono generalmente rallentati di meno.

Per la Rana:se noti al minuto 0.52,quando entra il Caos,con un solo colpo tolgo tutto il Ki.
In Nioh 2 anche questo è stato notevolmente ridotto,il danno al Ki è spesso irrisorio anche sotto Caos appunto e quando i Boss Yokai attivano il Reame Oscuro si stanno interi minuti a combattere praticamente per il nulla,anche se e quando si riesca a portare a termine il Contrattacco Esplosivo.
I dubbi in questo senso sono sempre più consistenti,per quanto mi riguarda.:fagiano:

@Argenti|:ho ricominciato la run daccapo,lo scorso anno dopo quella del 2017,per avere nuovi stimoli in attesa dell'uscita del nuovo capitolo...
Nell'indecisione se prenderlo per console,complice anche il lockdown che ha cambiato in parte le mie abitudini,ho aspettato fino allo scorso mese per acquistare la versione pc.
Tieni presente che questo genere di giochi mi può tenere impegnato anche per centinaia di ore con soddisfazione e divertimento.
E malgrado sia ormai assodato il mio rapporto di amore-odio con Nioh 2 penso che potrà essere la stessa cosa anche in questo caso.

@bonusax:niente bonus,non so più che dire se non quotare praticamente tutto il tuo messaggio.
Penso che andrò comunque avanti senza cambiare,se non strettamente necessario,il mio sistema di gioco ma arrivato all'NG+ comincerò a sperimentare nuovi modi di gameplay,a partire dalle build.

MexierJr
12-03-2021, 05:29
Bradipo fu nerfato anche in Nioh dopo una certa patch. Non ricordo quale.
In più Bradipo, come anche la quasi totalità dei debuff, diventavano inutili alle ultime difficoltà perché i boss erano immuni a praticamente qualsiasi status negativo. Avevano resistenze così alte che se non erano dirtettamente immuni a Bradipo erano così resistenti che il debuff finiva nel secondo e mezzo che ci mettevi a colmare la distanza tra te e il boss dopo averlo castato. Idem per tutti gli altri debuff.
Per questo si impilavano buff sul personaggio e non debuff sui nemici alle ultime difficoltà.

bonusax
12-03-2021, 05:54
Rispondo a tutti senza fare multiquote.:)

@Vertex:sì,non semplice fare confronti tra i due episodi con build diverse ma in ogni caso con la Raikiri nel primo Nioh,soprattutto nelle due run dello scorso anno,facevo tutto senza grandissimi problemi...

Per quanto riguarda il Bradipo penso davvero lo abbiano nerfato,rimane attivo per meno tempo ed i nemici vengono generalmente rallentati di meno.

Per la Rana:se noti al minuto 0.52,quando entra il Caos,con un solo colpo tolgo tutto il Ki.
In Nioh 2 anche questo è stato notevolmente ridotto,il danno al Ki è spesso irrisorio anche sotto Caos appunto e quando i Boss Yokai attivano il Reame Oscuro si stanno interi minuti a combattere praticamente per il nulla,anche se e quando si riesca a portare a termine il Contrattacco Esplosivo.
I dubbi in questo senso sono sempre più consistenti,per quanto mi riguarda.:fagiano:

@Argenti|:ho ricominciato la run daccapo,lo scorso anno dopo quella del 2017,per avere nuovi stimoli in attesa dell'uscita del nuovo capitolo...
Nell'indecisione se prenderlo per console,complice anche il lockdown che ha cambiato in parte le mie abitudini,ho aspettato fino allo scorso mese per acquistare la versione pc.
Tieni presente che questo genere di giochi mi può tenere impegnato anche per centinaia di ore con soddisfazione e divertimento.
E malgrado sia ormai assodato il mio rapporto di amore-odio con Nioh 2 penso che potrà essere la stessa cosa anche in questo caso.

@bonusax:niente bonus,non so più che dire se non quotare praticamente tutto il tuo messaggio.
Penso che andrò comunque avanti senza cambiare,se non strettamente necessario,il mio sistema di gioco ma arrivato all'NG+ comincerò a sperimentare nuovi modi di gameplay,a partire dalle build.
Io credo che farmero un poco per arrivare al livello indicato, perché sennò con i boss sono costretto ad evocare sempre e non mi diverto :(

Ma poi, dal fabbro, ho provato più volte ad aumentare il livello di un'arma.
Ebbene, come diavolo funziona??? Ogni volta mi scende il danno, e non mi sembra che cambi qualcosa nelle statistiche di quella che decido di potenziare:muro:

MexierJr
12-03-2021, 10:02
Io credo che farmero un poco per arrivare al livello indicato, perché sennò con i boss sono costretto ad evocare sempre e non mi diverto :(

Ma poi, dal fabbro, ho provato più volte ad aumentare il livello di un'arma.
Ebbene, come diavolo funziona??? Ogni volta mi scende il danno, e non mi sembra che cambi qualcosa nelle statistiche di quella che decido di potenziare:muro:

Il danno ti scende perché ogni volta che aumenti il livello ti resetta la familiarità. Un'arma con familiarità al massimo ha un attacco più alto della stessa arma con familiarità a zero. Ma a parità di familiarità aumentando il livello hai un aumento di attacco.
Occhio poi che il livello si può aumentare solo fino ad un certo punto. Non puoi portare un'arma da 1 a 90, ad esempio.

Vertex
12-03-2021, 11:32
Il danno ti scende perché ogni volta che aumenti il livello ti resetta la familiarità. Un'arma con familiarità al massimo ha un attacco più alto della stessa arma con familiarità a zero. Ma a parità di familiarità aumentando il livello hai un aumento di attacco.
Occhio poi che il livello si può aumentare solo fino ad un certo punto. Non puoi portare un'arma da 1 a 90, ad esempio.

Se il danno scende significa 2 cose: o che non sali e resettando la familiarità inizialmente ci perdi o che sali meno del buff dato dalla familiarità. Non tutte le armi di livello superiore sono adatte per far salire la propria. In ogni caso più si utilizza l'affinità d'anima sulla propria arma, più sale il costo. Dopo un po' di upgrade diventa praticamente impossibile continuare a migliorarla per via dei costi proibitivi, per cui la si deve necessariamente rimpiazzare con una di base più potente. Questo cambia dopo la fine del gioco con l'apparizione delle armi divine (quelle verdi), che invece possono essere upgradate senza problemi di sorta, sempre se sia hanno i materiali necessari.

MexierJr
12-03-2021, 12:53
Se il danno scende significa 2 cose: o che non sali e resettando la familiarità inizialmente ci perdi o che sali meno del buff dato dalla familiarità. Non tutte le armi di livello superiore sono adatte per far salire la propria. In ogni caso più si utilizza l'affinità d'anima sulla propria arma, più sale il costo. Dopo un po' di upgrade diventa praticamente impossibile continuare a migliorarla per via dei costi proibitivi, per cui la si deve necessariamente rimpiazzare con una di base più potente. Questo cambia dopo la fine del gioco con l'apparizione delle armi divine (quelle verdi), che invece possono essere upgradate senza problemi di sorta, sempre se sia hanno i materiali necessari.

L'aumento di attacco del livello in più è inferiore all'aumento di attacco della familiarità massima. Ma la familiarità la puoi riportare al massimo sulla nuova arma appena livellata semplicemente usandola, con il risultato di avere un attacco finale più alto dell'arma originale con familiarità massima. Ci vuole davvero poco, e se proprio non vuoi aspettare c'è un oggetto apposito che ti aumenta la familiarità di tutte le armi equipaggiate, la cote.

Vertex
15-03-2021, 17:11
Ho completato anche il terzo DLC. Sicuramente il finale è stato più impegnativo di quello del gioco base, ma ancora più impegnative sono state le missioni secondarie che si sbloccano dopo la fine. Arene su arene. Una era così lunga che l'ho dovuta fare in due tempi perché stanco dopo più un'ora di combattimenti continui contro boss a ripetizione e mob di medio/alto livello. Fortuna che ogni tot nemici si poteva salvare...sta di fatto che alla fine della missione avevo qualcosa come 20 milioni di amrita e più di 300 tra armi ed armature raccolte :asd:
In ogni caso doppi boss non ne ho visto. Il primo Nioh dunque si conferma più difficile...

Ora sono alle prese con un altro souls-like, non tripla A ma che non è proprio niente male...

Pachanga
16-03-2021, 00:44
Ho completato anche il terzo DLC. Sicuramente il finale è stato più impegnativo di quello del gioco base, ma ancora più impegnative sono state le missioni secondarie che si sbloccano dopo la fine. Arene su arene. Una era così lunga che l'ho dovuta fare in due tempi perché stanco dopo più un'ora di combattimenti continui contro boss a ripetizione e mob di medio/alto livello. Fortuna che ogni tot nemici si poteva salvare...sta di fatto che alla fine della missione avevo qualcosa come 20 milioni di amrita e più di 300 tra armi ed armature raccolte :asd:
In ogni caso doppi boss non ne ho visto. Il primo Nioh dunque si conferma più difficile...

Ora sono alle prese con un altro souls-like, non tripla A ma che non è proprio niente male...

Ovviamente sono curioso,dimmi qual'è!:D
Qualche domanda:i DLC sono ancora,come nel primo capitolo,sbilanciati in difficoltà?
Consigli di affrontarli,come penso abbia fatto tu,a livello 150 circa?

Per i doppi Boss:non ne hai incontrati nel gioco base?
Io,involontariamente,in una delle ultime missioni,ho glissato...

...Mezuki+Gozuki

sperando di poterli affrontare in un secondo tempo ma dopo la bossfight con la sposa di Tokichiro non è stato più possibile.
Scontro demenziale,per me tra i più ostici del gioco.



Intanto terminato il gioco base.
Il mio equipement e le mie statistiche di endgame:


http://i.imgur.com/pEyRLH8h.jpg (https://imgur.com/pEyRLH8)

http://i.imgur.com/0AMzLBsh.jpg (https://imgur.com/0AMzLBs)

http://i.imgur.com/Z9C3UBqh.jpg (https://imgur.com/Z9C3UBq)


Per le ultime missioni sono passato dal Falcione alla Odachi,che è stata devastante.
E pensare che nel primo Nioh l'avevo schifata...:stordita:
L'ultima bossfight...

...è stata forse la più facile di tutto il gioco.

La cosa mi ha lasciato inebetito,non me l'aspettavo proprio.

Forse...

...la build faticosamente costruita ha cominciato a funzionare nelle ultime ore di scontri ma in ogni caso ero lì ad aspettare altre fasi ed invece ho rischiato addirittura di vincere al primo tentativo.Boh?:stordita:

Per il resto valgono le considerazioni già fatte più volte in precedenza,inutile e noioso ripeterle.
Perlomeno si può asserire che Nioh 2 si può comunque terminare,con build che nei Souls si può definire Destrezza,anche se in questo caso il termine è improprio,con fast roll e Robustezza a bassi valori.
E ad un livello,nel mio caso 123,in linea con quello consigliato dagli sviluppatori,quindi senza grindare e farmare,nel mio caso,praticamente mai.:fagiano:
Ma,scegliendo questa via,soprattutto in alcuni frangenti,sono necessari tanto impegno ed enorme pazienza.

MexierJr
16-03-2021, 08:06
sperando di poterli affrontare in un secondo tempo ma dopo la bossfight con la sposa di Tokichiro non è stato più possibile.
Scontro demenziale, per me tra i più ostici del gioco.

Lady Osakabe è praticamente un reskin di Yamata no Orochi del primo capitolo. Dopo qualche tentativo per prendere la mano con il tempismo dei proiettili provenienti off-screen non è stata particolarmente ostica.

Per le ultime missioni sono passato dal Falcione alla Odachi, che è stata devastante.
E pensare che nel primo Nioh l'avevo schifata...:stordita:
L'ultima bossfight...

...è stata forse la più facile di tutto il gioco.

La cosa mi ha lasciato inebetito, non me l'aspettavo proprio.

Forse...

...la build faticosamente costruita ha cominciato a funzionare nelle ultime ore di scontri ma in ogni caso ero lì ad aspettare altre fasi ed invece ho rischiato addirittura di vincere al primo tentativo. Boh?:stordita:

Qui invece ho avuto l'eseprienza opposta. L'ho trovato decisamente ostico nella seconda fase. Soprattutto perché venivo shottato regolarmente dalle "spade volanti", quando le lanciava a mo' di boomerang per capirci. Roba che neanche le lame boomerang di Daltanious...
E dire che se non ricordo male alla fine del NG avevo la stat relativa al danno a 99, quindi avrei dovuto metterci relativamente poco per azzerargli gli hp.

Per il resto valgono le considerazioni già fatte più volte in precedenza, inutile e noioso ripeterle.
Perlomeno si può asserire che Nioh 2 si può comunque terminare, con build che nei Souls si può definire Destrezza, anche se in questo caso il termine è improprio, con fast roll e Robustezza a bassi valori.
E ad un livello, nel mio caso 123,in linea con quello consigliato dagli sviluppatori, quindi senza grindare e farmare, nel mio caso, praticamente mai.:fagiano:
Ma, scegliendo questa via, soprattutto in alcuni frangenti, sono necessari tanto impegno ed enorme pazienza.

Quoto tutto.

cronos1990
16-03-2021, 08:09
Più leggo e meno mi viene voglia di giocarlo :fagiano:

MexierJr
16-03-2021, 08:17
Più leggo e meno mi viene voglia di giocarlo :fagiano:

Se hai giocato il primo e ti è piaciuto allora, nonostante le critiche, vale decisamente la pena giocarlo secondo me.
Non è perfetto e le critiche sono tutte fondate, ma rimane un gioco molto godibile se ti piace il genere.

Vertex
16-03-2021, 09:14
Ovviamente sono curioso,dimmi qual'è!:D
Qualche domanda:i DLC sono ancora,come nel primo capitolo,sbilanciati in difficoltà?
Consigli di affrontarli,come penso abbia fatto tu,a livello 150 circa?

Per i doppi Boss:non ne hai incontrati nel gioco base?
Io,involontariamente,in una delle ultime missioni,ho glissato...

...Mezuki+Gozuki

sperando di poterli affrontare in un secondo tempo ma dopo la bossfight con la sposa di Tokichiro non è stato più possibile.
Scontro demenziale,per me tra i più ostici del gioco.
.

Ma non avevi un compagno in quella missione?
Comunque si, anche nelle missioni finali capitano quei due, con la differenza che uno entra in gioco qualche minuto dopo l'altro, per cui se fai in fretta ad uccidere il primo, ti ritrovi con un solo boss alla volta.

Per quanto riguarda il finale, anche io l'ho trovato facile, forse anche perché anche senza farmare appositamente ero sopra di almeno 20 livelli. Stai sicuro però che le missioni secondarie che si sbloccano subito dopo saranno di tutt'altro livello, una in particolare :D
Il primo DLC, se non sbaglio, consiglia un livello di 120, per cui dovresti essere a posto. Io stavo un po' sopra, ma credo sia fattibile. Ci sono nuovi nemici ed alcuni vecchi potenziati. Ricordo che il primo DLC del primo Nioh fu molto più traumatico, perché il salto in termini di difficoltà era molto più netto.

Comunque il gioco che sto giocando ora si chiama Pascal's Wager (lo potevi anche leggere sotto al mio profilo :D ). Un souls-like incredibilmente sviluppato per smartphone uscito ora su Steam. A me sta piacendo. Ok, graficamente sembra un gioco ps2, ma dal punto di vista artistico è molto gradevole. Ambientazioni cupe, bellissima colonna sonora, gameplay lento ma con alcune peculiarità interessanti, come quella di switchare tra il protagonista principale ed un suo compagno (scelto da un gruppo) durante la missione. Ogni personaggio ha caratteristiche uniche. C'è quello armato di spade, il tank che combatte a pugni e con l'ausilio di una bara :D , il cecchino, la chierica ecc... Tra l'altro, se durante una missione o boss fight ti muore il personaggio che stavi controllando, subentra automaticamente il personaggio secondario che avevi scelto. Praticamente una sorta di tag team.

cronos1990
16-03-2021, 09:33
Se hai giocato il primo e ti è piaciuto allora, nonostante le critiche, vale decisamente la pena giocarlo secondo me.
Non è perfetto e le critiche sono tutte fondate, ma rimane un gioco molto godibile se ti piace il genere.Ho abbandonato il primo per quelle critiche (ero arrivato al livello dove inizi nell'immenso giardino di un'abitazione), che tra l'altro avevo già fatto in autonomia a suo tempo.

Il genere mi diverte, per cui ho seguito il thread... ma appunto, più leggo e meno ho voglia di giocarlo.

bonusax
16-03-2021, 09:36
Ma non avevi un compagno in quella missione?
Comunque si, anche nelle missioni finali capitano quei due, con la differenza che uno entra in gioco qualche minuto dopo l'altro, per cui se fai in fretta ad uccidere il primo, ti ritrovi con un solo boss alla volta.

Per quanto riguarda il finale, anche io l'ho trovato facile, forse anche perché anche senza farmare appositamente ero sopra di almeno 20 livelli. Stai sicuro però che le missioni secondarie che si sbloccano subito dopo saranno di tutt'altro livello, una in particolare :D
Il primo DLC, se non sbaglio, consiglia un livello di 120, per cui dovresti essere a posto. Io stavo un po' sopra, ma credo sia fattibile. Ci sono nuovi nemici ed alcuni vecchi potenziati. Ricordo che il primo DLC del primo Nioh fu molto più traumatico, perché il salto in termini di difficoltà era molto più netto.

Comunque il gioco che sto giocando ora si chiama Pascal's Wager (lo potevi anche leggere sotto al mio profilo :D ). Un souls-like incredibilmente sviluppato per smartphone uscito ora su Steam. A me sta piacendo. Ok, graficamente sembra un gioco ps2, ma dal punto di vista artistico è molto gradevole. Ambientazioni cupe, bellissima colonna sonora, gameplay lento ma con alcune peculiarità interessanti, come quella di switchare tra il protagonista principale ed un suo compagno (scelto da un gruppo) durante la missione. Ogni personaggio ha caratteristiche uniche. C'è quello armato di spade, il tank che combatte a pugni e con l'ausilio di una bara :D , il cecchino, la chierica ecc... Tra l'altro, se durante una missione o boss fight ti muore il personaggio che stavi controllando, subentra automaticamente il personaggio secondario che avevi scelto. Praticamente una sorta di tag team.

L'avevo provato sul telefono, giusto per vedere come fosse, ma già il fatto che non c'è drop/ loot ( se non erro userai sempre e solo le stesse armi con cui inizi) e la linearità abbastanza marcata, oltre al combat carino ma nulla di che, me l'hanno fatto cancellare iln fretta e non credo lo proverò mai più.
:D

CKY
16-03-2021, 10:42
Con la la 970 riesco a giocarci in 1080p?

MexierJr
16-03-2021, 10:43
Ho abbandonato il primo per quelle critiche (ero arrivato al livello dove inizi nell'immenso giardino di un'abitazione), che tra l'altro avevo già fatto in autonomia a suo tempo.

Il genere mi diverte, per cui ho seguito il thread... ma appunto, più leggo e meno ho voglia di giocarlo.

Se hai abbandonato il primo, il secondo non cominciarlo proprio.
Come detto è "more of the same", quindi sai cosa aspettarti. Per me non era un problema, tutt'altro, ma credo che per te sia un difetto fondamentale.

cronos1990
16-03-2021, 10:55
Se hai abbandonato il primo, il secondo non cominciarlo proprio.
Come detto è "more of the same", quindi sai cosa aspettarti. Per me non era un problema, tutt'altro, ma credo che per te sia un difetto fondamentale.Infatti non l'acquisterò. Speravo nel superamento dei limiti del primo, ma mi pare ovvio che han fatto una sorta di copia/incolla al risparmio (su tutti i fronti) giusto per mantenere la fan-base acquisita col primo titolo.

Vertex
16-03-2021, 13:38
L'avevo provato sul telefono, giusto per vedere come fosse, ma già il fatto che non c'è drop/ loot ( se non erro userai sempre e solo le stesse armi con cui inizi) e la linearità abbastanza marcata, oltre al combat carino ma nulla di che, me l'hanno fatto cancellare iln fretta e non credo lo proverò mai più.
:D

Si, usi le stesse armi. Trovando però determinati oggetti sblocchi nuove mosse e nuove abilità. Il gioco poi è strutturato a livelli indipendenti, rigiocabili a piacimento, con tanto di scorciatoie da sbloccare e non è così lineare come dici tu. E' facile anzi lasciarsi indietro qualcosa. Diciamo che i livelli sono molto più piccoli rispetto agli standard attuali, ma belli densi di nemici e strade da percorrere, passaggi segreti e quant'altro. Proprio ora ho attraversato una sorta di Blighttown in miniatura, con tanto di frecce avvelenate che ti piovevano dall'alto :sofico:

Con la la 970 riesco a giocarci in 1080p?
Dovrebbe essere simile alla mia, per cui la risposta è si. Ho avuto alcuni cali in certe zone (pioggia intesa e folta vegetazione), ma complessivamente è stato quasi sempre sui 60 fps ;)

Ripper89
22-03-2021, 10:59
questi squilibri nel combat system sono per caso stati patchati ? O è previsto che lo siano ?

Pachanga
22-03-2021, 23:51
questi squilibri nel combat system sono per caso stati patchati ? O è previsto che lo siano ?

Saperlo...:stordita:
Per ora non sono stati patchati,che io sappia,anche perchè nella prima missione principale del DLC,precisamente nella bossfight finale,il problema si è ripresentato...

...nemico Yokai(una vecchia conoscenza del primo Nioh),fuori parametro,che ha richiesto nel mio caso parecchie diecine di tentativi per essere sconfitto.

Peccato,perchè fin lì il gioco,nel contenuto aggiuntivo,si era dimostrato effettivamente equilibrato,affrontato al livello suggerito dagli sviluppatori.

In contemporanea ho iniziato anche l'NG+(Sogno del Forte)ed in questo caso tutto fila liscio,il gioco è sempre molto impegnativo ma l'esperienza fatta al primo giro,la build che migliora con il tempo e gli upgrade delle caratteristiche del nostro personaggio rendono il tutto decisamente più gradevole.

Mi diverto,nonostante quello che personalmente ritengo il difetto più grave del gioco già spiegato più volte,ancora parecchio e continuo con l'accoppiata DLC-NG+.:fagiano:

LeoVGki
12-04-2021, 16:47
Finita settimana scorsa la prima run :D ora sto iniziando i 3 DLC prima di partire col NG+.

Per me dopo un primo approccio ostico, ho trovato Nioh 2 in linea generale più semplice come difficoltà rispetto al primo, hanno bilanciato meglio imho le varie mappe e boss... Sicuramente ha aiutato anche l'esperienza fatta col precedente titolo, ma i vari aiuti che ci si ritrova a poter utilizzare danno una mano nei casi in cui ci si trovi davanti a parti più difficili.

Premesso che a me sia Nioh 1 che il 2 piacciono molto come stile e tipo di action RPG, ho trovato il secondo leggermente migliore. Storia più godibile anche se sempre banalotta, purtroppo poco capibile se prima non ci si informa sul periodo storico in cui è ambientata visto che i personaggi e alcune situazioni che si affrontano sono un continuo riferimento alla storia reale del Giappone. Stile grafico sempre ben caratterizzato, la cura che c'è in ogni Yokai e Boss è veramente notevole.

Purtroppo ha molte cose in comune con il precedente titolo, mi sarebbero piaciute più novità e meno riutilizzo di nemici, la quantità finale non è vastissima. Il gioco però è veramente vasto, io ci o messo 110 ore per arrivare alla fine della campagna facendo quasi tutte le sidequest più parecchie missioni crepuscolo.

Come armi mi sono trovato veramente bene col bo composito, che se potenziato sblocca una serie di attacchi e combo notevoli. Ho provato poi l'odachi con cui avevo giocato tutto Nioh 1 e rimane sempre una gran arma, i tekko li ho provati per un po' e sono stati veramente divertenti, ma troppo distanti dal tipo di build che stavo facendo, mentre la falce la sto utilizzando ora come secondaria (richiede magia come per il bo composito) ed è veramente forte e ricca di attacchi e combo :D

bonusax
12-04-2021, 17:09
Io sono arrivato a settanta ore ma mi ha un po annoiato.

Troppo troppo monotono nei nemici, nelle location, e devo dire che il sistema di loot proprio non mi piace.
Tutte le katane ad esempio hanno lo stesso moveset, e non ho nessun tipo di soddisfazione nel trovarne una diversa se non per il danno.
Veorrei oggetti più"unici" e in minore quantità.

Poi davvero già poco appresso i giochi a missione, e purtroppo qui mi sembra sempre di essere all'inizio, perché continuo a combatte gli stessi nemici solo più forti:D

E ho fatto la cazzata di rimettere ds3, e niente, mi ha preso di nuovo nonostante 860 ore all'attivo.
Lo trovo strutturalmente migliore, in tutto.
Meno meccaniche "magiche" ma più essenziale, più vario, più onesto ma cavolo quanto sono morto essendo arrugginito.
Ma ho la sensazione sempre di essere io ad aver sbagliato, mentre in nioh 2 no, mi sembra sempre che il gioco bari.

Non so, probabilmente non ci sono mai entrato in sintonia.:rolleyes:

LeoVGki
12-04-2021, 18:04
Mah, magari è semplicemente questione di gusti :D per dire io preferisco un gioco alla Nioh piuttosto che uno alla Dark Souls... ma sono due tipi di giochi non hanno quasi nulla a che fare fra di loro a parte l'essere action rpg e alcune meccaniche di gioco che si assomigliano, ci sta che si preferisca o che piaccia solo uno dei due tipi di prodotto perché per me sono due mondi opposti.

Niho per me è molto più tecnico come stile rispetto a Dark Souls, si basa molto sulle combo/ritmo ki, ed ha un sistema di loot completamente diverso dai titoli FromSoftware. Spirito guardiano, ritmo ki, combo da sbloccare e imparare a contatenare, loot massimo e bonus dell'equipaggiamento casuali e non fissi ecc ecc... sono tutte cose differenti rispetto a DS.
Lo stesso moveset delle armi è fisso in base alla categoria perché è il tipo di gameplay che vuole offrire, si sceglie una categoria di arma e ci si specializza su quella personalizzando il moveset e le abilità passive.

Pachanga
13-04-2021, 00:48
Io sto continuando la run e per me è diventato una vera e propria droga...:stordita:
Sto finendo sia i DLC ad NG(sogno del Samurai)sia l'NG+ del gioco liscio(sogno del Forte)e devo dire che le maggiori difficoltà le ho avute proprio nelle prime settimane di gioco.

Ora,complice l'aver costruito una build adeguata,aver studiato meglio le meccaniche di gameplay ed averle capite,la maggiore dimestichezza con il combat system ed affrontare le missioni non sottolivellato,beh...
Il gioco risulta decisamente meno impegnativo,con un ottimo livello di sfida ma quasi mai frustrante.

Concordo con Leo,tecnicamente il CS è decisamente più tecnico rispetto ai Souls e questo,assolutamente per gusto personale,è il vero motore di gioco che mi spinge avanti.
Il senso della sfida continua che ti costringe a padroneggiare con maestria i vari elementi del game rappresenta per me uno stimolo fondamentale.

La mia arma preferita attualmente è un falcione,il Raijin's Claw.
Fa danno da fulmine che,a mio avviso,è il danno elementale più potente,facendo un discorso in generale,in Nioh 2.

Le mie statistiche attuali:

http://i.imgur.com/diZGdGXh.jpg (https://imgur.com/diZGdGX)

ho finito di massimizzare Magia,che mi permette di utilizzare al meglio il falcione stesso.

Inoltre tengo sempre a portata di mano tre Talismani Onmyo:
-Bradipo
-Spirito Guardiano(con danno al Fulmine)
-Protezione


Ora sto livellando Destrezza,che mi permette di aumentare la potenza anche dei ninjutsu,dei quali utilizzo:

-Pergamena della Tigre(aumenta la velocità)
-Pillole della Potenza
-Piume del fuoco e dell'acqua
-Polvere di Cantaride(infonde Veleno)

Ci sarebbero ancora mille cose da dire perchè,come già spiegato più volte,il gioco è estremamente complesso per gli standard videoludici attuali ma non voglio esagerare e mi fermo qui.:D

E i difetti?
Sempre i soliti,di cui abbiamo riempito le pagine precedenti.
Nient'altro da dire.:fagiano:

bonusax
13-04-2021, 11:07
Io sto continuando la run e per me è diventato una vera e propria droga...:stordita:
Sto finendo sia i DLC ad NG(sogno del Samurai)sia l'NG+ del gioco liscio(sogno del Forte)e devo dire che le maggiori difficoltà le ho avute proprio nelle prime settimane di gioco.

Ora,complice l'aver costruito una build adeguata,aver studiato meglio le meccaniche di gameplay ed averle capite,la maggiore dimestichezza con il combat system ed affrontare le missioni non sottolivellato,beh...
Il gioco risulta decisamente meno impegnativo,con un ottimo livello di sfida ma quasi mai frustrante.

Concordo con Leo,tecnicamente il CS è decisamente più tecnico rispetto ai Souls e questo,assolutamente per gusto personale,è il vero motore di gioco che mi spinge avanti.
Il senso della sfida continua che ti costringe a padroneggiare con maestria i vari elementi del game rappresenta per me uno stimolo fondamentale.

La mia arma preferita attualmente è un falcione,il Raijin's Claw.
Fa danno da fulmine che,a mio avviso,è il danno elementale più potente,facendo un discorso in generale,in Nioh 2.

Le mie statistiche attuali:

http://i.imgur.com/diZGdGXh.jpg (https://imgur.com/diZGdGX)

ho finito di massimizzare Magia,che mi permette di utilizzare al meglio il falcione stesso.

Inoltre tengo sempre a portata di mano tre Talismani Onmyo:
-Bradipo
-Spirito Guardiano(con danno al Fulmine)
-Protezione


Ora sto livellando Destrezza,che mi permette di aumentare la potenza anche dei ninjutsu,dei quali utilizzo:

-Pergamena della Tigre(aumenta la velocità)
-Pillole della Potenza
-Piume del fuoco e dell'acqua
-Polvere di Cantaride(infonde Veleno)

Ci sarebbero ancora mille cose da dire perchè,come già spiegato più volte,il gioco è estremamente complesso per gli standard videoludici attuali ma non voglio esagerare e mi fermo qui.:D

E i difetti?
Sempre i soliti,di cui abbiamo riempito le pagine precedenti.
Nient'altro da dire.:fagiano:

Mi viene da pensare di essere sempre troppo debole, perché a volte mi rendo conto che il "non divertimento" deriva dal vedere che ai boss faccio il solletico e ad alcuni nemici idem,e quindi magari combatto bene ma al primo errore muoio e mi stufo.

Purtroppo essendo un gioco molto gear based DEVO focalizzarmi sulla build, cosa che spesso non faccio perché ancora "abituato" ai souls e al sistema secondo me perfetto di loot/ progressione.

È che quando apro l'inventario mi deprimo, ho troppe cose

Quasi quasi butto tutto e tengo solo quello che sto usando, così "riparto" con pochi oggetti e inizio a cambiare più spesso:D

Ma i set completi, ad esempio, sono utili o è meglio costituire la build utilizzando pezzi diversi con le migliori statistiche?

MexierJr
13-04-2021, 13:33
Mi viene da pensare di essere sempre troppo debole, perché a volte mi rendo conto che il "non divertimento" deriva dal vedere che ai boss faccio il solletico e ad alcuni nemici idem,e quindi magari combatto bene ma al primo errore muoio e mi stufo.

Purtroppo essendo un gioco molto gear based DEVO focalizzarmi sulla build, cosa che spesso non faccio perché ancora "abituato" ai souls e al sistema secondo me perfetto di loot/ progressione.

È che quando apro l'inventario mi deprimo, ho troppe cose

Quasi quasi butto tutto e tengo solo quello che sto usando, così "riparto" con pochi oggetti e inizio a cambiare più spesso:D

Ma i set completi, ad esempio, sono utili o è meglio costituire la build utilizzando pezzi diversi con le migliori statistiche?

I set sono abbastanza fondamentali. Però avendo bonus "per X pezzi" non hanno bisogno di essere completi. Quindi mischiare più set assieme conviene per prendere i bonus che più ti servono.
In generale si cerca di puntare al "+XX% danno alla skill Y" come primo bonus e poi bonus globali come "+X% ai danni" o "+XX% ai danni degli attacchi in guardia alta" etc etc...

bonusax
13-04-2021, 14:04
I set sono abbastanza fondamentali. Però avendo bonus "per X pezzi" non hanno bisogno di essere completi. Quindi mischiare più set assieme conviene per prendere i bonus che più ti servono.
In generale si cerca di puntare al "+XX% danno alla skill Y" come primo bonus e poi bonus globali come "+X% ai danni" o "+XX% ai danni degli attacchi in guardia alta" etc etc...

Capito, mi ci devo mettere con calma, guardarmi i set e provare a fare un mix di due che reputo i più adatti a me:D

Pachanga
13-04-2021, 14:53
Capito, mi ci devo mettere con calma, guardarmi i set e provare a fare un mix di due che reputo i più adatti a me:D

Puoi anche,ovviamente,trovare un set completo e migliorare nel tempo quello...;)
Io sto utilizzando da parecchio il set Sohaya,che all'inizio mi proteggeva poco ma in seguito è risultato perfetto perchè garantisce ottima mobiltà e,debitamente upgradato,buona rubustezza e difesa.

http://i.imgur.com/MJrvSqyh.jpg (https://imgur.com/MJrvSqy)

Tra i tanti suggerimenti possibili:
-non giocarlo come un Souls :fagiano: ,lo dico perchè per primo io stesso ci casco tutte le volte che inizio un gioco che non sia From o che non ha troppo a che fare con la saga Dark...
Ci sbatto la testa e poi capisco che questo è proprio un altra cosa...:stordita:

-impara bene tutte le possibilità che ti offre il Fabbro,in particolare Tempra,Modifica ed Affinità d'Anima:

http://i.imgur.com/HmpgpTxh.jpg (https://imgur.com/HmpgpTx)

http://i.imgur.com/J4CCPi0h.jpg (https://imgur.com/J4CCPi0)

http://i.imgur.com/GPYiz1ch.jpg (https://imgur.com/GPYiz1c)

come vedi le caratteristiche del proprio equipaggiamento possono essere modificate e migliorate in maniera sensibile se si utilizzano queste oppurtunità...

Più in generale,come detto in precedenza,il rapporto danni inferti-danni subiti,che all'inizio soprattutto con i Boss Yokai può essere devastante,con il passare del tempo sarà sempre meno un problema...
A patto però di essere sempre almeno livellati alle missioni,come suggerito dagli sviluppatori ed effettuare gli upgrade vari,come in parte spiegato sopra.
In parte perchè ce ne sono,come avrai già visto,numerosi altri che eventualmente discuteremo in seguito.

A questo punto non dico che il gioco ti potrò entusiasmare ma almeno,forse,risultarti più stimolante.:)



@LeoVGki:ho un problema...:stordita:
Come cavolo faccio ad ottenere le nuove armi dei DLC,lo Splitstaff ed i Fists?
In teoria sarebbe facilissimo ma in realtà...
Non ho ancora trovato il modo.:fagiano:

MexierJr
13-04-2021, 15:08
Puoi anche,ovviamente,trovare un set completo e migliorare nel tempo quello...;)
Io sto utilizzando da parecchio il set Sohaya,che all'inizio mi proteggeva poco ma in seguito è risultato perfetto perchè garantisce ottima mobiltà e,debitamente upgradato,buona rubustezza e difesa.

http://i.imgur.com/MJrvSqyh.jpg (https://imgur.com/MJrvSqy)

Tra i tanti suggerimenti possibili:
-non giocarlo come un Souls :fagiano: ,lo dico perchè per primo io stesso ci casco tutte le volte che inizio un gioco che non sia From o che non ha troppo a che fare con la saga Dark...
Ci sbatto la testa e poi capisco che questo è proprio un altra cosa...:stordita:

-impara bene tutte le possibilità che ti offre il Fabbro,in particolare Tempra,Modifica ed Affinità d'Anima:

http://i.imgur.com/HmpgpTxh.jpg (https://imgur.com/HmpgpTx)

http://i.imgur.com/J4CCPi0h.jpg (https://imgur.com/J4CCPi0)

http://i.imgur.com/GPYiz1ch.jpg (https://imgur.com/GPYiz1c)

come vedi le caratteristiche del proprio equipaggiamento possono essere modificate e migliorate in maniera sensibile se si utilizzano queste oppurtunità...

Più in generale,come detto in precedenza,il rapporto danni inferti-danni subiti,che all'inizio soprattutto con i Boss Yokai può essere devastante,con il passare del tempo sarà sempre meno un problema...
A patto però di essere sempre almeno livellati alle missioni,come suggerito dagli sviluppatori ed effettuare gli upgrade vari,come in parte spiegato sopra.
In parte perchè ce ne sono,come avrai già visto,numerosi altri che eventualmente discuteremo in seguito.

A questo punto non dico che il gioco ti potrò entusiasmare ma almeno,forse,risultarti più stimolante.:)



@LeoVGki:ho un problema...:stordita:
Come cavolo faccio ad ottenere le nuove armi dei DLC,lo Splitstaff ed i Fists?
In teoria sarebbe facilissimo ma in realtà...
Non ho ancora trovato il modo.:fagiano:

Giustissimo, ero stato un po' sbrigativo nella mia risposta.
Io stesso avevo un mix di tre set quando ero con la katana ed avevo un set per intero quando ero con la lancia (più un bonus di un secondo set che non intaccava il primo).
Aggiungo che "Tempra" è l'aggiunta migliore in assoluto al fabbro passando da Nioh 1 a Nioh 2, e rende il sistema di loot/equip decisamente meno frustrante.

LeoVGki
13-04-2021, 17:58
@LeoVGki:ho un problema...:stordita:
Come cavolo faccio ad ottenere le nuove armi dei DLC,lo Splitstaff ed i Fists?
In teoria sarebbe facilissimo ma in realtà...
Non ho ancora trovato il modo.:fagiano:

In che senso? Non le hai mai avute come drop dai nemici? :fagiano:
Io le ho sempre trovate come drop vari, poi in generale ho notato che c'è comunque una predisposizione a ottenere come drop le armi che si hanno come primaria e secondaria rispetto al resto... Io comunque ho iniziato già scegliendo la splitstaff all'inizio, e in generale nei DLC dedicati ne ho sempre trovate parecchio delle due armi... inoltre te le danno come bonus finite alcune missioni.

bonusax
13-04-2021, 19:52
Puoi anche,ovviamente,trovare un set completo e migliorare nel tempo quello...;)
Io sto utilizzando da parecchio il set Sohaya,che all'inizio mi proteggeva poco ma in seguito è risultato perfetto perchè garantisce ottima mobiltà e,debitamente upgradato,buona rubustezza e difesa.

http://i.imgur.com/MJrvSqyh.jpg (https://imgur.com/MJrvSqy)

Tra i tanti suggerimenti possibili:
-non giocarlo come un Souls :fagiano: ,lo dico perchè per primo io stesso ci casco tutte le volte che inizio un gioco che non sia From o che non ha troppo a che fare con la saga Dark...
Ci sbatto la testa e poi capisco che questo è proprio un altra cosa...:stordita:

-impara bene tutte le possibilità che ti offre il Fabbro,in particolare Tempra,Modifica ed Affinità d'Anima:

http://i.imgur.com/HmpgpTxh.jpg (https://imgur.com/HmpgpTx)

http://i.imgur.com/J4CCPi0h.jpg (https://imgur.com/J4CCPi0)

http://i.imgur.com/GPYiz1ch.jpg (https://imgur.com/GPYiz1c)

come vedi le caratteristiche del proprio equipaggiamento possono essere modificate e migliorate in maniera sensibile se si utilizzano queste oppurtunità...

Più in generale,come detto in precedenza,il rapporto danni inferti-danni subiti,che all'inizio soprattutto con i Boss Yokai può essere devastante,con il passare del tempo sarà sempre meno un problema...
A patto però di essere sempre almeno livellati alle missioni,come suggerito dagli sviluppatori ed effettuare gli upgrade vari,come in parte spiegato sopra.
In parte perchè ce ne sono,come avrai già visto,numerosi altri che eventualmente discuteremo in seguito.

A questo punto non dico che il gioco ti potrò entusiasmare ma almeno,forse,risultarti più stimolante.:)



@LeoVGki:ho un problema...:stordita:
Come cavolo faccio ad ottenere le nuove armi dei DLC,lo Splitstaff ed i Fists?
In teoria sarebbe facilissimo ma in realtà...
Non ho ancora trovato il modo.:fagiano:

Si, credo anche io che molto entusiasmo ( parlo per me) possa derivare dal vedere un miglioramento.
Invece davvero, sono a settanta ore e fatico, parlando di danni, come un matto, soprattutto contro boss e alcuni nemici che mi tolgono sempre 3/4 di vita e mi ci vuole molto per ucciderli.

Urge un ripulisti generale:D

Pachanga
15-04-2021, 00:24
In che senso? Non le hai mai avute come drop dai nemici? :fagiano:
Io le ho sempre trovate come drop vari, poi in generale ho notato che c'è comunque una predisposizione a ottenere come drop le armi che si hanno come primaria e secondaria rispetto al resto... Io comunque ho iniziato già scegliendo la splitstaff all'inizio, e in generale nei DLC dedicati ne ho sempre trovate parecchio delle due armi... inoltre te le danno come bonus finite alcune missioni.

Ehm,ho fatto casino io per una serie di equivoci che preferisco non spiegare...:stordita: :D
Tutto ok,ora posso continuare.:)

Express
15-04-2021, 18:12
Il problema di Nioh 2 è che ha una quantità tale di parametri da gestire, da mandarti in confusione.
D'altro canto proprio tali ingenti parametri, permettono una flessibilità nel gameplay, che i Dark Souls se li sognano.
Io per esempio uso solo un ascia, impugnatura alta e attaco alto + magie difensive per l'ng+.
Con la giusta build puoi giocare anche così senza grossi problemi.
Un menzione d'onore secondo me va fatta all'ultimo dlc, il primo samurai, per il livello di tamarraggine raggiunta (del ciclope col catenazzo al collo ne vogliamo parlare), io non ricordo in un soul like, di aver mai riso nell'apparizione di un nemico.

Vertex
15-04-2021, 19:52
Io per esempio uso solo un ascia, impugnatura alta e attaco alto + magie difensive per l'ng+.
Con la giusta build puoi giocare anche così senza grossi problemi.


Io invece uso prevalentemente l'impugnatura bassa, passo a quella intermedia o alta solo per determinati attacchi, ma poi torno sempre a quella iniziale. L'impugnatura alta consuma il triplo del ki ed è di una lentezza esasperante, soprattutto quando si tratta di "rollare" per allontanarsi dai boss...

bonusax
16-04-2021, 07:45
L'impugnatura bassa mi sono scordato esista ;) non fa danno e ci vuole mezz'ora per uccidere un nemico.
Alla fine uso solo alta+ media contro alcuni nemici.

Comunque ho capito ANCHE perché non mi entusiasmo, sono 11 livelli sotto quello consigliato:muro:

Ho la missione a livello 105, sono al 94.

Eppure, tranne alcuni boss in cui ho evocato ( serpente, gufo, ad esempio) ho sempre giocato da solo e non capisco come sia possibile essere così sottolivellato.

Per il momento sto rifacendo la missioni della regione precedente(intorno al 90 come consigliati) e faccio sfracelli, però mi ci vuole un mese a fare gli exp necessari a coprire i livelli mancanti.

C'è un metodo più veloce???

Vertex
16-04-2021, 09:45
Effettivamente il danno degli attacchi base dell'impugnatura bassa è ridotto, infatti io usavo quasi sempre gli attacchi speciali, ma per quanto riguarda la mobilità, l'impugnatura bassa è fenomenale, consuma pochissimo ki e lo recupera molto velocemente. Nelle boss fight aiuta molto.
Per quanto riguarda il livello, cerca di massimizzare gli amrita ottenuti, sia scegliendo il bonus opportuno dei kodama (che arriva a +25%), sia scegliendo armi/armature/nuclei Yokai con il bonus amrita.

bonusax
16-04-2021, 10:30
Effettivamente il danno degli attacchi base dell'impugnatura bassa è ridotto, infatti io usavo quasi sempre gli attacchi speciali, ma per quanto riguarda la mobilità, l'impugnatura bassa è fenomenale, consuma pochissimo ki e lo recupera molto velocemente. Nelle boss fight aiuta molto.
Per quanto riguarda il livello, cerca di massimizzare gli amrita ottenuti, sia scegliendo il bonus opportuno dei kodama (che arriva a +25%), sia scegliendo armi/armature/nuclei Yokai con il bonus amrita.

Ok grazie, ci do una sguardo;)

Ma ad esempio giocare in coop, in aiuto ad altri player, è un buon metodo per farmare?

MexierJr
16-04-2021, 11:54
Ok grazie, ci do una sguardo;)

Ma ad esempio giocare in coop, in aiuto ad altri player, è un buon metodo per farmare?

È buono perché non c'è rischio di perdere amrita, quindi finisci sempre in positivo qualsiasi cosa accada. In più portando a termine la missione mi pare ci sia anche un discreto bonus.
Per farmare amrita senza annoiarti è una buona scelta, secondo me.

Pachanga
16-04-2021, 14:54
Mie modestissime opinioni:fagiano: :

a mio avviso meglio considerare il livello consigliato per le missioni solo come indicativo...

Mi spiego:ho affrontato i DLC pesantemente overlivellato(non mi fidavo a farli a livello consigliato vista la sorpresina rifilataci da Team Ninja nel primo Nioh,cioè alzare la difficoltà dei contenuti aggiuntivi a dismisura)ed Il Sogno del Forte(NG+)sottolivellato.

Ebbene,di fatto,soprattutto per quanto riguarda alcuni Boss,ho trovato decisamente più impegnativi i DLC rispetto all'NG+ stesso.
Vero,nel secondo caso conoscevo già i nemici e le location ma in ogni caso non c'è stato,in questo senso,paragone.

Quindi,sì,senz'altro meglio affrontare le missioni a livello consigliato od oltre ma non sempre e comunque indispensabile...;) :)

Stance:avendo come palestra videoludica i Souls almeno all'inizio spesso si tende ad usarne una sola o a variare poco ma in seguito,una volta capita l'utilità delle diverse posture,si utilizzano variandole spesso.

Per quanto mi riguarda,ad esempio,con l'Artiglio di Rajiin,Fulmine,alterno impugnatura bassa con attacco veloce per infondere lo specifico danno elementale il più presto possibile al nemico,impugnatura media che consente ottima parata+contrattacco+combo ed infine stance alta con attacco lento per tenere a distanza i nemici e colpirli infliggendo notevole danno con colpo singolo.

Certo,non è semplice all'inizio padroneggiare questi elementi del combat system(anche perchè bisogna tenerne presente anche numerosi altri)ma una volta fatti propri non se ne può più farne a meno,considerati i risultati positivi in termini di danni inferti.

Per chiudere:se si portano a termine le missioni di ogni regione(comprese le secondarie ovviamente)secondo l'ordine suggerito non c'è quasi mai bisogno di farmare o grindare,il livello raggiunto sarà sufficiente(almeno per il gioco liscio,senza considerare i DLC)per avere un grado di sfida giusto,non frustrante.

Se si esclude qualche Boss Yokai(lo avevamo già detto?:asd: )decisamente fuori parametro...

MexierJr
16-04-2021, 22:47
Mie modestissime opinioni:fagiano: :

a mio avviso meglio considerare il livello consigliato per le missioni solo come indicativo...

Mi spiego:ho affrontato i DLC pesantemente overlivellato(non mi fidavo a farli a livello consigliato vista la sorpresina rifilataci da Team Ninja nel primo Nioh,cioè alzare la difficoltà dei contenuti aggiuntivi a dismisura)ed Il Sogno del Forte(NG+)sottolivellato.

Ebbene,di fatto,soprattutto per quanto riguarda alcuni Boss,ho trovato decisamente più impegnativi i DLC rispetto all'NG+ stesso.
Vero,nel secondo caso conoscevo già i nemici e le location ma in ogni caso non c'è stato,in questo senso,paragone.

Quindi,sì,senz'altro meglio affrontare le missioni a livello consigliato od oltre ma non sempre e comunque indispensabile...;) :)
Questo scherzo è lo stesso che avevano fatto in Nioh 1. Preciso uguale.
Dove i DLC erano di una difficoltà che niente aveva a che fare con le altre missioni della stessa "Via del".
Diciamo che ce lo aspetavamo.

Stance:avendo come palestra videoludica i Souls almeno all'inizio spesso si tende ad usarne una sola o a variare poco ma in seguito,una volta capita l'utilità delle diverse posture,si utilizzano variandole spesso.

Per quanto mi riguarda,ad esempio,con l'Artiglio di Rajiin,Fulmine,alterno impugnatura bassa con attacco veloce per infondere lo specifico danno elementale il più presto possibile al nemico,impugnatura media che consente ottima parata+contrattacco+combo ed infine stance alta con attacco lento per tenere a distanza i nemici e colpirli infliggendo notevole danno con colpo singolo.

Certo,non è semplice all'inizio padroneggiare questi elementi del combat system(anche perchè bisogna tenerne presente anche numerosi altri)ma una volta fatti propri non se ne può più farne a meno,considerati i risultati positivi in termini di danni inferti.

Per chiudere:se si portano a termine le missioni di ogni regione(comprese le secondarie ovviamente)secondo l'ordine suggerito non c'è quasi mai bisogno di farmare o grindare,il livello raggiunto sarà sufficiente(almeno per il gioco liscio,senza considerare i DLC)per avere un grado di sfida giusto,non frustrante.

Se si esclude qualche Boss Yokai(lo avevamo già detto?:asd: )decisamente fuori parametro...

A proposito delle stances, ci sono alcune armi che hanno delle combo che attivano o includono il cambio di stance e sono combo molto utili. Non vanno sottovalutate.

Vertex
17-04-2021, 11:53
A proposito delle stances, ci sono alcune armi che hanno delle combo che attivano o includono il cambio di stance e sono combo molto utili. Non vanno sottovalutate.

Infatti, ricordo che l'odachi aveva questo tipo di mosse, anche se non le sfruttai più di tanto nel primo Nioh visto che anch'io come molti utilizzavo poco le stances (grave errore). In Nioh 2 invece ho scelto proprio un'arma che non ha il cambio stances automatico, ossia il kusarigama. Per carità, sono rimasto molto soddisfatto da quest'arma, ma effettivamente quel tipo di mosse mi avrebbero fatto comodo.

Pachanga
19-04-2021, 02:06
Finito anche l'ultimo DLC e sbloccato il Sogno del Demone (NG++).

Le mie statistiche principali:

http://i.imgur.com/cOCO2fyh.jpg (https://imgur.com/cOCO2fy)


e la mia arma principale massimizzata a fine NG+:

http://i.imgur.com/9tGoOcRh.jpg (https://imgur.com/9tGoOcR)

Per il Sogno del Demone è consigliato un livello di 250-260 ma anche stando 20 0 30 livelli sotto,almeno per inizio run,la difficoltà risulta decisamente elevata ma non impossibile.

Ora,in ogni caso,è il momento per me di studiare ancora meglio alcuni meccanismi del gameplay che ho tralasciato o non compreso appieno.

Sempre stimolato assai a continuare.:fagiano:

MexierJr
19-04-2021, 03:30
Finito anche l'ultimo DLC e sbloccato il Sogno del Demone (NG++).

Le mie statistiche principali:

http://i.imgur.com/cOCO2fyh.jpg (https://imgur.com/cOCO2fy)


e la mia arma principale massimizzata a fine NG+:

http://i.imgur.com/9tGoOcRh.jpg (https://imgur.com/9tGoOcR)

Per il Sogno del Demone è consigliato un livello di 250-260 ma anche stando 20 0 30 livelli sotto,almeno per inizio run,la difficoltà risulta decisamente elevata ma non impossibile.

Ora,in ogni caso,è il momento per me di studiare ancora meglio alcuni meccanismi del gameplay che ho tralasciato o non compreso appieno.

Sempre stimolato assai a continuare.:fagiano:

Qualcosa non mi torna. Il massimo dell'arma nel NG+ non è 170 +10?
Poi ti consiglio vivamente di metterci sopra "Bonus Attacco (Magia)" tra gli effetti speciali visto che hai la stat a 99. Si somma al bonus di base dell'arma. Bonus danno (no armatura) credo che non ti dia nessun beneficio visto che hai tutti gli slot armatura occupati.

bonusax
19-04-2021, 09:38
Dopo essere salito di livello e soprattutto aver cambiato modo di giocare, sto iniziando a tritare i nemici.:D

Katana e stance media, attacco di continuo schivando il giusto, e faccio sfracelli.

Invece che stare "passivo" e schivare sempre, ho iniziato ad essere molto più aggressivo e devo dire che ripaga.

Ho ucciso all'interno di un livello tre boss che mi avevano letteralmente fatto dannare( il serpente) in due tentativi senza nemmeno consumare più di metà fiaschette di cura durante lo scontro vittorioso.

Devo dire che così mi sta divertendo e sono decisamente più invogliato ad andare avanti.


:D

MexierJr
19-04-2021, 12:26
Dopo essere salito di livello e soprattutto aver cambiato modo di giocare, sto iniziando a tritare i nemici.:D

Katana e stance media, attacco di continuo schivando il giusto, e faccio sfracelli.

Invece che stare "passivo" e schivare sempre, ho iniziato ad essere molto più aggressivo e devo dire che ripaga.

Ho ucciso all'interno di un livello tre boss che mi avevano letteralmente fatto dannare( il serpente) in due tentativi senza nemmeno consumare più di metà fiaschette di cura durante lo scontro vittorioso.

Devo dire che così mi sta divertendo e sono decisamente più invogliato ad andare avanti.


:D

Posso consigliare Ombra Liquida come skill per la Katana? Fa parecchio danno ed ha una mobilità incredibile che ti toglie da posizioni rischiose in automatico. Come skill per pulire le mappe secondo me non ha eguali per la Katana (mentre Iai è per i boss).

bonusax
19-04-2021, 13:00
Posso consigliare Ombra Liquida come skill per la Katana? Fa parecchio danno ed ha una mobilità incredibile che ti toglie da posizioni rischiose in automatico. Come skill per pulire le mappe secondo me non ha eguali per la Katana (mentre Iai è per i boss).
Grazie:)

Credo di aver scelto come principale la katana, mentre alterno odachi e ascia come arma secondaria, un po'per cambiare, un po'perché fanno più danno di base:cool:

Per ora inoltre ho trovato un mix di equipaggiamento che mi pare ottimo, faccio fatica a cambiare, infatti cerco di alzare il livello dal fabbro.
Faccio male?

Pachanga
19-04-2021, 14:33
Qualcosa non mi torna. Il massimo dell'arma nel NG+ non è 170 +10?
Poi ti consiglio vivamente di metterci sopra "Bonus Attacco (Magia)" tra gli effetti speciali visto che hai la stat a 99. Si somma al bonus di base dell'arma. Bonus danno (no armatura) credo che non ti dia nessun beneficio visto che hai tutti gli slot armatura occupati.

Magari è cambiato qualcosa mediante patch da quando lo hai terminato ma attualmente gli oggetti di livello 170 a partire da +6 si ottengono dall'NG++ in avanti:

http://i.imgur.com/FLQA9UFh.jpg (https://imgur.com/FLQA9UF)

http://i.imgur.com/OxASHp2h.jpg (https://imgur.com/OxASHp2)


Per quanto riguarda il bonus armatura l'ho attivato perchè,secondo l'indicazione,mi aumenta il quantitativo di danno inferto proporzionalmente in base all'armatura leggera che indosso:

http://i.imgur.com/IQdYo45h.jpg (https://imgur.com/IQdYo45)

Certo che qui c'è sempre da studiare e capire,c'è tanta di quella roba da tener presente se si vuol ottenere il meglio dal proprio pg che si rischia di rimanere storditi...:D

Grazie in ogni caso per i suggerimenti,come detto ieri devo ancora comprendere appieno parecchi meccanismi,qualche consiglio in merito è sempre bene accetto.;) :)



Dopo essere salito di livello e soprattutto aver cambiato modo di giocare, sto iniziando a tritare i nemici.:D

Katana e stance media, attacco di continuo schivando il giusto, e faccio sfracelli.

Invece che stare "passivo" e schivare sempre, ho iniziato ad essere molto più aggressivo e devo dire che ripaga.

Ho ucciso all'interno di un livello tre boss che mi avevano letteralmente fatto dannare( il serpente) in due tentativi senza nemmeno consumare più di metà fiaschette di cura durante lo scontro vittorioso.

Devo dire che così mi sta divertendo e sono decisamente più invogliato ad andare avanti.


:D

Oh,meno male,speravo che andando avanti avresti trovato nuovi stimoli...
Tutto è bene ciò che finisce bene!:D

Grazie:)

Credo di aver scelto come principale la katana, mentre alterno odachi e ascia come arma secondaria, un po'per cambiare, un po'perché fanno più danno di base:cool:

Per ora inoltre ho trovato un mix di equipaggiamento che mi pare ottimo, faccio fatica a cambiare, infatti cerco di alzare il livello dal fabbro.
Faccio male?

No,se ti trovi bene con il tuo equip a mio avviso fai bene ad effettuarne l'upgrade dal fabbro.
Al massimo se in seguito ti sentirai poco protetto potrai equipaggiare un sacco di roba diversa che il gioco ti catapulterà addosso...

bonusax
19-04-2021, 15:08
Magari è cambiato qualcosa mediante patch da quando lo hai terminato ma attualmente gli oggetti di livello 170 a partire da +6 si ottengono dall'NG++ in avanti:

http://i.imgur.com/FLQA9UFh.jpg (https://imgur.com/FLQA9UF)

http://i.imgur.com/OxASHp2h.jpg (https://imgur.com/OxASHp2)


Per quanto riguarda il bonus armatura l'ho attivato perchè,secondo l'indicazione,mi aumenta il quantitativo di danno inferto proporzionalmente in base all'armatura leggera che indosso:

http://i.imgur.com/IQdYo45h.jpg (https://imgur.com/IQdYo45)

Certo che qui c'è sempre da studiare e capire,c'è tanta di quella roba da tener presente se si vuol ottenere il meglio dal proprio pg che si rischia di rimanere storditi...:D

Grazie in ogni caso per i suggerimenti,come detto ieri devo ancora comprendere appieno parecchi meccanismi,qualche consiglio in merito è sempre bene accetto.;) :)





Oh,meno male,speravo che andando avanti avresti trovato nuovi stimoli...
Tutto è bene ciò che finisce bene!:D



No,se ti trovi bene con il tuo equip a mio avviso fai bene ad effettuarne l'upgrade dal fabbro.
Al massimo se in seguito ti sentirai poco protetto potrai equipaggiare un sacco di roba diversa che il gioco ti catapulterà addosso...

Ottimo grazie! Per ora cerco di alzare quello che ho, perché ho parecchi bonus al danno e con la katana finalmente il mio pg non le prende soltanto:D

Ho fatto anche la sfida ai dojo delle doppie katane, mamma mia che dito in quel posto ahahah
Ah, ma c'è un modo per sapere in quali missioni siano i gatti ciccioni da accarezzare?
Me ne mancano alcuni per sbloccare una missione ma non ho voglia di andare a caso;)

Cutter90
19-04-2021, 15:45
Dopo averlo finito vi lascio uno spezzone di una secondaria del dlc ultimo samurai. la classica arena con 3 boss di fila molto molto ardui

registrato in 4k a 60 fps in HDR. Anche se ovviamente giocavo a 120 fps...

https://www.youtube.com/watch?v=96PRMqko_OA

MexierJr
19-04-2021, 17:27
Magari è cambiato qualcosa mediante patch da quando lo hai terminato ma attualmente gli oggetti di livello 170 a partire da +6 si ottengono dall'NG++ in avanti:

http://i.imgur.com/FLQA9UFh.jpg (https://imgur.com/FLQA9UF)

http://i.imgur.com/OxASHp2h.jpg (https://imgur.com/OxASHp2)


Per quanto riguarda il bonus armatura l'ho attivato perchè,secondo l'indicazione,mi aumenta il quantitativo di danno inferto proporzionalmente in base all'armatura leggera che indosso:

http://i.imgur.com/IQdYo45h.jpg (https://imgur.com/IQdYo45)

Certo che qui c'è sempre da studiare e capire,c'è tanta di quella roba da tener presente se si vuol ottenere il meglio dal proprio pg che si rischia di rimanere storditi...:D

Grazie in ogni caso per i suggerimenti,come detto ieri devo ancora comprendere appieno parecchi meccanismi,qualche consiglio in merito è sempre bene accetto.;) :)





Oh,meno male,speravo che andando avanti avresti trovato nuovi stimoli...
Tutto è bene ciò che finisce bene!:D



No,se ti trovi bene con il tuo equip a mio avviso fai bene ad effettuarne l'upgrade dal fabbro.
Al massimo se in seguito ti sentirai poco protetto potrai equipaggiare un sacco di roba diversa che il gioco ti catapulterà addosso...

Sono andato a controllare nei video che avevo postato a pagina 2, e senza aver comprato i DLC ho addosso la katana 170+10.
Ricordo che il 170 si poteva trovare come drop raro o come risultato straordinario dal fabbro (nel NG+). O si farmava una delle ultime missioni per il drop o si forgiavano armi bianche a ripetizione fino a quando non si otteneva il 170. Se non è cambiato, e sottolineo se, magari l'hai anche droppato e smantellato senza accorgertene un pezzo da 170.
Il +10 invece si poteva ottenere solo fondendo equipaggiamento dal fabbro. Il massimo che si poteva droppare era +5, ma fondendo due +5 si otteneva il +6, fondendo due +6 si otteneva il +7 etc etc...
Si sprecavano un po' di risorse, ma considerando che si potevano fondere anche armi diverse ad un certo punto te ne ritrovavi abbastanza di armi +5 per portarne due o tre a +10.

Forse lo hanno cambiato nella versione PC, non saprei (sono sempre un intruso che l'ha giocato su PS :asd: ).

Per quanto riguarda il bonus armatura quello che hai addosso non è in base al peso dell'equipaggiamento, ma è proprio in base ai pezzi di armatura che hai addosso. Ti aumenta l'attacco per ogni slot armatura lasciato vuoto. È questo che intende per "scarsità".
Esiste anche il bonus in base al peso, ma è un altro e non quello che hai addosso tu.

bonusax
19-04-2021, 18:02
Dopo averlo finito vi lascio uno spezzone di una secondaria del dlc ultimo samurai. la classica arena con 3 boss di fila molto molto ardui

registrato in 4k a 60 fps in HDR. Anche se ovviamente giocavo a 120 fps...

https://www.youtube.com/watch?v=96PRMqko_OA
Ho un dubbio atavico:D
Se dico Andruetto, cosa mi rispondi? :D

Riguardando il video, ho notato che la tua vita si rigenera mentre combatti.
Che bonus/ skill è??? Mi farebbe comodo visto che cerco di essere molto aggressivo sempre!

Cutter90
19-04-2021, 18:58
Ho un dubbio atavico:D
Se dico Andruetto, cosa mi rispondi? :D

Riguardando il video, ho notato che la tua vita si rigenera mentre combatti.
Che bonus/ skill è??? Mi farebbe comodo visto che cerco di essere molto aggressivo sempre!

Ti rispondo di sì XD

È la magia che recupera gradualmente la vita. Mi pare fosse tutta a destra nell albero

bonusax
19-04-2021, 19:09
Ti rispondo di sì XD

È la magia che recupera gradualmente la vita. Mi pare fosse tutta a destra nell albero

Ottimo allora ho avuto la sensazione giusta:cool:

Io sono anche Artorias :)

Cavolo mi serve quella skill, direi che è essenziale!

Vertex
19-04-2021, 19:54
Io per recuperare salute extra usavo spesso il nucleo di Kasha...fenomenale, soprattutto contro nemici multipli o di grosse dimensioni :D

Pachanga
20-04-2021, 14:58
Qualcosa non mi torna. Il massimo dell'arma nel NG+ non è 170 +10?
Poi ti consiglio vivamente di metterci sopra "Bonus Attacco (Magia)" tra gli effetti speciali visto che hai la stat a 99. Si somma al bonus di base dell'arma. Bonus danno (no armatura) credo che non ti dia nessun beneficio visto che hai tutti gli slot armatura occupati.

Grazie mille!:)
Il tuo consiglio è stato utilissimo per aumentare il danno inferto,anche perchè il fraintendimento riferito alla leggerezza dell'armatura aveva fatto danni...:stordita:

Sono andato a controllare nei video che avevo postato a pagina 2, e senza aver comprato i DLC ho addosso la katana 170+10.
Ricordo che il 170 si poteva trovare come drop raro o come risultato straordinario dal fabbro (nel NG+). O si farmava una delle ultime missioni per il drop o si forgiavano armi bianche a ripetizione fino a quando non si otteneva il 170. Se non è cambiato, e sottolineo se, magari l'hai anche droppato e smantellato senza accorgertene un pezzo da 170.
Il +10 invece si poteva ottenere solo fondendo equipaggiamento dal fabbro. Il massimo che si poteva droppare era +5, ma fondendo due +5 si otteneva il +6, fondendo due +6 si otteneva il +7 etc etc...
Si sprecavano un po' di risorse, ma considerando che si potevano fondere anche armi diverse ad un certo punto te ne ritrovavi abbastanza di armi +5 per portarne due o tre a +10.

Forse lo hanno cambiato nella versione PC, non saprei (sono sempre un intruso che l'ha giocato su PS :asd: ).

Per quanto riguarda il bonus armatura quello che hai addosso non è in base al peso dell'equipaggiamento, ma è proprio in base ai pezzi di armatura che hai addosso. Ti aumenta l'attacco per ogni slot armatura lasciato vuoto. È questo che intende per "scarsità".
Esiste anche il bonus in base al peso, ma è un altro e non quello che hai addosso tu.

Ecco,appunto.
Non era spiegato granchè bene,meno male che mi hai chiarito la cosa.:)

Ottimo grazie! Per ora cerco di alzare quello che ho, perché ho parecchi bonus al danno e con la katana finalmente il mio pg non le prende soltanto:D

Ho fatto anche la sfida ai dojo delle doppie katane, mamma mia che dito in quel posto ahahah
Ah, ma c'è un modo per sapere in quali missioni siano i gatti ciccioni da accarezzare?
Me ne mancano alcuni per sbloccare una missione ma non ho voglia di andare a caso;)

Gli Incespigatti sono sparsi dappertutto nel mondo i gioco,ma c'è una missione che ti viene data da Hattori Hanzo in cui devi trovarne 3 nella location relativa.
Ti lascio un link che ti potrebbe risultare utile:

https://www.powerpyx.com/nioh-2-stray-cats-walkthrough/


Dopo averlo finito vi lascio uno spezzone di una secondaria del dlc ultimo samurai. la classica arena con 3 boss di fila molto molto ardui

registrato in 4k a 60 fps in HDR. Anche se ovviamente giocavo a 120 fps...

https://www.youtube.com/watch?v=96PRMqko_OA

Bel video!
Sono d'accordo,come hai detto nel commento al video forse la missione più impegnativa del gioco.
Anche perchè,torniamo sul discorso fatto in precedenza,il livello consigliato è totalmente sballato...:stordita:

http://i.imgur.com/89TCNNLh.jpg (https://imgur.com/89TCNNL)


Fatta,per pura coincidenza,ieri,mostruosamente overlivellato e terminata con grande fatica:

http://i.imgur.com/2l03HbMh.jpg (https://imgur.com/2l03HbM)

Tornando al tuo video,impressionante come distruggi il Ki al povero Otakemaru.
Mi ha fatto quasi pena il poveretto...:sofico:

Unica cosa,non è ben chiaro,malgrado tu lo abbia scritto in commento,se sei ad NG.
E a che livello lo hai affrontato?


Ottimo allora ho avuto la sensazione giusta:cool:

Io sono anche Artorias :)

Cavolo mi serve quella skill, direi che è essenziale!

Ci sono numerosi modi per recuperare vita durante gli scontri,e ciò è fondamentale soprattutto quando i 9 Elisir di base risultino insufficienti come quantità negli scontri più duri,soprattutto ovviamente contro Boss particolarmente ostici.
I diversi modi possono essere legati all'arma utilizzata,ai Nuclei d'Anima,a skill acquisite,ecc...
Studia bene la cosa,ti sarà senz'altro molto utile nel prosieguo.:)

bonusax
20-04-2021, 15:11
Grazie mille!:)
Il tuo consiglio è stato utilissimo per aumentare il danno inferto,anche perchè il fraintendimento riferito alla leggerezza dell'armatura aveva fatto danni...:stordita:



Ecco,appunto.
Non era spiegato granchè bene,meno male che mi hai chiarito la cosa.:)



Gli Incespigatti sono sparsi dappertutto nel mondo i gioco,ma c'è una missione che ti viene data da Hattori Hanzo in cui devi trovarne 3 nella location relativa.
Ti lascio un link che ti potrebbe risultare utile:

https://www.powerpyx.com/nioh-2-stray-cats-walkthrough/




Bel video!
Sono d'accordo,come hai detto nel commento al video forse la missione più impegnativa del gioco.
Anche perchè,torniamo sul discorso fatto in precedenza,il livello consigliato è totalmente sballato...:stordita:

http://i.imgur.com/89TCNNLh.jpg (https://imgur.com/89TCNNL)


Fatta,per pura coincidenza,ieri,mostruosamente overlivellato e terminata con grande fatica:

http://i.imgur.com/2l03HbMh.jpg (https://imgur.com/2l03HbM)

Tornando al tuo video,impressionante come distruggi il Ki al povero Otakemaru.
Mi ha fatto quasi pena il poveretto...:sofico:

Unica cosa,non è ben chiaro,malgrado tu lo abbia scritto in commento,se sei ad NG.
E a che livello lo hai affrontato?




Ci sono numerosi modi per recuperare vita durante gli scontri,e ciò è fondamentale soprattutto quando i 9 Elisir di base risultino insufficienti come quantità negli scontri più duri,soprattutto ovviamente contro Boss particolarmente ostici.
I diversi modi possono essere legati all'arma utilizzata,ai Nuclei d'Anima,a skill acquisite,ecc...
Studia bene la cosa,ti sarà senz'altro molto utile nel prosieguo.:)
Grazie mille, sia per il gatto che per il discorso di ricarica della vita.
:cool:

Ieri ho perso per "fare il fenomeno" 890k di amrita, erano quasi due livelli:muro:

Per fortuna i livelli iniziano a dare molti amrita, diciamo che lo ho recuperati in fretta ma devo fare più attenzione ahahah

bonusax
21-04-2021, 07:49
Ieri ho perso quaranta minuti contro Tochikiro, nello scontro che ho scoperto, dopo averlo ucciso la prima volta in una quindicina di tentativi, essere fatto di ben tre "fasi".
Ecco, posso darmi del coglione?

È uno di quei boss che odio perché velocissimo, con attacchi alla distanza improvvisi, prese che tolgono il 90% della vita, combo che ti seguono per un km,e io imperterrito, ho scordato che esiste bradipo che può rallentare i nemici.

Alla fine la seconda e terza fase erano facilissime, ma la prima è stata un massacro, ho evocato una pozza blu almeno per attirare ogni tanto la sua attenzione, ma puntualmente sono rimasto solo a metà dello sconto:rolleyes:

Vabbè, è andato, adesso magari mi organizzo anche con bradipo perché trovi stupido non usare i mezzi che il gioco mi dà:D

Cutter90
21-04-2021, 09:25
Grazie mille!:)
Il tuo consiglio è stato utilissimo per aumentare il danno inferto,anche perchè il fraintendimento riferito alla leggerezza dell'armatura aveva fatto danni...:stordita:



Ecco,appunto.
Non era spiegato granchè bene,meno male che mi hai chiarito la cosa.:)



Gli Incespigatti sono sparsi dappertutto nel mondo i gioco,ma c'è una missione che ti viene data da Hattori Hanzo in cui devi trovarne 3 nella location relativa.
Ti lascio un link che ti potrebbe risultare utile:

https://www.powerpyx.com/nioh-2-stray-cats-walkthrough/




Bel video!
Sono d'accordo,come hai detto nel commento al video forse la missione più impegnativa del gioco.
Anche perchè,torniamo sul discorso fatto in precedenza,il livello consigliato è totalmente sballato...:stordita:

http://i.imgur.com/89TCNNLh.jpg (https://imgur.com/89TCNNL)


Fatta,per pura coincidenza,ieri,mostruosamente overlivellato e terminata con grande fatica:

http://i.imgur.com/2l03HbMh.jpg (https://imgur.com/2l03HbM)

Tornando al tuo video,impressionante come distruggi il Ki al povero Otakemaru.
Mi ha fatto quasi pena il poveretto...:sofico:

Unica cosa,non è ben chiaro,malgrado tu lo abbia scritto in commento,se sei ad NG.
E a che livello lo hai affrontato?




Ci sono numerosi modi per recuperare vita durante gli scontri,e ciò è fondamentale soprattutto quando i 9 Elisir di base risultino insufficienti come quantità negli scontri più duri,soprattutto ovviamente contro Boss particolarmente ostici.
I diversi modi possono essere legati all'arma utilizzata,ai Nuclei d'Anima,a skill acquisite,ecc...
Studia bene la cosa,ti sarà senz'altro molto utile nel prosieguo.:)
Grazie dei complimenti! Ho una Build abbastanza buona

In realtà, ero al 190. Niente new game plus. Solo la storia al 100% con tutti i dlc al 100%. Il primo "otakemaru" l'ho davvero disintegrato, sono stato molto soddisfatto. Il secondo già mi ha messo più in crisi.

Pachanga
22-04-2021, 00:04
Ieri ho perso quaranta minuti contro Tochikiro, nello scontro che ho scoperto, dopo averlo ucciso la prima volta in una quindicina di tentativi, essere fatto di ben tre "fasi".
Ecco, posso darmi del coglione?

È uno di quei boss che odio perché velocissimo, con attacchi alla distanza improvvisi, prese che tolgono il 90% della vita, combo che ti seguono per un km,e io imperterrito, ho scordato che esiste bradipo che può rallentare i nemici.

Alla fine la seconda e terza fase erano facilissime, ma la prima è stata un massacro, ho evocato una pozza blu almeno per attirare ogni tanto la sua attenzione, ma puntualmente sono rimasto solo a metà dello sconto:rolleyes:

Vabbè, è andato, adesso magari mi organizzo anche con bradipo perché trovi stupido non usare i mezzi che il gioco mi dà:D

Posto che ognuno ha il sacrosanto diritto di giocare come cavolo vuole,ci sono infiniti modi per complicarsi la vita o facilitarsela notevolmente in Nioh 2...
Io ad esempio tengo il Bradipo sempre a portata di mano e lo utilizzo a seconda del bisogno.
Del resto non ha più la potenza infinita del primo capitolo ma rimane sempre molto utile,soprattutto in alcune circosatnze.
Avere una build Magia e non adoperarlo lo ritengo masochistico...:D
Ma per contro ho fatto tutto il gioco e continuo tuttora in solo,tranne che nelle missioni in cui è specificamente previsto l'aiuto di un alleato.
Semplicemente lo trovo più divertente.:)

Per quanto riguarda gli avversari umani,nello specifico Tokichiro una ottima tattica è di utilizzare...

...il Veleno.Polvere di Cantaride risolve molti problemi...

ma in generale essere molto veloci,oltre attraverso una build apposita come la mia ed adoperando ad esempio anche la Pergamena della Tigre,rappresenta un altro ottimo aiuto.

Grazie dei complimenti! Ho una Build abbastanza buona

In realtà, ero al 190. Niente new game plus. Solo la storia al 100% con tutti i dlc al 100%. Il primo "otakemaru" l'ho davvero disintegrato, sono stato molto soddisfatto. Il secondo già mi ha messo più in crisi.

Domanda O.T:come ti trovi con il c9,che vedo utilizzi anche come monitor?
Hai abbinato per caso anche qualche tipo di console?
E lo utilizzi anche come normale televisore?
Grazie!:)

bonusax
22-04-2021, 05:36
Posto che ognuno ha il sacrosanto diritto di giocare come cavolo vuole,ci sono infiniti modi per complicarsi la vita o facilitarsela notevolmente in Nioh 2...
Io ad esempio tengo il Bradipo sempre a portata di mano e lo utilizzo a seconda del bisogno.
Del resto non ha più la potenza infinita del primo capitolo ma rimane sempre molto utile,soprattutto in alcune circosatnze.
Avere una build Magia e non adoperarlo lo ritengo masochistico...:D
Ma per contro ho fatto tutto il gioco e continuo tuttora in solo,tranne che nelle missioni in cui è specificamente previsto l'aiuto di un alleato.
Semplicemente lo trovo più divertente.:)

Per quanto riguarda gli avversari umani,nello specifico Tokichiro una ottima tattica è di utilizzare...

...il Veleno.Polvere di Cantaride risolve molti problemi...

ma in generale essere molto veloci,oltre attraverso una build apposita come la mia ed adoperando ad esempio anche la Pergamena della Tigre,rappresenta un altro ottimo aiuto.



Domanda O.T:come ti trovi con il c9,che vedo utilizzi anche come monitor?
Hai abbinato per caso anche qualche tipo di console?
E lo utilizzi anche come normale televisore?
Grazie!:)

Non sapete la bella sorpresa ieri sera, quando attacco e mi ritrovo al santuario prima della seconda fase Di tokichiro:muro:
Non ci volevo credere .
Praticamente l'altra sera sono uscito, dopo la fine della sua missione, durante la fase nella transizione, ma credo che non sia bastato e che il gioco non avesse ancora"salvato" .

Comunque, è andato giù stavolta più in fretta:D

Per non farsi mancare nulla, mi si sono sbloccate tre "boss fight" .
Una, contro il tizio che ha una sorta di cristalli sulla schiena e una catena come arma ( colui che abbiamo già affrontato una volta) l'ho seccato al terzo tentativo, la mia katana non delude:D

Poi, c'è di nuovo il tizio siamese gigante, che gira con il busto come una trottola.
L'ho già ucciso in due occasioni diverse ma vabbè, sto vizio di riciclare i boss non mi piace molto ma è da uccidere nuovamente, non mi preoccupa più di tanto.

Chi invece mi ha segato senza pietà è William.
Ecco, qui devo iniziare ad usare tutto quello che ho per rallentarlo o non so come batterlo:muro:

Ripper89
25-04-2021, 08:10
Gira bene su pc o ci sono problemi di ottimizzazione ( stuttering, cali di fps senza motivo o crash ) ?

Pachanga
25-04-2021, 14:38
Gira bene anche su pc datati.;)
Il motore grafico è decisamente leggero per gli standard attuali...
Da quando ho applicato l'ultima patch non ho più avuto crash,che in precedenza,saltuariamente,capitavano soprattutto nei menù di gioco.

Ripper89
26-04-2021, 09:41
Graficamente parlando come lo vedete rispetto a Sekiro ?

demiurgous
26-04-2021, 13:01
Graficamente parlando come lo vedete rispetto a Sekiro ?

Difficile fare un paragone, Sekiro è praticamente un unico grande livello interconnesso, in Nioh hai singole mappe mai troppo estese.
Nessuno dei due farà gridare al miracolo come RDR2 o come alcuni elementi di CP2077, ma entrambi i motori grafici fanno il loro mestiere per quello che serve.

In Nioh hai volti e texture di armi e armature (si vede soprattutto nelle cutscene in realtime) messe meglio rispetto a Sekiro, che però ha un'ispirazione e una varietà di un altro livello.
Infine in Sekiro sono più vari a mio avviso i nemici, anche se Nioh 2, come il predecessore, ha un bel po' di boss interessanti.

Havel
26-04-2021, 17:56
hi guys,

volevo chiedere qualche info, premesso che ho giocato il 1°, ma non mi è piaciuto più di tanto, ora un amico mi ha chiesto di giocarlo in coop e potrei comprarlo giusto per l'occasione, ma non ricordo come funzionava la coop in nioh poiché il 1° l'ho giocato in solo, è stile dark soul col segno d'evocazione o si crea una partita coop?

Pachanga
27-04-2021, 00:36
Graficamente parlando come lo vedete rispetto a Sekiro ?

A mio parere nessuno dei due eccelle in questo senso ma trovo Sekiro,in generale,migliore sotto questo aspetto.
In entrambi i capitoli di Nioh i vari elementi di gioco risultano poco diversificati e non troppo dettagliati.
Questo influisce anche sull'impatto emotivo,che per forza di cose non risulta essere dirompente.
In Sekiro ritengo la varietà degli elementi decisamente superiore come l'atmosfera a cui questo aspetto rimanda.
I gameplay e più nello specifico i combat system sono poi decisamente differenti ma di livello eccelso in entrambi i giochi per mio gusto personale.
La vera forza dei titoli sta soprattutto qui.:)
hi guys,

volevo chiedere qualche info, premesso che ho giocato il 1°, ma non mi è piaciuto più di tanto, ora un amico mi ha chiesto di giocarlo in coop e potrei comprarlo giusto per l'occasione, ma non ricordo come funzionava la coop in nioh poiché il 1° l'ho giocato in solo, è stile dark soul col segno d'evocazione o si crea una partita coop?

La coop è possibile in due modi:attraverso il Portale Torii o al Santuario alla voce "Evoca Visitatore".
Si può scegliere un compagno casuale o un amico impostando una password.

Informazioni (anche se in questo caso relative alla Playstation ma sostanzialmente identiche) più dettagliate qui:

[Guida] Nioh 2 – Come giocare con gli amici in co-op (https://www.uagna.it/videogiochi/guida-nioh-2-come-giocare-con-gli-amici-in-co-op-125619)

Havel
27-04-2021, 01:18
La coop è possibile in due modi:attraverso il Portale Torii o al Santuario alla voce "Evoca Visitatore".
Si può scegliere un compagno casuale o un amico impostando una password.

Informazioni (anche se in questo caso relative alla Playstation ma sostanzialmente identiche) più dettagliate qui:

[Guida] Nioh 2 – Come giocare con gli amici in co-op (https://www.uagna.it/videogiochi/guida-nioh-2-come-giocare-con-gli-amici-in-co-op-125619)

si visto, mi è stato detto della modalità "spedizioni" pensata appunto per la coop, quindi preso e creato il pg, domani iniziamo.
thk

nb cominciamo bene, tasti mappabili ma la B è bloccata... :doh:

Ripper89
28-04-2021, 09:40
A mio parere nessuno dei due eccelle in questo senso ma trovo Sekiro,in generale,migliore sotto questo aspetto.
In entrambi i capitoli di Nioh i vari elementi di gioco risultano poco diversificati e non troppo dettagliati.
Questo influisce anche sull'impatto emotivo,che per forza di cose non risulta essere dirompente.
In Sekiro ritengo la varietà degli elementi decisamente superiore come l'atmosfera a cui questo aspetto rimanda.
I gameplay e più nello specifico i combat system sono poi decisamente differenti ma di livello eccelso in entrambi i giochi per mio gusto personale.
La vera forza dei titoli sta soprattutto qui.:)


La coop è possibile in due modi:attraverso il Portale Torii o al Santuario alla voce "Evoca Visitatore".
Si può scegliere un compagno casuale o un amico impostando una password.

Informazioni (anche se in questo caso relative alla Playstation ma sostanzialmente identiche) più dettagliate qui:

[Guida] Nioh 2 – Come giocare con gli amici in co-op (https://www.uagna.it/videogiochi/guida-nioh-2-come-giocare-con-gli-amici-in-co-op-125619)
Ok grazie

bonusax
18-05-2021, 07:48
Ma nessuno lo gioca???

Allora, io sono arrivato all'ng+ , ho finito i primi due DLC, mollato il terzo ad una missione con un boss che credo sia impossible per me, fra colpi fulminei, colpi ad area, danni elementali, velocità della luce, ho deciso di andare in ng+ e cambiare build.

Da katana+ odachi, sono passato a doppia katana e katana( sto farmando il set del maestro spadaccino combattendo contro i fantasmi rossi).

Allora, il gioco è una droga per il combat e la voglia di migliorare la build, soprattutto quando inizi ad uccidere i nemici con"facilità" e ne ottieni grande soddisfazione.

Però, secondo me, soffre di una eccessiva, eccessiva, monotonia dal punto di vista delle location e dei nemici, trovarmi sempre gli stessi potenziati diventa un po'noioso.

Trovo inoltre che la difficoltà sia sempre molto cheap, artificiosa, soprattutto perché molti boss o nemici hanno un tracking davvero esagerato( alcuni addirittura ruotano su se stessi alla stessa velocità con cui noi gli corriamo intorno).
Inoltre, troppi boss vanificano il combat fantastico a causa di danni esagerati, colpi con aoe estremo, lancio di magie ad area, velocità della luce con cui colpiscono a venti metri e tolgono sempre metà vita almeno.

Se la parte esplorativa è diventata piacevole( nonostante anche qui level design non sempre ben articolati e posizionamento dei nemici davvero terribile per certi versi) al punto che mi faccio e rifaccio alcune missioni per il piacere di combattere e cercare equip, i boss continuano a non piacermi, li trovo sempre scorretti come meccaniche e struttura.

Nue, ad esempio, nel secondo dlc, ma davvero una cosa ignobile: (

Però ho sempre voglia di giocarci, anche perché mi sento ancora un novellino e vorrei ottimizzare la build per bene.


Ora punto a portare magia a 10 almeno, e finire di trovare i pezzi per la build, poi via dal fabbro per temprare gli oggetti e rollare le statistiche.


In definitiva, un gioco che non mi ha ancora stancato ma che non raggiunge, per me, la qualità complessiva dei souls, ma che mi piace davvero moltissimo grazie al combat fantastico.

Havel
19-05-2021, 18:26
in verità io ci sto giocando tutti i giorni, in coop però, dopo l'esperienza del 1° capitolo questo 2 non lo avrei giocato in solitario, non perché è un brutto gioco, anzi come idea di base avrebbe anche un bel potenziale e poi prende a piene mani meccaniche da giochi che io adoro, come diablo e i souls, ma resto del parere che han copiato a testa bassa senza cogliere l'anima di quelle meccaniche,fondendole nel peggior modo possibile, difatti questo 2° capitolo riconferma il mio pensiero.

abbiamo finito la 1ªrun e siamo a NG+, se è come il 1° capitolo ora comincia il rush mode fino alla 5ª run, ove si arriva a lvl cap degli oggetti e si inizia finalmente a poter collezionare equipaggiamenti per decidere poi cosa costruire. (più grande difetto di nioh, imho)

Pachanga
20-05-2021, 00:23
Io sto continuando a giocarlo sempre con grande soddisfazione.
Sono ormai vicino al Sogno del Saggio (NG 3+)ma attualmente sto tornando indietro perchè mi è venuta la malsana idea di platinarlo...:fagiano:

Gli achievement sono 88,la stragrande maggioranza non difficili da ottenere ma richiedono tempo e pazienza,soprattutto se non si fa un uso intensivo delle guide.
Sono a buon punto ma penso che lo scoglio grande sia terminare la missione "Contro Tutti"( quella di cui parlavamo qualche settimana fa ) a livello Sogno del Demone o superiore.
Lì necessariamente bisognerà andare opportunamente livellati,altrimenti ci si passeranno i giorni.:stordita:

Per quanto riguarda il seguito sulle piattaforme dedicate vedo che sia sul Tubo che su Twitch il gioco risulta,per certi versi,di nicchia.
Sul canale viola ad esempio gli spettatori,rispetto ad altri rpg action o similari (compresi i giochi From ovviamente )sono decisamente esigui,segno che Nioh 2 non ha incontrato i gusti di tutti,tutt'altro.

Vero anche che non è il massimo da vedere,molto confusionario per chi non lo ha già giocato e magari ne conosce appieno le meccaniche ma in ogni caso il risultato è quello sopra descritto.

Penso anche che sia un game che abbia avuto maggiore presa sul pubblico orientale,sia per la rappresentazione del Giappone feudale sia per quel senso di spirito di sacrificio,a volte estremo :D,che è necessario per completarlo,forma mentale spesso distante dalla nostra.
Una considerevole parte degli streamer proviene infatti proprio da quella parte del mondo.

Detto ciò continuo imperterrito la mia run.
Ci sentiamo per gli eventuali aggiornamenti.:D

bonusax
20-05-2021, 07:15
Grandi ragazzi, così mi piacete:D

Io cerco di giocarlo in solitaria ma i fantasmi blu, contro alcuni boss, li evoco anche solo per aggrare il nemico.

Concordo con voi, spesso e volentieri secondo me hanno utilizzato mezzi artificiosi per alzare la difficoltà e allungare il brodo.

Troppi ricicli fra nemici normali e boss:)

Ripper89
20-05-2021, 08:43
Comprato :D

Pachanga
26-05-2021, 00:52
Come promesso aggiornamenti!:D

Manca un solo trofeo per il platino ma come temevo "La via dell'Eversore",cioè il portare a termine la missione "Contro Tutti" a Sogno del Demone o livello superiore,si sta rivelando un'impresa impossibile o quasi.

Come si può vedere il livello richiesto è 374 ma per i DLC,per esperienza personale,risulta sottostimato...:stordita:

http://i.imgur.com/Ouy9V1Ih.jpg (https://imgur.com/Ouy9V1I)



Con la mia build a livello 317 è un'impresa passare anche solo la prima ondata di nemici:

http://i.imgur.com/O5kOUa4h.jpg (https://imgur.com/O5kOUa4)

Ho anche provato per la prima volta,per vedere se potesse sortire effetto e comunque necessariamente per ottenere il trofeo relativo che mi mancava,ad evocare aiuto alle Tombe della Misericordia,con player di livello massimo 404(c'è un cap sicuramente in questo senso)ma i risultati sono stati totalmente ininfluenti.


Anche avendo un'ottima arma come l'Artiglio di Raijin i danni inferti risultano,come nei primi giorni di gioco,irrisori,mentre i danni subiti,nonostante le magie di difesa,letali.

http://i.imgur.com/OF7GFsQh.jpg (https://imgur.com/OF7GFsQ)


Insomma,toccherà ritornare più avanti dopo aver debitamente livellato o aver studiato in rete una build o.p. per lo scopo.:fagiano:

Havel
26-05-2021, 16:37
forse sono il giocatore meno indicato, ma se possi darti un consiglio, vai avanti... secondo me non ha senso perderci troppo tempo sapendo che nelle run a seguire dropperai equipaggiamento migliore.

il gioco è bilanciato per livelli di difficoltà, ma certe missioni son troppo over da riuscire senza costruirci una build ad hoc, che ripeto secondo me rappresenta la più grossa pecca dei 2 nioh e non vale la pena alle prime run, c'è da perderci tempo e risorse per poi dover ripetere nei cicli a venire ove si sbloccano nuove possibilità. passi la prima run, non mi soffermerei troppo su missioni ostiche (dovevano rendere tutto accessibile sin dalla fine del primo giro, imho).

io e il mio compare siamo all'ultima run, via del nioh, ora comincia il vero gioco. :D
lui ha impostato la build su onmyo e devo dire che fa davvero faville, io vado sul classico danno da mischia con Katana, è dura, specie ad ogni inizio nuovo ciclo, finalmente abbiamo accesso a tutto, ora il farming comincia ad avere senso, anzi direi che diventa neccessario, cmq vediamo, c'è da affrontare un abisso. :stordita:

Pachanga
28-05-2021, 00:50
Assolutamente d'accordo!;)
Ho deciso di continuare,tornerò alla missione solo quando sarò livellato a sufficienza.
E' vero,quelli che hai elencato sono tra i limiti più significativi del gioco,che per fortuna offre comunque aspetti così positivi da spingerti sempre avanti...

In ogni caso siete già a Sogno del Nioh?
Ammazza se andate veloci!:stordita:
Quindi il programma è di terminare e poi fare l'Abisso?
Di quanti piani è costituito?

Havel
28-05-2021, 07:52
non saprei, il primo era di 999 piani, ne feci si e no 50, davvero troppo esegerato... non riuscii a creare una build che avevo in mente e lo mollai lì.
se questo è uguale non credo completeremo l'abisso, l'obiettivo in primisi e riuscire a costruire una build in modo da completare almeno il gioco alla massima difficoltà senza schiattare ogni 2 colpi, dlc compresi :stordita:
poi se si riesce potremmo optare di andare più in profondità.

cmq siamo arrivati subito a nioh perché, tolta la pirma run che abbiamo affrontato con calma, gli altri cicli gli abbiamo rushati skippando molte missioni che recupereremo in seguito, l'obiettivo era proprio arrivare subito a nioh, inutile dire che ci siamo arrivati pesantemente sottolivellati...:D
cmq il tempo di raccattare qualche equip di livello e ci si mette in carreggiata, già ieri sera decisamente meglio del primo approccio, poi si livella a velocità pazzesca, fa capire quanto siamo sotto di amrita. ^^'

Havel
07-06-2021, 11:26
completato anche riverbero, in 2 è sicuramente più semplice.
ora vediamo se continuare nei dlc o avventurarci nei primi livelli dell'oltretomba.

sto usando susano/takeminakata per il combattimento in mischia, vorrei provare izanagi ma mi manca l'arma pura e spero sia migliore della controparte corrotta che ho porvato e non mi ha soddisfatto, lo status non andava mai su.

cmq se c'é qualcosa che mi da noia son proprio i buff e debuff, capisco tirar su una build onmyo e castare l'impossibile, ma per chi come me vuole giocare melee è quasi impossibile, cmq devi star lì a castarti su roba, che poi è la medesima... -_-'

Pachanga
08-06-2021, 00:22
Ho provato nelle prime due settimane,circa,di gioco,ad utilizzare essenzialmente attacchi meleè e le conseguenze sono state :stordita: ...

Poi ho capito che l'essenza del combat system è distruggere il ki del nemico in primis,altrimenti non si va da nessuna parte.
Quindi tanto utilizzo della Magia e dei Ninjutsu.

Da lì in poi tutto bene ma arrivato alla fine del Sogno del Demone sono ricominciati i problemi:la mia build non fà danni a sufficienza e ne prende troppi.

Ora mi ritrovo,sottolivellato,a dover per la prima volta farmare e grindare,sia per ottenere l'ultimo achievement per il platino sia per arrivare a Sogno del Saggio.

Beh,si sa,i Nioh sono così,prendere o lasciare.:fagiano:

P.S:non hai un canale You Tube o spuntato l'opzione di Steam per permettere agli amici di vedere le tue live?
Se così fosse e non ti scoccia fammi sapere,guarderei con interesse quando possibile.
Thanks!:)

Havel
08-06-2021, 08:15
no, niente video o canali youtube, mai fatti, mi limito a giocare. :D
cmq si, i danni presi son tanti , se sei ancora in armatura leggera credo dovresti cominciare a valutare quelle pesanti e modificarle ulteriormente per aumentarne le difese, con un po' di livelli su energia si riesce facilmente a restare in agilità B.

intanto ieri ci siamo avventurati nel primo dlc e fatte un po' di missioni, la difficoltà sembra in linea col resto del gioco anche perché a difficoltà nioh avevamo già avuto sorprese in merito sin dalla prima missione, dunque finché si riesce ad avanzare senza troppe pene, si continua.

Pachanga
14-06-2021, 13:13
Iniziato il Sogno del Saggio.:)

Arrivato fin qui con la vera difficoltà rappresentata unicamente dai due boss dalle due missioni principali della regione 6:

Il castello dorato:Lady Osakabe
Fiori di ciliegio a Daigo-ji:Kashin Koji

Parecchi tentativi per averne ragione,come già accennato la mia build ha cominciato a rivelare i propri limiti.
Valuterò senz'altro,come consigliato dal buon Havel,di aumentare la difesa e la robustezza,visto che adesso il drop delle armature diventa ovviamente ancor più soddisfacente (si iniziano ad ottenere elementi di livello Etereo ).


Statistiche del mio PG:

http://i.imgur.com/tICz2NKh.jpg (https://imgur.com/tICz2NK)


ed arma principale:

http://i.imgur.com/gFVinmih.jpg (https://imgur.com/gFVinmi)

Attualmente sono sottolivellato di 25 unità rispetto al requisito consigliato,vedremo se ciò rappresenterà un handicap nel prosieguo.
Andiamo avanti fiduciosi.:fagiano:

Havel
17-06-2021, 09:18
sempre pensato che il livello consigliato per affrontare le missioni di gioco non rispecchiasse la reale difficoltà, ho superato pergamene in solitario senza troppe pene ove mi diceva che ero sottolivellato o al contrario ho patito in quelle che mi davano per "favorito", quindi non ci do molto peso (vabbé che ormai sono a cap di livello).
cmq il gioco è tosto, anche con armatura pesante mi capita di restarci secco prima di capire cosa mi ha colpito, fortuna che si è in 2 e questo semplifica la vita, non oso immaginare in solitario perciò Pachanga hai tutta la mia stima.


noi si è deviato momentaneamente dalla main, siamo passati dal dlc all'oltretomba per potenziarci ed ora siamo nel varco 80, inutile dire che c'é da farmare anche lì, non tanto per il drop di equipaggaimenti, quanto per aumentare i valori di potenziamento. sono passato dalla katana ai tekko, la spada mi semra sia trattata malino e non oso immaginare armi più lente, non in termini di danno, ma si hanno troppi più vantaggi con armi multi hit, si recca molto meglio anima,amrita, vita ecc... per quanto non mi piace la caciara, è innegabile il vantaggio.

comunque nonostante le ore di gioco, il mio approccio è alquanto superficiale, non comprendo appieno le meccaniche di gioco e ad esser sincero neanche mi interessa farlo ed è strano, dato che in questi tipi di gioco sono solito fare test di approfondimento per comprendere meglio le meccaniche, forse non mi piace abbastanza da approfondire ma neanche mi dispiace da abbandonarlo, insomma il gioco non mi invoglia... c'è del troppo in tutto e spesso lo trovo inutilmente complesso.

bonusax
17-06-2021, 11:05
sempre pensato che il livello consigliato per affrontare le missioni di gioco non rispecchiasse la reale difficoltà, ho superato pergamene in solitario senza troppe pene ove mi diceva che ero sottolivellato o al contrario ho patito in quelle che mi davano per "favorito", quindi non ci do molto peso (vabbé che ormai sono a cap di livello).
cmq il gioco è tosto, anche con armatura pesante mi capita di restarci secco prima di capire cosa mi ha colpito, fortuna che si è in 2 e questo semplifica la vita, non oso immaginare in solitario perciò Pachanga hai tutta la mia stima.


noi si è deviato momentaneamente dalla main, siamo passati dal dlc all'oltretomba per potenziarci ed ora siamo nel varco 80, inutile dire che c'é da farmare anche lì, non tanto per il drop di equipaggaimenti, quanto per aumentare i valori di potenziamento. sono passato dalla katana ai tekko, la spada mi semra sia trattata malino e non oso immaginare armi più lente, non in termini di danno, ma si hanno troppi più vantaggi con armi multi hit, si recca molto meglio anima,amrita, vita ecc... per quanto non mi piace la caciara, è innegabile il vantaggio.

comunque nonostante le ore di gioco, il mio approccio è alquanto superficiale, non comprendo appieno le meccaniche di gioco e ad esser sincero neanche mi interessa farlo ed è strano, dato che in questi tipi di gioco sono solito fare test di approfondimento per comprendere meglio le meccaniche, forse non mi piace abbastanza da approfondire ma neanche mi dispiace da abbandonarlo, insomma il gioco non mi invoglia... c'è del troppo in tutto e spesso lo trovo inutilmente complesso.
Credo sia la mia stessa sensazione.

Il combat è bello e divertente e mi piace andare avanti a combattere, ma diciamo che non ho quella bramosia nel cercare, provare, testare, capire ogni tipo di meccanica.

Una volta trovato il mio stile( che è festa bassa zero magia,zero buff) con la katana e doppie katane sono andato avanti senza più cercare altre soluzioni.

È un po'un peccato perché magari vorrei provare altre armature ed altre build, però l'idea di iniziare di nuovo a temprare a caso i valori di ogni pezzo mi uccide:mad:

Pachanga
16-07-2021, 00:11
Mi avete lasciato solo!:D

Scherzi a parte,ho visto il post nel thread di DS in cui Havel spiegava che si era rotto,e lo posso capire benissimo...

Ad ogni modo vado avanti e finalmente ho raggiunto il Sogno del Nioh,per chi non lo sapesse l'ultimo livello possibile di NG,quello 4+.
Ora posso inoltrarmi anche nell'Oltretomba in modo,se riesco,da poter aumentare il livello della mia build e conquistare l'ultimo achievement che mi manca per il platino(completamente sballato,a livello 315 avevo raggiunto 86 trofei mentre l'ultimo è per me impossibile o quasi anche a livello 415...Robe da matti).


Consueti screen che indicano il livello e le caratteristiche base del mio personaggio:

http://i.imgur.com/nRKkkauh.jpg (https://imgur.com/nRKkkau)


ed il mio equipaggiamento,con evidenziata l'arma principale:

http://i.imgur.com/LmdR1o6h.jpg (https://imgur.com/LmdR1o6)

Si ricomincia!:fagiano:

MexierJr
16-07-2021, 00:49
Non scrivo perché dopo averlo finito non ho comprato i DLC e quindi mi hai superato da un pezzo oramai. Però continuo a leggere con interesse.

Qual è l'achievement sbroccato che ancora manca?

Pachanga
16-07-2021, 03:44
Non scrivo perché dopo averlo finito non ho comprato i DLC e quindi mi hai superato da un pezzo oramai. Però continuo a leggere con interesse.

Qual è l'achievement sbroccato che ancora manca?

Il trofeo mancante è quello legato alla missione "Contro Tutti"(in inglese "Against all Comers"),una secondaria del terzo DLC,che va completata a difficoltà Sogno del Demone o superiore.
Da sottolivellati l'ho vista finire da gente con gli attributi in sole 12 ore...:stordita: :D

Ovviamente con la build giusta,soprattutto dopo essere arrivati a Sogno del Nioh ed all'Oltretomba ed aver quindi la possibilità di livellare e migliorare appunto il proprio equipaggiamento,la missione risulterà decisamente più semplice.
Ma senza studiare prima attentamente la situazione richiederà comunque tempo prima di poter essere portata a termine con successo.

P.S: per un appassionato come senz'altro tu sei l'acquisto del DLC potrebbe essere un ulteriore stimolo a riprendere il gioco.
Certamente in casi come questi,però,l'unità di misura per padroneggiare decentemente Nioh 2 è nell'ordine delle centinaia di ore,non delle diecine che vengono normalmente richieste da altri generi di videogame...:stordita:
Ma questo già lo saprai,senza dubbio.:)

MexierJr
16-07-2021, 04:40
Penso di aver inquadrato il tipo di missione. Il gauntlet infinito come quello delle missioni secondarie delle ultime regioni di Nioh, mi pare fossero Restless Spirits e Secrets of the Deads. Rifatte un sacco di volte fino a quando non sai perfettamente a memoria chi spawna dove per poter mettere in atto una strategia decente e non trovarti diecimila nemici addosso contemporaneamente.

Facci sapere come va a finire!


Sull'acquisto del DLC ci avevo pensato ma ho subito deciso a sfavore. La struttura a missioni e le modalità di sblocco e progressione dei DLC sono sempre state una nota dolente per me per quanto riguarda la rigiocabilità. Ricordo che già nel primo capitolo l'ultimo DLC con l'ultima run a Via del Nioh l'ho finita senza completarla. Feci solo le missioni di storia e le missioni secondarie strettamente necessarie più poche, pochissime altre che trovavo interessanti, come il duello con Hayabusa. Il platino sul terzo DLC non ci ho neanche provato (e mi sa che anche sul secondo mi mancano un paio di trofei "noiosi").
E se per Nioh era un'esperienza ripetitiva "nuova", passami l'ossimoro, già so che con Nioh 2, essendoci già passato, abbandonerei ancora prima rispetto al primo capitolo.

Havel
16-07-2021, 08:34
Mi avete lasciato solo!:D

Scherzi a parte,ho visto il post nel thread di DS in cui Havel spiegava che si era rotto,e lo posso capire benissimo...

:D
sia chiaro, prima mi sono immerso per benino, arrivato a cap di livello, di euqipaggiamento e di oltretomba, sbloccando un ulteriore profondità, fatto veramente quasi tutto ma comunque potrei affermare di non averci capito nulla del gameplay :stordita:

non fa per me, vabbé l'avevo capito sin dal 1° capitolo ma questo l'ho giocato con la scusante della coop, per questo onore al Pachanga che persiste in solitario, sono sicuro che è molto più difficile. :sofico:

bonusax
16-07-2021, 12:10
:D
sia chiaro, prima mi sono immerso per benino, arrivato a cap di livello, di euqipaggiamento e di oltretomba, sbloccando un ulteriore profondità, fatto veramente quasi tutto ma comunque potrei affermare di non averci capito nulla del gameplay :stordita:

non fa per me, vabbé l'avevo capito sin dal 1° capitolo ma questo l'ho giocato con la scusante della coop, per questo onore al Pachanga che persiste in solitario, sono sicuro che è molto più difficile. :sofico:

Guarda è la stessa sensazione che ho io, dopo 150 ore continuo a non sentirlo mio questo maledetto gioco, o meglio, quando mi pare di aver ormai padroneggiato il combat nelle fasi esplorative, puntualmente trovo il boss di turno che mi inchiappetta con la sabbia, nonostante sia di livello magari più basso del mio.
Ad esempio , saito toshimitzu.

Ecco, uno di quelli che odio e che mi fa odiare il gioco.

Lo trovo scorretto, non divertente.


Continuo a giocare perché adoro il combat ma in tutta onestà tende ad annoiarmi molto più in fretta di ogni souls, in quanto alla fine non ho più voglia di cambiare arma per non dover di nuovo fare la build da zero, portandomi ad usare sempre le stesse:muro:

bonusax
16-07-2021, 12:10
Doppio

Pachanga
16-07-2021, 15:53
Penso di aver inquadrato il tipo di missione. Il gauntlet infinito come quello delle missioni secondarie delle ultime regioni di Nioh, mi pare fossero Restless Spirits e Secrets of the Deads. Rifatte un sacco di volte fino a quando non sai perfettamente a memoria chi spawna dove per poter mettere in atto una strategia decente e non trovarti diecimila nemici addosso contemporaneamente.

Facci sapere come va a finire!


Sull'acquisto del DLC ci avevo pensato ma ho subito deciso a sfavore. La struttura a missioni e le modalità di sblocco e progressione dei DLC sono sempre state una nota dolente per me per quanto riguarda la rigiocabilità. Ricordo che già nel primo capitolo l'ultimo DLC con l'ultima run a Via del Nioh l'ho finita senza completarla. Feci solo le missioni di storia e le missioni secondarie strettamente necessarie più poche, pochissime altre che trovavo interessanti, come il duello con Hayabusa. Il platino sul terzo DLC non ci ho neanche provato (e mi sa che anche sul secondo mi mancano un paio di trofei "noiosi").
E se per Nioh era un'esperienza ripetitiva "nuova", passami l'ossimoro, già so che con Nioh 2, essendoci già passato, abbandonerei ancora prima rispetto al primo capitolo.

Sì,il tipo di missione è proprio quella ad ondate,9 per la precisione.
Fortunatamente alla fine di ogni wave il gioco salva,permettendoti di ricominciare da lì in caso di dipartita nell'ondata successiva.

Come già detto a questo punto mi conviene aumentare di livello andando nell'Oltretomba e continuando il gioco in Sogno del Nioh.

Già ieri notte,dopo aver scritto il primo post,ho migliorato la mia build in poco tempo,passando da:

http://i.imgur.com/nRKkkauh.jpg (https://imgur.com/nRKkkau)


a:

http://i.imgur.com/V9xKmrfh.jpg (https://imgur.com/V9xKmrf)

Per quanto riguarda i tre DLC concordo con le tue perplessità,se già i contenuti aggiuntivi del primo Nioh non ti hanno completamente convinto per i motivi che hai spiegato anche quelli del secondo capitolo non varranno l'acquisto.;)


:D
sia chiaro, prima mi sono immerso per benino, arrivato a cap di livello, di euqipaggiamento e di oltretomba, sbloccando un ulteriore profondità, fatto veramente quasi tutto ma comunque potrei affermare di non averci capito nulla del gameplay :stordita:

non fa per me, vabbé l'avevo capito sin dal 1° capitolo ma questo l'ho giocato con la scusante della coop, per questo onore al Pachanga che persiste in solitario, sono sicuro che è molto più difficile. :sofico:

Eri già arrivato all'Oltre Oltretomba?:D
Dipinto da alcuni come l'inferno in terra,non ho dubbi a crederlo...:D

Per il gameplay,sì è molto complesso ma se non lo hai capito a fondo è perchè non eri stimolato a farlo ed eri in coop,come hai già spiegato in precedenza.
Di sicuro però è un gran casino,io dopo centinaia e centinaia di ore,un po' perchè mi piace andare in semi blind,un po' perchè non ci arrivo prima,scopro sempre nuove cose ogni volta che gioco...:fagiano:

Guarda è la stessa sensazione che ho io, dopo 150 ore continuo a non sentirlo mio questo maledetto gioco, o meglio, quando mi pare di aver ormai padroneggiato il combat nelle fasi esplorative, puntualmente trovo il boss di turno che mi inchiappetta con la sabbia, nonostante sia di livello magari più basso del mio.
Ad esempio , saito toshimitzu.

Ecco, uno di quelli che odio e che mi fa odiare il gioco.

Lo trovo scorretto, non divertente.


Continuo a giocare perché adoro il combat ma in tutta onestà tende ad annoiarmi molto più in fretta di ogni souls, in quanto alla fine non ho più voglia di cambiare arma per non dover di nuovo fare la build da zero, portandomi ad usare sempre le stesse:muro:

Di sicuro la capacità di equilibrare il livello degli scontri non è il punto forte dei Team Ninja...:stordita:
Nioh 2 è spesso un gioco "scorretto",in vari modi,senz'altro...
E si è obbligati ad utilizzare,soprattutto andando avanti nelle run,tutto l'armamentario a propria disposizione e padroneggiare alla perfezione le diverse combo che le differenti stance ci permettono di utilizzare.
Insomma,rispetto ai giochi From,in questo senso,Nioh 2 è un gioco estremamente più complesso,con i pro ed i contro del caso.;)

Pachanga
26-07-2021, 02:26
Aggiornamenti...

Sono giunto alla terza regione,Ombra,in Sogno del Nioh.
Il livello di scorrettezza dei Team Ninja è a tratti sublime.
Mettere ad esempio dei Nuppeppo o.p. nei cunicoli delle grotte,quindi sostanzialmente in pochi metri quadri,con critici e prese(la ormai famosa ventola aspirante :stordita: )sempre possibili è una bastardata di enormi proporzioni.
Considerando oltretutto che in Sogno del Nioh parte dei nemici ha il regen della salute...:doh:

Mi son trovato,per la prima volta,a skippare alcuni scontri perchè di fatto molto più impegnativi di quelli con i Boss,che fortunatamente sono risultati per ora equilibrati e soddisfacenti.
Ma mi diverto ancora assai,per cui continuo.:D

Arrivato a livello 500 ho deciso di riaffrontare la missione "Contro Tutti",per ottenere l'ultimo trofeo che mi mancava per il platino.
E' andata.:fagiano:
Come già detto un po' perplesso che basti un livello attorno al 300 per ottenere tutti gli altri achievement e per questo solo si debba stare molto oltre.
Probabilmente con uno studio più accurato della build ciò sarebbe risultato in ogni caso meno impegnativo.

Consueti screen:

http://i.imgur.com/IHzrDmJh.jpg (https://imgur.com/IHzrDmJ)


http://i.imgur.com/RirCLfVh.jpg (https://imgur.com/RirCLfV)

E' ora,prima di riprendere la run liscia,di comprendere un po' meglio i meccanismi che regolano l'Oltretomba,anche per capire fino a che piano posso arrivare con il mio livello attuale,basso per l'NG 4+,anche se,come detto più volte,la difficoltà delle missioni indicata dagli sviluppatori va presa come puramente indicativa.

Express
20-08-2021, 09:56
Con la tua build vai liscio per tutti i 109 piani dell'oltretomba, i problemi sorgeranno quando ti imbatti nelle profondità dell'oltretomba.
infatti a partire dal 11 piano i boss (perchè le stanze rimangono allo stesso livello dell'oltretomba) con 1 massimo 2 colpi ti abbattono, hanno una quantità di vita immensa che col tempo si autorigenera e per di più sino al livello 20 sono due alla volta (dal 20 al 30 sono 3 alla volta).
io sono arrivato fino al 15 piano delle profondità, anche perchè devi fare 5 piani di fila, altrimenti devi ricominciare dal primo, poi ho mollato perchè è troppo stressante