View Full Version : Xiaomi al contrattacco, causa agli USA per annullare il divieto agli investimenti
Redazione di Hardware Upg
31-01-2021, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-al-contrattacco-causa-agli-usa-per-annullare-il-divieto-agli-investimenti_95171.html
Xiaomi ha fatto causa ai dipartimenti del Tesoro e della Difesa degli Stati Uniti per il ban agli investimenti emesso dall'uscente amministrazione Trump. L'azienda nega di avere rapporti con l'esercito cinese e definisce la scelta "illegale e incostituzionale".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
31-01-2021, 16:49
Che ridicoli... parlano di "illegale e incostituzionale" in una nazione retta da una dittatura pseudo comunista dove tra dumping e schiavitu' abbassano il costo del lavoro e rifilano paccottiglia a mezzo mondo...
Sandro kensan
31-01-2021, 17:52
Ma le aziende che hanno a che fare con l'esercito americano che facciamo?
Ma le aziende che hanno a che fare con l'esercito americano che facciamo?
non vendono in cina.
Ma le aziende che hanno a che fare con l'esercito americano che facciamo?
Non vorrai mica che applichino a loro stessi le regole che applicano agli altri? :sofico:
Secondo me negli USA bisognerebbe esportare un po' di democrazia...
Sandro kensan
31-01-2021, 21:01
Non vorrai mica che applichino a loro stessi le regole che applicano agli altri? :sofico:
Eh già. Gli americani so' furbi. Però andare d'accordo con queste regole non si può proprio. Farsi una democrazia tagliata su misura alle proprie convenienze non è il massimo della democraticità. Salo a noi italiani e ai nostri giornalisti questa cosa va bene. I cinesi si lamentano.
cdimauro
31-01-2021, 21:14
Che ridicoli... parlano di "illegale e incostituzionale" in una nazione retta da una dittatura pseudo comunista dove tra dumping e schiavitu' abbassano il costo del lavoro e rifilano paccottiglia a mezzo mondo...
Un cumulo di sciocchezze e luoghi comuni concentrati in poche righe.
D'altra parte è Axios2006...
Tedturb0
31-01-2021, 21:58
Eh già. Gli americani so' furbi. Però andare d'accordo con queste regole non si può proprio. Farsi una democrazia tagliata su misura alle proprie convenienze non è il massimo della democraticità. Salo a noi italiani e ai nostri giornalisti questa cosa va bene. I cinesi si lamentano.
Quando in cina ci sara' rispetto della proprieta' intellettuale altrui, e dei diritti umani (non scrivo nemmeno quelli dei lavoratori), nonche' delle leggi internazionali e dei confini, non diro' piu nulla. Fino ad allora facci il favore e taci sulla questione. Estromettere aziende nate e ingrassate sul furto sistematico della proprieta' intellettuale altrui, in un mercato palesemente distorto a sfavore degli stranieri e' doveroso.
Il governante che non lo fa (e soprattutto quello che fa gli interessi cinesi come i nostrani cinque stalle) e' immediatamente da processare per alto tradimento alla nazione, e tradimento degli gli interessi dei propri contribuenti ed elettori.
Sandro kensan
31-01-2021, 23:17
Quando in cina ci sara' rispetto della proprieta' intellettuale altrui, e dei diritti umani (non scrivo nemmeno quelli dei lavoratori), nonche' delle leggi internazionali e dei confini, non diro' piu nulla. Fino ad allora facci il favore e taci sulla questione. Estromettere aziende nate e ingrassate sul furto sistematico della proprieta' intellettuale altrui, in un mercato palesemente distorto a sfavore degli stranieri e' doveroso.
Il governante che non lo fa (e soprattutto quello che fa gli interessi cinesi come i nostrani cinque stalle) e' immediatamente da processare per alto tradimento alla nazione, e tradimento degli gli interessi dei propri contribuenti ed elettori.
Notte, ci vediamo al prossimo post sulla Cina o sull'America.
Dark_Lord
01-02-2021, 11:44
Però i cinesi che bloccano tutte le aziende occidentali lì da loro, quello va bene.
Ridicoli e arroganti
biometallo
01-02-2021, 12:35
Però i cinesi che bloccano tutte le aziende occidentali lì da loro, quello va bene.
Ridicoli e arroganti
Io non capisco questo modo di ragionare come se ci fosse una gara fra USA e Cina a chi è più cattivo, qui si parla del fatto che un'azienda straniera è stata discriminata sulla base di accuse mai dimostrate, cosa fanno i cinesi a casa loro non è rilevante, e come se davanti alle immagini di un gruppo di poliziotti che pesta a morte uno straniero si giustificasse il tutto dicendo "E ma non lo sai? A casa loro i dissidenti vengono impiccati in piazza" :muro:
Tedturb0
01-02-2021, 12:53
Notte, ci vediamo al prossimo post sulla Cina o sull'America.
https://yro.slashdot.org/story/21/01/31/1818233/corporate-trolls-a-covert-pro-huawei-influence-campaign-on-social-media
Conferma tante cose :fagiano:
Marko#88
01-02-2021, 12:59
Quando in cina ci sara' rispetto della proprieta' intellettuale altrui, e dei diritti umani (non scrivo nemmeno quelli dei lavoratori), nonche' delle leggi internazionali e dei confini, non diro' piu nulla. Fino ad allora facci il favore e taci sulla questione. Estromettere aziende nate e ingrassate sul furto sistematico della proprieta' intellettuale altrui, in un mercato palesemente distorto a sfavore degli stranieri e' doveroso.
Il governante che non lo fa (e soprattutto quello che fa gli interessi cinesi come i nostrani cinque stalle) e' immediatamente da processare per alto tradimento alla nazione, e tradimento degli gli interessi dei propri contribuenti ed elettori.
Tendenzialmente potrei essere circa d'accordo. Ma se certe idee/progetti/lavori e altro sono state "copiate" è anche perché qualcuno ha localizzato tantissima produzione la, spesso al fine di marginare di più.
È ovvio che non sia una giustificazione ma non si può nemmeno cascare troppo dal pero.
Io non capisco questo modo di ragionare come se ci fosse una gara fra USA e Cina a chi è più cattivo, qui si parla del fatto che un'azienda straniera è stata discriminata sulla base di accuse mai dimostrate, cosa fanno i cinesi a casa loro non è rilevante, e come se davanti alle immagini di un gruppo di poliziotti che pesta a morte uno straniero si giustificasse il tutto dicendo "E ma non lo sai? A casa loro i dissidenti vengono impiccati in piazza" :muro:
invece cosa fanno le azienda a casa loro E' rilevane.
Se un'azienda a casa sua è sospettata di essere sotto il controllo dell'esercito non la prendi come fornitore degli apparati di comunicazione del tuo esercito.
esattamente per lo stesso motivo per cui se sospetti che un poliziotto cinese massacra le persone a manganellate non lo assumi come babysitter per i tuoi bambini. non è complicato...
Dark_Lord
01-02-2021, 13:29
Io non capisco questo modo di ragionare come se ci fosse una gara fra USA e Cina a chi è più cattivo, qui si parla del fatto che un'azienda straniera è stata discriminata sulla base di accuse mai dimostrate, cosa fanno i cinesi a casa loro non è rilevante, e come se davanti alle immagini di un gruppo di poliziotti che pesta a morte uno straniero si giustificasse il tutto dicendo "E ma non lo sai? A casa loro i dissidenti vengono impiccati in piazza" :muro:
Le guerre del futuro si combatteranno a suon di dollaroni e posti di lavoro, e i cinesi l'hanno già capito da un pezzo, ecco perché LORO discriminano le aziende occidentali a casa loro, ma appena una loro azienda viene discriminata qui da noi ecco che scoppia la tragedia, e poi c'è gente qua che ha anche il coraggio di difenderli...
biometallo
01-02-2021, 13:43
@riaw credo che tu stia confondendo due cose che non centrano nulla:
Da una parte c'è la questione se l'amministrazione USA avesse diritto o meno di mettere Xiaomi in quella black list sulla base di accuse che non sono state provate e che la controparte rigetta, e qui ovviamente sarà materia dei giudici stabilire se si è operato in modo corretto, dall'altra il punto è che qui indipendentemente dal fatto che sia giusto o sbagliato c'è chi vorrebbe giustificare il tutto con una sorta di "legge del taglione" che dice che se un azienda americana riceve un torto in Cina allora anche un azienda cinese deve ricevere lo stesso trattamento, che trovo davvero privo di senso.
Tedturb0
01-02-2021, 13:55
Tendenzialmente potrei essere circa d'accordo. Ma se certe idee/progetti/lavori e altro sono state "copiate" è anche perché qualcuno ha localizzato tantissima produzione la, spesso al fine di marginare di più.
È ovvio che non sia una giustificazione ma non si può nemmeno cascare troppo dal pero.
Quindi se USA/Germania/Francia/UK avessero investito in italia e localizzato la produzione in italia invece che in Cina, era OK che noi si fregassero loro segreti industriali e si consentisse la violazione sistematica di brevetti con la nostra magistratura ad ignorare sistematicamente le procedure di infrazione di brevetti di soggetti esteri da parte di soggetti italiani?
Giusto per capirci, e non cascare troppo dal pero :stordita:
Però i cinesi che bloccano tutte le aziende occidentali lì da loro, quello va bene.
Ridicoli e arroganti
Guarda che Apple e Microsoft fanno profitti da record in Cina
Quindi se USA/Germania/Francia/UK avessero investito in italia e localizzato la produzione in italia invece che in Cina, era OK che noi si fregassero loro segreti industriali e si consentisse la violazione sistematica di brevetti con la nostra magistratura ad ignorare sistematicamente le procedure di infrazione di brevetti di soggetti esteri da parte di soggetti italiani?
Giusto per capirci, e non cascare troppo dal pero :stordita:
Dipende se quei brevetti sono validi anche in Italia (o in Cina). Se lo sono non hai problemi a far riconoscere i tuoi diritti, che sia in Italia o in Cina, per esempio la Ferrero è riuscita a vincere in la causa contro una ditta cinese che produceva copie del suo Rocher ottenendone il ritiro dal mercato e i danni: http://www.leggicinesi.it/giurisprudenza/Sentenza_Ferrero.pdf
Sandro kensan
01-02-2021, 14:34
Guarda che Apple e Microsoft fanno profitti da record in Cina
Dipende se quei brevetti sono validi anche in Italia (o in Cina). Se lo sono non hai problemi a far riconoscere i tuoi diritti, che sia in Italia o in Cina, per esempio la Ferrero è riuscita a vincere in la causa contro una ditta cinese che produceva copie del suo Rocher ottenendone il ritiro dal mercato e i danni: http://www.leggicinesi.it/giurisprudenza/Sentenza_Ferrero.pdf
Io non sono addentro a queste questioni ma chi sparla della Cina lo fa in seguito ai mass media che hanno il chiaro obiettiva anche se non dichiarato di diffamare la Cina e di adulare l'America. Queste due informazioni che citi sono un chiaro esempio di come alla gente viene inculcato dalla propaganda occidentale quello che viene deciso ai piani alti del sistema americano cui tutti si adeguano in primis i giornalisti italiani.
Sandro kensan
01-02-2021, 14:54
Mi sono andato a leggere la sentenza dove si dice:
la decorazione del prodotto Ferrero Rocher era già utilizzata dalla società Ferrero Spa prima del 1988, l’anno in cui la stessa società entrò in Cina, tale decorazione invece ha delle caratteristiche che la distinguono da quella di altri prodotti affini. Benché il cioccolato prodotto e venduto dalla Mengtesha Company abbia continuato ad utilizzare la decorazione della Zhangjiagang Milk Products First Factory, il suo primo utilizzo risale al 1990, che è ovviamente successivo rispetto alla Ferrero Spa. Anche le altre prove fornite dalla Mengtesha Company non sono sufficienti a negare le caratteristiche della decorazione del prodotto Ferrero, perciò questa Corte ritiene che le decorazioni descritte ai punti 2, 4 e 5 nel documento di accusa avanzato dalla Ferrero Spa con la richiesta di tutela appartengano specificamente al cioccolatino Ferrero
Sentenza Ferrero v. Mengtesha (Zhangjiagang) Food Co., Ltd e Zhengyuan Distribution Co., Ltd Traduzione a cura di Vittoria Lu
Mi pare di avere capito che il prodotto deve essere famoso e non famoso in generala o in altri paesi ma famoso in Cina anzi, visto che la Cina è immensa, famoso nel luogo del presunto reato.
“utilizzare senza autorizzazione il proprio nome, la confezione e decorazione che appartengono specificamente a un prodotto famoso oppure il nome, la confezione e decorazione simili a quelli che appartengono a un prodotto famoso al fine di determinare una confusione con i prodotti famosi altrui e indurre i consumatori a considerare che tale prodotto sia quello famoso”
Mi pare di avere capito che la sentenza di primo grado non abbia riconosciuto la unicità e specificità dell'incarto e della confezione del cioccolatino per cui credo abbia rigettato l'istanza. Questa mi pare la sentenza seguente a quella di primo grado.
Ho letto solo metà sentenza ma ho capito che Rocher è entrato nel mercato cinese nel 1988 e che solo due anni dopo, nel 1990, la Mengtesha abbia fatto l'imitazione. Si parla veramente di poco, 2 anni. In due anni i cioccolatini Rocher sono diventati famosi? Può essere se la campagna pubblicitaria è stata forte. Comunque mi pare che i cinesi siano di manica larga se hanno riconosciuto la clonazioni di un prodotto arrivato in Cina solo due anni prima.
Anche qui si dimostra coma la propaganda occidentale abbia influito sulle menti dei miei concittadini riguardo alla Cina e al fatto che non c'è tutela dei prodotti occidentali. Poi ci saranno pure gli esempi contrari ma ci si addentra nella complessità di un paese e non è più tutto nero o bianco come ci raccontano.
cdimauro
02-02-2021, 05:34
Esattamente. Purtroppo la propaganda occidentale ha inculcato la leggenda metropolitana che in Cina non esistono leggi, e soprattutto che i cinesi sono brutti e cattivi con gli occidentali.
In pieno stile del passato ventennio...
Marko#88
02-02-2021, 06:31
Quindi se USA/Germania/Francia/UK avessero investito in italia e localizzato la produzione in italia invece che in Cina, era OK che noi si fregassero loro segreti industriali e si consentisse la violazione sistematica di brevetti con la nostra magistratura ad ignorare sistematicamente le procedure di infrazione di brevetti di soggetti esteri da parte di soggetti italiani?
Giusto per capirci, e non cascare troppo dal pero :stordita:
Ed esattamente io dovrei avrei scritto/lasciato intendere qualcosa del genere?
Ho solo detto che se tutti i giorni ti fai rammendare i pantaloni dal bambino cinese tuo dirimpettaio (che costa meno del sarto) poi non ti puoi stupire se spiega ai suoi amici come fare e tempo 3 mesi lo fanno in 15 rischiando di far fallire il sarto storico del quartiere. Ho anche detto che non è una giustificazione ma è assolutamente comprensibile che succeda. Che non vuol dire sia ok.
Sandro kensan
02-02-2021, 12:10
Esattamente. Purtroppo la propaganda occidentale ha inculcato la leggenda metropolitana che in Cina non esistono leggi, e soprattutto che i cinesi sono brutti e cattivi con gli occidentali.
In pieno stile del passato ventennio...
Anch'io la penso così e il brutto della cosa è che tante persone non hanno capito che la propaganda è la propaganda e in quanto tale va presa. Ovviamente sia da una parte che dall'altra. Per esempio nei vaccini c'è una forte componente di propaganda sia da una parte che dall'altra. Lo Sputnik non è arrivato alla fase III e però è stato venduto in mezzo mondo solo con la propaganda. In Europa si è puntato tutto sui vaccini americani e quello inglese per via di una ideologia che dovrebbe essere distante dalla scienza.
Non è vero che l'Europa ha puntato tutto sui vaccini americani/tedesco ed inglese (Astrazeneca ha ricevuto i finanziamenti europei pre Brexit).
Semplicemente quelli sono arrivati per primi a concludere la fase 3 ed all'approvazione dagli enti preposti.
Ma ci sono MOLTI altri vaccini in corso di sperimentazione, anche in fase III, che verranno utilizzati nel corso di questo e prossimo anno.
Lo Sputnik V solo ora ha terminato la fase 3 e con ottimi risultati:
https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(21)00191-4/fulltext
se la capacità produttiva russa non fosse sufficiente, potrebbe essere prodotto in Germania, al di là della propaganda.
Lo Sputnik V è stato utilizzato solo in Russia e venduto ad Argentina ed Algeria.
Sandro kensan
02-02-2021, 15:43
o Sputnik V solo ora ha terminato la fase 3 e con ottimi risultati
Solo un appunto:
report their interim results from a phase 3 trial of the Sputnik V COVID-19 vaccine in The Lancet
"Interim results" significa che la fase III è in svolgimento secondo me. Tra l'altro il sito ufficiale di Sputnik V dice che la fase III si concluderà (sperabilmente aggiungo io) il 1° di maggio, se voi ti cerco il pdf.
Giusta precisazione.
Ma come avrebbe potuto l'Europa comprare i vaccini Sputnik senza questa sperimentazione?
Allo stesso modo, ha prenotato i vaccini Johnson & Johnson che potrebbero essere approvati in 1-2 mesi. Come potrebbero subire ritardi.
Il Sinovac cinese non è stato richiesto dall'Europa ma lo stanno già vendendo in centinaia di milioni di dosi ad altri a Turchia, Brasile ed Indonesia.
Sandro kensan
02-02-2021, 16:03
Giusta precisazione.
Ma come avrebbe potuto l'Europa comprare i vaccini Sputnik senza questa sperimentazione?
Allo stesso modo, ha prenotato i vaccini Johnson & Johnson che potrebbero essere approvati in 1-2 mesi. Come potrebbero subire ritardi.
Il Sinovac cinese non è stato richiesto dall'Europa ma lo stanno già vendendo in centinaia di milioni di dosi ad altri a Turchia, Brasile ed Indonesia.
A parte gli aspetti tecnici di cui non sono a conoscenza i giornali hanno solo parlato dei vaccini americani ai quali mi risulta sono state date numerose facilitazioni. Il vaccino russo è stato nell'oscurità, se fosse per i giornalisti non si saprebbe nulla di positivo..
I giornali vendono ciò che vuole il mercato, non fanno informazione.
Vale per i vaccini, come per le aziende high tech.
Un vaccino russo sarebbe "bello e miracolo" o "brutto e cattivo" a seconda di come tira il vento in quel momento :)
Per come la vedo io, mi sta' più che bene che i vaccini russi, cinesi ed indiano stiano arrivando alla maggior parte della popolazione mondiale, visto che i Paesi "sviluppati" hanno prenotato un numero di dosi di vaccino di gran lunga superiore alle loro esigenze per tutto il 2021.
Sandro kensan
03-02-2021, 12:54
I giornali vendono ciò che vuole il mercato, non fanno informazione.
Anch'io lo credevo ma poi ho capito come stanno le cose. Anzi prima credevo che i giornali dicessero quel che è giusto e vero, poi che pensassero solo a guadagnare e poi c'è stata la terza fase e da come reagiscono quelli che ne sanno tanto (come il presidente della repubblica e tanti altri pezzi grossi) mi sa tanto che è la strada giusta.
Tedturb0
03-02-2021, 14:29
Anch'io lo credevo ma poi ho capito come stanno le cose. Anzi prima credevo che i giornali dicessero quel che è giusto e vero, poi che pensassero solo a guadagnare e poi c'è stata la terza fase e da come reagiscono quelli che ne sanno tanto (come il presidente della repubblica e tanti altri pezzi grossi) mi sa tanto che è la strada giusta.
I giornali ormai lavorano in perdita eppero' tutti i vari debenedetti, agnelli, eccetera fanno a gara per esserne soci.
Se li hanno chiamati quarto potere un motivo ci sara'.
Sandro kensan
03-02-2021, 16:00
I giornali ormai lavorano in perdita eppero' tutti i vari debenedetti, agnelli, eccetera fanno a gara per esserne soci.
Se li hanno chiamati quarto potere un motivo ci sara'.
Esatto e quoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.