View Full Version : consiglio RAM sono completamente in confusione
koroviev
30-01-2021, 08:28
Ciao a tutti.
Devo armare una scheda madre Supermicro X10DRi con processori xeon E52698-v4 con le ram adatte. Non capisco però a seconda di come sceglierle, in particolare a seconda della configurazione, non riesco a comprendere se possa mettere le DDR4 2133 o le 2400 e quale sia le differenza concreta a livello di prestazioni utilizzandola principalmente per 3D/rendering.
Allego le specifiche del manuale. Io potrei/vorrei montare 8 banchi DDR4 da 4GB 2133 1RX8 (anche su questo buio totale su come debba interpretare 1RX8 ho cercato ma tra slot, channel e 1R, 2R sono andato nel pallone)
Spero mi possiate aiutare, grazie!
koroviev
30-01-2021, 08:30
...E la scheda...
whitecrowsrain
30-01-2021, 13:44
Ciao a tutti.
Devo armare una scheda madre Supermicro X10DRi con processori xeon E52698-v4 con le ram adatte. Non capisco però a seconda di come sceglierle, in particolare a seconda della configurazione, non riesco a comprendere se possa mettere le DDR4 2133 o le 2400 e quale sia le differenza concreta a livello di prestazioni utilizzandola principalmente per 3D/rendering.
Allego le specifiche del manuale. Io potrei/vorrei montare 8 banchi DDR4 da 4GB 2133 1RX8 (anche su questo buio totale su come debba interpretare 1RX8 ho cercato ma tra slot, channel e 1R, 2R sono andato nel pallone)
Spero mi possiate aiutare, grazie!
Ciao,
allora dalla pagina delle specifiche (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/91753/intel-xeon-processor-e5-2698-v4-50m-cache-2-20-ghz.html) del processore è chiaro che lavora a queste frequenze : 1600/1866/2133/2400.
Il massimo delle prestazioni quindi la puoi ottenere con RAM 2400, poi dipende dal CL (Scegli il più basso)
La sigla 1Rx8 significa che è un modulo a fila singola e 2Rx8 significa che è un modulo a doppia fila.
Qui (https://www.supermicro.com/en/support/resources/mem) puoi consultare la lista delle RAM testate per la tua MOBO.
Buon divertimento. :D
koroviev
30-01-2021, 17:38
Ciao,
allora dalla pagina delle specifiche (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/91753/intel-xeon-processor-e5-2698-v4-50m-cache-2-20-ghz.html) del processore è chiaro che lavora a queste frequenze : 1600/1866/2133/2400.
Il massimo delle prestazioni quindi la puoi ottenere con RAM 2400, poi dipende dal CL (Scegli il più basso)
La sigla 1Rx8 significa che è un modulo a fila singola e 2Rx8 significa che è un modulo a doppia fila.
Qui (https://www.supermicro.com/en/support/resources/mem) puoi consultare la lista delle RAM testate per la tua MOBO.
Buon divertimento. :D
Ciao White, grazie delle dritte, ho trovato sul sito Supermicro con che frequenze popolare gli slot delle cpu E5-v3 (il v4 è venuto dopo...) e c'è scritto che da 1 a 4 slot per CPU la frequenza è a 2133 (che forse sarebbe 2400 con i v4) perché poi dal quinto slot occupato in poi la frequenza scende rispettivamente a 1866 e 1600. PAGINA 4
https://www.supermicro.com/support/resources/memory/X10_memory_config_guide.pdf
Allora due domandine veloci veloci visto che sei caldo e disponibile :D :
1
Posso occupare 4 slot per ogni CPU con memorie DDR4 ECC 2400 e lavoreranno a questa frequenza?
2
Tra 2133 e 2400, entrambe in quad channel e quindi sempre 4 slot per ogni CPU, noterei grossa differenze di prestazioni?
P.S. Le memorie testate non le considero per costo e usta eper difficoltà di approvigionamento, provo con quelle di pari caratteristiche... Inoltre tra quelle testate ci sono anche a 2666! Questa proprio non la capisco...
whitecrowsrain
31-01-2021, 09:36
Ciao White, grazie delle dritte, ho trovato sul sito Supermicro con che frequenze popolare gli slot delle cpu E5-v3 (il v4 è venuto dopo...) e c'è scritto che da 1 a 4 slot per CPU la frequenza è a 2133 (che forse sarebbe 2400 con i v4) perché poi dal quinto slot occupato in poi la frequenza scende rispettivamente a 1866 e 1600. PAGINA 4
https://www.supermicro.com/support/resources/memory/X10_memory_config_guide.pdf
Allora due domandine veloci veloci visto che sei caldo e disponibile :D :
1
Posso occupare 4 slot per ogni CPU con memorie DDR4 ECC 2400 e lavoreranno a questa frequenza?
2
Tra 2133 e 2400, entrambe in quad channel e quindi sempre 4 slot per ogni CPU, noterei grossa differenze di prestazioni?
P.S. Le memorie testate non le considero per costo e usta eper difficoltà di approvigionamento, provo con quelle di pari caratteristiche... Inoltre tra quelle testate ci sono anche a 2666! Questa proprio non la capisco...
Ciao,
rispondo :
Quelle RAM se lavorano a 2133Mhz
1 Certamente.
2 Perché la frequenza a cui lavoreranno le RAM dipendono dal processore e non dalla Mobo e siccome puoi montare processori diversi potresti montarne uno che lavora a 2666. Se in questo caso monti RAM che lavorano a 2666 si imposteranno a 2400, con Timings diversi da quelli che leggi sula descrizione (Quindi attenzione).
Detto questo le RAM a 2400 sono più veloci di quelle a 2133, sinceramente dovresti vedere qualche benchmark test per capirne quanto sia questa differenza che così a occhio non saprei dirti. Certo è che se punti sul rendering 3D allora sarebbe meglio avere il massimo della potenza.
koroviev
31-01-2021, 18:50
Ciao,
rispondo :
Quelle RAM se lavorano a 2133Mhz
1 Certamente.
2 Perché la frequenza a cui lavoreranno le RAM dipendono dal processore e non dalla Mobo e siccome puoi montare processori diversi potresti montarne uno che lavora a 2666. Se in questo caso monti RAM che lavorano a 2666 si imposteranno a 2400, con Timings diversi da quelli che leggi sula descrizione (Quindi attenzione).
Detto questo le RAM a 2400 sono più veloci di quelle a 2133, sinceramente dovresti vedere qualche benchmark test per capirne quanto sia questa differenza che così a occhio non saprei dirti. Certo è che se punti sul rendering 3D allora sarebbe meglio avere il massimo della potenza.
Ok, grazie ancora.
Non mi è del tutto chiara soprattutto la questione dei rank, ossia la differenza concettuale e se questi comportino differenze e in cosa a livello di performance della memoria. Guardando le memorie testate da Supermicro infatti a parità di GB ci sono sia memorie single rank che double...
La mia domanda relativa al dual, triple e quad channel era riferita al fatto che leggendo le prove, la grande differenza è tra il dual e il triple, molto meno tra il triple e il quad. Ma chi lo sa di come reagisca la scheda... Per cui mi sono messo nelle migliori condizioni possibili spendendo il meno possibile.
Avrei volentieri preso le memorie a 2400 o 2666 ma dovendo essere ECC e trattate nel web come materiale esclusivo per server e aziende, costano un botto, inficiando il risparmio di scheda madre e processori. Non aveva senso. Ho quindi preso 8X DDR4 2133 single rank ECC da 4GB cad. spendendo 80 Euro x 32GB in quad channel, altrimenti non avrei speso meno di 250/300 Euro per memorie ECC più capienti e veloci, il salto di prezzo è esponenziale, porca miseria.
Grazie ancora! Spera che tutto funzioni altrimenti dovrai spiegare alla tua compagna che le ore nel forum non sono trascorse a chattare con una bionda ma con un nerd in panne. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.