PDA

View Full Version : Acquisto NVME gen 3 o 4?


blackbamba
30-01-2021, 01:24
Buonasera, attualmente sul mio pc monto una nvme silicon power da 1tb pcie 3, ma inizio a starci stretto con lo spazio. L'idea è di raddoppiare la capacità acquistando una seconda nvme da 1tb.
In termini di velocità di lettura e scrittura, mi conviene acquistare una Sabrent 1TB Rocket Pciex 4 5000/4400MB in offerta a 169 euro oppure acquistarne una pcie 3 identica alla mia a 125 euro e configurarle in raid 0?

Il pc è così composto:
MSI B550 TOMAHAWK
GSKIL TRIDENT Z RBG 3600 CL16
RYZEN 5 3600 (che verrà a brevissimo sostituito con un 5600x/5800x)
RTX 3070 Aorus Master
EVGA 650 G3
NVME 1TB Silicon Power 3400/3000MB

Grazie, Federico

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2021, 07:10
Se hai intenzione di impostare gli SSD in RAID 0 temo che l'eventuale 4.0x4 non verrebbe sfruttata dovendosi adeguare all'altro SSD.

Ad ogni modo all'atto pratico poi la velocità superiore si nota poco o niente, tranne non si adopera il SSD per determinate specifiche necessità. Esempio elaborazioni audio-video impegnative nelle dimensioni dei file, ma in questo caso non metti in RAID 0 ma usi direttamente l'SSD per caricare in memoria RAM e scrivere poi i file elaborati.

blackbamba
30-01-2021, 13:31
Se hai intenzione di impostare gli SSD in RAID 0 temo che l'eventuale 4.0x4 non verrebbe sfruttata dovendosi adeguare all'altro SSD.

Ad ogni modo all'atto pratico poi la velocità superiore si nota poco o niente, tranne non si adopera il SSD per determinate specifiche necessità. Esempio elaborazioni audio-video impegnative nelle dimensioni dei file, ma in questo caso non metti in RAID 0 ma usi direttamente l'SSD per caricare in memoria RAM e scrivere poi i file elaborati.

Mettendone un altra uguale a quelle che ho configurando un raid 0 dovrei raddoppiare le prestazioni di entrambe le ssd pcie 3 e quindi in termini di lettura scrittura andare meglio di una singola Rocket PCIe4?

aled1974
31-01-2021, 08:25
non è detto, questo un esempio (forse fuorviante) con due vecchi 950pro gen3 x4

https://i.postimg.cc/HjKs6Jrf/7553-53-samsung-950-pro-2-pcie-gen-3x4-nvme-ssd-raid-report.png (https://postimg.cc/HjKs6Jrf)
^^ cliccami

:stordita:


magari con dischi più nuovi i risultati sono nettamente migliori ;)


lo scenario di utilizzo per cui ti serve una configurazione raid 0 di due dischi nvme?

ciao ciao

blackbamba
03-02-2021, 15:37
non è detto, questo un esempio (forse fuorviante) con due vecchi 950pro gen3 x4

https://i.postimg.cc/HjKs6Jrf/7553-53-samsung-950-pro-2-pcie-gen-3x4-nvme-ssd-raid-report.png (https://postimg.cc/HjKs6Jrf)
^^ cliccami

:stordita:


magari con dischi più nuovi i risultati sono nettamente migliori ;)


lo scenario di utilizzo per cui ti serve una configurazione raid 0 di due dischi nvme?

ciao ciao

Buongiorno, il pc viene utilizzato per il 60% lavoro e 40% giochi fps.

blackbamba
04-02-2021, 14:20
Altrimenti potrei vendere la mia ed acquistarne direttamente 2 nuove pcie 4.0 da 1TB e metterle in raid.

aled1974
04-02-2021, 20:46
togliendo dall'equazione i giochi che tra singolo ssd sataIII e singolo ssd nvme gen3 x4 (ma anche gen4 x4) spesso si parla di decimali di secondo... ;)


il 60% lavoro che tipo di lavoro è? lo chiedo incuriosito da una necessità raid di gen3 x4 se non addirittura di gen4 x4 :sofico:

ciao ciao

blackbamba
04-02-2021, 21:25
togliendo dall'equazione i giochi che tra singolo ssd sataIII e singolo ssd nvme gen3 x4 (ma anche gen4 x4) spesso si parla di decimali di secondo... ;)


il 60% lavoro che tipo di lavoro è? lo chiedo incuriosito da una necessità raid di gen3 x4 se non addirittura di gen4 x4 :sofico:

ciao ciao

Ciao, diciamo che non è una necessità imprescindibile, utilizzo After Effects.