PDA

View Full Version : Disabilitare supporto CSM del bios


phoenix79
29-01-2021, 19:01
Salve a tutti, dovrei disabilitare il supporto CSM del bios per un problema con la nuova scheda video. Purtroppo il mio ssd ha uno stile partizione MBR. Per caso rischierei il non avvio windows 10? Il mio bios è in legacy.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2021, 20:07
Salve a tutti, dovrei disabilitare il supporto CSM del bios per un problema con la nuova scheda video. Purtroppo il mio ssd ha uno stile partizione MBR. Per caso rischierei il non avvio windows 10? Il mio bios è in legacy.


Temo hai qualche idea non chiara o non ho capito io (facile la seconda) :)

In un computer con firmware BIOS detto ormai anche legacy (cioè il vecchio BIOS, non l'UEFI) non c'è modo di disabilitare il CSM e neanche di abilitarlo, perché non esiste la necessità di emulare un vecchio BIOS. È già così, è già BIOS.

Quindi se hai un computer con una vecchia scheda madre che ha il BIOS tradizionale, sei già a posto così.

Qualche informazione in più:

"UEFI BIOS: cosa significa CSM e quando è utile"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=UEFI-BIOS-cosa-significa-CSM-e-quando-e-utile_20624

phoenix79
29-01-2021, 20:29
Temo hai qualche idea non chiara o non ho capito io (facile la seconda) :)

In un computer con firmware BIOS detto ormai anche legacy (cioè il vecchio BIOS, non l'UEFI) non c'è modo di disabilitare il CSM e neanche di abilitarlo, perché non esiste la necessità di emulare un vecchio BIOS. È già così, è già BIOS.

Quindi se hai un computer con una vecchia scheda madre che ha il BIOS tradizionale, sei già a posto così.

Qualche informazione in più:

"UEFI BIOS: cosa significa CSM e quando è utile"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=UEFI-BIOS-cosa-significa-CSM-e-quando-e-utile_20624

Ciao, eppure posso sia abilitarlo e sia disabilitarlo dal Bios, l'opzione c'è.
Ho una scheda madre del 2016, una Gigabyte H170 D3HP, quindi non molto vecchia.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2021, 20:44
Ciao, eppure posso sia abilitarlo e sia disabilitarlo dal Bios, l'opzione c'è.
Ho una scheda madre del 2016, una Gigabyte H170 D3HP, quindi non molto vecchia.

OK, allora non hai un firmware BIOS o legacy che sia. Hai un firmware UEFI impostato con il CSM per emulare un vecchio BIOS.

Se lo rimodifichi in UEFI, quindi disabilitando il CSM, potresti avere l'impossibilità a fare il boot di Windows perché il sistema di partizionamento nell'SSD è in MBR hai scritto.

L'unica maniera per accertarti della cosa è effettuare la modifica e verificare di persona. Mal che vada rimetti in CSM e Windows ripartirà. Purtroppo su queste cose ogni firmware fa come gli pare da quello che ho capito su varie macchine diverse in questi anni.


Pagina 28 del manuale:

CSM Support
Enables or disables UEFI CSM (Compatibility Support Module) to support a legacy PC boot process.

Enabled Enables UEFI CSM. (Default)

Disabled Disables UEFI CSM and supports UEFI BIOS boot process only.

This item is configurable only when Windows 8/10 Features is set to Windows 8/10 or Windows 8/10 WHQL.


https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/mb_manual_ga-h170-d3hp_e.pdf

phoenix79
29-01-2021, 21:19
OK, allora non hai un firmware BIOS o legacy che sia. Hai un firmware UEFI impostato con il CSM per emulare un vecchio BIOS.

Se lo rimodifichi in UEFI, quindi disabilitando il CSM, potresti avere l'impossibilità a fare il boot di Windows perché il sistema di partizionamento nell'SSD è in MBR hai scritto.

L'unica maniera per accertarti della cosa è effettuare la modifica e verificare di persona. Mal che vada rimetti in CSM e Windows ripartirà. Purtroppo su queste cose ogni firmware fa come gli pare da quello che ho capito su varie macchine diverse in questi anni.


Pagina 28 del manuale:

CSM Support
Enables or disables UEFI CSM (Compatibility Support Module) to support a legacy PC boot process.

Enabled Enables UEFI CSM. (Default)

Disabled Disables UEFI CSM and supports UEFI BIOS boot process only.

This item is configurable only when Windows 8/10 Features is set to Windows 8/10 or Windows 8/10 WHQL.


https://download.gigabyte.com/FileList/Manual/mb_manual_ga-h170-d3hp_e.pdfOk grazie nico, farò come dici.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

phoenix79
30-01-2021, 10:44
Ciao Nico, ho fatto la prova. Win non parte...peccato

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

tallines
30-01-2021, 11:54
Ciao, eppure posso sia abilitarlo e sia disabilitarlo dal Bios, l'opzione c'è.
Ho una scheda madre del 2016, una Gigabyte H170 D3HP, quindi non molto vecchia.
Se hai l' opportunità di mettere il Bios da Legacy a Uefi la modalità Legacy, viene disabilitata in automatico .

Ma.....se hai il SO installato in modalità Mbr.....poi il SO non ti parte più .

Per farlo partire, dovresti installare il SO in Uefi .

Il SO deve essere a 64 bit per essere installato in Uefi, non a 32bit .

In questo modo disabiliti la modalità Legacy, impostando nel Bios, la modalità Uefi .

Se hai la possibilità di impostare il Bios in Modalità Uefi, ovviamente .

Se non hai questa possibilità e disabiliti la Modalità Legacy, è ovvio che il SO non parte più............

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2021, 12:07
Ciao Nico, ho fatto la prova. Win non parte...peccato

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Lo avevo prospettato, purtroppo. Ma quale è il problema che ti impone di cambiare la modalità di funzionamento del firmware della scheda madre? Se lo spieghi forse qualcuno sa darti un'altra soluzione.

phoenix79
30-01-2021, 14:54
Lo avevo prospettato, purtroppo. Ma quale è il problema che ti impone di cambiare la modalità di funzionamento del firmware della scheda madre? Se lo spieghi forse qualcuno sa darti un'altra soluzione.Ho da poco installato una rtx 3080 Aorus e al momento dell'avvio, il PC emette 4 beep brevi consecutivi. Funziona tutto bene, ho solo questo fastidio. Il tecnico della gigabyte mi ha consigliato di disabilitare il supporto CSM.
Infatti appena l'ho disabilitato non ho sentito i 4 beep all'avvio però windows non va. Dovrei formattare e mettere tutto in Uefi ma non ho tanta voglia di reinstallare tutto.
Altra soluzione è quella di attendere un aggiornamento del bios vga.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

phoenix79
30-01-2021, 14:55
Se hai l' opportunità di mettere il Bios da Legacy a Uefi la modalità Legacy, viene disabilitata in automatico .

Ma.....se hai il SO installato in modalità Mbr.....poi il SO non ti parte più .

Per farlo partire, dovresti installare il SO in Uefi .

Il SO deve essere a 64 bit per essere installato in Uefi, non a 32bit .

In questo modo disabiliti la modalità Legacy, impostando nel Bios, la modalità Uefi .

Se hai la possibilità di impostare il Bios in Modalità Uefi, ovviamente .

Se non hai questa possibilità e disabiliti la Modalità Legacy, è ovvio che il SO non parte più............Ciao, si praticamente dovrei reinstallare tutto😢

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

LL1
30-01-2021, 16:02
slegato dal discorso del CSM:
ti sei comprato una RTX 3080 per accoppiarla alla CPU che si vede in firma?? :mbe:

Spero infatti tu abbia messo in cantiere anche un salto di piattaforma...o giochi in 4K??

x_Master_x
30-01-2021, 16:29
Da Windows RE

mbr2gpt /validate

Con conferma positiva

mbr2gpt /convert


Può essere usato anche da "Windows per Windows" ma sarebbe preferibile quella da Recovery Enviroment

MBR2GPT - Docs Microsoft (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt)

P.S. Ragazzi non è obbligo rispondere ad ogni thread, non si reinstalla per passare da MBR a UEFI dal 2018 versione 1703. Siamo un attimo nel 2021. Mah... Tralasciando che per sicurezza è sempre meglio avere un'immagine del disco ma quello è a prescindere dalla procedura in questione

LL1
30-01-2021, 16:45
[...] non si reinstalla per passare da MBR a UEFI dal 2018 versione 1703 [...]
cool!, il comando indicato non mi era neppure noto :asd: :
ottima dritta come al solito.

Quindi, in poche parole (caro phoenix79):
il tuo (legittimo) timore di dover reinstallare è infondato :)

phoenix79
30-01-2021, 16:49
slegato dal discorso del CSM:

ti sei comprato una RTX 3080 per accoppiarla alla CPU che si vede in firma?? :mbe:



Spero infatti tu abbia messo in cantiere anche un salto di piattaforma...o giochi in 4K??Certo, sto aspettando il momento giusto per sostituire mobo e cpu.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

phoenix79
30-01-2021, 16:52
Da Windows RE

mbr2gpt /validate

Con conferma positiva

mbr2gpt /convert


Può essere usato anche da "Windows per Windows" ma sarebbe preferibile quella da Recovery Enviroment

MBR2GPT - Docs Microsoft (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt)

P.S. Ragazzi non è obbligo rispondere ad ogni thread, non si reinstalla per passare da MBR a UEFI dal 2018 versione 1703. Siamo un attimo nel 2021. Mah... Tralasciando che per sicurezza è sempre meglio avere un'immagine del disco ma quello è a prescindere dalla procedura in questioneSi è una procedura che ho trovato anche io sul web ma pensavo fosse un attimo rischiosa.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

phoenix79
30-01-2021, 16:56
In questo momento gioco in 2k.
Mi piacerebbe acquistare un nuovo processore intel ma in questo momento non è a livello di amd poi con certi prezzi...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

x_Master_x
30-01-2021, 17:02
Tutto può essere rischioso, pure accendere il PC in una giornata di pioggia, e ho ribadito la questione backup a prescindere.

E non è una procedura sul "web", è una procedura MICROSOFT

phoenix79
30-01-2021, 17:14
Tutto può essere rischioso, pure accendere il PC in una giornata di pioggia, e ho ribadito la questione backup a prescindere.



E non è una procedura sul "web", è una procedura MICROSOFTCerto, una procedura microsoft che avevo letto su internet.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2021, 20:38
"Fix MBR2GPT failed errors and issues on Windows 10"
https://www.thewindowsclub.com/fix-mbr2gpt-failed-errors-and-issues-on-windows-10


Io non rischierei di sminchiare una installazione di Windows solo per non sentire quattro stupidi bip all'accensione del computer.

Altra soluzione è quella di attendere un aggiornamento del bios vga.

phoenix79
30-01-2021, 20:54
"Fix MBR2GPT failed errors and issues on Windows 10"
https://www.thewindowsclub.com/fix-mbr2gpt-failed-errors-and-issues-on-windows-10


Io non rischierei di sminchiare una installazione di Windows solo per non sentire quattro stupidi bip all'accensione del computer.questo è anche vero

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

phoenix79
30-01-2021, 21:34
Ragazzi ho convertito l'hd in gpt e poi ho disabilitato il supporto csm. Questa volta windows è partito e i beep sono spariti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

x_Master_x
31-01-2021, 16:26
Io non rischierei di sminchiare una installazione di Windows solo per non sentire quattro stupidi bip all'accensione del computer.

Non si "smichia" niente se uno legge i prerequisiti e fa il validate prima di procedere. Infatti non si è "sminchiato" nulla

phoenix79
31-01-2021, 17:51
Non si "smichia" niente se uno legge i prerequisiti e fa il validate prima di procedere. Infatti non si è "sminchiato" nullaCiao Master, siccome ho 2 ssd, vorrei convertire in gpt anche l'altro. Per caso si procede con il diskpart?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

x_Master_x
31-01-2021, 19:44
Se è vuoto con DISKPART, la conversione è distruttiva. Disco dati? Consiglio di partire da zero formattando, oppure c'è gptgen (consigliato dalla stessa MS prima del rilascio di MBR2GPT) che ti evita la formattazione. Ricorda sempre la questione backup. Se invece è un disco di sistema con altro Windows 10 sempre con MBR2GPT

phoenix79
31-01-2021, 19:47
Se è vuoto con DISKPART. Disco dati? Consiglio di partire da zero formattando, oppure c'è gptgen che evita la formattazione. Ricorda sempre la questione backup.Su questo hd ho solo 2 giochi installati, belli grossi.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

x_Master_x
31-01-2021, 19:53
Se l'eventuale perdita per te (per quanto remota, esiste) non è un problema vai di gptgen. Anche se non capisco a che ti serve la conversione in GPT e che vantaggi ti porta nella tua configurazione.

phoenix79
31-01-2021, 20:02
Se l'eventuale perdita per te (per quanto remota, esiste) non è un problema vai di gptgen. Anche se non capisco a che ti serve la conversione in GPT e che vantaggi ti porta nella tua configurazione.Mah niente, visto che ho convertito il primo disco, volevo fare lo stesso con il secondo.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Rasoiokia
10-12-2021, 17:03
Ciao Master, siccome ho 2 ssd, vorrei convertire in gpt anche l'altro. Per caso si procede con il diskpart?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Una curiosità , ma quando hai convertito il disco di sistema da MBR a GPT ed impostato il bios in UEFI , il PC è partito ...ma l'altro SSD quello rimasto MBR , continuava a funzionare ed essere utilizzabile ?

sireno'
27-03-2023, 16:44
Se l'eventuale perdita per te (per quanto remota, esiste) non è un problema vai di gptgen. Anche se non capisco a che ti serve la conversione in GPT e che vantaggi ti porta nella tua configurazione.

Scusa se ti disturbo. sono quasi certo che il mio M2 evo è in GPT ho guardato su volume gestione dischi e in doos con comando "bcdedit. Ma lo storage hard disk è anche GPT e quindi posso disabilitare il CSM e mi serve per modificare il secure boot che adesso e su enabled e tutto funziona bhu.