PDA

View Full Version : Vodafone, ancora rimodulazioni: aumenti di 1,99 euro per diverse offerte. Ecco quali


Redazione di Hardware Upg
29-01-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-ancora-rimodulazioni-aumenti-di-1-99-euro-per-diverse-offerte-ecco-quali_95145.html

Vodafone ha annunciato una nuova ondata di rimodulazioni previste per il prossimo 23 Marzo 2021. Diverse le offerte telefoniche coinvolte, con gli aumenti che consentiranno all'azienda di "continuare a investire sulla rete"

Click sul link per visualizzare la notizia.

macker1
29-01-2021, 10:34
ladri

dado1979
29-01-2021, 10:39
Riescono a far sembrare TIM onesta... non è roba da poco.

jepessen
29-01-2021, 10:52
Se stai leggendo, caro operatore che mi hai chiamato quattro volte in tre giorni per convincermi a passare a Vodafone quasi incazzandoti per il tempo perso e dicendomi che non capivo niente dato che rinunciavo a un'offerta imperdibile, ecco uno dei motivi per cui ho cercato invano di bloccarti (chiamavi sempre da un numero diverso, e non potevo non rispondere dato che aspettavo delle chiamate da clienti che non avevo in rubrica)... Pero' da quando ti ho fatto parlare lasciando il telefono sulla scrivania e facendomi i ca@@i miei mentre parlavi all'aria, non ti sei fatto piu' sentire...

Domenik73
29-01-2021, 11:04
Vodafone che rimodula? strano
Ma c'è ancora qualcuno che si fa fregare i soldi da sta compagnia?

Silent Bob
29-01-2021, 11:07
Tanto posson fare multe su multe, ma le rimodulazioni le fanno sempre e cmq quando gli pare.

omerook
29-01-2021, 11:26
Vodafone Casa Zero Pensieri:cry:

Non ti deludono mai! Ti garantiscono un aumento graduale e progressivo :D

Comunque guardiamo il bicchiere mezzo pieno, questa rimodulazione da la possibilita di salutarli senza pagare penali.

ronthalas
29-01-2021, 11:28
il problema è che i soldi delle multe alla fine li vengono a prendere nelle tasche dei clienti, e le multe eventualmente pagate finiscono per pagare chi tiene lucide le comode poltrone di "quelli là".

gd350turbo
29-01-2021, 11:29
e per la rimodulazione della special 50 quando fate la "news" ?


Ma c'è ancora qualcuno che si fa fregare i soldi da sta compagnia?
questo me lo chiedo sempre anch'io è da quando avevo la special 2, che pago 10 euro al mese.

mh3g
29-01-2021, 14:00
Ricevo un sms a cadenza settimanale con l'offerta "passa a vodafone". Inizialmente a 7 euro, un paio di volte a 5.99 e ora a 9.99.
Mai piu. Pagavo 7 euro e nel giro di un anno e mezzo ero arrivato a 11 euro. Ritorno e ricomincio a 7 euro e dopo pochi mesi, in agosto, senza che mi fosse arrivato nulla mi ritrovai a 8.99.
Basta cosi cara Vodafone. Ho 3 sim da 5.99 (lycamobile, spusu e kena che ricarico ogni 3 mesi per un mese). Sono a posto cosi per i cellulari. Avendo una vita reale. :fiufiu:
:sofico: :sofico: :sofico:

canislupus
29-01-2021, 14:12
Il problema non è tanto la rimodulazione in sè, ma la presa in giro.
Molto spesso (sempre???) la medesima offerta commerciale riservata ai vecchi clienti diventa insostenibile (di qui la richiesta di aumento), ma MAGICAMENTE si offrono le stesse condizioni (o migliori) ai nuovi clienti.
A quel punto... qualsiasi persona normale si pone la domanda...
"Se possono dare quel servizio a 20 euro ad uno, perchè a me ne chiedono 30?"
E' ovvio che una delle ragioni sia quella di "rubare" clienti ai concorrenti... ma per due anni??? perchè quella alla fine è la tempistica.

TorettoMilano
29-01-2021, 14:17
Vodafone che rimodula? strano
Ma c'è ancora qualcuno che si fa fregare i soldi da sta compagnia?

ho girato tutti gli operatori mobili e chi prende meglio (velocità e copertura) nella mia zona è vodafone. preferisco spendere 5 euro in più al mese (un pò mi pesano) ma godermi lo smartphone

Peppe1970
29-01-2021, 14:18
Una volta gli aumenti si chiamavano aumenti ora si chiamano rimodulare...
o lo accetti o rompono il contratto :stordita:

Rimodulare perchè consentirà di continuare gli investimenti sulla rete :D

Ma va F..... e anche TIM che ora non si chiama più Telecom ed è cambiato pure il CEO !!! :D

Cambia la Banda ma la Musica è sempre quella :D

Speriamo che con la rete satellitare di Elon Musk si riesca a CAMBIARE veramente.

gd350turbo
29-01-2021, 14:35
Speriamo che con la rete satellitare di Elon Musk si riesca a CAMBIARE veramente.

Eh si,dato che elon musk è un noto benefattore !

DjLode
29-01-2021, 14:41
ho girato tutti gli operatori mobili e chi prende meglio (velocità e copertura) nella mia zona è vodafone. preferisco spendere 5 euro in più al mese (un pò mi pesano) ma godermi lo smartphone

E provare un operatore virtuale? Se non ho capito male, le Poste dovrebbero passare a Vodafone (è un esempio a caso).

Sam64
29-01-2021, 14:57
ILIAD VOGLIAMO IL FISSO.... ti aspecto

Cromwell
29-01-2021, 14:58
...E' ovvio che una delle ragioni sia quella di "rubare" clienti ai concorrenti... ma per due anni??? perchè quella alla fine è la tempistica.

Boh, io non credo nemmeno più alla storia del rubare clienti.
Ogni volta che fanno offerte a parità di "contenuto" fanno prezzi diversi in base all'operatore di provenienza; se sei Iliad ti faccio 100giga a 5€; la stessa offerta se sei TIM ti faccio 10€.
Se devo rubare clienti agli altri, non deve interessare se arrivo da "Nord o da Sud", quindi l'offerta deve essere uguale per tutti; questa discriminazione in base all'operatore boh non la capisco. Poi, boh io non sono un genio del marketing e sicuramente sanno il fatto loro.

Fino a qualche mese fa ero WIND. Sarei passato senza problemi a Vodafone o ritornato in TIM se mi avessero fatto la stessa offerta economica per quelli che erano Iliad, Poste, Coop, ecc. Invece no; per loro il prezzo era X; per me invece che ero WIND il prezzo era Y ben maggiore di X.

Alla fine ho tagliato la testa al toro e sono andato da Iliad e per il momento mi va bene.

Peppe1970
29-01-2021, 15:02
Eh si,dato che elon musk è un noto benefattore !

E non sbagli ma lasciami pensare un pochino in positivo :sperem:

TorettoMilano
29-01-2021, 15:07
E provare un operatore virtuale? Se non ho capito male, le Poste dovrebbero passare a Vodafone (è un esempio a caso).

il discorso "un pò mi pesano i 5 euro in più" era ironico. probabilmente passare a un operatore virtuale mi potrebbe fare rosicchiare qualche euro mensile ma sinceramente mettermi a provare Lycamobile (Full MVNO) ERG Mobile (ESP MVNO)
DailyTelecom (ESP MVNO) 1Mobile/Carrefour (ESP MVNO) Optima mobile, di cui non conosco una persona che li abbia, non ne ho voglia.
quando poste passerà sotto vodafone invece un pensiero ce lo faccio volentieri

aleardo
29-01-2021, 15:24
Boh, io non credo nemmeno più alla storia del rubare clienti.
Ogni volta che fanno offerte a parità di "contenuto" fanno prezzi diversi in base all'operatore di provenienza; se sei Iliad ti faccio 100giga a 5€; la stessa offerta se sei TIM ti faccio 10€.
Se devo rubare clienti agli altri, non deve interessare se arrivo da "Nord o da Sud", quindi l'offerta deve essere uguale per tutti; questa discriminazione in base all'operatore boh non la capisco. Poi, boh io non sono un genio del marketing e sicuramente sanno il fatto loro.

Fino a qualche mese fa ero WIND. Sarei passato senza problemi a Vodafone o ritornato in TIM se mi avessero fatto la stessa offerta economica per quelli che erano Iliad, Poste, Coop, ecc. Invece no; per loro il prezzo era X; per me invece che ero WIND il prezzo era Y ben maggiore di X.

Alla fine ho tagliato la testa al toro e sono andato da Iliad e per il momento mi va bene.
Fra i tre operatori principali c'è un tacito (ma evidente) accordo di cartello, per cui evitano di farsi davvero concorrenza.

DjLode
29-01-2021, 15:50
il discorso "un pò mi pesano i 5 euro in più" era ironico. probabilmente passare a un operatore virtuale mi potrebbe fare rosicchiare qualche euro mensile ma sinceramente mettermi a provare Lycamobile (Full MVNO) ERG Mobile (ESP MVNO)
DailyTelecom (ESP MVNO) 1Mobile/Carrefour (ESP MVNO) Optima mobile, di cui non conosco una persona che li abbia, non ne ho voglia.
quando poste passerà sotto vodafone invece un pensiero ce lo faccio volentieri

Tralasciando il discorso soldi (non ci avevo fatto caso o comunque non avevo "perso" tempo a pensare se fosse o meno ironico), quelle non le proverei nemmeno io :D
Diciamo che personalmente le virtuali che prenderei in considerazione sono poche (Poste, Coop, Ho tanto per fare qualche esempio non solo Vodafone).
E' solo che per Poste me lo diceva un collega (è passato a Poste in attesa proprio del passaggio, spende 5€) e quando hai parlato di Vodafone mi è tornato in mente.

gd350turbo
29-01-2021, 16:38
ILIAD VOGLIAMO IL FISSO.... ti aspecto

E' già previsto,ma darà solo fibra, quindi solo ftth, niente adsl fttc !

Saturn
29-01-2021, 17:28
ILIAD VOGLIAMO IL FISSO.... ti aspecto
E' già previsto,ma darà solo fibra, quindi solo ftth, niente adsl fttc !

ILIAD voglio arrivare in cima all'Everest (dico su serio). Indosso tutto con il tuo marchio e una volta su pianto la bandiera e se mi aiutano gli sherpa pure le antenne per il 5G. Tanto al campo base c'è già un ottimo 3G/H+ - lo so, ci sono stato e ho fatto lo speedtest pure li per divertimento...:D

@REDAZIONE HWUPGRADE: vale lo stesso discorso ? Mi finanziate voi ?!? :stordita:

Dai sai che figata...dopo er Covid, il genere umano, come simobolo dell'eterno e rinnovato disprezzo verso la natura dimostra la propria superiorità fisica, tornando sul tetto del mondo ! Vuoi mettere, che pubblicità ?

Pure se schiatto, è comunque pubblicità ! :O

Stefy_MHR
29-01-2021, 17:32
che bello essere con iliad e vedere i polli farsi spennare :D

gd350turbo
29-01-2021, 17:34
ILIAD voglio arrivare in cima all'Everest (dico su serio). Indosso tutto con il tuo marchio e una volta su pianto la bandiera e se mi aiutano gli sherpa pure le antenne per il 5G. Tanto al campo base c'è già un ottimo 3G/H+ - lo so, ci sono stato e ho fatto lo speedtest pure li per divertimento...:D

@REDAZIONE HWUPGRADE: vale lo stesso discorso ? Mi finanziate voi ?!? :stordita:

Dai sai che figata...dopo er Covid, il genere umano, come simobolo dell'eterno e rinnovato disprezzo verso la natura dimostra la propria superiorità fisica, tornando sul tetto del mondo ! Vuoi mettere, che pubblicità ?

Pure se schiatto, è comunque pubblicità ! :O

che iliad paghi, la vedo dura, più facile che ti chieda dei soldi...:sofico:
prova da TimCook, lui soldi ne ha!

Saturn
29-01-2021, 17:38
che iliad paghi, la vedo dura, più facile che ti chieda dei soldi...:sofico:
prova da TimCook, lui soldi ne ha!

Tutti col braccino...voglio dire...pure qui dentro quanti sarete...100.000 $ li facciamo in un attimo se apro il crowfunding e dividiamo per tutti gli utenti...ci vado davvero...non scherzo ! Tim Cook come lo contatto ?
Ma dai che son convinto che segnalate in massa il mio messaggio il buon Corsini mi finanzia lui ! :D

Tanto questo è un periodo dove i soldi non mancano a nessuno ! :asd:

SensoBit
29-01-2021, 18:30
Mi accodo anche io al 'fastidio' generale. Sempre la solita storia, ti fanno offerte per farti tornare e dopo soli 6 mesi iniziano le rimodulazioni, e sembra che facciano a gara con TIM ... purtroppo nella mia zona sono (o forse erano) quelli che avevano una rete migliore, ma li ho provati entrambi e fanno schifo, o meglio :
- TIM non mi permetteva di telefonare e navigare contemporaneamente, e diceva che dipendeva dal mio telefono, cambio operatore e torno a Vodafone, ed invece magicamente funziona tutto (come prima di passare a TIM), posso parlare al telefono e controllare le chat WZ.
L'idillio è però durato poco, nei mesi successivi la velocità delle rete si è andata sempre abbassandosi, mentre mi proponevano di passare ad una rete ad alta velocità .. ho un cellulare 4G e la velocita è veramente ridicola (invece con TIM andava una meraviglia).
Vi posto una scheramata .. ah, TIM non mi permetteva di fare la stampa della schermata dalla loro APP, evidentemente avevano qualcosa da nascondere ...
A voi.
:rolleyes:

gd350turbo
29-01-2021, 19:01
Tutti col braccino...voglio dire...pure qui dentro quanti sarete...100.000 $ li facciamo in un attimo se apro il crowfunding e dividiamo per tutti gli utenti...ci vado davvero...non scherzo ! Tim Cook come lo contatto ?

scrivi a tim@apple.com, ci sentiamo spesso :sofico:

Saturn
29-01-2021, 19:21
scrivi a tim@apple.com, ci sentiamo spesso :sofico:

Scherzi a parte...ho un dubbio esistenziale...ho le antenne sopra casa...il 5G di Iliad...si lo so che va meno, prove alla mano del 4G+ di Tim e Vodafone....ce li investo questi 5/600€ per un router 5G ? Tanto con le schede video non cìè storia...sono troppo curioso di divertirmi a testarlo...ma è meglio che mi faccio "passare la scimmia"...tu che dici, daje sei il mago degli impanti fatti a mano...qual'è il tuo parere, anche considerando che non ho ancora fatto il vaccino ?!? :asd:

esempio router (https://www.amazon.it/ZyXEL-NR7101-Esterno-Modem-Router/dp/B08HS21JQS/ref=sr_1_11?dchild=1&keywords=router+5g+lte&pd_rd_r=ce554a66-2fbc-4d62-ba54-f6a6fca74e30&pd_rd_w=TqAvo&pd_rd_wg=TWDPv&pf_rd_p=5cccdc6e-eb7f-436f-8561-4f5d2916e043&pf_rd_r=C6PNVKKR24RW3E0SMN5J&qid=1611948106&sr=8-11)

Tanto il 4G+ non lo smantellerò mai, neanche con la fibra...non me ne frega niente di pagare 10€ al mese in più, è sempre una connessione di backup, mi fare stare tranquillo, soprattutto ora...

gd350turbo
29-01-2021, 19:29
Scherzi a parte...ho un dubbio esistenziale...ho le antenne sopra casa...il 5G di Iliad...si lo so che va meno, prove alla mano del 4G+ di Tim e Vodafone....ce li investo questi 5/600€ per un router 5G ? Tanto con le schede video non cìè storia...sono troppo curioso di divertirmi a testarlo...ma è meglio che mi faccio "passare la scimmia"...tu che dici, daje sei il mago degli impanti fatti a mano...qual'è il tuo parere, anche considerando che non ho ancora fatto il vaccino ?!? :asd:

Tanto il 4G+ non lo smantellerò mai, neanche con la fibra...non me ne frega niente di pagare 10€ al mese in più, è sempre una connessione di backup, mi fare stare tranquillo, soprattutto ora...

Adesso come adesso, andare ad investire sul 5g, è ne più ne meno di uno sfizio, ma senza alcuna utilità effettiva, quindi, se ti vuoi togliere lo sfizio di vedere 5g nel pannello del router, fallo...

ah neanche io smantellerò mai il 4g, a meno che non decida di isolarmi dal mondo !

Saturn
29-01-2021, 20:10
Adesso come adesso, andare ad investire sul 5g, è ne più ne meno di uno sfizio, ma senza alcuna utilità effettiva, quindi, se ti vuoi togliere lo sfizio di vedere 5g nel pannello del router, fallo...

ah neanche io smantellerò mai il 4g, a meno che non decida di isolarmi dal mondo !

Hai ragione, mi accontento di verderlo scritto nei router o negli smartphone degli altri, anche perchè ripeto di notte soprattutto, in 4G+ con tra bande aggregate di Tim vado quasi il triplo rispetto ai valori medi testati nel web del 5G di Iliad, del quale ricordo per i sacerdoti sono sempre abbonato, con modesta/buona soddisfazione e perchè mi fa piacere contribuire alla causa e aver diritto di parola nelle discussioni ! :D

Ma mi rimane sempre il dubbio che essendo la mia una zona dove le antenne di Iliad copriranno quattro gatti, di riuscire a vedere che so un bel 400 in download e 80/90 in upload...cosi per sparare cifre a cazzum ! :)

richard99
30-01-2021, 01:14
Guarda un po’ che strano eh?
I maghi della rimodulazione... una volta tanto mi viene da dire che ci sono i francesi, che almeno si sono dimostrati fin dall’inizio enormemente più seri.

biometallo
30-01-2021, 09:12
Una volta gli aumenti si chiamavano aumenti ora si chiamano rimodulare... o lo accetti o rompono il contratto :stordita:

Rompere che? Ti ricordo che l'untente nel momento in cui sottoscrive il contratto accetta che l'operatore possa rimodulare le condizioni in qualsiasi momento (entro i limiti della legge, che pare che gli operatori abbiano più volte violato) e comunque positivo che la legge per compensare abbia dato facoltà agli utenti di sciogliere il contratto ogni volta che c'è una modifica unilaterale da parte dell'operatore.

Sinceramente credo che gli operatori sopratutto sul fisso abbiano veramente esagerato in questi anni, io li ho passati tutti (almeno i maggiori) Telecom, Fastweb, Tiscali, Vodafone e Wind3, e sostanzialmente sono venuto ai ferri corti con tutti, sopratutto quest'ultimo con rimodulazioni una bolletta sì e l'altra pure, davvero in meno dei due anni di durata minima del contratto sono riusciti a portarmi la bolletta dai 25 euro mensili, 50 bimestali, a quasi 80.... a quel punto ho proprio chiuso la linea fissa, anche perché nel frattempo sono arrivate le sim ricaricabili da 50 giga e con l'uso sempre meno massiccio che faccio di internet tutto sommato bastano e avanzano pure...



ILIAD VOGLIAMO IL FISSO.... ti aspetto
Come già detto illiad dall'anno scorso ha stretto un accordo con Open FIber per la distribuzione di contratti FTTH (pare arriverà sul mercato per l'estate) io sinceramente però non mi aspetterei nessuna "rivoluzione" questa volta: Oggettivamente i margini dei rivenditori di fibra mi pare che siano già piuttosto limitati e la concorrenza negli ultimi anni assai agguerrita, certo il "per sempre" potrebbe essere una bella attrattiva più sul fisso che sul mobile (anche perché per quel che ricordi migrare sul fisso è decisamente più complicato e pregno di imprevisti rispetto al mobile) ma ci sono anche operatori che hanno una buna come Tiscali che rimodulano raramente (sì ci ho litigato ma per altre questioni e comunque allora era una schifosa ADSL che dei 20 mega promessi andava si e no la meta)


ho girato tutti gli operatori mobili e chi prende meglio (velocità e copertura) nella mia zona è vodafone. preferisco spendere 5 euro in più al mese (un pò mi pesano) ma godermi lo smartphone
Se vuoi il massimo delle performance temo che la soluzione migliore sarà sempre l'uso di "sim genuina vodafone" questo perché credo sia abbastanza scontato che per le proprie sim riservino maggiore priorità come tutti del resto...
Da poche ore ho riattivato la mia sim Vodafone con l'offerta happy xmass, 10 euro per 2 mesi di giga illimitati e devo dire che almeno negli speed test sta raggiungendo risultati che fino a qualche mese fa pensavo inimmaginabili...

in 4G+ di giorno vado dai 50 agli 80 mega, sta notte sono arrivato a 140 mega in download, o sì, so che qui c'è gente che fa di più con illiad, buon per loro, ma a casa mia simili valori non li avevo mai visti :O





Se stai leggendo, caro operatore che mi hai chiamato quattro volte in tre giorni per convincermi a passare a Vodafone quasi incazzandoti per il tempo perso e dicendomi che non capivo niente dato che rinunciavo a un'offerta imperdibile, ecco uno dei motivi per cui ho cercato invano di bloccarti (chiamavi sempre da un numero diverso, e non potevo non rispondere dato che aspettavo delle chiamate da clienti che non avevo in rubrica)... Pero' da quando ti ho fatto parlare lasciando il telefono sulla scrivania e facendomi i ca@@i miei mentre parlavi all'aria, non ti sei fatto piu' sentire...

Guarda che quello che ti chiama non è il sign. Vodafone in persona ma un povero cristo che lavora probabilmente per una cooperativa e guadagna 5€ l'ora che poi no, non credo affatto che essere maleducati serva, non mi risulta che ci sia una lista degli utenti cattivi da non richiamare, anche io per esempio che ho sempre risposto educatamente (al massimo quando insistono rispondo che ho da fare saluto e metto giù) sono mesi se non anni che non vengo infastidito da una loro chiamata.

canislupus
30-01-2021, 10:05
Una info per chi parla delle tariffe dei virtual... l'articolo parla della rete fissa... tanto per chiarire... :p

biometallo
30-01-2021, 11:01
Una info per chi parla delle tariffe dei virtual... l'articolo parla della rete fissa... tanto per chiarire... :p
Vero ma chi non è mai andato off topic scagli la prima pietra. :sofico:




Molto spesso (sempre???) la medesima offerta commerciale riservata ai vecchi clienti diventa insostenibile (di qui la richiesta di aumento), ma MAGICAMENTE si offrono le stesse condizioni (o migliori) ai nuovi clienti.

In effetti tempo fa questa cosa mi faceva andare fuori di testa, ma tanto giro pochi mesi e anche i nuovi utenti diventano vecchi o forse meglio dire "vacche da mungere" :D

Comunque in questi casi si può provare a vedere cosa succede se minacci di andartene... io sto giochetto l'avevo provato anni fa con Fastweb e mi ero fatto abbassare la tariffa due volte, in pratica si chiedeva il codice per la migrazione e tempo qualche ora ti contattava il settore amministrativo per proporti una "soluzione su misura" che in genere era appunto la tariffa per i nuovi clienti (poi contava anche la capacità di mercanteggiare e presumo quanto fossi valutato prezioso come cliente) nel caso di Vodafone invece non ci ho mai provato personalmente, ma un mio amico ormai credo più di un anno fa mi diceva di come dopo averne dette 4 all'amministrazione (non il call center normale con cui non si risolve nulla, ma chiamando direttamente la sede di Milano) non solo abbia evitato l'aumento ma abbia perfino ottenuto uno sconto.

In vero anche wind3 quando ormai avevo deciso di chiudere la linea mi aveva proposto un nuovo contratto in cui si sarebbe tornati ai 25 euro di partenza, in più mi avrebbero fatto anche il passaggio gratuito alla 100 mega (avevo ancora una 50 e la 100 mi pare costasse 5€ in più ma stiamo parlando del 2018 e mi sembra una vita fa..)

Alla fine si può essere pecore o lupi, e loro contano sul fatto che la maggior parte degli utenti sia pecora e subisca passivamente. :rolleyes:

allmaster
30-01-2021, 11:03
ma la cosa del modem/router a 4€/mese per 4 anni c'è ancora?
perchè quello lo devi pagare se te ne vai :read:

con Vodazoz al lavoro da noi hanno rinnovato il contratto, per avere un 30% in meno, ma ci credete che si sono fatti PAGARE 6 mesi del vecchio contratto perchè non era stata fatta la disdetta di quello vecchio? e parlo di cifre a 3 zeri mica bruscolini.
Ma siete sempre voi ?!?!
Non dipendeva da me la cosa altrimenti avrei fatto immediatamente la disdetta.

danylo
30-01-2021, 16:59
"Cane morde un uomo" non e' una notizia.
La vera notizia sarebbe "Uomo morde un cane"

gd350turbo
30-01-2021, 17:07
Be' Vodafone con i contratti business ci stra stra guadagna...
Tempo fa, un amico con un piccolo ufficio, mi chiede se poteva spendere meno...
Un po' di ricerca in giro, un po' di sim triangolate, risparmia sui 500€ al mese...

gd350turbo
30-01-2021, 18:06
Ma mi rimane sempre il dubbio che essendo la mia una zona dove le antenne di Iliad copriranno quattro gatti, di riuscire a vedere che so un bel 400 in download e 80/90 in upload...cosi per sparare cifre a cazzum ! :)

bè 400,se hai una cella fornita di fibra e 4 ca, ci arrivi anche in 4g...

poi la frequenza più prestazionale,sarà la 26 ghz, quindi anni e anni.

Qarboz
30-01-2021, 21:26
Una info per chi parla delle tariffe dei virtual... l'articolo parla della rete fissa... tanto per chiarire... :p

Oggi non sono aggiornato sugli operatori, ma anni fa c'era (almeno) Teledue (poi diventato Teletu ed infine acquisito da Vodafone) che era un virtuale su rete fissa

Saturn
30-01-2021, 21:43
Oggi non sono aggiornato sugli operatori, ma anni fa c'era (almeno) Teledue (poi diventato Teletu ed infine acquisito da Vodafone) che era un virtuale su rete fissa

Mamma mia, era un INCUBO su ADSL. Ogni volta che dovevo dare assistenza a clienti che avevano il contratto con quei figuri mi mettevo le mani sui capelli. Assistenza pietosa, qualità della linea ancora peggio. Quando io facevo già da diversi mesi 20 mbit teorici che poi effettivi erano 14/15 e il soliito mbit in upload quello ancora rifilavano adsl che quando funzionavano non si schiodavano dai 2/3 mbit con continue disconnessioni. Poi magari sarà stata la mia regione sfortunata...ma non li rimpiango proprio guarda !

azi_muth
30-01-2021, 21:59
E provare un operatore virtuale? Se non ho capito male, le Poste dovrebbero passare a Vodafone (è un esempio a caso).

Si ma adesso sotto rete wind sono imbarazzanti. Ho resistito tre mesi.

biometallo
30-01-2021, 22:47
Oggi non sono aggiornato sugli operatori, ma anni fa c'era (almeno) Teledue (poi diventato Teletu ed infine acquisito da Vodafone) che era un virtuale su rete fissa

Non sono sicuro di capire di cosa tu stia parlando, ma su fisso sono un po' tutti virtuali dato che nella stragrande maggioranza dei casi devono affittare la linea a TIM o OpenFiber.

Silent Bob
31-01-2021, 09:16
Mamma mia, era un INCUBO su ADSL. Ogni volta che dovevo dare assistenza a clienti che avevano il contratto con quei figuri mi mettevo le mani sui capelli. Assistenza pietosa, qualità della linea ancora peggio. Quando io facevo già da diversi mesi 20 mbit teorici che poi effettivi erano 14/15 e il soliito mbit in upload quello ancora rifilavano adsl che quando funzionavano non si schiodavano dai 2/3 mbit con continue disconnessioni. Poi magari sarà stata la mia regione sfortunata...ma non li rimpiango proprio guarda !

Ma nonostante tutto c'erano molte persone che son passate a teletù, io avevo un'amica di allora ed una conoscente, e non ricordo chi altro ancora che ce l'avevano.
Insomma, parecchi, nonostante la qualità non eccelsa la sfruttarono per lasciare telecom.

biometallo
31-01-2021, 09:48
Comunque teletù o forse sarebbe meglio dire tele2 non è fallita ma è stata assorbita proprio da Vodafone

https://it.wikipedia.org/wiki/Tele2

Dall'ottobre 2007 Tele2 non è più presente in Italia e Spagna, avendo venduto le sue divisioni locali alla Vodafone. Nel 2016 diventa partner ufficiale dell'Eurovision Song Contest 2016.


Visto che ci sono ricordo poi per l'ennesima volta come tele2\teletu avesse dei piani "per sempre" molto prima che questo diventasse una sorta di tormentone.

Rimodulazione: Vodafone aumenta dal 23 Luglio 2019 le offerte TeleTu tranne i piani “per sempre” (https://www.mondomobileweb.it/143698-vodafone-aumenta-offerte-teletu-tranne-per-sempre/)


Dal 23 Luglio 2019 alcuni clienti Vodafone di rete fissa con un’offerta a marchio TeleTu subiranno una nuova modifica unilaterale e avranno un aumento di 2,99 euro al mese. I clienti coinvolti sono tutti i clienti a marchio TeleTu ad esclusione della Pubblica Ammministrazione, piani “per sempre” e piani a consumo.

Silent Bob
31-01-2021, 10:23
Visto che ci sono ricordo poi per l'ennesima volta come tele2\teletu avesse dei piani "per sempre" molto prima che questo diventasse una sorta di tormentone.

Magari ricordo male ma mi pare puntassero proprio su quello le pubblicità all'epoca

Qarboz
31-01-2021, 11:12
Non sono sicuro di capire di cosa tu stia parlando, ma su fisso sono un po' tutti virtuali dato che nella stragrande maggioranza dei casi devono affittare la linea a TIM o OpenFiber.

Vado a memoria, e visto che sono cose che ho letto verso la fine del millennio scorso c'è il forte rischio che non ricordi tutti i particolari.
La differenza rispetto a, p.es., Infostrada (che era un operatore non virtuale), era che quest'ultimo utilizzava proprie apparecchiature posizionate nelle centrali Telecom alle quali venivano collegati i doppini (questi presi in affitto da TI) dei propri clienti, mentre Tele2 affittava anche le apparecchiature da Telecom.
Vedi su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Unbundling_local_loop#Italia) l'ultima frase del punto 1.1 Italia In altri casi oltre all'affitto dell'ultimo miglio della rete vengono presi in affitto anche gli apparati di rete di Telecom.

gd350turbo
31-01-2021, 11:55
Insomma, parecchi, nonostante la qualità non eccelsa la sfruttarono per lasciare telecom.

Perchè imbabbiavano le persone !
Anche mia mamma c'era cascata, la chiamano e gli dicono signora vuole risparmiare ?
quindi che vuoi che sappia, per fortuna sono riuscito a bloccare la cosa in tempo !

Silent Bob
31-01-2021, 13:02
Perchè imbabbiavano le persone !
Anche mia mamma c'era cascata, la chiamano e gli dicono signora vuole risparmiare ?
quindi che vuoi che sappia, per fortuna sono riuscito a bloccare la cosa in tempo !
Io so solo che quando andavo là internet era uno schifo (tra l'altro teletù all'epoca era famosa per bloccare il p2p, cosa che cmq non interessava al conoscente e l'amica di allora), ma il telefono, almeno quello, gli funzionava.
In realtà anche un vicino di casa ho saputo che aveva teletù, ma lo aveva preso poco prima, se non ricordo male, che venisse assorbita da Vodafone.

DjLode
01-02-2021, 07:19
Si ma adesso sotto rete wind sono imbarazzanti. Ho resistito tre mesi.

Non so qui da me come funzioni la rete Wind/3. Sono passato per 3 anni fa e non prendeva praticamente da nessuna parte (nelle mie zone), mi andava in roaming passando dalla cucina alla camera da letto. Quindi non l'ho più presa in considerazione.
Però ad esempio ho un collega che dice di trovarsi bene anche ora.
La ricezione è un fattore molto dipendente dalle zone che si frequentano, anche se ovviamente si considera sempre la media (io lavoro in una cittadina dove prendono solo Tim e Iliad... non avessi il wifi con Vodafone sarei isolato per gran parte del tempo... se esco dallo stabile va leggermente meglio).