PDA

View Full Version : Problema con configurazione secondo router come access point


^Niko^
29-01-2021, 08:50
Ciao ragazzi, in ufficio ho un modem-router fastweb technicolor tg 1100 che è collegato a due switch per la rete dell'ufficio e ai due server.

La mia domanda in breve è (per chi non volesse leggere tutto): è possibile configurare un router secondario come access point ma NON dargli la possibilità di vedere e interagire con la rete principale?
Se questo non fosse possibile, può un pc connesso soltanto alla rete wireless dell'access point vedere e interagire con la rete cablata connessa al router principale, oppure necessita di essere collegato con un cavo ethernet?


Di seguito la spiegazione più lunga:

Necessitando di una buona connessione al piano inferiore, ho configurato un router tp link archer d2 come access point, passando un cavo dal piano superiore a quello inferiore. A questo access point ci si potrà collegare soltanto in modalità wifi (in teoria, dato che non potrò stare a controllare gli affittuari del piano di sotto, a meno di mettere in cassaforte il router :stordita: ).


Ecco cosa ho fatto:
-ho collegato il cavo ethernet ad una presa del technicolor, collegandolo alla porta WAN del tplink
-sono entrato nel menu del tplink e ho impostato un IP fisso diverso da quello del router principale e degli altri ip fissi dei pc della rete;
-ho lasciato acceso il DHCP del tplink, inserendo un range di IP che non vada in conflitto con gli altri della rete, e come gateway e subnet mask le stesse del router principale technicolor.


Il problema è che connettendomi con il cavo al router technicolor, io riesco a vedere tutti i pc della rete e a interagire con essi, e a entrare anche nel menù di configurazione del router principale technicolor.
Chiaramente voi direte che è logico, dato che ho impostato gli stessi valori di gateway e di subnet mask della rete principale.
La mia domanda quindi è: è possibile passare solo la connessione internet senza dare la possibilità di accedere alla rete aziendale?

infine, se questo non fosse possibile, può un pc connesso soltanto alla rete wireless dell'access point vedere e interagire con la rete cablata connessa al router principale, oppure necessita di essere collegato con un cavo ethernet?

Grazie ragazzi :stordita: