View Full Version : Xiaomi elimina i cavi! Mi Air Charge Technology ricarica gli smartphone a distanza di qualche metro
Redazione di Hardware Upg
29-01-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-elimina-i-cavi-mi-air-charge-technology-ricarica-gli-smartphone-a-distanza-di-qualche-metro_95139.html
Anno nuovo, nuova tecnologia per Xiaomi. Si parla di Mi Air Charge Technology che altro non è se non la nuova tecnologia che permetterà di ricaricare lo smartphone senza attaccarlo a cavi ma nemmeno appoggiandolo ad una qualche basetta wireless. Ecco come funziona.
Click sul link per visualizzare la notizia.
EDIT
1) se si diffonde energia nell'aria, che efficienza si ha ? gran parte dell'energia a viene sprecata. Si puo ripondere "e chi se ne frega", ma è giusto dirlo dovremme essere nell'ordine << 10% a n metri di distanza? Ok Indirizzeranno le antenne verso il cellulare per aumentare l'efficianza, ma sono curioso di sapere l'efficienza generale
2) riguardo a questa energia iraddiata mi permettete sottolineare la stupidagine della leggerezza di dire "che comodità : il telefono si ricarica in tasca" vuol dire che una persona viene colpita non solo ne punto dov'è il cellulare, ma una parte più vasta dl corpo, da una importante quantita di energia elettromagnetica !!!... Immaginate l'energia che arriva a cabbasisi se è in tasca, o ad un pacemaker se è nel taschino della giacca. E poi il problema è 5G? con antenne a centinaia di metri e più di distanza !!!
Notturnia
29-01-2021, 08:44
Anni fa la guerra ai campi elettromagnetici..
oggi in casa Wi-Fi, ricarica a distanza wireless, chi più ne ha più ne metta..
Certo che la coerenza è molto lontana dall’essere umano.. si fa guerra agli elettrodotti cattivi.. che però portano la preziosa corrente elettrica a casa e poi si trasforma la casa in un giardino di onde elettromagnetiche a distanza ravvicinata..
Bah..
Tanto brutto usare il cavo quando serve o non passare 24 ore con il telefono in mano ?
StefanoA
29-01-2021, 08:44
Se già il 5G aveva "provocato" il Covid-19 figuriamoci cosa succederà ora con questi sistemi :-)
Mamma mia. Non oso nemmeno pensare all'efficienza di un tale sistema .... è vorrei anche sapere la frequenza di lavoro di questo aggeggio.
Io invece lo trovo molto comodo e utile.
Già mi immagino seduto sul divano mentre guardo un film, e questo aggeggio mentre mi carica il cellulare mi cucina anche i popcorn!
E' la spinta evolutiva definitiva verso l'homo sedentaris :stordita:
radeon_snorky
29-01-2021, 09:44
ricordo ancora un tale... volle a tutti i costi realizzare la sua casa indipendente con "certi accorgimenti" perché "le onde qui, le onde lì" e una volta entrati in quello che era ancora un cantiere si mette davanti all'apertura che di li a poco sarebbe diventata una vetrata di 3m x 6m , prende in mano il telefono e chiama la moglie.... "ma non prende" esclama sbigottito! :rolleyes:
Se già il 5G aveva "provocato" il Covid-19 figuriamoci cosa succederà ora con questi sistemi :-)
E' Cinese, questo lo cura il Covid.
Gringo [ITF]
29-01-2021, 10:37
..... NON VOGLIAMO IL 5G
nel frattempo a casa.......
...che bello ricarica in 20min lasciando il telefono in cucina....
5w Vs 65w ..... 65w Win!....
MorgaNet
29-01-2021, 11:00
Ovviamente, se Xiaomi punta su una tecnologia del genere, vuol dire che ha effettuato studi di fattibilità e studi sulle interazioni di tale dispositivi sul corpo umano. Senza questi studi il marchio CE te lo scordi e in europa non vendi.
Ovviamente, prima di essere approvato un dispositivo del genere, subisce moltissimi controlli dagli enti certificatori, quindi l’utente finale non deve preoccuparsi troppo. Questo discorso vale per la stragrande maggioranza dei prodotti, tra i quali anche i cellulari.
Personalmente credo che una tecnologia del genere sarebbe anche carina e comoda, ma proprio perché le persone sono facilmente influenzabili, c’è un grosso rischio di flop commerciale. Non dimentichiamo che tanti anni fa c’erano persone che additavano i treni a vapore come macchine del demonio….
Jashugan
29-01-2021, 11:07
EDIT
1) se si diffonde energia nell'aria, che efficienza si ha ? gran parte dell'energia a viene sprecata. Si puo ripondere "e chi se ne frega", ma è giusto dirlo dovremme essere nell'ordine << 10% a n metri di distanza? Ok Indirizzeranno le antenne verso il cellulare per aumentare l'efficianza, ma sono curioso di sapere l'efficienza generale
2) riguardo a questa energia iraddiata mi permettete sottolineare la stupidagine della leggerezza di dire "che comodità : il telefono si ricarica in tasca" vuol dire che una persona viene colpita non solo ne punto dov'è il cellulare, ma una parte più vasta dl corpo, da una importante quantita di energia elettromagnetica !!!... Immaginate l'energia che arriva a cabbasisi se è in tasca, o ad un pacemaker se è nel taschino della giacca. E poi il problema è 5G? con antenne a centinaia di metri e più di distanza !!!
1) Non è detto che debba essere così bassa l'efficienza. Dovremo aspettare i dati tecnici della base per riuscire a capire.
2) Le antenne sono direttive e hanno bisogno di un'antenna (in questo caso sintonizzata) per ricevere. Il nostro corpo non è un'antenna a quelle frequenze.
La "nuova" tecnologia che ha inventato Nikola Tesla decenni fa.
Ci stanno dando tecnologie con il contagocce già esistenti al grido di "innovazione" e poi ci lamentiamo che il pianeta è sommerso da inquinamento di ogni tipo; invece di fare salti tecnologici consistenti che avrebbero migliorato la situazione già da tempo al grido di "datece li sordi" per roba obsoleta distribuita più lentamente di un bradipo.
La "nuova" tecnologia che ha inventato Nikola Tesla decenni fa.
Ci stanno dando tecnologie con il contagocce già esistenti al grido di "innovazione" e poi ci lamentiamo che il pianeta è sommerso da inquinamento di ogni tipo; invece di fare salti tecnologici consistenti che avrebbero migliorato la situazione già da tempo al grido di "datece li sordi" per roba obsoleta distribuita più lentamente di un bradipo.
Perchè invece di discuterne su un forum, non fai un'azienda che distribuisca una di queste mirabolanti invenzioni, nel giro di poche ore saresti ricco più di elon musk.
Mister24
29-01-2021, 11:28
La "nuova" tecnologia che ha inventato Nikola Tesla decenni fa.
Ci stanno dando tecnologie con il contagocce già esistenti al grido di "innovazione" e poi ci lamentiamo che il pianeta è sommerso da inquinamento di ogni tipo; invece di fare salti tecnologici consistenti che avrebbero migliorato la situazione già da tempo al grido di "datece li sordi" per roba obsoleta distribuita più lentamente di un bradipo.
Complottooooo !!!!1111!!!!
Anche Leonardo Da Vinci aveva inventato l'elicottero secoli fa, peccato che non esisteva la tecnologia per farlo funzionare.
Qui stessa cosa. Nikola Tesla ha scoperto il principio di funzionamento, da qui a realizzarlo ce ne corre.
domthewizard
29-01-2021, 11:38
144 antenne + 14 per la ricezione. ma solo con il secondo modello si potrà scegliere la sfumatura di verde quando ci si trasformerà in hulk :asd:
Ma se lo tengo in ano ricarica anche me? (tipo Supradin) E se lo metto nella tasca dei pantaloni? O_o
Scherzi a parte è sicuramente interessante, sempre che non sia in qualche modo nocivo.
Non vedo il problema dei 5W, un sistema del genere non è per la ricarica rapida, ma per la ricarica costante. 5W sono pure troppi.
Piuttosto sarebbe interessante conoscere i dati relativi all'efficienza.
domthewizard
29-01-2021, 16:22
Ma se lo tengo in ano ricarica anche me?
ognuno è libero di fare ciò che vuole, però ahia :fiufiu: :asd:
Giusto per puntualizzare, mi è sfuggita una "m" :asd:
GaryMitchell
29-01-2021, 23:29
Ovviamente, se Xiaomi punta su una tecnologia del genere, vuol dire che ha effettuato studi di fattibilità e studi sulle interazioni di tale dispositivi sul corpo umano. Senza questi studi il marchio CE te lo scordi e in europa non vendi.
Ovviamente, prima di essere approvato un dispositivo del genere, subisce moltissimi controlli dagli enti certificatori, quindi l’utente finale non deve preoccuparsi troppo. Questo discorso vale per la stragrande maggioranza dei prodotti, tra i quali anche i cellulari.
Personalmente credo che una tecnologia del genere sarebbe anche carina e comoda, ma proprio perché le persone sono facilmente influenzabili, c’è un grosso rischio di flop commerciale. Non dimentichiamo che tanti anni fa c’erano persone che additavano i treni a vapore come macchine del demonio….
Non necessariamente. Siamo in un terreno molto teoretico e indimostrabile, poiche' per valutare danni a lungo termine ci vogliono.appunto anni. Le stesse emissioni degli smartphone sono ancora oggetto di studio, quindi ottenere certificazioni in questo campo, soprattutto se sei un colosso bilionario e' piu' facile. Poi se sei anche cinese, puoi anche ottenere le certificazioni e vendere il prodotto nel tuo paese,
dove tutti si inchinano al tuo passaggio, poi saranno gli importer a supplicarti di avere il tuo prodotto favorendo delle scorciatoie burocratiche. Ricordiamoci che la commercializzazione ha visto sul mercato parecchi prodotti nocivi, tra cui plastiche, gas, emettitori, valvole, schermi blu, dispositivi da cucina.. e per questi passare la barriera della certificazione e commercializzazione non è mai stato un problema.
Per quello che riguarda questo prodotto, trovarsi fuori portata o fuori dalla zona di emissione non è sicuramente un problema, il problema si presenta quando ti trovi tra l'emettitore e il ricevitore, di fatto ti trovi in mezzo a un ponte elettrico e 5 watt te le becchi tutte, che poi siano pochi o tanti questo e' da stabilire dopo svariati anni che ti ci trovi in mezzo. Perche' non parliamo Piu' dei milliwatt del wireless o delle potenze disperse di antenne e radio (che pero' sono tante e si sommano..) ma di 5 bei watt lineari che attraversano la membrana cellulare in maniera coerente.
marchigiano
29-01-2021, 23:59
ricordo ancora un tale... volle a tutti i costi realizzare la sua casa indipendente con "certi accorgimenti" perché "le onde qui, le onde lì" e una volta entrati in quello che era ancora un cantiere si mette davanti all'apertura che di li a poco sarebbe diventata una vetrata di 3m x 6m , prende in mano il telefono e chiama la moglie.... "ma non prende" esclama sbigottito! :rolleyes:
tra l'altro bisognava spiegare a questo tale che un telefono con poco segnale emette almeno 10 volte più onde EM per raggiungere la cella, mentre una cella vicina, tipo 100mt invece che 1km, ci irradia impercettibilmente di più, ampiamente compensato appunto dalle minori emissioni del telefono che teniamo attaccato alla testa
Gringo [ITF]
30-01-2021, 15:52
Non dimentichiamo che tanti anni fa c’erano persone che additavano i treni a vapore come macchine del demonio…
Non dimentichiamo che ... anni fa c’erano persone che inneggiavano all'Eternit come il materiale del secolo per tutto....
Si saprà tra molti anni, e chi vivrà vedrà....
esiste una cosa chiamata rischio beneficio, e ricaricare wireless e solo uno sfizio, mentre usare la telefonia wireless è fondamentale ora, o potremmo già usare le auto senza batteria, basta un emettitore da 1000kw ogni kilometro e viaggi.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.