Redazione di Hardware Upg
28-01-2021, 19:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/mp600-core-pro-e-pro-hydro-x-ssd-corsair-ad-altissima-velocita_95135.html
Corsair ha rinnovato l'offerta di SSD M.2 PCI Express 4.0 con le proposte MP600 CORE, MP600 PRO e MP600 PRO Hydro X Edition. Il modello Hydro si può collegare a un sistema di raffreddamento a liquido custom.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non so quanto possa scaldare un SSD m2 di nuova generazione.. ma il raffreddamento a liquido non è un filino una tavanata?
waterblock su SSD lo cercavo da tantissimo!!! Ottimo.
Sicuramente "inutile" come reale necessità di raffreddamento, ma per me che ho già un impianto a liquido risulta essere una cosa comoda allungare 2 tubi e buttare ancora più calore al radiatore
Spero sia compatibile con tutti i formati 2280
waterblock su SSD lo cercavo da tantissimo!!! Ottimo.
Sicuramente "inutile" come reale necessità di raffreddamento, ma per me che ho già un impianto a liquido risulta essere una cosa comoda allungare 2 tubi e buttare ancora più calore al radiatore
Ok, se hai già tun impianto liquido custom già è diverso... anche se boh..
stesse a me propenderei per ridurre all'essenziale il circuito andando a lavorare solo su CPU e GPU. Più che altro anche per ridurre le possibilità di "incidente rilevante" ed avere anche cmodità di manovra se devi metterci le mani.
Più è diramato l'impianto più è complicato metterci mano...
Ma poi scusa.. ma quanto mai scalda un SSD?
Ma poi scusa.. ma quanto mai scalda un SSD?
I nuovi pci.e 4 non lo so, io ho un samsung 970 EVO pci.e 3 da 1TB sul quale già ci ho montato il dissipatore passivo uscito in bundle con la mobo gigabyte X470 e ti posso dire che mi sta in idle a 38° però con benckmark o carichi prolungati di scrittura (es. Sposto/scarico 100GB) arriva sui 62°C.
Ora 62 gradi non sono tanti in assoluto, ma avendo già il loop a liquido con cpu e gpu, se posso fare un rapido entra/esci sull'ssd e abbattere quella fonte di calore non mi dispiace.
Inoltre ho appena scoperto che è uscito nel frattempo un modello identico della Bisky che costa 15€, invece di questo corsair a 40€.
I nuovi pci.e 4 non lo so, io ho un samsung 970 EVO pci.e 3 da 1TB sul quale già ci ho montato il dissipatore passivo uscito in bundle con la mobo gigabyte X470 e ti posso dire che mi sta in idle a 38° però con benckmark o carichi prolungati di scrittura (es. Sposto/scarico 100GB) arriva sui 62°C.
Ah cavolo.. addirittura arriva a 60 gradi?
Pensavo a range di temperatura ben diversi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.