View Full Version : Il caso GameStop: internet ha sfidato Wall Street. Ecco punto per punto cosa è successo
Redazione di Hardware Upg
28-01-2021, 15:24
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-caso-gamestop-internet-ha-sfidato-wall-street-ecco-punto-per-punto-cosa-e-successo_95119.html
Un attacco ai fondi di investimento Usa, partito da Reddit, ha provocato un rialzo senza precedenti al valore delle azioni di GameStop, l'azienda conosciuta come il Blockbuster dei videogiochi. Un polverone che ha finito per chiamare in causa anche la Casa Bianca e la SEC, l'equivalente americano della nostra Consob
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bravi, una qualche "lezione" gli sta proprio bene a questi furbastri, un'altra volta prima di partire in quarta ci ripensano ... :D :D :D
Ed io che credevo si potesse fare solo con il succo d'arancia congelato :sofico:
MikTaeTrioR
28-01-2021, 15:46
vedete! Sui mercati regolamentati certe cose non succ...a no! :asd:
Ma come? Non e' stata colpa dei miners? :D
Opteranium
28-01-2021, 15:55
resta da vedere cosa succederà adesso.. il primo che vende fa crollare tutto
resta da vedere cosa succederà adesso.. il primo che vende fa crollare tutto
esatto, sono cose sempre successe, questa volta ha destato scalpore perchè, invece di essere un fondo speculativo ad "attaccare", è stato un forum...il meccanismo però è ben conosciuto...e la maggioranza resterà col cerino in mano.
dado1979
28-01-2021, 16:01
Tutto ciò NON deve esistere. Non c'è niente di vero in tutta questa cosa. Il sistema non funziona in questo modo.
Se un'attività vale deve essere premiata, se non vale va ridimensionata.
La parola "fondo speculativo" deve essere bandita e essere perseguita da chiunque, fa male al mondo la speculazione.
Axios2006
28-01-2021, 16:01
La faccenda ha sollevato un tale polverone che anche la Casa Bianca ha ammesso di seguirla con attenzione.
Eh be... figuriamoci... se Stati, banche, fondi sovrani, hedge fund e speculatori di alto profili giocano con i soldi di cittadini e risparmiatori, tutto ok perche' fanno parte della cricca.
Se una cordata di "pesci piccoli" gioca al loro stesso gioco, non e' giusto...
Cos'e' hanno paura che le sardine rovesciano qualche balena?
Oppure il giovincello eletto alla Casa Bianca, non avendo piu' Trump a cui dare la colpa, gli servono nuovi capri espiatori?
canislupus
28-01-2021, 16:03
Molto molto interessante...
In pratica... si sono colpiti i grandi fondi speculativi che giocano sulla morte delle società (dietro le quali ci sono dipendenti e famiglie) e inoltre comprando in massa le azioni di GameStop chi ci ha investito poco, ha fatto un guadagno spaventoso... immaginate... compri le azioni di GameStop a 5 dollari... queste iniziano a salire in pochi giorni a 400 dollari... se oggi le rivendi (ammesso di non averne troppe da far crollare il valore in poco tempo), hai un guadagno di 80 volte !!!
Musk e gli altri grossi investitori non penso lo abbiano fatto solo per "aiutare" e combattere gli speculatori... mi viene il dubbio che prima o poi venderanno anche loro e magari ne trarranno un vantaggio... proprio da quei piccoli investitori che volevano dare una lezione a queste società di speculazione.
Tutto ciò NON deve esistere. Non c'è niente di vero in tutta questa cosa. Il sistema non funziona in questo modo.
Se un'attività vale deve essere premiata, se non vale va ridimensionata.
La parola "fondo speculativo" deve essere bandita e essere perseguita da chiunque, fa male al mondo la speculazione.
Vorremmo tutti fosse così, ma è un'utopia, ci sarà sempre chi cercherà di fare soldi fregandosene di rovinare gli altri.
Sono anche procedure difficili da regolare legislativamente.
C'era un cacchio di utente che si intendeva di queste cose, ma non ricordo più il nick....
Gnubbolo
28-01-2021, 16:11
nel 2019 Citron mi ha fatto perdere 15k € quando hanno spinto lo short su Village Farm, ho comprato a 8 e venduto a 4, poi ho recuperato col petrolio ( Dio benedica l'OPEC ! ), però Citron si merita di perdere il più possibile.
Questa storia è fantastica, al limite dell'incredibile, risolleva la mia fiducia nel futuro dell'umanità.
Gli hedge fund battuti da investitori coordinati sui social! Spero di vedere questi episodi ripetersi sempre più.
Se vendono il prezzo ovviamente scende, ma i fondi ormai sono fregati, le vendite allo scoperto devono essere concluse entro un certo periodo.
Gnubbolo
28-01-2021, 16:24
Musk e gli altri grossi investitori non penso lo abbiano fatto solo per "aiutare" e combattere gli speculatori...
no. sbagli. Musk è in guerra con gli shorters da almeno 5 anni.
canislupus
28-01-2021, 16:26
no. sbagli. Musk è in guerra con gli shorters da almeno 5 anni.
Quindi mi stai dicendo... che compra le azioni di GameStop a prezzi superiori ai 5 dollari fino a 400 dollari e se li tiene anche se scendono a 3 o 4 dollari?
Hai presente quanto ci perderebbe? praticamente tutto... a che pro??? :mbe:
Gnubbolo
28-01-2021, 16:35
Quindi mi stai dicendo... che compra le azioni di GameStop a prezzi superiori ai 5 dollari fino a 400 dollari e se li tiene anche se scendono a 3 o 4 dollari?
esattamente.
Hai presente quanto ci perderebbe? praticamente tutto... a che pro??? :mbe:
lo scopo è punire i fondi che shortano.
c'è una valanga di meme su Tesla e lo short.. io stesso sono uscito da Tesla diversi anni fa per colpa degli shorters, comprai a 300 per vendere a 330 dopo DUE ripeto DUE anni perchè tesla fu shortata a bestia e portata a 150 ! :eek:
avessi tenuto, adesso vale credo 3000 $ ( c'è stato uno split delle azioni l'anno scorso ). gli shorters mettono il panico diffondendo false notizie sui social e controllano grazie agli "amici" gran parte dei media.
pump and dump, fregano gente da decenni.
esattamente.
lo scopo è punire i fondi che shortano.
c'è una valanga di meme su Tesla e lo short.. io stesso sono uscito da Tesla diversi anni fa per colpa degli shorters, comprai a 300 per vendere a 330 dopo DUE ripeto DUE anni perchè tesla fu shortata a bestia e portata a 150 ! :eek:
avessi tenuto, adesso vale credo 3000 $ ( c'è stato uno split delle azioni l'anno scorso ). gli shorters mettono il panico diffondendo false notizie sui social e controllano grazie agli "amici" gran parte dei media.
pump and dump, fregano gente da decenni.Piuttosto parziale come punto di vista. Certamente ci sono gruppi di short seller che usano fake news ecc, ma la cosa esiste anche fra i long ed è esattamente lo stesso meccanismo.
Avere short seller nel mercato aiuta a mantenere prezzi in un certo modo contenuti. L'assenza potrebbe favorire la formazione di bolle in varie categorie di asset. Essere short è perfettamente legittimo, ma è chiaro che nel caso di gamestop, con short interest che era a qualcosa come 140% del float, la situazione è molto pericolosa da un punto di vista tecnico.
canislupus
28-01-2021, 16:44
esattamente.
lo scopo è punire i fondi che shortano.
c'è una valanga di meme su Tesla e lo short.. io stesso sono uscito da Tesla diversi anni fa per colpa degli shorters, comprai a 300 per vendere a 330 dopo DUE ripeto DUE anni perchè tesla fu shortata a bestia e portata a 150 ! :eek:
avessi tenuto, adesso vale credo 3000 $ ( c'è stato uno split delle azioni l'anno scorso ). gli shorters mettono il panico diffondendo false notizie sui social e controllano grazie agli "amici" gran parte dei media.
pump and dump, fregano gente da decenni.
Quindi sarebbe una sorta di crociata da parte di Elon Musk?
Non lo so... faccio fatica a pensare che un miliardario voglia aiutare i piccoli investitori contro i grandi fondi di investimento... anche se fosse solo per motivi di rivalsa.
Questa storia è fantastica, al limite dell'incredibile, risolleva la mia fiducia nel futuro dell'umanità.
Gli hedge fund battuti da investitori coordinati sui social! Spero di vedere questi episodi ripetersi sempre più.
Se vendono il prezzo ovviamente scende, ma i fondi ormai sono fregati, le vendite allo scoperto devono essere concluse entro un certo periodo.
eh ma troveranno subito il "vaccino" per debellare queste iniziative
diventeranno subito illegali o giu di li
esattamente.
lo scopo è punire i fondi che shortano.
c'è una valanga di meme su Tesla e lo short.. io stesso sono uscito da Tesla diversi anni fa per colpa degli shorters, comprai a 300 per vendere a 330 dopo DUE ripeto DUE anni perchè tesla fu shortata a bestia e portata a 150 ! :eek:
avessi tenuto, adesso vale credo 3000 $ ( c'è stato uno split delle azioni l'anno scorso ). gli shorters mettono il panico diffondendo false notizie sui social e controllano grazie agli "amici" gran parte dei media.
pump and dump, fregano gente da decenni.
esattamente
influenzano i mercati e "gli umori"
come se i miliardi debbano essere legati "agli umori" di mercato
bah
Quindi sarebbe una sorta di crociata da parte di Elon Musk?
Non lo so... faccio fatica a pensare che un miliardario voglia aiutare i piccoli investitori contro i grandi fondi di investimento... anche se fosse solo per motivi di rivalsa.
è risaputo che Musk odi gli short
più e più volte si sono scagliati su Tesla
magicken
28-01-2021, 17:40
Aiutatemi a capire:
io ho sempre odiato le speculazioni e quindi la borsa.
Se un giorno avessi un'azienda milionaria farei bene a stare alla larga da metterla in borsa? Io sono sempre stato per la meritocrazia, nel senso che se la mia azienda guadagna di piu' rispetto ad un periodo precedente allora vale di piu'. Punto.
Lo so che l'ho fatta semplice, ma una grande azienda, al giorno d'oggi, puo' competere contro le altre senza essere quotata in borsa?
MikTaeTrioR
28-01-2021, 18:23
Aiutatemi a capire:
io ho sempre odiato le speculazioni e quindi la borsa.
Se un giorno avessi un'azienda milionaria farei bene a stare alla larga da metterla in borsa? Io sono sempre stato per la meritocrazia, nel senso che se la mia azienda guadagna di piu' rispetto ad un periodo precedente allora vale di piu'. Punto.
Lo so che l'ho fatta semplice, ma una grande azienda, al giorno d'oggi, puo' competere contro le altre senza essere quotata in borsa?
la borsa non è solo speculazione e soldi creati dal nulla, non bisogna estremizzare.
Esistono titolo molto volatili ed altamente speculativi ma esistono anche titoli molto stabili con crescite non vertiginose ma costanti.
Investire in titoli solidi è assolutamente una cosa buona perchè:
1) protegge da inflazione
2) se credete in quello che fa l'azienda la state supportando
3) se l'azienda continua ad andare bene ci sono buone probabilità di ottenere anche buoni guadagni qualora si decidesse di vendere la partecipazione
Il daily trading, la speculazione su fenomeni di questo tipo sono un effetto collaterale.
Investire sul lungo periodo basandosi sui fondamentali di un azienda è ottimo sia per l'investitore che per l'azienda, quindi rispondendo alla tua domanda, probabilmente riusciresti ad essere competitivo lo stesso ma difficilmente saresti arrivato a quel punto senza aver mai contratto debiti e quindi in questa prospettiva ti chiedo, è meglio ottenere risorse tramite debito o tramite capitale di rischio?...il capitale di rischio (le azioni in termini generali) permette di raccogliere capitali che possono anche non tornare ai donatori, spetta all'azienda fare bene e questa ha il pieno interesse a farlo perchè potrà ottenere piu capitale di rischio, e anche gli investitori saranno contenti perchè il valore sara cresciuto....insomma è un circolo virtuoso...almeno quando va come dovrebbe.
Gnubbolo
28-01-2021, 18:39
adesso dico una cosa che ha una base razionale, ma che nessuno osa dire.
già si capisce che un titolo sarà pompato quando avviene una diluizione per far entrare un fondo istituzionale o un banchiere dei big 4
se volete investire dovete leggere i cognomi di chi c'è dentro. è una questione un pò spinosa, ma gira così.
Village Farm mi ha fatto perdere soldi perchè è gestita da un italo americano. se fosse stato un Superstein vi assicuro che non l'avrebbero shortata, anzi. finchè non ci picchiate la testa personalmente non ci credete. fare i san tommaso in borsa non porta a niente.
Ferrero non è quotata in borsa perchè non vuole correre il rischio di essere scalata. Fa bene a non quotarsi, ma avendo contro i media, gestiti in toto dagli stessi banchieri è esposta a campagne stampa e lobbistiche mirate a distruggerne l'immagine. la Nutella fa male, bollini rossi per la dieta e stronzate varie.
Eh be... figuriamoci... se Stati, banche, fondi sovrani, hedge fund e speculatori di alto profili giocano con i soldi di cittadini e risparmiatori, tutto ok perche' fanno parte della cricca.
Se una cordata di "pesci piccoli" gioca al loro stesso gioco, non e' giusto...
Cos'e' hanno paura che le sardine rovesciano qualche balena?
Oppure il giovincello eletto alla Casa Bianca, non avendo piu' Trump a cui dare la colpa, gli servono nuovi capri espiatori?
Non esattamente :
This is unacceptable.
We now need to know more about @RobinhoodApp’s decision to block retail investors from purchasing stock while hedge funds are freely able to trade the stock as they see fit.
As a member of the Financial Services Cmte, I’d support a hearing if necessary.
https://twitter.com/AOC/status/1354830697459032066
Probabilmente l' inquilino precedente avrebbe avuto un atteggiamento molto diverso
magicken
28-01-2021, 19:52
la borsa non è solo speculazione e soldi creati dal nulla, non bisogna estremizzare.
Esistono titolo molto volatili ed altamente speculativi ma esistono anche titoli molto stabili con crescite non vertiginose ma costanti.
Investire in titoli solidi è assolutamente una cosa buona perchè:
1) protegge da inflazione
2) se credete in quello che fa l'azienda la state supportando
3) se l'azienda continua ad andare bene ci sono buone probabilità di ottenere anche buoni guadagni qualora si decidesse di vendere la partecipazione
Il daily trading, la speculazione su fenomeni di questo tipo sono un effetto collaterale.
Investire sul lungo periodo basandosi sui fondamentali di un azienda è ottimo sia per l'investitore che per l'azienda, quindi rispondendo alla tua domanda, probabilmente riusciresti ad essere competitivo lo stesso ma difficilmente saresti arrivato a quel punto senza aver mai contratto debiti e quindi in questa prospettiva ti chiedo, è meglio ottenere risorse tramite debito o tramite capitale di rischio?...il capitale di rischio (le azioni in termini generali) permette di raccogliere capitali che possono anche non tornare ai donatori, spetta all'azienda fare bene e questa ha il pieno interesse a farlo perchè potrà ottenere piu capitale di rischio, e anche gli investitori saranno contenti perchè il valore sara cresciuto....insomma è un circolo virtuoso...almeno quando va come dovrebbe.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ma a questo punto non si potrebbe 'forzare' un tempo minimo di possesso quando uno acquista un'azione? Tipo almeno 1 mese. In fondo che senso ha (eticamente) investire dei soldi in un'azienda per meno tempo??
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ma a questo punto non si potrebbe 'forzare' un tempo minimo di possesso quando uno acquista un'azione? Tipo almeno 1 mese. In fondo che senso ha (eticamente) investire dei soldi in un'azienda per meno tempo??
Tzè, possedere le azioni, hai una visione decisamente naif su come funziona il mercato.
Coi derivati riesci a guadagnare ( o perdere :asd: ) senza possedere mai azioni delle aziende su cui stai lavorando.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ma a questo punto non si potrebbe 'forzare' un tempo minimo di possesso quando uno acquista un'azione? Tipo almeno 1 mese. In fondo che senso ha (eticamente) investire dei soldi in un'azienda per meno tempo??Il trading aggiunge liquidità al mercato. E non mi è chiaro quale sia il problema della speculazione: è sempre esistita e sempre esisterà.
Mandalore
28-01-2021, 20:57
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ma a questo punto non si potrebbe 'forzare' un tempo minimo di possesso quando uno acquista un'azione? Tipo almeno 1 mese. In fondo che senso ha (eticamente) investire dei soldi in un'azienda per meno tempo??
Non si deve forzare NULLA di NULLA se non il rispetto della legge vigente.
Quello che è marcio in questa faccenda è che ora che il giochino si è fatto pericoloso per gli hedge funds le varie app di trading tipo Robinhood abbiano inibito l'acquisto delle azioni GME e di altri titoli soggetti a simili oscillazioni al pubblico.
Addirittura ci sono report di vendite forzate (immagino posizioni in leva).
Questo è semplicemente inaccettabile. O si blocca GME dalle negoziazioni, o si lascia correre tutto, ma un blocco asimmetrico ha un evidente ed ovvio intento: bloccare i retail e favorire gli hedge che possono tornare a shortare per ricoprirsi e limare le perdite.
D'altronde se blocchi gli acquisti il prezzo ovviamente scenderà più facilmente del contrario.
Ma come? Non e' stata colpa dei miners? :D
Bhe.. per la verità.. non proprio dei miners ma qualcosa di simile nelle crypto oggi è successo.
Sempre da reddit, è partita una campagna per incentivare l'acquisto di una crypto di nome "doge": partita da 0,01$ al momento è quotata 0,22$
Ieri avevo il mouse che girava da quelle parti ma... non ho comprato :muro:
19giorgio87
28-01-2021, 21:13
La faccenda ha sollevato un tale polverone che anche la Casa Bianca ha ammesso di seguirla con attenzione.
FALSO: Psaki ha ammesso di non sapere una cippa di sta roba ed ha risposto dicendo "ma noi abbiamo il segretario del tesoro femmina!"
Inoltre, RobinHood e praticamente quasi tutti i broker hanno bloccato l'acquisto di GME ed AMC....mi suona un po' come la faccenda di Parler. Che bella l'America di Biden...ah ma è vero..loro sono per il WEALTH REDISTRIBUTION solo quando è fatto da loro, se il privato investe e fa i soldi, allora meglio toglierli impedendogli di comprare, e favorendo i famosi 1% che andrebbero tassati...RobinHood ha già una mass action attiva per questo nello stato di New York ed altre seguiranno...come diceva Donald, the storm is coming..
19giorgio87
28-01-2021, 21:15
Il trading aggiunge liquidità al mercato. E non mi è chiaro quale sia il problema della speculazione: è sempre esistita e sempre esisterà.
pensa all'insider trading che è stato fatto prima della pandemia...quando hanno ritardato a diffondere le notizie per far si che i congressisti vendessero le loro azioni a prezzo pieno, mentre gli ignari cittadini le hanno viste scendere a picco..
Bhe.. per la verità.. non proprio dei miners ma qualcosa di simile nelle crypto oggi è successo.
Sempre da reddit, è partita una campagna per incentivare l'acquisto di una crypto di nome "doge": partita da 0,01$ al momento è quotata 0,22$
Ieri avevo il mouse che girava da quelle parti ma... non ho comprato :muro:
Si ho visto, certo che hanno scelto la coin più inutile. Potevano pompare un po' il bitcoin che ne ha bisogno in questi giorni...
19giorgio87
29-01-2021, 00:14
Andiamo...nell'after market è risalita a 329 da 193 della chiusura...arriva il secondo short squeeze..hold!
Ultravincent
29-01-2021, 00:35
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ma a questo punto non si potrebbe 'forzare' un tempo minimo di possesso quando uno acquista un'azione? Tipo almeno 1 mese. In fondo che senso ha (eticamente) investire dei soldi in un'azienda per meno tempo??
Con un mese introdurresti semplicemente un ritardo nella speculazione ma continuerebbe ad avvenire... in differita. Poi pensa se prendi delle azioni che iniziano a colare a picco e non le puoi vendere per un mese... penso che i bot sarebbero ulteriormente avvantaggiati a calcolare le transazioni
Bhe.. per la verità.. non proprio dei miners ma qualcosa di simile nelle crypto oggi è successo.
Sempre da reddit, è partita una campagna per incentivare l'acquisto di una crypto di nome "doge": partita da 0,01$ al momento è quotata 0,22$
Ieri avevo il mouse che girava da quelle parti ma... non ho comprato :muro:
Dogecoin e' spazzatura. Non la comprare MAI... Dai un'occhiata al suo logo per fugare ogni dubbio. Se devi prendere cripto vai di Bitcoin e Ethereum. I miei investimenti sono meta' in azioni e meta' in criptovalute (30% BTC - 60% ETH - 10% altre). Parlo di investimenti a lungo termine eh, se poi vuoi fare daily trading la spazzatura (tipo GME o Doge) e' utilissima, ma il rischio di rimanere col cerino in mano e' alto.
Dogecoin e' spazzatura. Non la comprare MAI... Dai un'occhiata al suo logo per fugare ogni dubbio. Se devi prendere cripto vai di Bitcoin e Ethereum. I miei investimenti sono meta' in azioni e meta' in criptovalute (30% BTC - 60% ETH - 10% altre). Parlo di investimenti a lungo termine eh, se poi vuoi fare daily trading la spazzatura (tipo GME o Doge) e' utilissima, ma il rischio di rimanere col cerino in mano e' alto.
Certamente Doge non è un investimento da tenere in considerazione, soggetto come è stato (e come è) a continui pump & dump. Io l'ho sempre usato solo per operazioni spot di pochi minuti, usualmente per trasferire fondi da un exchange ad un altro pagando commissioni irrisorie.
E qui mi ricollego al topic: il caso Gamestop/Doge è emblematico: entrambe le operazioni di "pump" sono partite da reddit ma, mentre Gamestop è stata per lo più bloccata (sospensione dai listini & C), nelle crypto questo non lo si può fare, neppure se tutti gli exchanges si mettessero d'accordo o fossero costretti, perchè la blockchain avanza in ogni caso.
cronos1990
29-01-2021, 06:32
La grande scommessa :O
In Italia abbiamo forum tecnici come quella sezione di reddit?
mattxx88
29-01-2021, 07:36
In Italia abbiamo forum tecnici come quella sezione di reddit?
Poco o nulla, vige la legge non scritta dell'omertà in sti ambiti
cronos1990
29-01-2021, 07:40
Poco o nulla, vige la legge non scritta dell'omertà in sti ambitiMi viene anche da pensare che molti italiani vanno direttamente sulle sezioni internazionali. Oltretutto parliamo di trading, un qualcosa che viene fatto a livello globale, non certo a compartimenti stagni per ogni stato.
Se tu fossi un trading o comunque interessato a questo mondo, vai sul sito italiano o su quello internazionale?
Ed io che credevo si potesse fare solo con il succo d'arancia congelato :sofico:
uhhhh citazione d'autore..
mattxx88
29-01-2021, 07:46
Mi viene anche da pensare che molti italiani vanno direttamente sulle sezioni internazionali. Oltretutto parliamo di trading, un qualcosa che viene fatto a livello globale, non certo a compartimenti stagni per ogni stato.
Se tu fossi un trading o comunque interessato a questo mondo, vai sul sito italiano o su quello internazionale?
trader* :D
parlo per esperienza personale comunque , chiaramente internazionale :)
cronos1990
29-01-2021, 07:55
trader* :D
parlo per esperienza personale comunque , chiaramente internazionale :)Mi spiace, ma io parlo tutte le lingue del mondo conosciuto e di fantasia tranne l'arabo.
L'inglese per me è arabo :asd:
Sicuramente le news vanno lette a livello internazionale, ma per parlare dell'aspetto tecnico si puo' benissimo fare in italiano.
Sulle crypto, per dire, si trova tanto e mediamente vedo gente con una mentalità piu' aperta, sulla borsa, purtroppo, la media italiana e' quella del fenomeno da aperitivo...
TorettoMilano
29-01-2021, 08:14
affascinante quello che sta succedendo. ho sempre schifato la finanza ma questi episodi sono piacevoli. la comunità che si unisce contro i grandi speculatori. sembra che siano stati chiusi gli account dei compratori al dettaglio... qualcuno si è innervosito :D
cronos1990
29-01-2021, 08:24
La comunità che crea speculatori di diverso tipo, dando l'idea di un'azienda che verte in cattive acque sia invece in salute.
Non ci vedo nulla di etico o di particolare. Ci guadagneranno semplicemente altri speculatori (tralasciando il discorso Elon Musk).
TorettoMilano
29-01-2021, 08:29
La comunità che crea speculatori di diverso tipo, dando l'idea di un'azienda che verte in cattive acque sia invece in salute.
Non ci vedo nulla di etico o di particolare. Ci guadagneranno semplicemente altri speculatori (tralasciando il discorso Elon Musk).
la finanza continua a farmi schifo nonostante questo episodio. se davvero sono stati fatti perdere molti soldi a chi per lavoro sfila miliardi con metodi discutibili beh non sarà etico ma sono felice :D
Il mercato e' a gioco zero, per tanti che ci perdono, tanti ci guadagnano. In questo caso ci hanno guadagnato i piccoli investitori e ci hanno perso i grossi fenomeni, ci sta e ci dovrebbe stare piu' spesso.
AlexSwitch
29-01-2021, 08:42
Tzè, possedere le azioni, hai una visione decisamente naif su come funziona il mercato.
Coi derivati riesci a guadagnare ( o perdere :asd: ) senza possedere mai azioni delle aziende su cui stai lavorando.
This... Chi guadagna con il " big short " azionario ( quando ci guadagna nel caso di GameStop ) è un pesce piccolo e si accontenta di " poco ". Una volta che una azienda è esplosa non ci sono nemmeno le briciole da raccogliere.
Il big money, la vera speculazione ( ad altissimo rischio ), la si fa con gli strumenti finanziari derivati a leveraggio altissimo ( in alcuni casi si supera l'800% del valore iniziale dell'oggetto del sottostante ) in genere su posizioni debitorie e/o creditizie aggregate di grosse realtà di mercato o su aggregati di asset.
Un grosso derivato può essere spacchettato in derivati più piccoli su cui speculare ulteriormente, oppure si può piazzare sul mercato un derivato che assicuri, alias speculi, su di un altro derivato... E' un meccanismo infernale dove per ogni centesimo di valuta investita se ne muovono fino a 20 unità in guadagno o perdita.
Oggi giorno le azioni servono per dare uno spunto di guadagno ai piccoli risparmiatori/investitori, per il comando nei board amministrativi e come asset patrimoniale nelle operazioni di fusione e acquisizione.
Elon Musk ha appena aggiunto la parola bitcoin al suo bio di twitter, mo vediamo cosa succede...
Il mercato e' a gioco zero
No ;)
I moltiplicatori dei derivati sono micidiali
gli edge fund ci hanno perso molto ma molto di più dei soldi che ci hanno messo quelli che hanno fatto il giochetto
AlexSwitch
29-01-2021, 08:51
La grande scommessa :O
Alias, in inglese, " The Big Short ".... Un docudrama che tutti dovrebbero vedere per rendersi conto come ragionano e agiscono i big della finanza mondiale.
This... Chi guadagna con il " big short " azionario ( quando ci guadagna nel caso di GameStop ) è un pesce piccolo e si accontenta di " poco ". Una volta che una azienda è esplosa non ci sono nemmeno le briciole da raccogliere.
Il big money, la vera speculazione ( ad altissimo rischio ), la si fa con gli strumenti finanziari derivati a leveraggio altissimo ( in alcuni casi si supera l'800% del valore iniziale dell'oggetto del sottostante ) in genere su posizioni debitorie e/o creditizie aggregate di grosse realtà di mercato o su aggregati di asset.
Un grosso derivato può essere spacchettato in derivati più piccoli su cui speculare ulteriormente, oppure si può piazzare sul mercato un derivato che assicuri, alias speculi, su di un altro derivato... E' un meccanismo infernale dove per ogni centesimo di valuta investita se ne muovono fino a 20 unità in guadagno o perdita.
Oggi giorno le azioni servono per dare uno spunto di guadagno ai piccoli risparmiatori/investitori, per il comando nei board amministrativi e come asset patrimoniale nelle operazioni di fusione e acquisizione.
Esatto.
Inoltre tenete anche conto che a certi livelli non comprano azioni/derivati per qualche decina di migliaia di €/$, ma muovono milioni.
E' molto facile (per loro) guadagnare altri milioni nel giro di pochi minuti.
Faccio l'esempio di un mio conoscente, che rispetto a "loro" è un pesce piccolissimo.
Lui aveva il conto personale con circa 1 milione e uno apposta per il trading su cui si teneva 400.000, a detta sua per "giocare".
Ovviamente lo faceva ormai da anni, ma mi ha fatto vedere come nel giro di 10 minuti quei 400.000 sono diventati 417.000
Ora... 17.000 potrebbe essere lo stipendio medio di un lavoratore, fatto però in 10 minuti.
E quello, ripeto, era un pesce piccolissimo nell'oceano della "Borsa e Finanza"
No ;)
I moltiplicatori dei derivati sono micidiali
gli edge fund ci hanno perso molto ma molto di più dei soldi che ci hanno messo quelli che hanno fatto il giochetto
Si vero, io per ora dai derivati ci sto molto lontano e non li considero mai... :)
Elon Musk ha appena aggiunto la parola bitcoin al suo bio di twitter, mo vediamo cosa succede...
Ragazzi mi quoto per ripetere la cosa perche' puo' essere molto utile :)
TorettoMilano
29-01-2021, 08:56
Ragazzi mi quoto per ripetere la cosa perche' puo' essere molto utile :)
abbiamo capito che vuoi farci comprare i btc per fare impennare quelli nel tuo portafoglio... scherzo ovviamente :D
Hanno giusto fatto un +15% in pochi minuti, non volevo farvi perdere una buona occasione... ;)
Ragazzi mi quoto per ripetere la cosa perche' puo' essere molto utile :)
non credo sia un caso...
poco fa era a quota 32.000 il valore dei BTC e ora ha fatto un +10% andando a quasi 37.000
però questo è una ulteriore dimostrazione di come QUASI tutta la Borsa & Finanza si basi sul NULLA ASSOLUTO
Elon Musk, che ok non è il primo barbone che passa per strada, ha SOLO aggiunto un tag sul suo profilo e nel giro di pochi minuti una cosa che valeva 32.000 ne vale 37.000
Sono genti matti!!! come direbbe Briatore/Crozza
AlexSwitch
29-01-2021, 09:05
Esatto.
Inoltre tenete anche conto che a certi livelli non comprano azioni/derivati per qualche decina di migliaia di €/$, ma muovono milioni.
E' molto facile (per loro) guadagnare altri milioni nel giro di pochi minuti.
Milioni? Nuts... noccioline.... Casomai si muovono decine e centinaia di miliardi per derivato/asset e in tempi strettissimi per seguire i differenziali marginali al secondo.
Se un hedge fund ha sul mercato un derivato di 100 Miliardi di controvalore nominale, una variazione marginale dello 0,01% della quotazione dell'asset del sottostante, può far guadagnare o bruciare decine di Milioni nel giro di 5 secondi.
Addirittura i grandi operatori di trading si contendono a suon di milioni gli spazi immobiliari più vicini ai server delle borse, per limitare al massimo il " lag " di trasmissione degli ordini di acquisto/vendita, connettendosi direttamente a questi.
La vera finanza è questa...
non credo sia un caso...
poco fa era a quota 32.000 il valore dei BTC e ora ha fatto un +10% andando a quasi 37.000
però questo è una ulteriore dimostrazione di come QUASI tutta la Borsa & Finanza si basi sul NULLA ASSOLUTO
Elon Musk, che ok non è il primo barbone che passa per strada, ha SOLO aggiunto un tag sul suo profilo e nel giro di pochi minuti una cosa che valeva 32.000 ne vale 37.000
Sono genti matti!!! come direbbe Briatore/Crozza
Assolutamente, non fa proprio niente a caso... Piuttosto ora voglio vedere che casino si andrà a creare per una semplice parola su twitter.
TorettoMilano
29-01-2021, 09:08
Hanno giusto fatto un +15% in pochi minuti, non volevo farvi perdere una buona occasione... ;)
se avessi la minima intenzione di investire in finanza investirei su tutti i prodotti citati da musk ma quando faccio questa riflessione mi sento automaticamente stupido e continuo a stare lontano dalla finanza :D
AlexSwitch
29-01-2021, 09:14
Si vero, io per ora dai derivati ci sto molto lontano e non li considero mai... :)
Sui veri derivati noi pezzenti a livello di larva di moscerino, non ci possiamo nemmeno avvicinare a 100Km di distanza.
Si parla di ordini di grandezza superiori, dove un investimento minimo parte almeno da un centinaio di milioni...
Altra pellicola da vedere per chi è interessato all'argomento: " Margin Call " ulteriore fotografia impietosa su come si muovono gli squali quando sono in difficoltà o quando i loro conti non tornano.
AlexSwitch
29-01-2021, 09:17
Assolutamente, non fa proprio niente a caso... Piuttosto ora voglio vedere che casino si andrà a creare per una semplice parola su twitter.
Ad Elon Musk piace scherzare con il fuoco... ma d'altronde lui ha le spalle ben coperte contro l'estrema volatilità e non dice mai quanto investe realmente nella criptovaluta.
TorettoMilano
29-01-2021, 09:23
Sui veri derivati noi pezzenti a livello di larva di moscerino, non ci possiamo nemmeno avvicinare a 100Km di distanza.
Si parla di ordini di grandezza superiori, dove un investimento minimo parte almeno da un centinaio di milioni...
Altra pellicola da vedere per chi è interessato all'argomento: " Margin Call " ulteriore fotografia impietosa su come si muovono gli squali quando sono in difficoltà o quando i loro conti non tornano.
dalle tue parole deduco che la questione "gamestop" non è finanzialmente rilevante ma allora per qualche motivo secondo te sono stati chiusi gli acquisti per i compratori al dettaglio su etoro&co?
Per ora ha avuto una risposta notevole, se poi i soggetti di reddit fanno 2+2 e capiscono che il mercato crypto non lo possono chiudere potrebbe diventare un evento storico.
In piu' anche su bitcoin in questo periodo in tanti erano short, sicuramente sono partiti stop loss a profusione.
Immagino che Musk fosse già parecchio esposto su bitcoin da prima del tweet. :D
SamFisher92
29-01-2021, 09:25
Premetto che non sono proprio ferrato in queste cose. Ma siamo sicuri che abbiano fatto un favore va Gamestop? Un valore così alto non implica che dovrebbero distribuire dividendi più alti agli azionisti?
Premetto che non sono proprio ferrato in queste cose. Ma siamo sicuri che abbiano fatto un favore va Gamestop? Un valore così alto non implica che dovrebbero distribuire dividendi più alti agli azionisti?No. La scelta di distruibire o meno un dividendo, così come la sua consistenza, è presa dal consiglio di amministrazione e completamente indipendente dal valore di mercato della società.
Enormi società come Amazon, Google, Facebook neanche distribuiscono dividendi.
Gamestop è una società senza futuro che ha registrato una perdita di circa 300 milioni di dollari nel 2020.
Lo stock probabilmente varrà 0$ in un non troppo lontano futuro ed è il motivo per cui short interest era così alto, ma un simile apprezzamento di mercato è un enorme vantaggio per Gamestop perché può vendere nuove azioni a mercato e incassare una quantità enorme (per i suoi standard) di liquidità a costo zero, cosa che dovrebbero fare al più presto.
canislupus
29-01-2021, 09:38
non credo sia un caso...
poco fa era a quota 32.000 il valore dei BTC e ora ha fatto un +10% andando a quasi 37.000
però questo è una ulteriore dimostrazione di come QUASI tutta la Borsa & Finanza si basi sul NULLA ASSOLUTO
Elon Musk, che ok non è il primo barbone che passa per strada, ha SOLO aggiunto un tag sul suo profilo e nel giro di pochi minuti una cosa che valeva 32.000 ne vale 37.000
Sono genti matti!!! come direbbe Briatore/Crozza
Concordo in toto.
Io non voglio criminalizzare la finanza in quanto tale, ma la speculazione in senso stretto è quanto di più inutile sulla faccia della Terra.
Non crea lavoro, non crea ricchezza (poi ve la spiego) e non crea benessere.
Tutto si basa sul nulla assoluto e non ha alcun legame con la realtà.
In un mondo utopico potremmo avere la speculazione anche sulla quantità dell'aria sul nostro pianeta.
Società che muovono miliardi in pochi secondi, ma che di fatto non corrispondono a nulla.
Immaginate...
Domani tutti ci mettiamo a fare gli speculatori.
Nessuno produce alcun bene, neanche le derrate alimentari.
Nel giro di poche settimane moriremmo tutti di fame, malattie, al buio e di freddo (o caldo).
Ora vorrei capire come possa il valore di un bitcoin (è un esempio... non se la prendano i miners) avere più senso e importanza dell'andamento di una coltivazione?
Qualcuno potrà rispondere... ma se vendi quel bitcoin sai quanto ci guadagni? Certo... ma non ho ancora visto nessuno mangiarsi i soldi (letteralmente)... quindi tutto ritorna al principio della domanda in un loop infinito.
Cosa ce ne facciamo del denaro, se non potremo più comprare nulla in quanto chi dovrebbe produrre, trova più logico guadagnare sul nulla?
TorettoMilano
29-01-2021, 09:40
Concordo in toto.
Io non voglio criminalizzare la finanza in quanto tale, ma la speculazione in senso stretto è quanto di più inutile sulla faccia della Terra.
Non crea lavoro, non crea ricchezza (poi ve la spiego) e non crea benessere.
Tutto si basa sul nulla assoluto e non ha alcun legame con la realtà.
In un mondo utopico potremmo avere la speculazione anche sulla quantità dell'aria sul nostro pianeta.
Società che muovono miliardi in pochi secondi, ma che di fatto non corrispondono a nulla.
Immaginate...
Domani tutti ci mettiamo a fare gli speculatori.
Nessuno produce alcun bene, neanche le derrate alimentari.
Nel giro di poche settimane moriremmo tutti di fame, malattie, al buio e di freddo (o caldo).
Ora vorrei capire come possa il valore di un bitcoin (è un esempio... non se la prendano i miners) avere più senso e importanza dell'andamento di una coltivazione?
Qualcuno potrà rispondere... ma se vendi quel bitcoin sai quanto ci guadagni? Certo... ma non ho ancora visto nessuno mangiarsi i soldi (letteralmente)... quindi tutto ritorna al principio della domanda in un loop infinito.
Cosa ce ne facciamo del denaro, se non potremo più comprare nulla in quanto chi dovrebbe produrre, trova più logico guadagnare sul nulla?
quante domande, bastava chiedersi perchè c'è chi ha miliardi e miliardi di persone che muoiono di fame :D forse il sistema non è perfetto
Se si innesca l'effetto palla di neve il bitcoin chiude stasera a 50k.
AlexSwitch
29-01-2021, 09:41
dalle tue parole deduco che la questione "gamestop" non è finanzialmente rilevante ma allora per qualche motivo secondo te sono stati chiusi gli acquisti per i compratori al dettaglio su etoro&co?
Perché molto probabilmente non ci sono più tante azioni disponibili e intermediari come eToro non vogliono rischiare su un titolo che rappresenta una variabile impazzita.
I fondamentali di GameStop sono pessimi ed i guadagni che otterrà dalla vendita delle azioni alle quotazioni attuali serviranno si e no a coprire le perdite contabili riportate.
Insomma GameStop puzza ancora di marcio, meno dopo la bravata dei pesci piccoli, ma puzza e nessuno vuole rimanere con il cerino in mano.
MikTaeTrioR
29-01-2021, 09:53
Milioni? Nuts... noccioline.... Casomai si muovono decine e centinaia di miliardi per derivato/asset e in tempi strettissimi per seguire i differenziali marginali al secondo.
Se un hedge fund ha sul mercato un derivato di 100 Miliardi di controvalore nominale, una variazione marginale dello 0,01% della quotazione dell'asset del sottostante, può far guadagnare o bruciare decine di Milioni nel giro di 5 secondi.
Addirittura i grandi operatori di trading si contendono a suon di milioni gli spazi immobiliari più vicini ai server delle borse, per limitare al massimo il " lag " di trasmissione degli ordini di acquisto/vendita, connettendosi direttamente a questi.
La vera finanza è questa...
mh..
direi che quella è la finanza cattiva piuttosto, è la forma "mostro" della finanza...
esiste anche il venture capital, il private equity, angel investors ecc ecc....la finanza puo fare anche del bene e spesso lo fa.
Ogni generalizzazione è sbagliata.
Le bolle la speculazione folle le asimmetrie le leve assurde sono effetti collaterali, qualcuno ci mangia sopra e anche parecchio portando ricchezza solo al loro stesso portfolio...che non è necessariamente un male, non potete sapere per cosa poi verranno utilizzati quei soldi anche se quasi certamente sara per altre operazioni folli :)
TorettoMilano
29-01-2021, 09:54
Perché molto probabilmente non ci sono più tante azioni disponibili e intermediari come eToro non vogliono rischiare su un titolo che rappresenta una variabile impazzita.
I fondamentali di GameStop sono pessimi ed i guadagni che otterrà dalla vendita delle azioni alle quotazioni attuali serviranno si e no a coprire le perdite contabili riportate.
Insomma GameStop puzza ancora di marcio, meno dopo la bravata dei pesci piccoli, ma puzza e nessuno vuole rimanere con il cerino in mano.
non ci capisco nulla ma è colpa della mia ignoranza in materia. più che altro il dubbio era "perchè bloccare i comuni utenti e non i big della finanza?".
poi da questo articolo sembra che qualcuno ci abbia perso miliardi:
https://www.finanzaonline.com/notizie/gamestop-armata-investitori-retail-affossa-scommessa-big-short-di-melvin-capital-hedge-fund-costretto-a-capitolare
MikTaeTrioR
29-01-2021, 09:56
non ci capisco nulla ma è colpa della mia ignoranza in materia. più che altro il dubbio era "perchè bloccare i comuni utenti e non i big della finanza?".
poi da questo articolo sembra che qualcuno ci abbia perso miliardi:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/27/gang-trading-dopo-gamestop-lo-spericolato-gioco-di-borsa-coinvolge-anche-blockbuster-il-fondo-speculativo-melvin-getta-la-spugna/6080512/
perchè stanno cercando di spegnere a tutti i costi il giochetto...
il discorso "loro possono noi no" è piu o meno esatto...specie sui fantomatici mercati REGOLAMENTATI....in cui i big se la cantano e se la suonano..
come gia consigliato, chi non l'avesse visto, guardi il film "la grande scommessa" (the big short)
canislupus
29-01-2021, 09:57
Perché molto probabilmente non ci sono più tante azioni disponibili e intermediari come eToro non vogliono rischiare su un titolo che rappresenta una variabile impazzita.
I fondamentali di GameStop sono pessimi ed i guadagni che otterrà dalla vendita delle azioni alle quotazioni attuali serviranno si e no a coprire le perdite contabili riportate.
Insomma GameStop puzza ancora di marcio, meno dopo la bravata dei pesci piccoli, ma puzza e nessuno vuole rimanere con il cerino in mano.
La situazione REALE di GameStop è chiaramente grave e questo penso sia innegabile (e non dipendente solo dal Covid che sta accorciando i tempi di una lenta morte).
Il problema è un altro a mio avviso.
Le altre speculazioni che avvengono ogni ISTANTE nel mondo sono SEMPRE una contropartita del mondo reale? o sono più legate alle sensazioni o umori dell'Hedge Fund di turno?
bagnino89
29-01-2021, 10:34
Concordo in toto.
Io non voglio criminalizzare la finanza in quanto tale, ma la speculazione in senso stretto è quanto di più inutile sulla faccia della Terra.
Non crea lavoro, non crea ricchezza (poi ve la spiego) e non crea benessere.
Tutto si basa sul nulla assoluto e non ha alcun legame con la realtà.
In un mondo utopico potremmo avere la speculazione anche sulla quantità dell'aria sul nostro pianeta.
Società che muovono miliardi in pochi secondi, ma che di fatto non corrispondono a nulla.
Immaginate...
Domani tutti ci mettiamo a fare gli speculatori.
Nessuno produce alcun bene, neanche le derrate alimentari.
Nel giro di poche settimane moriremmo tutti di fame, malattie, al buio e di freddo (o caldo).
Ora vorrei capire come possa il valore di un bitcoin (è un esempio... non se la prendano i miners) avere più senso e importanza dell'andamento di una coltivazione?
Qualcuno potrà rispondere... ma se vendi quel bitcoin sai quanto ci guadagni? Certo... ma non ho ancora visto nessuno mangiarsi i soldi (letteralmente)... quindi tutto ritorna al principio della domanda in un loop infinito.
Cosa ce ne facciamo del denaro, se non potremo più comprare nulla in quanto chi dovrebbe produrre, trova più logico guadagnare sul nulla?
Quoto tutto.
Non capisco perché gli stati non impongano serie regole al mondo della finanza. Ma evidentemente perché gli interessi in gioco sono spaventosi.
Quoto tutto.
Non capisco perché gli stati non impongano serie regole al mondo della finanza. Ma evidentemente perché gli interessi in gioco sono spaventosi.Lo stato incassa ad ogni transazione con guadagno via capital gain.
cronos1990
29-01-2021, 10:43
https://twitter.com/AOC/status/1354536220110577664?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1354536220110577664%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ilpost.it%2F2021%2F01%2F29%2Fgamestop-amc-reddit-azioni-robinhood%2F
AlexSwitch
29-01-2021, 10:49
non ci capisco nulla ma è colpa della mia ignoranza in materia. più che altro il dubbio era "perchè bloccare i comuni utenti e non i big della finanza?".
poi da questo articolo sembra che qualcuno ci abbia perso miliardi:
https://www.finanzaonline.com/notizie/gamestop-armata-investitori-retail-affossa-scommessa-big-short-di-melvin-capital-hedge-fund-costretto-a-capitolare
I piccoli sono stati bloccati dopo il rally di Reddit... Inoltre le piattaforme come eToro per i piccoli investitori non posso garantire l'esecuzione immediata degli ordini di vendita/acquisto sulle azioni.
I grandi hanno la loro piattaforma d'intermediazione e accesso diretto ai mercati, cosa che gli permette di limitare le perdite in caso di problemi: un conto è vendere 200000 azioni GAM nel giro di un minuto, un altro è piazzarle nel giro di 15/20 minuti.
Certo che con la bravata GameStop si sono vaporizzati miliardi di USD... ma è il rischio dello shortselling spinto su un grosso volume di azioni.
Lo stato incassa ad ogni transazione con guadagno via capital gain.
Lo stato e' il reale vincitore. Se ci guadagni mi dai il 26% del tuo profitto, se ci perdi peggio per te... :ciapet:
MikTaeTrioR
29-01-2021, 10:55
Lo stato e' il reale vincitore. Se ci guadagni mi dai il 26% del tuo profitto, se ci perdi peggio per te... :ciapet:
qui ci sarebbe da aprire una parentesi infinita...
ogni volta mi chiedo in virtu di quale assurdo motivo devono beccarsi il 26%...
esemplifichiamo:
Pippo investe e rischia 1k dollari su qualche asset super rischioso, magari lo fa tramite un app di trading neanche italiana, quell 1k diventa, per Grazia di Dio e con grande sforzo psicologico di Pippo, 10k....
A questo punto Pippo deve circa 2600 euro allo stato....bho :muro:
AlexSwitch
29-01-2021, 11:01
mh..
direi che quella è la finanza cattiva piuttosto, è la forma "mostro" della finanza...
esiste anche il venture capital, il private equity, angel investors ecc ecc....la finanza puo fare anche del bene e spesso lo fa.
Ogni generalizzazione è sbagliata.
Le bolle la speculazione folle le asimmetrie le leve assurde sono effetti collaterali, qualcuno ci mangia sopra e anche parecchio portando ricchezza solo al loro stesso portfolio...che non è necessariamente un male, non potete sapere per cosa poi verranno utilizzati quei soldi anche se quasi certamente sara per altre operazioni folli :)
Il bene la finanza lo ha fatto fino a qualche decennio fa essendo il complemento dell'economia reale, nel rifornirla di capitali da investimento.
Oggi la finanza è quella speculativa come volumi di denaro immesso e trattato sui mercati e sui profitti da questo fatti: minimizzazione dei rischi, tempi brevi, enormi liquidità di denaro immediatamente disponibili.
E' stato invertito il percorso virtuoso storico: da economia reale chiede a finanza capitali da investire per produrre ricchezza, siamo passati alla creazione di enormi quantità di denaro con strumenti speculativi da poi eventualmente investire ( come copertura dei sottostanti ) nell'economia reale.
Ieri se una società chiedeva un grande finanziamento per investimento, la banca accendeva un mutuo ed altre linee di credito, chiedendo di sedere nel board ed una percentuale dei profitti più le quote a rimborso capitale.
Oggi se una società chiede un prestito di un certo livello, i rischi vengono immediatamente esternalizzati con l'emissione di obbligazioni e/o prodotti derivati che hanno come asset il debito contratto e buttati sul mercato.
L'altro tipo di finanza è ancillare a quella speculativa.
MikTaeTrioR
29-01-2021, 11:06
Il bene la finanza lo ha fatto fino a qualche decennio fa essendo il complemento dell'economia reale, nel rifornirla di capitali da investimento.
Oggi la finanza è quella speculativa come volumi di denaro immesso e trattato sui mercati e sui profitti da questo fatti: minimizzazione dei rischi, tempi brevi, enormi liquidità di denaro immediatamente disponibili.
E' stato invertito il percorso virtuoso storico: da economia reale chiede a finanza capitali da investire per produrre ricchezza, siamo passati alla creazione di enormi quantità di denaro con strumenti speculativi da poi eventualmente investire ( come copertura dei sottostanti ) nell'economia reale.
Ieri se una società chiedeva un grande finanziamento per investimento, la banca accendeva un mutuo ed altre linee di credito, chiedendo di sedere nel board ed una percentuale dei profitti più le quote a rimborso capitale.
Oggi se una società chiede un prestito di un certo livello, i rischi vengono immediatamente esternalizzati con l'emissione di obbligazioni e/o prodotti derivati che hanno come asset il debito contratto e buttati sul mercato.
L'altro tipo di finanza è ancillare a quella speculativa.
punti di vista...un venture capitalist può portare una startup a cambiare il mondo...si spera in meglio ovviamente :D
Ho visto la grande scommessa al cinema (e ci ho capito poco niente :asd:).
Una cosa che non ho mai capito dello short selling è questa: un venditore allo scoperto si fa "prestare" azioni o derivate convinto del fatto che il titolo vada giù (supponiamo da 10 a 8), poi ricompra a 8 per profitto e paga le commissioni. Ma chi ha "prestato" questi titoli, oltre alla commissione che riceve, si ritrova con un titolo che vale 8 mentre prima valeva 10. Come fa a compensare? :read:
Personalmente mi sono sempre limitato a investimenti a bassissimo rischio, non ho mai creduto nel denaro facile ma vedo il denaro come frutto della produttività del mio lavoro; ecco perchè vedere transazioni miliardarie basate sul nulla (o quasi) mi mette timore. Bitcoin compresi (ma non voglio aprire un altro discorso, diciamo che mi fido più dei bitcoin che dei derivati).
Detto questo, l'alta finanza è una cosa lontanissima dall'economia reale, Gamestop è una società i cui conti non vanno bene, sia che il valore delle azioni sia 5$ o 500$.
Il punto focale della discussione a mio avviso è però questo: Perchè fino a che i fondi (o comunque grossi investitori) fanno short selling fregandosene dell'economia reale (e delle aziende che chiudono, posti di lavoro etc.) va tutto bene e per una volta che lo prendono in quel posto bisogna improvvisamente regolamentare il mercato?
Il mercato finanziario è così libero come si pensa?
AlexSwitch
29-01-2021, 12:15
punti di vista...un venture capitalist può portare una startup a cambiare il mondo...si spera in meglio ovviamente :D
Io parlo di volumi... quanto capitale ha e può investire un Venture Capitalist? O una società di Venture Capital? Quanto vale il loro business in fondo all'anno?
Un derivato strutturato, da solo, può muovere fino a Trilioni di Dollari o Euro, i maggiori Venture Capitals spaziano dai 100 ai 500 Milioni.
SamFisher92
29-01-2021, 12:16
La comunità che crea speculatori di diverso tipo, dando l'idea di un'azienda che verte in cattive acque sia invece in salute.
Se magari la comunità comprasse anche giochi da loro, potrebbe anche aiutare direttamente l'azienda.
No. La scelta di distruibire o meno un dividendo, così come la sua consistenza, è presa dal consiglio di amministrazione e completamente indipendente dal valore di mercato della società.
Enormi società come Amazon, Google, Facebook neanche distribuiscono dividendi.
Gamestop è una società senza futuro che ha registrato una perdita di circa 300 milioni di dollari nel 2020.
Lo stock probabilmente varrà 0$ in un non troppo lontano futuro ed è il motivo per cui short interest era così alto, ma un simile apprezzamento di mercato è un enorme vantaggio per Gamestop perché può vendere nuove azioni a mercato e incassare una quantità enorme (per i suoi standard) di liquidità a costo zero, cosa che dovrebbero fare al più presto.
Ma chi le acquisterebbe ora, conoscendo lo stato effettivo dell'azienda?
Poi se le azioni dovessero andare in picchiata, visto che questa "sembra" a tutti gli effetti una bolla speculativa, non farebbe la felicità dei suddetti shorter?
MikTaeTrioR
29-01-2021, 12:21
Io parlo di volumi... quanto capitale ha e può investire un Venture Capitalist? O una società di Venture Capital? Quanto vale il loro business in fondo all'anno?
Un derivato strutturato, da solo, può muovere fino a Trilioni di Dollari o Euro, i maggiori Venture Capitals spaziano dai 100 ai 500 Milioni.
Si mi era chiaro e per questo vorrei far notare che la finanza non sia solo questione di volumi...
Finanza è un termine molto ampio e non va limitato solo alla borsa e ai suoi vizi.
Se magari la comunità comprasse anche giochi da loro, potrebbe anche aiutare direttamente l'azienda.
Ma chi le acquisterebbe ora, conoscendo lo stato effettivo dell'azienda?
Poi se le azioni dovessero andare in picchiata, visto che questa "sembra" a tutti gli effetti una bolla speculativa, non farebbe la felicità dei suddetti shorter?Nessuna istituzione parteciperebbe ad un capital raise a questi prezzi, ma il mercato offre anche la possibilità di fare un "ATM" (at the market), in altre parole la società può vendere direttamente nuove azioni direttamente nel mercato e in questo modo vengono assorbite da parte degli ordini durante la giornata di trading.
Considerando che Gamestop ha circa 70 milioni di azioni ed un volume giornaliero che in questi giorni è arrivato anche a 180 milioni, vendere anche 10 milioni di nuove azioni è un non problema.
Certo, in teoria diluire gli attuali azionisti riduce il valore intrinseco delle azioni già esistenti, ma sinceramente a chi importa in questo momento? Questo rally è solo un fenomeno tecnico ed è ovvio che le azioni perderanno gran parte del valore che hanno acquisito. Il management dovrebbe quindi procedere a incassare qualche centinaio di milioni di $ "gratis" e vedere che opportunità possono portare questi soldi.
AlexSwitch
29-01-2021, 12:29
Ho visto la grande scommessa al cinema (e ci ho capito poco niente :asd:).
Una cosa che non ho mai capito dello short selling è questa: un venditore allo scoperto si fa "prestare" azioni o derivate convinto del fatto che il titolo vada giù (supponiamo da 10 a 8), poi ricompra a 8 per profitto e paga le commissioni. Ma chi ha "prestato" questi titoli, oltre alla commissione che riceve, si ritrova con un titolo che vale 8 mentre prima valeva 10. Come fa a compensare? :read:
Personalmente mi sono sempre limitato a investimenti a bassissimo rischio, non ho mai creduto nel denaro facile ma vedo il denaro come frutto della produttività del mio lavoro; ecco perchè vedere transazioni miliardarie basate sul nulla (o quasi) mi mette timore. Bitcoin compresi (ma non voglio aprire un altro discorso, diciamo che mi fido più dei bitcoin che dei derivati).
Detto questo, l'alta finanza è una cosa lontanissima dall'economia reale, Gamestop è una società i cui conti non vanno bene, sia che il valore delle azioni sia 5$ o 500$.
Il punto focale della discussione a mio avviso è però questo: Perchè fino a che i fondi (o comunque grossi investitori) fanno short selling fregandosene dell'economia reale (e delle aziende che chiudono, posti di lavoro etc.) va tutto bene e per una volta che lo prendono in quel posto bisogna improvvisamente regolamentare il mercato?
Il mercato finanziario è così libero come si pensa?
Perchè se il fondo capitale da investire tirato su da Reddit fosse andato male, le perdite si sarebbero ridotte " solamente " fino al 100% dell'impegnato... hanno comprato azioni.
Chi ha fatto short selling ci ha speculato, ovvero ci ha scommesso contro, alias c'è un derivato basato su uno swap che gli garantiva il profitto, è quindi ci ha perso il capitale iniziale d'investimento più il valore da rimborsare al momento dello swap prezzato con una certa percentuale che rispecchia l'andamento del titolo.
Quindi se loro avevano scommesso contro, vendendo, chiuso il mercato hanno dovuto pagare le azioni impegnate al valore di chiusura ( il valore si è moltiplicato per 100 ) più una parte aggiuntiva ( il derivato ) come rimborso di mancato profitto ai sottoscrittori dello swap.
Quindi le azioni le hanno dovute pagare 500 USD l'una invece di 4, più un ulteriore premio rivalutato per onorare il contratto di swap. In sostanza per ogni USD che hanno investito nell'operazione, gli speculatori ne hanno dovuti tirare fuori almeno 120... Le magie della leva finanziaria!!
Perchè se il fondo capitale da investire tirato su da Reddit fosse andato male, le perdite si sarebbero ridotte " solamente " fino al 100% dell'impegnato... hanno comprato azioni.
Chi ha fatto short selling ci ha speculato, ovvero ci ha scommesso contro, alias c'è un derivato basato su uno swap che gli garantiva il profitto, è quindi ci ha perso il capitale iniziale d'investimento più il valore da rimborsare al momento dello swap prezzato con una certa percentuale che rispecchia l'andamento del titolo.
Quindi se loro avevano scommesso contro, vendendo, chiuso il mercato hanno dovuto pagare le azioni impegnate al valore di chiusura ( il valore si è moltiplicato per 100 ) più una parte aggiuntiva ( il derivato ) come rimborso di mancato profitto ai sottoscrittori dello swap.
Quindi le azioni le hanno dovute pagare 500 USD l'una invece di 4, più un ulteriore premio rivalutato per onorare il contratto di swap. In sostanza per ogni USD che hanno investito nell'operazione, gli speculatori ne hanno dovuti tirare fuori almeno 120... Le magie della leva finanziaria!!
Non vedo come questo sia necessariamente un male.
Investire su una azienda che si presume in crescita è un conto, speculare su una azienda che sta fallendo o è in crisi è un altro e se ti assumi i rischi è anche giusto che ne paghi le conseguenze no?
AlexSwitch
29-01-2021, 13:49
Ho visto la grande scommessa al cinema (e ci ho capito poco niente :asd:).
Una cosa che non ho mai capito dello short selling è questa: un venditore allo scoperto si fa "prestare" azioni o derivate convinto del fatto che il titolo vada giù (supponiamo da 10 a 8), poi ricompra a 8 per profitto e paga le commissioni. Ma chi ha "prestato" questi titoli, oltre alla commissione che riceve, si ritrova con un titolo che vale 8 mentre prima valeva 10. Come fa a compensare? :read:
Il venditore o compratore allo scoperto non si fa prestare delle azioni e/o obbligazioni, quote di derivato o di fondi di derivati, piazza semplicemente un ordine scoperto, ovvero senza detenere effettivamente gli asset in portafoglio, con l'obbligo di onorare le operazioni entro la chiusura del mercato.
Ciò è possibile perchè in garanzia all'operazione c'è una assicurazione ( generalmente una opzione Put ), il derivato, che copre le eventuali passività residue al saldo.
Nel caso di azioni, se si specula al ribasso, si parte con uno Strike Price ( o prezzo di esercizio ) di un tot percento inferiore al valore di mercato del titolo ( nel caso di GameStop fissiamo 3,50USD come prezzo di esercizio rispetto al valore spot attuale di 5USD ).
Fissato questo parametro si emette una opzione, il derivato che ha come sottostante il titolo azionario, che mi da il diritto e non l'obbligo di venderlo se verrà raggiunto il valore di esercizio di 3,50 Dollari.
Questa opzione costa 0,50 Dollari per azione; quando il valore del titolo azionario raggiunge i 3,50 Dollari posso venderlo con profitto perchè lo piazzerò ad un prezzo superiore a quello prevalente ( 3,50 + 0,50 di obbligo Put da parte del contraente).
Se il prezzo del titolo dovesse scendere oltre i 3 Dollari ( 3,50 Strike Price - 0,50 opzione Put ) l'operazione si chiuderà comunque in utile visto che pagherò meno un titolo che ha un valore superiore grazie 0,50 di Put.
Gli short seller entrano in gioco per far funzionare questo meccanismo, vendendo in blocco azioni allo scoperto in un determinato momento, ben sapendo che ci sarà comunque un utile contratto da chi detiene l'opzione put, assicurandosi così i margini per pagare eventualmente i titoli scambiati e le percentuali di provvigione.
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione sinceramente.
Non c'è alcun bisogno di scomodare il mercato opzionario.
Si può andare short semplicemente vendendo azioni "prese in prestito". La posizione è indicata come "-1", ad esempio, se si è short 1 azione singola.
Non è richiesto nessun derivato come collaterale, l'unica cosa che serve è un certo "margin" che è definito dal broker in funzione del titolo in oggetto e delle condizioni di mercato. Quello basta.
Si può essere anche short sul mercato derivati, in questo caso acquistando varie tipologie di Put o usando put spread o altre combo opzionarie.
Si può essere "short" anche vendendo naked call essendo di fatto "short premium". Cosa estremamente pericolosa in queste condizioni.
Essere short via Put non produce in alcun modo uno short squeeze dato che il rischio è definito e non è richiesto margin.
Essere short via azionaria o via short calls può causare short squeeze e/o gamma squeeze e questo è il caso di Gamestop.
Chiaramente si può essere short contemporaneamente via azioni E opzioni, ma non è certamente necessario.
AlexSwitch
29-01-2021, 14:03
Non vedo come questo sia necessariamente un male.
Investire su una azienda che si presume in crescita è un conto, speculare su una azienda che sta fallendo o è in crisi è un altro e se ti assumi i rischi è anche giusto che ne paghi le conseguenze no?
Il male sta nel fatto che i capitali degli hedge funds speculativi, sono pagati con soldi reali che provengono da banche, fondi comuni d'investimento, fondi pensione... non sono mica soldi del Monopoli. I soldi persi nell'affare GameStop non si tratta di mancati profitti, ma di soldi che devono essere pagati alle controparti del derivato alla base dell'operazione.
E le controparti non sono gli investitori di Reddit, ma determinati acquirenti del derivato...
E' lo stesso meccanismo che ha fatto scoppiare il casino galattico nel 2007-2009, dove nel giro di una settimana sono letteralmente evaporati fondi pensione, capitali e banche ( Lehman Brothers - in 24 ore ). E la base di liquidità delle banche è data dai suoi correntisti, tutti... Se una banca si ritrova nel giro di 12 ore con la cassa evaporata per 3/4, con le scorte bruciate e senza riuscire a rifinanziarsi, significa non vedere più uscire le banconote dal bancomat....
AlexSwitch
29-01-2021, 14:13
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione sinceramente.
Non c'è alcun bisogno di scomodare il mercato opzionario.
Si può andare short semplicemente vendendo azioni "prese in prestito". La posizione è indicata come "-1", ad esempio, se si è short 1 azione singola.
Non è richiesto nessun derivato come collaterale, l'unica cosa che serve è un certo "margin" che è definito dal broker in funzione del titolo in oggetto e delle condizioni di mercato. Quello basta.
Si può essere anche short sul mercato derivati, in questo caso acquistando varie tipologie di Put o usando put spread o altre combo opzionarie.
Si può essere "short" anche vendendo naked call essendo di fatto "short premium". Cosa estremamente pericolosa in queste condizioni.
Essere short via Put non produce in alcun modo uno short squeeze dato che il rischio è definito e non è richiesto margin.
Essere short via azionaria o via short calls può causare short squeeze e/o gamma squeeze e questo è il caso di Gamestop.
Chiaramente si può essere short contemporaneamente via azioni E opzioni, ma non è certamente necessario.
Nessuna confusione, ho voluto fare un esempio generico mettendoci il nome Gamestop, giusto per far capire determinati meccanismi finanziari che in passato hanno prodotto disastri, così come descritti nel film " La Grande Scommessa ".
E adesso parte la class action contro la decisione di bloccare i piccoli azionisti
https://edition.cnn.com/2021/01/28/investing/lawsuit-robinhood-gamestop-wallstreetbets/index.html
"Robinhood's actions were done purposefully and knowingly to manipulate the market for the benefit of people and financial institutions who were not Robinhood's customers,"
E intanto https://twitter.com/AOC/status/1354536220110577664
Alexandria Ocasio-Cortez
@AOC
·
27 gen
Gotta admit it’s really something to see Wall Streeters with a long history of treating our economy as a casino complain about a message board of posters also treating the market as a casino
:asd:
esattamente.
lo scopo è punire i fondi che shortano.
c'è una valanga di meme su Tesla e lo short.. io stesso sono uscito da Tesla diversi anni fa per colpa degli shorters, comprai a 300 per vendere a 330 dopo DUE ripeto DUE anni perchè tesla fu shortata a bestia e portata a 150 ! :eek:
avessi tenuto, adesso vale credo 3000 $ ( c'è stato uno split delle azioni l'anno scorso ). gli shorters mettono il panico diffondendo false notizie sui social e controllano grazie agli "amici" gran parte dei media.
pump and dump, fregano gente da decenni.
lo short su tesla è giustificato* (così come quello su gamestop) e parte da una analisi dei fondamentali. al contrario l'operazione contraria fatta su gamestop volta ad indurre lo short squeezee così come le centinaia di altre operazione di comunicazione fatta dai soggetti che operano sul mercato e che spesso e volentieri (vedi banche investimenti, edge fund), oltre a -presumbilmente- utilzzare informazioni riservate, sono volte ad influenzare il mercato a propri fini (p. es .affermare la convenienza di un acquisto a 400 quando invece il giusto timing sarebbe ad una valutazione inferiore, fino alle vere e poprie fake news su aziende etc)....
ps. *non condivido la posizione short su tesla
Non si deve forzare NULLA di NULLA se non il rispetto della legge vigente.
Quello che è marcio in questa faccenda è che ora che il giochino si è fatto pericoloso per gli hedge funds le varie app di trading tipo Robinhood abbiano inibito l'acquisto delle azioni GME e di altri titoli soggetti a simili oscillazioni al pubblico.
Addirittura ci sono report di vendite forzate (immagino posizioni in leva).
Questo è semplicemente inaccettabile. O si blocca GME dalle negoziazioni, o si lascia correre tutto, ma un blocco asimmetrico ha un evidente ed ovvio intento: bloccare i retail e favorire gli hedge che possono tornare a shortare per ricoprirsi e limare le perdite.
D'altronde se blocchi gli acquisti il prezzo ovviamente scenderà più facilmente del contrario.
senza dubbio
Il mercato e' a gioco zero, per tanti che ci perdono, tanti ci guadagnano. In questo caso ci hanno guadagnato i piccoli investitori e ci hanno perso i grossi fenomeni, ci sta e ci dovrebbe stare piu' spesso.
:D
Alebrasa
30-01-2021, 17:24
Ma davvero quelli che si son messi contro gli short seller credono di essere stati furbi? Ahahaha siete appena finiti nella tana del lupo, e quando Gamestop fallirà (perché accadrà), voi perderete tutti i vostri risparmi. Ahahahaha che polli!
Piu' che altro bisogna fare attenzione, ora stanno comparendo come funghi diversi gruppi fake sull'onda del gruppo di reddit, fate attenzione che sono tutte fregature.
Non so se ridere o piangere di questa situazione, sopratutto dato che alcuni ne stanno facendo una questione ideologica.
Fanno fallire un fondo hedge che è short comprando azioni sovraprezzate da un altro fondo che era long. Veramente l'idea del secolo, ridistribuzione della ricchezza proprio :doh:
randorama
30-01-2021, 21:03
Ho visto la grande scommessa al cinema (e ci ho capito poco niente :asd:).
Una cosa che non ho mai capito dello short selling è questa: un venditore allo scoperto si fa "prestare" azioni o derivate convinto del fatto che il titolo vada giù (supponiamo da 10 a 8), poi ricompra a 8 per profitto e paga le commissioni. Ma chi ha "prestato" questi titoli, oltre alla commissione che riceve, si ritrova con un titolo che vale 8 mentre prima valeva 10. Come fa a compensare? :read:
non compensa. è un cassettista che li avrebbe tenuti comunque. ci ha guadagnato il "noleggio del titolo".
per altro, non è detto che il titolo scenda; potrebbe anche salire. nel qual caso lo shortista è cornuto e mazziato. deve ricomprare il titolo a un prezzo più alto e la commissione al borrower.
Personalmente mi sono sempre limitato a investimenti a bassissimo rischio, non ho mai creduto nel denaro facile ma vedo il denaro come frutto della produttività del mio lavoro; ecco perchè vedere transazioni miliardarie basate sul nulla (o quasi) mi mette timore.
sono scelte. no pain, no gain.
se ti può consolare, ti faccio compagnia.
Bitcoin compresi (ma non voglio aprire un altro discorso, diciamo che mi fido più dei bitcoin che dei derivati).
ci sono anche sei derivati sul bitcoin, volendo :)
Detto questo, l'alta finanza è una cosa lontanissima dall'economia reale, Gamestop è una società i cui conti non vanno bene, sia che il valore delle azioni sia 5$ o 500$.
esatto. sappiamo bene che la distribuzione "fisica" dei giochi è un modello di business che ha, probabilmente, i giorni contati.
ma qui li compra, tenendo alto il prezzo, ne fa una questione ideologica.
Il punto focale della discussione a mio avviso è però questo: Perchè fino a che i fondi (o comunque grossi investitori) fanno short selling fregandosene dell'economia reale (e delle aziende che chiudono, posti di lavoro etc.) va tutto bene e per una volta che lo prendono in quel posto bisogna improvvisamente regolamentare il mercato?
perchè chi compra quote di fondi vuole un rendimento; dove il fondo investa è irrilevante.
mrk-cj94
07-02-2021, 04:34
No. La scelta di distruibire o meno un dividendo, così come la sua consistenza, è presa dal consiglio di amministrazione e completamente indipendente dal valore di mercato della società.
Enormi società come Amazon, Google, Facebook neanche distribuiscono dividendi.
Gamestop è una società senza futuro che ha registrato una perdita di circa 300 milioni di dollari nel 2020.
Lo stock probabilmente varrà 0$ in un non troppo lontano futuro ed è il motivo per cui short interest era così alto, ma un simile apprezzamento di mercato è un enorme vantaggio per Gamestop perché può vendere nuove azioni a mercato e incassare una quantità enorme (per i suoi standard) di liquidità a costo zero, cosa che dovrebbero fare al più presto.
proprio per questo a fine 2020/inizio 2021 sono cambiate figure chiave nel CDA (vedi Ryan Cohen) per cercare di adattare Gamestop a questo lustro/decennio (e infatti il titolo è salito non poco in quel periodo).
Poi gli hedge fund hanno iniziato a shortare solo e solamente per speculare.
e da lì è successo a domino tutto quello che sappiamo
Concordo in toto.
Io non voglio criminalizzare la finanza in quanto tale, ma la speculazione in senso stretto è quanto di più inutile sulla faccia della Terra.
Non crea lavoro, non crea ricchezza (poi ve la spiego) e non crea benessere.
Tutto si basa sul nulla assoluto e non ha alcun legame con la realtà.
In un mondo utopico potremmo avere la speculazione anche sulla quantità dell'aria sul nostro pianeta.
Società che muovono miliardi in pochi secondi, ma che di fatto non corrispondono a nulla.
Immaginate...
Domani tutti ci mettiamo a fare gli speculatori.
Nessuno produce alcun bene, neanche le derrate alimentari.
Nel giro di poche settimane moriremmo tutti di fame, malattie, al buio e di freddo (o caldo).
Ora vorrei capire come possa il valore di un bitcoin (è un esempio... non se la prendano i miners) avere più senso e importanza dell'andamento di una coltivazione?
Qualcuno potrà rispondere... ma se vendi quel bitcoin sai quanto ci guadagni? Certo... ma non ho ancora visto nessuno mangiarsi i soldi (letteralmente)... quindi tutto ritorna al principio della domanda in un loop infinito.
Cosa ce ne facciamo del denaro, se non potremo più comprare nulla in quanto chi dovrebbe produrre, trova più logico guadagnare sul nulla?
ogni volta che leggo commenti da XIX secolo su un forum di tecnologia mi stupisco non poco... poi mi ricordo che dovrei concentrarmi di più sulla prima parola e di meno sulla seconda
AlexSwitch
07-02-2021, 09:41
proprio per questo a fine 2020/inizio 2021 sono cambiate figure chiave nel CDA (vedi Ryan Cohen) per cercare di adattare Gamestop a questo lustro/decennio (e infatti il titolo è salito non poco in quel periodo).
Poi gli hedge fund hanno iniziato a shortare solo e solamente per speculare.
e da lì è successo a domino tutto quello che sappiamo
ogni volta che leggo commenti da XIX secolo su un forum di tecnologia mi stupisco non poco... poi mi ricordo che dovrei concentrarmi di più sulla prima parola e di meno sulla seconda
Saranno anche commenti da XIX secolo, ma di certo la finanza del XXI secolo non ha fatto tutta questa gran figura.
E i prodromi li abbiamo avuti proprio in Italia con lo scandalo Parmalat dove banche, agenzie di intermediazione e rating, avallarono fino all'ultimo la frode portata avanti da anni non " sentendo " il puzzo di marcio.
Risultato: migliaia di risparmiatori ci hanno rimesso fino all'80% del loro capitale investito; un gruppo aziendale distrutto; banche e agenzie uscite pulite con in tasca i ricavi delle commissioni sul piazzamento delle obbligazioni.
Sempre rimanendo indoor, non dimentichiamoci cosa successo con MPS dopo l'acquisto di Antoveneta ( proprietà Santander ) con la triangolazione di un derivato bomba di Nomura Bank. Risultato: una delle più grandi banche al mondo oggi non vale come patrimonio, si e no, un decimo rispetto a 12 anni fa. Anche in questo caso i risparmi, ricchezza reale, di migliaia di possessori obbligazionari sono stati falcidiati.
Idem con patate per la Popolare di Vicenza sebbene più piccola di MPS.
canislupus
07-02-2021, 10:56
ogni volta che leggo commenti da XIX secolo su un forum di tecnologia mi stupisco non poco... poi mi ricordo che dovrei concentrarmi di più sulla prima parola e di meno sulla seconda
Ah sì? la speculazione adesso crea ricchezza? forse nel singolo hedge fund... ma spesso non è molto di più di un gioco d'azzardo.
Società decotte come GameStop che schizzano nelle quotazioni borsistiche perchè alcuni comprano delle azioni, consapevoli che il valore reale è prossimo allo zero.
Magari invece hai società stabili e floride che non hanno alcun aiuto dalla finanza perchè non sono troppo volatili.
E per te questo è normale e produttivo... vaaaaaaaaaa bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.