Redazione di Hardware Upg
28-01-2021, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-test-la-nuova-modalita-di-distribuzione-delle-feature-meno-invasiva-ecco-cosa-cambia_95110.html
Niente più aggiornamenti con feature invasivi nella prima parte dell'anno? Sembra questa la direzione che vuole intraprendere Microsoft grazie ai Feature Experience Pack
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uncle Scrooge
28-01-2021, 15:21
Ok quindi, prima il "service pack" non andava più bene da quando è nato Windows 10 gli aggiornamenti semestrali (major update) sono sostanzialmente una reinstallazione completa del sistema operativo.
Adesso torniamo al sistema precedente perché più rapido e meno invasivo?
Due mesi fa ho dovuto metter mano a due pc con windows 10 pro ed enterprise, entrambi 1909. Per tale occasione ho dovuto usare l'integrato Defender (attivo) e win update.
Visto che sui miei personali non ho attivo alcun antimalware residente, ma alla bisogna solo off-line, e non uso winupdate, mi sono scontrato con due comportamenti per me anomali (ma non del tutto una sorpresa, stiamo sempre parlando di Windows): allora, un vecchio aggiornamento (KB2267602) che non vuol saperne di essere installato ma che si ripresenta sempre, pure nell'arco di mesi e mesi, e alcuni eseguibili che, nonostante non siano malware in alcun modo e venga detto all'antivirus di lasciarli dove sono e di trattarli sempre come fossero eseguibili stra-candidi, ciclicamente dopo un tot di tempo (una-due settimane al max) vengono nuovamente bloccati (sono eseguibili mai modificati e mai modificato il loro path nel disco di sitema). Tutto questo con entrambi i Win aggiornati (mi dicono essere una cosa che va avanti da un anno/due) :D
yamikilla
28-01-2021, 19:14
e intanto con 1000 di polling rate del mouse alcue finestre contnuano a laggare che è un amore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.