PDA

View Full Version : Esperienze con il RAID


alphacygni
31-07-2002, 11:24
Ciao a tutti... mi sta frullando per la testa da un paio di giorni l'idea dimettere su un Array di 4 dischi in 0+1, in particolare avevo pensato a 4 Maxtor da 40 giga e 7200 rpm (ne ho gia' uno), pero' prima di affrontare la spesa (anche se alla fine non eccessiva, perche' ne venderei altri, quindi il bilancio resta in rosso ma in maniera meno netta :) ), volevo raccogliere qualche parere... nel senso, ne vale la pena? Del RAID mi attrae molto il discorso del mirroring (mi sono rotto le balle dei crash e delle perdite dei dati), mi interessa il discorso velocita' ottenibile con lo striping, ma al contempo mi spaventa il fatto che con lo striping il failure di un disco porti alla totale morte dei dati (e su 80 giga qualche file importante ci sara' pure...), problema che verrebbe arginato con il mirroring dello 0+1.
Insomma, a conti fatti, ne vale la pena? Trascurando il discorso spesa, i risultati pagano? In termini di velocita', ed anche in termini di affidabilita'? Cosa accade nel caso di cambiamenti "critici" al sistema, quali cambio mobo o anche un eventuale cambio di slot del controller?
Poi mi serviva un consiglio: Ho sia una piastra madre Abit KT7A con HPT370 integrato, sia un Promise ATA100 modificato a RAID su scheda: quale dei due, alla luce delle vostre esperienze, mi consigliereste di impiegare? E poi un domandone: nel caso utilizzassi il controller su scheda, se dovessi cambiare mobo, mi andrebbe alle ortiche (o peggio...) tutta la matrice RAID oppure c'e' l'eventualita' che tutto continui a funzionare senza troppe storie? Mi riferisco al disco in se', e non al sistema operativo ovviamente (che pure se funge e' melgio reinstallarlo lo stesso...)!

MM
31-07-2002, 13:42
Per mettere dei Maxtor in raid, sarebbe meglio tu ti leggessi un po' di roba (una vera biblioteca :eek: ), per non rimanere eventualmente deluso dalle prestazuioni
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=538630&sortby=lastpost&sortorder=descending

Per la trasportabilità di un Raid, sinceramente ci sono pochi precedenti; mi pare di capire che se il controller è uguale il raid è trasportabile, altrimenti..... non saprei

alphacygni
31-07-2002, 16:13
Originariamente inviato da MM
[B]Per mettere dei Maxtor in raid, sarebbe meglio tu ti leggessi un po' di roba (una vera biblioteca :eek: ), per non rimanere eventualmente deluso dalle prestazuioni
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=538630&sortby=lastpost&sortorder=descending

Per la trasportabilità di un Raid, sinceramente ci sono pochi precedenti; mi pare di capire che se il controller è uguale il raid è trasportabile, altrimenti..... non saprei

Si, ho visto gia' qualcosa del genere... comunque da quanto ho capito non si tratta di nulla di irrisolvibile, o sbaglio? Nel senso... posso preoccuparmene anche quando avro' gia' i dischi, vero? x il resto... credo che usero' la scheda, in effetti a rigor di logica (poi non si sa mai, eh...) dovrebbe essere mantenuto tutto! grazie della segnalazione cmq ;)

jmazzamj
31-07-2002, 18:23
A rigor di logica.......ma il più delle volte in ele la logica di funzionamento c'è,ma poi accadono fenomeni troppo strani x poter essere spiegati (X-files?)....

Il mio consiglio cmq è di usare la skeda esterna....x il discorso Maxtor,vai con le pinze....

Perchè non prendi un paio di Western Digital Caviar Special Edition con 8 Mb di cache?Non mi ispiravano particolarmente,ma poi ho visto che uno solo va quanto 2 Maxtor in Striping (poco meno)....fa 31000....pensa con 2 fulmini del genere.......45k?

Me lo ha fatto notare Gordon e devo dire che quel test mi ha positivamente impressionato....




Saluti

alphacygni
31-07-2002, 20:39
Allora, innanzitutto grazie x le risposte, in effetti non mi ero reso conto di quanto critica fosse la situazione coi Maxtor... che mi ha fatto seriamente riflettere su quanto stavo per fare. Infatti sto riconsiderando l'ipotesi IBM... anzi ho aperto un topic per cercare di capire le ragioni delle morti precoci di tali dischi, se legate solo alla presunta inaffidabilita' o se imputabili anche ad altre cause...
Tuttavia, essendo orientato verso una soluzione 0+1, il che vorrebbe dire dover alimentare 4 dischi da 7200 rpm + 3 tra cdrom,dvd e master, piu' una tonnellata di ventole, il dat e altre amenita' mi e' sorto un dubbio.... ovvero che forse il mio enermax da 350W potrebbe dare segni di cedimento (Anche perche', in 0+1, ogni lettura dovrebbe comportare un accesso a 2 dischi e ogni scrittura a 4...), insomma che alimentatore mi servirebbe? quante ampere ci vogliono sul +12v per tenere in piedi un tale armamentario? Azz lo sapevo che andavo a spendere un patrimonio, io e le mie manie...:D

Lifeisoutside
31-07-2002, 20:45
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Perchè non prendi un paio di Western Digital Caviar Special Edition con 8 Mb di cache?Non mi ispiravano particolarmente,ma poi ho visto che uno solo va quanto 2 Maxtor in Striping (poco meno)....fa 31000....pensa con 2 fulmini del genere.......45k?
Saluti
MA parli con sandra? no perchè a me due maxtor fanno quasi 50000 che è un bel pò di + di 31000...

alphacygni
31-07-2002, 20:49
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
MA parli con sandra? no perchè a me due maxtor fanno quasi 50000 che è un bel pò di + di 31000...

Purtroppo pare che la riuscita di una configurazione RAID coi Maxtor sia legata a fattori abbastanza poco chiari... poi ovviamente SE va, va alla grande... il problema e' riuscirci, e poi sembra che sia alla fine una questione di c**o, ovvero non risolvibile tramite configurazione hw/sw... probabilmente legato al fw dei dischi il problema, pero' prima di comprarmi 4 dischi ci penso un attimo a rischiare :)

Lifeisoutside
31-07-2002, 21:07
+ che fortuna, ho seguito quello che ha detto uno del forum e in + ho aggiunto due cose del mio :D, cmq arrivavo tipo a 46000 con filesystem ntfs che non mi pare male! e a 49000 con fat 32, firmware... non credo proprio visto che li ho comprati tutti e due usati da due persone diverse e uno è j1 e l'altro l1... cmq ho un hpt 372, ed effettivamente sul 370 non saprei se la ricetta funziona come a me :D cmq lo 0+1 imho è uno spreco, a meno che tu non abbia un server.

alphacygni
31-07-2002, 21:18
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]+ che fortuna, ho seguito quello che ha detto uno del forum e in + ho aggiunto due cose del mio :D, cmq arrivavo tipo a 46000 con filesystem ntfs che non mi pare male! e a 49000 con fat 32, firmware... non credo proprio visto che li ho comprati tutti e due usati da due persone diverse e uno è j1 e l'altro l1... cmq ho un hpt 372, ed effettivamente sul 370 non saprei se la ricetta funziona come a me :D cmq lo 0+1 imho è uno spreco, a meno che tu non abbia un server.

Boh, forse con gli ultimi controller la situazione e' migliorata... comunque, sul discorso dello spreco, il punto e' che se ti si sfascia un disco in una configurazione raid 0 ti perdi TUTTI i dati... e la cosa non mi farebbe davvero impazzire! soprattutto visto che ultimamente pare che questi hard disk muoiano parecchio facilmente... cioe' se mi si sfasciasse uno dei 2 dischi che ho ora mi strapperei i capelli per i dati... pensa se ti si fottono 80 giga in una botta sola... otlretutto la cosa che ti fa rodere ancora di + e' che uno dei 2 dischi in realta' andrebbe lo stesso, ma dei file nessuna traccia... fastidioso, direi :(