PDA

View Full Version : Scheda video Intel Iris Xe e CPU AMD, questo matrimonio non s'ha da fare (per ora)


Redazione di Hardware Upg
27-01-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/scheda-video-intel-iris-xe-e-cpu-amd-questo-matrimonio-non-s-ha-da-fare-per-ora_95081.html

La prima scheda video desktop di Intel dai tempi della 740 (nota anche come i740) arriverà solo nei PC preassemblati per case e ufficio, e solo su alcune configurazioni: tutto è infatti legato a un BIOS "speciale".

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
27-01-2021, 14:27
Per quale motivo AMD dovrebbe inserire una GPU penosa uguale o peggiore nelle sue APU ?

Intel dovrebbe inoltre capire che queste mezze stupidaggini integrate dal potenziale imbarazzante con ci interessano, vogliano le VGA High End ad alte prestazioni con il loro caspita di PP 10nm+ o perchè no anche col 14nm++++++ ( dubito sia peggiore del Samsung ) disponibili !
Inutile farsele fare da TSMC.

agonauta78
27-01-2021, 14:52
Nnnnnnnamo bene

harlock10
27-01-2021, 14:59
Dovrebbero migliorare le integrate altro che schede di fascia bassissima.
Si sono fatti stracciare da Apple al suo primo tentativo con la gpu dell’M1, che consuma pure nulla al punto di essere passivo senza dissipatore e con la cpu attiva...

coschizza
27-01-2021, 15:01
Per quale motivo AMD dovrebbe inserire una GPU penosa uguale o peggiore nelle sue APU ?

Intel dovrebbe inoltre capire che queste mezze stupidaggini integrate dal potenziale imbarazzante con ci interessano, vogliano le VGA High End ad alte prestazioni con il loro caspita di PP 10nm+ o perchè no anche col 14nm++++++ ( dubito sia peggiore del Samsung ) disponibili !
Inutile farsele fare da TSMC.

queste mezze stupidaggini integrate servono proprio per fare quello che chiedi

coschizza
27-01-2021, 15:03
Dovrebbero migliorare le integrate altro che schede di fascia bassissima.
Si sono fatti stracciare da Apple al suo primo tentativo con la gpu dell’M1, che consuma pure nulla al punto di essere passivo senza dissipatore e con la cpu attiva...

veramente l'integrata va molto bene ora anche piu veloce della serie amd 4000

"passivo" si ma va in throtling tutto il tempo se usato in maniera continuativa quindi perdi un bel po di prestazioni

frankie
27-01-2021, 15:48
Io mi chiedo perchè, a parte il clock, questa Discreta sia PEGGIO dell'integrata Xe max.

AlexSwitch
27-01-2021, 16:49
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più come debutto o, meglio ritorno, di Intel alle GPU discrete per desktop... Forse si sono dimenticati delle figuracce raccolte con le GPU i740/i752 poco più di 20 anni fa?

tuttodigitale
27-01-2021, 18:50
veramente l'integrata va molto bene ora anche piu veloce della serie amd 4000

ma anche no....

https://www.anandtech.com/show/16084/intel-tiger-lake-review-deep-dive-core-11th-gen/14
ricorda che c'è una differenza sostanziale....memoria ddr4-3200 per AMD e memoria lpddr4x-4266 per Intel....

tuttodigitale
27-01-2021, 19:01
Io mi chiedo perchè, a parte il clock, questa Discreta sia PEGGIO dell'integrata Xe max.
lil motivo è semplice, sono die fallati....il meglio della produzione è al momento riservato ai notebook..
spesso agli OEM vengono rifilati questi scarti di produzione....

biometallo
27-01-2021, 19:11
ma anche no

Eppure l'articolo stesso che citi si conclude con un:


Non abbiamo avuto molto tempo per approfondire le prestazioni della nuova grafica Xe-LP, sebbene fosse chiaro che la modalità 28 W ottiene un buon aumento delle prestazioni rispetto alla modalità 15 W, forse indicando che DG1 (il grafica discreta che verrà dopo) vale la pena cercare. Contro il miglior processore mobile da 15 W di AMD e la grafica integrata, i nostri risultati forse alle risoluzioni più basse sono stati sbilanciati verso AMD, ma le risoluzioni più alte sono state per lo più vittorie per Intel - sembrava variare molto a seconda del motore di gioco.

tuttodigitale
27-01-2021, 20:08
Eppure l'articolo stesso che citi si conclude con un:


Non abbiamo avuto molto tempo per approfondire le prestazioni della nuova grafica Xe-LP, sebbene fosse chiaro che la modalità 28 W ottiene un buon aumento delle prestazioni rispetto alla modalità 15 W, forse indicando che DG1 (il grafica discreta che verrà dopo) vale la pena cercare. Contro il miglior processore mobile da 15 W di AMD e la grafica integrata, i nostri risultati forse alle risoluzioni più basse sono stati sbilanciati verso AMD, ma le risoluzioni più alte sono state per lo più vittorie per Intel - sembrava variare molto a seconda del motore di gioco.
prima una osservazione:
il 4800u aveva memorie ddr4-3200 contro le lpddr4x-4266 di Tiger lake. Un confronto impari. Infatti a parte la piattaforma di test di Intel e alcuni lussuosi notebook (qualcuno ha detto Microsoft?), la stragrande maggioranza utilizzerà le classiche ddr4.

seconda osservazione:
l'igp xe è più veloce ad alta risoluzione, ma è una vittoria di Pirro....infatti i frame per second sono imbarazzanti. Nell'unico test giocabile in FHD, Renoir@15W (40fps) mette dietro di sé persino la versione da 28W...

terza osservazione:
è particolare la scelta di fare una prova con FFXV a 8k....Renoir a questa risoluzione è talmente paralizzato dalla bandwidth offerta dalle ddr4-3200, che mostra prestazioni identiche con TDP da 15 e 65W.....

quarta osservazione
nello stesso titolo a bassa risoluzione 720p standard quality, renoir 15W, è superiore e gli fps sono appena sufficienti per giocare...27 fps pe xe

quinta osservazione.
lo scaling di XE da 15 a 28W con memorie lpddr4x è migliore di VEGA8 passando da 15 a 65W con memorie ddr4

sesto
xe solo in un test in cui risulta giocabile fa meglio di VEGA8....ma perde con impostazioni leggermente migliori, e rivince con quelle non giocabili. , e questo nonostante l'utilizzo delle costose lpddr4x

cdimauro
28-01-2021, 05:37
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più come debutto o, meglio ritorno, di Intel alle GPU discrete per desktop...
Queste non sono le schede discrete attese in ambito "desktop", come scritto anche nell'articolo. Quelle arriveranno fra un po' di mesi.
Forse si sono dimenticati delle figuracce raccolte con le GPU i740/i752 poco più di 20 anni fa?
20 anni fa, appunto: adesso hanno deciso di abbracciare il mercato delle GPU a tutti i livelli. Ma c'è una roadmap, e la stanno seguendo.

AlexSwitch
28-01-2021, 08:08
Queste non sono le schede discrete attese in ambito "desktop", come scritto anche nell'articolo. Quelle arriveranno fra un po' di mesi.

20 anni fa, appunto: adesso hanno deciso di abbracciare il mercato delle GPU a tutti i livelli. Ma c'è una roadmap, e la stanno seguendo.

Io ho scritto di debutto e nell'articolo si parla di soluzioni pre assemblate per PC desktop ufficio/casa... Pur comprendendo la roadmap Intel per le GPU Xe, un prodotto così " castrato " in partenza non me lo sarei aspettato: 16 EU in meno rispetto alla versione laptop e LPDDR4 al posto della classica GDDR4/5, non saprei proprio come altro definirlo.

Tornando ai tempi dell'AGP, Intel anche in quel caso affermava di avere una sua strategia di mercato multisegmento, ma poi le cose andarono diversamente. E debuttarono anche in quel caso, dopo tanti pomposi proclami, con una soluzione castrata che si dimostrò ben inferiore nei confronti della concorrenza di pari fascia.

nickname88
28-01-2021, 10:33
queste mezze stupidaggini integrate servono proprio per fare quello che chiedi
Mi chiedo come se hanno dichiarato che le discrete saranno a carico di TSMC ...
E stiam parlando di un produttore cui il punto forte è proprio quello di avere delle proprie fabbriche e che si ci aspetta che i suoi prodotti escano da quest'ultime.

calabar
28-01-2021, 11:59
Cominciamo bene... :rolleyes:

Per quale motivo AMD dovrebbe inserire una GPU penosa uguale o peggiore nelle sue APU ?
Non è AMD che potrebbe inserirla nelle sue APU ma un assemblatore che potrebbe accoppiarla ad un processore AMD senza GPU.

Io mi chiedo perchè, a parte il clock, questa Discreta sia PEGGIO dell'integrata Xe max.
Non escluderei che si tratti dei chip delle integrate scartati, ossia difettosi o che non rientrano nelle specifiche richieste ma che possono essere commercializzati in questo modo tagliando qualche unità di calcolo e con vincoli di assorbimento meno stringenti.

unnilennium
28-01-2021, 18:50
riassumendo l'articolo le schede discrete con prestazioni non discrete. per chi ha bisogno di video base costano troppo, per chi vuole di più non sono abbastanza potenti... sui notebook visto il livello di prezzo cui si posizionano, non sono neanche male... rispetto alle vecchie hd c'è un grosso passo avanti, ma dopo anni di immobilismo era ora...

cdimauro
29-01-2021, 06:22
Io ho scritto di debutto e nell'articolo si parla di soluzioni pre assemblate per PC desktop ufficio/casa... Pur comprendendo la roadmap Intel per le GPU Xe, un prodotto così " castrato " in partenza non me lo sarei aspettato: 16 EU in meno rispetto alla versione laptop e LPDDR4 al posto della classica GDDR4/5, non saprei proprio come altro definirlo.
Ma questi saranno degli scarti riciclati: non sono ancora schede da gaming, come riporta anche l'articolo: "Ovviamente non ce lo aspettiamo sulle future schede video rivolte al mondo gaming basate su architettura Xe HPG".
Tornando ai tempi dell'AGP, Intel anche in quel caso affermava di avere una sua strategia di mercato multisegmento, ma poi le cose andarono diversamente. E debuttarono anche in quel caso, dopo tanti pomposi proclami, con una soluzione castrata che si dimostrò ben inferiore nei confronti della concorrenza di pari fascia.
La storia serve anche a non commettere gli stessi errori. Come puoi vedere la roadmap di Intel è a largo raggio, e copre qualunque segmento, perché il suo obiettivo è di aggredire la concorrenza ovunque. Anche per questo ha rinforzato il suo comparto tecnico, prendendo gente come Koduri.
Mi chiedo come se hanno dichiarato che le discrete saranno a carico di TSMC ...
E stiam parlando di un produttore cui il punto forte è proprio quello di avere delle proprie fabbriche e che si ci aspetta che i suoi prodotti escano da quest'ultime.
Ma se non riesce nemmeno a soddisfare la domanda, con le sue fonderie...

nickname88
29-01-2021, 10:59
Ma se non riesce nemmeno a soddisfare la domanda, con le sue fonderie...Mi pare una situazione molta più rosea di quella di TSMC, dove praticamente il nodo a 7nm NON PRODUCE, o almeno produce per modo di dire.
Non mi risulta che i prodotti Intel siano irreperibili per mesi e mesi.

unnilennium
29-01-2021, 18:29
potremmo anche rovesciare l'analisi, parlando del fatto che tsmc vende tutto quello che produce, mentre intel, o meglio i produttori che utilizzano i suoi processori, hanno sul groppone moltissimi prodotti di serie vecchia, 8 9 e 10 da vendere, e la serie 11 appena arrivata deve scontrarsi con la concorrenza interna... anche in quest'anno dove la domanda monstre ha fatto sparire ferrivecchi con celeron e amd a4, esistono fior di prodotti serie 10 a scaffale... mentre la serie 4000 amd va come il pane... voi dite che è colpa di tsmc che non riesce a produrre, però quel poco che produce lo vende, e ci guadagna. basta vedere come vanno via veloce le offerte sui notebook su amazon...

cdimauro
30-01-2021, 06:04
Mi pare una situazione molta più rosea di quella di TSMC, dove praticamente il nodo a 7nm NON PRODUCE, o almeno produce per modo di dire.
Non mi risulta che i prodotti Intel siano irreperibili per mesi e mesi.
No, non è messa così male, ma non riesce comunque a star dietro a tutti gli ordini. Infatti già da un po' sta lavorando a un'altra fabbrica.

Sarà interessante vedere cosa succederà quando dovrà passare ai (suoi) 7nm, perché si ritroverà a dover comunque sfornare prodotti per gli attuali 14 e 10nm. Un bel casino per lei.
potremmo anche rovesciare l'analisi, parlando del fatto che tsmc vende tutto quello che produce, mentre intel, o meglio i produttori che utilizzano i suoi processori, hanno sul groppone moltissimi prodotti di serie vecchia, 8 9 e 10 da vendere, e la serie 11 appena arrivata deve scontrarsi con la concorrenza interna... anche in quest'anno dove la domanda monstre ha fatto sparire ferrivecchi con celeron e amd a4, esistono fior di prodotti serie 10 a scaffale... mentre la serie 4000 amd va come il pane... voi dite che è colpa di tsmc che non riesce a produrre, però quel poco che produce lo vende, e ci guadagna. basta vedere come vanno via veloce le offerte sui notebook su amazon...
Ma di quali scaffali parli, che Intel non sta nemmeno dietro con la domanda dei suoi prodotti?