View Full Version : Minori sui social, Garante Privacy apre fascicolo contro Facebook e Instagram
Redazione di Hardware Upg
27-01-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/minori-sui-social-garante-privacy-apre-fascicolo-contro-facebook-e-instagram_95082.html
Dopo TikTok, il Garante della Privacy ha aperto un fascicolo su Facebook e Instagram per capire come mai i minori riescano a iscriversi ai social. La verifica sarà estesa anche agli altri social.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tralasciando che sono i genitori stessi ad aprire gli account sui social network ai figli, ma non è che quando uno si iscrive ai social gli viene chiesta la fotocopia dei documenti di identità, il codice fiscale o chissà che...se nessuno segnala il minore che ha creato un account con la data di nascita falsa facebook, ma penso anche instagram, non lo cancellerà mai...perché poi alla fine tutto si riduce a questo, alla cancellazione dell'account, che verrà ricreato pochi minuti dopo la chiusura del precedente.
Mister24
27-01-2021, 13:39
su come sia stato possibile, per una minore di 10 anni, iscriversi alle due piattaforme
Semplicemente allo stato attuale non c'è nessun controllo di alcun tipo e d'altra parte come potrebbe Facebook sapere l'età vera di quello che si sta iscrivendo?
Ho appena fatto una prova per registrare un account. Chiede un indirizzo email, nome e cognome e data di nascita. Ho messo quindi una email temporanea (https://temp-mail.org/it/), nome e cognome finti, data di nascita inventata e "Benvenuti in facebook".
Secondo me è una tematica importante, ma l'unico modo per l'identificazione sicura sarebbe lo SPID.
tallines
27-01-2021, 13:41
I social basta che chiedano l' invio della foto della Carta d' Identità...........ci vuole cosi tanto......
astaroth2
27-01-2021, 13:46
Identità digitale per ogni utenza e amen.
I social basta che chiedano l' invio della foto della Carta d' Identità...........ci vuole cosi tanto......
Dovrebbero poi controllare questi documenti, perdendo così tutte le iscrizioni dei minori, come quelle delle persone che si registrano con nome falso...una mia ex collega di università era iscritta a una pagina di un corso con 3 account diversi e 3 nomi diversi, ma tutti con la stessa foto del profilo...il bello era che nessuno dei 3 nomi usati era quello vero...
Tralasciando che sono i genitori stessi ad aprire gli account sui social network ai figli, ma non è che quando uno si iscrive ai social gli viene chiesta la fotocopia dei documenti di identità, il codice fiscale o chissà che...se nessuno segnala il minore che ha creato un account con la data di nascita falsa facebook, ma penso anche instagram, non lo cancellerà mai...perché poi alla fine tutto si riduce a questo, alla cancellazione dell'account, che verrà ricreato pochi minuti dopo la chiusura del precedente.
Facebook/Instagram o TikTok basta vedere se tra i follower/amici c'erano i genitori. Nelle condizioni d'uso c'è scritto che sotto i 13 anni non puoi iscriverti e quindi se i genitori la seguivano per me il Social non ha nessuna responsabilità.
I social basta che chiedano l' invio della foto della Carta d' Identità...........ci vuole cosi tanto......
Il problema è che poi va verificata e quindi tra la registrazione e l'attivazione passerebbero giorni e si perderebbe l'immediatezza d'uso. Inoltre perderesti la possibilità di dare generalità false e poter scrivere/insultare chiunque vuoi nascondendoti dietro un falso anonimato.
Semplicemente allo stato attuale non c'è nessun controllo di alcun tipo e d'altra parte come potrebbe Facebook sapere l'età vera di quello che si sta iscrivendo?
Ho appena fatto una prova per registrare un account. Chiede un indirizzo email, nome e cognome e data di nascita. Ho messo quindi una email temporanea (https://temp-mail.org/it/), nome e cognome finti, data di nascita inventata e "Benvenuti in facebook".
Secondo me è una tematica importante, ma l'unico modo per l'identificazione sicura sarebbe lo SPID.
Se non fosse che al momento lo SPID ha un limite minimo d'età di 18 anni e perderesti la possibilità di dare generalità false e poter scrivere/insultare chiunque vuoi nascondendoti dietro un falso anonimato.
Facebook/Instagram o TikTok basta vedere se tra i follower/amici c'erano i genitori. Nelle condizioni d'uso c'è scritto che sotto i 13 anni non puoi iscriverti e quindi se i genitori la seguivano per me il Social non ha nessuna responsabilità.
C'è scritto che aveva più di un account, magari i genitori la seguivano su quello "ufficiale" creato da loro, ma dubito fossero a conoscenza degli altri...secondo me andrebbe semplicemente rispettata in qualche modo la regola dell'età, se non ti puoi iscrivere non puoi farlo, punto.
L'unica responsabilità del social è quella che non controlla che i dati inseriti siano veri, basta.
Notturnia
27-01-2021, 14:32
il garante ha chiesto a FB come è possibile che si sia registrata una bambina di 10 anni..
sono serviti alcuni morti e molti anni prima che si svegliassero i nostri "garanti"..
Opteranium
27-01-2021, 14:43
Secondo me è una tematica importante, ma l'unico modo per l'identificazione sicura sarebbe lo SPID.
I social basta che chiedano l' invio della foto della Carta d' Identità...........ci vuole cosi tanto......
Identità digitale per ogni utenza e amen.
https://attivissimo.blogspot.com/2019/11/perche-identificare-tutti-sui-social.html
gd350turbo
27-01-2021, 14:53
va anche detto che il "valore" di questi "servizi", è in base agli utenti registrati, se tirano via gli account farlocchi, i minori di 13 anni, si trovano con un "valore" dimezzato!
tallines
27-01-2021, 15:05
va anche detto che il "valore" di questi "servizi", è in base agli utenti registrati, se tirano via gli account farlocchi, i minori di 13 anni, si trovano con un "valore" dimezzato!
Meglio!!!
gd350turbo
27-01-2021, 15:12
Meglio!!!
Ah per me potrebbe sparire anche oggi, che ne sarei solo che contento !
amd-novello
27-01-2021, 15:12
cazzi loro che si dimezza il fatturato
pore stele
Mister24
27-01-2021, 15:18
va anche detto che il "valore" di questi "servizi", è in base agli utenti registrati, se tirano via gli account farlocchi, i minori di 13 anni, si trovano con un "valore" dimezzato!
Comunque il problema sono i minori di 13 anni.
Per gli account farlocchi, se i proprietari sono maggiorenni e rispettano la legge, non vedo alcun problema. Sarò pur libero di fare anche 10 account Facebook?
gd350turbo
27-01-2021, 15:20
Comunque il problema sono i minori di 13 anni.
Per gli account farlocchi, se i proprietari sono maggiorenni e rispettano la legge, non vedo alcun problema. Sarò pur libero di fare anche 10 account Facebook?
Boh... ho repulsione per questi "social" quindi non ho mai appurato le regole di registrazione se lo prevedono
Anch'io ho avuto 10 anni e al tempo era già molto avere due canali sulla tv, quindi si stava in cortile a giocare con gli altri bambini e se uno mi diceva legati una corda attorno al collo e impiccati, gli si rideva dietro !
ora i bimbi crescono con youtube e facebook, da cui assimilano i valori e questi sono i risultati !
matsnake86
27-01-2021, 17:38
la barriera per iscriversi a facebook è praticamente come quella dei siti porno.
"Cliccando dichiari di avere 18 anni"...
Sisi credici :sofico: .
Comunque vediamo se si muove qualcosa. Forse è la volta buna che penseranno a dei veri controlli per verificare l'identità dell'iscritto.
Notturnia
27-01-2021, 17:45
senza sanzioni miliardarie queste minacce dei garanti valgono meno della polvere per questi giganti..
zittiscono chi vogliono figuriamoci se non sono capaci di nascondersi dietro un dito e dire che è colpa della bimba che ha eluso i loro complicatissimi algoritmi e che penalmente dobbiamo denunciare lei ..
suvvia.. zucchina non è diventato ricco facendo il bravo bimbo.. dava i voti alle ragazze nel suo primo lavoro.. non uno stinco di santo direi :-D
Eclipse_Tuning
27-01-2021, 18:09
Sotto queste notizie è pieno di commenti dei soliti geniacci.
Chiediamo la carta d'identità!
Voi mi fate paura, non avete rispetto nemmeno dei vostri dati più importanti e pur di usare un social networking per mettere foto di gattini e fake news accettereste di regalare dati che possono essere usati per fare qualsiasi cosa a vostro nome. Intestarsi una SIM, fare ogni tipo di contratto, ecc...
Che bella idea, davvero. Regalare dati super sensibili a chi nel migliore dei casi li vende e nel peggiore se li fa rubare.
Piuttosto educate i vostri figli e passate del tempo con loro.
Sia chiaro, fate come vi pare, tanto io questi dati non li darei mai a nessun social. Provate voi che poi ci facciamo due risate quando piangerete perché vi avranno intestato prestiti, sim usate per truffe, ecc...
Tralasciando che sono i genitori stessi ad aprire gli account sui social network ai figli, ma non è che quando uno si iscrive ai social gli viene chiesta la fotocopia dei documenti di identità, il codice fiscale o chissà che...se nessuno segnala il minore che ha creato un account con la data di nascita falsa facebook, ma penso anche instagram, non lo cancellerà mai...perché poi alla fine tutto si riduce a questo, alla cancellazione dell'account, che verrà ricreato pochi minuti dopo la chiusura del precedente.
¡l problema è dei social in italia é vietato sotto i 14 anni scommetti che trovano il modo se metti multe salate per ogni utente minore che ha account?
Comunque il problema sono i minori di 13 anni.
Per gli account farlocchi, se i proprietari sono maggiorenni e rispettano la legge, non vedo alcun problema. Sarò pur libero di fare anche 10 account Facebook?
Dobbiamo vedere se continui a rispettare la legge anche con un solo profilo falso, figuriamoci più di uno.
Alcune delle casistiche più diffuse:
https://laleggepertutti.it/227263_profilo-social-falso-ecco-cosa-si-rischia
psychok9
27-01-2021, 19:17
Dobbiamo vedere se continui a rispettare la legge anche con un solo profilo falso, figuriamoci più di uno.
Alcune delle casistiche più diffuse:
https :/ / www .laleggepertutti.it/227263_profilo-social-falso-ecco-cosa-si-rischia
Sito bucato? Chiede di scaricare uno zip con messaggio farlocco :oink: :ciapet:
Elimina il link please ;)
per tutti quelli che hanno dubbi su come verificare l'identità ed età,
proprio pochi minuti fa su youtube per vedere un video vietato ai minori, mi hanno richiesto o l'invio di una foto della c. identità , o i numeri di una carta di credito...
perciò se vogliono un metodo lo trovano
biometallo
27-01-2021, 19:26
I social basta che chiedano l' invio della foto della Carta d' Identità...........ci vuole cosi tanto......
Così lo-haker non avrebbe in mano solo i dati di 35 milioni di italiani (per quanto mi pare una cifra inverosimile) ma anche i loro documenti :D
Sito bucato? Chiede di scaricare uno zip con messaggio farlocco :oink: :ciapet:
A me il link non da alcun problema, ho anche provato a disattivare ublock origin ma non vedo alcuna richiesta di scaricare alcunché :confused:
psychok9
27-01-2021, 19:26
per tutti quelli che hanno dubbi su come verificare l'identità ed età,
proprio pochi minuti fa su youtube per vedere un video vietato ai minori, mi hanno richiesto o l'invio di una foto della c. identità , o i numeri di una carta di credito...
perciò se vogliono un metodo lo trovano
Con i numeri della carta di credito penserei a una truffa :D
psychok9
27-01-2021, 19:28
Così lo-haker non avrebbe in mano solo i dati di 35 milioni di italiani (per quanto mi pare una cifra inverosimile) ma anche i loro documenti :D
Già basta cercare lavoro, che puoi dire addio alla tua privacy... non oso immaginare le mail bucatissime e con password pippo pluto, con tutte le carte d'identità, ecc...
A me il link non da alcun problema, ho anche provato a disattivare ublock origin ma non vedo alcuna richiesta di scaricare alcunché :confused:
Me l'ha dato solo una volta, mi è capitato in passato su altri pc che il sito bucato dava lo spam pubblicitario randomicamente, e dopo qualche secondo... oppure solo da mobile.
¡l problema è dei social in italia é vietato sotto i 14 anni scommetti che trovano il modo se metti multe salate per ogni utente minore che ha account?
In base a cosa farebbero delle multe, aumentarsi o diminuirsi l'età non è un reato se non quando si ha a che fare con lo stato, cioè tu dichiari un'età diversa a un pubblico ufficiale o durante un'indagine...un social non è lo stato italiano, non parliamo di un sito istituzionale, il massimo che può fare facebook, o qualsiasi altro social network, è eliminare un account segnalato che non rispetta le regole...che poi voglio vedere come lo stato italiano possa sapere quanti account di minori che si sono aumentati l'età esistono sui social, ammesso abbiano accesso al database degli utenti si troverebbero davanti un elenco quasi infinito di profili, oltre agli account normali si ritroverebbero chissà quante persone inesistenti, tra cui rientrerebbero anche i minori con età aumentata.
marchigiano
27-01-2021, 20:52
Ah per me potrebbe sparire anche oggi, che ne sarei solo che contento !
speriam di no, sono azionista :fagiano:
cazzi loro che si dimezza il fatturato
pore stele
:ncomment: :ahahah: :sofico:
Che bella idea, davvero. Regalare dati super sensibili a chi nel migliore dei casi li vende e nel peggiore se li fa rubare.
esatto... poi si lamentano con ho.mobile...
In base a cosa farebbero delle multe, aumentarsi o diminuirsi l'età non è un reato se non quando si ha a che fare con lo stato, cioè tu dichiari un'età diversa a un pubblico ufficiale o durante un'indagine...un social non è lo stato italiano, non parliamo di un sito istituzionale, il massimo che può fare facebook, o qualsiasi altro social network, è eliminare un account segnalato che non rispetta le regole...che poi voglio vedere come lo stato italiano possa sapere quanti account di minori che si sono aumentati l'età esistono sui social, ammesso abbiano accesso al database degli utenti si troverebbero davanti un elenco quasi infinito di profili, oltre agli account normali si ritroverebbero chissà quante persone inesistenti, tra cui rientrerebbero anche i minori con età aumentata.
la multa la devono fare ai social non all'utente
la multa la devono fare ai social non all'utente
In base a cosa? Alla presenza di minori che hanno mentito sull'età? Magari spalleggiati dagli stessi genitori...non ci sono proprio le basi per una multa, mentire sull'età in un social non è reato e Facebook non è un sito istituzionale, non ha nessun diritto di chiedere i documenti durante l'iscrizione.
In base a cosa? Alla presenza di minori che hanno mentito sull'età? Magari spalleggiati dagli stessi genitori...non ci sono proprio le basi per una multa, mentire sull'età in un social non è reato e Facebook non è un sito istituzionale, non ha nessun diritto di chiedere i documenti durante l'iscrizione.
in base alle leggi italiane se un tabaccaio vende sigarette a minori di 18 anni , gli fanno la multa, ed il tabaccaio chiede i documenti se sospetta che sei minorenne, idem quando proiettano film vietati ai minori nei cinema,
come detto prima youtube mi ha chiesto un doc o c.c. per visionare un video, perciò la cosa è fattibile, non mi dai un doc o c.c. io non ti inscrivo
Con i numeri della carta di credito penserei a una truffa :D
infatti non gli ho dato ne doc. ne c.c.
biometallo
27-01-2021, 21:46
@blobb sinceramente ignoravo l'esistenza di video vm18 su youtube, per curiosità di cosa si tratta? edit piuttosto che il link che magari non si può mettere, il titolo del video?
@blobb sinceramente ignoravo l'esistenza di video vm18 su youtube, per curiosità di cosa si tratta? edit piuttosto che il link che magari non si può mettere, il titolo del video?
però è strano su youtube basta che metti una data da cui risulti di essere maggiorenne e ti fa accedere anche ai video che hanno limitazione d'età
io a volte metto come anno di nascita 1905 è più probabile che mi blocchino il profilo perché pensano che sia morto che perché io abbia mentito :D
@blobb sinceramente ignoravo l'esistenza di video vm18 su youtube, per curiosità di cosa si tratta? edit piuttosto che il link che magari non si può mettere, il titolo del video?
è la prima volta che mi capita ecco il link
tra l'altro è un canale che tratta di auto
https://www.youtube.com/watch?v=58FTf7dG0vY&ab_channel=GREGGARAGE
è la prima volta che mi capita ecco il link
tra l'altro è un canale che tratta di auto
https://www.youtube.com/watch?v=58FTf7dG0vY&ab_channel=GREGGARAGE
a me ha solo detto che il canale potrebbe contenere contenuti non adatti
è il canale di Greg noto complottista, anche se lì parla di auto aveva altri canali dedicati al coronavirus a qanon e compagnia bella
a me ha solo detto che il canale potrebbe contenere contenuti non adatti
è il canale di Greg noto complottista, anche se lì parla di auto aveva altri canali dedicati al coronavirus a qanon e compagnia bella
a me dal la schermata nera con la richiesta di verifica, magari quando mi sono inscritto non ho messo l'età
mi è comparso questo
https://tech.fanpage.it/trucchi-youtubelimiti-eta/#:~:text=Per%20guardare%20un%20video%20con%20limitazioni%20d'et%C3%A0%2C%20senza%20effettuare,www.%22%3A%20si%20aprir%C3%A0%20automaticamente
a me dal la schermata nera con la richiesta di verifica, magari quando mi sono inscritto non ho messo l'età
e tu prova ad inserire la data
e tu prova ad inserire la data
l'ho fatto ho controllato l'account, la data è giusta, magari sara un errore del sito su quel video
biometallo
28-01-2021, 00:00
Anche fra i commenti se ne lamentano:
artemio286
50 minuti fa
PERCHE' MI CHIEDE DI VERIFICARE L ETA' ....MA CHE CAGATA E'
Federico Testa
4 ore fa
Questo video mi chiede di verificare la mia età? Ma si vede della fregna per caso?
E trovo in effetti facilmente conferma sul fatto che youtube può chiedere i documenti d'identità... (https://tech.everyeye.it/notizie/youtube-come-funziona-italia-richiesta-documenti-vedere-video-484049.html)
Per quanto nella società moderna il ruolo educativo medio dei genitori credo sia arrivato a livelli così bassi da spaventare (per lo meno per mia percezione), questa è una situazione in cui credo non si possa pretendere granché dalle famiglie.
Io ai miei tempi ero l'unico avvezzo all'uso di tecnologie in casa e non sarebbero mai riusciti ad impedirmi cose di cui neanche erano a conoscenza.
Oggi che ormai anche gli elettrodomestici ti consentono la navigazione, la vedo ancora più dura da gestire.
Poi come c'è il genitore che da accesso alla carta di credito ai figli per comprarsi le monete nei giochini, ci saranno anche quelli che gli fornirebbero il proprio documento per la registrazione. Ma credo resterebbero una minoranza.
p.s. Fa sorridere che tutta questa caciara non riguardi i siti di pornografia che spesso se la cavano con un popup di conferma età o spesso neanche quella
in base alle leggi italiane se un tabaccaio vende sigarette a minori di 18 anni , gli fanno la multa, ed il tabaccaio chiede i documenti se sospetta che sei minorenne, idem quando proiettano film vietati ai minori nei cinema,
Sono cose diverse, una cosa è chiedere i documenti a una persona, leggerli e ridarglieli, una cosa è scansionarli e darli a un social che li tiene in archivio...con il rischio pure che glieli sottraggano o peggio se li vendano.
come detto prima youtube mi ha chiesto un doc o c.c. per visionare un video, perciò la cosa è fattibile, non mi dai un doc o c.c. io non ti inscrivo
Dipende cosa guardi, a me sinceramente non hanno mai chiesto niente, ma con altrettanta sincerità ti devo dire che non è che guardi poi molto youtube...che sia possibile non lo metto in dubbio, ma nessuno affida i propri documenti a un social, ne tantomeno li darei a google per vedere youtube...insomma sarebbero servizi che morirebbero ancora prima di nascere con un controllo così stretto, non ci si potrebbe neanche iscrivere con un nome diverso, magari per proteggersi da minacce reali e non virtuali.
a me ha solo detto che il canale potrebbe contenere contenuti non adatti
è il canale di Greg noto complottista, anche se lì parla di auto aveva altri canali dedicati al coronavirus a qanon e compagnia bella
Anche a me, fatto l'accesso me lo fa vedere tranquillamente, su linux usando l'estensione ff2mpv lo vedo anche senza inserire niente, questo per dimostrare con quanta facilità possano essere visti ugualmente questi contenuti anche senza effettuare accessi.
canislupus
28-01-2021, 12:51
Vi state creando un problema che non esiste.
E' sufficiente collegare Facebook a qualche sistema che certifichi l'identità reale.
Da noi abbiamo lo SPID.
Non volete dare i vostri dati personali a queste società?
Semplice, cancellate l'account.
In tutta franchezza non ho mai compreso il senso logico di crearsi un account falso o con dati inventati in una piattaforma social.
Il principio dovrebbe essere appunto parlare e conoscere persone vere.
Se parlo con qualcuno inventato, con chi sto chiacchierando??? :mbe:
Da noi abbiamo lo SPID.
Lo spid è solo per i maggiorenni...e comunque scomodare lo spid per i social è come sparare a una mosca con un cannone da corazzata da 381.
In tutta franchezza non ho mai compreso il senso logico di crearsi un account falso o con dati inventati in una piattaforma social.
Violenza sulle donne per esempio, voglio mettermi in contatto con qualche associazione in modo anonimo senza farmi scoprire da una persona reale...è una cosa estremamente comune.
Il principio dovrebbe essere appunto parlare e conoscere persone vere.
Se parlo con qualcuno inventato, con chi sto chiacchierando??? :mbe:
Con una persona vera che però non vuole far sapere il suo vero nome, ne più ne meno di quello che si fa qui sul forum, dove io parlo con il signor canislupus e lui risponde al signor andy45 :).
In tutta franchezza non ho mai compreso il senso logico di crearsi un account falso o con dati inventati in una piattaforma social.
Il principio dovrebbe essere appunto parlare e conoscere persone vere.
Se parlo con qualcuno inventato, con chi sto chiacchierando??? :mbe:
È semplice, oltre ad eventuali amici del passato che si vogliono ri-contattare, esistono anche tutta una serie di gruppi di studio, di lavoro, di ricerca, di hobby, ecc., dove spesso ci si conosce (e basta, non per forza di cose "amici") solo di persona, magari da poco, e/o tramite solo soprannome: in tali frangenti ha poco senso spifferare il tuo vero nome/cognome (o peggio, cellulare, ecc.) soprattutto su piattaforme social che fanno della profilazione utente il proprio core business.
Io ho 4 account su facebook per precisi motivi e che niente hanno a che vedere col sapere cosa mangia o caca questo o quell'altro, servono solo per scopi che io ritengo utili, per esempio (è solo uno dei tantissimi esempi pratici) per incontrarsi di persona (senza sapere nome/cognome) in questo o quell'altro posto geografico per transazioni euro-->bitcoin e viceversa, così da avere bitcoin non tracciabili.
Con una persona vera che però non vuole far sapere il suo vero nome, ne più ne meno di quello che si fa qui sul forum, dove io parlo con il signor canislupus e lui risponde al signor andy45 :).
Esattamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.