PDA

View Full Version : AMD chiude un 2020 da record, cresce ovunque e il 2021 sarà persino migliore


Redazione di Hardware Upg
27-01-2021, 07:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/amd-chiude-un-2020-da-record-cresce-ovunque-e-il-2021-sara-persino-migliore_95061.html

AMD chiude un anno fiscale senza precedenti, poco sotto i 10 miliardi di dollari, grazie a un fatturato di 3,24 miliardi di dollari nel quarto trimestre (+53%). Le forti vendite in tutti i settori e la roadmap solida fanno pensare a un 2021 persino più esaltante.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
27-01-2021, 07:18
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey

Gyammy85
27-01-2021, 07:35
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey

#mainagioia

Max_R
27-01-2021, 07:38
#mainagioia

E' pura e semplice constatazione. A me non cambia alcunché.

Phopho
27-01-2021, 07:50
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey

è cosi. le parti si sono invertite. ma comunque la crescita di AMD sicuramente continuerà (non si spiegherebbe altrimenti come intel fosse davanti alle serie 1000 e 2000 Ryzen)

FroZen
27-01-2021, 08:18
Ok ragazzi, abbiamo vinto.

Ora possiamo puntare su un altro cavallo e lasciare AMD correre felice nei pascoli di wall street: il mio prossimo sistema sarà con CPU Via e scheda grafica Matrox, tempo dieci anni e cagheranno in testa sia a Intel che AMD :O

supertigrotto
27-01-2021, 08:27
Bella questa Frozen!
Io però punterei su lo z80 !

Legolas84
27-01-2021, 08:29
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey


Be tutto nella norma. AMD è sempre costata meno di intel e nvidia perchè per anni è stata tecnologicamente indietro... ad oggi ha recuperato. Sul lato CPU ha dominato fin dal primo Ryzen sebbene fosse ancora indietro nei giochi, ma con l'ultima serie ha conquistato anche lo scettro del gaming, e quindi tac... eccoti subito dei bei prezzi allineati con la concorrenza. Lato GPU, finalmente ad oggi è stata in grado di lanciare una GPU di fascia alta (guarda caso proprio dopo l'addio di koduri :asd: se non è questa la causa, è quanto meno pittoresco). È competitiva in raster ma è ancora dietro in ray tracing e non ha tecnologie simil DLSS quindi per ora i prezzi (a listino) sono ancora un pelo più basso di NVIDIA..... ma non appena avrà tutte le carte in regola si adeguerà anche li.

Per carità io non mi scandalizzo e so benissimo che è giusto che sia così. Mi viene da sorridere quando penso a gente come gnammy (ma ce ne sono molti altri) che a suo tempo credevano al marketing della rebellion e oggi ti dice che le schede non possono mica fartele trovare nelle patatine... Potere del marketing, e dell'abilità di AMD di aver convinto alcuni utenti che lei è un'azienda diversa, un'azienda poverina che subisce le angherie dei due colossi, che sta dalla parte del cliente, che è trasparente.... :asd:

Max_R
27-01-2021, 09:08
Ok ragazzi, abbiamo vinto.

Ora possiamo puntare su un altro cavallo e lasciare AMD correre felice nei pascoli di wall street: il mio prossimo sistema sarà con CPU Via e scheda grafica Matrox, tempo dieci anni e cagheranno in testa sia a Intel che AMD :O
Vado di PowerVR! (in assenza di 3Dfx)
Be tutto nella norma. AMD è sempre costata meno di intel e nvidia perchè per anni è stata tecnologicamente indietro... ad oggi ha recuperato. Sul lato CPU ha dominato fin dal primo Ryzen sebbene fosse ancora indietro nei giochi, ma con l'ultima serie ha conquistato anche lo scettro del gaming, e quindi tac... eccoti subito dei bei prezzi allineati con la concorrenza. Lato GPU, finalmente ad oggi è stata in grado di lanciare una GPU di fascia alta (guarda caso proprio dopo l'addio di koduri :asd: se non è questa la causa, è quanto meno pittoresco). È competitiva in raster ma è ancora dietro in ray tracing e non ha tecnologie simil DLSS quindi per ora i prezzi (a listino) sono ancora un pelo più basso di NVIDIA..... ma non appena avrà tutte le carte in regola si adeguerà anche li.

Per carità io non mi scandalizzo e so benissimo che è giusto che sia così. Mi viene da sorridere quando penso a gente come gnammy (ma ce ne sono molti altri) che a suo tempo credevano al marketing della rebellion e oggi ti dice che le schede non possono mica fartele trovare nelle patatine... Potere del marketing, e dell'abilità di AMD di aver convinto alcuni utenti che lei è un'azienda diversa, un'azienda poverina che subisce le angherie dei due colossi, che sta dalla parte del cliente, che è trasparente.... :asd:
Certo non mi scandalizzo. L'ho detto anche io al salire dei prezzi di listino che non ci si doveva stupire: il prodotto è migliorato ed hanno aggiustato i prezzi.
Poi quello che è successo dopo è un altro discorso :D

nickname88
27-01-2021, 09:14
Sarà ancora meglio nel senso che se ne troveranno ancora meno ? :rolleyes:

CrapaDiLegno
27-01-2021, 09:25
che è trasparente.... :asd:

Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.

Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.

coschizza
27-01-2021, 09:28
Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.

Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.

ti quoto al 100% un report cosi serve a poco per analizzare l'azienda

Legolas84
27-01-2021, 09:30
Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.

Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.

Ah guarda, ma io non penso certo che AMD sia trasparente, o che sia meglio degli altri. Penso invece che sia esattamente come NVIDIA e Intel, ma costretta a stare in sordina e fare la vittima per anni perchè inferiore. Poi ad oggi nelle CPU è meglio e infatti guarda cosa ho in sign ;) Io penso a quello che conviene a me, non a tifare le società ;)

CrapaDiLegno
27-01-2021, 09:43
Ah guarda, ma io non penso certo che AMD sia trasparente, o che sia meglio degli altri. Penso invece che sia esattamente come NVIDIA e Intel, ma costretta a stare in sordina e fare la vittima per anni perchè inferiore. Poi ad oggi nelle CPU è meglio e infatti guarda cosa ho in sign ;) Io penso a quello che conviene a me, non a tifare le società ;)

Si avevo capito, non era riferito a te, ma a quelli che credono che una azienda di capitale possa essere "etica, trasparente, giusta, che non si approfitta dei clienti o del momento di mercato favorevole", tutta roba che se fosse vera sarebbe da denuncia a fatta chiudere immediatamente.
Ma qui di bambocci con questi pensieri ce ne sono e rido a pensare che un domani dovranno cercarsi un lavoro.
Molto probabilmente sono o saranno semplici impiegati pubblici con il lavoro assicurato anche se non fanno una mazza tutto il giorno e la competitività così come la meritocrazia non sanno cosa significa.

Gyammy85
27-01-2021, 09:56
E' pura e semplice constatazione. A me non cambia alcunché.

Neanche a me cambia niente, però "consigliare intel" è una cosa che si è sempre fatta, io non scordo i diecimila video che vari youtuber postavano sulle cento rig più belle 9900k+2080ti che non c'era concorrenza per il gaming powa chi può spendere prende il meglio perché la roba buona si paga, che solo di cpu e vga se ne andavano 2000 e passa euro

Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top, considerando pure che PER DIECI ANNI siamo andati di processori col k che si occavano infinito
Poi vabbè su steam ci saranno sempre decine di miliardi di 1060 e 970 che spaccheranno tutti i grafici, ce ne faremo una ragione

Be tutto nella norma. AMD è sempre costata meno di intel e nvidia perchè per anni è stata tecnologicamente indietro... ad oggi ha recuperato. Sul lato CPU ha dominato fin dal primo Ryzen sebbene fosse ancora indietro nei giochi, ma con l'ultima serie ha conquistato anche lo scettro del gaming, e quindi tac... eccoti subito dei bei prezzi allineati con la concorrenza. Lato GPU, finalmente ad oggi è stata in grado di lanciare una GPU di fascia alta (guarda caso proprio dopo l'addio di koduri :asd: se non è questa la causa, è quanto meno pittoresco). È competitiva in raster ma è ancora dietro in ray tracing e non ha tecnologie simil DLSS quindi per ora i prezzi (a listino) sono ancora un pelo più basso di NVIDIA..... ma non appena avrà tutte le carte in regola si adeguerà anche li.

Per carità io non mi scandalizzo e so benissimo che è giusto che sia così. Mi viene da sorridere quando penso a gente come gnammy (ma ce ne sono molti altri) che a suo tempo credevano al marketing della rebellion e oggi ti dice che le schede non possono mica fartele trovare nelle patatine... Potere del marketing, e dell'abilità di AMD di aver convinto alcuni utenti che lei è un'azienda diversa, un'azienda poverina che subisce le angherie dei due colossi, che sta dalla parte del cliente, che è trasparente.... :asd:

Ora non è più trasparente perché fattura dieci miliardi, ok
Certo andare avanti solo coi 1600/2600/3600 lisci da 200 euro max oppure con le 580 (massimo 200 euro e metti che ci sto rimettendo giusto perché sei tu) non era possibile per sempre, perché poi tutti vogliono "la vga che spacca tutto meglio della nvidia per prendere nvidia a meno"

Legolas84
27-01-2021, 10:02
Neanche a me cambia niente, però "consigliare intel" è una cosa che si è sempre fatta, io non scordo i diecimila video che vari youtuber postavano sulle cento rig più belle 9900k+2080ti che non c'era concorrenza per il gaming powa chi può spendere prende il meglio perché la roba buona si paga, che solo di cpu e vga se ne andavano 2000 e passa euro

Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top, considerando pure che PER DIECI ANNI siamo andati di processori col k che si occavano infinito
Poi vabbè su steam ci saranno sempre decine di miliardi di 1060 e 970 che spaccheranno tutti i grafici, ce ne faremo una ragione



Ora non è più trasparente perché fattura dieci miliardi, ok
Certo andare avanti solo coi 1600/2600/3600 lisci da 200 euro max oppure con le 580 (massimo 200 euro e metti che ci sto rimettendo giusto perché sei tu) non era possibile per sempre, perché poi tutti vogliono "la vga che spacca tutto meglio della nvidia per prendere nvidia a meno"

Non è mai stata trasparente e corretta... come non lo sono nemmeno gli altri. La più recente è quella dello smart memory access spacciata per tecnologia abilitabile con ryzen 5000 e big navi.... ma se si scava nel passato se ne trovano tantissime, rebellion, frame time, filtro anisotropico cheattato ecc....

Il fatto che ci siano aziende brave e aziende cattive è una mera illusione.

RaZoR93
27-01-2021, 10:07
I report finanziari sono diventati progressivamente meno trasparenti negli ultimi anni ed è un trend generale. Apple nasconde i numeri di unità vendute e i marigni delle varie categorie. Microsoft mette insieme diverse categorie di prodotto in 3 gruppi principali e nasconde i margini e la profittabilità delle singole divisioni, ecc
AMD fa lo stesso con EPYC e con la combo CPU + GPU, ma alla fine poco importa quando è chiaro che fatturato cresce a doppia cifra % ogni anno. Margini crescono. Competitività tecnologica è a livelli che non si vedevano da qualcosa come 20 anni.

L'idea dei vari management è quella di oscurare risultati meno brillanti delle aspettative, ma anche evitare di fornire informazioni che gli investitori potrebbero non interpretare correttamente.

Max_R
27-01-2021, 10:20
Neanche a me cambia niente, però "consigliare intel" è una cosa che si è sempre fatta, io non scordo i diecimila video che vari youtuber postavano sulle cento rig più belle 9900k+2080ti che non c'era concorrenza per il gaming powa chi può spendere prende il meglio perché la roba buona si paga, che solo di cpu e vga se ne andavano 2000 e passa euro

Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top, considerando pure che PER DIECI ANNI siamo andati di processori col k che si occavano infinito
Poi vabbè su steam ci saranno sempre decine di miliardi di 1060 e 970 che spaccheranno tutti i grafici, ce ne faremo una ragione
Lasciamo perdere quelli di parte che hanno sempre consigliato intel o sempre consigliato amd. Prendiamo d'esempio chi cerca di consigliare tenendo conto tutta una serie di fattori tra i quali in primis potenza/prezzo ed anche espandibilità futura (con la serie 9000 di intel si è obiettivamente limitati).
E' una pura e semplice constatazione che nell'ultimo periodo il trend si stia nuovamente invertendo, purtroppo. Ma è nella natura delle cose, il cambiamento intendo. E nulla di grave. Rivaluteremo quando ci sarà reale disponibilità ad uno street price più affine a quello consigliato.

unnilennium
27-01-2021, 10:20
non vedo meraviglie nella news. tenderei a tenere separato, per quanto possibile, il discorso mercato reale dal mercato azionario, nel mercato reale amd sta vendendo tanto, i prezzi sono saliti a dismisura perchè le disponibilità dei prodotti sono scarse. al momento ha il prodotto migliore del mercato, inutile fare dei giri di parole. non si sa quanto durerà ma è così. se poi il mercato azionario rispecchi questo trend, è un altro discorso.... nessuna azienda è trasparente, e i discorsi degli analisti finanziari orientati al profitto di per se, senza alcun legame con la realtà sono all'ordine del giorno, amd ed intel potrebbero anche vendere mele o pere e la strategia di mercato in borsa potrebbe essere identica....

OvErClOck82
27-01-2021, 10:22
Non è mai stata trasparente e corretta... come non lo sono nemmeno gli altri. La più recente è quella dello smart memory access spacciata per tecnologia abilitabile con ryzen 5000 e big navi.... ma se si scava nel passato se ne trovano tantissime, rebellion, frame time, filtro anisotropico cheattato ecc....

Il fatto che ci siano aziende brave e aziende cattive è una mera illusione.

tutto molto bello e molto giusto, se non fosse che la gente si indigna temporaneamente ma poi fa a gara per tirare i soldi a JHH .. recentemente hanno tentato di indirizzare le linee editoriali di alcune testate (fatto clamorosamente grave) ma ovviamente passa tutto in cavalleria e ci sono disperati che refreshano gli shop ore e ore al giorno per prendere una 3070 a soli 800€...

amd non è santa, è un'azienda e tenta di fare utili come può, come lo è Intel, Nvidia e la Mulino Bianco.. ma ci sono modi e modi di approcciarsi al mercato e ai clienti.

StylezZz`
27-01-2021, 10:28
Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top

Si trova nuovo a 140 euro spedito e se la gioca con un 3600, io da persona obiettiva e soprattutto non fanboy lo consiglio, e sconsiglio fortemente i ryzen 5000 che hanno prezzi ridicoli, meglio la serie 3000.

Gyammy85
27-01-2021, 10:40
Non è mai stata trasparente e corretta... come non lo sono nemmeno gli altri. La più recente è quella dello smart memory access spacciata per tecnologia abilitabile con ryzen 5000 e big navi.... ma se si scava nel passato se ne trovano tantissime, rebellion, frame time, filtro anisotropico cheattato ecc....

Il fatto che ci siano aziende brave e aziende cattive è una mera illusione.

Se vabbè :rolleyes: :rolleyes:
Aspetta che alla presentazione dovevano dirti "stiamo facendo di tutto per renderla disponibile anche sul vostro pc con intel e nvidia perché sono meglio"
Ad oggi, il risultato migliore si ottiene con zen 3 e rdna2, poi che i produttori te lo abilitino pure sul 9100f e la 1060 solo per marketing perché tanto non cambia niente è un altro discorso, giusto per gli youtuber che si indignano "ho attivato lo smart access di amd su nvidia guarda si può fare lo ha detto nvidia buuuuuuu"

Gyammy85
27-01-2021, 10:42
Lasciamo perdere quelli di parte che hanno sempre consigliato intel o sempre consigliato amd. Prendiamo d'esempio chi cerca di consigliare tenendo conto tutta una serie di fattori tra i quali in primis potenza/prezzo ed anche espandibilità futura (con la serie 9000 di intel si è obiettivamente limitati).
E' una pura e semplice constatazione che nell'ultimo periodo il trend si stia nuovamente invertendo, purtroppo. Ma è nella natura delle cose, il cambiamento intendo. E nulla di grave. Rivaluteremo quando ci sarà reale disponibilità ad uno street price più affine a quello consigliato.

Guarda che lo street price di un 5600x sarà sempre 350 minimo, non confondiamo il prezzo corretto con "quello che io vorrei"

Si trova nuovo a 140 euro spedito e se la gioca con un 3600, io da persona obiettiva e soprattutto non fanboy lo consiglio, e sconsiglio fortemente i ryzen 5000 che hanno prezzi ridicoli, meglio la serie 3000.

Ok, risparmiamo 50 euro per non avere pcie4, non poter occare, ed andare meno in tutto tranne che in due tre giochi

calabar
27-01-2021, 10:48
Il fatto che ci siano aziende brave e aziende cattive è una mera illusione.
A me preoccupano di più quegli utenti che giustificano le aziende che li vessano perchè "è giusto che un'azienda si comporti così perchè deve fare profitto". Diamine almeno fare i propri interessi!

Se sei un consumatore, devi ragionare da consumatore. Sei tu che hai il coltello dalla parte del manico perchè puoi decidere se comprare o meno i loro prodotti.
Rispettare i propri clienti (la cosiddetta "cultura del cliente") non è una questione etica, ma una questione di scelte di business dell'azienda: un cliente rispettato tenderà a fidelizzarsi, c'è un risvolto molto pratico nel comportarsi in un certo modo.
Certo, se poi finisce come con i fornitori di servizi di telefonia, che ogni giorno se ne inventano una per vessare i propri clienti, la gente si abitua al peggio e da loro la facoltà di fare ciò che vogliono, anche perchè non ci sono alternative. Ma è proprio qui che i clienti dovrebbero reagire.
Ci sono anche gli esempi positivi, guarda Amazon che ha fatto della cultura del cliente il proprio motto aziendale: non lo fa certo per benevolenza, ma perchè ne trae un chiaro vantaggio. E questo non ne fa un'azienda etica, lo sappiamo bene.

Max_R
27-01-2021, 10:49
Guarda che lo street price di un 5600x sarà sempre 350 minimo, non confondiamo il prezzo corretto con "quello che io vorrei"



Ok, risparmiamo 50 euro per non avere pcie4, non poter occare, ed andare meno in tutto tranne che in due tre giochi
Rilassati, non ti sto dando contro ne dicendo chissà cosa. Parlo di certi prezzi visti su canali non propriamente ufficiali in seguito a carenza negli shop.
"Quello che io vorrei" riferito al prezzo non è che non si legga ma non riguarda proprio me. Rileggi i post precedenti. Sono stato il primo a dire che amd se aumenta fa bene. E' tornata competitiva e guadagnare serve a poter sviluppare e crescere ancora. Altrimenti non hai di che reinvestire.

StylezZz`
27-01-2021, 10:51
Ok, risparmiamo 50 euro per non avere pcie4, non poter occare, ed andare meno in tutto tranne che in due tre giochi

A cosa ti serve avere il moltiplicatore sbloccato se poi fai fatica a salire anche di 100mhz? Non mi risulta che il 3600 sia un mostro di overclock, e gli esemplari usciti un po' più fortunati ci hanno messo una X :asd:

Il PCI 4.0 non serve a tutti, e si va ancora benissimo con il 3.0.

Per quanto riguarda i giochi, ecco a te:

https://www.youtube.com/watch?v=PSxuiWih_Z8

https://www.youtube.com/watch?v=63WU6sL_tgA&t

Legolas84
27-01-2021, 10:52
Se vabbè :rolleyes: :rolleyes:
Aspetta che alla presentazione dovevano dirti "stiamo facendo di tutto per renderla disponibile anche sul vostro pc con intel e nvidia perché sono meglio"
Ad oggi, il risultato migliore si ottiene con zen 3 e rdna2, poi che i produttori te lo abilitino pure sul 9100f e la 1060 solo per marketing perché tanto non cambia niente è un altro discorso, giusto per gli youtuber che si indignano "ho attivato lo smart access di amd su nvidia guarda si può fare lo ha detto nvidia buuuuuuu"

Ma lo smart access non è una tecnologia AMD, fa parte dello standard PCI Express. AMD è stata brava a sfruttarlo per prima, ma lo possono sfruttare anche gli altri produttori. Soprattutto si può estendere anche a chi ha ryzen più vecchi cosa che AMD non voleva fare per spingere la gente a comprare la serie 5000....

Ma questo è solo un esempio, ci tengo a precisare che lo fanno tutti e non solo AMD.

E per rispondere anche all'altro socio Overclock82.... la gente non si deve indignare, io non mi indigno. AMD ci ha provato come ci provano tutti. È l'utente che deve essere sveglio e comprare quello che più gli conviene senza farsi abbindolare dal markting. Attualmente nelle VGA non si può criticare ne chi compra NVIDIA ne chi compra AMD in quanto le soluzioni sono entrambe valide (sebbene ci siano anche ray tracing e DLSS da considerare). Lato CPU invece c'è solo da preferire AMD.

Tutto quello che ci ricamate intorno lascia il tempo che trova.

PS
L'approccio ai clienti è bello che uguale, le pratiche scorrette le fanno TUTTI e sono direttamente proporzionali a quanto sei potente nel tuo mercato. Più sei forte più cerchi di indirizzarlo, più sei debole e più ti è preclusa questa possibilità. L'utente esperto tuttavia dovrebbe poter valutare i prodotti al netto di queste situazioni.

Gyammy85
27-01-2021, 10:54
Ma lo smart access non è una tecnologia AMD, fa parte dello standard PCI Express. AMD è stata brava a sfruttarlo per prima, ma lo possono sfruttare anche gli altri produttori. Soprattutto si può estendere anche a chi ha ryzen più vecchi cosa che AMD non voleva fare per spingere la gente a comprare la serie 5000....

Ma questo è solo un esempio, ci tengo a precisare che lo fanno tutti e non solo AMD.

E per rispondere anche all'altro socio Overclock82.... la gente non si deve indignare, io non mi indigno. AMD ci ha provato come ci provano tutti. È l'utente che deve essere sveglio e comprare quello che più gli conviene senza farsi abbindolare dal markting. Attualmente nelle VGA non si può criticare ne chi compra NVIDIA ne chi compra AMD in quanto le soluzioni sono entrambe valide (sebbene ci siano anche ray tracing e DLSS da considerare). Lato CPU invece c'è solo da preferire AMD.

Tutto quello che ci ricamate intorno lascia il tempo che trova.

PS
L'approccio ai clienti è bello che uguale, le pratiche scorrette le fanno TUTTI e sono direttamente proporzionali a quanto sei potente nel tuo mercato. Più sei forte più cerchi di indirizzarlo, più sei debole e più ti è preclusa questa possibilità. L'utente esperto tuttavia dovrebbe poter valutare i prodotti al netto di queste situazioni.

Potrebbero dirti che funziona su tutto, poi però su zen3 e rdna2 fai fino a +15%, con tutto il resto +1%, sarebbe molto più corretto così? poi mi piacerebbe sapere quali sarebbero queste pratiche scorrette che amd ha perpetuato per anni

Max_R
27-01-2021, 10:57
Ma lo smart access non è una tecnologia AMD, fa parte dello standard PCI Express. AMD è stata brava a sfruttarlo per prima, ma lo possono sfruttare anche gli altri produttori. Soprattutto si può estendere anche a chi ha ryzen più vecchi cosa che AMD non voleva fare per spingere la gente a comprare la serie 5000....

Ricordavo fosse amd ma che amd non avesse chiuso il brevetto e che anzi abbia condiviso

Legolas84
27-01-2021, 10:58
A me preoccupano di più quegli utenti che giustificano le aziende che li vessano perchè "è giusto che un'azienda si comporti così perchè deve fare profitto". Diamine almeno fare i propri interessi!

Se sei un consumatore, devi ragionare da consumatore. Sei tu che hai il coltello dalla parte del manico perchè puoi decidere se comprare o meno i loro prodotti.
Rispettare i propri clienti (la cosiddetta "cultura del cliente") non è una questione etica, ma una questione di scelte di business dell'azienda: un cliente rispettato tenderà a fidelizzarsi, c'è un risvolto molto pratico nel comportarsi in un certo modo.
Certo, se poi finisce come con i fornitori di servizi di telefonia, che ogni giorno se ne inventano una per vessare i propri clienti, la gente si abitua al peggio e da loro la facoltà di fare ciò che vogliono, anche perchè non ci sono alternative. Ma è proprio qui che i clienti dovrebbero reagire.
Ci sono anche gli esempi positivi, guarda Amazon che ha fatto della cultura del cliente il proprio motto aziendale: non lo fa certo per benevolenza, ma perchè ne trae un chiaro vantaggio. E questo non ne fa un'azienda etica, lo sappiamo bene.

Perfettamente d'accordo con te. Nella telefonia poi è un vero scandalo, cercano di abbindolarti con offerte incredibili che dopo 3 mesi rimodulano :asd:

Il cliente deve scegliere in base alle proprie esigenze ciò che è meglio per lui, e se due prodotti di due aziende si equivalgono perchè no, può scegliere quello che preferisce soggettivamente. Ma ad esempio ai tempi di NV30 vs R300 (anche se ATi rubava sul filtro anisotropico), come si poteva comprare un NV30? Ed è uno dei tanti esempi.... ad oggi io non comprerei mai una CPU Intel, e fino a ieri non avrei mai comprato una GPU AMD..... ma il mercato è sempre in movimento e l'utente deve adattarsi.

Gyammy85
27-01-2021, 10:58
A cosa ti serve avere il moltiplicatore sbloccato se poi fai fatica a salire anche di 100mhz? Non mi risulta che il 3600 sia un mostro di overclock, e gli esemplari usciti un po' più fortunati ci hanno messo una X :asd:

Il PCI 4.0 non serve a tutti, e si va ancora benissimo con il 3.0.

Per quanto riguarda i giochi, ecco a te:

https://www.youtube.com/watch?v=PSxuiWih_Z8

https://www.youtube.com/watch?v=63WU6sL_tgA&t

Fatica a salire? a me sembra che occarlo allcore a frequenze prossime al boost non sia così impossibile, in ogni caso con un buon dissipatore e pbo sale da solo, per il resto i video li avevo visti e mi sembrano abbastanza allineati

Legolas84
27-01-2021, 11:00
Potrebbero dirti che funziona su tutto, poi però su zen3 e rdna2 fai fino a +15%, con tutto il resto +1%, sarebbe molto più corretto così? poi mi piacerebbe sapere quali sarebbero queste pratiche scorrette che amd ha perpetuato per anni

Ti ho già fatto gli esempi, sono solo alcuni, rileggiti i post se vuoi. Se no fa lo stesso. Non voglio certo farti cambiare idea, so già che è impossibile ;)

Ricordavo fosse amd ma che amd non avesse chiuso il brevetto e che anzi abbia condiviso

Il nome vero della tecnologia è Resizable Base Address Register (BAR), cui AMD ha dato il nome commerciale che tutti conosciamo.

calabar
27-01-2021, 11:14
Il cliente deve scegliere in base alle proprie esigenze ciò che è meglio per lui, e se due prodotti di due aziende si equivalgono perchè no, può scegliere quello che preferisce soggettivamente.
Giusto per concludere il discorso, va considerato però non solo il vantaggio del momento, ma quello in prospettiva.
Se l'azienda A si è sempre comportata bene ma ha un prodotto un po' inferiore rispetto all'azienda B che quando ha potuto ha preso in giro i propri clienti il consumatore accorto può considerare di acquistare i prodotti dell'azienda A per premiare l'azienda che in generale si comporta meglio, sempre compatibilmente con le proprie esigenze, naturalmente.
Per esempio leggo spesso "compro su Amazon anche se costa di più", perchè il non doversi sbattere in caso di problemi ha un grande valore.
Non ci si stupisca altrimenti che le aziende come l'azienda A spariscano. ;)

corvazo
27-01-2021, 13:03
Hanno sfondato con le schede video ma meno con i processori per desktop...ma non ho capito come va con il mobile o come engono conteggiate le APU.
Per quanto riguarda Epyc non si capisce quanto siano realmente miglirate le vendite ma sembra che con la nuova serie in arrivo potranno solo che migliorare.
Decisamente in crescita ma prima o poi arriverà una pausa anche da parte della domanda. Aspettiamo i risultati di NVdia per capirci meglio qualcosa visto che AMD mischia tutto.

Max_R
27-01-2021, 13:07
Il nome vero della tecnologia è Resizable Base Address Register (BAR), cui AMD ha dato il nome commerciale che tutti conosciamo.
Beh ma BAR di per se come tecnologia esisteva già ma le implementazioni erano altre essenzialmente, o sbaglio?

Legolas84
27-01-2021, 13:21
Beh ma BAR di per se come tecnologia esisteva già ma le implementazioni erano altre essenzialmente, o sbaglio?

Semplicemente non veniva sfruttato come si deve.... AMD l'ha sfruttato, implementando il necessario via driver e via bios. Ora anche gli altri si stanno adeguando, NVIDIA sta implementando le funzioni nei suoi driver e intel sta preparando gli aggiornamenti BIOS.

Ora bisogna vedere cosa succede. Siccome si parte dal BAR e tutto quello che ci sta intorno è fatto in proprio dalle aziende, ognuno lo fa a modo suo, l'implementazione di intel e nvidia potrebbe essere peggiore o migliore di quella AMD, bisognerà testarlo.

Poi non sono aggiornato sul versante compatibilità piattaforme.... ovvero spero che anche se hai gpu nvidia e procio amd sia abilitabile, e idem con procio intel e gpu amd.....

CrapaDiLegno
27-01-2021, 13:30
Hanno sfondato con le schede video ma meno con i processori per desktop...ma non ho capito come va con il mobile o come engono conteggiate le APU.
Per quanto riguarda Epyc non si capisce quanto siano realmente miglirate le vendite ma sembra che con la nuova serie in arrivo potranno solo che migliorare.
Decisamente in crescita ma prima o poi arriverà una pausa anche da parte della domanda. Aspettiamo i risultati di NVdia per capirci meglio qualcosa visto che AMD mischia tutto.

No.Hanno sfondato con i Ryzen per PC e per le GPU un generico "siamo andati meglio". Le APU vanno nel computo della divisione CPU+GPU client, per cui fanno parte dei "Ryzen" che hanno sfondato, dato che Su ha esplicitamente detto che hanno venduto una marea di Ryzen 4000.
Una marea che però pochi hanno visto. Quindi anche lì i numeri sono nascosti per benino.

EPYC è una incognita tenuta ben nascosta perché è lì che AMD sta puntando per un futuro serio con margini che si avvicinano a quelli della concorrenza.
Le piccole percentuali di mercato rubato a Intel nel mondo dei server vogliono dire forniture per migliaia e migliaia di EPYC di cui però non si sa il margine (per cui potrebbero benissimo regalarli e dire che stanno conquistando il mercato).
Però ovviamente è una informazione strategica su come realmente avanza (o indietreggia) l'azienda, così come lo sono i numeri relativi alle GPU.

Io scommetto, che così come quando questi mercati sono scesi sotto il livello di decenza li abbiano nascosti con altri numeri, appena (e se) diventeranno un motivo di orgoglio e di dimostrazione di forza, allora li riestrarranno in una voce tutta loro.

Per ora io ho il sospetto, che forse è quasi una certezza, che l'azienda stia campando allegramente sulla scia del successo di Ryzen e della immobilità di Intel ferma al Sandy Bridge a 14++++++ nm.
Vorrò vedere i numeri appena il gigante si sveglia dal torpore di questi 5-6 anni e comincia a sfornare roba che va oltre la tecnologia che AMD ancora fatica a battere (che è vecchia di 6 anni!).

Max_R
27-01-2021, 13:32
Semplicemente non veniva sfruttato come si deve.... AMD l'ha sfruttato, implementando il necessario via driver e via bios. Ora anche gli altri si stanno adeguando, NVIDIA sta implementando le funzioni nei suoi driver e intel sta preparando gli aggiornamenti BIOS.

Ora bisogna vedere cosa succede. Siccome si parte dal BAR e tutto quello che ci sta intorno è fatto in proprio dalle aziende, ognuno lo fa a modo suo, l'implementazione di intel e nvidia potrebbe essere peggiore o migliore di quella AMD, bisognerà testarlo.

Poi non sono aggiornato sul versante compatibilità piattaforme.... ovvero spero che anche se hai gpu nvidia e procio amd sia abilitabile, e idem con procio intel e gpu amd.....

Si lungi da me voler prendere le parti intendevo solo dire che l'implementazione attuale credevo fosse un'idea di amd
Poi mi ha fatto piacere la politica di condivisione non perché dovesse concedere chissà cosa ma perché poteva tenersi tutte le info e far si che gli altri si arrangiassero
Riguardo le compatibilità mi pare le stiano estendendo ma se non ricordo male dipende in gran parte anche dai produttori di mobo
Riguardo alle compatibilità incrociate non vedo grossi problemi e spero non ce ne siano
Se va fatta una guerra ritengo sia meglio farla con nuove feature (e sui prezzi certo), non facendosi gli sgambetti

Bluknigth
27-01-2021, 14:14
Io credo che i bilanci di quest’anno siano stati erogati dalla pandemia.

Troppa richiesta sia lato consumer per DAD, lato aziende per lo smartworking, lato data center per lo sfruttamento dei servizi di videoconferenza e teaming in generale.
Più tutti i servizi di vendita in Line ecc.

Sono abbastanza convinto che AMD senza questo avrebbe venduto meno, ma guadagnato maggiori quote di mercato.

La sua sfortuna è lo shortage e la dipendenza da TSMC.

La mia previsioni è che l’anno prossimo più che bene AMD farà male Intel.
Perché dopo la spinta di quest’anno alle vendite, il prossimo anno si dovranno fare i conti con l’effetto della crisi su tante aziende e di tante famiglie.

corvazo
27-01-2021, 14:41
Come non detto AMD inizia in borsa con un bel -7%.

cronos1990
27-01-2021, 14:46
Ok ragazzi, abbiamo vinto.

Ora possiamo puntare su un altro cavallo e lasciare AMD correre felice nei pascoli di wall street: il mio prossimo sistema sarà con CPU Via e scheda grafica Matrox, tempo dieci anni e cagheranno in testa sia a Intel che AMD :OAggiungi 10 anni e inverti lo scorrere del tempo :asd:

corvazo
27-01-2021, 15:08
No.Hanno sfondato con i Ryzen per PC e per le GPU un generico "siamo andati meglio". Le APU vanno nel computo della divisione CPU+GPU client, per cui fanno parte dei "Ryzen" che hanno sfondato, dato che Su ha esplicitamente detto che hanno venduto una marea di Ryzen 4000.
Una marea che però pochi hanno visto. Quindi anche lì i numeri sono nascosti per benino.

EPYC è una incognita tenuta ben nascosta perché è lì che AMD sta puntando per un futuro serio con margini che si avvicinano a quelli della concorrenza.
Le piccole percentuali di mercato rubato a Intel nel mondo dei server vogliono dire forniture per migliaia e migliaia di EPYC di cui però non si sa il margine (per cui potrebbero benissimo regalarli e dire che stanno conquistando il mercato).
Però ovviamente è una informazione strategica su come realmente avanza (o indietreggia) l'azienda, così come lo sono i numeri relativi alle GPU.

Io scommetto, che così come quando questi mercati sono scesi sotto il livello di decenza li abbiano nascosti con altri numeri, appena (e se) diventeranno un motivo di orgoglio e di dimostrazione di forza, allora li riestrarranno in una voce tutta loro.

Per ora io ho il sospetto, che forse è quasi una certezza, che l'azienda stia campando allegramente sulla scia del successo di Ryzen e della immobilità di Intel ferma al Sandy Bridge a 14++++++ nm.
Vorrò vedere i numeri appena il gigante si sveglia dal torpore di questi 5-6 anni e comincia a sfornare roba che va oltre la tecnologia che AMD ancora fatica a battere (che è vecchia di 6 anni!).

Indubbiamente hanno venduto una marea di Ryzen quest'anno. Concordo non dovevo usare il termine "sfondato" però mi pare di aver letto che abbiano fatto meglio con le schede video in questo ultimo Q.

Grazie del chiarimento sulle APU.

mirkonorroz
27-01-2021, 16:35
"Base Address Register"

Adesso mi spiego cosa si intende per chiacchiere da BAR!
:ops:

kernelex
27-01-2021, 16:44
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey

hai ragione!
stavo quasi diventando fanboy amd.
per nuovo pc sto rivalutando intel, anche per questione di compatibilità linux/hackintosh

cdimauro
28-01-2021, 05:40
Se vabbè :rolleyes: :rolleyes:
Aspetta che alla presentazione dovevano dirti "stiamo facendo di tutto per renderla disponibile anche sul vostro pc con intel e nvidia perché sono meglio"
Ad oggi, il risultato migliore si ottiene con zen 3 e rdna2
Hai delle prove per questo o è la tua solita fervida immaginazione?
Potrebbero dirti che funziona su tutto, poi però su zen3 e rdna2 fai fino a +15%, con tutto il resto +1%, sarebbe molto più corretto così? poi mi piacerebbe sapere quali sarebbero queste pratiche scorrette che amd ha perpetuato per anni
Come no, è proprio come dici tu:

https://www.hwupgrade.it/articoli/5906/wolfenstein_youngblood_sam.png
Ricordavo fosse amd ma che amd non avesse chiuso il brevetto e che anzi abbia condiviso
Fa parte dello standard PCI, se non erro.

Gyammy85
28-01-2021, 09:03
Hai delle prove per questo o è la tua solita fervida immaginazione?

Come no, è proprio come dici tu:

https://www.hwupgrade.it/articoli/5906/wolfenstein_youngblood_sam.png

Fa parte dello standard PCI, se non erro.

AMD non ha detto che funziona su tutto, ha mostrato dei giochi col supporto ed ha detto "grazie al lavoro con gli sviluppatori potremo estendere il supporto a molti altri giochi"

k0nt3
28-01-2021, 12:39
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey
Non so se qualcuno l'ha gia' fatto notare e non sono stato a leggere tutti i commenti, ma come al solito i dati vanno interpretati.
+8% lingua cinese, e' questo il motivo per cui intel in quel grafico e' cresciuta.
Se guardi i dati relativi soltanto a linux (che al contrario di windows non hanno subito l'effetto Cina) il trend non e' cambiato affatto: https://store.steampowered.com/hwsurvey?platform=linux

Max_R
28-01-2021, 12:43
Non so se qualcuno l'ha gia' fatto notare e non sono stato a leggere tutti i commenti, ma come al solito i dati vanno interpretati.
+8% lingua cinese, e' questo il motivo per cui intel in quel grafico e' cresciuta.
Se guardi i dati relativi soltanto a linux (che al contrario di windows non hanno subito l'effetto Cina) il trend non e' cambiato affatto: https://store.steampowered.com/hwsurvey?platform=linux

Certo, grazie per l'appunto!
Però come dicevo ho anche constatato nell'ultimissimo periodo un ritorno a suggerire Intel, da qui l'accostamento :)

k0nt3
28-01-2021, 17:37
Certo, grazie per l'appunto!
Però come dicevo ho anche constatato nell'ultimissimo periodo un ritorno a suggerire Intel, da qui l'accostamento :)
Può essere in qualche ambito molto specifico, ma non è sufficiente ad invertire il trend.
Io per esempio ho consigliato una cpu Intel ad un amico che intende fare streaming (non gaming) senza acquistare una scheda video dedicata.
Sulle cpu le scorte ci sono, non è come lato gpu, ci sta che alcuni modelli siano sold out, ma la domanda è stata altissima e ne hanno vendute davvero parecchie (vedi risultati finanziari).
Lato gpu senza dubbio si è sentito di più il problema, ma dato che l'unico concorrente è più o meno nella stessa situazione direi che non è gravissimo.
Tornando al survey di steam, anche le percentuali legate alle gpu sono falsate dal mercato cinese, che pare usare quasi esclusivamente il binomio intel+nvidia. A quanto pare è legato al fenomeno degli internet cafè

Max_R
28-01-2021, 17:44
A dire il vero ho inizialmente parlato di cambiamento piuttosto che inversione.
Poi effettivamente ho utilizzato in maniera impropria quest'ultimo termine, solamente per intendere che si stava tornando indietro. All'apparenza naturalmente. A conti fatti non vedo la situazione di Intel particolarmente rosea, tutto considerato. Non per demerito di quest'ultima ma per meriti di Amd che sta facendo davvero bene.
Ti ringrazio per aver puntualizzato per farmi capire ancora meglio: apprezzo! E non posso che concordare per quanto in maniera "profana" dato che non sono molto informato sulle influenze dalla Cina.

cdimauro
29-01-2021, 06:17
AMD non ha detto che funziona su tutto, ha mostrato dei giochi col supporto ed ha detto "grazie al lavoro con gli sviluppatori potremo estendere il supporto a molti altri giochi"
Quindi evita di spargere informazioni false.

Ne riparleremo quando per lo meno non ci sarà un calo delle prestazioni in tutti i giochi, visto che uno non si può mettere ad abilitare o disabilitare il SAM a seconda del gioco che deve lanciare.

unnilennium
29-01-2021, 18:14
Quindi evita di spargere informazioni false.

Ne riparleremo quando per lo meno non ci sarà un calo delle prestazioni in tutti i giochi, visto che uno non si può mettere ad abilitare o disabilitare il SAM a seconda del gioco che deve lanciare.

e perchè no? niente di diverso dal disattivare o riattivare i bugfix per spectre e compagnie dei processori intel, a seconda del tipo di utilizzo che si deve fare del pc.. non vedo dove sia il problema

coschizza
29-01-2021, 18:16
e perchè no? niente di diverso dal disattivare o riattivare i bugfix per spectre e compagnie dei processori intel, a seconda del tipo di utilizzo che si deve fare del pc.. non vedo dove sia il problema

su windows non puoi farlo

cdimauro
30-01-2021, 06:01
e perchè no? niente di diverso dal disattivare o riattivare i bugfix per spectre e compagnie dei processori intel, a seconda del tipo di utilizzo che si deve fare del pc.. non vedo dove sia il problema
A parte quanto detto qui sopra, prova a spiegarlo all'utente qualunque.