View Full Version : Iris Xe, la prima scheda video desktop di Intel è tra noi: la vedremo nei PC preassemblati
Redazione di Hardware Upg
26-01-2021, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/iris-xe-la-prima-scheda-video-desktop-di-intel-e-tra-noi-la-vedremo-nei-pc-preassemblati_95057.html
Intel, insieme a due partner tra cui Asus, porta sul mercato la sua prima scheda video desktop basata su architettura Xe. Destinata ai system integrator che la offriranno all'interno di soluzioni preassemblate, si tratta di una scheda di fascia bassa per la gestione multimediale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sinceramente questo è un prodotto che francamente non so che tipo di collocazione possa trovare sul mercato, in termini di volumi.
Sinceramente questo è un prodotto che francamente non so che tipo di collocazione possa trovare sul mercato, in termini di volumi.
In effetti inserirsi in un mercato dove già si prendono a pugni Nvidia ed AMD (Ati) non è certo cosa semplice.
Intanto aspettiamo di vedere i test..
Questa nello specifico è la classica schedina entry che torna buona nei pc general purpose.. nulla di che insomma.
Sinceramente questo è un prodotto che francamente non so che tipo di collocazione possa trovare sul mercato, in termini di volumi.
Se le mettono nei preassemblati, anche di marca, direi volumi elevati, sopratutto se stringono qualche partnership come facevano in passato.
Anche se non so il prezzo e quindi quanto convengano rispetto ad Nvidia/Amd.
Se le mettono nei preassemblati, anche di marca, direi volumi elevati, sopratutto se stringono qualche partnership come facevano in passato.
Anche se non so il prezzo e quindi quanto convengano rispetto ad Nvidia/Amd.
La concorrenza, per schede video del genere, è la scheda integrata nella CPU.
Sinceramente questo è un prodotto che francamente non so che tipo di collocazione possa trovare sul mercato, in termini di volumi.
Eh sì che c'è scritto tutto nell'articolo:
"abbiamo colto l'opportunità di servire al meglio il mercato dei desktop ad alto volume e valore con migliori capacità grafiche, video e accelerazione multimediale". Iris Xe per PC desktop non si rivolge ai videogiocatori, per quel pubblico Intel sta mettendo a punto un'architettura più completa e potente, Xe-HPG."
Io la trovo una cosa ottima che si vada un po' oltre la tradizionale uhd 630 ma che allo stesso tempo il tutto rimanga abbordabile in prezzi (anche se questo sarà da vedere) e soddifare la necessità di spostare in hardware sempre più carichi multimediali moderni. Ho sempre trovato saggia questa idea di intel (con annessi quicksync e il resto) di guardare anche a chi non gioca sul pc (cioè la maggior parte di desktop venduti a livello mondiale).
CrapaDiLegno
26-01-2021, 16:05
La concorrenza, per schede video del genere, è la scheda integrata nella CPU.
Esatto, se mi fai una scheda discreta che va come l'integrata, che ci fai di diverso se non consumare 30W in più?
Il TDP più elevato a fronte di un minor numero di EU fa pensare a una frequenza di clock più elevata per la proposta desktop rispetto ai 1650 MHz della versione mobile, ma al momento non abbiamo il dato ufficiale.
O magari dipende dai 4GB di VRAM dedicata? O Intel ha le memorie "green" che non consumano?
Senza contare che comunicare tramite PCI-e è ben diverso in termini energetici che farlo con i bus interni al micro...
Potrebbero decidere di non integrare più la parte video nel processore e così ridurre i costi di produzione delle CPU e farti pagare 30-40 euro in più per una VGA esterna. Spostare i costi dalla cpu alla vga dedicata.
coschizza
26-01-2021, 16:48
Esatto, se mi fai una scheda discreta che va come l'integrata, che ci fai di diverso se non consumare 30W in più?
la metti su un sistema amd che non ha la igpu intel
CrapaDiLegno
26-01-2021, 16:51
Potrebbero decidere di non integrare più la parte video nel processore e così ridurre i costi di produzione delle CPU e farti pagare 30-40 euro in più per una VGA esterna. Spostare i costi dalla cpu alla vga dedicata.
Sarebbe un po' ribaltare quello che è stata la filosofia finora adottata di garantire tutte le necessità con un solo dispositivo ed un po' quello che ancora fa rincorrere AMD sotto questo punto di vista. Infatti AMD propone APU desktop nei PC pre-assemblati (arrivati solo questa generazione a 8 core) perché i "super Ryzen" non hanno (per ora) la CPU integrata (ma credo che ben presto l'avranno anche loro, scrausa ma QB, esattamente come le integrate di Intel).
Se per assurdo Intel togliesse l'integrata e AMD la inserisse (come chiplet) nelle prossime generazioni, si ribalterebbe la situazione per cui Intel sarebbe quella che offre meno e necessiterebbe di componenti extra.
Poi con la questione che ormai anche Intel andrà presto di chiplet, lasciare fuori la GPU (per quanto scrausa) non ha alcun senso.
Più che altro credo che questa sia solo la prova che al massimo fa concorrenza alla GT710, ma ben presto sarà rimpiazzata da versioni più potenti (almeno il doppio, altrimenti non hanno proprio senso di esistere, qualsiasi GB o MHz che abbiano in più).
coschizza
26-01-2021, 16:53
ufficialmente la DG1 è una scheda di test per i developer che non doveva neppure esistere (parole di intel alla presentazione lo scorso anno), quindi se la vendono è solo perche ne avranno avuto richiesta ma resta una scheda che serve al mondo per prendere familiarità con la nuova architettura in preparazione per le serie superiori
La concorrenza, per schede video del genere, è la scheda integrata nella CPU.
Quindi un inutile pezzo in più?
Perché cpu con gpu integrata ce ne sono già... perché metterla discreta?
coschizza
26-01-2021, 16:57
Quindi un inutile pezzo in più?
Perché cpu con gpu integrata ce ne sono già... perché metterla discreta?
leggi il mio post subito sopra
Immagino preassemblati Ryzen con scheda video Intel, il mondo si è capovolto...
Peccato sia solo per OEM perchè a me una scheda del genere, con tutte le uscite video moderne, un decoder A/V valido ad un prezzo aggressivo non mi dispiacerebbe affatto.
leggi il mio post subito sopra
Visto ora, non lo avevo letto.
Quindi di fatto è un mercato di nicchia attualmente e non dovrebbe fare grossi numeri.
la metti su un sistema amd che non ha la igpu intel
Mah
Anche nei preassemblati AMD mettono APU
Francamente prendere un ryzen e poi metterci una scheda video di bassa potenza mi sembra una cosa che potrebbe interessare a pochi, forse se si parla di sistemi dedicati al calcolo via CPU, ma si tratta di un settore abbastanza di nicchia
ufficialmente la DG1 è una scheda di test per i developer che non doveva neppure esistere (parole di intel alla presentazione lo scorso anno), quindi se la vendono è solo perche ne avranno avuto richiesta ma resta una scheda che serve al mondo per prendere familiarità con la nuova architettura in preparazione per le serie superiori
E la distribuiscono sul mercato OEM dei preassemblati ? :what:
Capisco se l'avessero distribuita a sviluppatori e/o case di sviluppo software, ma così ha poco senso.
Potrebbero decidere di non integrare più la parte video nel processore e così ridurre i costi di produzione delle CPU e farti pagare 30-40 euro in più per una VGA esterna. Spostare i costi dalla cpu alla vga dedicata.
Peccato che la GPU integrata costa pochi dollari, mentre una VGA esterna si parla di decine.
Se hanno integrato la scheda video nella CPU è perché costa meno di una scheda separata ;)
marchigiano
26-01-2021, 21:54
La concorrenza, per schede video del genere, è la scheda integrata nella CPU.
ci sono cpu che escono con la igpu fallata, o bus danneggiati che non garantiscono la massima banda per la gpu... quindi intel va dal vendor, gli dice vuoi 10k processori fallati con 10k gpu discrete al prezzo amd-1$? :D
tuttodigitale
26-01-2021, 21:57
Peccato che la GPU integrata costa pochi dollari, mentre una VGA esterna si parla di decine.
Se hanno integrato la scheda video nella CPU è perché costa meno di una scheda separata ;)
ma neanche per sogno...:D
per avere le massime prestazioni sono necessarie le costose lpddr4x.....e se sono usate come memoria centrale ne servirà un generoso quantitativo, tipo 16GB.....il costo (di un piccolo die) è ampiamente compensato dall'utilizzo di moduli ben più economici...
Non è un caso se praticamente tutti i notebook, tranne pochissime e costosissime eccezioni, usano memorie le comuni ddr4..anche a scapito di un pesante ridimensionamento delle prestazioni delle IGP....
una mezza rivoluzione si avrà con l'architettura NAVI con l'infinity fabric..
"La scheda video non sarà quindi acquistabile al dettaglio, come avviene invece con le proposte gaming di Nvidia e AMD."
è una battuta vero?
tuttodigitale
27-01-2021, 08:46
Esatto, se mi fai una scheda discreta che va come l'integrata, che ci fai di diverso se non consumare 30W in più?
questa è una sciocchezza. consuma 30W in più se l'IGP è utilizzata o il carico di lavoro è ANCHE CPU limited (ovvero il TDP non utilizzato dall'IGP viene utilizzato per migliorare le prestazioni della CPU).
In entrambi i casi con notevole aumento delle prestazioni (considerando un TDP max di 65W).
O magari dipende dai 4GB di VRAM dedicata? O Intel ha le memorie "green" che non consumano?
Senza contare che comunicare tramite PCI-e è ben diverso in termini energetici che farlo con i bus interni al micro...
Esiste la versione MOBILE DISCRETA di questa GPU...
questo fa semplicemente pensare che questa scheda sia prodotta con dei die che presentano difetti di produzione, e che con Vcore e frequenze più elevate cercano di compensare in parte il gap a scapito dell'efficienza (ma non vitale nel desktop)....
Questa scheda esiste innanzitutto per non buttare i die....e come ha detto qualcuno potrebbe persino servire per vendere prodotti con cpu che hanno la igp fallata.
tuttodigitale
27-01-2021, 09:00
Più che altro credo che questa sia solo la prova che al massimo fa concorrenza alla GT710, ma ben presto sarà rimpiazzata da versioni più potenti (almeno il doppio, altrimenti non hanno proprio senso di esistere, qualsiasi GB o MHz che abbiano in più).
le prestazioni sono in linea con la gtx1030/ rx 550. Altro che gt710
"La scheda video non sarà quindi acquistabile al dettaglio, come avviene invece con le proposte gaming di Nvidia e AMD."
è una battuta vero?
Se proporranno un prodotto nel mercato retail dotata di questa GPU, sarà nella loro versione migliore....questa versione ha solo 80 dei 96 CU attivi....
Non è raro che prodotti derivati da scarti vengono riservati al mercato OEM, e che questi possono avere specifiche diverse ma lo stesso nome (spesso ad una riduzione delle unità di elaborazione viene compensata da un aumento di clock del core, o della memoria ecc.). Al momento i die migliori sono riservati ai notebook,
Gringo [ITF]
27-01-2021, 09:36
.... nessuno tiene conto che la grafica Intel Xe prevede a livello di driver non ancora implementato una modalità simile allo SLI che permetterebbe di usare sia le CU della CPU che le GU della Scheda, come fossero un UNICA GPU, quindi in teoria avrebbe senso anche con la GPU integrata purchè sia intel.
Anche se... Intel non si è fatta più sentire su questo discorso....
The_Hypersonic
27-01-2021, 09:45
Questa scheda video mi ha fatto venire in mente in tempi in cui la buona vecchia Matrox continua a produrre le gloriose Mystique mentre Nvidia aveva già iniziato a smerciare Geforce GTS
;47248465'].... nessuno tiene conto che la grafica Intel Xe prevede a livello di driver non ancora implementato una modalità simile allo SLI che permetterebbe di usare sia le CU della CPU che le GU della Scheda, come fossero un UNICA GPU, quindi in teoria avrebbe senso anche con la GPU integrata purchè sia intel.
Anche se... Intel non si è fatta più sentire su questo discorso....
mmmmm... che brutta chimera sta cosa.
In primis l'uso di schede in parallelo non è mai stato una cannonata anche quando le schede erano identiche (vedi sli).
Qui vogliamo appiccicare alla meglio due GPU DIVERSE di basso livello.. prevedo flop a livello del flop che fece ai tempi il software VIRTU..
Qui:
https://www.legitreviews.com/intel-iris-xe-discrete-card-will-only-work-with-select-cpus-and-motherboards_225470
The full response to our question about getting our hands on a review sample can be read below.
The Iris Xe discrete add-in card will be paired with 9th gen (Coffee Lake-S) and 10th gen (Comet Lake-S) Intel® Core™ desktop processors and Intel(R) B460, H410, B365, and H310C chipset-based motherboards and sold as part of pre-built systems. These motherboards require a special BIOS that supports Intel Iris Xe, so the cards won’t be compatible with other systems.
nickname88
27-01-2021, 14:25
TSMC ? Allora non le vedremo, inutile farsi domande.
https://www.hwupgrade.it/immagini/intel-dg1-desktop-02-26-01-2021.jpg
Davvero hanno usato quel dissipatore per un chip da 30W? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.