PDA

View Full Version : Recuperare hard disk non riconosciuto


$w@n
26-01-2021, 13:24
Salve,
Ho un vecchio hard disk (10 anni di vita) da 650 gb 2.5.. l’ho inserito in un box esterno per poterlo riutilizzare come archivio.. sul disco era installato win7, essendo precedentemente il disco principale di un portatile..

Dopo averlo collegato al pc sono riuscito ad aprire ha delle due partizioni e a vedere il contenuto, ma non ad accedervi.. collegandolo una seconda volta non sono più riuscito ad accedervi.. win10 mi propone di formattarlo ma è impossibile perché ottengo un errore.. aprendo poi gestione disco non riesco sempre a vederlo presente, ma quando lo vedo non posso formattarlo..

Mi chiedevo se potete consigliarmi come recuperarlo.. anche mettendoci mano fisicamente.. grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2021, 17:49
Collegalo direttamente alla scheda madre di un computer desktop. Con cavo alimentazione proveniente dall'alimentatore del computer e cavo dati su porta SATA.

Potrebbe essere il box esterno a dare problemi. Se non va neanche così, buttalo via, è rotto e gli HD non si riparano di norma.

$w@n
26-01-2021, 21:02
Collegalo direttamente alla scheda madre di un computer desktop. Con cavo alimentazione proveniente dall'alimentatore del computer e cavo dati su porta SATA.

Potrebbe essere il box esterno a dare problemi. Se non va neanche così, buttalo via, è rotto e gli HD non si riparano di norma.

Non ho a disposizione un po’ desktop... posso metterlo internamente ad un portatile ? Funziona lo stesso come prova?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2021, 10:54
Non ho a disposizione un po’ desktop... posso metterlo internamente ad un portatile ? Funziona lo stesso come prova?

Dovrebbe andare bene anche così. In fondo sta cercando di verificare se l'inghippo avviene a livello del box USB, del cavo di collegamento dello stesso, de l connettore...

HDDaMa
27-01-2021, 13:40
Quasi certamente ha qualche settore danneggiato sulla superficie e/o qualche testina non funzionante.
Se non hai dati da recuperare ti conviene lasciar perdere, non si può sistemare.

Comunque, potresti controllare lo stato smart del disco (ammesso che sia ancora possibile), se ci sono errori sugli attributi "settori riallocati" e/o "settori pendenti" avrai la conferma del problema.

$w@n
28-01-2021, 05:03
Quasi certamente ha qualche settore danneggiato sulla superficie e/o qualche testina non funzionante.
Se non hai dati da recuperare ti conviene lasciar perdere, non si può sistemare.

Comunque, potresti controllare lo stato smart del disco (ammesso che sia ancora possibile), se ci sono errori sugli attributi "settori riallocati" e/o "settori pendenti" avrai la conferma del problema.

No non ho dati da recuperare... diciamo che sarebbe più una mia curiosità riuscire ad aggiustarlo se è possibile.. a scopo didattico ecco 😂 può sempre tornare utile saperlo fare

Comunque okei provo a metterlo nel portatile.. ma sembra strano sia il box perché l’ho appena acquistato.

Come controllo lo stato ‘smart’’??
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2021, 07:03
No non ho dati da recuperare... diciamo che sarebbe più una mia curiosità riuscire ad aggiustarlo se è possibile.. a scopo didattico ecco 😂 può sempre tornare utile saperlo fare

Comunque okei provo a metterlo nel portatile.. ma sembra strano sia il box perché l’ho appena acquistato.

Come controllo lo stato ‘smart’’??
Grazie

Scarica la versione standard ZIP di CristalDiskInfo, scompatta l'archivio .zip e avvia l'eseguibile a 32 o 64 bit, a seconda la versione in bit del tuo Windows.


https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo

$w@n
02-02-2021, 09:15
Ho fatto la prova inserendolo nel pc. Niente non va. Si sente il rumore del disco che gira ma non parte