View Full Version : Cyberpunk 2077: la Patch 1.1 introduce un gravissimo bug, ecco come evitarlo
Redazione di Hardware Upg
26-01-2021, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-la-patch-11-introduce-un-gravissimo-bug-ecco-come-evitarlo_95029.html
L'ultima patch correttiva di Cyberpunk 2077 risolve alcuni dei noti problemi del GdR, ma introduce anche un gravissimo bug che ostacola la progressione della storia. CD Projekt RED consiglia ai giocatori di seguire una determinata procedura in attesa di un fix definitivo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
26-01-2021, 07:18
.... sempre meglio....
.... Prossima Patch.... distrugge le partizioni dei dischi fissi ....
ramses77
26-01-2021, 07:30
Ma questi ci sono o ci fanno?!?!?
2077 sarà il numero dei bug che rimarranno nella GOTY edition.
Jeck.bleck
26-01-2021, 07:44
Boh, per un gioco così grande e per un tempo di sviluppo così lungo, bisognerebbe arrivare a dei compromessi. Non ci ho giocato ma aspetterei ancora qualche mesetto prima di provarlo
TorettoMilano
26-01-2021, 07:46
Boh, per un gioco così grande e per un tempo di sviluppo così lungo, bisognerebbe arrivare a dei compromessi. Non ci ho giocato ma aspetterei ancora qualche ANNETTO prima di provarlo
fixed :D
ImmortalChanger
26-01-2021, 07:56
siete stupidi, CD Projekt Red ha detto che non era finito il gioco, la gente ha premuto per rilasciarlo e ora si lamentano pure dei bug perché "DoVeVa EsSeRe PiU' sViLupPaTo". Ma per favore
TorettoMilano
26-01-2021, 07:59
siete stupidi, CD Projekt Red ha detto che non era finito il gioco, la gente ha premuto per rilasciarlo e ora si lamentano pure dei bug perché "DoVeVa EsSeRe PiU' sViLupPaTo". Ma per favore
boh l'ho trovato in negozio a prezzo pieno, sarà un bug pure il prezzo :D
Jeck.bleck
26-01-2021, 08:16
fixed :D
Nah, vedrai che per l'estate molti dei bug saranno fixati. Prima lavoravano "di fretta" per farlo uscire, adesso lavorano unicamente sui bug
CyberBUG 2077 altro che Cyberpunk 2077...
Peppe1970
26-01-2021, 09:04
Non capisco :rolleyes:
ma il gioco consiste nell'evitare i Bugs ? :asd:
lucasantu
26-01-2021, 09:09
La cosa bella è che a ogni patch invece che migliorare peggiora , a me attualmente se abilito hdr mi va in crash il gioco quando confermo l'impostazione nel menù :rolleyes: :mbe: :mbe: :mbe:
coschizza
26-01-2021, 09:14
Ma questi ci sono o ci fanno?!?!?
sono solo dei sviluppatori con problemi che capitano a chi sviluppa
basta non giocare a certi giochi fatti coi piedi, ecco come evitarlo
canislupus
26-01-2021, 09:40
siete stupidi, CD Projekt Red ha detto che non era finito il gioco, la gente ha premuto per rilasciarlo e ora si lamentano pure dei bug perché "DoVeVa EsSeRe PiU' sViLupPaTo". Ma per favore
Se un gioco non è finito (che non vuol dire sia esente da bug), non lo rilasci con buona pace dei giocatori.
Non è che metti un'auto in giro per le strade che si schianta appena premi un pulsante e poi ti lamenti che le persone la volessero guidare... :rolleyes:
sertopica
26-01-2021, 09:49
GRAVISSIMO. Ma dai, il gergo acchiappaclick dei giornaletti scandalistici.
mmm descrizione del problema non corretta, succede a chi ha già affrontato quella parte del gioco, riprendendo il gioco appare una chiamata di Takemura che rimane fissa senza poter rispondere o interagire, quindi non si puà fare molto, il "FIX" ti fa tornare in dietro nei salvataggi, se lo fai poi il bug negli ultimi save persiste quindi devi rifare tutto dalla conversazione con Takemura ... spero di essere stato chiaro ... altra posssibile soluzione pare sia possibile ( se uno ne ha ) attivare una missione in cui si riceve una telefonata e si risolve il bug ( io non ne avevo :( )
cui
Che ridere alcuni commenti :D un po come quelli di quando dicono che non acquistano un determinato hardware al momento ma aspettano il modello successivo nonostante ne abbiano bisogno...e nel frattempo rosicano a vita:sofico:
Dai cavolo è ovvio che un gioco così mastodontico abbia dei bug, ma pian piano li sistemeranno però nel frattempo vi state perdendo un esperienza videoludica di alto spessore, appagante nonostante questi problemi. :read:
coschizza
26-01-2021, 10:07
Se un gioco non è finito (che non vuol dire sia esente da bug), non lo rilasci con buona pace dei giocatori.
Non è che metti un'auto in giro per le strade che si schianta appena premi un pulsante e poi ti lamenti che le persone la volessero guidare... :rolleyes:
purtroppo la maggior parte dei giochi cosi complessi viene rilasciato anche se non è finito
Ti faccio un esempio super recente hitman 3 senza la patch del day 1 il gioco non parte nemmeno quindi se lo compri e non hai internet non lo puoi nemmeno provare
TheDarkAngel
26-01-2021, 10:16
Hanno veramente sbroccato in CDP, gli sviluppatori mi sembrano in burnout completo e la dirigenza è nel panico.
Dovrebbero cadere parecchie teste e smettere di fare qualsiasi dichiarazione per 6 mesi, annunciare mega patch a distanza di 1 mese dal rilascio con in mezzo natale è oltre l'instabilità mentale.
Jeck.bleck
26-01-2021, 10:19
Che ridere alcuni commenti :D un po come quelli di quando dicono che non acquistano un determinato hardware al momento ma aspettano il modello successivo nonostante ne abbiano bisogno...e nel frattempo rosicano a vita:sofico:
Dai cavolo è ovvio che un gioco così mastodontico abbia dei bug, ma pian piano li sistemeranno però nel frattempo vi state perdendo un esperienza videoludica di alto spessore, appagante nonostante questi problemi. :read:
In verità è pure sensato aspettare qualche mese che scenda il prezzo, oltre alla risoluzione di bug. Il gioco non è che scompare dopo 1 anno, rimane là, se si ha la pazienza si può avere un gioco fantastico, con pochi bug e ad un ottimo prezzo
In verità è pure sensato aspettare qualche mese che scenda il prezzo, oltre alla risoluzione di bug. Il gioco non è che scompare dopo 1 anno, rimane là, se si ha la pazienza si può avere un gioco fantastico, con pochi bug e ad un ottimo prezzo
La verità è che ne ho lette di ogni su questo gioco e soprattutto da gente che non l'ha nemmeno provato, robe da stracciarsi i capelli (lol) ma io mi son gia fatto 35 ore di gioco e ho ancora una chioma bella folta.
canislupus
26-01-2021, 10:32
Che ridere alcuni commenti :D un po come quelli di quando dicono che non acquistano un determinato hardware al momento ma aspettano il modello successivo nonostante ne abbiano bisogno...e nel frattempo rosicano a vita:sofico:
Dai cavolo è ovvio che un gioco così mastodontico abbia dei bug, ma pian piano li sistemeranno però nel frattempo vi state perdendo un esperienza videoludica di alto spessore, appagante nonostante questi problemi. :read:
Premesso che non ho visto persone morire per strada nell'attesa di un pezzo hw così come per un gioco... se oggi un qualcosa è immaturo, si può aspettare senza per questo farne un dramma.
A te piace fare da beta tester pagante (e non pagato), ti ringrazio per la tua disponibilità... ma non criticherei chi invece non ama questa logica.
purtroppo la maggior parte dei giochi cosi complessi viene rilasciato anche se non è finito
Ti faccio un esempio super recente hitman 3 senza la patch del day 1 il gioco non parte nemmeno quindi se lo compri e non hai internet non lo puoi nemmeno provare
Non mi sembra una giustificazione... se qualcuno fa peggio, non mi sento rassicurato di avere il meno peggio... :p :p :p
cronos1990
26-01-2021, 10:47
Non mi sembra una giustificazione... se qualcuno fa peggio, non mi sento rassicurato di avere il meno peggio... :p :p :pVero, non è una giustificazione, ma è la realtà.
Quasi tutti i Tripla A oramai vanno in gold quando ancora ci stanno lavorando, le Patch al day one stanno diventando la norma e non di rado si ragiona sul fatto che tanto, prima o poi, le correzioni le buttano fuori... l'importante nel frattempo è vendere.
Ci sarebbe sempre la regola d'oro di non comprare mai al day-one.
Jeck.bleck
26-01-2021, 10:48
La verità è che ne ho lette di ogni su questo gioco e soprattutto da gente che non l'ha nemmeno provato, robe da stracciarsi i capelli (lol) ma io mi son gia fatto 35 ore di gioco e ho ancora una chioma bella folta.
Ma infatti anche secondo me non è così ingiocabile il gioco (non avendolo comunque giocato), però se così tanta gente ha trovato bug, ancora qualcosa da sistemare c'è
ramses77
26-01-2021, 10:52
sono solo dei sviluppatori con problemi che capitano a chi sviluppa
Se "capitasse" a me in modo così inetto, mi licenzierebbero per giusta causa in mezz'ora.
Diciamo che "capita" a chi non lo sa fare.
coschizza
26-01-2021, 11:11
Se "capitasse" a me in modo così inetto, mi licenzierebbero per giusta causa in mezz'ora.
Diciamo che "capita" a chi non lo sa fare.
allora diciamo che in generale chi sviluppa videogiochi non sa fare il suo lavoro perche in generale tutti hanno centinaia o migliaia di bug che risolvono dopo il lancio piccolo o grande chi sia il progetto
TorettoMilano
26-01-2021, 11:22
allora diciamo che in generale chi sviluppa videogiochi non sa fare il suo lavoro perche in generale tutti hanno centinaia o migliaia di bug che risolvono dopo il lancio piccolo o grande chi sia il progetto
se davvero fossero vere le voci che gli sviluppatori ritenevano il gioco dovesse uscire nel 2022 la situazione va oltre il "qualche bug"
Gringo [ITF]
26-01-2021, 11:33
.... per me è per vendere la " Guida completa a come evitare i bug in Cyberpunk 2077 Piggyback "
canislupus
26-01-2021, 11:36
Vero, non è una giustificazione, ma è la realtà.
Quasi tutti i Tripla A oramai vanno in gold quando ancora ci stanno lavorando, le Patch al day one stanno diventando la norma e non di rado si ragiona sul fatto che tanto, prima o poi, le correzioni le buttano fuori... l'importante nel frattempo è vendere.
Ci sarebbe sempre la regola d'oro di non comprare mai al day-one.
Esatto... se venisse seguita questa regola aurea (per QUALSIASI prodotto), stai pur tranquillo che si avrebbero un po' più di test...
E' anche vero però... che se nessuno compra e gioca, i bug non li scopri al day one, ma magari dopo un mese o anche più... :mbe: :mbe: :mbe:
cronos1990
26-01-2021, 11:44
Esatto... se venisse seguita questa regola aurea (per QUALSIASI prodotto), stai pur tranquillo che si avrebbero un po' più di test...
E' anche vero però... che se nessuno compra e gioca, i bug non li scopri al day one, ma magari dopo un mese o anche più... :mbe: :mbe: :mbe:Le SH vendono al day-one con i bug perchè la gente compra.
Non comprare al day-one vuol dire prendersi tempo per poter valutare lo stato del prodotto. A quel punto la decisione di comprare non è più a scatola chiusa, ma con l'evidenza della qualità del prodotto. E se sai che il gioco non funziona, magari non tutti ma sicuramente una parte dei potenziali acquirenti va in malora.
E nel frattempo il Publisher è anche costretto a far calare il prezzo se la gente non compra. Perchè come è noto, la maggior parte degli introiti per un videogioco avviene nei primissimi giorni di vendita, a prezzo pieno. Il Publisher ha tutto l'interesse a venderti quanto prima il videogioco.
E se la gente avesse pazienza, l'unico modo che avrebbe il Publisher per invogliare la vendita di un prodotto al day-one è quello di essere considerato affidabile e sicuro, quindi da parte di qualcuno che ti vende un prodotto che funziona bene fin da subito.
E sempre se la gente avesse pazienza, alla prima cazzata del Publisher di cui sopra, al gioco successivo aspetterebbe prima di comprare.
Si instaurerebbe un circolo virtuoso, nel quale il Publisher avrebbe tutto l'interesse a lavorare bene nei confronti del cliente.
Il problema, alla fin fine, è sempre lo stesso: il cliente se ne frega, compra a scatola chiusa al day-one, il Publisher sa che vende anche se il gioco è in pre-alpha e continua a fornirti il gioco in pre-alpha perchè gli conviene.
Il problema è sempre l'acquirente.
Cromwell
26-01-2021, 11:52
Ci sarebbe sempre la regola d'oro di non comprare mai al day-one.
Faccio bene io a comprare dopo 10 anni e pagare massimo 5€ :stordita:
TorettoMilano
26-01-2021, 11:53
Faccio bene io a comprare dopo 10 anni e pagare massimo 5€ :stordita:
se tutti facessero come me e te le aziende di videogame fallirebbero dopo 2 giorni, ma aimè il problema sono gli acquirenti del day one :D
Jeck.bleck
26-01-2021, 11:54
Faccio bene io a comprare dopo 10 anni e pagare massimo 5€ :stordita:
Se mentalmente riesci a resistere così tanto.. sì XD
È come se oggi comprassi Skyrim, per dire
silvanotrevi
26-01-2021, 11:58
questo gioco è proprio Epic Fail :doh:
Cromwell
26-01-2021, 12:01
se tutti facessero come me e te le aziende di videogame fallirebbero dopo 2 giorni, ma aimè il problema sono gli acquirenti del day one :D
Assolutamente consapevole. E ringrazio chi acquista a prezzo pieno.
Io intanto risparmio e mi godo lo stesso il gioco... qualche annetto dopo
Se mentalmente riesci a resistere così tanto.. sì XD
È come se oggi comprassi Skyrim, per dire
Esatto. Intanto, nel frattempo che passino gli anni, mi gioco Skyrim e tutto ciò che uscito in quel periodo.
Ognuno applica le proprie strategie
dinitech
26-01-2021, 12:01
"Ricordiamo che a febbraio verrà rilasciata la Patch 1.2, più "corposa" rispetto all'update dello scorso weekend: dovrebbe migliorare la stabilità del gioco su console e PC e - si spera - introdurre ulteriori bug."
scusate, vi ho corretto l'ultima frase :D
michele_legnano
26-01-2021, 12:04
ma io più che altro mi chiedo: quando questa software house assume degli sviluppatori controlla il loro CV o li assume alla cazzo di cane? No, perché qui la faccenda è seria. Questi programmano come dei bambini ubriachi
nickname88
26-01-2021, 12:08
ma io più che altro mi chiedo: quando questa software house assume degli sviluppatori controlla il loro CV o li assume alla cazzo di cane? No, perché qui la faccenda è seria. Questi programmano come dei bambini ubriachiPensa che vengono definiti "maghi del codice" e poi non riescono a far funzionare l'AA in TW .... :rolleyes:
Jeck.bleck
26-01-2021, 12:08
Esatto. Intanto, nel frattempo che passino gli anni, mi gioco Skyrim e tutto ciò che uscito in quel periodo.
Ognuno applica le proprie strategie
Tanto di cappello, c'è anche da dire che alcuni giochi tripla A dopo 2 annetti già scendono molto di prezzo. Non saranno 5€, ma 20€ forse si può fare.
Io ho fatto così per Monster Hunter su PC, che quello mi sa che neanche fra 20 anni cala sui 5€!
Non è più un problema solo dello sviluppo ormai.
Hanno completamente perso il controllo della situazione. Dalla dirigenza in giù.
Questo succede quando si fanno le cose a cazzo di cane, pensando che nessuno se ne accorga, addirittura auto-convincendosi che una cazzata madornale sia invece la cosa giusta.
E la "cazzata madornale" di cui parlo, è il vero problema di questo gioco: La clamorosa scelta di commercializzarlo sulle old gen. Tutto il male viene da li.
Perchè dico questo?
Ho giocato dal D1 circa 80 ore, su PC ovviamente. Anche se non ho mai avuto un crash, i bug c'erano, ovvio, in primis odiosi glitch grafici. Forse un problema di ottimizzazione(che già però la prima patch aveva un pò risolto)
NON C'ERA NIENTE DI COSI GRAVE CHE UN PAIO DI PATCH POTEVANO RISOLVERE. NIENTE DI TANTO DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI TRIPLA A.
Il disastro, non risolvibile, fatto con la versione per old-gen(versione che non sarebbe mai dovuta uscire) ha chiaramente destabilizzato il team. Ha creato disastri in dirigenza, e probabilmente messo una pressione insostenibile su tutto l'ambiente di lavoro.
In questo clima, penso che pure una banale patch sia ardua da realizzare. Tutto l'ambiente di lavoro ormai è irrimediabilmente compromesso.
Peccato perchè il gioco è bello. E con un team sano alle spalle, adesso staremmo parlando di tutt'altra cosa.
cronos1990
26-01-2021, 12:25
se tutti facessero come me e te le aziende di videogame fallirebbero dopo 2 giorni, ma aimè il problema sono gli acquirenti del day one :DCi sarà sempre chi acquista a prezzo pieno e chi a prezzo di saldo. Io per dire tendo a spendere poco e aspettare, ma se un titolo merita o li reputo ben spesi non mi faccio problemi.
Di sicuro il problema non è, nè sarà mai, quello.
nickname88
26-01-2021, 12:34
Non è più un problema solo dello sviluppo ormai.
Hanno completamente perso il controllo della situazione. Dalla dirigenza in giù.
Questo succede quando si fanno le cose a cazzo di cane, pensando che nessuno se ne accorga, addirittura auto-convincendosi che una cazzata madornale sia invece la cosa giusta.
E la "cazzata madornale" di cui parlo, è il vero problema di questo gioco: La clamorosa scelta di commercializzarlo sulle old gen. Tutto il male viene da li.
Perchè dico questo?
Ho giocato dal D1 circa 80 ore, su PC ovviamente. Anche se non ho mai avuto un crash, i bug c'erano, ovvio, in primis odiosi glitch grafici. Forse un problema di ottimizzazione(che già però la prima patch aveva un pò risolto)
NON C'ERA NIENTE DI COSI GRAVE CHE UN PAIO DI PATCH POTEVANO RISOLVERE. NIENTE DI TANTO DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI TRIPLA A.
Il disastro, non risolvibile, fatto con la versione per old-gen(versione che non sarebbe mai dovuta uscire) ha chiaramente destabilizzato il team. Ha creato disastri in dirigenza, e probabilmente messo una pressione insostenibile su tutto l'ambiente di lavoro.
In questo clima, penso che pure una banale patch sia ardua da realizzare. Tutto l'ambiente di lavoro ormai è irrimediabilmente compromesso.
Peccato perchè il gioco è bello. E con un team sano alle spalle, adesso staremmo parlando di tutt'altra cosa.
Che gli sviluppatori siano realmente sotto eccessiva pressione è da dimostrare.
Tutti i veri professionisti sono abituati a lavorare sotto pressione ed è difficile da pensare che atti che nulla centrano con la sfera personale di nessuno possano compromettere drasticamente il rendimento di un professionista, specie di figure professionali che abitualmente cambiano casacca, non esattamente come un semplice operaio che vive di posto fisso e teme per la vita in caso di licenziamento.
E visto che .... stiam pur sempre parlando di un titolo che sta vendendo a palate, commercialmente parlando non solo non è un disastro ma addirittura l'esatto opposto, un successo grandioso ( nonostante i rimborsi ).
A meno che queste persone non stiano lavorando 12 ore con straordinari quasi tutti i giorni e senza ferie concesse trovo difficile parlare di "pressione". Il concetto vero di "LAVORO" in occidente non tutti lo conoscono bene, son più esperti della pausa caffè.
Poi sarei curioso di sapere se questa gente la scorsa estate e questo Natale abbia fatto delle ferie o meno, perchè se le hanno fatte ..... :rolleyes:
Gringo [ITF]
26-01-2021, 12:35
e che non esiste più nemmeno i beta testers randomizzati, una volta si apriva il periodo, la gente mandava la richiesta, si sceglieva a caso e a questi veniva regalata la possibilità di giocarci anticipatamente e pure gratis.
ora si pubblica dopo averlo testato su macchine dove già si sà che girerà come pensato, poi tanto lo testa bene chi ci spende XX Euri.
Poi se li difende pure..... sai quanto complesso è fare un titolo oggi.....
MA ANDATE IN MINIERA !
Che gli sviluppatori siano realmente sotto eccessiva pressione è da dimostrare.
Tutti i veri professionisti sono abituati a lavorare sotto pressione ed è difficile da pensare che atti che nulla centrano con la sfera personale di nessuno possano compromettere drasticamente il rendimento di un professionista, specie di figure professionali che abitualmente cambiano casacca, non esattamente come un semplice operaio che vive di posto fisso e teme per la vita in caso di licenziamento.
E visto che .... stiam pur sempre parlando di un titolo che sta vendendo a palate, commercialmente parlando non solo non è un disastro ma addirittura l'esatto opposto, un successo grandioso ( nonostante i rimborsi ).
A meno che queste persone non stiano lavorando 12 ore con straordinari quasi tutti i giorni e senza ferie concesse trovo difficile parlare di "pressione". Il concetto vero di "LAVORO" in occidente non tutti lo conoscono bene, son più esperti della pausa caffè.
Poi sarei curioso di sapere se questa gente la scorsa estate e questo Natale abbia fatto delle ferie o meno, perchè se le hanno fatte ..... :rolleyes:
Come fanno a non essere sotto pressione?
Dovevano rilasciare un gioco che doveva spaccare il mondo, ma che invece è stato disintegrato mediaticamente. In più, sono stati mesi a strombazzare cazzate(i tweet me li ricordo solo io??) sul fatto che sarebbe girato benissimo su old gen, e invece si sono visti ricapitare centinaia di migliaia di rimborsi perchè il gioco, com'era ovvio, era incompatibile con quelle piattaforme...
Se tu avessi fatto una delle boiate più grosse della storia dei videogiochi(tanto che sta influenzando tutta l'industria), avessi contro 2 class action, e il tuo nome e cognome su internet venisse associato alla parola "coglione", che lucidità e che capacità lavorativa avresti??
C'è gente che si è dimessa per molto meno.
Per il resto, il gioco vende tanto PERCHE' E' UN BEL GIOCO. Checche se ne dica. Ripeto, ci ho giocato 80 ore, e aspetto in gloria il DLC.
Se non ci fosse stato quel disastro con le old gen(da cui derivano i rimborsi, class action, e tutto il baccanale mediatico), adesso staremmo parlando di tutt'altra cosa.
ramses77
26-01-2021, 13:01
allora diciamo che in generale chi sviluppa videogiochi non sa fare il suo lavoro perche in generale tutti hanno centinaia o migliaia di bug che risolvono dopo il lancio piccolo o grande chi sia il progetto
Personalmente ritengo che finchè ci saranno case produttrici che continuano a vendere prodotti in fase alfa e trovano pure clienti che comprano, il fenomeno potrà andare solo peggio.
Chi gioca da qualche primavera come me ricorderà che una volta uscivano le "demo".
Provavi una versione limitata del gioco e le case ricevevano a loro volta dei feedback per finalizzarlo prima di venderlo.
Era una dare-avere abbastanza equo.
Se poi ti piaceva, lo compravi.
Oggi la demo è stata sostituita dalle pre-release/early access e vari ragazzini dall'indice pruriginoso si precipitano a vantarsi "che non gli cambia" comprare al day-one, come il problema fosse di natura economica.
Il problema semmai è di correttezza, sia di chi vende un prodotto scadente, sia di chi lo compra alimentando questo fenomeno. E la correttezza non si compra.
TorettoMilano
26-01-2021, 13:01
Ci sarà sempre chi acquista a prezzo pieno e chi a prezzo di saldo. Io per dire tendo a spendere poco e aspettare, ma se un titolo merita o li reputo ben spesi non mi faccio problemi.
Di sicuro il problema non è, nè sarà mai, quello.
nel tuo post precedente hai scritto "Il problema è sempre l'acquirente." riferendoti a chi compra al day one. abbiamo punti di vista totalmente opposti, per me il prodotto (videogioco, auto, lavatrice ecc) deve essere completo al day one e ringrazio gli acquirenti che foraggiano il settore videoludico grazie a preorder e dayone
Guardate, neanche a farlo apposta, l'ennesima prova di quel che ho detto prima, e di come il disastro di CP2077 stia influenzando l'industria.
https://www.spaziogames.it/hogwarts-legacy-il-gioco-sul-wizarding-world-potrebbe-non-uscire-su-ps4-e-one/
Questo gioco, che per altro sto aspettando in gloria, probabilmente uscirà solo su Next-gen. Motivo? CHE SULLE SCATOLETTE DEL 2013 NON GIRAAaaaAaaAAAaaaa :D :D
E il giochino di vendere 2 volte lo stesso gioco(old gen e current gen) funziona di merda ormai, anche con versioni castrate.
ramses77
26-01-2021, 13:12
Scusa ma... qualcosa non torna.
per me il prodotto deve essere completo al day one
-e-
ringrazio gli acquirenti che foraggiano il settore videoludico grazie a preorder e dayone
sono un controsenso che non si può leggere nello stesso post.:mbe:
TorettoMilano
26-01-2021, 13:13
Scusa ma... qualcosa non torna.
sono un controsenso che non si può leggere nello stesso post.:mbe:
dove sarebbe il controsenso?
La scusa della "fretta" di rilasciarlo agli appassionati, non regge. Durante gli anni hanno fatto dichiarazioni poi rivelatesi FASULLE. Se avete tempo, guardare questo video che include tutto. :asd:
https://youtu.be/omyoJ7onNrg
cronos1990
26-01-2021, 13:23
nel tuo post precedente hai scritto "Il problema è sempre l'acquirente." riferendoti a chi compra al day one. abbiamo punti di vista totalmente opposti, per me il prodotto (videogioco, auto, lavatrice ecc) deve essere completo al day one e ringrazio gli acquirenti che foraggiano il settore videoludico grazie a preorder e dayoneE dove avrei scritto che il prodotto non deve essere completo al day-one?
Fermo restando che qualunque software qualche bug lo avrà sempre, io sto dicendo un'altra cosa (capita troppo spesso): cioè che un publisher non si fa alcuno scrupolo a venderti un gioco il prima possibile anche se incompleto se la gente acquista a scatola chiusa.
Il primo in assoluto che può indirizzare le scelte di chi vende, è l'acquirente. I Publisher hanno preso l'abitudine di vendere giochi incompleti al day-one perchè sanno che la gente acquista comunque. E questo non ha nulla a che vedere con quello che voglio io, tu o qualunque altro giocatore.
Perchè è ovvio che chiunque voglia che il gioco funzioni. Ma se non funziona e tu lo acquisti comunque (perchè è questo quello che succede in TUTTI i Tripla A da anni, non certo da adesso con CP2077), io publisher che penso a far soldi (non certo a far felice il videogiocatore) perchè dovrei sforare una finestra di vendita favorevole o ritardare di un anno l'uscita del videogioco?
Io non sto ringraziando o denigrando chi acquista al Day-one, ho fatto semplicemente un'analisi dei fatti. Tu dici che sei contento di chi foraggia i giochi al day-one. Io invece dico che sarei contento SE quel foraggiamento fosse con un minimo di cognizione di causa. Non serve a nulla se questo sistema mi permette di avere 100 giochi a 5 euro, se poi sono 100 giochi schifosi, o pieni zeppi di bug. Tanto vale averne 10, ma di qualità.
Prendi i giochi Bethesda: la gente li acquista a scatola chiusa. Li acquista in ogni caso. E che fa Bethesda? Continua a fare giochi fotocopia, con gli stessi bug, gli stessi problemi e le stesse mancanze. Senza entrare nel merito del perchè piacciono certi giochi, se per una volta la gente non comprasse i loro giochi facendogli fare un bel capitombolo finanziario, vedrai che la prossima volta quei bug li sistemano, quell'engine lo cambiano e "MAGARI" tutte quelle beghe che si ostinano a non eliminare, stavolta le eliminano.
Non ci faccio nulla con chi acquista a caso, perchè nel 99% dei casi non fanno altro che favorire pratiche favorevoli a chi vuole far soldi, ma del tutto sfavorevoli nell'ottica di produrre software funzionante e giochi di qualità, o per lo meno più vari di quello che si vede in circolazione.
I Publisher e le SH sono aziende, puntano a fare soldi. Magari fino ai primi anni '90 i programmatori erano più sognatori e si creava un videogioco più per passione che per denaro, ma le cose sono cambiate da tempo.
E chi favorisce pratiche avide sarà sempre in prima istanza l'acquirente. Qui non è questione di cosa piace o non piace a me, qui è questione di chi ha la colpa primaria in certe dinamiche di mercato.
TorettoMilano
26-01-2021, 13:27
qui è questione di chi ha la colpa primaria in certe dinamiche di mercato.
per me la colpa primaria è di cdproject e addetti al marketing
ramses77
26-01-2021, 13:29
dove sarebbe il controsenso?
Beh... in molti consideriamo il fatto che molti giochi non sono completi al Day-1 si verifichi proprio perchè le case si sono adagiate sugli allori a vendere, e trovare chi compra, prodotti non ancora finiti.
Quindi... secondo me, delle due l'una: o si pretendono giochi completi, o si dovrebbe criticare il fenomeno degli acquirenti a scatola chiusa.
Un po' come la botte piena e la moglie ubriaca, tu li vuoi entrambi :D forse perchè li consideri due aspetti disgiunti.
Per me uno è causa dell'altro.
TorettoMilano
26-01-2021, 13:34
Beh... in molti consideriamo che il fatto che molti giochi non sono completi al Day-1 proprio perchè le case si sono abituate a vendere e trovare chi compra prodotti non ancora finiti.
Quindi... secondo me, delle due l'una: o si pretendono giochi completi, o si dovrebbe criticare il fenomeno degli acquirenti a scatola chiusa.
Un po' come la botte piena e la moglie ubriaca, tu li vuoi entrambi :D
in tutti i settori al dayone si compra un prodotto completo. non vedo nessun motivo per cui il settore videoludico debba fare eccezione
Titanox2
26-01-2021, 13:38
che figuraccia dei fanboys e della stampa specializzata che per anni hanno pompato senza giustificazione il gioco
Non è più un problema solo dello sviluppo ormai.
Hanno completamente perso il controllo della situazione. Dalla dirigenza in giù.
Questo succede quando si fanno le cose a cazzo di cane, pensando che nessuno se ne accorga, addirittura auto-convincendosi che una cazzata madornale sia invece la cosa giusta.
E la "cazzata madornale" di cui parlo, è il vero problema di questo gioco: La clamorosa scelta di commercializzarlo sulle old gen. Tutto il male viene da li.
Perchè dico questo?
Ho giocato dal D1 circa 80 ore, su PC ovviamente. Anche se non ho mai avuto un crash, i bug c'erano, ovvio, in primis odiosi glitch grafici. Forse un problema di ottimizzazione(che già però la prima patch aveva un pò risolto)
NON C'ERA NIENTE DI COSI GRAVE CHE UN PAIO DI PATCH POTEVANO RISOLVERE. NIENTE DI TANTO DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI TRIPLA A.
Il disastro, non risolvibile, fatto con la versione per old-gen(versione che non sarebbe mai dovuta uscire) ha chiaramente destabilizzato il team. Ha creato disastri in dirigenza, e probabilmente messo una pressione insostenibile su tutto l'ambiente di lavoro.
In questo clima, penso che pure una banale patch sia ardua da realizzare. Tutto l'ambiente di lavoro ormai è irrimediabilmente compromesso.
Peccato perchè il gioco è bello. E con un team sano alle spalle, adesso staremmo parlando di tutt'altra cosa.
un progetto nato anni fa non poteva che prevedere le console old gen non è che fanno i giochi dalla sera alla mattina.
La base installata delle old gen nel 2020 era enorme, sarebbe stato da stupidi non farlo uscire sia per il lavoro buttato sia per i mancati guadagni
che figuraccia dei fanboys e della stampa specializzata che per anni hanno pompato senza giustificazione il gioco
un progetto nato anni fa non poteva che prevedere le console old gen non è che fanno i giochi dalla sera alla mattina.
La base installata delle old gen nel 2020 era enorme, sarebbe stato da stupidi non farlo uscire sia per il lavoro buttato sia per i mancati guadagni
Quali guadagni?? Quelli che hanno ributtato in risarcimenti e class action??
Il fatto che "politicamente" era "corretto" farle uscire per le scatolette 2013(che poi questo è tutto da vedere), non significa che ciò POSSA ESSERE TECNICAMENTE FATTIBILE. E no, non era tecnicamente fattibile. Come dimostrano i risultati inconfutabili.
Il Cyberpunk che ci hanno venduto non è minimamente compatibile con le old gen. E il fatto che "sarebbe stato da stupidi, ecc, ecc...." non elimina il fatto che Cyberpunk non può girare sulle old gen. Non può girare su HDD meccanici, non può girare su 8gb di RAM condivisa, non può girare su delle HD7870 di 10 anni fa.
E infatti non ci gira.
Stupido è stato credere il contrario.
Forse, e dico forse, ci sarebbero riusciti con una versione A PARTE(come fece RS con GTA5), iper-castrata, con un motore grafico ad hoc... m ditemi voi che senso avrebbe avuto.
Senza considerare che anche in questo caso, e te lo dico da possessore del gioco, m pare strano che possa girare la sopra.
StylezZz`
26-01-2021, 13:53
GRAVISSIMO. Ma dai, il gergo acchiappaclick dei giornaletti scandalistici.
E come lo vorresti definire un bug che ti impedisce di proseguire la storia principale? Viene definito gravissimo anche perché è causato da un aggiornamento che dovrebbe risolvere i bug e non crearli.
Questo è quello che succede quando non si dedica sufficiente tempo alla fase di testing, ma si da la priorità a rispettare i tempi, costi quel che costi.
https://www.everyeye.it/notizie/cyberpunk-2077-update-1-1-effetto-positivo-azioni-cd-projekt-red-495253.html
Almeno le azioni sono salite.
ramses77
26-01-2021, 13:58
in tutti i settori al dayone si compra un prodotto completo. non vedo nessun motivo per cui il settore videoludico debba fare eccezione
Non ho capito se sei ironico o se non hai davvero ancora capito dove sta il problema...
TorettoMilano
26-01-2021, 14:00
Non ho capito se sei ironico o se non hai davvero ancora capito dove sta il problema...
ci sono altri problemi oltre alle decisioni (sviluppo, marketing, dichiarazioni) prese da cdproject in merito a cyberpunk? se si ti ascolto
ramses77
26-01-2021, 14:56
ci sono altri problemi oltre alle decisioni (sviluppo, marketing, dichiarazioni) prese da cdproject in merito a cyberpunk? se si ti ascolto
Ma no, era un discorso generale, su tutti i tripla A venduti (e comprati) ben lontani dall'essere finiti.
E' un po' come il sale di Vanna Marchi che se ne mettevi mezzo bicchiere in un bicchiere d'acqua sul comodino la sera e al mattino non si era sciolto, era perchè ti avevano fatto il malocchio.:D
Truffatori loro, ok, ma pure quelli che ci credevano...:rolleyes:
Cyberpunk, e tanti altri titoli recenti, funziona nello stesso modo: quelli che comprano titoli al Day1 e poi magari frignano sui social, sono quelli che hanno comprato il sale. :doh:
Per questo che sostenere "il sale non si dovrebbe vendere" e "viva quelli che comprano il sale" è un evidente controsenso.
Cmq non importa, pace. :)
TorettoMilano
26-01-2021, 15:12
Ma no, era un discorso generale, su tutti i tripla A venduti (e comprati) ben lontani dall'essere finiti.
E' un po' come il sale di Vanna Marchi che se ne mettevi mezzo bicchiere in un bicchiere d'acqua sul comodino la sera e al mattino non si era sciolto, era perchè ti avevano fatto il malocchio.:D
Truffatori loro, ok, ma pure quelli che ci credevano...:rolleyes:
Cyberpunk, e tanti altri titoli recenti, funziona nello stesso modo: quelli che comprano titoli al Day1 e poi magari frignano sui social, sono quelli che hanno comprato il sale. :doh:
Per questo che sostenere "il sale non si dovrebbe vendere" e "viva quelli che comprano il sale" è un evidente controsenso.
Cmq non importa, pace. :)
si, condivido l'ultimissima parte. non importa. pace. :)
Alla fin fine il problema dei giochi venduti incompleti e bacati è dovuto alla miriade di "furbissimi" che acquistano comunque nonostante magari le recensioni siano già ampiamente reperibili e i problemi legati al gioco stesso siano pubblicizzati ovunque.
Chi preordina o acquista al day one al buio i giochi, non per questo merita di essere trattato a pesci in faccia, però ovviamente va ad incentivare la logica del rilascio incompleto.
Personalmente, vista la situazione ed il tipo di gioco, io attenderò un bel po' prima di acquistarlo, se nel frattempo i bachi li avranno risolti, bene, altrimenti se lo tengano.
Se Cyberpunk anziché 13 milioni di copie, ne avesse vendute 300 mila, a quest'ora QUALSIASI ALTRO PUBLISHER ci penserebbe 100 volte prima di rilasciare un gioco non testato a sufficienza.
ramses77
26-01-2021, 15:35
si, condivido l'ultimissima parte. non importa. pace. :)
Cmq mitico Metal Slug! Quelli erano giochi! Senza menate, senza patch... bei tempi.
nickname88
26-01-2021, 16:27
Come fanno a non essere sotto pressione?
Dovevano rilasciare un gioco che doveva spaccare il mondo, ma che invece è stato disintegrato mediaticamente. In più, sono stati mesi a strombazzare cazzate(i tweet me li ricordo solo io??) sul fatto che sarebbe girato benissimo su old gen, e invece si sono visti ricapitare centinaia di migliaia di rimborsi perchè il gioco, com'era ovvio, era incompatibile con quelle piattaforme...
Se tu avessi fatto una delle boiate più grosse della storia dei videogiochi(tanto che sta influenzando tutta l'industria), avessi contro 2 class action, e il tuo nome e cognome su internet venisse associato alla parola "coglione", che lucidità e che capacità lavorativa avresti??
C'è gente che si è dimessa per molto meno.
Per il resto, il gioco vende tanto PERCHE' E' UN BEL GIOCO. Checche se ne dica. Ripeto, ci ho giocato 80 ore, e aspetto in gloria il DLC.
Se non ci fosse stato quel disastro con le old gen(da cui derivano i rimborsi, class action, e tutto il baccanale mediatico), adesso staremmo parlando di tutt'altra cosa.E' un disastro mediaticamente, ma economicamente stanno incassando parecchio.
Sarà forse sotto pressione l'azienda ma non i singoli sviluppatori e nemmeno tanto la direzione visto che han fatto letteralmente TOMBOLA con le vendite.
Hanno mentito sulle performance ? Si però questo ha contribuito a vendere il titolo e quelli che han chiesto i rimborsi a quanto pare non son stati così tanti ( probabilmente pochi in relazione al totale ) e sta ancora vendendo nonostante la squallore putrido sia oramai venuto alla luce.
Se tu avessi fatto una delle boiate più grosse della storia dei videogiochi(tanto che sta influenzando tutta l'industria), avessi contro 2 class action, e il tuo nome e cognome su internet venisse associato alla parola "coglione", che lucidità e che capacità lavorativa avresti??
C'è gente che si è dimessa per molto meno. La massa non sà nemmeno chi sia CD Project, con questo incasseranno comunque, e appena uscirà TW4 la maggior parte lo comprerà sulla base dell'esperienza del 3 e non sul fatto che sia stato realizzato da CD Project ( che nemmeno lo sanno, visto che manco fan caso ai titoli ).
2 class action cui ancora bisogna sapere l'esito finale ma che nel peggiore dei casi limiterebbe solamente l'oramai già assicurato incasso astronomico, potrebbero anche fargli la terza.
C'è gente che si è dimessa per molto meno.Se la situazione lo richiederà si limiteranno solamente a trovare un capro espiatorio con cui accordarsi tramite generosa buona uscita e che in cambio quest'ultimo reggerà il gioco.
DakmorNoland
26-01-2021, 17:01
Mamma mia quanta caciara, allora giocate solo esclusive Sony, perchè a me pare che tutti i titoli open world non Sony siano buggati forti!
Sto giocando Red Dead Redemption 2 recentemente, ma quanto cavolo è buggato?? Salvi uno e quello anzichè ringraziarti scappa o cerca di pestarti. Poi anche se rispondi al fuoco per autodifesa rischi di diventare Wanted. Un casotto pazzesco!
Se non altro ammetto che la storia è fatta molto bene come anche le missioni, però la gestione open world è marcia proprio. Non è un caso che ci siano anche video su Youtube che deridono la cosa.
Poi non so se ricordate GTA V al lancio come girava su PS3...
Come al solito tanta caciara per niente, ormai questo forum è diventato peggio del bar sotto casa.
Intanto mi risulta che la gente l'abbiano rimborsata... Un altro titolo super buggato al lancio era Skyrim ma la memoria è corta. Tra l'altro li avevano pure le stesse animazioni riciclate ancora da Morrowind di 10 anni più vecchio. Nessun gridò allo scandalo.
Qui ormai se ne parla perchè è di moda, però se rimborsano non ho capito dove sia il dramma.
StylezZz`
26-01-2021, 17:27
Poi non so se ricordate GTA V al lancio come girava su PS3...
Come al solito tanta caciara per niente, ormai questo forum è diventato peggio del bar sotto casa
Sicuramente girava meglio di CP77.
https://www.youtube.com/watch?v=_UB5hpk0iqg (GTA V)
https://www.youtube.com/watch?v=QfpoTjUz1BY&t (CP77)
Non credo ci sia altro da aggiungere, i video parlano da soli.
La caciara è direttamente proporzionale all'hype illusorio che la stessa CDPR ha contribuito a creare, qui non stiamo parlando di qualche semplice bug, magari fosse solo questo, non si aprono class action per queste minkiate.
TorettoMilano
26-01-2021, 17:39
.
ah quindi se le software house concedono il rimborso possono permettersi di fare uscire i giochi in uno stato ipoteticamente pietoso. me lo segno
nickname88
27-01-2021, 10:05
ah quindi se le software house concedono il rimborso possono permettersi di fare uscire i giochi in uno stato ipoteticamente pietoso. me lo segno
Penso tu debba imparare la differenza fra "non potrebbero/dovrebbero" e "non possono/devono".
Fra il condizionale e la realtà dei fatti c'è sempre di mezzo un abisso.
E' un disastro mediaticamente, ma economicamente stanno incassando parecchio.
Sarà forse sotto pressione l'azienda ma non i singoli sviluppatori e nemmeno tanto la direzione visto che han fatto letteralmente TOMBOLA con le vendite.
Hanno mentito sulle performance ? Si però questo ha contribuito a vendere il titolo e quelli che han chiesto i rimborsi a quanto pare non son stati così tanti ( probabilmente pochi in relazione al totale ) e sta ancora vendendo nonostante la squallore putrido sia oramai venuto alla luce.
Ripeto per l'ennesima volta:
IL GIOCO VENDE TANTO PERCHE' NONOSTANTE TUTTO, E' UN OTTIMO GIOCO. Io ci ho buttato 80 ore, ripeto, sono rimasto molto sodisfatto della trama, dell'ambientazione, ed è un gioco che mi ha tenuto incollato allo schermo. E aspetto in gloria il DLC.
Vende tanto perchè chi lo ha preso per PC/next gen, ne è rimasto soddisfatto, o comunque non ne è rimasto cosi schifato come chi lo ha preso per old gen.
Ti faccio una domanda:
Se dalle critiche a CP2077 togli: Le class action(relative a old-gen), il gioco che neanche si avvia(su old gen), i rimborsi(per versioni old gen), i ridicoli tweet di CDproject con annessa pubblicità ingannevole(sulle prestazioni di old-gen), di questo gioco cosa ti rimarrebbe a livello di critiche?
Le classiche lamentele su ottimizzazione(già in parte risolta con la prima patch), i glitch(patchabile) e critiche sull'IA(non patchabile, ma comunque in un gioco RPG il discorso è più complesso).
Fine.
Quindi, espandendo la domanda: Se non fosse mai esistita la versione old-gen, adesso di cosa staremmo parlando?
La massa non sà nemmeno chi sia CD Project, con questo incasseranno comunque, e appena uscirà TW4 la maggior parte lo comprerà sulla base dell'esperienza del 3 e non sul fatto che sia stato realizzato da CD Project ( che nemmeno lo sanno, visto che manco fan caso ai titoli ).
2 class action cui ancora bisogna sapere l'esito finale ma che nel peggiore dei casi limiterebbe solamente l'oramai già assicurato incasso astronomico, potrebbero anche fargli la terza.
Se la situazione lo richiederà si limiteranno solamente a trovare un capro espiatorio con cui accordarsi tramite generosa buona uscita e che in cambio quest'ultimo reggerà il gioco.
Non è cosi semplice. La situazione per CDproject è ben più grave.
La massa forse non sa chi è CDproject, ma tutta l'industria, e qualche utente un minimo smanettone(come me e te) lo sanno benissimo.
E l'impatto che il disastro di CP2077 su old gen ha avuto sull'industra, è palpabile. Hai letto il link che ho postato ieri su Harry Potter? Tanto per dirne uno.
O sul fatto che ormai è nato il neologismo "effetto Cyberpunk".
E le class action andranno a buon fine, come sono andate a buon fine le richieste di rimborso. Perchè CDproject si è resa colpevole di palese pubblicità ingannevole. E li non c'è salvezza, è tutto documentato.
Sicuramente girava meglio di CP77.
https://www.youtube.com/watch?v=_UB5hpk0iqg (GTA V)
https://www.youtube.com/watch?v=QfpoTjUz1BY&t (CP77)
Non credo ci sia altro da aggiungere, i video parlano da soli.
La caciara è direttamente proporzionale all'hype illusorio che la stessa CDPR ha contribuito a creare, qui non stiamo parlando di qualche semplice bug, magari fosse solo questo, non si aprono class action per queste minkiate.
Ripeto anche qui, per la 70° volta :rolleyes:
La versione PS3 di GTA5 ci combinava poco con la versione PS4/PC(uscite per altro parecchio dopo). Era una versione iper-castrata sotto tutti i punti di vista, col solo scopo di vendere il gioco 2 volte alla stessa gente.
E comunque girava da schifo.
Girava meglio di CP2077?? Grazie al caz.... CP2077 praticamente neanche si avvia su old gen :rolleyes:
Ma GTA5 su PS3 era indecente eh... nonostante una versione "ad hoc".
StylezZz`
27-01-2021, 13:42
Ripeto anche qui, per la 70° volta :rolleyes:
La versione PS3 di GTA5 ci combinava poco con la versione PS4/PC(uscite per altro parecchio dopo). Era una versione iper-castrata sotto tutti i punti di vista, col solo scopo di vendere il gioco 2 volte alla stessa gente.
E comunque girava da schifo.
Girava meglio di CP2077?? Grazie al caz.... CP2077 praticamente neanche si avvia su old gen :rolleyes:
Ma GTA5 su PS3 era indecente eh... nonostante una versione "ad hoc".
Girava decentemente? Si. Era castrato graficamente rispetto la versione ps4/pc? E sti cazzi.
Il punto è che ancora alcuni continuano a fare sempre lo stesso ragionamento ''ehhhhh cp77 non è il primo gioco su console che gira male, guardate GTA V per esempio....'' NO. Non sono la stessa cosa. Proprio per niente.
Girava decentemente? Si. Era castrato graficamente rispetto la versione ps4/pc? E sti cazzi.
Il punto è che ancora alcuni continuano a fare sempre lo stesso ragionamento ''ehhhhh cp77 non è il primo gioco su console che gira male, guardate GTA V per esempio....'' NO. Non sono la stessa cosa. Proprio per niente.
GTA5 girava decentemente su PS3? Diciamo che era giocabile.
E ripeto, era una versione A PARTE, ed iper-castrata non solo di grafica. Infatti il vero GTA5, quello per PS4 e PC, usci addirittura 1 anno dopo.
Cdproject non ha avuto questo approccio. Non ha fatto una versione "a parte" lavorata diversamente, per old gen. Era la stessa versione solo un pò castrata. Assolutamente insufficiente.
Ma io penso che anche una eventuale versione "ad hoc" per old gen di CP, comunque non sarebbe riuscita a girare su old gen. Troppo pesante, sotto tutti i punti di vista. E' obbligatorio un SSD, parecchia più RAM degli 8gb di PS4, e della GPU non parlo nemmeno perchè c'è da piangere.
CP2077 su console next gen gira come deve girare(https://www.youtube.com/watch?v=vHtACBRI-Fo). Idem su PC, parola mia.
Se CP2077 fosse uscito solo su next-gen e PC, come avrebbe dovuto essere, non esisterebbero rimborsi, class action, ritiri della Sony, ecc...
StylezZz`
27-01-2021, 18:11
Ma io penso che anche una eventuale versione "ad hoc" per old gen di CP, comunque non sarebbe riuscita a girare su old gen. Troppo pesante, sotto tutti i punti di vista. E' obbligatorio un SSD, parecchia più RAM degli 8gb di PS4, e della GPU non parlo nemmeno perchè c'è da piangere
La versione attuale con le patch è migliorata (non di molto) rispetto la prima versione al lancio, quindi credo che una versione castrata alla GTA V sarebbe riuscita a girare, non dico sempre a 30fps fissi ma comunque mai sotto i 20fps.
Con la PS4 PRO e XBOX ONE X non ci sarebbe stato alcun problema.
Se CP2077 fosse uscito solo su next-gen e PC, come avrebbe dovuto essere, non esisterebbero rimborsi, class action, ritiri della Sony, ecc...
Ah su questo mi trovi pienamente d'accordo, oltre al fatto che avrebbero impiegato più tempo e risorse alla versione PC/Nextgen invece di dedicarlo alle scatolette.
nickname88
27-01-2021, 18:23
Ti faccio una domanda:
Se dalle critiche a CP2077 togli: Le class action(relative a old-gen), il gioco che neanche si avvia(su old gen), i rimborsi(per versioni old gen), i ridicoli tweet di CDproject con annessa pubblicità ingannevole(sulle prestazioni di old-gen), di questo gioco cosa ti rimarrebbe a livello di critiche?
Le classiche lamentele su ottimizzazione(già in parte risolta con la prima patch), i glitch(patchabile) e critiche sull'IA(non patchabile, ma comunque in un gioco RPG il discorso è più complesso).
Fine.
Quindi, espandendo la domanda: Se non fosse mai esistita la versione old-gen, adesso di cosa staremmo parlando?
Ti rispondo.
Allora quì di certo staremo parlando di sicuro del fatto che senza DLSS non tiene i 60fps in 4K nemmeno in postando il dettaglio medio.
In secundis l'AI esageratamente mancante ( nemmeno Mafia 3 ... che è stato etichettato un epic fail anche per tal motivo ) e la fisica che segue allo stesso modo.
Un gioco che esce per ridefinire lo standard videoludico e poi ci si trova di fronte alla peggiore AI degli ultimi 10 anni ( anche quella del loro TW3 era migliore ), fisica assente, animazioni pessime e un modello di guida non credibile nemmeno come arcade ?
Non vorrei dire ma è da poco uscito il remake di Mafia 1 e sotto questi punti è migliore in tutto ...
Che poi il gioco sia godibile ti posso anche credere senza troppe difficoltà, ma a me sembra che lo sia solo dal punto di vista della trama, ma paragonato ad altri titoli analoghi sul piano dell'interattività, gameplay e contenuti della città lascia il tempo che trova.
Non è cosi semplice. La situazione per CDproject è ben più grave.
La massa forse non sa chi è CDproject, ma tutta l'industria, e qualche utente un minimo smanettone(come me e te) lo sanno benissimo.Sicuramente, ma rappresentano lo 0.1%.
La massa di casualoni e ragazzini rappresentano la quasi totalità degli acquirenti e di chi lo ha preso al day one su tutte le piattaforme.
E le class action andranno a buon fine, come sono andate a buon fine le richieste di rimborso. Perchè CDproject si è resa colpevole di palese pubblicità ingannevole. E li non c'è salvezza, è tutto documentato.
Anche andasse tutto in porto i guadagni saranno alti.
Il problema è quello. Sarebbero dovuti rimanere scottati e invece ho paura che sarà da quì a 5 anni il loro titolo più remunerativo di sempre nonostante i rimborsi e le class action attuali e future.
La versione attuale con le patch è migliorata (non di molto) rispetto la prima versione al lancio, quindi credo che una versione castrata alla GTA V sarebbe riuscita a girare, non dico sempre a 30fps fissi ma comunque mai sotto i 20fps.
Con la PS4 PRO e XBOX ONE X non ci sarebbe stato alcun problema.
Siamo nel campo delle speculazioni, perchè tale versione non esiste.
Però sinceramente rimango scettico.
GTA5 era pesante in quel momento, ma non(con tutte le dovute proporzioni) quanto CP2077 adesso.
Avendolo per le mani, sinceramente non so cosa CDproject potesse fare per castrarlo cosi tanto per far girare quel motore grafico sulla GPU della PS4. La grafica è allucinante, e un mattone che fa il culo pure alla 3080.
A questo aggiungi che l'SSD è d'obbligo perchè altrimenti il gioco non si muove.
Ti rispondo.
Allora quì di certo staremo parlando di sicuro del fatto che senza DLSS non tiene i 60fps in 4K nemmeno in postando il dettaglio medio.
In secundis l'AI esageratamente mancante ( nemmeno Mafia 3 ... che è stato etichettato un epic fail anche per tal motivo ) e la fisica che segue allo stesso modo.
Un gioco che esce per ridefinire lo standard videoludico e poi ci si trova di fronte alla peggiore AI degli ultimi 10 anni ( anche quella del loro TW3 era migliore ), fisica assente, animazioni pessime e un modello di guida non credibile nemmeno come arcade ?
Non vorrei dire ma è da poco uscito il remake di Mafia 1 e sotto questi punti è migliore in tutto ...
Che poi il gioco sia godibile ti posso anche credere senza troppe difficoltà, ma a me sembra che lo sia solo dal punto di vista della trama, ma paragonato ad altri titoli analoghi sul piano dell'interattività, gameplay e contenuti della città lascia il tempo che trova.
Ma infatti concordo.
Hai citato la fisica che mi ero dimenticato, e che insieme ai glitch(quest'ultimi però non difficili da patchare) sono il problema principale. I glitch in alcuni casi ammazzano l'atmosfera, e sono forse il problema più evidente.
L'IA l'ho citata pure io come problema, ma sinceramente "nel complesso" può essere nascosta con qualche espediente, io l'ho giocato a difficile, e le bestemmie le tiravo eccome.
Sul modello di guida ne possiamo parlare.
Però vedi, le critiche tue, e anche le mie, o comunque quello di cui stiamo parlando adesso, sono cose "normali". Ok, qualcosa può essere grave(tipo glitch e fisica), però sono sempre problemi normali in ambito videoludico. Qualche gioco non ha questi problemi, ma tanti altri si. Sinceramente sono discorso che mi ritrovo a fare spesso nei post dei giochi.
Capisci quindi che da qui, ad arrivare alle class action, ai rimborsi, il ritiro della Sony, e le accuse di pubblicità ingannevoli, ce ne passa.... non sono cose normali. E sono le cose successe a causa della versione old gen.
Il senso della mia domanda era quello: Se non fosse esistita la versione old gen, noi qui saremmo a parlare (male)di fisica, di grafica, di glitch, di IA e delle solite cose. Di cose "noemali"
Non della più grande figura di merda della storia videoludica.
Anche andasse tutto in porto i guadagni saranno alti.
Il problema è quello. Sarebbero dovuti rimanere scottati e invece ho paura che sarà da quì a 5 anni il loro titolo più remunerativo di sempre nonostante i rimborsi e le class action attuali e future.
Ripeto, in qualche modo il gioco vale. E tiene incollati allo schermo, c'è poco da dire. Che venda tanto su PC, PS5 e Serie X non mi stupisce.
Non mi stupisce neanche che abbia i bug di cui sopra, quello al massimo mi fa incazzare come tante volte mi sono incazzato contro sviluppatori.
Quello che mi stupisce, anzi che mi fa cascare le palle nel tombino più profondo del mondo, in maniera del tutto unica, è che abbiano pensato di commercializzare questo aggeggio anche su old gen.
Sinceramente era il primo gioco che compravo di CDproject. E se sarà l'ultimo, non sarà colpa dei bug, ma colpa del dilettantismo con cui hanno commercializzato il prodotto.
megamitch
28-01-2021, 07:41
La cosa curiosa di tutta questa faccenda è l'acquirente deluso che si lamenta.
Siamo nell'era della iper informazione. Ci sono migliaia di recensioni di qualsiasi cosa e la gente che fa ? Preordina ? Compra ad occhi chiusi e poi si lamenta ?
Bisognerebbe tirare tutti un pò il freno a mano e iniziare a fare scelte razionali su cosa comprare basandosi su fatti e non su annunci.
La cosa curiosa di tutta questa faccenda è l'acquirente deluso che si lamenta.
Siamo nell'era della iper informazione. Ci sono migliaia di recensioni di qualsiasi cosa e la gente che fa ? Preordina ? Compra ad occhi chiusi e poi si lamenta ?
Bisognerebbe tirare tutti un pò il freno a mano e iniziare a fare scelte razionali su cosa comprare basandosi su fatti e non su annunci.
C'e' da dire che le recensioni uscite prima del day-one erano tutte molto positive...
megamitch
28-01-2021, 07:51
C'e' da dire che le recensioni uscite prima del day-one erano tutte molto positive...
Fino a che una cosa non è uscita sul mercato non si è mai sicuri.
Siamo sicuri che chi fa recensioni prima del lancio di un prodotto non debba firmare accordi per cui non può parlarne male ? Alla fine si tratta di società spesso quotate in borsa, per cui recensioni negative prima del lancio potrebbero fare danni seri
TorettoMilano
28-01-2021, 07:56
La cosa curiosa di tutta questa faccenda è l'acquirente deluso che si lamenta.
Siamo nell'era della iper informazione. Ci sono migliaia di recensioni di qualsiasi cosa e la gente che fa ? Preordina ? Compra ad occhi chiusi e poi si lamenta ?
Bisognerebbe tirare tutti un pò il freno a mano e iniziare a fare scelte razionali su cosa comprare basandosi su fatti e non su annunci.
eh si la cosa curiosa è l'acquirente che si fida di una software house fondata nel 1994 e non che la stessa faccia uscire un gioco ingiocabile dichiarando il falso
Fino a che una cosa non è uscita sul mercato non si è mai sicuri.
Siamo sicuri che chi fa recensioni prima del lancio di un prodotto non debba firmare accordi per cui non può parlarne male ? Alla fine si tratta di società spesso quotate in borsa, per cui recensioni negative prima del lancio potrebbero fare danni seri
Si giustissimo! Però io ci sono cascato con il preordine, witcher 3 e' stato uno dei miei giochi preferiti e dopo aver letto le prime recensioni la scimmia era già partita... :D
Poi alla fine ci ho fatto 100 ore, ma avrei preferito farle con un gioco aggiustato.
megamitch
28-01-2021, 08:47
eh si la cosa curiosa è l'acquirente che si fida di una software house fondata nel 1994 e non che la stessa faccia uscire un gioco ingiocabile dichiarando il falso
Non parlo di colpe, la colpa è di commercializza un prodotto fatto male.
Parlo di "cosa curiosa". Nell'epoca della "sovrainformazione" in tanti comunque non sanno aspettare e comprano a scatola chiusa, non sfruttando questa opportunità, e poi si lamentano.
TorettoMilano
28-01-2021, 08:59
Non parlo di colpe, la colpa è di commercializza un prodotto fatto male.
Parlo di "cosa curiosa". Nell'epoca della "sovrainformazione" in tanti comunque non sanno aspettare e comprano a scatola chiusa, non sfruttando questa opportunità, e poi si lamentano.
i videogame sono passioni per molti e le passioni non sono qualcosa di razionale. il tuo ragionamento per me è pari a dire "perchè fare un abbonamento allo stadio e perdere tempo e benzina e magari la tua squadra farà un anno di cacca quando puoi vederti le partite a casa a gratis dopo un anno?".
riagganciandoci a cyberpunk un ragazzo potrebbe essere li da 8 anni che aspetta il gioco e volontariamente non si informa per poter godere al dayone in tutti i suoi dettagli. non mi sembra assolutamente un comportamento da criticare, se annulliamo la passione e la critichiamo in automatico stiamo annullando i videogame che dovrebbero essere sinonimo di passione. ricordiamo che siamo stati anche noi ragazzi, non siamo nati celoduristi
megamitch
28-01-2021, 09:45
i videogame sono passioni per molti e le passioni non sono qualcosa di razionale. il tuo ragionamento per me è pari a dire "perchè fare un abbonamento allo stadio e perdere tempo e benzina e magari la tua squadra farà un anno di cacca quando puoi vederti le partite a casa a gratis dopo un anno?".
riagganciandoci a cyberpunk un ragazzo potrebbe essere li da 8 anni che aspetta il gioco e volontariamente non si informa per poter godere al dayone in tutti i suoi dettagli. non mi sembra assolutamente un comportamento da criticare, se annulliamo la passione e la critichiamo in automatico stiamo annullando i videogame che dovrebbero essere sinonimo di passione. ricordiamo che siamo stati anche noi ragazzi, non siamo nati celoduristi
non sono d'accordo con il tuo esempio.
Una partita di calcio, o anche un concerto, è un evento che si svolge in quella determinata giornata, per cui sei "costretto" a comprare il biglietto se vuoi vivere l'esperienza dal vivo. Inoltre una partita una volta che conosci il risultato è meno interessante.
Un gioco, giocarlo al D1 o dopo 3 mesi non cambia assolutamente nulla dal punto di vista della esperienza del gioco.
Dal mio punto di vista distinguo la "fretta" dalla "passione".
Tra l'altro le persone che scrivono commenti sui forum di solito non hanno 8 anni.
TorettoMilano
28-01-2021, 09:54
non sono d'accordo con il tuo esempio.
Una partita di calcio, o anche un concerto, è un evento che si svolge in quella determinata giornata, per cui sei "costretto" a comprare il biglietto se vuoi vivere l'esperienza dal vivo. Inoltre una partita una volta che conosci il risultato è meno interessante.
Un gioco, giocarlo al D1 o dopo 3 mesi non cambia assolutamente nulla dal punto di vista della esperienza del gioco.
Dal mio punto di vista distinguo la "fretta" dalla "passione".
cerca di cogliere il messaggio dell'esempio. una va allo stadio perchè vuole vedere le partite dal vivo e in diretta. se tu gli proponi un'alternativa razionale e conveniente questo tifoso molto schiettamente ti dirà "non mi interessa" e, nonostante non sia mai stato un tifoso da stadio, gli darei ragione. se poi mi riduci il tifoso di stadio a "uno che ha fretta" beh allora rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido
se uno prende il gioco al day one è perchè ha piacere di giocare al dayone. spiegargli razionalmente che è profittevole prenderlo dopo 3 mesi non ha senso perchè ignori tutto quello che c'è dietro la sua scelta di prenderlo al dayone
megamitch
28-01-2021, 10:19
cerca di cogliere il messaggio dell'esempio. una va allo stadio perchè vuole vedere le partite dal vivo e in diretta. se tu gli proponi un'alternativa razionale e conveniente questo tifoso molto schiettamente ti dirà "non mi interessa" e, nonostante non sia mai stato un tifoso da stadio, gli darei ragione. se poi mi riduci il tifoso di stadio a "uno che ha fretta" beh allora rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido
se uno prende il gioco al day one è perchè ha piacere di giocare al dayone. spiegargli razionalmente che è profittevole prenderlo dopo 3 mesi non ha senso perchè ignori tutto quello che c'è dietro la sua scelta di prenderlo al dayone
No, chi va a vedere un evento dal vivo non è uno che ha fretta. Per come è strutturato quel tipo di intrattenimento sei "obbligato " a rispettare quella data. Io per esempio amo i concerti dal vivo e ci vado quando posso.
Un videogioco si può comprare senza fretta
TorettoMilano
28-01-2021, 10:22
No, chi va a vedere un evento dal vivo non è uno che ha fretta. Per come è strutturato quel tipo di intrattenimento sei "obbligato " a rispettare quella data. Io per esempio amo i concerti dal vivo e ci vado quando posso.
Un videogioco si può comprare senza fretta
per come è strutturato il day one l'unico modo per giocare al day one è "obbligatoriamente" prendere il gioco al day one o in preorder
nickname88
28-01-2021, 10:30
Il senso della mia domanda era quello: Se non fosse esistita la versione old gen, noi qui saremmo a parlare (male)di fisica, di grafica, di glitch, di IA e delle solite cose. Di cose "noemali"
Non della più grande figura di merda della storia videoludica.
Concordo per la maggior parte delle cose, ma penso che questo gioco sarebbero dovuto essere un capolavoro assurdo, il non fare la PEGGIORE figura del m3rda della storia non è esattamente una consolazione.
Il solo fatto di non essere stellare o di non essere perfettamente riuscito lo posso capire, il fatto di avere questo tipo di mancanze in questo contesto invece no.
Soprattutto se consideriamo che il tempo e i soldi spesi sono stati sottratti ad un possibile ulteriore capitolo di TW.
Ripeto, in qualche modo il gioco vale. E tiene incollati allo schermo, c'è poco da dire. Che venda tanto su PC, PS5 e Serie X non mi stupisce.Io non penso che una trama, anche la migliore dell'universo possa anche solo lontanamente compensare certe mancanze.
Ancora di più dopo l'hype diffuso soprattutto.
Ti ricordo che oggi avremmo potuto avere un capitolo di TW anzichè questo CP.
wingman87
28-01-2021, 10:31
Ma nonostante tutti i problemi alla fine le vendite sono andate bene o no? Perché alla fine è quello che smuove le decisioni: se le vendite vanno bene non c'è stimolo a lavorare diversamente.
megamitch
28-01-2021, 10:31
per come è strutturato il day one l'unico modo per giocare al day one è "obbligatoriamente" prendere il gioco al day one o in preorder
forse mi sfugge la diversa struttura tra il DAY-1 ed il DAY-1 più 6 mesi.
Quale sarebbe?
TorettoMilano
28-01-2021, 10:34
forse mi sfugge la diversa struttura tra il DAY-1 ed il DAY-1 più 6 mesi.
Quale sarebbe?
è la stessa domanda dell'audiofilo che si ascolta la musica con impianti audio da 100k euro e si chiede che senso abbia andare in un concerto con tante persone che urlano. magari un ragazzo 18enne ti direbbe "mi piace la sensazione di avere e giocare al dayone a un gioco su cui ho alte aspettative e che ad ogni modo rigiocherei ANCHE tra 6 mesi"
megamitch
28-01-2021, 10:49
è la stessa domanda dell'audiofilo che si ascolta la musica con impianti audio da 100k euro e si chiede che senso abbia andare in un concerto con tante persone che urlano. magari un ragazzo 18enne ti direbbe "mi piace la sensazione di avere e giocare al dayone a un gioco su cui ho alte aspettative e che ad ogni modo rigiocherei ANCHE tra 6 mesi"
la butti sui ragazzi, mi pare che in questo forum scrivano molti adulti.
in ogni caso, continui a cambiare esempi.
se uno ama i concerti o le partite dal vivo NON ha alternative, gli altri si. Poi che facciano come meglio credono, non mi riguarda, ma a me fa pensare il fatto che poi tanti si lamentino. Poichè mi pare che sia una cosa piuttosto ricorrente che uno compri a occhi chiusi e poi si lamenti (almeno a leggere i commenti del forum) forse conviene fermarsi un attimo.
TorettoMilano
28-01-2021, 10:56
la butti sui ragazzi, mi pare che in questo forum scrivano molti adulti.
in ogni caso, continui a cambiare esempi.
se uno ama i concerti o le partite dal vivo NON ha alternative, gli altri si. Poi che facciano come meglio credono, non mi riguarda, ma a me fa pensare il fatto che poi tanti si lamentino. Poichè mi pare che sia una cosa piuttosto ricorrente che uno compri a occhi chiusi e poi si lamenti (almeno a leggere i commenti del forum) forse conviene fermarsi un attimo.
se uno ama concerti o le partite dal vivo giocare al dayone NON ha alternative
nickname88
28-01-2021, 10:58
è la stessa domanda dell'audiofilo che si ascolta la musica con impianti audio da 100k euro e si chiede che senso abbia andare in un concerto con tante persone che urlano. magari un ragazzo 18enne ti direbbe "mi piace la sensazione di avere e giocare al dayone a un gioco su cui ho alte aspettative e che ad ogni modo rigiocherei ANCHE tra 6 mesi"
Uno che va ad un concerto non lo fa di certo solo per la musica, anzi quest'ultima è un aspetto secondario visto che spesso e volentieri anche la qualità canora dei cantanti è imbarazzante senza auto tune o col semplice invecchiare.
Fosse interessato solamente a quella non ci andrebbe mai.
Così come altri non entrerebbero in certi cinema dove l'audio è tutto un rimbombo e l'immagine è a bassa risoluzione.
La gente che SI FIDA in un contesto commerciale pianga se stessa, essere incapaci di aspettare 1 settimana è ben oltre il limite del ridicolo.
TorettoMilano
28-01-2021, 10:59
Uno che va ad un concerto non lo fa di certo solo per la musica, anzi quest'ultima è un aspetto secondario visto che spesso e volentieri anche la qualità canora dei cantanti è imbarazzante senza auto tune o col semplice invecchiare.
Fosse interessato solamente a quella non ci andrebbe mai.
Così come altri non entrerebbero in certi cinema dove l'audio è tutto un rimbombo e l'immagine è a bassa risoluzione.
La gente che SI FIDA in un contesto commerciale pianga se stessa, essere incapaci di aspettare 1 settimana è ben oltre il limite del ridicolo.
forse c'è altro oltre la fiducia
StylezZz`
28-01-2021, 11:03
i videogame sono passioni per molti e le passioni non sono qualcosa di razionale
Anche per me sono una passione, ma un minimo di razionalità ci vuole per non essere fregati e farsi spillare soldi da chi fa leva proprio su questa passione.
Giustifico solo chi ha poca esperienza (d'altronde anche io ci sono passato), ma non chi continua a ricaderci.
Mia personale opinione ovviamente.
nickname88
28-01-2021, 11:08
Anche per me sono una passione, ma un minimo di razionalità ci vuole per non essere fregati e farsi spillare soldi da chi fa leva proprio su questa passione.
Giustifico solo chi ha poca esperienza (d'altronde anche io ci sono passato), ma non chi continua a ricaderci.
Mia personale opinione ovviamente.La passione non ha nulla a che fare con l'ingenuità.
Se un appassionato non compera al day one non è che smette di esserlo.
Ha aspettato 8 anni ... può ( faccio notare che non ho usato il condizionale ) aspettare qualche altro giorno ....
TorettoMilano
28-01-2021, 11:12
Anche per me sono una passione, ma un minimo di razionalità ci vuole per non essere fregati e farsi spillare soldi da chi fa leva proprio su questa passione.
Giustifico solo chi ha poca esperienza (d'altronde anche io ci sono passato), ma non chi continua a ricaderci.
Mia personale opinione ovviamente.
forse "chi ha poca esperienza" e "chi non gioca solo perchè vuole giocare come passatempo e non sta dietro a smanettamenti, recensioni, analisi ecc" ricopre una grossa fetta dell'utenza del settore e forse, per il bene del settore, è meglio tutelarla che crocifiggerla
megamitch
28-01-2021, 11:56
se uno ama concerti o le partite dal vivo giocare al dayone NON ha alternative
torni sempre li.
giocare al dayone è una scelta non un vincolo come nel caso che tu hai citato delle partite di calcio.
scelta legittima, mi sembra sciocco essere recidivi se le esperienza passate sono negative e poi ci si deve lamentare. Alla fine si resta con l'amaro in bocca ed è un peccato.
Tra l'altro per me una "passione" è fatta anche di analisi e approfondimento, non di acquisto "compulsivo". Prima mi interesso bene e poi compro quello che mi piace, nel caso di prodotti come possono essere un videogioco o un componente HIFI, un televisore etc.
C'e' da dire che le recensioni uscite prima del day-one erano tutte molto positive...
Le recensioni vennero fatte solo su PC.
Di fatto, nessuno aveva idea di come girava su old gen, le uniche notizie erano la pubblicità(ingannevole) fatta da CDproject con i famosi tweet "su PS3 gira benissimo".
Concordo per la maggior parte delle cose, ma penso che questo gioco sarebbero dovuto essere un capolavoro assurdo, il non fare la PEGGIORE figura del m3rda della storia non è esattamente una consolazione.
Il solo fatto di non essere stellare o di non essere perfettamente riuscito lo posso capire, il fatto di avere questo tipo di mancanze in questo contesto invece no.
Soprattutto se consideriamo che il tempo e i soldi spesi sono stati sottratti ad un possibile ulteriore capitolo di TW.
Io non penso che una trama, anche la migliore dell'universo possa anche solo lontanamente compensare certe mancanze.
Ancora di più dopo l'hype diffuso soprattutto.
Ti ricordo che oggi avremmo potuto avere un capitolo di TW anzichè questo CP.
Concordo perfettamente.
E qui si apre il discorso sull'ingrediente principale del disastro: Il dilettantismo con cui hanno commercializzato il prodotto. Si va dalla vendita su old gen, alla pubblicità ingannevole, alle promesse non mantenute, alle sparate sui social, ai rinvii....
E qui faccio l'esempio che ho già fatto altre volte su altri post, ma mi piace sempre riproporlo:
Guardate Blizzard e GSC come stanno trattando la comunicazione di D4 e STALKER 2.
Aggiornamenti periodici, mai una data di uscita(non si sa neppure l'anno), una comunicazione chiara che tiene vivo l'interesse, senza frustrare la community con "sparate" sensazionalistiche, o con la minaccia di ritardi.
GSC addirittura per tenere alta la fiducia del cliente(visto che S2 venne già annullato 10 anni fa) ha pure scelto una partership con Microsoft per l'esclusiva, permettendo a quest'ultima di partecipare alla comunicazione(fu quest'ultima ad annunciare che il gioco avrebbe avuto RTX)
Già annunciato che il prodotto sarà commercializzato SOLO su PC e next gen(Serie X, visto che è esclusiva).
Poche piattaforme, quindi poco tempo da sprecare in ottimizzazioni inutili(e che verrebbero comunque una merda).
Questi stanno su un altro pianeta rispetto a CDproject, e ai suoi tweet ridicoli "il gioco girerà perfettamente su old gen", "il gioco è in gold, mai più un ritardo"...
Dilettantismo sconvolgente.
Jeck.bleck
28-01-2021, 12:30
forse c'è altro oltre la fiducia
La mancanza del controllo degli impulsi? lol
TorettoMilano
28-01-2021, 12:51
....
se c'è la "moda" di fare uscire giochi in modo indecente la colpa non è degli acquirenti ma di chi spaccia per completo qualcosa che non è.
le passioni ognuno le gestisce come preferisce, reputo legittima la tua gestione analitica delle passioni
La mancanza del controllo degli impulsi? lol
può essere. di sicuro nel tempo libero e nei momenti di relax preferisco lasciarmi guidare dagli impulsi (senza ledere il prossimo) piuttosto che atteggiarmi ipocritamente a maestro di vita
cronos1990
28-01-2021, 13:09
Chiaramente una passione, in quanto tale, è irrazionale, per lo meno alla base. Per cui comportamenti del tutto razionali in tale contesto sono difficili da avere. Resta però il fatto che gli esempi che ho letto non reggono: se non compri un gioco al day-one ma dopo 3 mesi, il gioco è sempre quello (lasciando da perdere le patch e i DLC/espansioni), ti diverte e ti appassiona allo stesso modo. Se invece salti il concerto del tuo gruppo preferito che viene nella tua città... l'hai perso e fine.
La colpa però è dell'acquirente, non della SH/Publisher. Perchè chi decide di acquistare è l'acquirente, e nessuno lo obbliga a farlo. Semmai la SH/Publisher sfruttano la passione (o la "stupidità": perchè parliamoci chiaro, di tutti quelli che acquistano al day-one non tutti sono appassionati, molto sono quelli che si fanno invogliare sul momento e nulla più). Eticamente deplorevole, moralmente stigmatizzabile, ma finchè non commettono nulla di illegale...
Perchè chi nel caso ci rimette è proprio l'acquirente: la colpa ricadrebbe semmai su SH/Publisher nel caso questa condotta non porti ai frutti da loro sperati, ma mi pare evidente da anni che non è così.
A meno di non credere per davvero che la SH/Publisher di turno ci rimanga davvero male per non aver dato quello che si aspettavano i videogiocatori.
megamitch
28-01-2021, 14:26
Chiaramente una passione, in quanto tale, è irrazionale, per lo meno alla base. Per cui comportamenti del tutto razionali in tale contesto sono difficili da avere. Resta però il fatto che gli esempi che ho letto non reggono: se non compri un gioco al day-one ma dopo 3 mesi, il gioco è sempre quello (lasciando da perdere le patch e i DLC/espansioni), ti diverte e ti appassiona allo stesso modo. Se invece salti il concerto del tuo gruppo preferito che viene nella tua città... l'hai perso e fine.
La colpa però è dell'acquirente, non della SH/Publisher. Perchè chi decide di acquistare è l'acquirente, e nessuno lo obbliga a farlo. Semmai la SH/Publisher sfruttano la passione (o la "stupidità": perchè parliamoci chiaro, di tutti quelli che acquistano al day-one non tutti sono appassionati, molto sono quelli che si fanno invogliare sul momento e nulla più). Eticamente deplorevole, moralmente stigmatizzabile, ma finchè non commettono nulla di illegale...
Perchè chi nel caso ci rimette è proprio l'acquirente: la colpa ricadrebbe semmai su SH/Publisher nel caso questa condotta non porti ai frutti da loro sperati, ma mi pare evidente da anni che non è così.
A meno di non credere per davvero che la SH/Publisher di turno ci rimanga davvero male per non aver dato quello che si aspettavano i videogiocatori.
il mio pensiero è questo: se uno ha la passione dei videogiochi e si è già scottato in passato in scenari tipo questo, in cui compra ad occhi chiusi un gioco e poi ci rimane male e si lamenta, è un peccato.
La passione dovrebbe dare gioia non frustrazione.
Per quello dico, essendo che ci sono milioni di modi per informarsi, se uno riesce a "trattenere" l'impulso e attende un attimo poi potrebbe essere più contento.
Abbiamo già tanti motivi per stressarci, è un peccato doversi arrabbiare per situazioni del genere.
Poi ogni cosa è legittima, il mio è un ragionamento generale che uso e che ho condiviso che come obiettivo ha quello di aumentare la soddisfazione personale, o almeno provarci.
nickname88
28-01-2021, 16:52
Concordo perfettamente.
E qui si apre il discorso sull'ingrediente principale del disastro: Il dilettantismo con cui hanno commercializzato il prodotto. Si va dalla vendita su old gen, alla pubblicità ingannevole, alle promesse non mantenute, alle sparate sui social, ai rinvii....
E qui faccio l'esempio che ho già fatto altre volte su altri post, ma mi piace sempre riproporlo:
Guardate Blizzard e GSC come stanno trattando la comunicazione di D4 e STALKER 2.
Aggiornamenti periodici, mai una data di uscita(non si sa neppure l'anno), una comunicazione chiara che tiene vivo l'interesse, senza frustrare la community con "sparate" sensazionalistiche, o con la minaccia di ritardi.
GSC addirittura per tenere alta la fiducia del cliente(visto che S2 venne già annullato 10 anni fa) ha pure scelto una partership con Microsoft per l'esclusiva, permettendo a quest'ultima di partecipare alla comunicazione(fu quest'ultima ad annunciare che il gioco avrebbe avuto RTX)
Già annunciato che il prodotto sarà commercializzato SOLO su PC e next gen(Serie X, visto che è esclusiva).
Poche piattaforme, quindi poco tempo da sprecare in ottimizzazioni inutili(e che verrebbero comunque una merda).
Questi stanno su un altro pianeta rispetto a CDproject, e ai suoi tweet ridicoli "il gioco girerà perfettamente su old gen", "il gioco è in gold, mai più un ritardo"...
Dilettantismo sconvolgente.Su ciò concordo. :read:
forse c'è altro oltre la fiducia
Il bisogno di distrarsi dall'astinenza sessuale ? :rolleyes:
può essere. di sicuro nel tempo libero e nei momenti di relax preferisco lasciarmi guidare dagli impulsi (senza ledere il prossimo) piuttosto che atteggiarmi ipocritamente a maestro di vitaNon mi pare che siano questi "maestri di vita" a lagnarsi quì dentro.
nickname88
28-01-2021, 17:03
Chiaramente una passione, in quanto tale, è irrazionale, per lo meno alla base.
QUELLO E' L'AMORE !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.