View Full Version : E se Sony tornasse con un Xperia Compact pronto a battersi con iPhone 12 Mini? Vi piacerebbe?
Redazione di Hardware Upg
25-01-2021, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/e-se-sony-tornasse-con-un-xperia-compact-pronto-a-battersi-con-iphone-12-mini-vi-piacerebbe_95015.html
Sony Xperia Compact ha sempre colpito gli utenti per quel suo essere smartphone fortemente potente a livello hardware ma anche compatto nelle dimensioni. Manca all'appello del produttore da qualche anno ma l'arrivo di iPhone 12 Mini potrebbe aver riacceso la volontà in Sony. Ecco perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DanieleG
25-01-2021, 10:48
Si sentiva bisogno dei classici medio gamma Sony venduti al doppio del prezzo di mercato :rolleyes:
Aviatore_Gilles
25-01-2021, 11:00
Più che altro si sente proprio l'esigenza di un nuovo telefono, in un mercato saturo, con già settordicimila dispositivi di ogni fascia di prezzo. :asd:
TorettoMilano
25-01-2021, 11:03
Più che altro si sente proprio l'esigenza di un nuovo telefono, in un mercato saturo, con già settordicimila dispositivi di ogni fascia di prezzo. :asd:
non seguo molto il panorama android ma mi sembra sia uno dei pochi smartphone "piccoli"
Tedturb0
25-01-2021, 11:06
Si e pure l'xperia pro 5g che stiamo aspettando da oltre un anno, e che a questo punto spero esca con l'888 e non con l'860.
Ma che poi.. 5.5" "compact"??
Si e pure l'xperia pro 5g che stiamo aspettando da oltre un anno, e che a questo punto spero esca con l'888 e non con l'860.
Ma che poi.. 5.5" "compact"??
dimmi uno smartphone android decente (3gb+64/128) sotto ai 140mm :read:
al momento, con android non dell'anteguerra informaticamente, io trovo solo il vecchio redmi4x, sony xz2 compact, essential ph-1 e lo sharp aquos r2, con altissimi dubbi di reperibilità e aggiornamento software ...
io personalmente non ho mai dato troppa importanza ai pollici dello schermo ma appunto alle dimensioni, 140mm direi che rispetto a tutto il mondo smartphone è piuttosto compact
Si e pure l'xperia pro 5g che stiamo aspettando da oltre un anno, e che a questo punto spero esca con l'888 e non con l'860.
Ma che poi.. 5.5" "compact"??
Considerata la media dei telefoni di oggi è "compact", nella fascia media in particolare le dimensioni variano dai 6.2'' ai 6.8''...alla fine i 140 mm di lunghezza non sono tanto lontani dai 129 mm del mio x compact, un fascia media di oggi sta intorno ai 165 mm.
Uscissero i modelli che devono uscire, io tiro avanti con mio Samsung Note 8 che va ancora velocissimo
Rubberick
25-01-2021, 12:41
In realtà il compact dovrebbe raccogliere l'eredità del sony Z3 Compact 4.2", ottimo telefono con successori scarsi o fuori formato
Stefano Landau
25-01-2021, 13:00
In realtà il compact dovrebbe raccogliere l'eredità del sony Z3 Compact 4.2", ottimo telefono con successori scarsi o fuori formato
Lo z3 compact era spettacolare. Peccato che mi è durato 10 mesi e finito sotto una bombola da sub che gli ha rotto il display........
più avanti ho preso un xz2 compact da 5" che anche se un po' grande direi che non è male.
5.5" io lo chiamerei Big, altro che compact, anzi too big..... però se gli attuali top di gamma sono sopra ai 6.2.... ci si può accontentare.
Di sicuro la mia futura scelta sarà basata sulle dimensioni possibilmente minori o uguali a 5" con l'hadware massimo disponibile.......
Stefano Landau
25-01-2021, 13:06
Più che altro si sente proprio l'esigenza di un nuovo telefono, in un mercato saturo, con già settordicimila dispositivi di ogni fascia di prezzo. :asd:
Qui non è un problema di fascia di prezzo.
E' che i top di gamma disponibili sono solo padelloni giganteschi che in tasca non ci stanno!
Il mio prossimo telefono dovrà essere così:
Hardware di fascia alta o medio alta.
Impermeabile
Dimensioni non più di 5 "
48 ore minime di autonomia con utilizzo intenso (Tracciatura GPS e sincronizzazione foto con App Nikon o canon).
La rete dati la disattivo.... ma anche il GPS consuma!
Non sarebbe male una batteria sostituibile com'era un tempo.
Ora ho appunto un sony xz2 compact ed ho avuto uno z3 compact..... per cui un top di gamma compact è proprio quello che manca ora.
sniperspa
25-01-2021, 13:37
Se esce tra un annetto potrei farci un pensiero per sostituire l'S10e e tornare a Sony
albatros_la
25-01-2021, 13:42
Qui non è un problema di fascia di prezzo.
E' che i top di gamma disponibili sono solo padelloni giganteschi che in tasca non ci stanno!
No no, è peggio di così: sono padelloni giganteschi anche i medio gamma e buona parte della gamma bassa. È praticamente impossibile trovare qualcosa che non sia 160 mm o più e che non sia poco più che un feature phone.
Quindi la risposta al titolo dell'articolo, per quanto mi riguarda, è: sarebbe ora! E aggiungo che dovrebbe esserci un'intera lineup di compatti, perché anche se facessero un flagship compatto, per quanto mi riguarda potrebbero pure tenerselo visti i prezzi stellari che applicano (e non mi riferisco solo a Sony...).
Per me un midrange (come prezzo, non come prestazioni...) sotto i 150 mm e ancora meglio sotto i 140 mm sarebbe perfetto, con il vincolo fondamentale che deve essere possibile il modding, visto che dopo due anni tutti si "dimenticano" di aggiornare e la longevità dello smartphone è fortemente dipendente da questo aspetto.
In questo periodo sono fortemente tentato di passare ad un flagship di due/tre anni fa nuovo (rimanendo sotto i 300 €) proprio perché non c'è altro in quella fascia di prezzo che vada meglio e che non sia un padellone. E già così digerirei 150 x 75 mm di smartphone mentre ora il mio Redmi 3s si ferma a 140 x 70 mm. E non sto guardando il peso...
Qui non è un problema di fascia di prezzo.
E' che i top di gamma disponibili sono solo padelloni giganteschi che in tasca non ci stanno!
Il mio prossimo telefono dovrà essere così:
Hardware di fascia alta o medio alta.
Impermeabile
Dimensioni non più di 5 "
48 ore minime di autonomia con utilizzo intenso (Tracciatura GPS e sincronizzazione foto con App Nikon o canon).
La rete dati la disattivo.... ma anche il GPS consuma!
Non sarebbe male una batteria sostituibile com'era un tempo.
Ora ho appunto un sony xz2 compact ed ho avuto uno z3 compact..... per cui un top di gamma compact è proprio quello che manca ora.
Oggi come oggi a parte Iphone SE non esiste niente con processore di fascia medio alta (o alta) e dimensioni minori o uguali a 5''...se guardiamo le misure ci rientra anche l'Iphone 12 mini che pur avendo lo schermo da 5,4'' ha le dimensioni più o meno dell'Iphone SE...ovviamente l'autonomia è quella che è.
I telefoni android di fascia medio alta sono tutti grossi...con schermo piccolo si trovano solo telefoni vecchi o di fascia bassa.
s0nnyd3marco
25-01-2021, 13:53
Un telefono full screen nelle dimensioni di un Xperia XZ1 compact venderebbe piuttosto bene. L'unica alternativa sul mercato e' iPhone 12 mini.
Se esce un Sony compact tra 130 e 140mm (preferibilmente 130mm), faccio volare il mio Xiaomi A1 dalla finestra :sofico:
Ehm... di 12 mini ne hanno venduti quattro... :fiufiu:
Un telefono full screen nelle dimensioni di un Xperia XZ1 compact venderebbe piuttosto bene. L'unica alternativa sul mercato e' iPhone 12 mini.
Se esce un Sony compact tra 130 e 140mm (preferibilmente 130mm), faccio volare il mio Xiaomi A1 dalla finestra :sofico:
:read:
Io attualmente ho XZ1 compact (anche un vecchio Z1 compact, ma lo uso solo in wifi a casa) e sarebbe perfetto se fosse a schermo intero, con hw odierno e la stessa autonomia che ho ora, 2 giorni buoni.
Se il prossimo fosse 5.5" ma restasse sotto i 140x70x9, personalmente lo comprerei, sempre prezzo permettendo..
Ehm... di 12 mini ne hanno venduti quattro... :fiufiu:
Costano poco meno della versione normale e le dimensioni sono più o meno quelle, in effetti non hanno molto senso.
Ehm... di 12 mini ne hanno venduti quattro... :fiufiu:
si ma il SE2020 ha superato e di molto le aspettative, con specifiche tecniche buone ma un design non vecchio, di più (imho)...
Stefano Landau
25-01-2021, 16:09
Oggi come oggi a parte Iphone SE non esiste niente con processore di fascia medio alta (o alta) e dimensioni minori o uguali a 5''...se guardiamo le misure ci rientra anche l'Iphone 12 mini che pur avendo lo schermo da 5,4'' ha le dimensioni più o meno dell'Iphone SE...ovviamente l'autonomia è quella che è.
I telefoni android di fascia medio alta sono tutti grossi...con schermo piccolo si trovano solo telefoni vecchi o di fascia bassa.
Per fortuna il mio Sony ancora funziona decentemente...... erano anni che non superavo i due anni di telefono per guasti o rotture varie (Bombola da sub sul display zullo z3 compact) .....
Questo va tutto sommato bene, ma so che non avrò più aggiornamenti di versione android. (non è che la cosa poi interessi più di tanto...... fino a che vanno le app che mi interessano va tutto bene)
Per cui ho tempo di aspettare che esca un compact e che scenda di prezzo come capita quasi sempre......
albatros_la
25-01-2021, 16:28
[...]
Questo va tutto sommato bene, ma so che non avrò più aggiornamenti di versione android. (non è che la cosa poi interessi più di tanto...... fino a che vanno le app che mi interessano va tutto bene)[...]
È il motivo per cui tra i requisiti che un telefono dovrebbe avere citavo la possibilità di fare modding. Un telefono vecchio ma con buon hardware non ha paura di invecchiare lato software se è sbloccabile. Purtroppo in questo i Sony non mi sembrano essere molto "amichevoli".
totalblackuot75
25-01-2021, 16:28
beh 5'5 nn direi proprio "compatto" poi se lo faranno da 21:9 sara' ancora peggio
Tedturb0
25-01-2021, 16:31
È il motivo per cui tra i requisiti che un telefono dovrebbe avere citavo la possibilità di fare modding. Un telefono vecchio ma con buon hardware non ha paura di invecchiare lato software se è sbloccabile. Purtroppo in questo i Sony non mi sembrano essere molto "amichevoli".
Stai scherzando spero.
I Sony sono tra i pochi ove si possono addirittura installare sistemi operativi differenti.
È il motivo per cui tra i requisiti che un telefono dovrebbe avere citavo la possibilità di fare modding. Un telefono vecchio ma con buon hardware non ha paura di invecchiare lato software se è sbloccabile. Purtroppo in questo i Sony non mi sembrano essere molto "amichevoli".
I sony come ti hanno già risposto sono tra i più amichevoli invece :), ma il modding è una cosa che fanno in pochi, l'utente comune vuole supporto vero, fatto dal produttore, non affidarsi a rom scaricate da internet e fatte da chissà chi.
140x68.9x8.9 mm non lo definirei compatto.
In realtà il compact dovrebbe raccogliere l'eredità del sony Z3 Compact 4.2", ottimo telefono con successori scarsi o fuori formato
A dire il vero lo Z3c era 4.6, il primo Z1c era 4.3.
140x68.9x8.9 mm non lo definirei compatto.
In effetti S10e è 142, solo 2mm in più per un 5.8, non lo chiamano compact anche se ormai potrebbero :D.
I 5.5 potrebbero anche essere compact se fatti bene, ma se consideri che iphone 12 mini da 5.4 è 131mm, cioè un centimetro meno, tanto bene non è fatto.
Farà la stessa fine degli XZ2 che hanno affossato Sony.
Ehm... di 12 mini ne hanno venduti quattro... :fiufiu:
Il 6% delle vendite Apple è comunque molto di più di quanto Sony vende con tutti i suoi telefoni messi insieme.... (gli ultimi dati che ho sono sotto il milione a trimestre) :eek: .
si ma il SE2020 ha superato e di molto le aspettative, con specifiche tecniche buone ma un design non vecchio, di più (imho)...
Infatti, nei primi 5 mesi dal lancio ha vendito 19mn di pezzi, il Q4 non lo so ancora, ma magari si avvicina ai 30. Il 12 mini costa il doppio con specifiche molto simili, in pratica paghi il doppio quasi solo per il design, poi a 100eu in più c'è il 12 normale, per forza vende poco.
dimmi uno smartphone android decente (3gb+64/128) sotto ai 140mm
Intorno a quella misura ci sarebbe il Samsung A40. L'avevo scelto più o meno per quel motivo !
Stefano Landau
25-01-2021, 22:27
A dire il vero lo Z3c era 4.6, il primo Z1c era 4.3.
Farà la stessa fine degli XZ2 che hanno affossato Sony.
Perchè dovrebbe aver affossato sony ?
Ho xz2 compact e mi ci trovo benissimo! schermo di 5 pollici, ancora non troppo grosso, una buona batteria (anche se da meno di 3000 dura di più del vecchio s7 che avevo prima) ..... è il primo telefono da 8 anni che mi dura più di 2 anni!
E' il miglior telefono di sempre tra quelli che ho avuto. Bello potente e non troppo grosso.
Il comparto fotografico forse era un po' meglio samsung s7 (aveva un sensore da 12 mp contro i 20 del sony.... troppi su sensori così piccoli) ma io le foto le faccio con la reflex.... per cui è un dettaglio ininfluente!
albatros_la
25-01-2021, 23:49
Stai scherzando spero.
I Sony sono tra i pochi ove si possono addirittura installare sistemi operativi differenti.
I sony come ti hanno già risposto sono tra i più amichevoli invece :), ma il modding è una cosa che fanno in pochi, l'utente comune vuole supporto vero, fatto dal produttore, non affidarsi a rom scaricate da internet e fatte da chissà chi.
O mi sono confuso o ho letto opinioni poco affidabili, in particolare in merito alle procedure di sblocco. Grazie della precisazione.
Quanto alle rom custom, sono d'accordo sul fatto che pochi le utilizzano sul totale degli acquirenti. Mi sono sempre affidato a rom "sicure", cyanogen prima e ora lineage in particolare. E questo proprio perché il "supporto vero" non lo offre quasi nessuno oltre i due anni di vita dello smartphone, soprattutto se non si acquista un flagship, e spesso anche quelli non sono una garanzia in questi termini. Per questo dopo un po' il modding, almeno per me, è una scelta obbligata.
Scusa te ma un bellissimo Jelly2 della Unihertz ? Con Kick pagato 150€, 6GB+128GB, NFC, Infrarossi, jack audio. Guardando ogni tanto FB, leggendo abbastanza spesso con Kindle, ogni tanto controllo mail etc, direi che è perfetto...
Ovvio, compato fotografico non è paragonabile, ma le dimensioni sono 95*49.4*16.5mm
E sti ....
Sinceramente mi trovo super bene ... ha sostituito un Samsung galaxy 10e
Quanto alle rom custom, sono d'accordo sul fatto che pochi le utilizzano sul totale degli acquirenti. Mi sono sempre affidato a rom "sicure", cyanogen prima e ora lineage in particolare. E questo proprio perché il "supporto vero" non lo offre quasi nessuno oltre i due anni di vita dello smartphone, soprattutto se non si acquista un flagship, e spesso anche quelli non sono una garanzia in questi termini. Per questo dopo un po' il modding, almeno per me, è una scelta obbligata.
Scelta obbligata per te, ma in generale irrilevante, molte app bancarie neanche funzionano su telefoni su cui è stato fatto il root, ne sulle rom da te citate, immagino sempre per lo stesso motivo, magari esiste il modo per farle andare per carità, ma l'utente comune non perde tempo con queste cose, vuole che tutto funzioni senza problemi e senza doverci litigare...basta vedere i telefoni huawei, sulla carta ottimi, ma sommersi di critiche per la mancanza delle principali app bancarie su appgallery.
Tedturb0
26-01-2021, 09:38
Scusa te ma un bellissimo Jelly2 della Unihertz ? Con Kick pagato 150€, 6GB+128GB, NFC, Infrarossi, jack audio. Guardando ogni tanto FB, leggendo abbastanza spesso con Kindle, ogni tanto controllo mail etc, direi che è perfetto...
Ovvio, compato fotografico non è paragonabile, ma le dimensioni sono 95*49.4*16.5mm
E sti ....
Sinceramente mi trovo super bene ... ha sostituito un Samsung galaxy 10e
Perche' suggerisci nonsense, figliolo? :friend:
Perchè dovrebbe aver affossato sony ?
Ho xz2 compact e mi ci trovo benissimo! schermo di 5 pollici, ancora non troppo grosso, una buona batteria (anche se da meno di 3000 dura di più del vecchio s7 che avevo prima) ..... è il primo telefono da 8 anni che mi dura più di 2 anni!
E' il miglior telefono di sempre tra quelli che ho avuto. Bello potente e non troppo grosso.
Il comparto fotografico forse era un po' meglio samsung s7 (aveva un sensore da 12 mp contro i 20 del sony.... troppi su sensori così piccoli) ma io le foto le faccio con la reflex.... per cui è un dettaglio ininfluente!
guarda il grafico nel link:
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_shipments_stabilize_but_image_sensor_division_slipped-news-46012.php
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/20/10/sony-q2-2020/inline/-1200/gsmarena_001.jpg
Le recensioni del XZ2c non sono molto buone per quanto riguarda il design, e lo spessore di 12mm (senza aumento di batteria oltretutto)! Per il resto tecnicamente ottimo.
Ciò che ha affossato tutta la serie XZ e Sony è il design squadrato con cornicioni che non piace più, in effetti un po' anacronistico.
Stefano Landau
27-01-2021, 08:41
Le recensioni del XZ2c non sono molto buone per quanto riguarda il design, e lo spessore di 12mm (senza aumento di batteria oltretutto)! Per il resto tecnicamente ottimo.
Ciò che ha affossato tutta la serie XZ e Sony è il design squadrato con cornicioni che non piace più, in effetti un po' anacronistico.
Per me il telefono è una cosa tecnica...... non mi importa del design, ma di cosa ci posso fare. Questo è potente a sufficienza ed impermeabile e non troppo grosso. Gli altri non ci stanno in tasca (ricordo che nelle tasche posteriori non si può mettere pena il rischio di romperlo (così c'era scritto nelle istruzioni di un galaxy s7 che ho avuto prima di questo ed era troppo grosso)
Gli altri telefoni sono semplicemente troppo grossi, con questo avrebbero potuto ridurre leggermente la cornice superiore e quella bassa, ma sul lato pratico non cambierebbe nulla.
E' vero che è un po' più spesso di altri, ma questo sta in tasca, perchè come altezza e larghezza non sono eccessive come in tutti gli altri telefoni odierni.
Quando ho preso questo ero fortemente tentato da quello precedente proprio perchè aveva un display da 4.5 pollici invece che dai 5 di questo......
Per me il telefono è una cosa tecnica...... non mi importa del design, ma di cosa ci posso fare. Questo è potente a sufficienza ed impermeabile e non troppo grosso. Gli altri non ci stanno in tasca (ricordo che nelle tasche posteriori non si può mettere pena il rischio di romperlo (così c'era scritto nelle istruzioni di un galaxy s7 che ho avuto prima di questo ed era troppo grosso)
Gli altri telefoni sono semplicemente troppo grossi, con questo avrebbero potuto ridurre leggermente la cornice superiore e quella bassa, ma sul lato pratico non cambierebbe nulla.
E' vero che è un po' più spesso di altri, ma questo sta in tasca, perchè come altezza e larghezza non sono eccessive come in tutti gli altri telefoni odierni.
Quando ho preso questo ero fortemente tentato da quello precedente proprio perchè aveva un display da 4.5 pollici invece che dai 5 di questo......
Le vendite le fa anche il design, se il telefono viene percepito come brutto per quanto possa essere tecnicamente ben fatto si perderà sempre una buona percentuale di vendite...infatti le vendite dei sony sono crollate, vuoi per le scelte intraprese a livello estetico, il formato 21:9 è strano e non piace molto, vuoi per i prezzi esagerati in rapporto alle caratteristiche tecniche...e tanto per dire sono anche abbastanza difficili da trovare, anche online li vendono 2/3 negozi in croce anche a più del prezzo consigliato.
Tedturb0
27-01-2021, 14:32
guarda il grafico nel link:
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_shipments_stabilize_but_image_sensor_division_slipped-news-46012.php
https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/20/10/sony-q2-2020/inline/-1200/gsmarena_001.jpg
Le recensioni del XZ2c non sono molto buone per quanto riguarda il design, e lo spessore di 12mm (senza aumento di batteria oltretutto)! Per il resto tecnicamente ottimo.
Ciò che ha affossato tutta la serie XZ e Sony è il design squadrato con cornicioni che non piace più, in effetti un po' anacronistico.
A me invece (e direi che il grafico lo possa confermare) pare che sony abbia cominciato a toppare cominciando con gli ultimi design un po piu strani.
Tipo form factor 50:9, bordi laterali stondati ma superiori no..
Finche stavano sui canoni Sony, mi pare che se la stavano cavando.
Inoltre come sempre c'e' un po di di ridondanza nell'offerta, unita ovviamente ai cinesi sempre piu aggressivi anche nel marketing. non a caso pure qua dentro la gente reputa il cinesotto sconosciuto una valida e spesso migliore alternativa ad un xperia, salvo poi che si sfascia dopo 2 anni ma eh tanto dovevo cambiarlo, non veniva piu aggiornato.
Stefano Landau
27-01-2021, 14:37
A me invece (e direi che il grafico lo possa confermare) pare che sony abbia cominciato a toppare cominciando con gli ultimi design un po piu strani.
Tipo form factor 50:9, bordi laterali stondati ma superiori no..
Finche stavano sui canoni Sony, mi pare che se la stavano cavando.
Inoltre come sempre c'e' un po di di ridondanza nell'offerta, unita ovviamente ai cinesi sempre piu aggressivi anche nel marketing. non a caso pure qua dentro la gente reputa il cinesotto sconosciuto una valida e spesso migliore alternativa ad un xperia, salvo poi che si sfascia dopo 2 anni ma eh tanto dovevo cambiarlo, non veniva piu aggiornato.
Per ora il mio experia funziona bene...... spero di poterlo tenere ancora 2 o 3 anni (ora ne ha poco più di due....) nel frattempo spero che esca qualche telefono che non sia una padella come gli ultimi top di gamma che stanno uscendo che sia sufficentemente potente da garantirmi una buona longevità e sia impermeabile con una buona batteria (meglio se sostituibile) (una batteria di ricambio pesa decisamente meno di un powerbank, anche perchè per caricare un telefono da 3000 serve un powerbank da 5000 e si va a raddoppiare il peso del telefono...... con una batteria sostituibile si aggiungono poche decine di grammi.....
le vendite hanno iniziato a scendere nel 2018 in concomitanza col lancio degli xz2 proprio nel Q2, evidentemente non sono piaciuti al mercato, per vari fattori.
Eccovi la recensione di PhoneArena che non ci va leggero:
https://www.phonearena.com/reviews/Sony-Xperia-XZ2-Compact-Review_id4503
"About as compact as an iPhone 8, but much thicker and heavier", "way too chubby", "nearly twice as thick as the iPhones and does not look nowhere near as elegant and stylish". e anche con xz1 era stata bella critica "uninspiring boxy design", ma soprattutto "for 100$ more there is the iphone 8".
Puoi anche provare a fare un modello diverso dalla concorrenza, ma resta sempre il problema di riuscire a vendere.
Sony nell'intero 2019 ha venduto 4 milioni di smartphone mentre Realmi ne ha venduti 25.7 milioni, nel suo anno "fondativo".
E nei 3 trimestri del 2020, per ora sono 1.8 milioni contro 28 milioni...
Sostanzialmente che Sony produca o meno smartphone, non importa quasi a nessuno :sofico:
Puoi anche provare a fare un modello diverso dalla concorrenza, ma resta sempre il problema di riuscire a vendere.
Sony nell'intero 2019 ha venduto 4 milioni di smartphone mentre Realmi ne ha venduti 25.7 milioni, nel suo anno "fondativo".
E nei 3 trimestri del 2020, per ora sono 1.8 milioni contro 28 milioni...
Sostanzialmente che Sony produca o meno smartphone, non importa quasi a nessuno :sofico:
Soprattutto se li fai "diversamente belli" :D
A parte gli scherzi, io ero un estimatore degli Zc, ero anche tentato di prenderne uno, ma gli ultimi XZ2 (compact e non) secondo me sono stati un passo indietro, e le vendite lo confermano. Come si fa a lasciare quei cornicioni, per di più su un compact? E perché non aumentare la batteria visto che lo spessore è aumentato di quasi 3mm, cosa già discutibile di per sé ma almeno sfruttarla!
Sony sta sparendo dal mondo dei cellulari, come già htc e tra poco LG. E aggiungo purtroppo, ma se continua così se lo cerca...
Molto interessante questo articolo da cui si vede che la fascia media è "compressa", e aggiungo io adesso che c'è l'iphone SE a <500€ (e il 12 mini) direi che Sony, o chiunque, ha poche speranze con un compact.
grafico:
https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5c6477c5f4e5311f5b1ddba5/1588143330861-GCFZHHFH79GQZ5UUFHP8/ke17ZwdGBToddI8pDm48kKBxuZNQq758R6OWuBPLQexZw-zPPgdn4jUwVcJE1ZvWQUxwkmyExglNqGp0IvTJZamWLI2zvYWH8K3-s_4yszcp2ryTI0HqTOaaUohrI8PIye4HiYZLgkpIDRScbJY3xkAxA9N8hiszp0uXMZr-uMc/Phone+dynamics+sm.png?format=2500w
articolo completo:
https://www.techsponential.com/reports/mid-tier-usa
In sony secondo me dovrebbero ripartire da zero nel reparto marketing del ramo smartphone.
E' sempre stata d'avanguardia nel settore, introducendo per prima le certificazioni ip per waterproofness, proponendo delle versioni compact/mini dei propri top di gamma che non fossero castrate anche nell'hw, smartphone medio gamma con presa micro hdmi, soluzioni estetiche diverse dalla massa di prodotti disponibili...
Inoltre, prima dei vari flagship killer (1+1), proponeva tra le migliori soluzioni in termini di rapporto qualità prezzo, ma nonostante questo non è mai riuscita a piazzarsi degnamente in termini di vendite. Negli ultimi anni addirittura, non ho mai captato interesse per i suoi prodotti, tanto da farmi pensare che si fosse ritirata da questo mercato.
Poi per quanto mi riguarda, da persona di stazza media, la dimensione perfetta era tra il 4.5 ed il 5 pollici.
In sony secondo me dovrebbero ripartire da zero nel reparto marketing del ramo smartphone.
Secondo me dovrebbero ripartire da zero anche nella progettazione, gli attuali telefoni promettono molto, ma poi alla fine non restituiscono quanto promesso...la fotocamera per esempio, è uno dei punti di forza dei sony, ma da sempre è "complicato" usarla, gli manca quel punta e scatta tanto amato dall'utente medio.
E' sempre stata d'avanguardia nel settore, introducendo per prima le certificazioni ip per waterproofness, proponendo delle versioni compact/mini dei propri top di gamma che non fossero castrate anche nell'hw, smartphone medio gamma con presa micro hdmi, soluzioni estetiche diverse dalla massa di prodotti disponibili...
Diversificarsi dalla massa va bene se proponi qualcosa che poi piace, ma se non piace è un bel problema...oggi le versioni compact o mini vendono solo per la apple, ma in linea generale il grosso delle vendite le fanno i padelloni, da qui la quasi totale assenza sul mercato di smartphone con diagonali piccole.
Inoltre, prima dei vari flagship killer (1+1), proponeva tra le migliori soluzioni in termini di rapporto qualità prezzo, ma nonostante questo non è mai riuscita a piazzarsi degnamente in termini di vendite. Negli ultimi anni addirittura, non ho mai captato interesse per i suoi prodotti, tanto da farmi pensare che si fosse ritirata da questo mercato.
Oggi i sony costano troppo rispetto all'hardware che montano, sono praticamente introvabili e se li trovi costano mediamente di più dei telefoni con le medesime caratteristiche, questo sia nei negozi fisici, dove i prezzi sono alle stelle, sia in quelli online, dove sono più normali, ma anche qui superiori al prezzo consigliato sul sito della casa madre.
Poi per quanto mi riguarda, da persona di stazza media, la dimensione perfetta era tra il 4.5 ed il 5 pollici.
Condivido, ma non si trova più niente di decente su queste grandezze, solo telefoni sconosciuti, di fascia bassa o roba vecchia di anni.
Tedturb0
28-01-2021, 09:29
le vendite hanno iniziato a scendere nel 2018 in concomitanza col lancio degli xz2 proprio nel Q2, evidentemente non sono piaciuti al mercato, per vari fattori.
Eccovi la recensione di PhoneArena che non ci va leggero:
https://www.phonearena.com/reviews/Sony-Xperia-XZ2-Compact-Review_id4503
"About as compact as an iPhone 8, but much thicker and heavier", "way too chubby", "nearly twice as thick as the iPhones and does not look nowhere near as elegant and stylish". e anche con xz1 era stata bella critica "uninspiring boxy design", ma soprattutto "for 100$ more there is the iphone 8".
Non malissimo ma non credo che lo prenderei.
In ordine sparso:
- troppo "lungo" (non apprezzo, come scritto, i correnti form factor di sony)
- stile iphone ok, ma preferivo i bordi piu quadrati di prima. Si tengono meglio, scivolano meno, e fanno stare i gusci a posto molto piu facilmente, permettendo anche gusci in silicone, altrimenti "sguscievoli" con il design stile iphone.
- sensore impronte nel posto sbagliato. Sul tasto laterale era la scelta vincente
- fotocamera posteriore nel posto sbagliato. Al centro l'ho avuta coi nokia, e' un problema.
- la panza (o gobba) non mi fa impazzire. il telefono deve essere piatto. Anche nokia usava farli con la panza ed era una delle cose che non apprezzavo.
Jeck.bleck
28-01-2021, 09:34
Dovrebbero fare come fece OnePlus quando fece uscire i primi device. Grandi prestazioni a prezzi più umani della concorrenza. Peccato che adesso anche OnePlus stia puntando sulla fascia alta sul migliaio di euro :\
In sony secondo me dovrebbero ripartire da zero nel reparto marketing del ramo smartphone.
Esatto, dovrebbero licenziare tutti e ripartire da zero.
Sono anni che tutti inseguono il design tondeggiante sia sui bordi laterali sfuggenti che sugli angoli dello schermo arrotondati, e per quanto possibile anche i quattro angoli del telefono, e le cornici sono sparite nello stesso periodo, Sony invece fa dei bei mattoncini squadrati con delle belle cornici sopra e sotto!
Poi la cag@ta dello schermo 21:9 che non interessa a nessuno e fa tanto telecomando, aggiungiamoci anche lo spessore extra mentre tutti ricercano la sottigliezza, in pratica hanno fatto harakiri.
Più altri errori e ritardi che dice questo tizio:
Why Don't People Buy Sony Smartphones?
https://www.youtube.com/watch?v=j7QwJ-M_GAI
Se metti affianco il 12 Mini e XZ2C è più piccolo l'iphone pur avendo 0,4' di schermo in più!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.