PDA

View Full Version : Boeing, tutti gli aerei pronti a volare con combustibili sostenibili al 100% entro il 2030


Redazione di Hardware Upg
25-01-2021, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/boeing-tutti-gli-aerei-pronti-a-volare-con-combustibili-sostenibili-al-100-entro-il-2030_95011.html

Boeing ha annunciato che entro il 2030 tutti i suoi velivoli commerciali potranno volare usando combustibile sostenibile. Gli aerei odierni possono volare usando una miscela che prevede il 50:50 di carburanti tradizionali e sostenibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
25-01-2021, 10:00
Sì, tutto bello, però tutta la filiera deve ridurre l'emissione di co2.
In alternativa è solo spostare il problema.
Chiaro che se un aereo usa combustibile "bio", (ad impatto zero sarebbe tutt'oggi impossible), l'aereo stesso può anche essere ad impatto zero, ma come è stato ottenuto quel combustibile?
sis sposterebbe solo il problema.

Altra storia quella del terreno coltivato a colza per biocarburanti, sottratto alle colture per alimentazione. In Italia è prossimo allo zero, ma in Francia ce ne sono parecchi.

Marko_001
25-01-2021, 11:54
la notizia era già stata data nel 2015, con obiettivo 2020,
al 2030 tornano al carbone.

calabar
25-01-2021, 15:31
l'aereo stesso può anche essere ad impatto zero, ma come è stato ottenuto quel combustibile?
La notizia parla di carburante ad impatto zero, non di aeromobili.
Quindi la risposta alla tua domanda è: "in modo sostenibile", ossia deduco senza liberare altra CO2 fossile.

marchigiano
25-01-2021, 15:36
gli aerei sono già sostenibili, hanno un consumo per passeggero irrisorio, meno di una panda a metano, senza contare la velocità nettamente superiore

LMCH
25-01-2021, 19:50
gli aerei sono già sostenibili, hanno un consumo per passeggero irrisorio, meno di una panda a metano, senza contare la velocità nettamente superiore

Infatti il grosso dell'inquinamento da motori a combustione è prodotto dalle navi, specialmente quelle cargo e le petroliere, ma anche gli aerei non scherzano, consumeranno meno di una panda a metano per passeggero ... ma non è che con una panda fai fino ad 8mila Km al giorno o più (immaginate un pandino che viaggia ad una velocità media di oltre 300Km/h per 24 ore consecutive senza sosta). :sofico:

davide3112
25-01-2021, 21:39
2030? Seh, buonanotte. Se andiamo avanti con obiettivi a cadenza decennale... ciaone...

marchigiano
25-01-2021, 23:22
Infatti il grosso dell'inquinamento da motori a combustione è prodotto dalle navi, specialmente quelle cargo e le petroliere, ma anche gli aerei non scherzano, consumeranno meno di una panda a metano per passeggero ... ma non è che con una panda fai fino ad 8mila Km al giorno o più (immaginate un pandino che viaggia ad una velocità media di oltre 300Km/h per 24 ore consecutive senza sosta). :sofico:

si ma che c'entra... l'aereo risponde a una esigenza di trasporto veloce e su lunghissime tratte, l'automobile su brevi tratti. il treno comunque credo sia quello che consumi meno per passeggero trasportato, non parliamo poi della merce su rotaia :eek:

se di mezzo c'è il mare però, o nave o aereo :p

AlexSwitch
26-01-2021, 08:33
Molto bella la sostenibilità dei carburanti per jet fino al 100%, bisogna però vedere quanto costeranno " alla pompa ", soprattutto in futuro quando l'economia mondiale supererà la crisi da Covid e ci sarà una impennata del traffico.