View Full Version : Dual Channel o Quad per Z490 e 10700KF
Ciao Ragazzi,
non trovando il 5800X e trovando prezzi buoni per il 10700KF, togliendo il discorso devi aspettare che arriva il 5800 o 5800X di nuovo disponibile ecc, io avrei trovato a prezzi "giusti" una Z490 Asus Strix ed il 10700KF. Ora per la Ram, mi servono 32GB, ho trovato sia 4 stick da 8GB ciascuno, Gskill 3600, che un banco da 2 (16 x2) sempre Gskill da 3600Mhz, domanda, per piattaforma Intel, vale sempre il discorso che è meglio il Dual Channel? A livello di performance cambia qualcosa usare 4 stick invece che 2? Non devo fare OC, scalda già cosi di suo, e mi bastano le frequenze di stock del 10700KF.
Grazie a tutti
whitecrowsrain
25-01-2021, 14:30
ciao,
quel chipset va al massimo in Dual Channel (qui (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-z490-e-gaming-model/spec/)le specifiche), quindi credo sia indifferente se usi 2 o 4 banchi.
celsius100
25-01-2021, 17:10
Ciao
Confermo il dual channel e aggiungo che solitamente meglio 2 moduli piu grandi che nn 4 piu piccoli, se non occupi tutti gli slot di RAM Comunque il controller delle memorie viene meno stressato e poi Beh avresti più possibilità di espanderla in un secondo momento
Detto ciò sicuro i sette e z490? Perché Intel conviene in una fascia leggermente più bassa, quindi evitando il processore serie K e le schede madri serie Z altrimenti punterei un processore ryzen 3800x o 3900x e una scheda b550
Ciao
Confermo il dual channel e aggiungo che solitamente meglio 2 moduli piu grandi che nn 4 piu piccoli, se non occupi tutti gli slot di RAM Comunque il controller delle memorie viene meno stressato
Detto ciò sicuro i sette e z490? Perché Intel conviene in una fascia leggermente più bassa, quindi evitando il processore serie K e le schede madri serie Z altrimenti punterei un processore ryzen 3800x o 3900x e una scheda b550
Ok grazie per la risposta per la Ram, gentilissimo.
Per la piattaforma, perchè per la serie 10 si trovano in giro CPU al prezzo giusto, anzi, il 10700KF lo andrei a pagare quanto pagai il 4790K, la mobo verrebbe meno che la mia attuale che presi nel 2014.
Pensavo di farmi una nuova piattaforma con la serie 5000, ma, chissà quando vedremo la disponibilità ed anche i prezzi. Il 5800X, interessante, ma troppo alto di prezzo, pensavo ad un annuncio di un 5800, almeno per vedere prezzo e prestazioni, ma... boh....
Faccio fatica a trovare la Ram ad un prezzo decente, è risalita di brutto, mi pento non averla presa quando era scesa di parecchio, e poi un buon alimentatore da 850W, che non sia il classico Corsair Serie RM, qualcosa di buono, Seasonic introvabili, almeno gli 850W, tutti quelli della lista di Falco, sia 2019 che 2020, non ne trovo uno disponibile, ne su Amazon, Easy Fix, Drako, niente, nemmeno Antec 850 Gold, zero
VEDOVINERI
25-01-2021, 21:33
ciao,
quel chipset va al massimo in Dual Channel (qui (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-z490-e-gaming-model/spec/)le specifiche), quindi credo sia indifferente se usi 2 o 4 banchi.
Verissimo, io avevo una configurazione così.
celsius100
25-01-2021, 21:40
eh il 5800X copra la fascia degli i9
ma che uso faresti del pc?
se ti servono 32gb di ram immagino editing, rendering, conversioni e cose del genere, in tal caso nn mi sembra conveniente puntare su 1700kf e z490, avresti una cpu nn molto efficiente, una scheda madre senza supporto al pcie 4.0, nn potresti montare cpu a 16core nel caso volessi potenziare il pc
secondo me una base intel conviene sostanzialmente nella fascia piu bassa, da i5 in giu, o cmq con un i7 ie schede b460 piu economiche
eh il 5800X copra la fascia degli i9
ma che uso faresti del pc?
se ti servono 32gb di ram immagino editing, rendering, conversioni e cose del genere,
No no, Editing qualche volta, ma per hobby. In teoria sarebbe il mio PC personale, in pratica, causa Smart Working che si prolungherà di parecchio, mi server anche per SQL Server e software che ci girano su ed VMware per fare debug e test in ambiente. Quello in ufficio non posso portarlo a casa,non saprei dove piazzarlo, il mio lo usavo per i fatti miei e per giocarci qualche volta, ma con un 4 Core e 16GB sono impiccato, quindi, dato che avevo già intenzione di farmelo prima del Covid, ne approfitto e ne faccio usno che posso sia usare per scopo personale, che per lavoro, e dato che sino a fine anno, sarà questo l'andazzo, magari qualche giorno in ufficio e gli altri giorni da casa, spendo 100 euro in più in RAM, ma lavoro meglio. I core, per la macchina virtuale ne basta anche 1, anche se arranca, quindi meglio 2 core per station, e dato che sono in ballo, prendo una cpu da 8 invece che da 6 come il 5600X, mi torna cmq più comodo.
celsius100
26-01-2021, 21:13
si starei anche io su un 8core
l'i7 e z490 nn mi convincono qualità-prezzo
starei su un ryzen 3800x da abbinare magari ad una asus b550 strix-f, e un po costosa ma ha supporto al pcie 4.0, regge anche una cpu 16core/32thread, overclock, nn monta una lan realtek che ogni tanto potrebbe dare magagne con le VM, ecc... come ram 2x16gb ci sarebbero le G.skill F4-3600C17D-32GTZ o F4-3600C16D-32GTZNC nella lista qvl asus
si starei anche io su un 8core
l'i7 e z490 nn mi convincono qualità-prezzo
starei su un ryzen 3800x da abbinare magari ad una asus b550 strix-f, e un po costosa ma ha supporto al pcie 4.0, regge anche una cpu 16core/32thread, overclock, nn monta una lan realtek che ogni tanto potrebbe dare magagne con le VM, ecc... come ram 2x16gb ci sarebbero le G.skill F4-3600C17D-32GTZ o F4-3600C16D-32GTZNC nella lista qvl asus
Adesso verifico disponibilità e prezzi per la serie 3000.
Per la Z490, andrei di Asus come ho fatto in passato su piattaforma Intel, in tal caso la Lan è Intel e non Realtek. Confermo in passato problemi con i driver Realtek con piattaforma Intel , mobo MSI e Vmware o Virtual Box, mentre con i driver Intel, nessun problema. Avevo trovato la Z490 Strix Gaming A con un prezzo sui 230 euro , ed il 10700KF a 299 iva compresa, con la spedizione 306 euro
celsius100
27-01-2021, 14:59
A quelle cifre nn convengono secondo me
Intel e piu consigliabile dagli i5 in giu, su schede madri di fascia medio-bassa, salendo di livello nn e molto competitiva, in generale la proposta ryzen/am4 e piu completa
A quelle cifre nn convengono secondo me
Intel e piu consigliabile dagli i5 in giu, su schede madri di fascia medio-bassa, salendo di livello nn e molto competitiva, in generale la proposta ryzen/am4 e piu completa
ciao grande. io ho optato per intel su fascia i5 (10600k) preso a buon prezzo e mobo usata sul mercatino. che ram consigli per msi gaming edge e 10600k ? 32gb (no rgb e cazzatine varie) grazie.;)
celsius100
27-01-2021, 17:35
ciao si possono trovare a cifre interessanti le G.Skill F4-3200C16D-32GIS che sono 2x16gb
ciao si possono trovare a cifre interessanti le G.Skill F4-3200C16D-32GIS che sono 2x16gb
3600 le sconsigli ?
avevo visto le corsair lpx vangeance
celsius100
27-01-2021, 21:31
Per RAM sopra i 3200Mhz consiglio sempre di guardare la lista qvl della scheda madre Così puoi vedere se ci sono dei modelli testati e garantiti proprio a quella frequenza
Per RAM sopra i 3200Mhz consiglio sempre di guardare la lista qvl della scheda madre Così puoi vedere se ci sono dei modelli testati e garantiti proprio a quella frequenza
Ciao grande. Secondo te cosa è meglio? 20 euro in più le ballistix. Chipset z490 CPU 10600k
Vengeance 3600 cl18
Ballistix 3600 cl16
Grazie
celsius100
29-01-2021, 13:29
Su un i5 la ram grossomodo non fa differenza volendo potresti metterci tranquillamente le 3200 mete più economiche che trovi e andranno bene
Su un i5 la ram grossomodo non fa differenza volendo potresti metterci tranquillamente le 3200 mete più economiche che trovi e andranno bene
In ottica upgrade futuro con Rocket lake 8 core meglio 3600 ?
Anche in ottica revendibilita
celsius100
29-01-2021, 18:38
e difficile dirlo bisognerebbe aspettare le recensioni x valutare la cosa
In ottica upgrade futuro con Rocket lake 8 core meglio 3600 ?
Anche in ottica revendibilita
Rocket Lake, sarà sempre su Z490 o ricambiano il chipset?
Rocket Lake, sarà sempre su Z490 o ricambiano il chipset?
Andrà anche su z490
celsius100
31-01-2021, 09:27
confermo e Alder Lake che andra su nuovo socket, ram ddr5, ecc...
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-core-di-12esima-generazione-perche-potrebbero-arrivare-proprio-a-settembre-2021_95001.html
usciranno prima del previsto probabilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.