View Full Version : The Medium in arrivo il 28/01/2021
Therinai
22-01-2021, 19:58
Ho cercato ma non ho trovato un thread al riguardo, né nella sezione pc né nella sezione peasants.
Apriamo quindi il caso: The Medium
Gameplay trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=PJi-7Ue_7ms
Pagina steam:
https://store.steampowered.com/app/1293160/The_Medium/
Trova il miglior prezzo con "is there any deal"
https://isthereanydeal.com/game/medium/info/
Cosa ne pensate?
Non vedete l'ora che esca?
Vi sembra un nuovo esempio di chiavica videoludica?
Oppure, come me, lo aspettate solo perché non avete altro a cui giocare?
Ho pensato di inserire il sondaggio così per sport, perché mi stanno simpatici i sondaggi.
https://i.postimg.cc/nVPrM081/1c80258b-70a2-49b9-b209-81c0e377862c.jpg
https://i.postimg.cc/2SyvntH9/The-Medium-Ray-Tracing-Requirements.jpg
Io ce l'ho in wishlist, in attesa di uno sconticino :O
JuanCarlos
23-01-2021, 09:42
È incluso nel pass, ma aspetterò qualche parere di prima mano, da bravo pusillanime, per vedere se mette molta ansia :asd:
stefano76
23-01-2021, 09:52
Peccato per l'impostazione delle camere (che cambiano a seconda della posizione del personaggio nell'ambiente), che io odio in quel modo e trovo anche piuttosto "old". Sembrava interessante...
29Leonardo
23-01-2021, 09:55
Dico soltanto che per questo tipo di giochi esplorativi/investigativi l'uso della terza persona è un dito medium nel :ciapet: :asd:
Minchia che IA pazzesca... (https://youtu.be/PJi-7Ue_7ms?t=731)
sertopica
23-01-2021, 09:57
Mi ricorda un po' quel flop di alone in the dark, l'ultimo che usci' tipo 10 anni fa, il che non e' un bene. Vedremo.
Therinai
23-01-2021, 09:59
Io penso che lo prenderò subito perché al momento sto giocando solo in VR e ho bisogno di un gioco "tradizionale" per rilassarmi, comincio ad avere serie difficoltà a muovermi nella realtà materiale :asd:
Questo The Medium da quello che ho capito dovrebbe essere un gioco-film con una bella grafica, anche se non capisco perché nella tabella delle performance si fa riferimento solo ai 30 FPS... penso che sia un implicita conferma che si tratta di una consolata/ film interattivo, in cui il framerate non conta, basta che sia stabile.
Vabbuò un pensiero in meno.
sertopica
23-01-2021, 10:05
Io penso che lo prenderò subito perché al momento sto giocando solo in VR e ho bisogno di un gioco "tradizionale" per rilassarmi, comincio ad avere serie difficoltà a muovermi nella realtà materiale :asd:
Questo The Medium da quello che ho capito dovrebbe essere un gioco-film con una bella grafica, anche se non capisco perché nella tabella delle performance si fa riferimento solo ai 30 FPS... penso che sia un implicita conferma che si tratta di una consolata/ film interattivo, in cui il framerate non conta, basta che sia stabile.
Vabbuò un pensiero in meno.
Per avere i 60 fps devi giocarlo a dettagli... Medium. :ops2:
Therinai
23-01-2021, 10:09
Per avere i 60 fps devi giocarlo a dettagli... Medium. :ops2:
:asd:
Mi aspetto anche voti medium :fagiano:
Aviatore_Gilles
23-01-2021, 14:54
Non lo avrei mai comprato, ma visto che è incluso nel pass l'ho prescaricato e una partitina la faccio volentieri, sia mai che non si riveli una sorpresa.
Therinai
26-01-2021, 20:35
Boh, non sapendo a cosa giocare l'ho preordinato per usufruire del 10% di sconto, pagato con paypal, male che vada refundo :fagiano:
cronos1990
27-01-2021, 12:07
Votato l'opzione 4 :asd:
Non credo lo prenderò mai, semplicemente perchè non è il mio genere. Sembra però interessante.
[ EDIT ]
mmm, leggendo la descrizione su Steam mi è nato un poco di interesse. Aspetto i miei beta-tester di fiducia per fare le valutazioni del caso.
Così di primo impatto non mi dice niente, ma avendo già il pass attivo una prova la faccio...
Aviatore_Gilles
27-01-2021, 12:41
Secondo me è un titolo normalissimo, che in altri periodi sarebbe passato in sordine, ma che ora ha delle aspettative diverse in quanto è credo il primo gioco di microsoft della nuova generazione.
Therinai
27-01-2021, 19:36
Votato l'opzione 4 :asd:
Non credo lo prenderò mai, semplicemente perchè non è il mio genere. Sembra però interessante.
[ EDIT ]
mmm, leggendo la descrizione su Steam mi è nato un poco di interesse. Aspetto i miei beta-tester di fiducia per fare le valutazioni del caso.
Chissà perché l'opzione 4 sta dominando il sondaggio, chi l'avrebbe mai detto :asd:
Secondo me è un titolo normalissimo, che in altri periodi sarebbe passato in sordine, ma che ora ha delle aspettative diverse in quanto è credo il primo gioco di microsoft della nuova generazione.
Bah... è un po' "chiaccherato", se ne parla, suppongo abbia attirato molto l'attenzione la questione dei due mondi paralleli, più l'implementazione abbastanza corposa di unreal engine + Ray tracing... in effetti a naso anche a me pare un normale gioco-film, senza alcun particolare fronzolo per cui scaldarsi.
Dal mio punto di vista diciamo che lo prendo sperando di trovarvi atmosfere alla silent hill, e comunque senza pretese, in questo momento mi serve qualcosa di avvicente ma non impegnativo dal punto di vista del gameplay, basta che sia una storia nuova con qualche elemento innovativo (la questione dei due mondi non è certo nuova ma se implementata bene bene bene potrebbe fare la differenza, la stessa che corre tra il mettere il pecorino o il grana padano sulla amatriciana che mi faccio stasera).
ps: poi vabbeh dopo cp2077 volevo un'altro titolo che sfrutti ocme si deve la 3060ti, poi torno a giocare seriamente a project highrise + qualche giapponesata tipo code vein :asd:
Aviatore_Gilles
28-01-2021, 08:19
Lo proverò anch'io, se non altro per vedere come viene gestita la storia dei due mondi.
Graficamente mi pare normale, senza picchi. Le animazioni sono bruttine e i movimenti mi sembrano legnosi. Pare un gioco in stile 100% Bloober team, un Blair Witch con questa meccanica aggiuntiva. Spero mantenga alta l'attenzione, perché i giochi nasconditi e scappa mi vengono un po' a noia.
cronos1990
28-01-2021, 11:11
Lo proverò anch'io, se non altro per vedere come viene gestita la storia dei due mondi.
Graficamente mi pare normale, senza picchi. Le animazioni sono bruttine e i movimenti mi sembrano legnosi. Pare un gioco in stile 100% Bloober team, un Blair Witch con questa meccanica aggiuntiva. Spero mantenga alta l'attenzione, perché i giochi nasconditi e scappa mi vengono un po' a noia.Non che sia la mia priorità il comparto grafico... ma se fosse così non si spiegano quei requisiti.
Con tutto il male che si possa dire di CP2077, io gioco ad impostazioni massime senza RT in 2K con una 5700XT, e sto sopra i 40 FPS. Stando al grafico delle prestazioni, con Medium non riuscirei a mettere le impostazioni massime e dovrei accontentarmi di 30 FPS a quella risoluzione. E dubito che Medium abbia la qualità, la complessità e la quantità che si vede a schermo su CP2077.
Al netto dei polemici sulla pioggia :asd:
Il discorso dei bassi frame rate lo hanno spiegato; il gioco renderizza due scene diverse nello stesso momento, quasi come fossero due giochi distinti.
cronos1990
28-01-2021, 11:47
Il discorso dei bassi frame rate lo hanno spiegato; il gioco renderizza due scene diverse nello stesso momento, quasi come fossero due giochi distinti.Cioè mi stai dicendo che sono incapaci a programmare? :asd:
Cioè mi stai dicendo che sono incapaci a programmare? :asd:
:D
Aviatore_Gilles
28-01-2021, 12:33
Si sblocca questa sera? ho provato adesso, ma ancora non va
FrancoBit
28-01-2021, 13:22
Si sblocca questa sera? ho provato adesso, ma ancora non va
Dovrebbe essere sbloccato stasera intorno alle 17:30fps
sertopica
28-01-2021, 18:41
Dovrebbe essere sbloccato stasera intorno alle 17:30fps
:asd: :asd:
Video sponsor nvidia: https://youtu.be/BenF1d4rD7E
Therinai
28-01-2021, 19:25
Il discorso dei bassi frame rate lo hanno spiegato; il gioco renderizza due scene diverse nello stesso momento, quasi come fossero due giochi distinti.
Ma va? Mi ero perso questo dettaglio, cioé messa così sembra quella che in gerco tecnico viene definita "una cagata pazzesca", ma vediamo, ora stanchezza permettendo lo provo.
Oggi a lavoro ho sudato più di Rocco ai bei tempi e in più il fottuto treno ha fatto 30 minuti di ritardo, la cosa divertente è che in bici ci metterei meno di trenta minuti ad arrivare da casa a lavoro :asd:
Ma vabbeh fach de sistem, provo questo "The Medium" e torno a fare rapporto con qualche screenshot e il mio sommo parere :D
cronos1990
28-01-2021, 19:27
Ma lo giochi dopo un'attesa di 4 ore su GFNow? :asd:
Therinai
28-01-2021, 19:32
Ma lo giochi dopo un'attesa di 4 ore su GFNow? :asd:
Muhaha ho my che periodo del cavolo quello di gf now :asd:
No beh da metà dicembre sono equipaggiato con una fantastica 3060ti, per quel che mi riguarda possono pijare fuoco tutte le stupide tesla dei server gf now :asd:
Therinai
28-01-2021, 20:14
Allora, primissimi minuti di gioco e posos dire che:
1) meccanismo di movimento in stile Resident Evil "classico" (gli 1,2 e 3 per intenderci), quindi camera con inquadratura fissa, ma i movimenti risultano naturali
2) Grafica: l'ho maxato a 1440p (incluso RT al massimo) e anche abilitando il DLSS (impostato al massimo valore di qualità, su 3 disponibili) il framerate oscilla da 60 a 38 effepiesse! E' proprio evidente che non appena a schermo si visualizza uno sputo di ray tracing il frame cala vertiginosamente.
Per quanto riguarda le impostazioni di frame i settings prevedono i preset 30, 60 o illimitato.
Prima impressione generale molto buona per quanto riguarda l'ambiente, non mi sembra il top la resa della protagonista, quantomeno considerato che il motore grafico è unreal engine, se ben ricordo è capace di fare di meglio.
ps: lo screen è un link diretto di steam, con clic destro -> visualizza immagine si vede l'immagine a risoluzione nativa 1440p, ovviamente compressa abbestia da steam, quindi non al top dello splendore.
pps: per ora sta ciucciando circa 5.1 GB di memoria video con le impostazioni descritte sopra, insomma direi che ray tracing a parte in realtà girà tranquillamente su schede molto inferiori alla 3060ti che uso io.
ppps: sto usando gli ultimi driver nvidia con gli appositi miglioramenti per il gioco in questione.
pppps: comandi pensati per il joypad per scatolette, il gioco stesso consiglia di usarlo, io ci sto giocando col dualshock
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765942949279221326/05A2441A6D8465D9316B2013A3668D7007ABDF97/
cronos1990
28-01-2021, 20:40
Solo io ho l'impressione che il personaggio sembra stia levitando? :confused:
Therinai
28-01-2021, 20:52
Solo io ho l'impressione che il personaggio sembra stia levitando? :confused:
Mmm... non mi pare, forse è solo quello screenshot fatto a casaccio.
A proposito come ben saprete ci tengo a valutare subito l'aspetto più importante del gioco:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765942949279375001/5F515C02E1B3C5767DDE7035948381ACF04BC2F1/
Insomma dovrei chiedere il refund, ma visto che ho pagato con paypal per ora vado avanti, ho ancora tempo :sofico:
ps: hei ma che cazz... sta piovendo nel gioco, e nello screenshot non si vede, ma perché :asd:
cronos1990
28-01-2021, 21:14
ps: hei ma che cazz... sta piovendo nel gioco, e nello screenshot non si vede, ma perché :asd:E che ne so, magari il gioco è di qualche programmatore CDPR :asd:
Therinai
28-01-2021, 21:33
E che ne so, magari il gioco è di qualche programmatore CDPR :asd:
Sempre polacchi sono :D , il gioco è ambientato inizialmente a Cracovia, tra l'altro fa riferimento alla storia reale, per esempio nelle prime fasi di gioco su un tavolo si trova un quotidiano che fa riferimento al presidente usa bill clinton che commemora la caduta del muro di berlino.
Comunque la cosa del doppio rendering credo sia vera, è il motivo per cui è nextgen only, senza SSD non si può giocare sulle vecchie console. Siccome è sul pass lo provo anche io. Quanti giga è? Che dove sto al momento c'ho 'na finta 20mega
Comunque la cosa del doppio rendering credo sia vera, è il motivo per cui è nextgen only, senza SSD non si può giocare sulle vecchie console. Siccome è sul pass lo provo anche io. Quanti giga è? Che dove sto al momento c'ho 'na finta 20mega
Sono 24gb su pc.
Therinai
28-01-2021, 21:50
Comunque la cosa del doppio rendering credo sia vera, è il motivo per cui è nextgen only, senza SSD non si può giocare sulle vecchie console. Siccome è sul pass lo provo anche io. Quanti giga è? Che dove sto al momento c'ho 'na finta 20mega
Bravo fox, provalo, secondo me ne tiri fuori l'rpg nascosto che c'è in the medium :D
Bravo fox, provalo, secondo me ne tiri fuori l'rpg nascosto che c'è in the medium :D
Ah, ho votato l'opzione 1 :asd:
Therinai
28-01-2021, 22:15
Ah, ho votato l'opzione 1 :asd:
Te l'ho servita su un piatto d'argento si può dire :asd:
Therinai
28-01-2021, 22:37
Ok credo di aver capito il discorso delle due diverse scene renderizzate allo stesso tempo, posto uno screen che più o meno fa capire la situazione, considerate che è ingame, in real time, mi muovo e a schermo ho contemporaneamente due mondi, che in questo caso si presentano in split screen... chiaramente non è che si moltiplicano i poligoni X2 (come accade per la VR per esempio), però penso che questa circostanza porta la il sistema a renderizzare molti effetti diversi, da qui un calo di frames consistente (nello stesso ambiente ero partito a 60 fps e quando lo schermo si è splittaot per farmi vedere i due mondi sono arrivato a 40).
ps: ho deciso di abbasare di una tacca il livello di DLSS perché sono arrivato in una stanza in cui con DLSS a massima qualità il framerate è sceso a 28... con DLSS a livello 2 (di 3 disponibili) sono risalito a 37-40 fps.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765942949279722158/8E35319FF0E248F7918FFA407523A3B106DBB05F/
DJurassic
28-01-2021, 22:41
Questo gioco si che è ottimizzato col culo. Giusto per darci un riferimento CP a confronto è una piuma :asd:
Provato e messo subito in standby in attesa di patch. E graficamente a me non sembra nulla di eclatante, seppure le ambientazioni si presentano come molto evocative e dense di atmosfera (nota senza dubbio positiva).
Therinai
28-01-2021, 22:47
Questo gioco si che è ottimizzato col culo. Giusto per darci un riferimento CP a confronto è una piuma :asd:
Provato e messo subito in standby in attesa di patch. E graficamente a me non sembra nulla di eclatante, seppure le ambientazioni si presentano come molto evocative e dense di atmosfera (nota senza dubbio positiva).
Ma il problema qui è il ray tracing, se lo togli va pure sul forno a microonde.
Se maxy i setting grafici è una mazzata, il framerate oscilla in modo vertiginoso. Però il DLSS mi sembra integrato bene, anche ora che l'ho abbassato di qualità non noto un degrado dell'immagine.
fraussantin
28-01-2021, 23:16
iscritto , anche se il gioco non mi interessa solo per vedere se moddano le chiappe piatte della protagonista!
E che ne so, magari il gioco è di qualche programmatore CDPR :asd:
ne dubito, nel caso la protagonista non avrebbe indossato quei jeans anni 90 :asd:
Therinai
28-01-2021, 23:31
iscritto , anche se il gioco non mi interessa solo per vedere se moddano le chiappe piatte della protagonista!
ne dubito, nel caso la protagonista non avrebbe indossato quei jeans anni 90 :asd:
No ma ci sono problemi più seri da gestire, per esempio la grafica che ogni tanto sembra un revival dei tempi della PS3 o qualcosa del genere :asd:
Ma vabbeh, dal poco che ciò giocato stasera direi che è da prendere come gioco-film e lasciare perdere la questione grafica.
A naso direi che c'è una notevole disparità tra effetti ray tracing + integrazione del DLSS e tutto il resto del gioco, dove i primi sono uber alles e il resto del gioco è un indie fatto con impegno, non so se rendo l'idea.
Nel WE ci gioco con calma e magari rivaluto, ma fiuto una marchetta tossica di nvidia per questo caso :asd:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765942949279892152/821E13C6C3BEEEA2F7A5A49A9A1AFC088A7F3CAF/
DJurassic
28-01-2021, 23:49
Le marchette a Nvidia in un indie game che fanno andare il gioco a 30fps con una 3080 non le capirò mai :asd:
CARVASIN
29-01-2021, 03:45
Se vi interessa, questa è l'analisi tecnica di Digital Foundry
https://youtu.be/cm4uNK5ydGw
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
cronos1990
29-01-2021, 06:16
Ok credo di aver capito il discorso delle due diverse scene renderizzate allo stesso tempo, posto uno screen che più o meno fa capire la situazione, considerate che è ingame, in real time, mi muovo e a schermo ho contemporaneamente due mondi, che in questo caso si presentano in split screen... chiaramente non è che si moltiplicano i poligoni X2 (come accade per la VR per esempio), però penso che questa circostanza porta la il sistema a renderizzare molti effetti diversi, da qui un calo di frames consistente (nello stesso ambiente ero partito a 60 fps e quando lo schermo si è splittaot per farmi vedere i due mondi sono arrivato a 40).
ps: ho deciso di abbasare di una tacca il livello di DLSS perché sono arrivato in una stanza in cui con DLSS a massima qualità il framerate è sceso a 28... con DLSS a livello 2 (di 3 disponibili) sono risalito a 37-40 fps.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765942949279722158/8E35319FF0E248F7918FFA407523A3B106DBB05F/Tralasciando il RT, che funzionasse così l'avevo intuito dalla descrizione del gioco.
Il punto (a livello prestazioni) non è che sia "ottimizzato col culo" (cit.), ma peggio se l'hardware richiesto è quello della scheda in prima pagina (tra l'altro se ho capito bene la telecamera funziona come in Resident Evil, quindi immagini statiche... e oltretutto parliamo di ambienti chiusi con pochi o nessun NPC).
Anche supponendo la presenza di 2 ambienti in 1, comunque quello che "vedi" a schermo (come quantità di pixel) è lo stesso di qualunque altro gioco che avvii sul tuo PC. Detta in maniera estremamente grezza.
Gli scenari possono essere due: o hai lo schermo splittato in due, e in quel caso realtà e mondo degli spiriti (non so come chiamarlo) occupano solo metà dello schermo ognuno, oppure hai l'immagine intera e vedi o uno o l'altro. Ma se vedi uno e ne renderizzi due... vuol dire che non sai programmare.
Mi crei invece un gioco in cui le due immagini si sovrappongono e si confondono tra loro? Diamine, non sarebbe certo la prima volta che capita, ma se per farlo devi creare due immagini distinte... torniamo ancora al discorso di cui sopra. Mi sembra di essere tornati all'uso dell'engine dei giochi Bethesda (di cui dubito abbiano mai ancora risolto tale problema), dove le richieste hardware ancora su Skyrim erano fin troppo esose nonostante a schermo ci fosse ben poco, perchè la gestione dell'ambient occlusion era tale che il motore di gioco renderizzava tutta una serie di elementi che a schermo non si vedevano, appesantendo senza alcun motivo pratico il gioco e riducendo di molto le prestazioni.
Questo poi tralasciando il fatto che, a vedere gli screenshot postati, non mi sembra di gridare al miracolo. E ripeto: oltre a questo parliamo di un gioco ambientato in luoghi a corridoio, con "poca vita", telecamera fissa. Non vedo alcun motivo per giustificare quei requisiti hardware. Se non l'incapacità di programmazione.
Detto ciò... del comparto tecnico mi importa il giusto, se questo gioco possa interessarmi dipenderà da altri fattori. E il fatto di averlo accumunato a Resident Evil non è un buon segno per quanto mi riguarda :asd:
fraussantin
29-01-2021, 06:21
No ma ci sono problemi più seri da gestire, per esempio la grafica che ogni tanto sembra un revival dei tempi della PS3 o qualcosa del genere :asd:
Ma vabbeh, dal poco che ciò giocato stasera direi che è da prendere come gioco-film e lasciare perdere la questione grafica.
A naso direi che c'è una notevole disparità tra effetti ray tracing + integrazione del DLSS e tutto il resto del gioco, dove i primi sono uber alles e il resto del gioco è un indie fatto con impegno, non so se rendo l'idea.
Nel WE ci gioco con calma e magari rivaluto, ma fiuto una marchetta tossica di nvidia per questo caso :asd:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765942949279892152/821E13C6C3BEEEA2F7A5A49A9A1AFC088A7F3CAF/
Secondo me il gioco in sé non vale i 40 euro che vogliono.
Ma é un parere mio personale .
A breve lo vedrete in bundle o in supersconto.
L'acquisto deve essere solo un modo di supporto per lo studio indie. Allora va bene.
cronos1990
29-01-2021, 06:35
Secondo me il gioco in sé non vale i 40 euro che vogliono.
Ma é un parere mio personale .
A breve lo vedrete in bundle o in supersconto.
L'acquisto deve essere solo un modo di supporto per lo studio indie. Allora va bene.Tutto da vedere.
A Plague Tale, seppur sia un "genere narrativo" differente, è similare come tipologia di gioco, e non mi pare sia mai crollato di prezzo.
fraussantin
29-01-2021, 07:20
Tutto da vedere.
A Plague Tale, seppur sia un "genere narrativo" differente, è similare come tipologia di gioco, e non mi pare sia mai crollato di prezzo.APT É finito nel gamepass , dopo un annetto peró mi pare. Questo se non ho capito male c'é dal d1.
Considerato che é cortino ( 10ore?) E che non penso sia rigiocabile tante volte secondo me farà quella fine.
Poi la certezza matematica non c'é ovvio
sertopica
29-01-2021, 07:26
Il gioco mi sembra una marchettata, spiace dirlo, ai livelli di Cryostasis e Atomic Heart (a proposito, vedra' mai la luce? :asd: ).
PS: il gioco usa una risoluzione dinamica, soprattutto quando lo schermo viene diviso in due. Questo su console, ma forse anche su PC.
cronos1990
29-01-2021, 07:38
APT É finito nel gamepass , dopo un annetto peró mi pare. Questo se non ho capito male c'é dal d1.
Considerato che é cortino ( 10ore?) E che non penso sia rigiocabile tante volte secondo me farà quella fine.
Poi la certezza matematica non c'é ovvioTutto finisce nel gamepass, la strategia dietro quel sistema è ovvia da tempo. E dubito che APT sia un gioco da 40-50 ore.
Su Isthereanydeal trovo che APT si trova ancora come prezzo di base intorno ai 45 euro. Certo, lo si è trovato anche a 10 euro, ma ancora il prezzo di base è 45 euro, e il discorso delle offerte di questo tipo vale per qualunque gioco a distanza di 1 anno, escludendo alcune rarissime eccezioni (tipo Sekiro, per dirne una, che non ho mai trovato a meno del 35% di sconto e ancora di base è al prezzo di lancio).
fraussantin
29-01-2021, 07:45
Tutto finisce nel gamepass, la strategia dietro quel sistema è ovvia da tempo. E dubito che APT sia un gioco da 40-50 ore.
Su Isthereanydeal trovo che APT si trova ancora come prezzo di base intorno ai 45 euro. Certo, lo si è trovato anche a 10 euro, ma ancora il prezzo di base è 45 euro, e il discorso delle offerte di questo tipo vale per qualunque gioco a distanza di 1 anno, escludendo alcune rarissime eccezioni (tipo Sekiro, per dirne una, che non ho mai trovato a meno del 35% di sconto e ancora di base è al prezzo di lancio).
Hanno messo sekiro nel gamepass?
Sekiro non penso che lo sconteranno tanto presto.
Cmq un gioco da poche ore nel gamepass secondo me gli brucia le vendite.
Uno da tante ore é diverso. Tipo un tes per capirsi o un assassin creed di quelli nuovi.
Come hai detto tu APT é stato a 10 euro e si trova a 10\12 euro dai trader in ogni momento.
Non lo compro solo perché lo aspetto in bundle a sto punto.
E' un survival horror che renderizza due scene contempraneamente perché è così che è strutturato il gameplay e serve per risolvere gli engimi, se ho ben capito.
Un po' quello che succedeva in Silent Hill, ma contemporaneamente. Si può, sempre se ho capito bene, switchare istantaneamente o anche avere contemporaneamente a video, le due scene.
Questo è il motivo per cui è pesante credo. Poi non ho visto il video di DigitalFoundry che sicuramente lo spiega bene. Quello che mi interessa è il gameplay, chiaramente, per la grafica in un survival horror aspetto RE8 che c'ha della gnocca con le tette :asd:
Sto scaricando The Medium via Windows Store, NMS 3.15 su Xbox, New Vegas su Steam, con una 20mega scarsa, è lunga, poi lo provo anche io. Supporta il pad?
Hanno messo sekiro nel gamepass?
Sekiro non penso che lo sconteranno tanto presto.
Cmq un gioco da poche ore nel gamepass secondo me gli brucia le vendite.
Uno da tante ore é diverso. Tipo un tes per capirsi o un assassin creed di quelli nuovi.
Come hai detto tu APT é stato a 10 euro e si trova a 10\12 euro dai trader in ogni momento.
Non lo compro solo perché lo aspetto in bundle a sto punto.
Secondo me guadagnano più dal Pass che dalle vendite.
Funziona come Spotify, prendono una percentuale direi per ogni download. Primo gioco nextgen: lo scaricano tutti, quanti lo avrebbero comprato? Mica è un rpg polacco cyberpunk con keanu reeves, tette e culi :asd:
CARVASIN
29-01-2021, 08:19
Secondo me guadagnano più dal Pass che dalle vendite.
Funziona come Spotify, prendono una percentuale direi per ogni download. Primo gioco nextgen: lo scaricano tutti, quanti lo avrebbero comprato? Mica è un rpg polacco cyberpunk con keanu reeves, tette e culi :asd:È stato spiegato da Spencer che le software house che decidono di inserire un gioco nel GP possono gudagnare in maniera differente. Alcune tramite una percentuale sui DL, altre ricevono una quota una tantum, altre un mensile... Insomma ogni volta MS e la SH di turno si siedono ad un tavolo e discutono un contratto ad hoc
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
È stato spiegato da Spencer che le software house che decidono di inserire un gioco nel GP possono gudagnare in maniera differente. Alcune tramite una percentuale sui DL, altre ricevono una quota una tantum, altre un mensile... Insomma ogni volta MS e la SH di turno si siedono ad un tavolo e discutono un contratto ad hoc
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Nn cambia il discorso però.
cronos1990
29-01-2021, 08:26
Hanno messo sekiro nel gamepass? Che è, italiano creativo? :asd:
Ho scritto che Sekiro è uno di quei rari casi che a distanza di più di un anno, non hanno avuto grossi sconti, non che si trova nel gamepass.
Therinai
29-01-2021, 08:48
Supporta il pad?
si lo cosiglia il gioco stesso, io ci sto giocando col dualshock
Inviato dal mio cane vagante
Therinai
29-01-2021, 08:49
Le marchette a Nvidia in un indie game che fanno andare il gioco a 30fps con una 3080 non le capirò mai :asd:mi riferisco all'implementazione di rtx e dlss
Inviato dal mio cane vagante
Aviatore_Gilles
29-01-2021, 09:04
Io ho una 1070 e gira discretamente, ovviamente senza RT o DLSS.
Ho giocato un'oretta. Probabilmente è presto, ma al momento non ho ben compreso la reale utilità dei due mondi renderizzati contemporaneamente. Ok è inserita, ma per quello che ho visto fin'ora non posso dire che sia una meccanica irrinunciabile, anzi più di qualche volta mi sono chiesto il senso. Non era meglio fare come su Soul Reaver, passare da un mondo all'altro con la pressione di un tasto? Vediamo più avanti comunque.
fraussantin
29-01-2021, 09:05
Secondo me guadagnano più dal Pass che dalle vendite.
Funziona come Spotify, prendono una percentuale direi per ogni download. Primo gioco nextgen: lo scaricano tutti, quanti lo avrebbero comprato? Mica è un rpg polacco cyberpunk con keanu reeves, tette e culi :asd:Dipende dal gioco. Una canzone che fa tanti ascolti e l'ascolti tutti i giorni per mesi fa tanti soldi , una poco conosciuta fa la fame.
Lo stesso per il gioco. Uno da 200 ore rende anche con sistema pass ( e tu prob lo paghi piú che comprarlo )
Un gioco che in 3 pomeriggi lo finisci ...
Che è, italiano creativo? :asd:
Ho scritto che Sekiro è uno di quei rari casi che a distanza di più di un anno, non hanno avuto grossi sconti, non che si trova nel gamepass.
Pardon :D
Dipende dal gioco. Una canzone che fa tanti ascolti e l'ascolti tutti i giorni per mesi fa tanti soldi , una poco conosciuta fa la fame.
Lo stesso per il gioco. Uno da 200 ore rende anche con sistema pass ( e tu prob lo paghi piú che comprarlo )
Un gioco che in 3 pomeriggi lo finisci ...
Presumo che il GP non funzioni che ti dà tipo 0.000004€ (perché roba così prendono su Spositfy) per download/stream, che devi fare milionidi stream per incassare spiccioli.
Comunque si sta alla legge dei grandi numeri, se 15 milioni di persone scaricassero e avviassero, anche solo una volta il gioco, credo farebbero soldi, nn una mare, ma abbastanza.
fraussantin
29-01-2021, 09:32
Presumo che il GP non funzioni che ti dà tipo 0.000004 (perché roba così prendono su Spositfy) per download/stream, che devi fare milionidi stream per incassare spiccioli.
Comunque si sta alla legge dei grandi numeri, se 15 milioni di persone scaricassero e avviassero, anche solo una volta il gioco, credo farebbero soldi, nn una mare, ma abbastanza.Sempre dalla sacca deve uscire il grano .
Se il costo é 10 euro( non so quanto costa di preciso 10 o 15 euro ?) , quei 10 euro vanno divisi fra tutti i Dev e in piú ci deve guadagnare Microsoft.
Viene da sé che per recuperare i 20 euro ( ipotetici ) che guadagnano vendendoti un gioco al d1 devono farti giocare diversi mesi.
cronos1990
29-01-2021, 09:34
Tendenzialmente gli abbonamenti portano sempre più soldi del singolo acquisto, su un gran numero di utenti. Non vale neanche la pena starci a fare conti e ragionamenti vari.
fraussantin
29-01-2021, 09:36
Tendenzialmente gli abbonamenti portano sempre più soldi del singolo acquisto, su un gran numero di utenti. Non vale neanche la pena starci a fare conti e ragionamenti vari.Mah .. vedendo come va Netflix non direi . Casomai portano ad un cambiamento dei prodotti offerti . Quello si.
Poi se riescono a farci giocare anche chi non lo avrebbe comprato allora si.
cronos1990
29-01-2021, 09:50
Mah .. vedendo come va Netflix non direi . Casomai portano ad un cambiamento dei prodotti offerti . Quello si.
Poi se riescono a farci giocare anche chi non lo avrebbe comprato allora si.Netflix non hai la controprova, non ha mai operato come un servizio di contenuti televisivi classico. Hai invece la controprova degli operatori storici (tipo la Disney) che guardacaso invece stanno tutti migrando verso quel tipo di servizio.
E comunque è un esempio del tutto diverso, il settore non è paragonabile per dinamiche, tipo di mercato e capacità si sfruttamento.
In compenso, se guardi al mondo videoludico, dovrebbe essere evidente la cosa dal fatto che pressochè tutti i publisher stanno puntando da anni su questo tipo di sistema (se non fosse redditizio, col cavolo che ci si imbattevano). Ed è di fatto un'evoluzione del sistema di guadagno già visto con gli MMORPG, che di soldi ne facevano a palate.
Se proprio vuoi fare una tirata di conti: un gioco come APT ha venduto 5 milioni di copie se non erro. Considerando tutti quelli che lo hanno preso con un'offerta, malcontati ci avranno fatto si e no 20 euro a copia venduta. Una tantum.
Ora considera 20 milioni di utenti che ogni mese versano 10 euro al mese. E' l'equivalente di vendere 5 milioni di copie di un qualunque gioco a 40 euro ogni mese.
GTA V ha venduto se non erro 100 milioni di copie nel giro di 5 anni, e parliamo del più grosso affare videoludico della storia. Sono circa 1,7 milioni di copie al mese, considerando una vendita media a 50 euro sono 85 milioni di euro al mese. CP2077, il gioco più prevenduto della storia, ha fatto 13 milioni di copie in pre-order... ma nel corso di diversi mesi.
Ma mediamente un gioco vende molto di meno al mese (quanto? Non saprei. Azzarderei 2 milioni di copie) e considerando che molti aspettano offerte e sconti mediamente lo paghi molto meno (quanto? Non saprei. Azzarderei 25 euro a copia).
fraussantin
29-01-2021, 10:06
Lasciando da parte i mmrpg che avendoci un abbonamento dedicato e duraturo nel tempo ( tu paghi il gioco anche 3 volte quel che costa un tripla a) e non credo si possa paragonare a 10 euro al mese per giocare una decina di titoli corti .
Il discorso é quello 40 milioni di utenti erogano 400 milioni di euro al mese , questi vanno divisi fra tutti i giochi che ci sono e ovviamente molti finiranno nelle tasche del tripla A di turno é una cosa inevitabile.
Riguardo APT loro son stati furbi , prima hanno venduto ilgioco a chi lo voleva e poi sono entrati nel pass in questo caso incanalano nel pass l'utenza che lo aspetta a 10 euro e lì ci sta .
Medium ci é finito al di e l'unico motivo che può portare a una scelta del genere sono i bassi preorder.
Secondo me per gli sviluppatori piccoli non é sostenibile , e quelli grossi prob cambieranno i loro prodotti allungandoli o rendendoli frazionati .
Cmq é inevitabile il passaggio . Se pian piano tutti faranno i pass , questi fagociteranno le vendite classiche. E tutto finirà in abbonamento.
Nel senso se ti ingolfo con 800 giochi nel pass eviterai di comprare roba a parte aeno che non sia proprio i lgiocone che attendi.
Imho ê .. e felice di sbagliarmi visto che non sopporto il sistema paga e arriva a mezzo e ti tolgo il contenuto. ( Vedi Netflix o Amazon video)
Aviatore_Gilles
29-01-2021, 10:18
Vorrei ricordare che qua si parla del gioco, non del game pass.
Ma credo che questo rispecchi un po' la situazione, ovvero di The Medium non frega niente a nessuno :asd:
Therinai
29-01-2021, 10:23
Vorrei ricordare che qua si parla del gioco, non del game pass.
Ma credo che questo rispecchi un po' la situazione, ovvero di The Medium non frega niente a nessuno :asd:a me frega, stasera ci gioco a oltranza e vi darò maggiori dettagli.
Inviato dal mio cane vagante
cronos1990
29-01-2021, 10:27
Ecco bravo, potrebbe diventare un titolo da acquistare a 5 euro.
Concettualmente l'idea dell'ambientazione e del personaggio mi intrigano parecchio.
In download un aggiornamento di 14,3 gb :asd:
Aviatore_Gilles
29-01-2021, 10:43
Grazie per l'avviso, così metto in download subito e quando torno ho già tutto pronto :D (Non c'è niente di peggio che avere poco tempo, accendere il pc e scoprire di avere mille mila gb da scaricare di patch :asd: )
Therinai
29-01-2021, 10:47
In download un aggiornamento di 14,3 gb :asd:che dice il changelog? hanno upgradato la grafica da ps3? 😂
Inviato dal mio cane vagante
cronos1990
29-01-2021, 10:51
14,3 GB?
Fixano un bug del menù di avvio del gioco :asd:
DJurassic
29-01-2021, 11:22
mi riferisco all'implementazione di rtx e dlss
Inviato dal mio cane vagante
Potevano risparmiarcelo, visto i risultati. Se non lo avessi preso a gratis tramite GamePass avrei già fatto il refund senza pensarci mezzo secondo di più.
Un gioco a schermate statiche dove una donna di legno fa costantemente il moon Walker nel 2021 è già una sfida ardua da accettare. Se poi per fare girare sta roba una 3080 viene ridicolizzata facendo andare il gioco con picchi di 10fps!!! allora è lecito dire grazie ma no grazie.
che dice il changelog? hanno upgradato la grafica da ps3? 😂
Inviato dal mio cane vagante
Changelog introvabile :D
Ecco bravo, potrebbe diventare un titolo da acquistare a 5 euro.
Concettualmente l'idea dell'ambientazione e del personaggio mi intrigano parecchio.
Nel 2021 non credo esistano titoli da acquistare a più di 5€ :asd: a meno di non voler buttare soldi.
Infatti mi chiedo come come possa Therinai non avere nulla da giocare :asd:
Aviatore_Gilles
29-01-2021, 11:30
Perché Therinai gioca e finisce di tutto, non ha più nulla da giocare :asd:
Aviatore_Gilles
29-01-2021, 11:38
A me è sparito l'audio in game, dopo la patch. Sento i suoni durante la presentazione dei loghi, poi si ammutolisce nel menu principale e in game zero:confused:
Aviatore_Gilles
29-01-2021, 11:45
Ok risolto, dal profilo audio del gioco, se si utilizzano le cuffie, bisogna selezionare proprio la voce cuffie, altrimenti non si sente nulla. Boh, ieri sera funzionava anche se lasciato impostato su cinematografico.
Therinai
29-01-2021, 18:50
Nel 2021 non credo esistano titoli da acquistare a più di 5€ :asd: a meno di non voler buttare soldi.
Infatti mi chiedo come come possa Therinai non avere nulla da giocare :asd:
Perché Therinai gioca e finisce di tutto, non ha più nulla da giocare :asd:
No no vi garantisco che sono estremamente selettivo, sono disposto a spendere soldi anche per il day 1 senza rimorsi ma non compro monnezza a caso*, e tolti gli indie (che nel 99.99% dei casi sono delle demo o delle fregature e che quindi non compro a prescindere) non trovo spesso titoli interessanti. E tolti i titoli nsfw ovviamente :asd:
Per dire io non comprerei mai a più di 10€ un assassin crin o un watch dog per dire, però ne spedo più di 40 volentieri per The medium o un gestionale fatto bene.
Per questo al momento non ho altro a cui giocare.
* esatto, significa che compro monnezza selezionata :asd:
Therinai
29-01-2021, 18:53
Potevano risparmiarcelo, visto i risultati. Se non lo avessi preso a gratis tramite GamePass avrei già fatto il refund senza pensarci mezzo secondo di più.
Un gioco a schermate statiche dove una donna di legno fa costantemente il moon Walker nel 2021 è già una sfida ardua da accettare. Se poi per fare girare sta roba una 3080 viene ridicolizzata facendo andare il gioco con picchi di 10fps!!! allora è lecito dire grazie ma no grazie.
Vabbeh ma se hai comprato una 3080 pacco mica è colpa del gioco :asd: 10 fps non li vedo neanche con la 3060ti...
Tra gli indie trovi il miglior gioco uscito negli ultimi 5 anni e il miglior RPG di tutti i tempi, per dirne due :asd:
Comunque bello passare 24 ore a scaricare, e poi pam altri 15GB :asd:
Son tornato a RE7 sulla mia fida Xbox One X.
A proposito, ma esistono survival horror come RE, ma con pochi scontri o anche senza scontri, se non magari roba scriptata. RE7 odio quando sei inseguito e puoi trovare il nemico ad ogni cantone. È il motivo per cui non sono mai riuscito a giocare ad Alien Isolation
Therinai
29-01-2021, 19:03
Tra gli indie trovi il miglior gioco uscito negli ultimi 5 anni e il miglior RPG di tutti i tempi, per dirne due :asd:
Dai forza, sentiamo qual è il miglio gioco degli ultimi 5 anni (qual è il miglior rpg non c'è bisogno di ribadirlo, penso sia chiaro a tutti :asd: )
Dai forza, sentiamo qual è il miglio gioco degli ultimi 5 anni (qual è il miglior rpg non c'è bisogno di ribadirlo, penso sia chiaro a tutti :asd: )
Pensavo fosse più facile indovinare l'altro :asd:
Therinai
29-01-2021, 19:10
Pensavo fosse più facile indovinare l'altro :asd:
Per me il miglior gioco degli ultimi 5 anni in effetti è un indie, ma di sicuro non è quello che pensi tu :ciapet:
Tu ti riferisci a cp2077?
Per me il miglior gioco degli ultimi 5 anni in effetti è un indie, ma di sicuro non è quello che pensi tu :ciapet:
Tu ti riferisci a cp2077?
Nono, è un indie, cp2077 non è in Indie. Cp2077 è il miglior Deus Ex uscito da Deus Ex.
Therinai
29-01-2021, 19:15
Allora non so a cosa ti riferisci, esterna il tuo sommo parere.
sertopica
29-01-2021, 19:23
Sto split screen sembra anche interessante all'inizio, ma non sarebbe stato meglio se avessero impostato le cose diversamente, che so premendo un tasto ti ritrovi al volo nel mondo parallelo e viceversa? Avrebbero preso due piccioni con una fava. O no? :stordita:
Allora non so a cosa ti riferisci, esterna il tuo sommo parere.
NMS, ma è il mio gioco preferito, non il migliore a prescindere. Il miglior forse è Zelda, ma non l'ho giocato. NMS è quello che ho giocato di più, nell'ordine di 1 ora NMS, 1 ora tutti gli altri giochi, dall'estate 2016.
Va da sé che non gioco a roba in cui si combatte e basta o a shooter, quindi taglio fuori una bella fetta.
cronos1990
29-01-2021, 19:29
Allora non so a cosa ti riferisci, esterna il tuo sommo parere.Ma guardare la sua firma no? :asd:
E poi lo va dicendo da 1 anno in settordici thread :asd:
Ma guardare la sua firma no? :asd:
E poi lo va dicendo da 1 anno in settordici thread :asd:
1 anno?
:asd:
Therinai
29-01-2021, 19:34
NMS, ma è il mio gioco preferito, non il migliore a prescindere. Il miglior forse è Zelda, ma non l'ho giocato. NMS è quello che ho giocato di più, nell'ordine di 1 ora NMS, 1 ora tutti gli altri giochi, dall'estate 2016.
Va da sé che non gioco a roba in cui si combatte e basta o a shooter, quindi taglio fuori una bella fetta.
Ma guardare la sua firma no? :asd:
E poi lo va dicendo da 1 anno in settordici thread :asd:
Aaahh, giusto, è che ultimamente hai sbobinato le gonadi a tutto il forum con age of decadence e mi ricordavo solo di questo :asd:
Vabbuò, attacco col turno di lavoro in "The Medium", come di consueto lascio abilitata la modalità guardone su steam, se volete vedere com'è collegatevi allo streaming. Nel caso mandatemi un input in chat se no faccio una pausa di 10 minuti ogni 10 minuti :asd:
DJurassic
29-01-2021, 21:21
Vabbeh ma se hai comprato una 3080 pacco mica è colpa del gioco :asd: 10 fps non li vedo neanche con la 3060ti...
Se giochi senza rt in fullhd come facevo 20 anni fà mica è colpa mia :asd:
tra l'altro lo stanno scrivendo in ogni forum mica me lo sto inventando io, inclusi svariati articoli usciti su siti più o meno noti.
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/the-medium-ray-tracing-dlss-benchmarks/
Below you can also find an example in which the game’s RT effects can bring the RTX3080 to its knees. Yeap, this is The Medium running at 1440p/High/Ray Tracing Ultra WITH DLSS Quality at 16fps. Ouch.
Ed ecco che in 4K si arriva a 10 facile facile. :O
Ah perché, non si può più giocare a 1080p senza RT ora? :asd:
L'ho avviato, gira chiaramente in maniera perfetta (a 1080p senza RT :asd:), mi pare che abbia un ottimo livello visivo, ho fatto solo l'intro. Classico survival horror vecchio stampo, che però salva per conto suo, già positiva come cosa.
Il modello poligonale di Marianne non mi sembra un granché, la storia m'ha già fracassato i coglioni, che c'è già la vita reale a intristirti, preferirei altro in un videogioco, e ancora non ho potuto toccare con mano l'unica cosa che mi interessa: se il doppio mondo influenza il gameplay. Vedremo.
Therinai
29-01-2021, 22:17
Se giochi senza rt in fullhd come facevo 20 anni fà mica è colpa mia :asd:
tra l'altro lo stanno scrivendo in ogni forum mica me lo sto inventando io, inclusi svariati articoli usciti su siti più o meno noti.
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/the-medium-ray-tracing-dlss-benchmarks/
Below you can also find an example in which the game’s RT effects can bring the RTX3080 to its knees. Yeap, this is The Medium running at 1440p/High/Ray Tracing Ultra WITH DLSS Quality at 16fps. Ouch.
Ed ecco che in 4K si arriva a 10 facile facile. :O
4K? Bro stai cercando di dare piacere a Eva Henger col tua cazzino da 10 cm, non ci riesci, e dai la colpa a lei, non so se rendo l'idea :asd:
Ascolta questa roba non la maxi in 4K, è un indie con le pezze al culo rattoppato da nvidia per poter pubblicizzare rtx e dlss.
Per la cronaca ho descritto a pagina 2 come ci gioco, ricapitolando:
cnf in firma, 1440p, maxato (anche rtx), DLSS a livello 2 dei 3 disponibili (quindi non quaity ma medium)... oggi ho visto il minimo storico di 19 fps, in qualche frangente.
E' sempre il solito discorso: se maxi tutto, anche con le top di gamma, con questi indie da vicolo dietro il mercato rionale, prima o poi incappi in condizioni critiche in termini di framerate. Fattene una ragione, abbassa qualche settings e gioca sereno, tanto la grafica è mediocre anche con tutti i settings al massimo. L'unica speranza è che il gioco spacchi a livello di storia o di gameplay.
Comunque avete un concetto di grafica mediocre che proprio non capisco :asd:
Ma forse è perché vengo da Age of Decadence :asd:
Visivamente è una delle cose migliori che ho visto da tempo, chiaramente intendo principalmente a livello artistico, non tecnico in se. Atmosfera assurda, ottima regia, doppiaggio quasi da Oscar (in eng).
Quando c'è il doppio mondo il framerate giustamente si dimezza e quindi dove faresti 50fps, ne fai 25, credo sia per quello che crolla a livelli bassi anche su schede top di gamma: renderizza due scene diverse, con due camere diverse, in cui solo le animazioni della protagonista son mirrored tra le due scene.
Ancora non ho ben compreso il motivo del doppio mondo contemporaneo o meglio ci sta alla stragrandissima dal punto di vista narrativo, veramente una gran bella idea per giocare con la regia durante le cutscene, dal punto di vista ludico per ora, in effetti, uno switch era meglio, però avere sott'occhio entrambi aiuta e credo che più avanti sarà necessario
Dopo l'intro la trama inizia a farsi più interessante. Se devo paragonarlo a qualcosa, l'impatto mi ricordo quello di Plague. Gioco semi-indie che non conoscevo, lo provo nel Game Pass, lo adoro, lo divoro. Vediamo se anche questo regge.
Therinai
29-01-2021, 23:36
Comunque avete un concetto di grafica mediocre che proprio non capisco :asd:
Ma forse è perché vengo da Age of Decadence :asd:
Visivamente è una delle cose migliori che ho visto da tempo, chiaramente intendo principalmente a livello artistico, non tecnico in se. Atmosfera assurda, ottima regia, doppiaggio quasi da Oscar (in eng).
Quando c'è il doppio mondo il framerate giustamente si dimezza e quindi dove faresti 50fps, ne fai 25, credo sia per quello che crolla a livelli bassi anche su schede top di gamma: renderizza due scene diverse, con due camere diverse, in cui solo le animazioni della protagonista son mirrored tra le due scene.
Ancora non ho ben compreso il motivo del doppio mondo contemporaneo o meglio ci sta alla stragrandissima dal punto di vista narrativo, veramente una gran bella idea per giocare con la regia durante le cutscene, dal punto di vista ludico per ora, in effetti, uno switch era meglio, però avere sott'occhio entrambi aiuta e credo che più avanti sarà necessario
Dopo l'intro la trama inizia a farsi più interessante. Se devo paragonarlo a qualcosa, l'impatto mi ricordo quello di Plague. Gioco semi-indie che non conoscevo, lo provo nel Game Pass, lo adoro, lo divoro. Vediamo se anche questo regge.
Soprassediamo sulla cosa migliore mai vista che è meglio :asd:
Per quanto riguarda il doppio mondo il framerate non si dimezza giustamente, come dicevamo qualche pagina fa non è che se su schermo vedi uno slit screen la scheda grafica deve renderizzare il doppio dei poligoni... io ho ipotizzato che si trovi a renderizzare più effetti, e per questo cali il framerate (di fatto non è dimezzato, cala tipo di 1/3 per esempio, ma dipende dalle scene, da un'inquadratura all'altra ballano tranquillamente 30 fps ).
A cosa serve il doppio mondo: considerate che inizialmente c'è la solita fase di tutorial non dichiarato, in cui le funzioni (banalmente anche i comandi) sono limitate. Più avanti si vede cosa si può fare con il doppio mondo: esattamente ciò che si faceva in soul river o silent hill. Quindi se in un mondo hai una porta chiusa nell'altro ce l'hai aperta, se in un mondo sei in un vicolo cieco nell'altro trovi un elemento sbloccante, se in un mondo c'è un ostacolo invalicabile nell'altro riesci ad aggirarlo (ridondanza elementare dell'esempio di porta chiusa da una parte e aperta dall'altra), cose di questo tipo.
DJurassic
29-01-2021, 23:54
4K? Bro stai cercando di dare piacere a Eva Henger col tua cazzino da 10 cm, non ci riesci, e dai la colpa a lei, non so se rendo l'idea :asd:
Ascolta questa roba non la maxi in 4K, è un indie con le pezze al culo rattoppato da nvidia per poter pubblicizzare rtx e dlss.
Per la cronaca ho descritto a pagina 2 come ci gioco, ricapitolando:
cnf in firma, 1440p, maxato (anche rtx), DLSS a livello 2 dei 3 disponibili (quindi non quaity ma medium)... oggi ho visto il minimo storico di 19 fps, in qualche frangente.
E' sempre il solito discorso: se maxi tutto, anche con le top di gamma, con questi indie da vicolo dietro il mercato rionale, prima o poi incappi in condizioni critiche in termini di framerate. Fattene una ragione, abbassa qualche settings e gioca sereno, tanto la grafica è mediocre anche con tutti i settings al massimo. L'unica speranza è che il gioco spacchi a livello di storia o di gameplay.
Cazzino a parte quoto tutto, ma infatti il mio disappunto nasce proprio dal fatto che per quello che mostra è davvero ottimizzato in modo pessimo, non sò se mi spiego. Che poi sia un indie frega poco, la critica resta.
E come indie è stato fin troppo pubblicizzato, visto che ms sembra puntarci molto e farcito da una veste forse non propriamente sua.
Ricapitolando possiamo dire che è un gioco da giocare a dettagli Medium :asd:
Therinai
30-01-2021, 00:05
Cazzino a parte quoto tutto, ma infatti il mio disappunto nasce proprio dal fatto che per quello che mostra è davvero ottimizzato in modo pessimo, non sò se mi spiego. Che poi sia un indie frega poco, la critica resta.
E come indie è stato fin troppo pubblicizzato, visto che ms sembra puntarci molto e farcito da una veste forse non propriamente sua.
Ricapitolando possiamo dire che è un gioco da giocare a dettagli Medium :asd:
Si si assolutamente troppo pubblicizzato, ma nel senso che giocando col gioco mi sembra palese che la quantità di marketing sia totalmente smisurata al tipo di prodotto... per me con The medium si è riunita la trinità delle markette:
- nvidia che deve sponsorizzare rtx e dlss
- microsoft che deve mostrare titoli next gen anche se non ce ne sono
- in generale nella vita vendere copie / sottoscrivere abbonamenti
Therinai
30-01-2021, 00:15
Vabbuo mando uno screen e un quesito prima di andare a letto: ma perché hanno riciclato l'insetto del silenzio degli innocenti? Immagino ci sia una ragione ...
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765943058894081913/E1D21118206209E019F1DEA5A72B060B55890010/
Se vi interessa, questa è l'analisi tecnica di Digital Foundry
https://youtu.be/cm4uNK5ydGw
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Vista, spiega anche perché il gioco è solo nextgen, non è proprio una marketta. Su Series X comunque pare di alto livello a 30fps fissi in 4k a res variabile però, forse su PC non abbassano la res? Durante il doppio rendering serie S cala fino a meno di 700p, per mantenere i 30fps costanti, per dire. Chiaro che se si PC la res non si abbassa durante il doppio rendering, auguri anche con le 3080...
cronos1990
30-01-2021, 05:35
1 anno?
:asd:Mi sono tenuto basso, non volevo esagerare :asd:
cronos1990
30-01-2021, 05:41
Comunque avete un concetto di grafica mediocre che proprio non capisco :asd:
Ma forse è perché vengo da Age of Decadence :asd:
Visivamente è una delle cose migliori che ho visto da tempo, chiaramente intendo principalmente a livello artistico, non tecnico in se. Atmosfera assurda, ottima regia, doppiaggio quasi da Oscar (in eng). Non è che sia un concetto assurdo, è che andrebbero separate le due cose. Sono caratteristiche diverse, sebbene si parli sempre di grafica.
Io in linea di massima mi preoccupo fino ad un certo punto del lato tecnico (certo, lo valuto come tutto il resto), ma è indubbio che a livello tecnico ha problemi enormi... e si torna al concetto del non saper programmare. Inutile girarci attorno: al netto del lato artistico, che a me ispira molto anche dopo aver visto solo una manciata di screenshot, le prestazioni per quello che viene ricreato a schermo non stanno nè in cielo nè in terra, pessimo lavoro.
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/the-medium-cannot-run-with-constant-60fps-on-the-rtx3080-even-at-1080p-high-rt-off-settings/
And then we come to the game’s performance. There are numerous scenes in which The Medium drops below 60fps on the NVIDIA GeForce RTX3080, even at 1080p/High settings and without any Ray Tracing effects. We seriously don’t know what’s going on here. What we do know is that the game’s graphics do not justify these ridiculously high PC requirements. Again, these underwhelming performance numbers are WITHOUT Ray Tracing.
CARVASIN
30-01-2021, 06:02
Premetto che non sono né un giocatore accanito (tra l'altro ancora non ho messo mano a questo titolo) né un esperto di tecniche di programmazione, però c'è da dire che questo dual reality gameplay è una tecnica per cui hanno depositato un brevetto.
Sulla grafica si è detto molto, e magari con qualche patch potranno sistemare qualcosa, ma sull'atmosfera? Sembra che da questo punto di vista sia stato fatto un gran lavoro. Voi che lo avete giocato cosa dite?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Therinai
30-01-2021, 09:04
Vista, spiega anche perché il gioco è solo nextgen, non è proprio una marketta. Su Series X comunque pare di alto livello a 30fps fissi in 4k a res variabile però, forse su PC non abbassano la res? Durante il doppio rendering serie S cala fino a meno di 700p, per mantenere i 30fps costanti, per dire. Chiaro che se si PC la res non si abbassa durante il doppio rendering, auguri anche con le 3080...
Che io sappia su pc non c'è il meccanismo di risoluzione dinamica tipico delle console, come succede per tutti gli altri giochi cross platform presenti anche su pc. In buona parta dipende da questo lo sfottò della master race verso i consolari, comprano console e tv 4K hdr spendendo 2000 euro e poi giocano a risoluzioni da medioevo videoludico senza rendersene conto :asd:
Non è che sia un concetto assurdo, è che andrebbero separate le due cose. Sono caratteristiche diverse, sebbene si parli sempre di grafica.
Io in linea di massima mi preoccupo fino ad un certo punto del lato tecnico (certo, lo valuto come tutto il resto), ma è indubbio che a livello tecnico ha problemi enormi... e si torna al concetto del non saper programmare. Inutile girarci attorno: al netto del lato artistico, che a me ispira molto anche dopo aver visto solo una manciata di screenshot, le prestazioni per quello che viene ricreato a schermo non stanno nè in cielo nè in terra, pessimo lavoro.
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/the-medium-cannot-run-with-constant-60fps-on-the-rtx3080-even-at-1080p-high-rt-off-settings/
Sì, ma qui non si tratta di "non saper programmare", perché hanno fatto una roba particolare, che non credo sia mai stata provata prima. Col pc in firma faccio 60fps fiss a 1080p senza RT, ed è normale, scendo circa a metà 2/3 quando c'è la doppia scena.
Ora quello di di digital foundry, che ci capisce, spiega anche che hanno fatto. Non è il solito splitscreen in cui vengono disegnati due viewport della stessa scena, son due viewport diversi di due scene diverse, con assets diversi, ed è i motivo per cui serve un ssd per streammare il doppio di assets di un gioco normale nello stesso tempo
Ed è in questo caso che il gioco diventa pesante, e solo usando RT che magari in effetti è qualcosa di appiccicato per nVidia non so.
Il gioco su Series X è una meraviglia, con RT e HDR e gira a 30fps fissi, almeno da quel che si vede e che viene detto nel video di digital foundry, però ha res dinamica e se è in 4k nelle scene normali, scende mi sembra fino a 1080p nelle doppie scene.
Che io sappia su pc non c'è il meccanismo di risoluzione dinamica tipico delle console, come succede per tutti gli altri giochi cross platform presenti anche su pc. In buona parta dipende da questo lo sfottò della master race verso i consolari, comprano console e tv 4K hdr spendendo 2000 euro e poi giocano a risoluzioni da medioevo videoludico senza rendersene conto :asd:
Su PC non c'è la res dinamica, ma mo' ci mettono il dlss o quel che è, che praticamente fa la stessa cosa. C'è un abisso a giocare a CP2077 senza e con dlss (anche a 1080p, manco in 4k che ho provato), visivo e soprattutto di framerate.
Therinai
30-01-2021, 09:38
Su PC non c'è la res dinamica, ma mo' ci mettono il dlss o quel che è, che praticamente fa la stessa cosa. C'è un abisso a giocare a CP2077 senza e con dlss (anche a 1080p, manco in 4k che ho provato), visivo e soprattutto di framerate.
Indubbiamente, ma il DLSS sceglie il giocatore se abilitarlo, a che livello, e ci mette 5 minuti a fare una comparazione e decidere se continuare a giocare con o senza. La res dinamica delle console invece è senza scampo e viene usata subdolamente senza avvisare in nessun modo il giocatore/consumatore.
Per questo quando un consolaro mi dice che sul nuovo TV, preso in offerta a 1500€, il nuovo videogioco di turno "si vede meglio che sul picci di mio cuggino che lavora alla nasa" provo per esso compassione e tristezza, e davvero mi dispiace, vorrei aiutare tutti i consolari ad uscire da questo maledetto tunnel delle console. Ci vorrebbe una san patrignano dei videogiochi :sofico:
Indubbiamente, ma il DLSS sceglie il giocatore se abilitarlo, a che livello, e ci mette 5 minuti a fare una comparazione e decidere se continuare a giocare con o senza. La res dinamica delle console invece è senza scampo e viene usata subdolamente senza avvisare in nessun modo il giocatore/consumatore.
Per questo quando un consolaro mi dice che sul nuovo TV, preso in offerta a 1500€, il nuovo videogioco di turno "si vede meglio che sul picci di mio cuggino che lavora alla nasa" provo per esso compassione e tristezza, e davvero mi dispiace, vorrei aiutare tutti i consolari ad uscire da questo maledetto tunnel delle console. Ci vorrebbe una san patrignano dei videogiochi :sofico:
Va bè, su una tv fatta bene e che costa(va), come quella che ho io, Sony 49XE90, un gioco si vede effettivamente bene, spesso meglio che sul monitor medio PC, anche se non mantiene la res di 4k fissa.
Comunque ho attivato RT, non ho praticamente impatto a 1080p, gira generalmente a 60fps, scende a 30-40 nelle scene doppie, a volte sta a 50, dipende da quel che sta renderizzando. Senza DLSS.
Così ho provato a mettere RT a Ultra, idem, sempre senza DLSS, ma in una particolare scena a tutto schermo, quindi non divisa, in cui dovevo attivare lo scudo e passare attraverso le falene, il framerate è crollato fino a 7fps. Rimettendo RT attivo, ma non su ultra, sempre senza DLSS, 60fps, stessa scena.
Quindi direi che il problema, se c'è, è RT a Ultra e solo quando vengono attivati particolari effetti a video. Presum la cosa verrà ottimizzata/fixata
Per il resto il gioco fila via liscio, l'atmosfera è ottima, e se lo dovessi paragonare a qualcosa del passato direi Silent Hill 2, anche se non ha praticamente esterni, quindi è più roba simil RE1, ma atmosfera, design, doppio mondo, sprizzano Silent Hill da tutti i pori. Il gameplay invece è carente, nel senso che è lo stesso di quei giochi, 20 anni dopo. Il doppio mondo al momento non mi sembra chissà quale intuizione lato gameplay.
Sto a direi 3/4 o giù di lì, posso dire con certezza che più che un survival horror, è un walking simulator, che ogni tanto diventa running simulator.Enigmi facili e risolvibili tutti in loco, sezioni stealth contro un nemico invisibile, che credo sia il top del masochismo.
Per il resto confermo le impressioni, atmosfera, audio, doppiaggio di alto livello, trama interessante, è un gioco da divorare, in 3-4 sessioni, e poi dimenticare. Nel Pass ci sta, acquistarlo meno.
Therinai
30-01-2021, 20:55
Sto a direi 3/4 o giù di lì, posso dire con certezza che più che un survival horror, è un walking simulator, che ogni tanto diventa running simulator.Enigmi facili e risolvibili tutti in loco, sezioni stealth contro un nemico invisibile, che credo sia il top del masochismo.
Per il resto confermo le impressioni, atmosfera, audio, doppiaggio di alto livello, trama interessante, è un gioco da divorare, in 3-4 sessioni, e poi dimenticare. Nel Pass ci sta, acquistarlo meno.
ah, ok, beh allora visto che ho pagato con paypal lo finisco e poi chiedo il refund :asd:
ah, ok, beh allora visto che ho pagato con paypal lo finisco e poi chiedo il refund :asd:
Ah bè, non so quali siano i tuoi gusti in generale però The Medium è un classico "segui il percorso lineare cliccando su quello che viene evidenziato" della durata di 6-8 ore, cui va aggiunto un secondo walkthrough per millarlo se lo si vuole fare e non si è preso tutto al primo giro. Siccome i punti di forza sono atmosfera, audio e trama (niente di stratosferico, ma si segue con piacere), non vedo come possa ispirare un secondo walkthrough.
Bella esperienza, per ora, vediamo il finale se sale, scende o rimane lì, ma per il momento spero finisca presto così torno a Re7, Control, Odyssey, Immortals, CP2077 e gli altri giochi che ho in attesa.
blackbamba
31-01-2021, 00:28
l'ho appena installato domani lo proverò...ho letto che anche con hw di tutto rispetto gira a stenti... dite che riesco a giocarlo decentemente in 1440p rt on con la 3070?
l'ho appena installato domani lo proverò...ho letto che anche con hw di tutto rispetto gira a stenti... dite che riesco a giocarlo decentemente in 1440p rt on con la 3070?
Io sinceramente non noto differenze con RT attivo o meno (e se ci sono sono irrilevanti). Senza lo giochi tranquillo, se lo attivi rischi sporadici cali, anche pesanti, ma sporadici. Non credo sia ingiocabile, al massimo lo stacchi se crolla e lo riattivi dopo, tanto di fa in 2 secondi
cronos1990
31-01-2021, 07:20
Sì, ma qui non si tratta di "non saper programmare", perché hanno fatto una roba particolare, che non credo sia mai stata provata prima. Col pc in firma faccio 60fps fiss a 1080p senza RT, ed è normale, scendo circa a metà 2/3 quando c'è la doppia scena.
Ora quello di di digital foundry, che ci capisce, spiega anche che hanno fatto. Non è il solito splitscreen in cui vengono disegnati due viewport della stessa scena, son due viewport diversi di due scene diverse, con assets diversi, ed è i motivo per cui serve un ssd per streammare il doppio di assets di un gioco normale nello stesso tempo
Ed è in questo caso che il gioco diventa pesante, e solo usando RT che magari in effetti è qualcosa di appiccicato per nVidia non so.
Il gioco su Series X è una meraviglia, con RT e HDR e gira a 30fps fissi, almeno da quel che si vede e che viene detto nel video di digital foundry, però ha res dinamica e se è in 4k nelle scene normali, scende mi sembra fino a 1080p nelle doppie scene.
Su PC non c'è la res dinamica, ma mo' ci mettono il dlss o quel che è, che praticamente fa la stessa cosa. C'è un abisso a giocare a CP2077 senza e con dlss (anche a 1080p, manco in 4k che ho provato), visivo e soprattutto di framerate.Ma guarda che ho ben capito cosa hanno fatto.
E io parto proprio da quel presupposto: che è come se stessero facendo girare due giochi alla volta (per dirla "terra-terra"). Ma anche ammettendo questo, non puoi non considerare che ogni singola "immagine" occupa metà dello schermo, per cui grossolanamente richiede la metà delle risorse che generalmente occuperebbe se fosse a schermo intero.
E anche partendo dall'idea che questo sistema consumi più risorse rispetto ad un videogioco normale (che ci può stare) qui stiamo parlando di un gioco che pesante a spanne 4 volte tanto un gioco normale con grafica migliore.
Chiaro che qui si va per approssimazioni, dovremmo entrare nel codice di programmazione e vedere come hanno lavorato, ma qui non stiamo alle virgole da mettere a posto, ma a crolli prestazionali enormi (ripeto: enormi). Io apprezzo anche quando la SH spiega i motivi di questa situazione, ma mi sembra più un tentativo di giustificare quello che non lo è.
Sarò ripetitivo, ma prendiamo CP2077 (ma potrei dirti anche altri giochi). Nel gioco CDPR hai una marea di effetti grafici in più (e non ci metto il RT), una densità di oggetti a schermo che non è paragonabile, un dettaglio grafico molto più elevato; e questo senza considerare tutta quella parte di dinamiche di gioco (dalla parte RPG, alla gestione della IA, le varie missioni e tutto il contorno) che in Medium non esiste. Senza contare che Medium è un gioco con immagini de facto statiche, mentre CP2077 è un open-world giocato essenzialmente all'aperto.
Non esistono spiegazioni plausibili per cui su CP2077 tutto impostato al massimo faccio 40-45 FPS, mentre su Medium con una tacca di qualità visiva inferiore al massimo ne faccio 30, almeno stando a quel grafico.
D'altronde, se leggi l'articolo che ho linkato, sono state rivelate situazioni in cui anche con le due scene si ottengono FPS superiori anche del doppio in alcuni frangenti rispetto ad altri analoghi. E a quanto pare tutti i giochi precedenti della SH in questione hanno sofferto di gravi problemi di ottimizzazioni e prestazioni.
Che su console possa girare anche bene non mi stupisco, perchè in quel caso si fa pesante uso della risoluzione dinamica, per cui se le prestazioni calano si riducono le richieste al volo; senza contare che la versione console potrebbe avere alcuni filtri ed effetti assenti. Se poi giochi a 1080p come nel tuo caso, la cosa potrebbe tranquillamente non notarsi, ma sarei curioso di vedere giocandolo in 4K.
Ma al di là di questo, a me sembra piuttosto evidente una pessima capacità di programmazione. Faccio altresì notare che non ho mai considerato il RT in tutto questo discorso, che ovviamente ammazzerebbe ulteriormente le prestazioni.
Poi ripeto: il discorso mi interessa relativamente, il mio eventuale acquisto dipenderà in minima parte da questo, mi interessa di più come sarà il gioco. Ho giocato non molto tempo fa a Conarium (mai finito, ero in un periodo di basso interesse videoludico) e mi fece una buonissima impressione anche se il ritmo poteva risultare piuttosto frammentato se non sbloccavi le varie dinamiche/script in fretta.
Se Medium fosse sulla falsariga mi andrebbe benissimo, anche se l'impressione è che rispetto a Conarium sia più immediato e semplice da portare avanti.
l'ho appena installato domani lo proverò...ho letto che anche con hw di tutto rispetto gira a stenti... dite che riesco a giocarlo decentemente in 1440p rt on con la 3070?Se guardi il grafico in prima pagina, consigliano una 3060Ti per giocarlo in 1440p con RT attivo e preset High, ottenendo 30 FPS.
AH, ma infatti come ho scritto il gioco non è giustificato sia così pesante nelle scene singole, è capitato che andassi a 20fps a 1080p senza RT a scena singola, e credo sia un problema di "particelle", probabile che siano poco ottimizzate. Stesso problema con RT attivo su Ultra quando ci sono e falene, sono centinaia di oggetti che "esplodono" a video.
Il gioco paga questo.
Durante le scene doppie invece il framerate cala perché anche se il viewport è mezzo per scena, son sempre due vewport e c'è il doppio di roba da gestire (o quasi) non è che se il viewport è mezzo allora ok e comunque anche solo la memoria occupata è nettamente superiore dato che van caricati il doppio di assets (che so, le texture).-
Inoltre mi sembra che verso la fine i cali di framerate siano più frequenti e sia più difficile toccare i 60fps, ma questa cosa mi sembra succeda anche in CP2077, è sinonimo di sviluppo affrettato.
Va bè, sto al terz'ultimo capitolo, avrò ancora un paio di ore di gioco direi, certo è che si passano anche delle mezz'ore semplicemente premendo avanti sulla levetta e ogni tanto Y per scalare, A per interagire con un collezionabile, di survival non c'è nulla (se non un paio di sezioni stealth, per modo di dire), come i precedenti giochi loro è un walking simulator horror, o se volete un horror adventure, ma niente a che vedere con un silent hill o un project zero o un resident evil.
Aviatore_Gilles
31-01-2021, 09:22
Ma aldilà della grafica, sulla quale si potrebbe chiudere un'occhio, il problema principale è lato gameplay, sa di vecchio un po' tutto. Inoltre non ho capito l'utilità dello schermo diviso in due, non la vedo come una cosa imprescindibile. Potevano fare come in Soul Reaver, la possibilità di passare da un mondo all'altro e non sarebbe cambiato niente, anzi le prestazioni ne avrebbero pure giovato.
Non lo boccio totalmente, lo sto portando avanti con piacere, ma siamo lontanissimi dai 9 che ho visto fioccare su internet.
Ma aldilà della grafica, sulla quale si potrebbe chiudere un'occhio, il problema principale è lato gameplay, sa di vecchio un po' tutto. Inoltre non ho capito l'utilità dello schermo diviso in due, non la vedo come una cosa imprescindibile. Potevano fare come in Soul Reaver, la possibilità di passare da un mondo all'altro e non sarebbe cambiato niente, anzi le prestazioni ne avrebbero pure giovato.
Non lo boccio totalmente, lo sto portando avanti con piacere, ma siamo lontanissimi dai 9 che ho visto fioccare su internet.
Sì è così.
Ripeto, è un walking simulator con la feature più "innovativa" e interessante, che non serve a nulla. E' già la seconda volta che mi capita in un paio di mesi :asd:
Finito comunque, con solo due achievements mancanti per un paio di collezionabili.
yume the ronin
31-01-2021, 11:43
bhà, non so, all'inizio ero speranzoso, poi super scettico, poi disgustato, ora leggermente intrigato
dal punto di vista tecnico è un abominio, contate che a volte scendo a 14 fps anche con la nuova vga ed in modo assolutamente irragionevole, che per lanciarlo con l'rtx sia necessario farlo "manualmente" e che, al solito, la presunta impossibilità di renderlo ultrawide "vista la natura del gioco, bla bla bla..." sia stata bypassata modificando il solito hex...
graficamente non è niente di che in nessun comparto, artisticamente sarebbe abbastanza piacevole, nonostante i problemi, chiaro che l'aspetto visivamente più intrigante è il "sottosopra"
la doppia visuale contemporanea è un fattore puramente scenico, piacevole, ma che non giustifica una realizzazione tecnica così esosa, potevano benissimo alternare le due fasi come d'altronde succede spesso durante il normale gameplay
ricorda un mix tra resident evil (per ps2 :asd:), silent hill e le fasi di esplorazione dei final fantasy: telecamere pseudo fisse, tutto è statico e non interattivo (tranne porte e interruttori vari), c'è un evidente stacco tra personaggio e sfondi, ecc...
la storia, che credo dovrebbe essere il suo forte, mi sembra relativamente telefonata, vediamo dove va a parare, se non dura troppo potrei anche rischiare di finirlo
http://i.imgur.com/sBUJYdGl.jpg (https://imgur.com/sBUJYdG) http://i.imgur.com/4H0iHZpl.jpg (https://imgur.com/4H0iHZp)
http://i.imgur.com/HEbReQQl.jpg (https://imgur.com/HEbReQQ) http://i.imgur.com/NpfC0DLl.jpg (https://imgur.com/NpfC0DL)
http://i.imgur.com/985n4i5l.jpg (https://imgur.com/985n4i5) http://i.imgur.com/nMRa3p3l.jpg (https://imgur.com/nMRa3p3)
http://i.imgur.com/n9ZZFNIl.jpg (https://imgur.com/n9ZZFNI)
La trama non è solo telefonata, te la faxano pure
Io che di solito non capisco una fava, a metà già sapevo chi era chi e perché.
Ma dubito nel 2021 esistano trame non telefonate, il piacere dovrebbe essere nel come sono raccontate
Therinai
31-01-2021, 12:09
Sì è così.
Ripeto, è un walking simulator con la feature più "innovativa" e interessante, che non serve a nulla. E' già la seconda volta che mi capita in un paio di mesi :asd:
Finito comunque, con solo due achievements mancanti per un paio di collezionabili.
In quante ore l'hai finito ?
dal punto di vista tecnico è un abominio, contate che a volte scendo a 14 fps anche con la nuova vga
Dagli screen e dalla firma deduco che giochi in 4k con la 3090, per curiosità quanta memoria video ti occupa?
Comunque ho notato che la cpu non viene utilizzata, col mio umile 3600 ho visto qualche volta picchi del 50%, ma tendenzialmente sta tra il 10-30%
Secondo me è solo una questione di ottimizzazione degli asset grafici, che ne so magari l'engine renderizza roba che non si vede a schermo, o carica texture con dimensioni inutilmente enormi.
Comunque non mi spiego perché la protagonista non sia molto curata, di solito soprattutto con le consolate il pg è fiko e il resto del mondo scarso.
In generale esperienza di gioco interessante, ma non c'è alcun effetto infarto, cioé non mi ha fatto venire la pelle d'oca neanche una volta. Speravo in qualcosa di un po' più emozionante.
Therinai
31-01-2021, 12:11
La trama non è solo telefonata, te la faxano pure
Io che di solito non capisco una fava, a metà già sapevo chi era chi e perché.
Ma dubito nel 2021 esistano trame non telefonate, il piacere dovrebbe essere nel come sono raccontate
Beh le trame di tlou2 e dhl simulator non erano telefonate, giusto per citale altri due walking simulator recenti.
Non so le ore, non misurano nulla da nessuna parte, per me son state tante perché ero stancato a metà, ma dubito abbia impiegato più di 7/8 ore.
yume the ronin
31-01-2021, 12:12
In quante ore l'hai finito ?Dagli screen e dalla firma deduco che giochi in 4k con la 3090, per curiosità quanta memoria video ti occupa?
mhà, ha comportamenti pseudo casuali
http://i.imgur.com/yznbHXIm.jpg (https://imgur.com/yznbHXI)
devo essere onesto, per la stragrande maggioranza del tempo sta ancorato a 60, e ci mancherebbe, poi a volte crolla anche a 14/12 fps.. è chiaro che ci sono problemi di ottimizzazione pesantissimi
Therinai
31-01-2021, 12:15
mhà, ha comportamenti pseudo casuali
devo essere onesto, per la stragrande maggioranza del tempo sta ancorato a 60, e ci mancherebbe, poi a volte crolla anche a 14/12 fps.. è chiaro che ci sono problemi di ottimizzazione pesantissimi
Jes, vedere una 3090 andare a 20 fps con una consolata è un serio dolore nel culo, merita il refund gà solo per questo :asd:
PS: vedo meno di 8GB di memoria video usata, quindi il problema non è neanche quello. Boh, non capisco che diavolo faccia andare al 100% la gpu top di gamma, ma giocando ho notato che spesso il frame cala quando analizzo un oggetto, il gioco lo mette in primo piano, in teoria a questo punto mi aspetto che la gpu venga usata meno, e invece proprio in questa circostanza gpu a palla e crolla il framerate.
Hanno decisamente cannato qualcosa.
blackbamba
31-01-2021, 12:15
mhà, ha comportamenti pseudo casuali
http://i.imgur.com/yznbHXI.jpg (https://imgur.com/yznbHXI)
devo essere onesto, per la stragrande maggioranza del tempo sta ancorato a 60, e ci mancherebbe, poi a volte crolla anche a 14/12 fps.. è chiaro che ci sono problemi di ottimizzazione pesantissimi
Azz assurdo! mi sta quasi passando la voglia di giocarlo
Therinai
31-01-2021, 12:21
Non so le ore, non misurano nulla da nessuna parte, per me son state tante perché ero stancato a metà, ma dubito abbia impiegato più di 7/8 ore.
Vabbeh tra questo dettaglio e il problema di performace e trama nella norma e gameplay super basilare direi gioco da 10€ confirmed :asd:
Beh le trame di tlou2 e dhl simulator non erano telefonate, giusto per citale altri due walking simulator recenti.
Non so che sia il secondo, ma dubito fortemente che naughty dog possa fare una trama non telefonate
Vabbeh tra questo dettaglio e il problema di performace e trama nella norma e gameplay super basilare direi gioco da 10€ confirmed :asd:
Ma quando io scrivo nel pass va bene, pagato meno, mica scrivo così, ad minkiam :asd:
Therinai
31-01-2021, 12:26
Cià, cominciamo a deliziarci con la parte migliore di ogni videogioco, ormai sono passati un po' di giorni dal D1, le recensioni ci sono tutte penso, eeehhhh...
https://www.metacritic.com/game/xbox-series-x/the-medium/critic-reviews
https://i.postimg.cc/8cRVLb3Y/medium.jpg
Incredibbbile! Critica e giocatori sono d'accordo! Il gioco è da 7!!!1!
Resta da capire in base a quale criterio qualcuno gli abbia dato 100/100 :asd:
Come di consueto io mi allineo al sommo parere del Washington post con i suoi 80/100 :asd:
Therinai
31-01-2021, 12:29
Ma quando io scrivo nel pass va bene, pagato meno, mica scrivo così, ad minkiam :asd:
E ok, ma non è che è un diritto concesso alla nascita il pass, tipo io e la casalinga di voghera non ce l'abbiamo :asd:
Diciamo che se TLoU è da 9, The medium e da 11 :asd:
Therinai
31-01-2021, 12:32
Diciamo che se TLoU è da 9, The medium e da 11 :asd:
Ma va a ciapà li ratt va :asd:
Comunque dhl simulator è Death Stranding
Ma va a ciapà li ratt va :asd:
Comunque dhl simulator è Death Stranding
The medium l'ho finito, TLoU cestinato a Pittsburgh, tanto basta.
Therinai
31-01-2021, 12:47
The medium l'ho finito, TLoU cestinato a Pittsburgh, tanto basta.
Beh almeno l'hai provato, c'è chi la cestinato basandosi sugli spoiler :asd:
Ora mi è venuta voglia di un videogioco sulla casalinga di voghera, ma temo che non esista.
yume the ronin
31-01-2021, 14:55
restando su un argomento sul quale sono estremamente sensibile, sia da possessore di monitor che da estimatore del formato, con l' edit manuale dell' hex rende infinitamente di più anche nelle tanto decantate sezione "doppie"
http://i.imgur.com/J1hr88rl.jpg (https://imgur.com/J1hr88r)
i motivi del mancato supporto a queste risoluzioni sono per me sempre misteriosi visto che, spesso anche se non sempre, basta davvero pochissimo per abilitare questo formato panoramico
per i giochi con una spiccata componente artistica secondo me l'ultrawide è impareggiabile
Therinai
31-01-2021, 15:59
Consiglio di non avviare il gioco da big picture di steam, a me da problemi di performance. Tanto non serve a niente, anche giocando col pad l'input funziona.
Therinai
31-01-2021, 16:24
Vabbeh ho capito che c'è qualche serio problema col motore grafico, benché sia il rodatissimo unreal engine.
Mi sono trovato in una stanza in cui facevo 42 fps con RTX su valore "si" (penso sia tipo livello medio), per curiosità l'ho messo al massimo per vedere quanto scendeva il framerate e magicamente è balzato a 60 fps (che è il cap che ho impostato) :asd:
Therinai
31-01-2021, 16:55
Un paio di screen tanto per, tutto maxato a 1440p:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765943230241025991/3BA4B108F4E97ED1BABEB4690B57AE1900EE58B3/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1765943230241021995/E205C9C28C24D611F0F7FEB7DDBA704076BE5F62/
yume the ronin
31-01-2021, 17:49
e che artisticamente non sarebbe neanche fatto male
http://i.imgur.com/OcEpxAal.jpg (https://imgur.com/OcEpxAa)
http://i.imgur.com/RwWegMSl.jpg (https://imgur.com/RwWegMS)
http://i.imgur.com/fF3Tirbl.jpg (https://imgur.com/fF3Tirb)
yume the ronin
31-01-2021, 19:09
ok finito, a dispetto del feeling iniziale, lo consiglio, prestazioni e qualità altalenante comprese, l'unica cosa secondo me 40 e fischia euro son troppi, nel pass ha un senso
storia leggera, si fa guardare/giocare, impegno inesistente, non è il gioco del millennio, ma neppure il peggiore
DJurassic
31-01-2021, 19:29
restando su un argomento sul quale sono estremamente sensibile, sia da possessore di monitor che da estimatore del formato, con l' edit manuale dell' hex rende infinitamente di più anche nelle tanto decantate sezione "doppie"
http://i.imgur.com/J1hr88rl.jpg (https://imgur.com/J1hr88r)
i motivi del mancato supporto a queste risoluzioni sono per me sempre misteriosi visto che, spesso anche se non sempre, basta davvero pochissimo per abilitare questo formato panoramico
per i giochi con una spiccata componente artistica secondo me l'ultrawide è impareggiabile
Considerato gli immensi problemi che ha questo gioco a livello di performance direi che il mancato supporto al 21:9 è secondario.
Parliamo di un gioco uscito su PC senza capo né coda, c'è da meravigliarsi se parte una volta avviato :asd:
Aviatore_Gilles
31-01-2021, 19:30
Cià, cominciamo a deliziarci con la parte migliore di ogni videogioco, ormai sono passati un po' di giorni dal D1, le recensioni ci sono tutte penso, eeehhhh...
https://www.metacritic.com/game/xbox-series-x/the-medium/critic-reviews
https://i.postimg.cc/8cRVLb3Y/medium.jpg
Incredibbbile! Critica e giocatori sono d'accordo! Il gioco è da 7!!!1!
Resta da capire in base a quale criterio qualcuno gli abbia dato 100/100 :asd:
Come di consueto io mi allineo al sommo parere del Washington post con i suoi 80/100 :asd:
Io concordo con critica e giocatori, un bel 7 se lo merita. Voto lusinghiero oltretutto, la gente è convinta che se non prendi minimo 9, il gioco fa defecare a spruzzo. A scuola avrei fatto carte false per prendere un 7 :asd:
Scherzi a parte, io sono a circa 5 ore di gioco, il che mi fa supporre di essere a 50/60% di avanzamento (me la sono presa comoda). Rimango delle mie idee, buon gioco, che la gente ha giocato solo perché è nel pass, altrimenti avrebbe interessato pochissime persone. In po' debole come esclusiva MS, deve darsi da fare se vuole scalfire Sony.
Io concordo con critica e giocatori, un bel 7 se lo merita. Voto lusinghiero oltretutto, la gente è convinta che se non prendi minimo 9, il gioco fa defecare a spruzzo. A scuola avrei fatto carte false per prendere un 7 :asd:
Scherzi a parte, io sono a circa 5 ore di gioco, il che mi fa supporre di essere a 50/60% di avanzamento (me la sono presa comoda). Rimango delle mie idee, buon gioco, che la gente ha giocato solo perché è nel pass, altrimenti avrebbe interessato pochissime persone. In po' debole come esclusiva MS, deve darsi da fare se vuole scalfire Sony.
Non so se sia esclusiva semplicemente temporale però, non è di MS comunque, e roba come potrebbe essere NMS, che è stato due anni su PS4 poi è arrivato anche su Xbox.
Le esclusive MS saranno altre, che a breve dovrebbero annunciare un'altra acquisizione del livello di Zenimax
Concordo sul gioco comunque, un buon titolo da fare se si ha il Pass e nessun altro da giocare
Therinai
31-01-2021, 20:28
Considerato gli immensi problemi che ha questo gioco a livello di performance direi che il mancato supporto al 21:9 è secondario.
Parliamo di un gioco uscito su PC senza capo né coda, c'è da meravigliarsi se parte una volta avviato :asd:
No ma credimi, non è così grave*, almeno per via del fatto che considerato il tipo di gioco anche quando il framerate droppa di brutto non importa molto, cioé se levo il counter degli fps alla fine della fiera capita solo qualche volta che ti rendi conto che c'è un problema.
Poi se non altro a parte la questione framerate non ha altri problemi, cioé non è afflitto da bugs o glitch.
E nel complesso l'avventura è piacevole e originale, certo sempre considerando che è un gioco-film** (o walking simulator che dir si voglia).
E' tipo un A Plague Tale (tipo di gameplay, ma con meno azione) in salsa mista resident evil (camera)/silent hill (atmosfera, concept), con una leggerissima spolverata di Alone in the Dark (questo è giusto un feeling senza precisa ragione, sarà che in generale questo the medium richiama un po' le vecchie produzioni di fine anni '90).
* non è grave dal punto di vista dell'esperienza videoludica complessiva, dal punto di vista puramente tecnico ovviamente è un colabrodo :asd:
** gioco film e indie per di più :asd:
MikyThePain
31-01-2021, 21:08
mhà, ha comportamenti pseudo casuali
http://i.imgur.com/yznbHXIm.jpg (https://imgur.com/yznbHXI)
devo essere onesto, per la stragrande maggioranza del tempo sta ancorato a 60, e ci mancherebbe, poi a volte crolla anche a 14/12 fps.. è chiaro che ci sono problemi di ottimizzazione pesantissimi
Posso fare una domanda OT? Che programma è quello per vedere uso cpu ram e vga che vedo nello screen in alto a sinistra? Inoltre permette pure di vedere le temperature? Grazie mille!
Therinai
31-01-2021, 21:20
Posso fare una domanda OT? Che programma è quello per vedere uso cpu ram e vga che vedo nello screen in alto a sinistra? Inoltre permette pure di vedere le temperature? Grazie mille!
Non so quello di yume quale sia, ma io uso fps monitor e monitora ingame qualsiasi cosa, è free ma con riserva, cioé ti mette su schermo un banner (in basso, non troppo invasivo se usato per qualche minuto, solo a scopo di test) che ti ricorda che il programma va comprato...
Posso fare una domanda OT? Che programma è quello per vedere uso cpu ram e vga che vedo nello screen in alto a sinistra? Inoltre permette pure di vedere le temperature? Grazie mille!Io uso msi afterburner.
yume the ronin
31-01-2021, 21:58
Posso fare una domanda OT? Che programma è quello per vedere uso cpu ram e vga che vedo nello screen in alto a sinistra? Inoltre permette pure di vedere le temperature? Grazie mille!
msi afterburner + rivatuner, si puoi vedere anche le temperature di ogni singolo componente :)
Preso e iniziato ... gioco 'old stile' e per i miei gusti godibile.. soprattutto a livello di trama.
Dal punto di vista tecnico ci sono evidenti incongruenze.. scene con poca roba a schermo che con RTX attivo vanno a 30 frames .. o c'e' qualche problema tecnico da risolvere con una o piu' patch oppure hanno toppato qualcosa.
Comunque considerato il tipo di gioco questo e' meno problematico del previsto anche se sono oramai allergico a qualsiasi cosa che sia sotto i 70 frames
MikyThePain
31-01-2021, 22:17
msi afterburner + rivatuner, si puoi vedere anche le temperature di ogni singolo componente :)
Posso usarlo pure io che non ho nessun componente msi? Ci sono controindicazioni?
Posso usarlo pure io che non ho nessun componente msi? Ci sono controindicazioni?
Si lo puoi usare senza problemi
https://www.guru3d.com/files-details/msi-afterburner-beta-download.html
Nessuna controindicazione
cronos1990
01-02-2021, 07:27
Preso e iniziato ... gioco 'old stile' e per i miei gusti godibile.. soprattutto a livello di trama.In che senso "old style"?
yume the ronin
01-02-2021, 07:37
In che senso "old style"?
http://i.imgur.com/XegoAuVl.jpg (https://imgur.com/XegoAuV)
:D
cronos1990
01-02-2021, 07:39
:asd:
Cribbio, che gioco era quello?
yume the ronin
01-02-2021, 07:40
:asd:
Cribbio, che gioco era quello?
ho cambiato lo screen perchè rende meglio ma è sempre silent hill per ps1 :D per molte cose the medium lo ricorda pesantemente
cronos1990
01-02-2021, 07:43
Ah ecco, mai giocato. Tra l'altro si trova solo su PS... chissà se lo trovo nello store e riesco a giocarlo sulla PS5.
ho cambiato lo screen perchè rende meglio ma è sempre silent hill per ps1 :D per molte cose the medium lo ricorda pesantemente
Corretto .. quanti ricordi :eek:
Ah ecco, mai giocato. Tra l'altro si trova solo su PS... chissà se lo trovo nello store e riesco a giocarlo sulla PS5.
Mancano proprio le basi :asd:
cronos1990
01-02-2021, 08:28
Mancano proprio le basi :asd:Non è il mio genere preferito, e comunque parliamo di giochi esclusive su console da quanto vedo (almeno il primo): escludendo Wii e Switch, che le considero una cosa a parte, la prima console e unica console che ho mai comprato è la PS5, e proprio per giocarmi le esclusive degli ultimi 7-8 anni della Sony (oltre a quelle future).
Non è il mio genere preferito, e comunque parliamo di giochi esclusive su console da quanto vedo (almeno il primo): escludendo Wii e Switch, che le considero una cosa a parte, la prima console e unica console che ho mai comprato è la PS5, e proprio per giocarmi le esclusive degli ultimi 7-8 anni della Sony (oltre a quelle future).
Si, ma è Silent Hill...
A me fanno schifo Dark Souls e God of War, ma li riconosco, anche perché così ne sto lontano:asd:
Data anche la tipologia di gioco, se arranca in 2K ultrawide me lo gioco ben volentieri in fullhd sul plasma che fa ancora impallidire tanti dei televisori nuovi
Per carità non saranno capolavori ma i titoli di bloober hanno sempre un che fuori dal coro
yume the ronin
01-02-2021, 09:24
Data anche la tipologia di gioco, se arranca in 2K ultrawide me lo gioco ben volentieri in fullhd sul plasma che fa ancora impallidire tanti dei televisori nuovi
Per carità non saranno capolavori ma i titoli di bloober hanno sempre un che fuori dal coro
ma si, è un gioco da console, anche per i controlli non proprio precisissimi e per i quali il gioco stesso consiglia di utilizzare il pad
è un gioco strano: nessuna novità stratosferica, un discreto potenziale, probabilmente ha sofferto l'anno di covid come tanti altri e avrebbe avuto bisogno di una gestazione più lunga, ma ste console in qualche modo bisogna comprensibilmente cercare di spingerle, costi quel che costi..
DJurassic
01-02-2021, 11:26
Ah ecco, mai giocato. Tra l'altro si trova solo su PS... chissà se lo trovo nello store e riesco a giocarlo sulla PS5.
Tanto su PS5 andrai avanti a rigiocare roba vecchia per tutto il 2021 e forse parte del prossimo. Ti dice bene se non ti sei mai affacciato al mondo Sony prima d'ora ma per tutti quelli che possiedono l'intera libreria PS4 e che comunque sbraitavano per avere al Day1 la nuova PS5 non riesco a trovare parole di conforto.
Ancora oggi leggo di gente in preda al panico perché non è ancora riuscita a comprarla. Ma scusate per farci cosa? Anche per quanto riguarda MS stesso discorso. Lanciano questa sotto specie di esclusiva con The Medium per avere anche loro un gioco disponibile solo su next gen ma a conti fatti è un indie che potrebbe girare pure sul tostapane di casa se solo avessero curato un po' di più l'ottimizzazione e non gettato alle ortiche le potenzialità dell'ue4 che è capace di ben altro rispetto a ciò che mostra questo prodotto. Colpa del Covid o colpa di altro, si è creata una voragine tra l'uscita del nuovo hw e i prodotti ad essi dedicati che per quanto mi riguarda non sono mai stato così distante dal desiderio di avere una nuova console come di questi tempi. Molto probabilmente la userei per tenere i libri in verticale sulla mensola. Proprio vero che si vive di sole aspettative :asd:
A me Series X, serve per poter tenere attivi 3-4 giochi e switchare alle bisogna in 3 secondi, poi per i 60fps per qualsiasi gioco nel Game Pass.
Delle esclusive non ne ne fregava nulla su Xbox, su Xbox 360 e su One, così come su PS3 e su PS4, me ne frega nulla pure ora.
cronos1990
01-02-2021, 11:54
Tanto su PS5 andrai avanti a rigiocare roba vecchia per tutto il 2021 e forse parte del prossimo. Ti dice bene se non ti sei mai affacciato al mondo Sony prima d'ora ma per tutti quelli che possiedono l'intera libreria PS4 e che comunque sbraitavano per avere al Day1 la nuova PS5 non riesco a trovare parole di conforto.Ma infatti io l'ho presa anche e soprattutto nell'ottica delle esclusive PS4 che non ho mai fatto, più alcune per la PS3 che sono state rifatte per la PS4; ho giocato finora a Bloodborne e Persona 5 (anche se su quest'ultimo mi sono bloccato da un boss), ho già pronto The Last of Us e con calma mi prendo il resto. Poi le esclusive vere e proprie PS5 le attendo con calma.
Oltre a Demon's Souls che aspetto di trovarlo ad un prezzo decente.
Ancora oggi leggo di gente in preda al panico perché non è ancora riuscita a comprarla. Ma scusate per farci cosa? Anche per quanto riguarda MS stesso discorso. Lanciano questa sotto specie di esclusiva con The Medium per avere anche loro un gioco disponibile solo su next gen ma a conti fatti è un indie che potrebbe girare pure sul tostapane di casa se solo avessero curato un po' di più l'ottimizzazione e non gettato alle ortiche le potenzialità dell'ue4 che è capace di ben altro rispetto a ciò che mostra questo prodotto. Colpa del Covid o colpa di altro, si è creata una voragine tra l'uscita del nuovo hw e i prodotti ad essi dedicati che per quanto mi riguarda non sono mai stato così distante dal desiderio di avere una nuova console come di questi tempi. Molto probabilmente la userei per tenere i libri in verticale sulla mensola. Proprio vero che si vive di sole aspettative :asd:Molti non sanno "gestire" le proprie passioni, anche nel caso in cui si tratta di qualcosa che non cambia se aspetti un po' di tempo in più per usufruirne.
Io sono riuscito a prenderla anche con un poco di fortuna, ma se non mi riusciva in quel frangente avrei tranquillamente aspettato.
Poi capisco che una passione (sempre che si tratti di quella) per sua natura è pura emozione, per cui è facile che viaggi a briglia sciolta.
MikyThePain
01-02-2021, 13:39
msi afterburner + rivatuner, si puoi vedere anche le temperature di ogni singolo componente :)
Buongiorno, ho scaricato i software ma mi fa vedere tutto tranne la temperatura della cpu, il suo uso sì ma non la temperatura.
Ho controllato nelle impostazioni la presenza della voce ma non la trovo. Sapresti dirmi dove sbaglio?
yume the ronin
01-02-2021, 13:56
Buongiorno, ho scaricato i software ma mi fa vedere tutto tranne la temperatura della cpu, il suo uso sì ma non la temperatura.
Ho controllato nelle impostazioni la presenza della voce ma non la trovo. Sapresti dirmi dove sbaglio?
non che sia un gran esperto eh :D
la voce da abilitare è questa:
http://i.imgur.com/iHULVr2l.jpg (https://imgur.com/iHULVr2)
Ma infatti io l'ho presa anche e soprattutto nell'ottica delle esclusive PS4 che non ho mai fatto, più alcune per la PS3 che sono state rifatte per la PS4; ho giocato finora a Bloodborne e Persona 5 (anche se su quest'ultimo mi sono bloccato da un boss), ho già pronto The Last of Us e con calma mi prendo il resto. Poi le esclusive vere e proprie PS5 le attendo con calma.
Oltre a Demon's Souls che aspetto di trovarlo ad un prezzo decente.
Eccezionale, darei qualsiasi cosa per esserre in grado di apprezzare capolavori simili :asd:
Molti non sanno "gestire" le proprie passioni, anche nel caso in cui si tratta di qualcosa che non cambia se aspetti un po' di tempo in più per usufruirne.
Io sono riuscito a prenderla anche con un poco di fortuna, ma se non mi riusciva in quel frangente avrei tranquillamente aspettato.
Poi capisco che una passione (sempre che si tratti di quella) per sua natura è pura emozione, per cui è facile che viaggi a briglia sciolta.
Ancora oggi leggo di gente in preda al panico perché non è ancora riuscita a comprarla. Ma scusate per farci cosa? Anche per quanto riguarda MS stesso discorso. Lanciano questa sotto specie di esclusiva con The Medium per avere anche loro un gioco disponibile solo su next gen ma a conti fatti è un indie che potrebbe girare pure sul tostapane di casa se solo avessero curato un po' di più l'ottimizzazione e non gettato alle ortiche le potenzialità dell'ue4 che è capace di ben altro rispetto a ciò che mostra questo prodotto. Colpa del Covid o colpa di altro, si è creata una voragine tra l'uscita del nuovo hw e i prodotti ad essi dedicati che per quanto mi riguarda non sono mai stato così distante dal desiderio di avere una nuova console come di questi tempi. Molto probabilmente la userei per tenere i libri in verticale sulla mensola. Proprio vero che si vive di sole aspettative :asd:
Forte che chi si meraviglia che la gente prende la nuova console, parlo di DJ, poi però ha una 3080 come scheda video che non serve a nulla, se non per giocare il 4k con RT... e guarda un po', è lo stesso di Serie X.
Non è che devi aspettare ci siano le esclusive, è come avere un PC assemblato nel 2013, quanti di voi stanno con lo stesso hardware per 7 anni?
I giochi Xbox, Xbox360 sono emulati su One, e guarda un po' i giochi One sono emulati su Series S/X. E l'emulatore che ha fatto MS, migliora res e filtri, e anche altre cose, senza toccare il codice, tant'è che se su One io posso giocare a Oblivon in 4k, su Series X si potranno giocare i giochi One Enhanced in 4k a 60fps, per dire
Ergo, (ri)giocare le esclusive (visto che c'avete la fissa con le esclusive) è meglio su Series X che su One X, come lo è su PC avere una 3080 invece che una 1080. Questo on top di mille mila altri vantaggi, tra cui quelli che ho elencato io.
Questo chiaramente se non si è come me che ancora gioca su One X, e su PC a 1080p senza attivare RT di cui frega una fava e che aborra esclusive Sony e ad oggi pure Microsoft.
DJurassic
01-02-2021, 15:13
Forte che chi si meraviglia che la gente prende la nuova console, parlo di DJ, poi però ha una 3080 come scheda video che non serve a nulla, se non per giocare il 4k con RT... e guarda un po', è lo stesso di Serie X.
Non è che devi aspettare ci siano le esclusive, è come avere un PC assemblato nel 2013, quanti di voi stanno con lo stesso hardware per 7 anni?
I giochi Xbox, Xbox360 sono emulati su One, e guarda un po' i giochi One sono emulati su Series S/X. E l'emulatore che ha fatto MS, migliora res e filtri, e anche altre cose, senza toccare il codice, tant'è che se su One io posso giocare a Oblivon in 4k, su Series X si potranno giocare i giochi One Enhanced in 4k a 60fps, per dire
Ergo, (ri)giocare le esclusive (visto che c'avete la fissa con le esclusive) è meglio su Series X che su One X, come lo è su PC avere una 3080 invece che una 1080. Questo on top di mille mila altri vantaggi, tra cui quelli che ho elencato io.
Questo chiaramente se non si è come me che ancora gioca su One X, e su PC a 1080p senza attivare RT di cui frega una fava e che aborra esclusive Sony e ad oggi pure Microsoft.
Se quoti me riferendoti appunto a me non c'è bisogno di sottolineare che parli di DJ :asd:
Ma poi davvero stiamo paragonando (di nuovo) un PC ad una console? Senza esclusive che spremano l'hw next gen per me non saranno mai nemmeno da prendere in considerazione, senza contare che arrancano anche con giochi old gen patchati per l'occorrenza (o rivenduti sotto forma di remastered). Parole come 4K e RT su console non hanno alcun senso per quanto mi riguarda, ma non ho mai detto che questa è una verità assoluta. Punti di vista come si suol dire.
Così come non ho mai detto che è sbagliato acquistare una nuova console, dico solo che è ridicolo sbraitare perchè al momento non se ne riesce a trovare una. Come se ad aspettarti ci sia chissà quale gioco stratosferico mentre così non è.
Se quoti me riferendoti appunto a me non c'è bisogno di sottolineare che parli di DJ :asd:
Ma poi davvero stiamo paragonando (di nuovo) un PC ad una console? Senza esclusive che spremano l'hw next gen per me non saranno mai nemmeno da prendere in considerazione, senza contare che arrancano anche con giochi old gen patchati per l'occorrenza (o rivenduti sotto forma di remastered). Parole come 4K e RT su console non hanno alcun senso per quanto mi riguarda, ma non ho mai detto che questa è una verità assoluta. Punti di vista come si suol dire.
Così come non ho mai detto che è sbagliato acquistare una nuova console, dico solo che è ridicolo sbraitare perchè al momento non se ne riesce a trovare una. Come se ad aspettarti ci sia chissà quale gioco stratosferico mentre così non è.
Ripeto, i giochi su Series X sono meglio, nell'ordine di quanto possano esserlo su un nuovo PC. Poi che su PC tu possa smanettare di più ok, ma che senso ha comprare una 3080 se qualsiasi gioco gira tranquillamente con una 2070?
Per il resto tu continui a ragionare per conto tuo. Se uno gioca su console, lo fa perché preferisce giocare su console, non perché è masochista.
Il consolaro che cambia la console è alla stregua del pcista che aggiorna l'hardware, pensare il contrario è stupido. Soprattutto ora che le console sono dei PC, hanno totale retrocompatibilità e fatto effettivamente girare meglio i giochi che la console precedente.
MikyThePain
01-02-2021, 18:28
non che sia un gran esperto eh :D
la voce da abilitare è questa:
http://i.imgur.com/iHULVr2l.jpg (https://imgur.com/iHULVr2)
Grazie mille gentilissimo!
Therinai
01-02-2021, 19:38
a cosa serve il fidelity fx?
cronos1990
01-02-2021, 19:50
Eccezionale, darei qualsiasi cosa per esserre in grado di apprezzare capolavori simili :asd:Dipende a quali titoli ti riferisci tra quelli che ho citato :asd:
Poi comunque TLoU non l'ho ancora giocato, per cui è tutto da vedere che lo apprezzi.
Therinai
01-02-2021, 20:06
Dipende a quali titoli ti riferisci tra quelli che ho citato :asd:
Poi comunque TLoU non l'ho ancora giocato, per cui è tutto da vedere che lo apprezzi.
Ma non ascoltarlo :asd: Tlou devi giocare prima l'uno e poi il 2 se no non si capisce niente del poco senso che ha, eventualmente puoi saltare il DLC se vuoi ottimizzare i tempi.
Poi passa a roba seria tipo the last guardian.
Dipende a quali titoli ti riferisci tra quelli che ho citato :asd:
Poi comunque TLoU non l'ho ancora giocato, per cui è tutto da vedere che lo apprezzi.
Era ironico
Non credo esista una esclusiva Sony che giocherei con piacere, almeno su PS4. Ho finito diverse esclusive PS3, alcune che ho trovato ottime, ma niente di imperdibile. Siccome penso lo stesso di qualsiasi esclusiva Xbox, credo che sia proprio il modo in cui sviluppano esclusive che non mi attira.
Che poi da quel che ho visto, le esclusive PS4, tolta robaccia (per me) come i Souls like o i jrpg, son tutte ampiamente dimenticabili, a differenza di quelle PS3 dove c'erano delle chicche assurde e originali, di tutte valkyria Chronicles, Resistance (miglior fps console post Halo CE) e quello dell'elettricista che non ricordo come si chiami. Oltre al miglior Indiana Jones dall'ultima crociata: Uncharted 2.
Su PS4 , ma già si vedeva sul finire di PS3, l'enfasi si è spostata su "facciamo film interattivo fichi", ma non c'è più stato nulla di anche lontanamente paragonabile a Uncharted 2.
Dimenticavo TLoU è m...a, m...a secca :asd:
Therinai
01-02-2021, 21:08
Dimenticavo TLoU è m...a, m...a secca :asd:
Uncharted invece è oro colato, nevvero :asd:
Comunque so già che a chronos non piacerà molto perché non ci sono:
le tettone
:Prrr:
Therinai
01-02-2021, 21:09
a cosa serve il fidelity fx?
Ma quindi mi spiegate a cosa serve questa roba o devo per forza usare google? :fagiano:
Uncharted invece è oro colato, nevvero :asd:
Comunque so già che a chronos non piacerà molto perché non ci sono:
le tettone
:Prrr:
Uncharted 4 non so, il tre è m...a anche quello.
Però la differenza tra Uncharted e TLoU è che nel primo, oltre a ottime cutscene, c'è anche un gioco (parlo di u1 e soprattutto il seguito)
Poi personalmente ho trovato preferibile l'aspetto narrativo di Uncharted, scanzonato, misterioso, avventuroso, esattamente come era Indiana Jones, che l'horror trito e ritrito con la solita storiella drammatica del padre che perde la figlia ma ne trova un'altra di TLoU
cronos1990
01-02-2021, 21:34
Uncharted invece è oro colato, nevvero :asd:
Comunque so già che a chronos non piacerà molto perché non ci sono:
le tettone
:Prrr::Prrr:
ray_hunter
03-02-2021, 11:20
Ma quindi mi spiegate a cosa serve questa roba o devo per forza usare google? :fagiano:
Il fidelity FX CAS è un filtro di sharpening che serve a dare la sensazione di avere un dettaglio maggiore rispetto all'immagine a stessa risoluzione nativa senza filtro.
In altri casi può essere inteso come uno scaler di risoluzione (non ricordo come lo chiamano in The Medium). In pratica la scena viene renderizzata ad una risoluzione più bassa o più alta in funzione della percentuale di scaling e poi viene upscalata/downsacalata alla risoluzione nativa.
Se lo fai direttamente modificando la risoluzione lo scaling te lo fa il monitor/tv con una interpolazione di qualità più scadente, quindi perdendo ulteriore dettaglio e aggiungendo più artefatti
Therinai
03-02-2021, 18:06
Il fidelity FX CAS è un filtro di sharpening che serve a dare la sensazione di avere un dettaglio maggiore rispetto all'immagine a stessa risoluzione nativa senza filtro.
In altri casi può essere inteso come uno scaler di risoluzione (non ricordo come lo chiamano in The Medium). In pratica la scena viene renderizzata ad una risoluzione più bassa o più alta in funzione della percentuale di scaling e poi viene upscalata/downsacalata alla risoluzione nativa.
Se lo fai direttamente modificando la risoluzione lo scaling te lo fa il monitor/tv con una interpolazione di qualità più scadente, quindi perdendo ulteriore dettaglio e aggiungendo più artefatti
ok grazie della spiegazione... ma quindi penso sia meglio non sovrapporlo al dlss
Therinai
05-02-2021, 19:21
È uscita la prima patch e trovo doveroso postare il changelog, ovvero le patch notes:
- Minor improvements
Insomma, che dire, bloober team la sa lunga riguardo il patching dei giochi, magari fosse sempre così, se solo penso alle patch notes di ogni patch di Bannerlord (l'ultima uscita è tipo "un vangelo") mi vengono i brividi :asd:
Therinai
05-02-2021, 19:26
No vabbeh, posto uno screen se no non è chiaro il concetto:
https://i.postimg.cc/tgtCzZdk/medium.jpg
Jon Irenicus
06-02-2021, 10:54
Non so cosa sia. Però visto che c'è la quarta scelta...
Therinai
06-02-2021, 18:29
Non so cosa sia. Però visto che c'è la quarta scelta...
Bravo, hai capito lo spirito, ciai la stoffa da medium :asd:
Therinai
09-02-2021, 22:04
Vado avanti mezz'ora al giorno, storia molto interessante, anche se non perfettamente nelle mie corde (le robe paranormali in generale non mi piaciono am eno che non siano Silent Hill 1 e X Files).
Graficamente continuo a notare totali incongruenze con le performance, tipo questo screen è ripreso maxato con dlss ALTO, a 1440p ... cioé se devo andare a 40 effepiesse per effetti da PS3 per me ci è qualcosa che non va :asd:
ps: ma poi in generale nella vita si può rompere i maroni a tutta la popolazione videoludica per abilitare l'RTX per mostrare a schermo questa cagata, bah, non ho parole :asd:
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1767069978788901450/0D3DF6E0DD9EBA7FFF9DA163A7B5EB246B2377D0/
Therinai
12-02-2021, 20:58
E' uscita una patch con miglioramenti significativi:
- Performance optimizations across the whole game
- Eliminated gameplay bugs in various locations
- Eliminated known game crashes
- Eliminated game bugs reported by the community
- Graphical bug fixes across the whole game
- Improvements in camera operation and settings
- Scene lighting fixes in various locations
- Fixes for reported crash issues when loading saves
- Improvements in interactions with in-game events and characters across the whole game
- Raytracing optimizations across the whole game
- Game sound fixes
Mo lo provo, devo ancora finirlo, vediamo se pure ora mi droppa a 5 fps... tacci sua :D
ps: come non detto, mi mancavano solo gli ultimi 5 minuti ... e vabbeh, mi dirigo su altro.
Ho fatto poco più di un paio di orette e mi sta piacendo molto!
Ed anche senza ray tracing fa il suo bell'effetto devo dire
Sono proprio nel luogo dell'ultimo screen postato
Dieci ore esatte di gioco
Imho bellissimo e nonostante Observer che ho adorato forse questo è ancora superiore
Aviatore_Gilles
14-03-2021, 14:33
Sta piacendo anche a me. L'ho giocato per un periodo, poi messo da parte, ed ora ripreso.
Ma due cose mi fanno girare le scatole a velocità siderale:
- la mezza corsetta insulsa
- le parti dove sei obbligato a camminare piano
Sta piacendo anche a me. L'ho giocato per un periodo, poi messo da parte, ed ora ripreso.
Ma due cose mi fanno girare le scatole a velocità siderale:
- la mezza corsetta insulsa
- le parti dove sei obbligato a camminare piano
Alla fine è uno di quei giochi che vanno assaporati pian piano quindi a me non è pesato. Se rushi finisci per perderti qualcosa.
Aviatore_Gilles
15-03-2021, 08:38
Alla fine è uno di quei giochi che vanno assaporati pian piano quindi a me non è pesato. Se rushi finisci per perderti qualcosa.
Il mio intento non è certo quello di finirlo in 3 secondi, piace anche a me esplorare. Ma se devo metterci un quarto d'ora per andare da una parte della stanza all'altra, viene un po' a noia. Inoltre mi è capitato qualche crash e dover rifare interi pezzi di livello a velocità lumaca, senza considerare già il fastidio del crash, mi ha fatto lanciare qualche imprecazione.
Ho letto dei crash nel thread su Steam ma fortunatamente non ne ho mai beccati
Giochi in rt?
Aviatore_Gilles
15-03-2021, 18:23
Ho letto dei crash nel thread su Steam ma fortunatamente non ne ho mai beccati
Giochi in rt?
Gioco con Game Pass PC, quindi tramite la loro app, senza RT
Finito ieri,per fortuna che l'ho giocato con il pass,se lo avessi comprato avrei rimpianto ogni centesimo speso..se questa è la next gen.....
Finito ieri,per fortuna che l'ho giocato con il pass,se lo avessi comprato avrei rimpianto ogni centesimo speso..se questa è la next gen.....
E che è la next gen? Non ho capito se lo hai trovato un bel gioco o no
È stato pubblicizzato come uno dei primi giochi che avrebbe dovuto mostrare la next generation sulle console e quindi anche su pc con le due scene renderizzate contemporaneamente e invece non è nulla di che ( Indingo prophecy lo faceva 10 anni fa )...per il resto mi ha annoiato,soprattutto verso la fine con la parte di un determinato personaggio noiosa e palesemente messa li per allungare il brodo
ninja750
15-05-2021, 17:23
cominciato con la mia config in sign tutto high :O tengo il cap a 30fps altrimenti se slimito veleggia oltre i 41/43 e non mi sembra il caso :O scherzi a parte non è il gioco che fare 30 o 130 fps cambi in qualche modo l'esperienza anche perchè il personaggio cammina e pure a rilento
già fatto alcune scene in doppio a 16/18 fps baby :cool: che tristezza :asd: lo giocherò ovviamente per la storia non tanto per la parte tecnica, l'inizio sembra promettere bene vedremo più avanti
craesilo
18-05-2021, 15:41
Finito ieri,per fortuna che l'ho giocato con il pass,se lo avessi comprato avrei rimpianto ogni centesimo speso..se questa è la next gen.....
la penso =, tra l'altro così rotto che l'hanno fatto su nvidia e poi scritto nel codice maancheamd
ninja750
20-05-2021, 15:55
dopo un paio di ore di gioco posso riportare la mia breve esperienza, ok non è un giocone ma è godibile, per certi versi più un film interattivo che un gioco vero e proprio visto che non si può muovere visuale né altro
enigmi non impossibili, storia per adesso godibile, vedremo più avanti
Ripper89
31-05-2021, 18:18
Mi confermate quindi che ancora oggi l'ottimizzazione di questo gioco è orribile ?
Non ci sono stati netti miglioramenti con le patch ?
ninja750
04-06-2021, 20:02
finito ieri: allora, globalmente non mi è dispiaciuto, non è il classico gioco in cui ci si può muovere liberamente ma quelle sono considerazioni a parte
il gioco in se ha una trama se si può dire bellina ma un pelo troppo corta infatti lo finirete in poco tempo perchè gli enigmi tolto forse uno sono abbastanza semplici da risolvere, le ambientazioni sono abbastanza varie rimanendo ovviamente in tema "dark" visto che il genere del gioco è quello. lo sdoppiamento è una delle novità del gioco ed è obbligatorio usarle sia insieme che solo mondo reale che solo mondo spirituale, non mi sono piaciute granchè le ambientazioni spirituali che sembrano spesso grottesche e forzate. lo ritengo godibile ma più vicino a un film interattivo piuttosto che il classico gioco su PC
lato visivo e performance l'ho giocato con una rx580 e fps piantati a 30, più che sufficienti perchè tanto praticamente non si corre mai, di più non mi pronuncio perchè sicuramente chi lo ha giocato del tutto maxato potrà postare le sue esperienze in maniera più dettagliata. con questa vga purtroppo le scene sdoppiate vanno a fps dimezzati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.