PDA

View Full Version : Synology presenta i NAS da rack RackStation RS1221+ e RS1221RP+: 8 dischi e ingombri ridotti


Redazione di Hardware Upg
22-01-2021, 15:42
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/synology-presenta-i-nas-da-rack-rackstation-rs1221+-e-rs1221rp+-8-dischi-e-ingombri-ridotti_94983.html

Synology ha rinnovato i modelli compatti della sua gamma RackStation con i nuovi RS1221+ e RS1221RP+, caratterizzati da 8 alloggiamenti per dischi rigidi e da CPU AMD Ryzen V1500B

Click sul link per visualizzare la notizia.

\_Davide_/
22-01-2021, 18:41
Non è però chiaro per quale ragione Synology abbia creato due chassis diversi.

Se uno è di 10cm più corto il motivo sarà proprio quello! Di solito le versioni con doppio alimentatore hanno PSU hot-plug, che sono lunghe e strette, mentre quelle a singolo alimentatore lo possono montare trasversalmente ed occupa meno spazio. Notare che per ridurre la profondità la versione più corta ha la porta di alimentazione montata a 90°

Ero felicissimo di questi due nuovi prodotti (il mio rack domestico ha 45cm di profondità utile) dato che i NAS da rack richiedono tutti almeno 55-60cm di profondità.

Davvero un peccato la mancanza di porte native 10Gbit insieme allo slot per l'espansione di cache nVME, altrimenti penso lo avrei ordinato al volo.

richard99
24-01-2021, 09:50
Entrambi i NAS sono già disponibili sul mercato tramite i rivenditori del marchio.

Precisamente, quale mercato? In Italia non c’è traccia...

\_Davide_/
24-01-2021, 11:33
Precisamente, quale mercato? In Italia non c’è traccia...

Penso si riferiscano ai distributori (Ingram, ComputerGross, Esprinet &co), per il commercio al dettaglio potrebbe volerci ancora un po'

richard99
25-01-2021, 20:39
Penso si riferiscano ai distributori (Ingram, ComputerGross, Esprinet &co), per il commercio al dettaglio potrebbe volerci ancora un po'
ah ecco, un altro film quindi.
Hai news per caso sui prezzi? Io non sono riuscito a trovare alcuna notizia al riguardo.

\_Davide_/
25-01-2021, 20:53
Avevo letto un 1250€ iva inclusa per il modello a singola PSU ma non ricordo dove, in linea con il DS1821+.

Onestamente non mi fa impazzire il limite sui 32GB di RAM, nemmeno la CPU ha prestazioni fenomenali.
Lato connettività sarebbe bello avere almeno la 10Gbit SFP nativa, e lasciare allo slot PCIe solo gli SSD nvme.

Dimenticavo, il DS1821+ ha gli slot nVME nativi sullo chassis, quindi può montare 2 dischi di cache più la NIC con 2 SFP+ 10 Gbit. Trovo assurdo che non ci sia questa possibilità anche sulla versione da rack basata sulla stessa CPU.