PDA

View Full Version : Bici elettriche, probabile sorpasso alle auto nelle vendite


Redazione di Hardware Upg
22-01-2021, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/bici-elettriche-probabile-sorpasso-alle-auto-nelle-vendite_94939.html

Le bici elettriche rappresentano l'area con la maggiore crescita per quanto riguarda il mercato delle biciclette. La tendenza potrebbe avere un'interessante coda lunga

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
22-01-2021, 15:54
beh, ha anche senso.
sia auto che bici elettriche costano uno sproposito, ma un conto è se lo sproposito sono 1000-2000€, un altro se sono 40-80000€.

Giouncino
22-01-2021, 15:56
bisognerà prepararsi, presto metteranno bollo e/o assicurazione obbligatorie sulle bici elettriche....

joe4th
23-01-2021, 00:40
Hai ragione, costano uno sproposito... praticamente come una moto; a quel punto allora prendi una moto, almeno sai che e' una moto, e dove puoi andare.

Poi un conto sono le bici a pedalata assistita e un conto dei ciclomotori camuffati da bici elettriche, che fanno anche 60-70 Km/h.

Praticamente come un vecchio Ciao Piaggio, solo che pesava 40kg. Tuttavia non e' che ogni 3 per 2 parlavano dei Ciao...

Dei progetti interessanti sono invece i kit rimovibili per "elettrificare" le normali biciclette. A quel punto puoi avere anche degli scassoni di biciclette senza cambio.
Ne ho trovati due, questi qui:

https://electrek.co/2019/10/31/review-swytch-electric-bike-conversion-kit/

https://www.rubbee.co.uk/

davide3112
23-01-2021, 19:59
bisognerà prepararsi, presto metteranno bollo e/o assicurazione obbligatorie sulle bici elettriche....

Dal 1° Gennaio di quest'anno sono già obbligatori in diversi stati europei... targa, patente, tassa di circolazione ed assicurazione. E presto arriverà anche l'Italia...

zappy
23-01-2021, 20:14
Dal 1° Gennaio di quest'anno sono già obbligatori in diversi stati europei... targa, patente, tassa di circolazione ed assicurazione. E presto arriverà anche l'Italia...

che paesi? fonti?

Xidius
23-01-2021, 21:27
beh, ha anche senso.
sia auto che bici elettriche costano uno sproposito, ma un conto è se lo sproposito sono 1000-2000€, un altro se sono 40-80000€.

1000 euro quella di decathlon... se ne vuoi una a pedalata assistita buona minimo minimo devi spendere 2.000...

In effetti è una ricerca di mercato "cretina"...
un conto qualche migliaio di euro... un conto una quarantina..
Anche se, non vorrei sbagliarmi, con gli incentivi, una 500 elettrica o sempre una macchina di piccolo taglio la paghi meno di 20.000...

zappy
24-01-2021, 09:52
1000 euro quella di decathlon... se ne vuoi una a pedalata assistita buona minimo minimo devi spendere 2.000...
si, ok, ma suppongo la maggior diffusione si abbia a livello di citybike "semplici" non di mtb full 200-200 di nicchia :p
Quindi alla fine il 90% saranno bici di livello molto base, ancorchè elettriche.

In effetti è una ricerca di mercato "cretina"...
un conto qualche migliaio di euro... un conto una quarantina..
Anche se, non vorrei sbagliarmi, con gli incentivi, una 500 elettrica o sempre una macchina di piccolo taglio la paghi meno di 20.000...
mah, non è che sia "cretina" in assoluto... diciamo che conferma quello che ci si potrebbe aspettare viste le cifre in ballo e le tecnologie: se per una bici l'elettrico "ci sta" (il costo è avvicinabile, la ricarica è "normale" come tempi ed energie in gioco, il beneficio è tangibile), per l'auto è ancora una chimera (costo elevatissimo, problemi di ricarica x tempi e x energie, beneficio... beh, alla fine è un'auto come un'altra...)