View Full Version : Apple, un caschetto VR per il 2020? Costoso e a bassa tiratura
Redazione di Hardware Upg
22-01-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-un-caschetto-vr-per-il-2020-costoso-e-a-bassa-tiratura_94957.html
Molte indiscrezioni suggeriscono che Apple potrebbe preparare un visore VR entro i prossimi anni, ma il dispositivo sarebbe costoso e con previsioni di vendita molto conservative
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
22-01-2021, 12:16
se ne usciranno con un idea inedita prima o poi o pensano di vivere della rendita di iphone per sempre?
Sembra strano che Apple sia disposta ad usare un sistema di raffreddamento attivo in un prodotto simile, specialmente considerando le performance di un M1 fanless.
se ne usciranno con un idea inedita prima o poi o pensano di vivere della rendita di iphone per sempre?
Ti sei perso il fatto che Apple é leader di mercato nel mercato tablet, Smart Watch e wireless headphones? Prodotti che sono arrivati dopo l’iPhone mi pare.
mmorselli
22-01-2021, 12:27
se ne usciranno con un idea inedita prima o poi o pensano di vivere della rendita di iphone per sempre?
Per sempre no, ma per parecchio. Hanno accumulato negli anni più di un miliardo di utenti attivi, persone che hanno ancora modelli vecchi e che prima o poi vorranno comprarne uno nuovo. Per questo il loro telefono va sempre a ruba anche se cambia ben poco dal modello precedente.
Per quanto mi piacerebbe molto vedere un visore VR di Apple, non penso possa essere quella la next big thing. Più facile che sia l'automobile, o qualcosa che al momento non immaginiamo, tanto, appunto, ce n'è di tempo davanti.
mmorselli
22-01-2021, 12:32
Sembra strano che Apple sia disposta ad usare un sistema di raffreddamento attivo in un prodotto simile, specialmente considerando le performance di un M1 fanless.
Anche il Quest 2, che monta uno Snapdragon XR2, ha la ventola. C'è un sacco di calore racchiuso in quella scatoletta, a partire dal display e dalle telecamere. Inoltre se un telefono un po' caldo in mano non crea particolari problemi, in faccia li crea.
Ti sei perso il fatto che Apple é leader di mercato nel mercato tablet, Smart Watch e wireless headphones? Prodotti che sono arrivati dopo l’iPhone mi pare.
Tutta quella roba dipende dal telefono, se muore l'iPhone muore anche tutto il resto, ma ne passerà di acqua sotto ai ponti prima che muoia il telefono.
Ti sei perso il fatto che Apple é leader di mercato nel mercato tablet, Smart Watch e wireless headphones? Prodotti che sono arrivati dopo l’iPhone mi pare.
Apple è leader semplicemente perché sono mercati talmente striminziti che gli altri sono praticamente usciti tutti.
TorettoMilano
22-01-2021, 13:00
Apple è leader semplicemente perché sono mercati talmente striminziti che gli altri sono praticamente usciti tutti.
i mercati striminziti che fatturano miliardi :D
no_side_fx
22-01-2021, 13:01
Apple è leader semplicemente perché sono mercati talmente striminziti che gli altri sono praticamente usciti tutti.
infatti il mercato globale tablet è in continuo calo dal 2015
è leader di una cosa che fa poco testo, in linea di massima grazie ai fanboy apple che oltre all'iphone comprano di default anche ipad e iwatch
La fantomatica iTV invece? Articoli basati sul nulla.
mmorselli
22-01-2021, 13:08
grazie ai fanboy apple che oltre all'iphone comprano di default anche ipad e iwatch
Apple è troppo chiuso per i miei gusti, ma è normale voler restare nello stesso ecosistema anche per tablet e smartwatch, no? Apple fa di tutto per creare un ambiente coerente e funzionale da cui poi è doloroso staccarsi.
Se avessi un iPhone farei sicuramente la stessa scelta.
i mercati striminziti che fatturano miliardi :D
Sulle cuffie wireless Apple vende e ci mangia parecchio semplicemente perché ha costretto tutti i suoi utenti a comprarsele.
Per Tablet e smartcosi non mi stupirei di scoprire che Apple ci guadagna pochissimo o è addirittura in perdita, il mercato tablet è in declino inarrestabile ormai e stanno scappando tutti, gli smartcosi invece semplicemente non hanno mai interessato nessuno, nonostante le "previsioni" di qualche società smartwatch e smartband sono e rimangono curiosità che non vendono.
Il caschetto VR/AR francamente mi lascia estremamente perplesso, o hanno una killer app oppure non serve a niente avere roba Apple
Apple è leader semplicemente perché sono mercati talmente striminziti che gli altri sono praticamente usciti tutti.Ce ne vuole per scrivere certe sciocchezze.
Solo iPad ha fatturato 23,7 miliardi nel 2020.
La divisione Wearables ha fatturato 30,6 miliardi nel 2020.
Prese singolarmente ognuna di queste 2 divisioni sarebbe nella top 150 per fatturato fra le aziende statunitensi.
Apple Watch e Airpods sono 3 volte il fatturato di Nvidia. Il solo iPad fattura quanto Netflix.
Della serie: non so di cosa sto parlando.
Per Tablet e smartcosi non mi stupirei di scoprire che Apple ci guadagna pochissimo o è addirittura in perdita, il mercato tablet è in declino inarrestabile ormai e stanno scappando tutti, gli smartcosi invece semplicemente non hanno mai interessato nessuno, nonostante le "previsioni" di qualche società smartwatch e smartband sono e rimangono curiosità che non vendono.
Il caschetto VR/AR francamente mi lascia estremamente perplesso, o hanno una killer app oppure non serve a niente avere roba AppleIl fatturato di Ipad è cresciuto da 18 miliardi nel 2018 a 20 nel 2019 a 23,7 nel 2020.
TorettoMilano
22-01-2021, 13:21
Sulle cuffie wireless Apple vende e ci mangia parecchio semplicemente perché ha costretto tutti i suoi utenti a comprarsele.
Per Tablet e smartcosi non mi stupirei di scoprire che Apple ci guadagna pochissimo o è addirittura in perdita, il mercato tablet è in declino inarrestabile ormai e stanno scappando tutti, gli smartcosi invece semplicemente non hanno mai interessato nessuno, nonostante le "previsioni" di qualche società smartwatch e smartband sono e rimangono curiosità che non vendono.
Il caschetto VR/AR francamente mi lascia estremamente perplesso, o hanno una killer app oppure non serve a niente
se conoscessi i progetti di apple probabilmente ora non sarei qui a scrivere su questo forum :D il mercato tablet quest'anno ha avuto un'impennata incredibile, sicuramente andrebbe analizzato il trend nel post pandemia. sul fatto che apple ci vada in perdita nutro moooolti dubbi
no_side_fx
22-01-2021, 13:30
se conoscessi i progetti di apple probabilmente ora non sarei qui a scrivere su questo forum :D il mercato tablet quest'anno ha avuto un'impennata incredibile, sicuramente andrebbe analizzato il trend nel post pandemia. sul fatto che apple ci vada in perdita nutro moooolti dubbi
nel 2020 c'è stata impennata su tutto ciò che riguarda elettronica, tecnologia e informatica causa lockdown è un'eccezione praticamente
quando finirà la pandemia tornerà il trend globale in discesa come negli anni precedenti 2015-2019
no_side_fx
22-01-2021, 13:34
Per Tablet e smartcosi non mi stupirei di scoprire che Apple ci guadagna pochissimo o è addirittura in perdita
considerando che il costo di produzione di un iphone 11 per la apple è 1/3 del prezzo con cui te lo vendono, di sicuro fanno uguale con tablet e con questo pseudo-VR
TorettoMilano
22-01-2021, 13:36
nel 2020 c'è stata impennata su tutto ciò che riguarda elettronica, tecnologia e informatica causa lockdown è un'eccezione praticamente
quando finirà la pandemia tornerà il trend in discesa come negli anni precedenti 2015-2019
se trovo qualche mercato dove poter scommettere la decrescita di quei settori ci investirò tutti i miei averi, grazie per la info :D
permettimi di farti escludere da queste previsioni quantomeno questo settore dell'elettronica
https://www.businessinsider.com/smartwatch-and-wearables-research-forecasts-trends-market-use-cases-2016-9?IR=T
Ce ne vuole per scrivere certe sciocchezze.
Solo iPad ha fatturato 23,7 miliardi nel 2020.
La divisione Wearables ha fatturato 30,6 miliardi nel 2020.
Prese singolarmente ognuna di queste 2 divisioni sarebbe nella top 150 per fatturato fra le aziende statunitensi.
Apple Watch e Airpods sono 3 volte il fatturato di Nvidia. Il solo iPad fattura quanto Netflix.
A parte che il 2020 è stato un anno particolare, fatturato non è guadagno e fatturato non è totale di mercato
Il fatturato dell' iPhone è di 140 miliardi, e Apple non è neanche il primo produttore al mondo nel settore Smartphone.
Praticamente il mercato smartphone è 20-30 volte il mercato dei tablet.
Della serie: non so di cosa sto parlando.
Tu lo dici
considerando che il costo di produzione di un iphone 11 per la apple è 1/3 del prezzo con cui te lo vendono, di sicuro fanno uguale con tablet e con questo pseudo-VR
Se vedi i prezzi degli iPad non sono affatto così esosi come quelli degli smartphone, e comunque non è il caso di prendere il prezzo materiale come base di partenza, ci sono molti altri costi da ammortizzare
no_side_fx
22-01-2021, 13:49
se trovo qualche mercato dove poter scommettere la decrescita di quei settori ci investirò tutti i miei averi, grazie per la info :D
permettimi di farti escludere da queste previsioni quantomeno questo settore dell'elettronica
https://www.businessinsider.com/smartwatch-and-wearables-research-forecasts-trends-market-use-cases-2016-9?IR=T
guarda che io parlavo dei tablet manco nominati gli smartwatch
https://www.agi.it/economia/tablet_crisi_modelli_mercato-6004950/news/2019-08-11/
https://ipad.iphoneitalia.com/198232/crisi-tablet-2019
https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n516404/mercato-tablet-apple-samsung/
apple era leader
https://www.corrierecomunicazioni.it/tech-zone/in-europa-boom-di-vendite-dei-tablet-samsung-ruba-il-trono-a-apple-ma-loutlook-non-e-roseo/
sulla base di questo secondo me nel post-pandemia tornerà il trend negativo dei tablet, mi escludo da solo nello scommettere il contrario non c'è bisogno che lo fai tu
A parte che il 2020 è stato un anno particolare, fatturato non è guadagno e fatturato non è totale di mercato
Il fatturato dell' iPhone è di 140 miliardi, e Apple non è neanche il primo produttore al mondo nel settore Smartphone.
Praticamente il mercato smartphone è 20-30 volte il mercato dei tablet.
Tu lo diciNon so sei serio o stai trollando sinceramente. Da sempre la "dimensione" di un mercato, o "TAM" (total adressable market) è espressa dalle aziende in termini di fatturato totale del segmento considerato.
I margini di profitto non sono rilevanti per determinare il sizing dal momento che dipendono da molti altri fattori al di là delle dimensioni del mercato in sé.
Ma se lo fossero giochi solo nel campo di Apple, dal momento che Apple ha i margini più alti di tutti i concorrenti praticamente in ogni settore in cui opera... :stordita:
E ce ne vuole a definire "striminzito" un settore in cui il fatturato è nell'ordine dei 20-30 miliardi / anno nel campo dell'elettronica di consumo.
Come ho scritto il solo iPad sarebbe la 150esima azienda più grossa degli USA. Ti pare seriamente poco?
Il fatturato dell' iPhone è di 140 miliardi, e Apple non è neanche il primo produttore al mondo nel settore Smartphone.Apple è il primo produttore al mondo in ordine di fatturato del settore smartphone.
Anche nel trimestre di Settembre, senza lancio del nuovo iphone:
Meanwhile, in terms of sales revenue, Apple accounted for 29.5 percent against Samsung’s 22.6 percent. http://www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=55955#:~:text=Samsung%20Electronics%20increased%20its%20share,)%2C%20a%20market%20research%20company.
Ce ne vuole per scrivere certe sciocchezze.
Solo iPad ha fatturato 23,7 miliardi nel 2020.
La divisione Wearables ha fatturato 30,6 miliardi nel 2020.
Prese singolarmente ognuna di queste 2 divisioni sarebbe nella top 150 per fatturato fra le aziende statunitensi.
Apple Watch e Airpods sono 3 volte il fatturato di Nvidia. Il solo iPad fattura quanto Netflix.
vero quello che dici, l'unico problema è che funziona bene l'ecosistema ma presi singolarmente sono prodotti che non avrebbero quel successo
prendi Apple Watch, senza iPhone non te ne fai niente, quello che possono fare è aumentare la percentuale di utenti iPhone che prendono ANCHE Watch e può benissimo accadere, però non possono crescere all'infinito
stesso discorso per le AirPods, si qualcuno con Android e le AirPods c'è ma anche lì funzionano al meglio quando sei nell'ecosistema, quindi se va male un prodotto (specialmente quello di punta) calano anche gli altri
ora puntano molto sui servizi, però anche lì sono molto legati all'ecosistema
TV+ non è un Netflix, almeno per ora, magari lo fai perché ti hanno regalato tot mesi con il device nuovo e poi lo tieni ma il catalogo è ancora scarso, vediamo dopo un po' di anni come andranno le produzioni originali
Apple Music uguale, c'è su Android ma è chiaro che tira molto come parte del bundle, se sei fuori dall'ecosistema vai su Spotify
non che veda il futuro nero per loro, gli smartphone ancora per qualche anno tireranno moltissimo e quindi i profitti di iPhone sono "salvi" per ora, ma non certo in eterno e poi bisognerà vedere cosa inventeranno
io penso insisteranno molto sul settore wearable, anche con i famosi occhiali AR che prima o poi arriveranno, ma non è detto che ripetano il successo di iPhone
TorettoMilano
22-01-2021, 14:02
vero quello che dici, l'unico problema è che funziona bene l'ecosistema ma presi singolarmente sono prodotti che non avrebbero quel successo
prendi Apple Watch, senza iPhone non te ne fai niente, quello che possono fare è aumentare la percentuale di utenti iPhone che prendono ANCHE Watch e può benissimo accadere, però non possono crescere all'infinito
stesso discorso per le AirPods, si qualcuno con Android e le AirPods c'è ma anche lì funzionano al meglio quando sei nell'ecosistema, quindi se va male un prodotto (specialmente quello di punta) calano anche gli altri
ora puntano molto sui servizi, però anche lì sono molto legati all'ecosistema
TV+ non è un Netflix, almeno per ora, magari lo fai perché ti hanno regalato tot mesi con il device nuovo e poi lo tieni ma il catalogo è ancora scarso, vediamo dopo un po' di anni come andranno le produzioni originali
Apple Music uguale, c'è su Android ma è chiaro che tira molto come parte del bundle, se sei fuori dall'ecosistema vai su Spotify
non che veda il futuro nero per loro, gli smartphone ancora per qualche anno tireranno moltissimo e quindi i profitti di iPhone sono "salvi" per ora, ma non certo in eterno e poi bisognerà vedere cosa inventeranno
io penso insisteranno molto sul settore wearable, anche con i famosi occhiali AR che prima o poi arriveranno, ma non è detto che ripetano il successo di iPhone
perdonami ma la strategia è iphonecentrica perchè l'iphone è il prodotto di punta. se domani iphone perdesse appeal cambierebbero semplicemente strategia e non è detto che airpod/ipad/applewatch scompaiano. quando l'ipod mp3 era alla moda mi pare l'iphone non fosse nemmeno in fase di progettazione
Non so sei serio o stai trollando sinceramente.
[cut]
Rileggiti quello che ho scritto :
Apple è leader semplicemente perché sono mercati talmente striminziti che gli altri sono praticamente usciti tutti.
E lo confermo pure, sono nicchie striminzite per Apple, con quello che ci guadagnano lì non ci pagano le pulizie dei bagni a Cupertino.
perdonami ma la strategia è iphonecentrica perchè l'iphone è il prodotto di punta. se domani iphone perdesse appeal cambierebbero semplicemente strategia e non è detto che airpod/ipad/applewatch scompaiano. quando l'ipod mp3 era alla moda mi pare l'iphone non fosse nemmeno in fase di progettazione
Tecnicamente Apple è iOs centrica
Il problema è che iOs al momento è trainato da iPhone
vero quello che dici, l'unico problema è che funziona bene l'ecosistema ma presi singolarmente sono prodotti che non avrebbero quel successo
prendi Apple Watch, senza iPhone non te ne fai niente, quello che possono fare è aumentare la percentuale di utenti iPhone che prendono ANCHE Watch e può benissimo accadere, però non possono crescere all'infinito
stesso discorso per le AirPods, si qualcuno con Android e le AirPods c'è ma anche lì funzionano al meglio quando sei nell'ecosistema, quindi se va male un prodotto (specialmente quello di punta) calano anche gli altri
ora puntano molto sui servizi, però anche lì sono molto legati all'ecosistema
TV+ non è un Netflix, almeno per ora, magari lo fai perché ti hanno regalato tot mesi con il device nuovo e poi lo tieni ma il catalogo è ancora scarso, vediamo dopo un po' di anni come andranno le produzioni originali
Apple Music uguale, c'è su Android ma è chiaro che tira molto come parte del bundle, se sei fuori dall'ecosistema vai su Spotify
non che veda il futuro nero per loro, gli smartphone ancora per qualche anno tireranno moltissimo e quindi i profitti di iPhone sono "salvi" per ora, ma non certo in eterno e poi bisognerà vedere cosa inventeranno
io penso insisteranno molto sul settore wearable, anche con i famosi occhiali AR che prima o poi arriveranno, ma non è detto che ripetano il successo di iPhoneCertamente condivisibile, però credo sia il caso di ricordarsi che è una scelta di Apple quella di limitare le funzioni dei propri prodotti in quel modo. Da un punto di vista teorico nulla vieta ad Apple di renderli completamente indipidententi da iOS e pienamente compatibili con Android. è una scelta di mercato.
Rileggiti quello che ho scritto :
E lo confermo pure, sono nicchie striminzite per Apple, con quello che ci guadagnano lì non ci pagano le pulizie dei bagni a Cupertino.:sofico: :sofico: :sofico:
Sicuramente.
perdonami ma la strategia è iphonecentrica perchè l'iphone è il prodotto di punta. se domani iphone perdesse appeal cambierebbero semplicemente strategia e non è detto che airpod/ipad/applewatch scompaiano. quando l'ipod mp3 era alla moda mi pare l'iphone non era nemmeno in fase di progettazione
uno dei motivi per cui è nato iPhone è perché avevano paura che uscisse un prodotto che cannibalizzasse le vendite di iPod, giustamente hanno capito che con lo smartphone avresti anche ascoltato musica e addio iPod, così sono usciti loro con quel prodotto, scelta vincente che ha dato un successo enorme, con i soli Mac e iPod sarebbero una compagnia molto più piccola
oggi è tutto basato su iPhone ma concordo sul fatto che sia la cosa giusta anche io farei così, però il punto di domanda è sul futuro, perché se non azzeccano quello che viene dopo poi soffre tutto il business collegato
comunque per un po' di anni sono tranquilli iPhone è ancora una gallina dalle uova d'oro e non smetterà di esserlo nell'immediato futuro
Certamente condivisibile, però credo sia il caso di ricordarsi che è una scelta di Apple quella di limitare le funzioni dei propri prodotti in quel modo. Da un punto di vista teorico nulla vieta ad Apple di renderli completamente indipidententi da iOS e pienamente compatibili con Android. è una scelta di mercato.
diciamo che con l'ultimo Watch si stanno staccando un pochino da iPhone, più che altro per la famiglia perché sperano di venderne più di uno a nucleo familiare
loro puntano ai ragazzini, per me avranno più successo con gli anziani tra qualche anno, c'è la feature che avverte la caduta e parte la chiamata
puoi configurare più Watch per account, ma rimane il fatto che un iPhone in famiglia serve
per quanto riguarda le AirPods sono pienamente compatibili con Android, ma sono delle normali cuffie bluetooth, chi paga il prezzo premium non avendo la comodità del pairing facilitato e condiviso tra dispositivi?
anche Watch, una volta configurato funziona, ma a parte usarlo come salvavita Beghelli :D se ci vuoi fare qualcosa con le notifiche ha senso solo con iPhone...
per me come strategia per ora ci sta, anche iMessage che negli USA è popolarissimo (usano molto meno Whatsapp rispetto a qui) non lo hanno messo su Android proprio per invogliarti a comprare iPhone, mica scemi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-un-caschetto-vr-per-il-2020-costoso-e-a-bassa-tiratura_94957.html
Apple, un caschetto VR per il 2020? Costoso e a bassa tiratura
Click sul link per visualizzare la notizia.
Una VR che ti porta indietro nel tempo! :sofico:
Notturnia
22-01-2021, 14:57
i commenti di alcuni utenti fanno morire dal ridere..
Apple sarebbe leader di settori inutili con i suoi miseri 274 miliardi di fatturato al contrario di tesla che con i suoi Giga 21 miliardi di fatturato è leader del settore più fico che c'è...
faccio presente che amazon nel 2019 ha fatturato 280 miliardi.. un altro che deve essere leader di settori inutili visto che fattura poco di più della povera apple..
samsung invece, che è fighissimo e non vende solo telefoni ha fatturato addirittura 211 miliardi per cui è stato più bravo di Apple..
se ho capito bene al calare del fatturato si è più fighi stando ai commenti..
no_side_fx
22-01-2021, 15:41
i commenti di alcuni utenti fanno morire dal ridere..
Apple sarebbe leader di settori inutili con i suoi miseri 274 miliardi di fatturato al contrario di tesla che con i suoi Giga 21 miliardi di fatturato è leader del settore più fico che c'è...
faccio presente che amazon nel 2019 ha fatturato 280 miliardi.. un altro che deve essere leader di settori inutili visto che fattura poco di più della povera apple..
samsung invece, che è fighissimo e non vende solo telefoni ha fatturato addirittura 211 miliardi per cui è stato più bravo di Apple..
se ho capito bene al calare del fatturato si è più fighi stando ai commenti..
considerato che l'iphone è il telefono più costoso esistente sul mercato, uno di questi equivale anche a 3-4 televisori da 43" di samsung per dire
il fatturato non c'entra con i numeri di vendite-utenti
finchè hanno la loro cerchia di clientela che spende a qualsiasi prezzo loro vendono stanno in una botte di ferro
Notturnia
22-01-2021, 15:50
che centri o non centri fatto sta che fattura e fa anche un ottimo utile per cui c'è poco da fare volpe-uva nei suoi confronti..
non è la prima a fare soldi e non sarà l'ultima a farli.. Musk è l'uomo più ricco del mondo vendendo poco e viaggiando quasi in pareggio per cui non vedo il problema se Apple è una delle aziende più grandi al mondo e vende cose costose..
circa il fatto che esistano televisori da 43" a 400 euro.. beh.. si.. non li comprerei neanche morto vista l'eccelsa qualità.. ma si.. detto fra noi ci sono schifezze ancora più economiche se non interessa la qualità visiva.. ma è un confronto un pelino strano ..
ci sono telefoni samsung che costano più degli apple se è per questo.. che so il Fold se non erro.. ma nessuno si scandalizza di Samsung..
io invece spero che apple entri nel mondo dei VR facendo lavorare anche gli altri a qualcosa di meglio..
è il concetto che tutti applaudono di Musk.. è entrato in un settore che era piccolo.. vende oggetti costosissimi ma ha spinto altri a fare di meglio e adesso arriva della concorrenza qualitativamente migliore o più economica.. aprendo quindi anche alla gente normale un settore che prima era risicato ed inutile.. (tralasciando i casini che questo comporta.. ma per fortuna la VR non ha implicazioni in questo)
per cui ben venga Apple con il suo M1 o la VR se questo permetterà a noi di avere qualcosa di meglio di quello che propone oggi il mercato e/o a prezzi migliori
MikTaeTrioR
22-01-2021, 15:53
Ti sei perso il fatto che Apple é leader di mercato nel mercato tablet, Smart Watch e wireless headphones? Prodotti che sono arrivati dopo l’iPhone mi pare.
infatti parlavo di idee innovative...
primo ipad: grosso ipod touch
primo iwatch: mini iphone da polso, peraltro esisteva gia da tempo lo smarwatch samsung
auricolari cool: no comment..
cosa fanno, si guardando intorno vedono che innovazioni portano i competitor e zak ci si buttano dentro forti del loro mega hype...grandi innovatori...
TorettoMilano
22-01-2021, 15:56
considerato che l'iphone è il telefono più costoso esistente sul mercato, uno di questi equivale anche a 3-4 televisori da 43" di samsung per dire
il fatturato non c'entra con i numeri di vendite-utenti
finchè hanno la loro cerchia di clientela che spende a qualsiasi prezzo loro vendono stanno in una botte di ferro
costa molto di più degli smartphone topgamma samsung (i quali non hanno aggiornamenti pari a iphone)?
infatti parlavo di idee innovative...
primo ipad: grosso ipod touch
primo iwatch: mini iphone da polso, peraltro esisteva gia da tempo lo smarwatch samsung
auricolari cool: no comment..
cosa fanno, si guardando intorno vedono che innovazioni portano i competitor e zak ci si buttano dentro forti del loro mega hype...grandi innovatori...Ah capisco. Soliti commenti da 20 anni, ma se questo è il tuo approccio perchè hai scritto "dall'iphone"? Anche iPhone è un LG Prada con una mela, stando a questo livello sterile di analisi.
Sarei curioso di sapere quali sono queste "innovazioni" di cui parli nel mercato dell'elettronica. Fai qualche esempio, ma quasi tutto può essere ricondotto ad un prodotto precedente con un paio di battutine.
Il commento sul "si guardano attorno e subito zak" fa abbastanza ridere. Forse non ti sei accorto che le copie spuntano come i funghi quasi sempre dopo che il prodotto Apple arriva sul mercato.
MikTaeTrioR
22-01-2021, 16:21
Ah capisco. Soliti commenti da 20 anni, ma se questo è il tuo approccio perchè hai scritto "dall'iphone"? Anche iPhone è un LG Prada con una mela, stando a questo livello sterile di analisi.
Sarei curioso di sapere quali sono queste "innovazioni" di cui parli nel mercato dell'elettronica. Fai qualche esempio, ma quasi tutto può essere ricondotto ad un prodotto precedente con un paio di battutine.
cosa vuoi che ti dica?
con iPhone hanno effettivamente rivoluzionato il mercato poco importa che ci fosse qualcosa di simile di nicchia in precedenza...hanno reso mainstream quel concetto...grandi, niente da dire...ma poi? minestre piu o meno riscaldate..
alcuni esempi:
- schermi curvi/flessibili/arrotolabili
- hololens..non simpatizzo per MS ma quella è Innovazione..
- PWA... potremmo dover installare un decimo delle app che installiamo ma qualcuno rema contro, indovina chi?..
- notebook 2 in 1...Apple preferisce venderti il mac e poi l'ipad, mi sembra giusto...per loro...
cosi, le prime cose che mi sono venute in mente..
mmorselli
22-01-2021, 16:39
io penso insisteranno molto sul settore wearable, anche con i famosi occhiali AR che prima o poi arriveranno, ma non è detto che ripetano il successo di iPhone
Non sostituirei mai il telefono che posso tenere in tasca con un paio di occhiali che devo tenere obbligatoriamente inforcati.
Lo smartphone è qui per restare secondo me, anche perché prima di tutto è il telefono cellulare, che è consumer da almeno 30 anni.
Le persone vorrebbero migliorare lo smartphone, più che sostituirlo, farlo più ergonomico e leggero, ma senza rinunciare alla leggibilità di uno schermo grande, e con una batteria che duri ben più di una giornata di uso intenso. Smartwatch e Smartglass sono solo dei companion dello smartphone.
no_side_fx
22-01-2021, 17:32
costa molto di più degli smartphone topgamma samsung (i quali non hanno aggiornamenti pari a iphone)?
topgamma samsung se la gioca con topgamma di molte altre marche
ios è uno solo
mmorselli
22-01-2021, 18:29
(i quali non hanno aggiornamenti pari a iphone)?
Posto che la maggioranza degli utenti usa quattro cose, gli aggiornamenti se sono funzionali non hanno la minima idea di cosa sia cambiato, mentre se sono aggiornamenti di sicurezza probabilmente riguardano exploit con cui, il tizio che usa quattro cose, non avrà mai a che fare.
Però... La prima cosa che vogliono sapere è per quanti anni ci saranno aggiornamenti, se vengono fatti spesso, ecc... Perché se il telefono "si aggiorna" allora diventa nuovo, non è più un vecchio telefono fonte di imbarazzo.
Sulle cuffie wireless Apple vende e ci mangia parecchio semplicemente perché ha costretto tutti i suoi utenti a comprarsele.
Per Tablet e smartcosi non mi stupirei di scoprire che Apple ci guadagna pochissimo o è addirittura in perdita, il mercato tablet è in declino inarrestabile ormai e stanno scappando tutti, gli smartcosi invece semplicemente non hanno mai interessato nessuno, nonostante le "previsioni" di qualche società smartwatch e smartband sono e rimangono curiosità che non vendono.
Il caschetto VR/AR francamente mi lascia estremamente perplesso, o hanno una killer app oppure non serve a niente avere roba Apple
mai letto tante stronzate in vita mia.
come han gia detto, non sai di cosa stai parlando, pero' facci almeno il piacere di tacere, la libertà di parola non significa avere il diritto di sparare stronzate a raffica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.