View Full Version : Iliad sempre conveniente! Arriva la Giga 70 con 70GB a meno di 10€ per sempre. Come averla
Redazione di Hardware Upg
22-01-2021, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-sempre-conveniente-arriva-la-giga-70-con-70gb-a-meno-di-10-per-sempre-come-averla_94964.html
Dopo la Flash 70, la prima offerta di Iliad con la rete 5G, ecco arrivare la nuova offerta che continua quanto fatto con quella di Natale. In questo caso infatti la Giga 70 permette di avere sempre a 9.99€ fino a 70GB in 5G con chiamate ed SMS illimitati. Guardate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
22-01-2021, 08:47
Va bè che probabilmente vi pagano...
Ma sempre conveniente 70 giga a 9,99€ ?
Pago la stessa cifra con vodafone !
Riky1979
22-01-2021, 08:54
Fino ad ora Iliad di rimodulazioni non ne ha fatte e sta mantenendo quanto ha detto. E questo non è cosa di poco conto!
Vodafone mi ha rimodulato 2 volte il piano in 2 anni con aumenti, stessa cosa con TIM, quindi anche se paghi uguale oggi non è detto che sia cosi tra 1 anno!
Il problema di iliad è il cambio piano!
A me il 5G non serve, sarebbe bello se facessero una tariffa speciale 100Gb a 6.99euro!
gd350turbo
22-01-2021, 09:08
Fino ad ora Iliad di rimodulazioni non ne ha fatte e sta mantenendo quanto ha detto. E questo non è cosa di poco conto!
Tranne il cambio piano...
Anche il Volte ?
Vodafone mi ha rimodulato 2 volte il piano in 2 anni con aumenti, stessa cosa con TIM, quindi anche se paghi uguale oggi non è detto che sia cosi tra 1 anno!
Una cosa che ho notato è questa !
Alla "gente" puoi aumentare il prezzo di tutto, luce, gas, acqua, autostrada, benzina, palestra, teatro, cinema, tutto quello che vuoi tranne il calcio (sky) e il telefono, quei due euro di aumento al mese per il telefono, li fanno imbestialire come null'altro !
Comunque la mia offerta ha il prezzo fisso per almeno 24 mesi e in 24 mesi nella telefonia mobile può cambiare tutto.
A me il 5G non serve, sarebbe bello se facessero una tariffa speciale 100Gb a 6.99euro!
Ma già che ci siamo perchè non 4,99€ ?
Tranne il cambio piano...
Una cosa che ho notato è questa !
Alla "gente" puoi aumentare il prezzo di tutto, luce, gas, acqua, autostrada, benzina, palestra, teatro, cinema, tutto quello che vuoi tranne il calcio (sky) e il telefono, quei due euro di aumento al mese per il telefono, li fanno imbestialire come null'altro !
Forse per la presa per il culo?
Se mi dici PER SEMPRE mi aspetto che sia PER SEMPRE o almeno fino a quando A ME va bene che sia così.
Se dicessero: Nuova tariffa da 4,99€ (tra 6 mesi ti aggiungiamo 2€ in piu così...) forse la gente non si imbestialisce.
Le bollette... è vero, aumentano sempre, e lo sanno ormai TUTTI questo.
Ma è anche capitato che a volte diminuissero, come la benzina, o l'autostrada...
E' mai capitato che qualche compagnia telefonica ti diminuisse il canone senza che fossi TU a chiederlo?
Va bè che probabilmente vi pagano...
Ma sempre conveniente 70 giga a 9,99€ ?
Pago la stessa cifra con vodafone !
Basta infestare i thread iliad
Chi è che ci pagherebbe scusa?
Suvvia
gd350turbo
22-01-2021, 09:42
Forse per la presa per il culo?
Se mi dici PER SEMPRE mi aspetto che sia PER SEMPRE o almeno fino a quando A ME va bene che sia così.
Se dicessero: Nuova tariffa da 4,99€ (tra 6 mesi ti aggiungiamo 2€ in piu così...) forse la gente non si imbestialisce.
Le bollette... è vero, aumentano sempre, e lo sanno ormai TUTTI questo.
Ma è anche capitato che a volte diminuissero, come la benzina, o l'autostrada...
E' mai capitato che qualche compagnia telefonica ti diminuisse il canone senza che fossi TU a chiederlo?
Che io mi ricordi, nessuna offerta di vodafone prima dell'attuale era dichiarata per sempre e non solo di vodafone...
e dato che il mondo della telefonia è in continua evoluzione, non la vorrei neanche un offerta per sempre, 24 mesi, sono più che sufficienti.
Quanto a prese per il cubo, penso che nemmeno vodafone, si avvicini a quanto fa sky eppure la gente paga e tace !
Sono stato loro cliente tantissimi anni fa, poi piano piano zitto zitto ero arrivato a pagare 60 euro al mese per solo il cinema e documentari, no sport...
Chiamo, a no non possiamo fare sconti...
Disdico, e ricevo 52 telefonate di cui 50 in blacklist, con cui mi offrivano lo stesso pacchetto a 29€...
Questa come la chiami ?
Eppure milioni di persone pagano e tacciono, ma guai ad aumentare di due euro al mese il telefono !
domthewizard
22-01-2021, 10:35
Va bè che probabilmente vi pagano...
Ma sempre conveniente 70 giga a 9,99€ ?
Pago la stessa cifra con vodafone !
l'ho fatta in estate a mia zia che veniva da iliad, kena 70gb 5.99€. iliad mi sa che se non si sveglia farà la fine di postemobile, buona solo per triangolare
canislupus
22-01-2021, 11:15
Che io mi ricordi, nessuna offerta di vodafone prima dell'attuale era dichiarata per sempre e non solo di vodafone...
e dato che il mondo della telefonia è in continua evoluzione, non la vorrei neanche un offerta per sempre, 24 mesi, sono più che sufficienti.
Quanto a prese per il cubo, penso che nemmeno vodafone, si avvicini a quanto fa sky eppure la gente paga e tace !
Sono stato loro cliente tantissimi anni fa, poi piano piano zitto zitto ero arrivato a pagare 60 euro al mese per solo il cinema e documentari, no sport...
Chiamo, a no non possiamo fare sconti...
Disdico, e ricevo 52 telefonate di cui 50 in blacklist, con cui mi offrivano lo stesso pacchetto a 29€...
Questa come la chiami ?
Eppure milioni di persone pagano e tacciono, ma guai ad aumentare di due euro al mese il telefono !
In 24 mesi la telefonia mobile può SOLO diminuire i prezzi e non aumentarli.
Se io sottoscrivo un contratto oggi, nel quale mi danno 20 GB a 10 euro su rete 4G... mi spieghi come possano tra 2 anni quegli stessi 20 GB costare di più?
L'evoluzione abbassa i prezzi per i prodotti obsoleti, non li alza di certo.
20 GB, 10 anni fa costavano un occhio della testa... oggi te li tirano dietro.
Nel mio caso specifico... io ho Wind3... 60 GB (con GigaBank inclusa) a 10 euro al mese... a Marzo mi scade il contratto e vogliono propormene un altro allo stesso prezzo, ma 80 GB (senza GigaBank)
Non lo faccio perchè pur offrendomi di più (e non me ne faccio NULLA... consumo forse 4 GB al mese), pretendono che io paghi per il cambio tariffario (20 o 30 euro... non ricordo bene).
Adesso tu vorresti farmi credere che quei 60 GB garantiti per due anni, all'improvviso siano diventati più onerosi? E in virtù di questa logica, me ne offrono 80 GB ???
E' evidente che vogliano SOLTANTO aumentare i loro guadagni perchè più si va avanti e MENO è il costo (concetto di ammortamento...).
Però... se non aumentano a quelli che si accontentano, dopo come fanno a finanziarsi gli investimenti? (vedi 5G)
Quindi NOI che siamo soddisfatti della nostra offerta e magari ci rimarremmo per i prossimi 10 anni, dobbiamo SUBIRE questi cambi unilaterali.
Per quanto riguarda Sky... ho un mio collega (e non è il solo) che OGNI anno disdice e riparte da 30 euro al mese (quasi tutto incluso).
E' un comportamento ridicolo, ma l'alternativa sarebbe quella di lasciarli a bocca asciutta (come feci diversi anni fa anche io)
rebeyeah
22-01-2021, 11:27
iliad potrebbe fare delle tariffe con il 4/5g disabilitati a prezzi stracciati, per gli utenti a cui serve solo whatsapp e facebook, o per gestire antifurti - allarmi o da mettere nelle seconde case.
Un po' come esistono i low cost di voda-tim-wind, sarebbe bello ci fosse anche il low cost del low cost, la tariffa dei disperati che pur di pagare 3-4€ al mese rinuncerebbero alla velocità.
Chissà.
29Leonardo
22-01-2021, 11:31
L'unico mio disappunto verso Iliad (abito in centro a Bari) è che nel primo annetto andava abbasta veloce mentre da un bel pò di tempo (prima ancora dell'era covid) si assesta su velocità infime, peggio della mia adsl 20mb. Inizialmente stavo pensando addirittura di comprarmi un modem 4g per sostituire la cara adsl.
azi_muth
22-01-2021, 11:33
Forse per la presa per il culo?
Se mi dici PER SEMPRE mi aspetto che sia PER SEMPRE o almeno fino a quando A ME va bene che sia così.
Se dicessero: Nuova tariffa da 4,99€ (tra 6 mesi ti aggiungiamo 2€ in piu così...) forse la gente non si imbestialisce.
Le bollette... è vero, aumentano sempre, e lo sanno ormai TUTTI questo.
Ma è anche capitato che a volte diminuissero, come la benzina, o l'autostrada...
E' mai capitato che qualche compagnia telefonica ti diminuisse il canone senza che fossi TU a chiederlo?
Almeno dal 2014 esiste una diffida da parte del'AGCM sull' uso del "per sempre".
E' un termine che come viene usato è messo sotto la lente dagli organi di controllo.
Non mi sembra che da allora ci siano state offerte con tariffe che pubblicizzano offerte con il "per sempre" da parte degli operatori principali già richiamati.
Riguardo a Iliad c'è stato un esposto all'Agcom da parte di una associazione di consumatori al riguardo perchè nei contratti si riservava il diritto di modificare l'offerta.
Probabilmente anche a causi di questo esposto hanno modificato le clausole contrattuali e ora si riservano il diritto di modificare le offerte con esclusione di quelle pubblicizzate con il "per sempre"
https://www.repubblica.it/economia/2018/07/13/news/iliad_sotto_attacco_per_pratiche_commerciali_scorrette_ecco_tutte_le_accuse_e_la_prima_condanna_-201520359/
A me sembra che allo stato attuale la lezione sia stata recepita.
Quello che alcuni utenti devono ancora recepire è però che se un operatore fa un offerta senza aggiungere vincoli temporali questa puo' essere modificata.
E non c'è trucco o inganno almeno in questo caso basta leggere i contratti prima di sottoscriverli.
gd350turbo
22-01-2021, 11:35
In 24 mesi la telefonia mobile può SOLO diminuire i prezzi e non aumentarli.
Ma infatti io mi aspetto che nel 2022/3 con 9,9€ mi offrano di più di quello che mi offrono ora...
Se io sottoscrivo un contratto oggi, nel quale mi danno 20 GB a 10 euro su rete 4G... mi spieghi come possano tra 2 anni quegli stessi 20 GB costare di più?
Boh, un infinità di motivi, primo fra tutti la speranza che ci siamo molti pesci che abboccano all'amo...
Nel mio caso specifico... io ho Wind3... 60 GB (con GigaBank inclusa) a 10 euro al mese... a Marzo mi scade il contratto e vogliono propormene un altro allo stesso prezzo, ma 80 GB (senza GigaBank)
Non lo faccio perchè pur offrendomi di più (e non me ne faccio NULLA... consumo forse 4 GB al mese), pretendono che io paghi per il cambio tariffario (20 o 30 euro... non ricordo bene).
Io li avrei mandati a quel paese già da mò, le compagnie mirano sulla pigrizia della gente, che è assai restia a spostarsi, ho dei colleghi/amici che pagano cifre assurde per avere niente, eppure se ne stanno li...
perchè ?
Perchè sono pigri, preferiscono pagare, piuttosto che sbattersi quel minimo per prendere una tariffa migliore.
Le compagnie lo sanno e se ne approfittano !
Per quanto riguarda Sky... ho un mio collega (e non è il solo) che OGNI anno disdice e riparte da 30 euro al mese (quasi tutto incluso).
E' un comportamento ridicolo, ma l'alternativa sarebbe quella di lasciarli a bocca asciutta (come feci diversi anni fa anche io)
E come ho fatto io !
domthewizard
22-01-2021, 11:40
il problema con sky è che sono praticamente monopolisti, quindi se interessa un minimo lo sport bisogna pagare e stop. con gli operatori telefonici invece no, è questa la differenza. non credete che noi utenti sky siamo contenti di pagare gli aumenti
detto questo, anche sky è con le pezze al culo e hanno perso tantissimi clienti (circa 400.000 mi pare), io stesso ad un mese e mezzo dal termine del contratto ho dato disdetta e poi ho accettato un promo in cui dal prossimo mese andrà a pagare 37€ anzichè 49 prezzo bloccato per 3 anni ma col classico vincolo a 12, dopo una serie di offerte ridicole
vincenzo2008
22-01-2021, 11:42
Conveniente cosa ?
Io pago 8,99 Euro e ho 100 gb con Rabona Mobile, e nessuno problema o rimodulazione.
Quanto a prese per il cubo, penso che nemmeno vodafone, si avvicini a quanto fa sky eppure la gente paga e tace !
Sono stato loro cliente tantissimi anni fa, poi piano piano zitto zitto ero arrivato a pagare 60 euro al mese per solo il cinema e documentari, no sport...
Chiamo, a no non possiamo fare sconti...
Disdico, e ricevo 52 telefonate di cui 50 in blacklist, con cui mi offrivano lo stesso pacchetto a 29€...
Questa come la chiami ?
Eppure milioni di persone pagano e tacciono, ma guai ad aumentare di due euro al mese il telefono !
Infatti ad esempio ho Vodafone a casa e anche Sky, ogni tanto aumentano i prezzi e io mando disdetta, e il giorno dopo mi arriva puntualmente la telefonata con l'offerta a prezzo più basso... lo so è sbagliato e anche scocciante ma ormai si va avanti così un pò per tutto. Se taci e paghi regolarmente loro ne approfittano.
canislupus
22-01-2021, 11:51
Ma infatti io mi aspetto che nel 2022/3 con 9,9€ mi offrano di più di quello che mi offrono ora...
Io neanche questo mi aspetto... a me basterebbe che mi dicessero:
"Signor Canislupus, lei paga 10 euro per questa offerta... vuole continuare alle stesse condizioni o preferisci aumentare la sua offerta?"
Invece ti dicono:
"Signor Canislupus, non ce la facciamo più a garantirle 60 GB a questo prezzo... gliene diamo 100 GB, ma deve pagare 14 (esempio). Prendere o lasciare?"
Quindi è evidente che a loro non costi nulla darti di più... semplicemente ti chiedono più denaro per qualcosa che sanno già non userai (e lo vedono dai miei consumi che sono forse ad 1/10 di quello potenziale).
Boh, un infinità di motivi, primo fra tutti la speranza che ci siamo molti pesci che abboccano all'amo...
Appunto... quindi capisci perchè le persone si indignino per i 2 euro di aumento?
Non è la cifra in sè, sono i modi.
Io li avrei mandati a quel paese già da mò, le compagnie mirano sulla pigrizia della gente, che è assai restia a spostarsi, ho dei colleghi/amici che pagano cifre assurde per avere niente, eppure se ne stanno li...
perchè ?
Perchè sono pigri, preferiscono pagare, piuttosto che sbattersi quel minimo per prendere una tariffa migliore.
Le compagnie lo sanno e se ne approfittano !
Più che per pigrizia, parlerei di tempo perso e spreco di denaro...
A Marzo... se non avrò offerte migliori, passerò ad Iliad.
Dovrò però buttare i soldi della nuova sim oltre ad un giorno di fermo per il passaggio.
Non tutti vogliono ogni 2 anni stare a fare questi giochetti.
E come ho fatto io !
Per me il rispetto è la base... se io vecchio cliente vengo trattato come una scarpa vecchia, allora ti faccio "Ciaone".
azi_muth
22-01-2021, 11:51
Fino ad ora Iliad di rimodulazioni non ne ha fatte e sta mantenendo quanto ha detto. E questo non è cosa di poco conto!
Vodafone mi ha rimodulato 2 volte il piano in 2 anni con aumenti, stessa cosa con TIM, quindi anche se paghi uguale oggi non è detto che sia cosi tra 1 anno!
Si ma almeno per quello che mi riguarda la copertura e la velocità di rete sono fondamentali.
Qualche euro in più lo spendo per la qualità del servizio. Poi nel momento che aumentano troppo si triangola.
Non vedo il problema. L'indignazione per 2 euro di aumento su una tariffa che nessuno ti garantisce come bloccata la trovo francamente ridicola e non giustifica il passaggio a un servizio oggettivamente peggiore ( basta guardare una mappa con la copertura dei ripetitori) a meno che uno non faccia sempre lo stesso percorso casa-lavoro e sia ben coperto. Ma poco poco fai una gita fuori porta...
io ho provato l'offerta in oggetto e purtroppo non avendo un device 5G.. in 4G nella mia zona iliad lato dati non va per nulla bene.. quando sono fortunato e c'e' da sbocciare con speedtest faccio 8mbps... ma e' veramente un caso.
Ieri anche se restio all'inizo sono passato a Vodafone una promo che online si trova sapendo come si chiama e offerta dallo store vicino a casa. Prezzo bloccato per 24mes,i poi vedremo cosa fare, 100gb minuti illimitati e chiamate illimitate e sullo stesso provider che con iliad facevo 8mbps ora ne faccio 200mbps... tra due anni vedremo cosa verra' fuori e pensero' a cosa fare intanto me la godo.
gd350turbo
22-01-2021, 12:46
"Signor Canislupus, non ce la facciamo più a garantirle 60 GB a questo prezzo... gliene diamo 100 GB, ma deve pagare 14 (esempio). Prendere o lasciare?"
lascio, le alternative non mancano !
Appunto... quindi capisci perchè le persone si indignino per i 2 euro di aumento?
No...
per il mio modo di pensare e di vedere le cose no.
Ti do un anteprima, vodafone il prossimo mese rimodulerà la special 50 giga dei soliti 1,99€, (però ti da 100 gb), tariffa che avevo io fino a qualche mese fa, e ipotizzando che li a poco ci sarebbe stata questa rimoldulazione, ho cercato l'offerta più economica per un bel esci e rientra, e adesso, per almeno due anni sto a posto da quel punto di vista.
Più che per pigrizia, parlerei di tempo perso e spreco di denaro...
A Marzo... se non avrò offerte migliori, passerò ad Iliad.
Dovrò però buttare i soldi della nuova sim oltre ad un giorno di fermo per il passaggio.
Non sei molto informato in questo, ed è un male, perchè l'informazione è fondamentale per non prenderlo nello retro !
alcuni consigli:
periodicamente postemobile fa un offerta che è assai buona per fare un bel entra/esci o per prendersi un ottima offerta.
c'è la 6x1 o la creami weekend, e sono anche comode, si fa tutto online e ti arriva a casa, non devi andare in giro, 10 minuti e fai tutto comodamente da casa.
Quando ti arriva la sim, di solito dopo un paio di giorni c'è il passaggio del numero, ma non perdi nulla perchè avviene alla notte, ti addormenti wind e ti risvegli postemobile, non c'è un buco di un giorno.
da quel momento ti puoi prendere l'offerta che ti piace di più o anche tenerti quella se fa per te !
Non tutti vogliono ogni 2 anni stare a fare questi giochetti.
per questo iliad ha oltre 5 milioni di clienti !
per molti il per sempre e per davvero è una cosa di primaria importanza.
biometallo
22-01-2021, 13:24
Va bè che probabilmente vi pagano...
In effetti questi articoli hanno più i toni di una brochure pubblicitaria, toni entusiasmanti, mai un minimo di analisi critica o di comparazione, e da quello che ho potuto constatare, spesso si limitano a riportare quello che viene scritto nei comunicati ufficiali...
L'unica cosa che posso dire è che non è hwu l'unica che si comporta in questo modo e che anzi mi sembra "un male comune", fortuna che ci sono sempre i commenti.
Fino ad ora Iliad di rimodulazioni non ne ha fatte e sta mantenendo quanto ha detto. E questo non è cosa di poco conto!
Vero, ed è sicuramente una buona cosa... ma non così "rivoluzionaria" come vogliono far credre, la stessa cosa sostanzialmente avviene per tutti gli operatori virtuali, che rimodulano davvero raramente, o come nel caso di CoopVoce che può vantarsi di non aver mai rimodulato in tutta la sua storia di operatore, che dura da oltre 10 anni prima che si sentisse parlare di illad.
Tra l'altro CoopVoce da che ricordo ha sempre consentito il passaggio da una tarriffa all'altra, pagando 9€ di commissione illad lo promette ormai da anni e ancora non si sa quando lo faranno... come se poi ci volesse chissa cosa. :doh:
Come nota a margine faccio presente che in realtà i contratti non rimudulabili, cioè quelli in cui manca la voce in cui il cliente accetta che il contratto venga modificato in modo unilaterlare sono sempre esistiti, anzi le prime offerte ricaricabili di TIM la tariffa gialla e la tariffa rossa (che forse sono state proprio le prime in assoluto almeno qui in Italia) erano non rimodulabili, anche tele2 su adsl faceva "contratti per sempre" eppure sarà che non si sono giocati bene il marketing non sono durati a lungo, e il bello è che anche quando Tele2 è stata assorbita da Vodafone quei contratti sono rimasti validi e non rimodulabili...
Comunque anche potessero rimodulare dopo aver basato tutto il loro marketing sul "per sempre, per davvero" e di come siano "duri e puri", rimodulare oggi sarebbe un suicidio, e credo che solo i più "indottrinati" potrebbero accettare una cosa simile.
il problema con sky è che sono praticamente monopolisti
Su satellite sì, ma pare che al momento tutti si stiano concentrando sulla distribuzione via intenet, tanto che perfino Mediaset ha abbandonato il DTT per le offerte a pagamento e satellitari.
io ho provato l'offerta in oggetto e purtroppo non avendo un device 5G.. in 4G.
Sai che non è neanche sicuro ti andrebbe bene cambando telefono?
Intanto per avere il 5G devi essere sotto rete illad, e per questo non basta vedere cosa ti dice il telefono, dato che in ran sharing ti dirà sempre illad anche quando sei sotto bts wind3 ma sopratutto mi risulta che circa meta degli impianti illad siano già 5G... ma poi gurda qui
Primi speed test su rete 5G iliad: i risultati sono ancora molto altalenanti (https://www.universofree.com/2020/12/22/primi-speed-test-su-rete-5g-iliad/)
Più di una volta il 4G della rete proprietaria di iliad ci ha dato valori migliori rispetto a quelli dei diversi speed test effettuali in 5G.
E se pensi male della fonte faccio presente che universo free è praticamente l'organo di stampa di freemobile di cui illad fa parte (o il contrario non l'ho mai capito, va beh comunque roba loro :p)
Per farvi capire come le compagnie sono restie ai cambiamenti, ho appena scoperto che i miei pagavano il noleggio apparecchio...
gd350turbo
22-01-2021, 13:36
Per farvi capire come le compagnie sono restie ai cambiamenti, ho appena scoperto che i miei pagavano il noleggio apparecchio...
E non saranno i soli...
Così come quelli che si pagano il "chi è" o altri accessori a pagamento
canislupus
22-01-2021, 13:36
lascio, le alternative non mancano !
Certo, ma non tutti vogliono farlo come lavoro... :D :D :D
No...
per il mio modo di pensare e di vedere le cose no.
Ti do un anteprima, vodafone il prossimo mese rimodulerà la special 50 giga dei soliti 1,99€, (però ti da 100 gb), tariffa che avevo io fino a qualche mese fa, e ipotizzando che li a poco ci sarebbe stata questa rimoldulazione, ho cercato l'offerta più economica per un bel esci e rientra, e adesso, per almeno due anni sto a posto da quel punto di vista.
Vale quanto detto sopra... ci sono persone che hanno una necessità medio-bassa (escludo chi ci lavora o usa la sim come hotspot) per le quali mantenere la medesima tariffa è più importante che ottenere sempre di più.
Io stesso potrei tranquillamente accontentarmi di 20 GB a 10 euro... se mi venisse garantito che sarebbe PER SEMPRE.
Invece insistono a volermi dare più GB, a fronte di un esborso superiore che non intendo in alcun modo sostenere.
Non sei molto informato in questo, ed è un male, perchè l'informazione è fondamentale per non prenderlo nello retro !
alcuni consigli:
periodicamente postemobile fa un offerta che è assai buona per fare un bel entra/esci o per prendersi un ottima offerta.
c'è la 6x1 o la creami weekend, e sono anche comode, si fa tutto online e ti arriva a casa, non devi andare in giro, 10 minuti e fai tutto comodamente da casa.
Quando ti arriva la sim, di solito dopo un paio di giorni c'è il passaggio del numero, ma non perdi nulla perchè avviene alla notte, ti addormenti wind e ti risvegli postemobile, non c'è un buco di un giorno.
da quel momento ti puoi prendere l'offerta che ti piace di più o anche tenerti quella se fa per te !
Ti ho letto già altre volte... con le tue triangolazioni.... :D :D :D
Semplicemente a me non va di sbattermi per risparmiare 2 euro e prendere magari 2 sim a distanza breve (e il costo della sim??? l'attuale creami weekend ti costa 20 euro di cui 10 di traffico).
per questo iliad ha oltre 5 milioni di clienti !
per molti il per sempre e per davvero è una cosa di primaria importanza.
Potrebbero essere 5 milioni e 1... :p
Tedturb0
22-01-2021, 13:42
per questo iliad ha oltre 5 milioni di clienti !
per molti il per sempre e per davvero è una cosa di primaria importanza.
Esatto. Un ora del mio tempo vale molto piu di 2€ al mese per un paio di anni poi rimodulati che costringono al cambio di operatore.
Aggiungo cosa di non poco conto: il loro pannello di controllo web, a mio avviso piu semplice di quello di TIM, e un servizio clienti al telefono che e' discreto.
gd350turbo
22-01-2021, 13:42
Ti ho letto già altre volte... con le tue triangolazioni.... :D :D :D
Semplicemente a me non va di sbattermi per risparmiare 2 euro e prendere magari 2 sim a distanza breve (e il costo della sim??? l'attuale creami weekend ti costa 20 euro di cui 10 di traffico).
Al tempo dell'ultima erano 15 € con 15 di credito, si sono svegliati...
Comunque 10 euro, li recuperi in 5 mesi, te ne rimangono almeno 19 di buono.
Potrebbero essere 5 milioni e 1... :p
ma occhio che si rischia di entrare nel giochino del metti l'aereo e togli l'aereo, come molti denunciano che il telefono non riceve e non trasmette e bisogna metterlo in modalità aereo e rimetterlo normale per ripristinare, questo per me sarebbe assai più grave che non sbattermi 10 minuti ogni due anni !
gd350turbo
22-01-2021, 13:48
Esatto. Un ora del mio tempo vale molto piu di 2€ al mese...
Bè ne sono convinto, assolutamente convinto !
Aggiungo cosa di non poco conto: il loro pannello di controllo web, a mio avviso piu semplice di quello di TIM, e un servizio clienti al telefono che e' discreto.
Io ho contattato vodafone tramite tobi per verificare il funzionamento del volte, e non erano discreti, si sono prodigati al massimo per risolvere ed infatti ora funziona.
Forse per la presa per il culo?
Se mi dici PER SEMPRE mi aspetto che sia PER SEMPRE o almeno fino a quando A ME va bene che sia così.
Se dicessero: Nuova tariffa da 4,99€ (tra 6 mesi ti aggiungiamo 2€ in piu così...) forse la gente non si imbestialisce.
ma infatti anche a me da fastidio proprio come principio e non ho mai apprezzato quel "per sempre" però vedo che adesso ti fanno le offerte con il prezzo bloccato per 12 o più spesso 24 mesi
a me così sta bene (sempre che non si rimangino la parola prima dei 24 mesi...), tra due anni fotte sega cambio operatore se il prezzo sale troppo, ma almeno so quello che sto comprando
azi_muth
22-01-2021, 13:55
alcuni consigli:
periodicamente postemobile fa un offerta che è assai buona per fare un bel entra/esci o per prendersi un ottima offerta.
c'è la 6x1 o la creami weekend, e sono anche comode, si fa tutto online e ti arriva a casa, non devi andare in giro, 10 minuti e fai tutto comodamente da casa.
La WOW weekend di Poste 4,99 euro 30gb chiamate e sms illimitati sarebbe l'ideale anche come sim da tenere se Poste completasse la transizione sotto rete vodafone. Prezzo basso, rete vodafone e nessuna rimodulazione.
Sotto la rete attuale ( wind) sono imbarazzanti per copertura alla fine ho dovuto triangolare.
Ma che aspettano? l'accordo l'hanno fatto a Agosto 2020.
canislupus
22-01-2021, 14:09
Al tempo dell'ultima erano 15 € con 15 di credito, si sono svegliati...
Comunque 10 euro, li recuperi in 5 mesi, te ne rimangono almeno 19 di buono.
Devi anche calcolare il costo della successiva sim.
PosteMobile butti 10 euro per la sim, poi altri 10 per l'altro gestore... quindi devi recuperare 20 euro... diciamo 10 mesi...
Per stare in pari... poi da lì tutto guadagno... :D :D :D
ma occhio che si rischia di entrare nel giochino del metti l'aereo e togli l'aereo, come molti denunciano che il telefono non riceve e non trasmette e bisogna metterlo in modalità aereo e rimetterlo normale per ripristinare, questo per me sarebbe assai più grave che non sbattermi 10 minuti ogni due anni !
Mi capita anche con Wind3... pieno campo... ma niente navigazione...
gd350turbo
22-01-2021, 14:14
La WOW weekend di Poste 4,99 euro 30gb chiamate e sms illimitati sarebbe l'ideale anche come sim da tenere se Poste completasse la transizione sotto rete vodafone. Prezzo basso, rete vodafone e nessuna rimodulazione.
Sotto la rete attuale ( wind) sono imbarazzanti per copertura alla fine ho dovuto triangolare.
Ma che aspettano? l'accordo l'hanno fatto a Agosto 2020.
vero verissimo !
Io sto aspettando qjuesto per farmi poste casa !
gd350turbo
22-01-2021, 14:15
Devi anche calcolare il costo della successiva sim.
PosteMobile butti 10 euro per la sim, poi altri 10 per l'altro gestore... quindi devi recuperare 20 euro... diciamo 10 mesi...
Per stare in pari... poi da lì tutto guadagno... :D :D :D
Puoi anche stare con postemobile, se non hai grosse esigenze, va bene.
marchigiano
22-01-2021, 14:28
ma ho.mobile?
4G, volte, 70GB, 5,99€, costo attivazione sim 99 centesimi, 5€ omaggio con codice amico...
rimodulano? e passo a altro chi se ne frega... ma intanto li sfrutto
gd350turbo
22-01-2021, 14:31
ma ho.mobile?
4G, volte, 70GB, 5,99€, costo attivazione sim 99 centesimi, 5€ omaggio con codice amico...
rimodulano? e passo a altro chi se ne frega... ma intanto li sfrutto
Appunto !
canislupus
22-01-2021, 14:48
ma ho.mobile?
4G, volte, 70GB, 5,99€, costo attivazione sim 99 centesimi, 5€ omaggio con codice amico...
rimodulano? e passo a altro chi se ne frega... ma intanto li sfrutto
Finchè non si fanno bucare e diffondo i dati ovunque... :D :D :D
ma ho.mobile?
4G, volte, 70GB, 5,99€, costo attivazione sim 99 centesimi, 5€ omaggio con codice amico...
rimodulano? e passo a altro chi se ne frega... ma intanto li sfrutto
l'offerta e' valida solo da alcuni operatori e non piu' Iliad. Hanno rete limitata a 30mbps ma essendo rete Vodafone la rete e' di qualita' e sono piu' che sufficienti per fare tutto.
In effetti questi articoli hanno più i toni di una brochure pubblicitaria, toni entusiasmanti, mai un minimo di analisi critica o di comparazione, e da quello che ho potuto constatare, spesso si limitano a riportare quello che viene scritto nei comunicati ufficiali...
L'unica cosa che posso dire è che non è hwu l'unica che si comporta in questo modo e che anzi mi sembra "un male comune", fortuna che ci sono sempre i commenti.
Vero, ed è sicuramente una buona cosa... ma non così "rivoluzionaria" come vogliono far credre, la stessa cosa sostanzialmente avviene per tutti gli operatori virtuali, che rimodulano davvero raramente, o come nel caso di CoopVoce che può vantarsi di non aver mai rimodulato in tutta la sua storia di operatore, che dura da oltre 10 anni prima che si sentisse parlare di illad.
Tra l'altro CoopVoce da che ricordo ha sempre consentito il passaggio da una tarriffa all'altra, pagando 9€ di commissione illad lo promette ormai da anni e ancora non si sa quando lo faranno... come se poi ci volesse chissa cosa. :doh:
Come nota a margine faccio presente che in realtà i contratti non rimudulabili, cioè quelli in cui manca la voce in cui il cliente accetta che il contratto venga modificato in modo unilaterlare sono sempre esistiti, anzi le prime offerte ricaricabili di TIM la tariffa gialla e la tariffa rossa (che forse sono state proprio le prime in assoluto almeno qui in Italia) erano non rimodulabili, anche tele2 su adsl faceva "contratti per sempre" eppure sarà che non si sono giocati bene il marketing non sono durati a lungo, e il bello è che anche quando Tele2 è stata assorbita da Vodafone quei contratti sono rimasti validi e non rimodulabili...
Comunque anche potessero rimodulare dopo aver basato tutto il loro marketing sul "per sempre, per davvero" e di come siano "duri e puri", rimodulare oggi sarebbe un suicidio, e credo che solo i più "indottrinati" potrebbero accettare una cosa simile.
Su satellite sì, ma pare che al momento tutti si stiano concentrando sulla distribuzione via intenet, tanto che perfino Mediaset ha abbandonato il DTT per le offerte a pagamento e satellitari.
Sai che non è neanche sicuro ti andrebbe bene cambando telefono?
Intanto per avere il 5G devi essere sotto rete illad, e per questo non basta vedere cosa ti dice il telefono, dato che in ran sharing ti dirà sempre illad anche quando sei sotto bts wind3 ma sopratutto mi risulta che circa meta degli impianti illad siano già 5G... ma poi gurda qui
Primi speed test su rete 5G iliad: i risultati sono ancora molto altalenanti (https://www.universofree.com/2020/12/22/primi-speed-test-su-rete-5g-iliad/)
Più di una volta il 4G della rete proprietaria di iliad ci ha dato valori migliori rispetto a quelli dei diversi speed test effettuali in 5G.
E se pensi male della fonte faccio presente che universo free è praticamente l'organo di stampa di freemobile di cui illad fa parte (o il contrario non l'ho mai capito, va beh comunque roba loro :p)
Ci mancherebbe.. non ho alcun dubbio..
gd350turbo
22-01-2021, 15:18
Finchè non si fanno bucare e diffondo i dati ovunque... :D :D :D
Questo l'hanno già fatto quindi ora staranno particolarmente attenti, sono gli altri ad essere nel mirino secondo me !
canislupus
22-01-2021, 15:30
Questo l'hanno già fatto quindi ora staranno particolarmente attenti, sono gli altri ad essere nel mirino secondo me !
A me basta un singolo episodio per mettere la croce sopra... poi magari altri sono stati bucati.. ma finchè non si viene a sapere... :D :D :D
tallines
22-01-2021, 15:37
ma ho.mobile?
4G, volte, 70GB, 5,99€, costo attivazione sim 99 centesimi, 5€ omaggio con codice amico...
rimodulano? e passo a altro chi se ne frega... ma intanto li sfrutto
Infatti, io ho Ho.Mobile, altrochè Iliad :tie:
Non è per niente conveniente :tie: :tie:
gd350turbo
22-01-2021, 15:40
A me basta un singolo episodio per mettere la croce sopra... poi magari altri sono stati bucati.. ma finchè non si viene a sapere... :D :D :D
Occhio non vede cuore non duole, come si dice !
Intanto mi stanno fregando 14€
Ho chiuso una linea e passato il credito residuo su quella nuova, sempre iliad.
Nessun accredito è stato fatto, ho chiamato due volte.
Notare che si fa tutto on line con pochi click e non viene chiesto nulla, o numero telefonico o iban per accredito.
questa è la risposta che ho ricevuto oggi:
Gentile utente,
con riferimento al tuo reclamo nr. M116781 per
mancato rimborso credito residuo al di fuori di mnp ricevuto in data 2021-01-22 11:43:59,
ti informiamo che la tua richiesta non può essere
accolta in quanto ?risulta non gestibile per documentazione incompleta/illeggibile.
Ma?
:sofico:
Non è per le 14€...ma perchè?Comunque richiamo ancora...
marchigiano
22-01-2021, 20:34
Finchè non si fanno bucare e diffondo i dati ovunque... :D :D :D
ok ma alla fine credo sia stato meno grave di quanto si pensava... pochi utenti e dati tutto sommato poco sensibili
l'offerta e' valida solo da alcuni operatori e non piu' Iliad. Hanno rete limitata a 30mbps ma essendo rete Vodafone la rete e' di qualita' e sono piu' che sufficienti per fare tutto.
con alcuni operatori bisogna triangolare, il limite di 30mbps effettivamente c'è ma non dovrebbe essere un limite per il 99% degli utenti, molti non sanno che a 30mbps fissi, 70GB si consumano in 5 ore e mezzo... :D
Sarebbe interessante, anche se se dai test effetttuati un po' ovunque da tutti il 5G di Iliad va praticamente come il 4G+ se non in alcuni casi addirittura peggio...dicevo sarebbe interessante provare la cosa, visto che sono a meno di un chilometro e a vista dalle antenne delle rete proprietaria, che poi sono montate sugli stessi pali di quelle di TIm.
Gli unici problemi sono, che ho già una sim con Iliad e non ho voglia di fare il doppio passaggio, i router 5G che costano non meno di 450€ e comunque acquisti con l'incognita di sapere se saranno poi compatibili con la rete 5G di Iliad, terzo che non ho alcuna certezza che le reti proprietarie del suddetto operatore nelle mia zona, nonostante il loro sito lo confermi, abbiano effettivamente abilitato questa possibilità.
Se poi le prestazioni che andrei ad ottenere sono sotto il 180/200 mbit di Tim, velocità che ottengo aggregando "solo" due bande, B3 e B20, e dai test effettuati da altri sembra proprio così, allora proprio il gioco non vale la candela per il sottoscritto. Almeno per ora. Peccato davvero, perchè comunque la curiosità è parecchia.
Discorso diverso è con gli operatori storici, le prestazioni, anche se ancora non parliamo di vero 5G, sono un'altra storia. Ma niente che a parer mio valga la sforzo di spendere tanto denaro, quando con un 4G+, magari con tre bande aggregate, si riesce a rivaleggiare e battere alla grande connessioni finta fibra fttc o vdsl che dir si voglia, senza troppe difficoltà. Con router seri si intende eh.
Comunque offerta molto onesta tutto sommato questa di Ilaid, a patto di avere il giusto smartphone o router e rete proprietaria in zona, peccato solo che continuino ostinatamente a NON offire il cambio tariffa. Peccato davvero. Una piccolo appunto personale, che poi è il motivo per il quale ho aspettato di commentare per ultimo. Non ci mettiamo a scrivere chi inquina i thread di chi, quelli di Tim, Vodafone e WInd3 sono sempre pieni neanche di battutine o di flame, anche quando regalano qualcosa per un disservizio del giorno prima, ma talvolta, spesso, di diffamazioni vere e proprie. Per l'amor di Dio non me ne frega assolutamente niente e sono il primo a dar loro addosso per le varie rimodulazioni e costi nascosti per i quali star sempre attenti quando si stipula con loro un contratto, ma secondo me, alcuni, certe volte trascendono un pochino troppo oltre, commentando. Anche perchè cosi si passa dalla parte del torto. Esiste Corecom, e ci si fa rimborsare. Anche fosse per un euro o due. E io l'ho fatto, o meglio non ci sono mai arrivato, sempre risolto con i call center, ma non ne ho mai perdonata una sola a "mamma Tim". Conta giustamente il principio. E su questo Iliad, ma anche tutti i nuovi virutali, hanno mantenuto le loro promesse di correttezza, per ora. Poi potrei però raccontavi di manovre poco chiare anche da parte di Iliad tra simbox non funzionanti, mancati rimborsi, richieste che non stanno ne' in cielo ne' in terra di mandare VIA FAX, come vent'anni fa neanche non avessero la PEC, estratti conto con i propri movimenti in chiaro, e altre storie interessanti, ma andrei off-topic. Andate sul loro profilo facebook e leggete da voi senza pregiudizi. Questo per dire, chi più, chi meno, son tutti della stessa razza. Vogliono, e non potrebbe essere diversamente, fare tutti PROFITTO. Mi pare lampante !
Operatori della telefonia ? Addrizzi le antenne, ascolti, leggi attento e stai pronto a scappare via, che tanto son tutti uguali, la fregatura è in agguato e come niente rimani fregato ! Carina, mi è venuta di colpo...:asd:
Moderatamente fiero possessore di sim Iliad, dal day-1 lo ricordo, per non alzar polveroni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.