View Full Version : Registratori di cassa telematici: come ottenere il bonus da 250 euro
Redazione di Hardware Upg
22-01-2021, 07:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/registratori-di-cassa-telematici-come-ottenere-il-bonus-da-250-euro_94955.html
Il termine per adeguare il registratore di cassa è stato rinviato al 1° aprile. Gli esercenti potranno recuperare parte dell'investimento grazie al bonus previsto dal Governo: un credito d'imposta del 50%, per un massimo di 250 euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il mio capo ha adeguato il registratore di cassa per poter fare la lotteria degli scontrini ma non ha il bancomat. Quando lo racconta io gli rido davvero in faccia.
Se il negozio dove entro non ha il bancomat e prende solo contanti, vuole dire che non ha bisogno dei miei soldi.
mail9000it
22-01-2021, 14:43
Dipende da dove abiti, fino a 6 mesi fa anche nella bottega sotto casa (piccola frazione di Modena) non avevano nulla... ma ora si sono evoluti.
ok che cambiarei il registratore ha un costo, ma direi che semplifica/evita altri adempimenti/costi, per cui nel complesso direi che ci commercianti seri non hanno da lamentarsi.
Poi sicuramente ci sono quelli a cui non va ben niente, e se potessero ti farebbero pagare solo per il fatto che entri nel loro prezioso negozio
LuigiCarbone
22-01-2021, 20:03
La legge per adeguamento e Agevolazione del 50% è scaduta a Dicembre, il termine del primo aprile è solo per l'adeguamento della funzionalità della lotteria. Leggete la legge per bene prima di Scrivere articoli!
francescotorriero@virgilio.it
22-01-2021, 22:47
L'articolo in questione è totalmente inesatto. Il termine per dotarsi di un registratore di cassa telematico è scaduto il 31 dicembre 2020 così come il bonus fino a 250 euro erogato come credito di imposta. Il termine del 1 Aprile riguarda l'adeguamento dei registratori di cassa telematici per quanto concerne il nuovo tracciato dei file dei corrispettivi. Attualmente è utilizzato il tracciato XML6 mentre dal 1 Aprile entrerà in uso il nuovo tracciato XML7. Questo aggiornamento non riguarda assolutamente la lotteria degli scontrini per la quale i registratori di cassa telematici sono già abilitati con i firmware attuali. Vi pregherei a nome della categoria per la quale lavoro di non divulgare notizie errate al fine di non alimentare ulteriormente la confusione che regna attualmente sull'argomento. Quanto meno informatevi presso gli organi competenti. Grazie
Se il negozio dove entro non ha il bancomat e prende solo contanti, vuole dire che non ha bisogno dei miei soldi.
Quoto al 100%. Io ci pago anche una volta al giorno l'euro del caffe. Poi un tantum, una volta al mese, invece di un euro gli lascio 1,50 o 2 per lo stesso caffè, come "ricompensa" per l'apertura mentale nella scatolina delle mance.
Io di girare con il portafogli pieno di monetine o banconote, perdere tempo per andare al pos che non eroga neppure i biglietti da 10€ non se ne parla più. Neanche le carte porterei dietro. Basta lo smartphone e tanti saluti. :)
LuigiCarbone
23-01-2021, 17:56
OK andare in giro senza monetine e banconote, ok per rischio furti minore, ok comodità di pagamento e/o prelievo Bancomat, ma resta un regalo alle banche. Discorso da affrontare l'azzeramento delle commissioni fino ad una certa soglia (anche fino a 50€) oppure lo 0,1% su tutto. Con commissioni medie del 1% e corsa al Cashback dopo 100 transazioni 100€ svaniti dalle mani dei commercianti.
OK andare in giro senza monetine e banconote, ok per rischio furti minore, ok comodità di pagamento e/o prelievo Bancomat, ma resta un regalo alle banche. Discorso da affrontare l'azzeramento delle commissioni fino ad una certa soglia (anche fino a 50€) oppure lo 0,1% su tutto. Con commissioni medie del 1% e corsa al Cashback dopo 100 transazioni 100€ svaniti dalle mani dei commercianti.
solite polemiche di chi è critico a prescindere.
i negozianti ci guadagnano che non possono essere rapinati, per esempio.
e che le commissioni siano dell'1% è una tua fantasia.
solite polemiche di chi è critico a prescindere.
i negozianti ci guadagnano che non possono essere rapinati, per esempio.
e che le commissioni siano dell'1% è una tua fantasia.
Non so quanti conti aziendali tu abbia o con quante banche hai rapporti, ma un pos costa di affitto mensile circa 15€ e le commissioni vanno da uno 0,6% per i bancomat a ben oltre l'1% per le carte di credito.
Se non ci credi fatti un giro e prova a trattare realmente.
Non so quanti conti aziendali tu abbia o con quante banche hai rapporti, ma un pos costa di affitto mensile circa 15€ e le commissioni vanno da uno 0,6% per i bancomat a ben oltre l'1% per le carte di credito.
Se non ci credi fatti un giro e prova a trattare realmente.
ok, già questi sono dati più concreti.
15€ non mi pare una tragedia (mezzo caffè al giorno), direi che è il meno.
le % che dici sono per qualunque importo, senza un tetto nè un minimo fissi?
in ogni caso, il discorso era "cambio di registratore di cassa", non specificatamente "pos". Per il cambio di registratore mi risulta ci sia un bonus pari al 50% del costo.
E come dicevo a fronte di questi costi vanno considerati anche i vantaggi e i minori rischi: zero rischi di rapina in negozio, zero rischi di rapina mentre si porta l'incasso a casa/banca, disponibilità immediata sul conto, semplificazioen degli adempimenti fiscali (se non erro è abolita o semplificata la dichiarazione iva periodica e forse anche quella annuale), per cui si può rinegoziare col commercialista (sempre che serva ancora) la sua prestazione, che ovviamente sarà ridotta e molto facilitata.
ecc.
insomma, a fronte di un costo, ci sono anche potenziali risparmi che si tratta di prezzare e/o negoziare. :)
ps: per te quanto "vale" in € l'assenza di rischi di essere rapinato o minacciato mentre porti a casa l'incasso la sera?
ok, già questi sono dati più concreti.
15€ non mi pare una tragedia (mezzo caffè al giorno), direi che è il meno.
le % che dici sono per qualunque importo, senza un tetto nè un minimo fissi?
Per carità nessuna tragedia, ma 180€ in un anno preferirei comunque poterli spendere in qualcosa di mio gradimento e non per qualcosa a cui sono obbligato.
Le condizioni sono più o meno quelle, poi se sei Amazon puoi pure trattare con le banche o comprartele, se sei un negoziante comune devi accettare quello che ti propongono.
in ogni caso, il discorso era "cambio di registratore di cassa", non specificatamente "pos". Per il cambio di registratore mi risulta ci sia un bonus pari al 50% del costo.
E come dicevo a fronte di questi costi vanno considerati anche i vantaggi e i minori rischi: zero rischi di rapina in negozio, zero rischi di rapina mentre si porta l'incasso a casa/banca, disponibilità immediata sul conto, semplificazioen degli adempimenti fiscali (se non erro è abolita o semplificata la dichiarazione iva periodica e forse anche quella annuale), per cui si può rinegoziare col commercialista (sempre che serva ancora) la sua prestazione, che ovviamente sarà ridotta e molto facilitata.
ecc.
Dunque. Il 50% vale per il cambio del registratore fiscale che ho fatto ad inizio 2020 per adeguarmi all'invio telematico dei corrispettivi, ora c'è un ulteriore costo per adeguare il registratore alla lotteria degli scontrini che doveva iniziare a inizio anno, ma è slittata perchè i produttori dei registratori non sono pronti.
La contabilità non è affatto cambiata, la dichiarazione IVA si fa eccome!!!
Quello che cambia è che con la fatturazione elettronica e l'invio telematico dei corrispettivi, questi dati sono presenti sul cassetto fiscale e il commercialista può accedervi facilmente.
insomma, a fronte di un costo, ci sono anche potenziali risparmi che si tratta di prezzare e/o negoziare. :)
Magari, in realtà cambia poco o niente.
ps: per te quanto "vale" in € l'assenza di rischi di essere rapinato o minacciato mentre porti a casa l'incasso la sera?
Il rischio è tendente allo zero, ma se si valuta la vita è impossibile quantificare per cui è una domanda senza risposta.
Per chiarire, io sarei la persona più felice del mondo se sparisse il lavoro nero, il fatto è che queste mosse servono a calare di una frazione percentuale questa piaga sociale e impattano in modo significativo sulle attività regolari.
Se sparissero tutti gli "ammiocuggino" che fanno il secondo lavoro dopo quello da dipendente, il mio giro d'affari minimo triplicherebbe.
Per carità nessuna tragedia, ma 180€ in un anno preferirei comunque poterli spendere in qualcosa di mio gradimento e non per qualcosa a cui sono obbligato.
Le condizioni sono più o meno quelle, poi se sei Amazon puoi pure trattare con le banche o comprartele, se sei un negoziante comune devi accettare quello che ti propongono.
Basta molto ma molto meno di Amazon per trattare. Se hai un giro di affari e un transato vagamente decente ti fanno condizioni molto agevolate. Detto ciò ribadisco quanto dico da sempre: se hai un core business per cui 180€ di differenza anche solo le "percepisci vagamente" allora chiudi prima di fare i debiti. Sia chiaro con questo non è che significa che odio il piccolo commerciante tutt'altro. Sto semplicemente dicendo che da un punto di vista finanziario nel mondo attuale un'azienda così debole è destinata a fallire prima o poi anche se esiste da 40 anni e prima di ritrovarsi a chiudere perdendo tutto meglio chiudere quando vali qualcosa e puoi avere un capitale per ripartire altrove.
Per chiarire, io sarei la persona più felice del mondo se sparisse il lavoro nero, il fatto è che queste mosse servono a calare di una frazione percentuale questa piaga sociale e impattano in modo significativo sulle attività regolari.
Queste mosse, opinione personale, non hanno come scopo bloccare il nero nel breve termine ma piuttosto spingere la massa verso il denaro elettronico per poter in tempi ragionevoli azzerare il contante o quasi.
Se sparissero tutti gli "ammiocuggino" che fanno il secondo lavoro dopo quello da dipendente, il mio giro d'affari minimo triplicherebbe.
In Italia è impossibile. Io mi accontenterei anche solo che fare nero fosse equiparato a un reato penale e prevedesse il carcere come in USA ma tanto non arriveremo mai nemmeno a questo.
Per carità nessuna tragedia, ma 180€ in un anno preferirei comunque poterli spendere in qualcosa di mio gradimento e non per qualcosa a cui sono obbligato.
certo. ma come dice darkon dovrebbero essere irrilevanti... ;)
Dunque. Il 50% vale per il cambio del registratore fiscale che ho fatto ad inizio 2020 per adeguarmi all'invio telematico dei corrispettivi, ora c'è un ulteriore costo per adeguare il registratore alla lotteria degli scontrini che doveva iniziare a inizio anno, ma è slittata perchè i produttori dei registratori non sono pronti.
non penso che un agg. sw costi più che qualche decina di €, se il registratore nuovo costa alcuen centinaia... :stordita: :confused:
La contabilità non è affatto cambiata, la dichiarazione IVA si fa eccome!!!
Quello che cambia è che con la fatturazione elettronica e l'invio telematico dei corrispettivi, questi dati sono presenti sul cassetto fiscale e il commercialista può accedervi facilmente.
https://www.agendadigitale.eu/documenti/dichiarazione-iva-precompilata-2020-che-cose-e-come-funzionera/
mi pare che il commercialista tenda a diventare un di più opzionale o debba scontare un po' il lavoro che fa, visto che gli viene di molto semplificato...
Poi chiaro che dipende dal tempo che si ha a disposizione e dalla complessità del caso specifico.
Il rischio è tendente allo zero, ma se si valuta la vita è impossibile quantificare per cui è una domanda senza risposta...
Beh, non è che per forza uno rischi la vita, ma magari anche solo uno spavento e qualche danno.
comunque il tema è che il non avere contanti e pagare le commissioni del POS è anche paragonabile ad un "servizio di sicurezza". :)
....Queste mosse, opinione personale, non hanno come scopo bloccare il nero nel breve termine ma piuttosto spingere la massa verso il denaro elettronico per poter in tempi ragionevoli azzerare il contante o quasi.
si, per come sono organizzate, direi che lo scopo non va molto oltre quello.
In Italia è impossibile. Io mi accontenterei anche solo che fare nero fosse equiparato a un reato penale e prevedesse il carcere come in USA ma tanto non arriveremo mai nemmeno a questo.
darkon for president! :D
cmq per come si prospettano i prossimi mesi/anni, temo che tu abbia ragione... :(:muro:
certo. ma come dice darkon dovrebbero essere irrilevanti... ;)
A te farebbe piacere?
non penso che un agg. sw costi più che qualche decina di €, se il registratore nuovo costa alcuen centinaia... :stordita: :confused:
Aggiornamento software, intervento tecnico e lettore barcode, circa 200€
darkon for president! :D
cmq per come si prospettano i prossimi mesi/anni, temo che tu abbia ragione... :(:muro:
Se si va alle elezioni, comunque voto per chi promette la flat tax, lo stralcio delle pendenze con Equitalia, la pace fiscale ecc...
A te farebbe piacere?
e che ne sai di quello che pago io? :p
Se si va alle elezioni, comunque voto per chi promette la flat tax, lo stralcio delle pendenze con Equitalia, la pace fiscale ecc...
cioè i criminali che faranno impoverire il 95% degli italiani ed arricchire il 5%.
come farsi abbindolare dagli specchietti e dalle perline, mentre ti fregano l'oro...:muro:
e che ne sai di quello che pago io? :p
Non si risponde con una domanda
cioè i criminali che faranno impoverire il 95% degli italiani ed arricchire il 5%.
come farsi abbindolare dagli specchietti e dalle perline, mentre ti fregano l'oro...:muro:
Appunto spero di rientrare nel 5% visto che finora mi hanno trattato da delinquente, voglio diventarlo veramente, tanto ognuno tira l'acqua al suo mulino.
canislupus
24-01-2021, 17:26
Il mio punto di vista è semplice...
Se avessero reso gratuito il passaggio, ci sarebbero state ugualmente molte lamentele.
Come detto da Drakon il problema non sono forse i 180 euro di esborso ulteriore per il noleggio del POS, ma il fatto che avendolo le persone potrebbero volerlo usare ed avere quindi il relativo scontrino.
Personalmente non ho mai sentito tantissime proteste da chi mi ha sempre fatto lo scontrino quando ho "paventato" l'ipotesi di uso del bancomat (banalmente non ero sicuro di avere spiccioli e non volevo cambiare 50 euro per una spesa minima), invece ho sentito cascare il cielo quando ciò è stato chiesto a chi aveva la polvere sui tasti del registratore di cassa (l'unico lucido era quello per l'apertura :D :D :D ).
A chi si lamenta di commissioni su bancomat e carte di credito, posso solo dire: "Scegli tu la forma con la quale debba pagarti... fosse anche il baratto... però fai lo scontrino e siamo amici come prima".
Questo problema SICURAMENTE non sarà presente per the_joe che svolge un'attività professionale nella quale mi pare di aver compreso possano anche girare cifre interessanti, ma in tanti piccolissimi esercizi nei quali la garanzia non è prevista per il bene acquistato, non è scontato avere una qualsiasi forma di ricevuta fiscale.
A te farebbe piacere?
Non è questione di quello che ti piace o meno. Questo è un errore concettuale tipicamente latino in cui l'azienda è vissuta come fosse una propagazione di se stessi.
I costi necessari per l'azienda devono avere una logica aziendale che prescinde dal piacere o meno ma devono essere valutati in funzione del guadagno.
Avere il pagamento elettronico mi fa guadagnare o no? Se devo tenere il POS come posso renderlo un punto di forza e non un costo a parità di ricavi?
Questo significa essere imprenditori. Ribadisco che la ditta individuale perché il discorso inesorabilmente andrà a cadere nuovamente lì è destinata a un lento declino perché ormai nel 99% dei casi quello che fa il commerciante micro me lo fa, uguale se non meglio, internet e me lo fa arrivare a casa o dove voglio.
Quindi il commerciante come vince? È qui che si vede la differenza tra l'imprenditore e l'impiegato col negozio. L'imprenditore trova quel dettaglio che rende il suo prodotto unico: assistenza, qualità, formazione ecc... ecc... ci possono essere tanti aspetti ma ragiona già pensando che deve vendere qualcosa che online non sia vendibile e lo vende caro perché lo trovi li e basta.
Faccio un esempio... io mi servo da un particolare macellaio perché ha prodotti introvabili: miscele di spezie fatte da lui, ti prende "l'ordine" via whatsapp così che vai il giorno X all'ora Y e trovi la roba pronta senza aspettare, se voglio mi fa il pezzo personalizzato compreso il pezzo cotto. Insomma va a finire che mi da un servizio tale che vado da lui anche se costa di più.
Se vendesse la carne come un supermercato arrivederci e grazie sarebbe fallito da anni. In questo se gli dici che il POS costa ti risponderebbe che la gente va da lui perché il cliente ha tutto quello che vuole, compreso il POS e... funziona. Di fatto è coperto d'oro.
Non dico che vada bene per tutti, ognuno deve trovare la sua formula ma rimane il fatto che o offri qualcosa o che sia il POS, che sia le tasse, che sia la GdA o amazon stai già chiudendo senza saperlo.
Se si va alle elezioni, comunque voto per chi promette la flat tax, lo stralcio delle pendenze con Equitalia, la pace fiscale ecc...
In questo modo per qualche tempo starai meglio e ti sentirai furbo poi l'economia inizierà a collassare e chi ha potuto fregare tanto andrà all'estero con soldi grossi mentre chi ha "fregato" poco spenderà velocemente quei soldi e si troverà sul lastrico come tutti gli altri.
Il problema in Italia è sistemico... alzare o abbassare le tasse non serve a molto piuttosto la riforma veramente importante sarebbe quella della giustizia di modo che ci sia certezza della pena. Personalmente ad esempio abolirei la prescrizione nel processo penale e la lascerei solo per quello civile.
Il nocciolo della questione è che ogni volta si complicano le cose anche e soprattutto per le attività legali e regolari, ma al contempo non si fa'mai niente di concreto per chi non risulta nemmeno iscritto come p.iva
Come ho detto, non è il POS o le commissioni, è tutto l'insieme dei lacci e gabelle che devi sobbarcarti essendo una p.iva ed essere sempre considerato un delinquente, quando poi le altre sacche di illegalità non vengono mai toccate e a me e a tanti come me, se venisse fatta una lotta seria all'abusivismo, farebbe solo piacere.
Non si risponde con una domanda
Appunto spero di rientrare nel 5% visto che finora mi hanno trattato da delinquente, voglio diventarlo veramente, tanto ognuno tira l'acqua al suo mulino.
in italia il problema è chi cerca di dividere la popolazione e con te ci sono riusciti benissimo.
fatti 2 domande
in italia il problema è chi cerca di dividere la popolazione e con te ci sono riusciti benissimo.
fatti 2 domande
Io eh!!!
A parte che ero sarcastico, ma la divisione la vedo più fra i "dipendenti" contro le p.iva che rubano tutte.
Che poi sono le stesse p.iva che assumono i dipendenti.
Appunto spero di rientrare nel 5% visto che finora mi hanno trattato da delinquente, voglio diventarlo veramente, tanto ognuno tira l'acqua al suo mulino.ho esagerato, facciamo 1-2% vs 98-99%.
quanto alla tua "speranza", mi spiace deluderti ma ti hanno venduto un bel sogno che in realtà è un pacco con cetriolone a sorpresa (in realtà anche più di uno, ma sorvoliamo).
A parte che se avessero voluto hanno già governato per decenni, senza farlo... si tratta della SOLITA promessa che fanno da più di 20 anni, e la gente continua ad abboccare...
E SE per disgrazia fossero così stupidi da mantenerla, 1° non avrebbero più niente da promettere, e 2° soprattutto la situazione diventerebbe a breve così critica che... lasciamo perdere.
Se ti piace credere alla favole, credici pure. Io ti dico che ci perderesti e molto.
...È qui che si vede la differenza tra l'imprenditore e l'impiegato col negozio. ....
purtroppo in italia abbiamo molti "impiegati"... con la fabbrica, col negozio, con l'azienda, con lo studio...
Il problema in Italia è sistemico... alzare o abbassare le tasse non serve a molto piuttosto la riforma veramente importante sarebbe quella della giustizia di modo che ci sia certezza della pena.
che guarda caso è proprio quello che chi vuole promette (da decenni :rolleyes: ) di abbassare le tasse NON vuole...
posto che poi le tasse le vogliono abbassare solo a se stessi, mentre per tutti gli altri sarebbe solo apparenza e finirebbero per pagare di più...
Io eh!!!
A parte che ero sarcastico, ma la divisione la vedo più fra i "dipendenti" contro le p.iva che rubano tutte.
Che poi sono le stesse p.iva che assumono i dipendenti.
ah ok non ho percepito il sarcasmo. my fault.
divisioni fra dipendenti e p.iva? in che senso?
le piva assumono i dipendenti, i dipendenti lavorano per le piva. uno ci mette i soldi, l'altro il tempo. tra le 2 risorse cè una grossa differenza.
inoltre, se le cose vanno male, il primo a rimetterci e il dipendente, se le cose vanno bene il primo a guadagbnarci è la piva
...a me e a tanti come me, se venisse fatta una lotta seria all'abusivismo, farebbe solo piacere.
e quindi scegli quelli che sono pro-nero e pro-evasione, in cambio di una promessa fumosa mai mantenuta in decenni...
spiegami come hanno fatto a convincerti a darti (ancora) le martellate sui coglioni da solo...:confused: :D
e quindi scegli quelli che sono pro-nero e pro-evasione, in cambio di una promessa fumosa mai mantenuta in decenni...
spiegami come hanno fatto a convincerti a darti (ancora) le martellate sui coglioni da solo...:confused: :D
Io eh!!!
A parte che ero sarcastico, ma la divisione la vedo più fra i "dipendenti" contro le p.iva che rubano tutte.
Che poi sono le stesse p.iva che assumono i dipendenti.
Ero sarcastico, ma se continuano a martellare i coglioni a chi é in regola e non fanno niente in altri sensi, capirai che la frustrazione é tanta.
Poi possiamo fare finta di niente e dire che va tutto bene così, ma non va bene affatto, da una parte le multinazionali, dall'altra gli abusivi e il pirla sono io che pago tutto e continuano a mettermi adempimenti.
Ero sarcastico, ma se continuano a martellare i coglioni a chi é in regola e non fanno niente in altri sensi, capirai che la frustrazione é tanta.
Poi possiamo fare finta di niente e dire che va tutto bene così, ma non va bene affatto, da una parte le multinazionali, dall'altra gli abusivi e il pirla sono io che pago tutto e continuano a mettermi adempimenti.
ahhhhh ok...
mi sembrava strano, mi pareva di aver letto altri tuoi interventi diversi... :p
Beh, cmq alcune multinazionali ora hanno il 3% di cosiddetta "webtax" sul fatturato... Insomma, qualcosa viene fatto.
Sulle semplificazioni date dalla trasmissione automatica che fanno i nuovi registratori, io non so qual'è il tuo business di preciso e che adempimenti c'erano prima, ma al tuo posto mi chiarirei le idee e farei un bel discorsetto al commercialista...
marchigiano
25-01-2021, 14:28
Se si va alle elezioni, comunque voto per chi promette la flat tax, lo stralcio delle pendenze con Equitalia, la pace fiscale ecc...
magari prima di votarli, guarda cosa hanno fatto quando hanno governato... vedi se sono persone che onorano le promesse fatte
marchigiano
25-01-2021, 14:36
inoltre, se le cose vanno male, il primo a rimetterci e il dipendente, se le cose vanno bene il primo a guadagbnarci è la piva
questa è bella :D
cioè mettiamo una gelateria va male, il dipendente cosa perde scusa? addirittura se non viene pagato fino all'ultimo cent diventa creditore privilegiato verso tutti i beni del datore di lavoro.
mentre la PI se gli va male non ci rimette niente nooooo.... infatti tutte le aste fallimentari che vedo sono a carico di dipendenti guarda :muro: ritornando alla gelateria, al proprietario mettono all'asta tutta l'attrezzatura, i locali, la casa di domicilio, l'auto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.