View Full Version : La DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro potrebbe rinascere a breve 100% elettrica
Redazione di Hardware Upg
21-01-2021, 13:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/la-delorean-dmc-12-di-ritorno-al-futuro-potrebbe-rinascere-a-breve-100-elettrica_94941.html
Secondo i tecnici della DeLorean Motor Company, nel contesto attuale, progettare un nuovo motore a combustione interna potrebbe non essere una mossa sensata e con i veicoli elettrici in crescita in termini di vendite e diffusione la soluzione più semplice potrebbe essere quella di affidarsi a un propulsore 100% elettrico. A dirlo è la stessa azienda nel suo blog
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visto che la carrozzeria a differenza della maggior parte delle auto è di acciaio inossidabile, ce ne sono ancora parecchie in giro.
E questo le porta a pesare di più di una normale automobile quindi una versione elettrica di quest'auto non sarebbe così efficiente.
Opteranium
21-01-2021, 13:42
tanto non ci arriva lo stesso a 88 miglia orarie :D
1.21 GW di potenza? :D
E si potrà ricaricare solo durante i temporali, grande Giove!
Faranno anche il generale Lee e la Pontiac TransAm elettriche?
Visto che la carrozzeria a differenza della maggior parte delle auto è di acciaio inossidabile, ce ne sono ancora parecchie in giro.
E questo le porta a pesare di più di una normale automobile quindi una versione elettrica di quest'auto non sarebbe così efficiente.
I telai e le carrozzerie delle auto sono comunemente realizzate in acciaio verniciato, al netto di qualche componente in leghe di alluminio o magnesio (soprattutto su modelli di alta gamma), e gli acciai hanno tutti peso specifico attorno a 7,8 Kg/dm3, inclusi gli acciai inossidabili. La differenza di una carrozzeria inox è che in caso di riparazioni per incidente le lavorazioni sono diverse e potenzialmente più costose di quelle per gli acciai usati comunemente in carrozzeria. Il vantaggio è che non si deve necessariamente verniciare ma si può spazzolare, sabbiare, pallinare e lucidare. Il motivo principale per cui non si usa l'inox nell'industria automobilistica direi che è il suo costo almeno quattro volte superiore rispetto al "poco più che ferro" che usano di norma.
SpaceX sta costruendo astronavi in comune acciaio inox (AISI 304) perché hanno calcolato che è complessivamente più conveniente rispetto alle leghe di alluminio o ai compositi con fibre di carbonio, e nei razzi è sicuramente più cruciale che nelle auto ottimizzare il rapporto fra la massa e le caratteristiche strutturali.
E si potrà ricaricare solo durante i temporali, grande Giove!
ma si ricarica in un attimo!! :ciapet:
Oggi quella elettrica, tra altri 20 anni finalmente quella ad immondizia :sofico:
https://youtu.be/7EXOxilOi7Y?t=62
"Il generatore di fusione dà energia ai tempo-circuiti e al flusso canalizzatore, ma il motore a combustione interna funziona con la normale benzina, lo ha sempre fatto!!!"
nickname88
21-01-2021, 16:16
Se non sbaglio la Delorean nel film era elettrica, non aveva mica un mini reattore nucleare ? :D
Se non sbaglio la Delorean nel film era elettrica, non aveva mica un mini reattore nucleare ? :D
Come ricordava riaw, andava a benzina. Per questo restano bloccati nel far west ed han bisogno della spinta del treno (+candelotti esplosivi vari) per ritornare al presente. :)
biometallo
21-01-2021, 17:01
Come ricordava riaw, andava a benzina. Per questo restano bloccati nel far west ed han bisogno della spinta del treno (+candelotti esplosivi vari) per ritornare al presente. :)
Ma ad essere pignoli nel secondo film ci viene mostrato che nel "mondo del domani" 2015, aveva ricevuto assieme all'upgrade del volo anche la capacità di ricaricarsi con una buccia di banana mezza birra e altre cose recuperate da un cestino :D
https://www.youtube.com/watch?v=vHake6w4Su0
edit il plutonio serviva per il flussocanalizzatore... mi pare.
Castellese
21-01-2021, 19:07
L'immondizia serviva per ricaricare i Tempocircuiti. Aveva sostituito il plutonio (il reattore era diventato a fusione nucleare... credo)
Faranno anche il generale Lee..... elettriche?
io vorrei la cugina, ma non elettrica
I telai e le carrozzerie delle auto sono comunemente realizzate in acciaio verniciato, al netto di qualche componente in leghe di alluminio o magnesio (soprattutto su modelli di alta gamma), e gli acciai hanno tutti peso specifico attorno a 7,8 Kg/dm3, inclusi gli acciai inossidabili. La differenza di una carrozzeria inox è che in caso di riparazioni per incidente le lavorazioni sono diverse e potenzialmente più costose di quelle per gli acciai usati comunemente in carrozzeria. Il vantaggio è che non si deve necessariamente verniciare ma si può spazzolare, sabbiare, pallinare e lucidare. Il motivo principale per cui non si usa l'inox nell'industria automobilistica direi che è il suo costo almeno quattro volte superiore rispetto al "poco più che ferro" che usano di norma.
Da quanto mi risulta, ma potrei sbagliare perché non è il mio campo, l'acciaio inox a parità di dimensioni è più "debole" rispetto agli acciai non inox, di conseguenza per avere le stesse prestazioni con l'inox occorrono spessori maggiori (=maggior peso). Concordo sui costi, ed aggiungo che alcune lavorazioni sono più "difficili" e necessitano di tempi più lunghi che contribuiscono ad aumentare i costi di produzione
Ps
La potenza della DeLorean è 1,21 GigOwatt (https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DyT6tEJP1Zq0&ved=2ahUKEwiAqayWga7uAhUPHewKHQCpAR4Qo7QBMAF6BAgEEAE&usg=AOvVaw2d7geo_QJakZucsJ0Gnlul) :D
canislupus
21-01-2021, 22:03
E si potrà ricaricare solo durante i temporali, grande Giove!
ma si ricarica in un attimo!! :ciapet:
Eh... ma devi anche trovare la torre dell'orologio... :D :D :D
Da quanto mi risulta, ma potrei sbagliare perché non è il mio campo, l'acciaio inox a parità di dimensioni è più "debole" rispetto agli acciai non inox
In effetti sbagli. Bisognerebbe definire quale acciaio inox vuoi confrontare con quale acciaio non inox, perché esistono numerose leghe in entrambe le categorie e le caratteristiche meccaniche variano parecchio. Ad ogni modo anche il comune AISI 304 (chiamato "18-10" dai pentolai) ha prestazioni meccaniche superiori al comune acciaio da costruzione C45 (https://www.makeitfrom.com/compare/AISI-304-S30400-Stainless-Steel/EN-1.0503-C45-Non-Alloy-Steel). Gli acciai usati per le carrozzerie sono leghe da stampaggio ovvero acciai dolci la cui principale caratteristica è la duttilità.
Come già detto, gli acciai inox hanno poco impiego nelle automobili perché costano enne volte più del ferro verniciato, inoltre sono più rognosi da saldare.
I telai e le carrozzerie delle auto sono comunemente realizzate ...
grazie, interessante :)
Se non sbaglio la Delorean nel film era elettrica, non aveva mica un mini reattore nucleare ? :D
"funziona con qualcosa di un po' più vivace: plutonio!" (cit) :D
Ma ad essere pignoli nel secondo film ci viene mostrato che nel "mondo del domani" 2015, aveva ricevuto assieme all'upgrade del volo anche la capacità di ricaricarsi con una buccia di banana mezza birra e altre cose recuperate da un cestino
in un filmato bonus presente in una qualche edizione cofanetto DVD (credo uscita nel 2015), Doc spiega perchè nel 2015 "nostro/reale" non abbiamo l'idratatore di pizze, il volopattino e il reattore a fusione.... appartengono a un 2015 "parallelo" (un po' come il 1985 parallelo del 2° film). ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.