Redazione di Hardware Upg
21-01-2021, 09:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/italiani-e-smart-working-ai-tempi-del-covid-19-i-risultati-della-ricerca-commissionata-da-opentext_94920.html
Secondo la ricerca, un terzo degli intervistati ritiene di non avere ancora a disposizione gli strumenti necessari per un proficuo lavoro da remoto e solo il 15% riesce a gestire il quotidiano flusso d’informazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
21-01-2021, 12:14
Aprile e Novembre... vuol dire in realtà un'analisi della prima ondata di smartworking, con un piccolo inizio di quella che è l'attuale seconda ondata.
Titanox2
21-01-2021, 13:06
a parecchi è andata bene, sono a casa da 1 anno stipendiati a fare un tubo
davide3112
23-01-2021, 20:45
eh daje con sto' smartworking... in Italia per lo più si è trattato (e si tratta) nella stragrande maggioranza dei casi di telelavoro... o se vogliamo dirlo all'inglese, che fà più figo, work at home... lo smart è tutt'altra roba ed in giro ne ho visto assai ben poco.
eh daje con sto' smartworking... in Italia per lo più si è trattato (e si tratta) nella stragrande maggioranza dei casi di telelavoro... o se vogliamo dirlo all'inglese, che fà più figo, work at home... lo smart è tutt'altra roba ed in giro ne ho visto assai ben poco.
Hai detto bene... telelavoro, non smartworking
a parecchi è andata bene, sono a casa da 1 anno stipendiati a fare un tubo
Non ho numeri a disposizione, ma tanti di quelli che sono a casa a fare un tubo sono quelli che già facevano un tubo anche d'avanti al PC in ufficio.
eh daje con sto' smartworking... in Italia per lo più si è trattato (e si tratta) nella stragrande maggioranza dei casi di telelavoro... o se vogliamo dirlo all'inglese, che fà più figo, work at home... lo smart è tutt'altra roba ed in giro ne ho visto assai ben poco.
anche se è di fatto telelavoro, si tratta di un passo avanti notevole rispetto al passato
chiaramente si preferisce continuare con un 9-18 nella maggior parte dei casi ma non ci vedo niente di tragico
si iniziano a vedere sempre più annunci per lavoro remoto, però se ci fai caso richiedono quasi tutti di essere in una certa time zone, per cui i lavori remoti USA qui te li scordi e le aziende europee ti chiedono di essere CET +- 2, ma ci sta
io sto recuperando oggi ore che non ho fatto ieri, cosa che in passato era possibile ma con accordo esplicito con il manager che ti permetteva di non prendere ore di permesso se le recuperavi prima o dopo, adesso che siamo a casa non c'è nemmeno bisogno di dirlo, almeno nel mio caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.