View Full Version : Nuova combo upgrade
:help: Dopo svariate ricerche e letture vorrei aggiornare il mio sistema ( in firma) mantenendo solo il case, l'alimentatore e la scheda video:
AMD Ryzen 7 3700X
ASUS PRIME B550-PLUS
Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus
Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 1 TB (ST1000DM010)
Nella giungla delle ram, che modelli potrei metterci:mc: ?(16gb per cominciare)
Grazie per le risposte
La mia proposta:
Processore AMD Ryzen 5 5600X (6C/12T) 387,00 €
Patriot Viper Blackout DDR4 16GB (2 x 8GB) 4000MHz CL19 Kit 106,90 €
Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 99,89 €
MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, DDR4, 174,67 €
Totale : 768,46 €
Grazie affiu, ma per ora vorrei rimanere su questa combo. Che ram potrei metterci?
Senza spendere troppo:
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz, DDR4, 16GB (8GB x2), CL16,
86,61 €
Prego. :)
Delle buone Crucial Ballistix che siano almeno 3600mhz e di latenza ''decente/opportuna''(tipo 16..)vanno bene.
celsius100
20-01-2021, 21:40
Ciao
che uso fai del pc?
Diciamo esclusivamente gioco in full hd (per ora....) battlefield, insurgency Sandstorm, etc... a volte anche rendering
celsius100
20-01-2021, 22:02
in % piu gaming o rendering?
che budget avresti a disposizione?
Diciamo 50 e 50.
Come budget intorno alle 700€....
celsius100
20-01-2021, 22:11
allora fra le due cpu dico 3800X invece :D
x la scheda madre vanno bene entrambe
come ssd sabrent rocket o adata sx8200 pro samsung evo 970 plus sono tutte buone scelte
sulla ram x fare rendering nn sarebbe male metterci direttamente 32gb ma col budget la vedo difficile, cmq una volta decisa la scheda madre vediamo fra i kit della lista qvl cosa ci si puo mettere
Ok, rifaccio un pò di ricerche e vi aggiorno. Gentilissimi. Saluti;) ;)
celsius100
21-01-2021, 06:44
Ok bene
Figurati
Allora insieme al mio negoziante di fiducia abbiamo concordato la combo iniziale, con in più le 16gb di Crucial ballistix consigliate da affiu.
Ho scritto all'assistenza Noctua e con il kit "NM-AM4" posso recuperare il mio dissipatore ed adattarlo nuovamente sul processore.
Vi tengo aggiornati dopo il montaggio...:cool: grazie ancora a tutti
celsius100
21-01-2021, 21:35
la lista nel primo post?
si, mi tengo sotto le 700€
celsius100
21-01-2021, 21:56
bene bene :)
unica cosa di solito x la scelta delle ram da oltre 3200Mhz o da 32gb in su cerco di guardare la lista qvl della scheda madre, in questo caso le BL2K8G36C16U4B nn sono state testate dalla asus quindi nn ne garantiscono il funzionamento al 100% a 3600MHz ma sono ram che vengono usate spesso e nn danno problemi noti
Mi hanno detto che dalle DDR4 i problemi di incompatibilità sono stati diminuiti.....boh
celsius100
21-01-2021, 22:09
si x stabilità o incompatibilità nn vedo magagne, e il discorso della frequenza, essendo abbastanza alta nn sempre tutti i moduli di ram ci arrivano (delle volte tocca smanettare con un po di impostazioni nel bios, fare overclock, ecc...) se usi un kit "certificato" e nn funziona a tale frequenza si cambia xke nel 99% dei casi sarà fallato o cmq rovinato
Habemus papam!:
dopo varie contrattazioni e ripensamenti sono giunto all'acquisto di questa combo:
AMD Ryzen 3 3700x
ASUS rog strix b550 F
Hyper X Fury 2x8gb 3200mhz C16
Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus
Ora mi sorge un dubbio dopo aver verificato (tardi) la compatibilità del mio alimentatore corsair hx650w (versione del 2010 circa..) con la scheda madre, che presenta un connettore aggiuntivo da 4 pin, il quale non è presente nel corsair! Mi può creare problemi secondo voi, o va lo stesso?
celsius100
27-01-2021, 22:15
bella configurazione
no problem, i pin aggiuntivi servono in caso di cpu grandi il doppio (vedi 16core) oppure x overclock (overclock spinto)
menomale, avevo già visto volare via altre 100€...venerdì dovrei avere tutto :cool:
celsius100
28-01-2021, 05:53
Pero da quanti anni hai sull'alimentatore?
Il corsair ha fatto circa 6 anni con una hd6850 e 2 anni con la rx580. Quindi non credo di averla portata oltre la metà dell'assorbimento in tutti questi anni. Vediamo se regge ancora per qualche anno...:rolleyes:
96035
Allego screenshot da OCCT se può servire a capire lo stato di salute dell'alimentatore
celsius100
28-01-2021, 21:57
dopo 6/7 annetti l'affidabilità puo cominciare a venir meno
diciamo che nn significa che salti pero metti in conto di prendere un nuovo ali prossimamente, x controllarlo servono tester da collegare all'alimentatore stesso, da software nn si riesce a vedere
celsius100
29-01-2021, 05:54
Prego :)
https://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=96057&stc=1&d=1612385065
Da 46 anni a 16 in un attimo......:D le vecchie passioni non muoiono mai
celsius100
03-02-2021, 21:27
bene bene ;)
ora facci sapere come va :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.