PDA

View Full Version : Condivisione Configurazione PC Gaming Streaming Lavoro


HOH
20-01-2021, 18:48
Un caloroso saluto al forum.

Mi piacerebbe condividere con voi la mia configurazione e chiedervi consigli ancora una volta.

Case: Lian Li 011D*

Alimentatore: Seasonic Prime 750w Platinum*

CPU: Ryzen 7 5800x

Motherboard: ?????

RAM: Team Group Xtreem DDR4 4133Mhz CL18 16gb*

GPU: MSI 2060 Super ( aggiornabile fra 4 mesi)

Dissipatore CPU: EK*


Quale scheda Madre mi consigliate?
La mia prima scelta ricade sulla Asus B550 e- gaming ma sono fortemente indeciso se spendere qualcosa in più per la nuova B550 xe gaming.

Cosa ve ne pare della Build?
Grazie

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

celsius100
20-01-2021, 18:51
Ciao
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
nn hai citato hdd/ssd, li avresti gia a disposizione?
quanto vuoi spingerti in overclock?
la scheda video se riesci a trovarne una e gia buono :help:

HOH
20-01-2021, 19:10
Ciao
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
nn hai citato hdd/ssd, li avresti gia a disposizione?
quanto vuoi spingerti in overclock?
la scheda video se riesci a trovarne una e gia buono :help:Ciao è un piacere rileggerti.
È passato un anno dal tuo ultimo aiuto.
Al momento ho un Asus PG279Q
Giochi in particolare, COD e Fortnite.
La scheda per ora c'è! Fortunatamente 😅, e' una Rtx 2060 Super, si cambierà più avanti.
Ho anche un SSD Samsung 860 Pro 1Tb, devo acquistare un NVMe.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

HOH
20-01-2021, 19:10
OC Sereno, non estremo..

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

affiu
20-01-2021, 20:51
La mia proposta:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280, 169,89 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4, 32GB (16GB x2), CL16, 173,23 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T) 539,89 €
ARCTIC Liquid Freezer II 360 CPU All-in-One (AIO), 114,99 €
MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, 174,67 €

Totale: 1.229,46 €

HOH
20-01-2021, 21:30
La mia proposta:



Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280, 169,89 €

Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4, 32GB (16GB x2), CL16, 173,23 €

Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T) 539,89 €

ARCTIC Liquid Freezer II 360 CPU All-in-One (AIO), 114,99 €

MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, 174,67 €



Totale: 1.229,46 €Grazie affiu, terrò in considerazione il Sabrent 4.0, per la MSI non mi convince più di tanto, ho visto che ha temperature un po sopra la media. Per il resto dei componenti, già li ho in casa.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

celsius100
20-01-2021, 21:39
direi che la strix b550 vada benone
come ssd quoto il sabrent rocket4
sul dissi prenderesti un liquido AIO?
x il resto quali sono i pezzi che hai gia a disposizione?

HOH
20-01-2021, 22:10
direi che la strix b550 vada benone
come ssd quoto il sabrent rocket4
sul dissi prenderesti un liquido AIO?
x il resto quali sono i pezzi che hai gia a disposizione?

Si scusami, cerco di essere più preciso.

Componenti acquistati:

CPU: Ryzen 7 5800x
RAM:Team Group Xtreem DDR4 4133MHz
SSD: Samsung 850 Pro 1TB
GPU: MSI Gaming GeForce RTX 2060 Super
CASE: Lian Li PC O11DX Dynamic
PSU: Seasonic Prime 750w Platinum
DISSIPAZIONE: Lian Li O11D Distribution Plate G1

Periferiche:
ASUS PG279Q
Ducky Mecha Mini v2
Razer Viper Mini Gaming

Giochi principalmente giocati, COD e Fortnite.
Utilizzo suite Adobe

Sono molto indeciso su quale scheda madre acquistare, per l'SSD M2 ok sul Rocket

celsius100
20-01-2021, 22:15
in quella fascia attorno ai 200 euro in realtà sono tutte ottime schede, chi ha qualche cosa in piu lato accessori, chi sulle fasi di alimentazione, chi un bios migliore, ma nn ci sono grossi cambi
viste le ram abbastanza spinte magari punterei a scegliere la scheda guardando se quelle memorie fan parte della lista qvl, di preciso la sigla delle ram qual'è? Team Group Xtreem TXKD416G4133HC18FDC01?

HOH
20-01-2021, 23:43
in quella fascia attorno ai 200 euro in realtà sono tutte ottime schede, chi ha qualche cosa in piu lato accessori, chi sulle fasi di alimentazione, chi un bios migliore, ma nn ci sono grossi cambi
viste le ram abbastanza spinte magari punterei a scegliere la scheda guardando se quelle memorie fan parte della lista qvl, di preciso la sigla delle ram qual'è? Team Group Xtreem TXKD416G4133HC18FDC01?

No, sono le TXBD416G4133HC18EDC01

celsius100
21-01-2021, 07:06
Ok appena ho un pc sottomano provo a dare un'occhiata a qialche lista qvl di schede madri x trovarle

susy21
21-01-2021, 10:04
Ciao a tutti,
mi servirebbe avere per un amico, un idea su due configurazioni attuali per giocare in FHD con giochi tipo red dead gta cod praticamente un po tutti i vari titoli, anche perchè in FHD non si ha bisogno di chissa quale mega potenza.

Preferisco INTEL ma vorrei un altermnativa per mantenere i costi anche con AMD.
Grazie in anticipo

celsius100
21-01-2021, 11:27
Ciao a tutti,
mi servirebbe avere per un amico, un idea su due configurazioni attuali per giocare in FHD con giochi tipo red dead gta cod praticamente un po tutti i vari titoli, anche perchè in FHD non si ha bisogno di chissa quale mega potenza.

Preferisco INTEL ma vorrei un altermnativa per mantenere i costi anche con AMD.
Grazie in anticipo
Ciao
In realtà in questo momento una soluzione è su base i3 o i5 è più conveniente rispetto ad un modello AMD ryzen3 o ryzen5 quindi Intel si sceglierebbe se si vuole un PC diciamo più indirizzato alla fascia media o bassa, in Quella alta invece i processori AMD danno prestazioni migliori e offrono complessivamente una piattaforma più completa quindi si preferiscono anche se viene a costare di piu
Detta questa premessa sai che budget ha a disposizione il tuo amico? Requisti o esigenze particolari x il pc? Sai che in questo momento non è un bel periodo comprare schede video perché non se ne riescono a trovare nei negozi e le poche disponibili hanno prezzi anche raddoppiati rispetto a quanto Non costavano in autunno?

susy21
21-01-2021, 12:25
Ciao
In realtà in questo momento una soluzione è su base i3 o i5 è più conveniente rispetto ad un modello AMD ryzen3 o ryzen5 quindi Intel si sceglierebbe se si vuole un PC diciamo più indirizzato alla fascia media o bassa, in Quella alta invece i processori AMD danno prestazioni migliori e offrono complessivamente una piattaforma più completa quindi si preferiscono anche se viene a costare di piu
Detta questa premessa sai che budget ha a disposizione il tuo amico? Requisti o esigenze particolari x il pc? Sai che in questo momento non è un bel periodo comprare schede video perché non se ne riescono a trovare nei negozi e le poche disponibili hanno prezzi anche raddoppiati rispetto a quanto Non costavano in autunno?

Grazie della risposta, so che comunque era indirizzato a un I7 quindi su quella fascia di prezzo lasciando scheda video da “vedere” che configurazione faresti sia per Intel che con un ryzen di pari potenza ? Schede madri ecc ? Ti dico solo che vuole giocare a tutti gli ultimi titoli in FHD e anche se ciò che conta so benissimo che è la scheda video, visto che sto aspettando una RTX 3080 per poter mandare in pensione la mia in firma xD , che componenti mi suggeriresti?

celsius100
21-01-2021, 13:37
Di solito gli i7 o Ryzen7 si usano in configurazioni top di gamma, ad esempio x sfruttare un monitot 144Hz, sennò nn si nota ad occhio la differenza da un i5/ryzen5
Sai di preciso su che monitor ci giocherebbe?

susy21
21-01-2021, 14:14
FHD per ora a 60hz ma mi sembra stia valutando i 144hz

HOH
21-01-2021, 14:41
Ok appena ho un pc sottomano provo a dare un'occhiata a qialche lista qvl di schede madri x trovarle..ieri sera ho cercato, ma era troppo tardi per vedere qualcosa, stasera ci riprovo, nel frattempo se hai modo attendo tue notizie. Grazie

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

klept
21-01-2021, 15:04
Come mai consigliate il 5800x a 540€ quando con circa 80€ di più si trova il 5900x che ha 2 core e 4 thread in più?

HOH
21-01-2021, 16:59
Come mai consigliate il 5800x a 540€ quando con circa 80€ di più si trova il 5900x che ha 2 core e 4 thread in più?Scusami, dove hai letto il consiglio? Non riesco a trovarlo.... poi il 5800x si trova attualmente intorno i 470€
Se fosse il prezzo da te scritto sicuramente convengo con te che conviene il fratello maggiore 👍

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

celsius100
21-01-2021, 17:36
No, sono le TXBD416G4133HC18EDC01
ho cercato fra le b550 ma nn mi pare di trovarle in nessuna qvl
ti tocca testarle con mano
vuoi avere qualcosa in particolare sulla scheda madre? nn so una certa scheda audio o di rete, un tot numero di usb o sata, ecc...?



FHD per ora a 60hz ma mi sembra stia valutando i 144hz

cosi allora x i 144Hz tocca spingere
direi ryzen 5600X con asus b550 tuf gaming e 2x8gb trident-z 3600MHz cl16
x il case corsair 275r airflow o matrexx 55 mesh 4F, dissi arctic freezer 34 esport, l'alimentatore dipende dalla scheda video che ci metterà, punterei un corsair tx650m o antec ea650g pro o cmq qualcosa in quella fascia
infine sui dischi dipende da quanto spazio ha bisogno, un ssd da 1tb oppure meglio ssd da 500gb + hdd da 1 o 2tb, ecc...

HOH
21-01-2021, 17:59
Per facilità sono andato sul supporto compatibilità teamgroup, ho trovato questo:

Asus:
PRIME X570-PRO XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
PRIME X570-P XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
TUF Gaming X570-PLUS XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
Formula ROG Crosshair VIII XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
ROG Strix X570-F Gaming XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
ROG Strix X570-E Gaming XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
ROG Crosshair VIII Hero XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000
Pro WS X570-ACE XTREEM DDR4 3466/3600/3866/4000

PS. Non ho trovato nessuna B550, possibile?

Gigabyte:
B550M DS3H XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M AORUS ELITE XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550 AORUS ELITE XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550I AORUS PRO AX XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550 AORUS PRO AC XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550 AORUS MASTER XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M AORUS PRO XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550 AORUS PRO XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550 VISION D XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M S2H XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M GAMING XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M GAMING X XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466

MSI:
B550-A PRO XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MAG B550M MALTA XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MAG B550M MORTAIO WIFI XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M PRO-VDH WIFI XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M PRO-DASH XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
B550M PRO-VDH XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MAG B550M BAZOOKA XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MAG B550 TOMAHAWK XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MPG B550 GAMING CARBON WIFI XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MPG B550 GAMING EDGE WIFI XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MPG B550 GAMING PLUS XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466
MPG B550I GAMING EDGE WIFI XTREEM DDR4 4300/4133/4000/3866/3733/3600/3466

..a questo punto credo che sceglierò Gigabyte AM4 B550 Aorus Master, che ne pensi?

susy21
21-01-2021, 21:35
cosi allora x i 144Hz tocca spingere
direi ryzen 5600X con asus b550 tuf gaming e 2x8gb trident-z 3600MHz cl16
x il case corsair 275r airflow o matrexx 55 mesh 4F, dissi arctic freezer 34 esport, l'alimentatore dipende dalla scheda video che ci metterà, punterei un corsair tx650m o antec ea650g pro o cmq qualcosa in quella fascia
infine sui dischi dipende da quanto spazio ha bisogno, un ssd da 1tb oppure meglio ssd da 500gb + hdd da 1 o 2tb, ecc...

Grazie :)

celsius100
21-01-2021, 21:48
x HOH il fatto e che nn specificano se le ram sono state testate a quelle frequenze precise o se hanno montato quel kit di ram e semplicemente il pc si accendeva senza problemi
cmq si quella gigabyte e ottima, e fra i modelli top

x susy21 mi son dimenticato di darti l'alternativa intel su ibase 5/7, cambia poco ai fini della scelta nel senso che cmq sarebbe stata un po piu lenta, nn avrebbe il supporto al pcie 4.0, le cpu hanno un'efficienza peggiore, cmq nn te l'avrei consigliata

HOH
21-01-2021, 22:26
x HOH il fatto e che nn specificano se le ram sono state testate a quelle frequenze precise o se hanno montato quel kit di ram e semplicemente il pc si accendeva senza problemi
cmq si quella gigabyte e ottima, e fra i modelli top

potrei eventualmente abbassare dal bios le frenquenze

opps mi son perso un messaggio.....

ho cercato fra le b550 ma nn mi pare di trovarle in nessuna qvl
ti tocca testarle con mano
vuoi avere qualcosa in particolare sulla scheda madre? nn so una certa scheda audio o di rete, un tot numero di usb o sata, ecc...?


si dovrò inserire una scheda audio, non so ancora quale .... una porta thunderbolt mi faceva piacere, ma non mi è indispensabile.


chi sulle fasi di alimentazione, chi un bios migliore

posso chiederti una panoramica sulle schede riguardo a fasi di alimentazioni e bios. Sopratutto lato bios, sarò banale ma ancora non riesco a capire qual'è il migliore.

celsius100
22-01-2021, 06:06
Direi asus e gigabyte, x la Thunderbolt conviene prendere un modulo aggiuntivo se ti servirà
Stando nel range dei 200 valuterei la asus b550 strix F

HOH
05-01-2022, 16:45
Direi asus e gigabyte, x la Thunderbolt conviene prendere un modulo aggiuntivo se ti servirà
Stando nel range dei 200 valuterei la asus b550 strix F

Hai letto mai uno che nel giro di più di un anno ha cambiato build 3/4 volte? ���� uno sicuro io.

Avevo preso la Strix F Gaming, poi è da qualche mese che ho cambiato un po di roba....

Attualmente la mia configurazione è:

CPU: Ryzen 7 5800x
MOTHERBOARD: MSI MEG B550 UNIFY-X
RAM:Team Group Xtreem DDR4 4133MHz
SSD: Samsung 970 EVO Plus
SSD: WD_BLACK SN750
GPU: Nvidia GeForce RTX 3070ti FE
CASE: Lian Li PC O11 Mini
PSU: SilverStone SST-SX700-PT – SFX
DISSIPAZIONE: NZXT Kraken Z63 280
VENTOLE: N.2 Lian Li UNI FAN SL140 RGB PWM
VENTOLE: N.6 Lian Li UNI FAN SL120 RGB PWM

Periferiche
ASUS PG279Q
Ducky Mecha Mini v2
Razer Viper Mini Gaming
Focusrite Scarlett Solo 3rd Gen
Cuffie Sennheiser HD 599

Ora diciamo che sono abbastanza soddisfatto.
L'unico dubbio che ho è spendere qualcosa in più nel dissipare la GPU, ed è qui che chiedo soprattutto un consiglio, varrà la pena? La cifra per il nuovo Waterblock EK non scherza.
Poi la prossima mossa sarebbe rinnovare il monitor...

celsius100
05-01-2022, 17:23
dipende da che temperature e rumorosità hai
e sicuramente una scheda video che scalda quindi raffreddarla bene serve, un liquido nn e cmq indispensabile

HOH
06-01-2022, 08:21
dipende da che temperature e rumorosità hai
e sicuramente una scheda video che scalda quindi raffreddarla bene serve, un liquido nn e cmq indispensabile

Per quanto riguarda la temperatura non supero mai gli 80 gradi, diciamo che in gioco si attesta una temperatura media di 70. A livello di rumore, l'alimentatore copre tutto, infatti sto aspettando il Corsair SF750, spero di essere più fortunato questa volta, vista la prima esperienza che me lo ha fatto rendere. Aveva sempre la ventola accesa ed un forte ticchettio all'accensione.
Forse come primo step, posizionero' la scheda in verticale, secondo te posso recuperare già qualche grado?

celsius100
06-01-2022, 09:55
e una temperatura cmq accetabile x questa scheda quindi diciamo che nn mi preoccuperei
ho provato a cercare qualcuno che abbia messo la scheda in verticale ma info sulle temp nn ne ho trovate
nn dovrebbe fare una differenza significativa ma se vuoi provare vediamo un pò :)

HOH
06-01-2022, 14:14
e una temperatura cmq accetabile x questa scheda quindi diciamo che nn mi preoccuperei
ho provato a cercare qualcuno che abbia messo la scheda in verticale ma info sulle temp nn ne ho trovate
nn dovrebbe fare una differenza significativa ma se vuoi provare vediamo un pò :)

Io ho trovato giusto qualche recensione dove dichiaravano qualche grado in meno. La cosa mi intriga parecchio.
Secondo te è il caso di prendere un rizer 4.0? Si sfrutta appieno?

celsius100
06-01-2022, 14:37
avendone uno 3.0 nn lo cambierei
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-pci-express-scaling/images/battlefield-5-2560-1440.png
se e da prender nuovo si tanto vale un 4.0

HOH
06-01-2022, 14:47
avendone uno 3.0 nn lo cambierei
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-pci-express-scaling/images/battlefield-5-2560-1440.png
se e da prender nuovo si tanto vale un 4.0

Grazie! Molto utile lo screen.
C'è una differenza di prezzo abissale tra prezzo prestazioni col 4.0