PDA

View Full Version : Uomo cieco riacquista la vista grazie a una cornea sintetica


Redazione di Hardware Upg
20-01-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/uomo-cieco-riacquista-la-vista-grazie-a-una-cornea-sintetica_94878.html

Un cieco ha riottenuto la vista grazie a una cornea sintetica messa a punto da una startup israeliana. Dopo la rimozione delle bende, il paziente di 78 anni ha riconosciuto i membri della famiglia. L'impianto CorNeat KPro sostituisce le cornee deformate, sfregiate od opacizzate e si integra con la parete dell'occhio senza richiedere tessuto del donatore.



Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
20-01-2021, 13:14
queste sono super notizie!

certo sarebbe bello riuscire a fare qualcosa che sostituisca del tutto l'occhio ma forse si va verso la fantascienza.. insomma il cuore è una pompa, l'occhio da interfacciare con i nervi forse una partita persa in partenza

\_Davide_/
20-01-2021, 13:18
Pensavo il titolo finisse con "grazie ad un accertamento dell'INPS" :asd:

Scherzi a parte, andando avanti penso non sia nemmeno impossibile, per quanto ad oggi non ci siano le conoscenze

Nui_Mg
20-01-2021, 13:50
Grandi conquiste, veramente.

coschizza
20-01-2021, 14:01
queste sono super notizie!

certo sarebbe bello riuscire a fare qualcosa che sostituisca del tutto l'occhio ma forse si va verso la fantascienza.. insomma il cuore è una pompa, l'occhio da interfacciare con i nervi forse una partita persa in partenza

chi è sordo si impianta un circuito coleare nel cervello e ritorna a sentire quindi non è fantascienza

Unax
20-01-2021, 14:06
miracolo...... elettronico :D

roccia1234
20-01-2021, 14:09
Questa è una grandissima notizia!! :winner:

biometallo
20-01-2021, 14:20
Questa è una grandissima notizia!! :winner:

Sarò ignorante io ma non mi sembra con una veloce ricerca:

https://www.microchirurgiaoculare.com/cornea/news/cornea-artificiale-vantaggi-rischi-e-novita/#:~:text=La%20Cornea%20Artificiale%20di%20Boston%20o%20Cheratoprotesi%20di%20Boston&text=Badal%C3%A0%20%C3%A8%20stato%20il%20primo,pi%C3%B9%20vasta%20esperienza%20nel%20settore.


Quando si usa la Cornea Artificiale
Il trapianto di cornea artificiale può essere la soluzione ideale nei casi di estesa neovascolarizzazione corneale come conseguenza per esempio di una cheratite erpetica, o ustione corneale da acidi o alcali (es: la calce o agenti chimici corrosivi) o deficit delle cellule staminali.

L’indicazione principale alla esecuzione di un trapianto di cornea artificiale oggi è il rigetto del trapianto di cornea tradizionale.


Esistono diversi tipi di cornea artificiale. La più utilizzata nel mondo si chiama Cornea Artificiale di Boston o Cheratoprotesi di Boston, è stata sviluppata presso l’università di Harvard, il Dott. Badalà è stato il primo ad impiantarla in Italia nel 2008, ad oggi è il chirurgo italiano con la più vasta esperienza nel settore.

Cioè boh non vedo dove stia la novità rivoluzionaria...


https://www.microchirurgiaoculare.com/news/primo-impianto-di-cornea-artificiale/

La tecnica si esegue negli Stati Uniti già dal 2002 e i risultati sono a dir poco eccellenti.

Axel.vv
20-01-2021, 14:31
Ma solo a me la foto sembra scattata nei primi anni '90?

zappy
20-01-2021, 14:43
Mi sa che tanti non conoscono bene com'è fatto un occhio, ed hanno sovrastimato la notizia.

La cornea è il "VETRO ESTERNO", non c'è nessuna sensibilità alla luce.
è un po' come la lente più esterna della macchina fotografica. Non è nè l'obiettivo, nè il diaframma nè il sensore o la pellicola.

Insomma è un componente relativamente molto "banale".

Per cui grande hype, grandi commenti sperticati, ma scarsa o nulla comprensione dei fatti.

ninja750
20-01-2021, 14:46
Per cui grande hype, grandi commenti sperticati, ma scarsa o nulla comprensione dei fatti.

il fatto che non si debba ricorrere a un donatore non ti sembra abbastanza?

kernelex
20-01-2021, 14:49
Pensavo il titolo finisse con "grazie ad un accertamento dell'INPS" :asd:


:sbonk: :sbonk:

zappy
20-01-2021, 15:02
il fatto che non si debba ricorrere a un donatore non ti sembra abbastanza?
in realtà di persone che muoiono e che possono donare la cornea ce ne sono a centinaia/migliaia al giorno, in tutti i paesi...
Quindi?

enemy85
20-01-2021, 15:50
in realtà di persone che muoiono e che possono donare la cornea ce ne sono a centinaia/migliaia al giorno, in tutti i paesi...
Quindi?

e quindi se avessi aperto il link e visto il video, avresti anche visto che ad oggi il livello di cornee disponibili rispetto a quelle necessarie è 1:70...quindi forse a qualcosa potrebbe servire, no?:doh:

mmorselli
20-01-2021, 16:15
in realtà di persone che muoiono e che possono donare la cornea ce ne sono a centinaia/migliaia al giorno, in tutti i paesi...
Quindi?

Una delle caratteristiche più importanti di questa protesi è che non provoca rigetto.

ninja750
20-01-2021, 16:20
senza contare che preferirei la sintetica a quella di un deceduto :(

mmorselli
20-01-2021, 16:33
certo sarebbe bello riuscire a fare qualcosa che sostituisca del tutto l'occhio ma forse si va verso la fantascienza..


Siamo solo molto lontani da qualcosa di davvero praticabile, ma nessuna fantascienza dato che abbiamo già dimostrato la possibilità di stimolare i neuroni con array di fotodiodi

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0042698915000784

http://www.vision-research.eu/index.php?id=868

c'è un problema di risoluzione (1500 pixel, cioè una matrice 38 x 38), di costi, di alimentazione... però è possibile. Per una persona completamente cieca 38 x 38 pixel fanno una differenza enorme.

zappy
20-01-2021, 16:40
e quindi se avessi aperto il link e visto il video, avresti anche visto che ad oggi il livello di cornee disponibili rispetto a quelle necessarie è 1:70...quindi forse a qualcosa potrebbe servire, no?:doh:
e chi ha detto di no?
ma non mi pare una rivoluzione.

Una delle caratteristiche più importanti di questa protesi è che non provoca rigetto.
nessuno lo nega
senza contare che preferirei la sintetica a quella di un deceduto :(
neanche quella di una strafiga? :D

io78bis
20-01-2021, 16:54
e chi ha detto di no?
ma non mi pare una rivoluzione.


nessuno lo nega

neanche quella di una strafiga? :D

Ti spiego perchè è una rivoluzione visto che sembri non comprenderlo

- Supera il problema della scarsità di donatori
- Non provoca rigetto e quindi ha una percentuale di successo molto superiore

mmorselli
20-01-2021, 17:07
neanche quella di una strafiga? :D

Eccerto, perché le strafighe hanno una cornea bellissima :D

Se mai quella di un cecchino...

domthewizard
20-01-2021, 17:19
evvai, tutti su pornhub a distruggere anche la vista bionica

darksky
20-01-2021, 19:53
Io personalmente ho fatto tre trapianti di cornea e i tempi di recupero specialmente l’ultimo son stati di quasi 6 medi, i punti non han retto perchè il bordo era sottile, con wuesto metodo il problema non sussiste, e tra l’altro il terzo trapianto l’ho dovuto fare perchè la prima cornea aveva un difetto. Quindi poter aver un qualcosa di sintetico senza difetti sicuramente è meglio, tra l’altro chi fa trapianto di norma ha una cornea molto sottile mentre quella dei donatori è spessa e questo crea problemi, senza contare la corvatura non ottimale a volte e l’astigmatismo elevato e attualmente devo metter delle lenti a contatto apposite molto grandi che poi danno l’effetto visivo di questo trapianto

lostx87
20-01-2021, 23:49
kiroshi mk2?
Scherzi a parte, è commovente come la tecnologia possa restituire cose importanti come la vista alle persone.