View Full Version : TIM: sanzione da quasi 1 milione di euro per la rimodulazione del piano base
Redazione di Hardware Upg
20-01-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-sanzione-da-quasi-1-milione-di-euro-per-la-rimodulazione-del-piano-base_94896.html
Arriva la sanzione per TIM di 928.000€ per aver rimodulato in modo scorretto il contratto legato alle condizioni del Piano Base dal costo di 1,99€ al mese per alcuni clienti in assenza di offerte attive. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sempre troppo pochi a parer mio. 928.000 frustate ci starebbero bene. :ciapet: Da ripartirsi equamente a chi inventa ogni volta questi aumenti maligni e chi ovviamente glieli ordina...
Ormai leggere queste notizie è diventato irritante anziché piacevole , si percepisce quella brutta sensazione di doppia presa per il c molto fastidiosa .
Wind mi spilla 4€ su una sim dormiente. L'ho scoperto per caso, mai ricevuto nè sms nè mail nè chiamate.
Esaurito il credito la farò sparire ma intanto si fa qualche € a "gratis".
Queste politiche dovrebbero essere vietate
2 euro x 1 milione di utente X 12 Mesi sono 24 milioni, 1 ad AGCOM e grazie!
domthewizard
20-01-2021, 10:22
TIM: sanzione da quasi 1 milione di euro per la rimodulazione del piano base
domani:
TIM: rimodulazione per ripagare la sanzione sulla rimodulazione
:asd::asd:
SpyroTSK
20-01-2021, 10:24
Poverini, andranno in bancarotta.
canislupus
20-01-2021, 10:26
Ormai leggere queste notizie è diventato irritante anziché piacevole , si percepisce quella brutta sensazione di doppia presa per il c molto fastidiosa .
Sottoscrivo.
E' uno dei classici casi in cui conviene non rispettare le regole, in quanto le conseguenze saranno sempre inferiori al danno causato.
Silent Bob
20-01-2021, 10:29
davvero oh, come si risolleveranno dopo sta batosta?
Alzo le mani, son uno di quelli che ha dovuto cambiare operatore per una SIM che usava poco (e che uso forse più ora), e che gli andava anche bene così.
Arriva un SMS che avverte della rimodulazione, e che c'era un mese di tempo per cambiare (poco direi). Poi arrivarono gli SMS di offerte da parte loro, manco una decente, soprattutto per chi come me ce lo aveva da decenni.
Sanzione ancor più ridicola perché la cosa era già palese allora, ed è passato un anno.
Arturo Duran
20-01-2021, 10:30
Ora ci sono molti casi di tali cancellazioni senza l'approvazione del cliente. Credo che tali multe possano impedire alle aziende di imbrogliare sulle tariffe.
onlocation
20-01-2021, 10:57
Sono con loro da 2 anni e ho sempre pagato 6 euro al mese mai un inganno.Con Tim e Vodafone non vi dico.!!
canislupus
20-01-2021, 11:18
Sono con loro da 2 anni e ho sempre pagato 6 euro al mese mai un inganno.Con Tim e Vodafone non vi dico.!!
Va bene tutto... però almeno difendi la tua compagnia scrivendone bene il nome... ILIAD :D :D :D
Gundam.75
20-01-2021, 11:19
io avevo la sim a consumo che è diventata con canone mensile. Purtroppo NON esiste una alternativa. nessun gestore ha più a listino un contratto simile.
Purtroppo tocca pagare.
Gringo [ITF]
20-01-2021, 11:33
Comunque le multe andrebbero riviste e date in percentuale al "Reddito"....
tallines
20-01-2021, 12:02
Ben gli stà, magari una sanzione molto più alta :O
Io la Tim l' ho mollata dopo che ha fatto la famosa furbata della fatturazione a 28 giorni......:ciapet:
Qualsiasi Rimodulazione dovrebbe essere vietata, senza il consenso dell' utente!
Non capisco perchè non possano fargli ridare il maltolto fino all'ultimo centesimo + fargli pagare la sanzione.
Mastergiò
20-01-2021, 12:36
le multe dovrebbero essere tarate sul doppio di quanto illecitamente percepito a seguito della truffa (come fanno in altre nazioni europee). Ovvio che se TIM ha fatto decine di milioni di guadagni, e alla fine di tutto viene multata di 1, ci guadagna in ogni caso.
Tim fattura una ventina di miliardi di euro, ha più di 50000 dipendenti...ma chi ha il coraggio di tirargli giù la pelle di dosso? Fossi l'agcom avrei già paura a fargli BaBau.
io avevo la sim a consumo che è diventata con canone mensile. Purtroppo NON esiste una alternativa. nessun gestore ha più a listino un contratto simile.
Purtroppo tocca pagare.
Non è esatto. C'è una delibera dell'AGCOM che impone ai gestori di rendere disponibile un piano tariffario base a consumo senza costi fissi, perciò dovrebbero averlo tutti. Ovviamente i gestori fanno del loro peggio per nascondere bene l'esistenza di questi piani e le modalità di attivazione.
Ho pure io un'utenza TIM che uso solo in entrata, con una ricarica minima annuale, e che lo scorso anno è stata interessata dalla furbata del cambio unilaterale con introduzione di un canone mensile, ma ho risolto cercando col lanternino il nuovo piano base senza canone e la procedura per attivarlo gratuitamente. Se uno non si sbatte per reperire le informazioni finisce per pagare; sono manovre truffaldine basate su questo principio.
Non capisco perchè non possano fargli ridare il maltolto fino all'ultimo centesimo + fargli pagare la sanzione.
Tipo ladrazione a 28 giorni, condannati, ma se non vai di conciliaweb, cashback 0 euro e 0 centesimi :muro: :muro:
E luce e gas, potevano mancare, no:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/20/lantitrust-multa-enel-ed-eni-per-125-milioni-chiedevano-ai-clienti-di-pagare-bollette-non-dovute-per-la-mancata-lettura-dei-contatori/6071873/
Silent Bob
22-01-2021, 08:41
Ho pure io un'utenza TIM che uso solo in entrata, con una ricarica minima annuale, e che lo scorso anno è stata interessata dalla furbata del cambio unilaterale con introduzione di un canone mensile, ma ho risolto cercando col lanternino il nuovo piano base senza canone e la procedura per attivarlo gratuitamente. Se uno non si sbatte per reperire le informazioni finisce per pagare; sono manovre truffaldine basate su questo principio.
Io ai tempi ho cercato ma non l'ho trovato, ed ho pure chiesto se ci fossero cose del genere disponibile, e mi sarebbe stato utile (non che non mi piace l'operatore attuale, ma per quel che mi serve il telefono).
Dovrebbe esser cmq la TIM (nel caso nostro) a farti sapere che ci sono alternative.
PS: vabbè, io avevo anche un altro piccolo problema, la SIM vecchissima.
Immagino che a breve finirà allo stesso modo con Wind3, che ha fatto lo stesso giochetto per di più imponendo agli operatori di dire che non c'era alternativa.
Dovrebbero imporre non solo di mettere a disposizione una tariffa a consumo, ma anche di renderla facilmente accessibile, multandoli in modo incrementale fino a quando non ottempereranno.
Il problema rimane sempre lo stesso, multe inadeguate che rendono queste pratiche illecite convenienti per chi le mette in atto.
Silent Bob
22-01-2021, 10:58
Dovrebbero imporre non solo di mettere a disposizione una tariffa a consumo, ma anche di renderla facilmente accessibile, multandoli in modo incrementale fino a quando non ottempereranno.
Che poi, pensavo proprio ieri su sta cosa, dato che il codice SMS di verifica arriva su telefono, usando una sim a consumo, dedicata anche solo a ricevere questi SMS, dovrebbe esser qualcosa di più sicuro, non uso il nmr per nessun altro tipo di operazione, manco chiamare parenti, ma lo sfrutti per ricevere questi sms da numero sicuro.
Sempre se poi non avviene qualche casino tipo HO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.