PDA

View Full Version : Differenze colori (profondità) tra 3 monitor QHD


Ammagamma
19-01-2021, 14:49
Ciao ragazzi,

sono alla ricerca di un monitor QHD da 27" pannello IPS ed ho trovato i seguenti tre Philips che rientrano nel mio budget:

275B1
275E1S
272B8QJEB

Trovate qui una comparativa su displayspecification:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/5f97112db2

Da questa comparativa emerge che i primi 2 hanno 16M di colori a 24 bit, mentre il terzo ne ha 1 miliardo di colori a 30 bit.

Volevo chiedervi se la differenza è nettamente evidente per questa caratteristica oppure no.

Mi dater un parere?

Grazie, ciao,
Francesco

aled1974
19-01-2021, 19:53
l'utilizzo che ne devi farne?

se video/grafica o comunque dove la fedeltà colore è tutto, nessuno dei tre :D

la differenza la vedi anche dal numero di bit-colore, 8bit i primi due e 10bit fasulli il terzo (8+2bit con tecnologia FRC)

un 10 bit nativo e reale li asfalta, ancor più se si passa a modelli superiori da 12bit, 14bit o più nativi e reali ;)

ciao ciao


P.S.
da questa tabella non si vedono le coperture srgb/ntsc del terzo monitor, semmai appunto servisse la fedeltà

Ammagamma
20-01-2021, 08:50
l'utilizzo che ne devi farne?

se video/grafica o comunque dove la fedeltà colore è tutto, nessuno dei tre :D



Ciao! E grazie per la risposta. Non devo fare ne' video ne' grafica, per questo ero orientato su questi monitor entry level. Siccome hanno più o meno lo stesso presso (differenze di 60-70 euro massimo) mi chiedevo se valeva la pena. Quei 2 bit fasulli in realtà neanche li utilizzerei perchè se non erro la FRC funzia con schede AMD (vado a memoria).

Ad ogni modo, a prescindere dall'uso che devo farne volevo capire se guardando i tre display, la differenza di profondità colore si faceva sentire.

Ciao!

aled1974
20-01-2021, 20:23
Ciao! E grazie per la risposta. Non devo fare ne' video ne' grafica, per questo ero orientato su questi monitor entry level. Siccome hanno più o meno lo stesso presso (differenze di 60-70 euro massimo) mi chiedevo se valeva la pena.

per me no, se vuoi prendere per forza uno di questi tre meglio quello più recente

sempre se le recensioni confermano.... a volte le cose più nuove non sono qualitativamente migliori della generazione precedente :doh:

Quei 2 bit fasulli in realtà neanche li utilizzerei perchè se non erro la FRC funzia con schede AMD (vado a memoria).

no, FRC non ha nulla a che fare con la marca delle schede video... forse ti sei confuso con la tecnologia FreeSync (quasi omonima), quella sì di amd :)

Ad ogni modo, a prescindere dall'uso che devo farne

beh insomma... penso sia una bella discriminante

a chi deve fare office-web ad esempio non consiglierei mai un monitor con copertura colore, lut, calibrazione, palpebre ecc ecc... insomma da grafica professionale da cinquemila euro

similmente per chi punta tutto sul lato ludico similmente dovrebbe tenere conto di altri fattori (es. refresh, tecnologia async ecc ecc...)

ogni uso e necessità il suo strumento diceva mio nonno, che a piantare chiodi lo si può fare anche con le tenaglie ma non è lo strumento migliore per farlo :D

volevo capire se guardando i tre display, la differenza di profondità colore si faceva sentire.

Ciao!

mah.... sì... no... boh... :boh:


teoricamente post calibrazione di ciascuno sì, ma si parla anche di un confronto di un ips8+2 di 2 anni fa con un ips8 di 2 anni dopo

nel mentre e augurandosi che a ogni nuova generazione ci sia un miglioramento del pannello potrebbe essere comunque non percepibile a occhio nudo... forse neanche a livello strumentale visti i passi avanti che ogni anno hanno fatto i pannelli ips :mano: ;)

ciao ciao