PDA

View Full Version : Win7 disco di boot NON finalizzato, possibile?


Niola76
19-01-2021, 14:30
N.B.: non posseggo una chiavetta USB e non mi interessa averla

Posseggo un dvd-rw, ogni due mesi lo uso per fare il backup sul disco di altri due pc (uso veramente poco il computer e non ho un gran chè da proteggere). Creo una cartella (col nome della data del giorno) e ci infilo le cose nuove, o da aggiornare, da copiare negli altri pc. Faccio in questo modo così uso sempre una parte del dvd-rw nuova. Quando non c'è abbastanza spazio per le cose da copiare faccio una formattazione veloce e ricomincio da capo (ci tengo a inquinare meno possibile, il disco ha più di 10 anni).

Di recente ho avuto problemi gravissimi causa una utility ufficiale del mio pc HP per testare l'hardware; mi aveva rovinato così "bene" il Master Boot Record che non si poteva avviare neanche la partizione di ripristino (premendo F11 all'avvio).
Per questo vorrei modificare il mio dvd-rw per renderlo BOOTABLE, non per forza con un Windows 7 base (non ne ho idea di cosa si vede quando si avvia con il disco di ripristino creato da Win7). Mi basta il prompt dei comandi, un sw per ripristinare il MBR e ovviamente la copia di questo ultimo.
Dopo di che continuerei a fare il backup con le mie "cartelle datate", e una volta pieno al posto di formattarlo cancellerei le cartelle per ricominciare da capo.

So soltanto masterizzare una ISO "completa" del disco di ripristino ma io vorrei, come già spiegato, che il disco rimanga aperto, non finalizzato.
SAPETE AIUTARMI?

sk8ne
20-01-2021, 14:21
Sono anni che non smanetto con DVD e affini, ma una cosa che avevo imparato al tempo era che un disco, per essere boottabile, deve per forza essere "finalizzato" e masterizzato col suo MBR (o come si chiama quello dei CD).

Il disco quindi andrebbe masterizzato e finalizzato con una ISO e successivamente lo dovresti ri-formattare lasciandolo aperto come hai fatto fin ora.

Ma credo che forse ti converrebbe prendere in considerazione l'acquisto (o il recupero: noi quelle da 8GB le regaliamo) di una chiavetta USB.

tallines
20-01-2021, 19:00
N.B.: non posseggo una chiavetta USB e non mi interessa averla

Posseggo un dvd-rw, ogni due mesi lo uso per fare il backup sul disco di altri due pc (uso veramente poco il computer e non ho un gran chè da proteggere). Creo una cartella (col nome della data del giorno) e ci infilo le cose nuove, o da aggiornare, da copiare negli altri pc. Faccio in questo modo così uso sempre una parte del dvd-rw nuova. Quando non c'è abbastanza spazio per le cose da copiare faccio una formattazione veloce e ricomincio da capo (ci tengo a inquinare meno possibile, il disco ha più di 10 anni).

Di recente ho avuto problemi gravissimi causa una utility ufficiale del mio pc HP per testare l'hardware; mi aveva rovinato così "bene" il Master Boot Record che non si poteva avviare neanche la partizione di ripristino (premendo F11 all'avvio).
Per questo vorrei modificare il mio dvd-rw per renderlo BOOTABLE, non per forza con un Windows 7 base (non ne ho idea di cosa si vede quando si avvia con il disco di ripristino creato da Win7). Mi basta il prompt dei comandi, un sw per ripristinare il MBR e ovviamente la copia di questo ultimo.
Dopo di che continuerei a fare il backup con le mie "cartelle datate", e una volta pieno al posto di formattarlo cancellerei le cartelle per ricominciare da capo.

So soltanto masterizzare una ISO "completa" del disco di ripristino ma io vorrei, come già spiegato, che il disco rimanga aperto, non finalizzato.
SAPETE AIUTARMI?
Con la pendrive l' installazione è più veloce, rispetto ai dvd e non crea problemi .

Preparala con Rufus freeware :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2021, 21:12
N.B.: non posseggo una chiavetta USB e non mi interessa averla

Buon 1995 a te. :doh:

Ci sarà una ragione se nel 2021 tutti hanno ed usano chiavette USB e nessuno sente la necessità di tornare a quando non esistevano o no? Quello che fai con i Cd è un vero delirio del tutto ingiustificabile per il tempo che ci impieghi e tecnicamente sbagliato.


SAPETE AIUTARMI?


Sì certamente, compra un chiavetta USB o fattela regalare da qualcuno ed usa gli strumenti adatti per l'uso loro congeniale. Il CD non è lo strumento per quelle attività. In realtà sarebbe un hard disk esterno su cui fare il backup dell'intera installazione da ripristinare nel malaugurato caso serva farlo, ma come minimo una chiavetta USB per scriverci almeno i tuoi file.

L'MBR lo ricrei parzialmente facendo il boot con il DVD di Windows 7 e dando un comando nel prompt dei comandi.

bootrec /fixmbr

Ovviamente dipende da come è stato modificato l'MBR.

Niola76
22-01-2021, 14:16
Oltre alle solite risposte bifolche (siamo tutti uguali, fai come noi), avete aggiunto una cosa che io non ho detto, l'installazione di Win7. NON MI INTERESSA. Io dovrei far partire il pc con il dvd e poi aggiustare il MBR, e poi riavvio il pc da SSD, BASTA!

Il disco quindi andrebbe masterizzato e finalizzato con una ISO e successivamente lo dovresti ri-formattare lasciandolo aperto come hai fatto fin ora.
Tu come faresti la seconda formattazione senza perdere la prima?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2021, 14:24
Oltre alle solite risposte bifolche (siamo tutti uguali, fai come noi), avete aggiunto una cosa che io non ho detto, l'installazione di Win7. NON MI INTERESSA. Io dovrei far partire il pc con il dvd e poi aggiustare il MBR, e poi riavvio il pc da SSD, BASTA!


Si vede che non leggi le risposte o leggi solo quello che ti serve a far polemica ed insultare, inutile proseguire.

No non siamo tutti uguali, è chiaro e per fortuna non lo siamo.

Niola76
22-01-2021, 14:42
Quello che fai con i Cd è un vero delirio del tutto ingiustificabile per il tempo che ci impieghi e tecnicamente sbagliato.
Tecnicamente giusto, ho anche i cd originali HP per il ripristino di Win7. E il tempo che voglio passare col pc è un fatto personale.

Il CD non è lo strumento per quelle attività.
Come sopra

Niola76
01-02-2021, 16:09
Come software di masterizzazione uso CDBurnerXP. All'apertura compare una finestrina con una lista di cose da fare; io sono così abituato a cliccare velocemente sulla prima voce (che apre l'interfaccia normale per masterizzare normalemente) che non ho mai pensato alle altre voci.
Smanettando mi è caduta l'occhio propio sulla voce "Masterizza immagine ISO.
Si apre una piccola finestra dove si deve andare a prendere un file .ISO e fra le opzioni, disattivabile, c'è "Chiudi disco".
Un passo "è stato fatto". Adesso il problema è procurarsi una finta .ISO, un sw che lanci all'avvio del pc il prompt dei comandi (come si poteva fare con il cd di installazione di Win98SE) e dopo trovare un altro sw che lavora sul MBR.