PDA

View Full Version : scheda madre "problematica"??


Heaven-lord
19-01-2021, 13:53
Ciao a tutti,
ho un problema che non mi era mai capitato in 20 anni che uso i pc e mi servirebbe una mano per definirlo.

Questa la mia configurazione:

asrock p67 pro3
i5 2500k
8gb ddr3
amd 280x 3gb
corsair 600watt

Quello che accade è che quando accendo il pc, non arriva segnale video al monitor.
Per risolvere devo:
-forzare lo spegnimento con il pulsante del case e poi riaccendere.
-se questo non funziona spegnere tutto, compreso lo switch dell'alimentatore, aspettare 5-10 minuti e riprovare
-se questo non funziona devo staccare la batteria della scheda madre per qualche minuto e poi riprovare.

A volte neanche questo funziona, fino a che il pc, magari 2 giorni dopo, riprende senza che io capisca come, a funzionare.

Ho provato a:
-cambiare scheda video/cambiare ram/cambiare ali, ma il problema persiste.

Inoltre noto che quando non arriva il segnale video, NON parte neanche la ventola del dissipatore della cpu (dai rumori però gli HD vanno..)

Ho due domande:
1)c'è modo di essere sicuri che sia la scheda madre?
2)è possibile che sia sufficiente cambiare la batteria della stessa?

Grazie mille a tutti per l'aiuto!

Heaven-lord
20-01-2021, 14:56
nessuno? :(

alecomputer
20-01-2021, 16:50
Dalle prove che hai fatto e molto probabile che si tratti di un problema alla scheda madre , ma non e escluso che sia causato da altro hardware , tipo una ventola difettosa o un disco fisso guasto . Dovresti fare una prova e avviare il pc con tutto l' hardware scollegato (dischi fissi , ventole , tastiera, mouse , ecc.. ) e vedere se cosi si avvia normalmente . Comunque se devi provare non lasciare il processore senza ventola per piu di pochi secondi , altrimenti cambia ventola del processore per fare le prove .
Collega anche lo speaker alla scheda madre per sentire eventuali bip di allarme del bios .
Per la batteria tampone puoi provare a misurarla con un tester se segna valori inferiori a 3V , significa che e da sostituire , in ogni caso puoi provare a sostituirla costa poco .
Per capire se il problema e dovuto alla scheda madre devi andare per esclusione e fare le prove che ti ho suggerito , escludendo cosi eventuali problemi su altro hardware , la scheda video , l' alimentatore , e la ram le hai gia provate quindi le puoi escludere .
Resterebbe solo il processore da provare a parte ma rispetto alla scheda madre e molto difficile che si guasti .

Commander
21-01-2021, 09:38
Ciao,
mi associo a quanto dice Alecomputer
Temo che siano sintomi di problemi dei condensatori o altri componenti elettronici inseriti nella mainboard

Io ho avuto gli stessi tuoi sintomi su 3 diverse mb e alla fine non partivano piu'.
Non voglio tirartela pero'.:sperem: Spero assolutamente che sia un difetto individuabile ed riparabile economicamente.

ciao :)

Heaven-lord
21-01-2021, 19:04
Dalle prove che hai fatto e molto probabile che si tratti di un problema alla scheda madre , ma non e escluso che sia causato da altro hardware , tipo una ventola difettosa o un disco fisso guasto . Dovresti fare una prova e avviare il pc con tutto l' hardware scollegato (dischi fissi , ventole , tastiera, mouse , ecc.. ) e vedere se cosi si avvia normalmente . Comunque se devi provare non lasciare il processore senza ventola per piu di pochi secondi , altrimenti cambia ventola del processore per fare le prove .
Collega anche lo speaker alla scheda madre per sentire eventuali bip di allarme del bios .
Per la batteria tampone puoi provare a misurarla con un tester se segna valori inferiori a 3V , significa che e da sostituire , in ogni caso puoi provare a sostituirla costa poco .
Per capire se il problema e dovuto alla scheda madre devi andare per esclusione e fare le prove che ti ho suggerito , escludendo cosi eventuali problemi su altro hardware , la scheda video , l' alimentatore , e la ram le hai gia provate quindi le puoi escludere .
Resterebbe solo il processore da provare a parte ma rispetto alla scheda madre e molto difficile che si guasti .

Ciao,
mi associo a quanto dice Alecomputer
Temo che siano sintomi di problemi dei condensatori o altri componenti elettronici inseriti nella mainboard

Io ho avuto gli stessi tuoi sintomi su 3 diverse mb e alla fine non partivano piu'.
Non voglio tirartela pero'.:sperem: Spero assolutamente che sia un difetto individuabile ed riparabile economicamente.

ciao :)

vi ringrazio per le risposte.
Ho un paio di domande, se possibile:
1)se stacco pure gli HD, come faccio a capire se così parte? Devo lasciare l'HD con il SO?
2)come collego lo speaker alla scheda madre? io ho semplicemente delle casse collegate all'uscita apposita (quella verde), ma non si sente niente.

Altra cosa: lasciando acceso il pc, dopo che "parte male", quindi senza neanche la ventola della cpu, io noto che il dissipatore resta.. freddo.
Non è strano?

Grazie ancora!

Commander
22-01-2021, 10:13
vi ringrazio per le risposte.
Ho un paio di domande, se possibile:
1)se stacco pure gli HD, come faccio a capire se così parte? Devo lasciare l'HD con il SO?
2)come collego lo speaker alla scheda madre? io ho semplicemente delle casse collegate all'uscita apposita (quella verde), ma non si sente niente.

Altra cosa: lasciando acceso il pc, dopo che "parte male", quindi senza neanche la ventola della cpu, io noto che il dissipatore resta.. freddo.
Non è strano?

Grazie ancora!

Fondamentalmente ci sono due situazioni:
1) avvio con arrivo alla schermata del bios (anche senza nessun hd collegato)
2) avvio parziale , con situazioni d'impedimento vari , senza arrivare alla schermata iniziale del bios

Nel secondo caso c'e' qualcosa che non funziona bene nei vari test (che il pc effettua all'avvio prima della schermata del bios).

Per alcune verifiche e risposte e' necessario che tu abbia attaccato alla mainboard (con i cavetti presenti nel cabinet) il cicalino del cabinet/case stesso.
Non si parla di speaker esterni, in questo caso. Ma del componente presente nella struttura fisica della "scatola" metallica del pc

I cavi che partono dal case arrivano,sulla mainboard, su una serie di connettori a spina ,con varie funzioni. Uno, ad esempio, collega il bottone dell'avvio e spegnimento

Forse sono stato un po' "basico" nella spiegazione ma mi sembra d'intuire che non hai grande esperienza di sull'argomento.
In caso contrario ,scusami ;)

Per la temperatura della cpu e dissipatore : non mi sbilancio in supposizioni sull'argomento

ciao :)

alecomputer
22-01-2021, 20:06
Per la temperatura del processore , se resta freddo significa che non lavora , ma questo non puo aiutare piu di tanto a capire il problema .
Per lo speaker , se ti manca lo puoi acquistare per pochi centesimi in internet .

Heaven-lord
23-01-2021, 09:50
Fondamentalmente ci sono due situazioni:
1) avvio con arrivo alla schermata del bios (anche senza nessun hd collegato)
2) avvio parziale , con situazioni d'impedimento vari , senza arrivare alla schermata iniziale del bios

Nel secondo caso c'e' qualcosa che non funziona bene nei vari test (che il pc effettua all'avvio prima della schermata del bios).

Per alcune verifiche e risposte e' necessario che tu abbia attaccato alla mainboard (con i cavetti presenti nel cabinet) il cicalino del cabinet/case stesso.
Non si parla di speaker esterni, in questo caso. Ma del componente presente nella struttura fisica della "scatola" metallica del pc

I cavi che partono dal case arrivano,sulla mainboard, su una serie di connettori a spina ,con varie funzioni. Uno, ad esempio, collega il bottone dell'avvio e spegnimento

Forse sono stato un po' "basico" nella spiegazione ma mi sembra d'intuire che non hai grande esperienza di sull'argomento.
In caso contrario ,scusami ;)

Per la temperatura della cpu e dissipatore : non mi sbilancio in supposizioni sull'argomento

ciao :)

purtroppo credo che quei cavi mancano.
Io ne ho 6, a coppie.
-2 per il pulsante di accensione
-2 per il pulsante del reset
-2 per i led

Ho fatto un po' di prove ma il risultato è sempre lo stesso.
Anzi, ora succede una cosa ancora diversa.
Il pc prova a partire, tempo 10 secondi e si spegne. Poi da solo, riprova a partire...e così via in loop infinito, fino a quando fisicamente non lo spengo io tenendo premuto il pulsante.

Per la temperatura del processore , se resta freddo significa che non lavora , ma questo non puo aiutare piu di tanto a capire il problema .
Per lo speaker , se ti manca lo puoi acquistare per pochi centesimi in internet .

Ora vedo, ma sono propenso a cambiare la scheda madre, magari cerco un blocco cpu+sm+ram usato...

Ormai è del tutto inutilizzabile...

Heaven-lord
25-01-2021, 07:10
Faccio un update perchè la situazione si complica.

Come vi dicevo, avevo già provato a sostituire l'ali con un enermax da 500watt. Per qualche motivo ieri sera, ci ho riprovato, togliendo l'HD meccanico.. e ha funzionato tutto.
2-3 avvii senza nessun problema!

Aggiungo l'HD meccanico, si avvia, dopo qualche decina di minuti, durante normale navigazione online, si freeza tutto.
Devo resettare, e quando riparte ancora una volta non arriva segnale video.

Spengo, tolgo l'HD meccanico, e questa volta va tutto.

Sinceramente sono ancora più confuso.
Sicuramente il cambio di alimentatore ha portato a grossi miglioramenti... perchè però non del tutto definitivi???
Possono esserci più componenti impattati?

Takuya
25-01-2021, 09:15
Hai provato col corsair a togliere l'hdd?

Heaven-lord
25-01-2021, 11:10
Hai provato col corsair a togliere l'hdd?

in realtà, no.
Vedo se riesco a fare la prova, ma in tal caso, può un HD creare tutti questi problemi??
Oppure i cedimenti stanno comunque da un altra parte?

grazie mille!

Heaven-lord
25-01-2021, 19:53
niente...non va neanche con questo ali
Ho provato a lasciare solo ssd+ram+cpu, ho tolto pure la scheda video...ma parte, 10 secondi e si spegne, poi di nuovo prova a partire, e di nuovo si spegne...e così via.

Heaven-lord
09-02-2021, 14:52
Niente, non capisco.
Ho cambiato la scheda madre, ma da sempre il problema.

Lo da anche togliendo del tutto la scheda video e usando l'integrata...
Cosa diavolo può essere?

E' possibile la cpu?
O entrambi gli alimentatori che hanno problemi? Sono comunque tutti e due vecchi...

alecomputer
09-02-2021, 15:04
Se hai cambiato scheda madre e molto probabile che adesso ci siano altri problemi .
All' inizio il problema e che non arrivava segnale al video , adesso il problema e che il pc si riavvia di continuo , questi sono due problemi completamente diversi .
In nuovo problema che hai potrebbe indicare che il bios non e aggiornato o che le ram non sono compatibili con la nuova scheda madre .
Poi dovresti fare le prove staccando sempre i dischi fissi .

Commander
09-02-2021, 15:05
Io ho dedicato (perso) 2 mesi di tempo ,oltre ad aver acquistato componenti dalla Cina (chip per il bios) condensatori e scheda pci per test, saldatore , dissaldatore,etc

Alla fine ho acquistato una scheda gemella (o quasi, da p43 a p45 , per un sistema 775) e , per fortuna, comprensiva di una cpu

Beh... la mia cpu non andava con la nuova (usata) mainboard. :mc:
Ho dovuto usare la cpu acquistata (quasi per sfizio)

Nulla e' escludibile, per esperienza diretta
:D

Heaven-lord
09-02-2021, 15:14
Se hai cambiato scheda madre e molto probabile che adesso ci siano altri problemi .
All' inizio il problema e che non arrivava segnale al video , adesso il problema e che il pc si riavvia di continuo , questi sono due problemi completamente diversi .
In nuovo problema che hai potrebbe indicare che il bios non e aggiornato o che le ram non sono compatibili con la nuova scheda madre .
Poi dovresti fare le prove staccando sempre i dischi fissi .

no aspetta, il riavvio continuo era uno dei problemi che dava con la scheda madre vecchia (l'altro era sempre il mancato segnale al monitor)

Con la scheda madre nuova ho solo il mancato segnale al monitor.

Io ho dedicato (perso) 2 mesi di tempo ,oltre ad aver acquistato componenti dalla Cina (chip per il bios) condensatori e scheda pci per test, saldatore , dissaldatore,etc

Alla fine ho acquistato una scheda gemella (o quasi, da p43 a p45 , per un sistema 775) e , per fortuna, comprensiva di una cpu

Beh... la mia cpu non andava con la nuova (usata) mainboard. :mc:
Ho dovuto usare la cpu acquistata (quasi per sfizio)

Nulla e' escludibile, per esperienza diretta
:D

Ok, ma prima di fare acquisti, vorrei essere sicuro della causa...
Come posso esserlo?

FreeMan
09-02-2021, 23:58
Discussione andata OT

CLOSED!!

>bYeZ<