PDA

View Full Version : Sara di TIM (messaggio registrato)


massie
18-01-2021, 22:01
Questo call center pirata sta esagerando. Qualcuno ha qualche idea su come fermarlo? Si dovrebbe riuscire a identificare il gestore. In rete ho trovato questo e la cosa sembra grave https://click.email.vimeo.com/u/?qs=53b7180f85b724f77f8b43b4a4080e28c13552ccd00ac0d5bc2aa1a5c90bbea7635adeb42519296dfa5e5427846c0cbb87b6ce44b4777ccc6ba1f44872b7a9ca

massie
23-01-2021, 12:24
Occorrerebbe mettere una taglia sulla testa di quel gestore di call center e fare parlare gli operatori su chi sia.

yeppala
23-01-2021, 14:31
Anche da noi chiama sempre questa Sara di TIM. Ha veramente rotto le palle! :muro:
Appena sentite "Ciao, sono Sara di TIM" conviene mettere giù subito il telefono perchè tanto si sa già in partenza che questo tipo di chiamate indesiderate sono solo "fregature".

biometallo
23-01-2021, 16:38
Occorrerebbe mettere una taglia sulla testa di quel gestore di call center e fare parlare gli operatori su chi sia.

Credo sia piuttosto palese che dietro non ci sia un "call center normale" ma una vera organizzazione a delinquere e dubito che sia così facile risalire alla fonte, che non mi stupirei potrebbe trovarsi all'estero:

https://www.tellows.it/num/3483749022


cercando su google i numeri fissi segnalati nel primo post, risultano tutti intestati a persone fisiche in varie zone d'Italia, Monza, Latina, Terni.. da ignorante mi viene da pensare che più che presta nomi siano stati in qualche modo "hackerate le linee"


segnalo anche questa pagina che potrebbe essere inerente

https://www.tellows.it/num/3515033818/3


Comunque ho trovato davvero poca roba su Google.

massie
25-01-2021, 23:02
Credo sia piuttosto palese che dietro non ci sia un "call center normale" ma una vera organizzazione a delinquere

Sicuramente. Ma poichè alla fine propongono contratti telefonici le compagnie dovrebbero sapere chi sono dato che pagano loro le provvigioni.

e dubito che sia così facile risalire alla fonte, che non mi stupirei potrebbe trovarsi all'estero

Basterebbe che la polizia postale desse loro corda facendo finta di sottoscrivere un contratto. Telefoneranno anche ad un poliziotto considerata la mole di chiamate

cercando su google i numeri fissi segnalati nel primo post, risultano tutti intestati a persone fisiche in varie zone d'Italia, Monza, Latina, Terni.

Esatto, ma utilizzando il cli spoofing, cioè mascherano il proprio cli per non farsi filtrare. Ed anche questo è colpa delle compagnie telefoniche mentre l'Autorità si è limitata a fare quel provvedimento grida manzoniana che vedi nel video.