PDA

View Full Version : Problema con kppp. Niente connessione!


wsim
31-07-2002, 08:44
Arghhhhhh!!!!

Ieri l'altro mi connetto per la prima volta.Tutto ok.
Ieri sera riprovo, il modem compone il numero, attesa, messaggio che non c'è segnale di linea.
Provo e ti riprovo, niente da fare.
La diagnostica del modem non dà problemi, non ho cambiato nulla, ho provato a rifare la connessione e mi dice che ci sono problemi da risolvere con mcc o net_ (non mi ricordo!) ...
Provo tutte e due le strade da root....niente.

Che dipenda dal fatto che il modem viene visto sotto dev/tty0 e non sotto dev/modem?
Reinstallo la mdk 8.2 (tanto sono all'inizio e non ho su programmi da ricaricare), riconosce il modem come sopra, tento di riconnettermi ma niente, stesso problema.

Quale può essere il problema e la soluzione?




Ah, in windows nessun problema, si connette tranquillamente.

ilsensine
31-07-2002, 09:09
Potrebbe essere un problema nella stringa di inizializzazione. Prova a cambiare ATZ con AT&F0

Python
31-07-2002, 10:36
ATX3DT :p

mi sa che non la dimenticherò mai più :)

ilsensine
31-07-2002, 10:42
ATX3DT :p

Dovrebbe bastare ATX3, in quanto DT viene lanciato col comando successivo...

wsim
31-07-2002, 10:55
Quindi dovrei entrare in connessione>impostazioni>modem e cambiare lì la stringa iniziale?

Ah, dimenticavo di dire che il modem è un 56k seriale esterno su com1, quindi non dovrebbe avere problemi.
In effetti, come mai si connetteva...poi ieri no...boh?

ilsensine
31-07-2002, 10:56

wsim
31-07-2002, 15:22
Niente da fare.

Ho provato:

AT&F0 ATX3 ATX3DT AT ATZ (NIENTE)


i risultati sono NO CARRIER oppure NO DIALING


:mad:

ilsensine
31-07-2002, 17:32
"Alzando" il volume del modem senti niente?

NZ
31-07-2002, 18:07
Originariamente inviato da wsim
[B]
Ho provato:
AT&F0 ATX3 ATX3DT AT ATZ (NIENTE)


appena installata Mandrake 8.2 sono impazzito anche io per la connessione...
...avevo il tuo stesso problema:(
Poi un utente di questa sezione (non ricordo chi) mi ha suggerito questa stringa AT&F1 e miracolosamente a me ha funzionato:D
Da qualche giorno sto provando la Slackware 8.1 e ho di nuovo lo stesso identico problema:mad: solo che non so che stringa usare:confused: se qualche anima pia.....

Ciao;)

ilsensine
31-07-2002, 18:17
Potrebbe anche essere, &F1 carica il secondo profilo predefinito. Non tutti i modem lo hanno.

gokan
31-07-2002, 22:35
Prova ad usare /dev/modem al posto di /dev/tty0

wsim
01-08-2002, 15:33
Non ho purtroppo avuto il tempo di provare le ultime soluzioni, ma quando lo faccio vi terrò informati.
Grazie.:)

wsim
01-08-2002, 15:38
Originariamente inviato da gokan
[B]Prova ad usare /dev/modem al posto di /dev/tty0

Sì, avevo provato....o meglio, il modem in installazione viene riconosciuto come dev/ttyS0, poi mi hanno spiegato che è meglio rinominarlo in dev/modem con un comando che adesso non ho sottomano.
Ho fatto, ma comunque niente.


C'è anche chi dice che però rinominarlo non sia necessario...

GhePeU
01-08-2002, 16:05
Originariamente inviato da wsim
[B]

Sì, avevo provato....o meglio, il modem in installazione viene riconosciuto come dev/ttyS0, poi mi hanno spiegato che è meglio rinominarlo in dev/modem con un comando che adesso non ho sottomano.
Ho fatto, ma comunque niente.


C'è anche chi dice che però rinominarlo non sia necessario...

credo che sia lo stesso... all'inizio mi sono connesso con /dev/ttyS1 (ho il mouse in com1), poi con
ln -s /dev/ttyS1 /dev/modem (almeno mi sembra la sintassi fosse questa) ho creato il link simbolico e ho usato /dev/modem...

se c'è qualche problema ho idea che non dipenda da quello...

wsim
02-08-2002, 14:20
Allora, ecco lo stato dell’arte….


Con tutte le stringhe iniziali possibili il risultato è sempre o NO CARRIER o NO DIALTONE.

Rifacendo la connessione internet dal Mandrake control center con Drakenet, e seguendo l’assistente o il modo esperto, al termine della procedura , rispondendo SI alla richiesta di connettersi, effettivamente riesce a connettersi, e contestualmente Drakenet rilascia un messaggio che dice che ci sono stati problemi nella configurazione della connessione da risolvere con Mcc o net_monitor. Comunque la connessione funziona e si può navigare.

Disconnettendosi e riconnettendosi successivamente dall’icona sul desktop, niente da fare, sempre NO CARRIER.

A questo punto penso che il problema sia proprio in qualche settaggio di Kppp, visto che la connessione funziona, dopo averla reimpostata dall’inizio, ma non posso certo rifarla ogni volta!!!

Vado a cercare qualche HOWTO…..

rublo
04-08-2002, 21:20
scusate ma mi state un pò confondendo le idee!!!
Credo che ci sia un pò di confusione tra la stringa di inizializzazione (ATZ Come di deflut o ad alcuni AT&F0 etc)
con la stringa di chiamata:ATDT di deflut ma in genere per L'Italia e meglio mettere ATX3DT come ben ricorda Python (a proposito sono contento che ora ti vada tutto bene).
Io ho la striga di iniz. ATZ e con quella di chiamata ATX3DT e va tutto OK

Python
04-08-2002, 21:47
huh? a me tutto bene? magari :)

sono settimane che sto impazzendo con la debian x la connessione e ancora tutto'oggi non riesco e mi sa che rinuncio a debian x adesso

wsim
04-08-2002, 22:57
Finalmente!
Ho semplicemente reinstallato, ed effettuato il primo login con il desktop Gnome, anzichè KDE. Da Gnome ho configurato la connessione che da subito ha funzionato.
Ora, anche partendo in KDE funziona perfettamente, con la stringa base ATZ e dopo aver disattivato la casella di attesa del segnale.