PDA

View Full Version : Apple pronta a cambiare tutto! In arrivo iMac con nuovo design, Mac Pro Mini e iPhone pieghevole


Redazione di Hardware Upg
18-01-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pronta-a-cambiare-tutto-in-arrivo-imac-con-nuovo-design-mac-pro-mini-e-iphone-pieghevole_94829.html

Ci sarà un importante rinnovamento tra i prodotti Apple e il 2021 sicuramente sarà un anno da ricordare per l'azienda che non solo predisporrà i nuovi rivoluzionari chip M1 anche su nuovi prodotti ma rinnoverà completamente il design di questi aggiungendo anche nuove tipologie di device. Si parla di iMac, Mac Pro Mini e anche di iPhone pieghevole.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciciolo1974
18-01-2021, 09:42
Mi intriga parecchio il Mac Pro mini (o Mac Mini Pro?), ma se continueranno con la logica del tutto saldato, a prezzi folli ed a bassa riparabilità dubito che faranno breccia su chi é indeciso e intrigato...

Gandalf76
18-01-2021, 11:39
Apple iMac con M1 mi intriga parecchio

songohan
18-01-2021, 12:46
Credo che Apple stia valutando la possibilità di offrire uno smartphone 'veramente' pieghevole e non un 'pieghevole' alla Samsung.

NickNaylor
18-01-2021, 12:52
per l'imac la soluzione di design è seplice, devono copiare il surface studio.

Dark_Lord
18-01-2021, 16:23
Bei soprammobili :asd: .

eeWee72
19-01-2021, 07:46
Bei soprammobili :asd: .

Questa me la segno e alla prossima presentazione di cuffie, tastiere e case "da gaming" me la rivendo nella versione: belle abat-jour :asd:

:D

AlexSwitch
19-01-2021, 08:05
per l'imac la soluzione di design è seplice, devono copiare il surface studio.

Ma anche no.... il Surface Studio, bellissimo AiO, è comunque concepito per CPU con un assorbimento di corrente " elevato " ed infatti la scheda logica e tutto il resto sono in un box sotto il display...
Per il nuovo iMac AS il SoC dovrebbe avere un consumo tra i 35 e 40 Watt, ed un ingombro fisico pari, se non leggermente più grande, dell'attuale M1. Quindi tutto potrebbe essere benissimo racchiuso dietro il display, come gli attuali iMac, compresa la ventola per il raffreddamento attivo.
I nodi da sciogliere riguarderanno: a) la possibilità di espandere la memoria ( dubito ); b) la presenza di una GPU discreta ( probabile sui 27" ).

NickNaylor
19-01-2021, 09:59
Ma anche no.... il Surface Studio, bellissimo AiO, è comunque concepito per CPU con un assorbimento di corrente " elevato " ed infatti la scheda logica e tutto il resto sono in un box sotto il display...
Per il nuovo iMac AS il SoC dovrebbe avere un consumo tra i 35 e 40 Watt, ed un ingombro fisico pari, se non leggermente più grande, dell'attuale M1. Quindi tutto potrebbe essere benissimo racchiuso dietro il display, come gli attuali iMac, compresa la ventola per il raffreddamento attivo.
I nodi da sciogliere riguarderanno: a) la possibilità di espandere la memoria ( dubito ); b) la presenza di una GPU discreta ( probabile sui 27" ).

non intendevo copiarlo vite per vite ma di fare un monitor che si possa stendere in orizzontale e usare con la penna.
sull'espandibilitá stile pc dimenticatela, non esiste piú. sarebbe figo ( anche se non lo faranno mai) che facessero l'intera scheda logica su uno slot intercambiabile in modo da aggiornare la parte computer senza sostituire tutta la ferraglia che ci sta attorno.

AlexSwitch
19-01-2021, 10:40
Penna e Macintosh non sono mai andati d'accordo.... e penso che mai ci andranno...

NickNaylor
19-01-2021, 12:34
Penna e Macintosh non sono mai andati d'accordo.... e penso che mai ci andranno...

non capisco su quale base tiri fuori questa, mac è sempre stato il sistema preferito dai grafici e il software adobe è fatto apposta per essere usato con la tavoletta.

AlexSwitch
19-01-2021, 13:51
Touchscreen e uso della penna direttamente sul display del Mac, Apple ha sempre detto di no. Cosa invece possibile sul Surface Studio di MS. Filosofie diverse...

megamitch
19-01-2021, 16:59
Ma anche no.... il Surface Studio, bellissimo AiO, è comunque concepito per CPU con un assorbimento di corrente " elevato " ed infatti la scheda logica e tutto il resto sono in un box sotto il display...
Per il nuovo iMac AS il SoC dovrebbe avere un consumo tra i 35 e 40 Watt, ed un ingombro fisico pari, se non leggermente più grande, dell'attuale M1. Quindi tutto potrebbe essere benissimo racchiuso dietro il display, come gli attuali iMac, compresa la ventola per il raffreddamento attivo.
I nodi da sciogliere riguarderanno: a) la possibilità di espandere la memoria ( dubito ); b) la presenza di una GPU discreta ( probabile sui 27" ).

ho due imac, e sinceramente preferirei mettessero la scheda nella base ed il monitor libero.

In questo modo tutti le porte di espansione sarebbero "in basso", più comode. Inoltre in questo modo potrebbero permettere di alzare/abbassare/pivotare lo schermo con più facilità