Redazione di Hardware Upg
18-01-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-una-rx-5700-xt-fanless-per-rack-multi-schede-video_94819.html
Sapphire presenta una scheda grafica AMD Radeon RX 5700 XT caratterizzata da un sistema di raffreddamento realizzato ad hoc pensato per assemblare complesse configurazioni multi GPU in ambito professionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
18-01-2021, 07:56
non mi pare sia alto tre slot.. o ci vedo male? Cmq sarebbe molto gradita anche a livello domestico una soluzione simile
jepessen
18-01-2021, 08:23
non mi pare sia alto tre slot.. o ci vedo male? Cmq sarebbe molto gradita anche a livello domestico una soluzione simile
A livello domestico non e' possibile per schede di una certa potenza per il semplice fatto che in ambito server/rack c'e' sempre un ricambio d'aria adeguato dovuto alle ventole del rack, che sono in quantita' e potenza (e conseguente rumorosita') decisamente maggiori rispetto ad un sistema casalingo. Basta fare un giro sul sito Noctua ad esempio per vedere le differenze fra ventole "casalinghe" e ventole per ambiti professionali. D'altronde puoi vedere che le lamelle sono orientate per garantire il flusso d'aria dalla parte anteriore a quella posteriore. Inoltre i rack in genere sono posizionati in camere a loro volta raffreddate con potenti (e rumorosi e energivori) sistemi di climatizzazione.
Sono tutti requisiti che semplicemente non esistono in ambiente domestico.
Falcon89
18-01-2021, 08:27
non mi pare sia alto tre slot.. o ci vedo male? Cmq sarebbe molto gradita anche a livello domestico una soluzione simile
In effetti in altezza sono solo due slot di espansione, nel comunicato si parlava di tre slot ma molto probabilmente riferendosi al numero di blocchi di alette quindi in lunghezza. Corretto
agonauta78
18-01-2021, 10:01
Tra una decina di anni, sarà pieno il mercato di schede usate, vedi Nvidia tesla
Opteranium
18-01-2021, 15:22
A livello domestico non e' possibile per schede di una certa potenza per il semplice fatto che in ambito server/rack c'e' sempre un ricambio d'aria adeguato dovuto alle ventole del rack, che sono in quantita' e potenza (e conseguente rumorosita') decisamente maggiori rispetto ad un sistema casalingo. Basta fare un giro sul sito Noctua ad esempio per vedere le differenze fra ventole "casalinghe" e ventole per ambiti professionali. D'altronde puoi vedere che le lamelle sono orientate per garantire il flusso d'aria dalla parte anteriore a quella posteriore. Inoltre i rack in genere sono posizionati in camere a loro volta raffreddate con potenti (e rumorosi e energivori) sistemi di climatizzazione.
Sono tutti requisiti che semplicemente non esistono in ambiente domestico.
peccato ;)
A livello domestico non e' possibile per schede di una certa potenza per il semplice fatto che in ambito server/rack c'e' sempre un ricambio d'aria adeguato dovuto alle ventole del rack, che sono in quantita' e potenza (e conseguente rumorosita') decisamente maggiori rispetto ad un sistema casalingo. Basta fare un giro sul sito Noctua ad esempio per vedere le differenze fra ventole "casalinghe" e ventole per ambiti professionali. D'altronde puoi vedere che le lamelle sono orientate per garantire il flusso d'aria dalla parte anteriore a quella posteriore. Inoltre i rack in genere sono posizionati in camere a loro volta raffreddate con potenti (e rumorosi e energivori) sistemi di climatizzazione.
Sono tutti requisiti che semplicemente non esistono in ambiente domestico.
Ce la si potrebbe procurare attraverso vari canali.
Ovviamente dovrebbe prenderla solo un utente consapevole con un progetto ben definito compatibile con questa applicazione.
Io dico che su un cubo con una bella ventolona da 200-240 sul frontale sostituita con una dotata di buona pressione, la tieni a bada. magari con una piccola mod con deflettore o un incanalatore che devia il flusso verso le alette della VGA.
Come case mi vengono in mente Itek QBO 8 o Thermaltake Core X9.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.